INDAGINE SULLA PREVALENZA DEI DISTURBI RESPIRATORI DELLANZIANO IN UNAREA URBANA Cattedra di Malattie...

Post on 01-May-2015

212 views 0 download

Transcript of INDAGINE SULLA PREVALENZA DEI DISTURBI RESPIRATORI DELLANZIANO IN UNAREA URBANA Cattedra di Malattie...

INDAGINE SULLA PREVALENZA DEI DISTURBI

RESPIRATORI DELL’ANZIANO IN UN’AREA

URBANA

Cattedra di Malattie dell’Apparato respiratorio

Università degli studi di Palermo

*

Gruppo SIMG Palermo

Premesse

• Sebbene le malattie respiratorie costituiscano la prima causa di morbilità e mortalità nei soggetti anziani nel mondo, i sintomi di queste sono spesso sottostimati (sia dal paziente che dal medico) con conseguente sottodiagnosi.

• Questi problemi sono più rilevanti per l’asma bronchiale che costituisce un pericolo per l’anziano che ne è affetto per l’incrementato rischio di mortalità.

SCOPI

• Valutare la prevalenza dei sintomi respiratori in soggetti con età 65 anni.

• Valutare i correlati della diagnosi di asma bronchiale con particolare riferimento alle implicazioni terapeutiche.

• Stimare i costi sanitari della patologia respiratoria dell’anziano.

Metodi I

• L’indagine è stata condotta in collaborazione tra la Clinica Pneumologica dell’Università di Palermo ed i Medici di Medicina Generale iscritti alla SIMG di Palermo.

• Sono stati selezionati tutti i pazienti afferenti alle loro liste con età 65 anni.

• I medici dopo aver contattato i loro pazienti li hanno invitati presso il loro studio per sottoporli ad un questionario di autovalutazione che esplorava la presenza di sintomi respiratori, consumo di risorse, il ricorso a ospedali o pronto soccorso e i principali dati anamnestici.

Metodi II

• Per gli scopi del presente studio la popolazione studiata era costituita da 2242 soggetti afferenti alle liste di 12 medici di Medicina Generale.

• Alla fine del reclutamento il campione era costituito da: 1771 soggetti (percentuale di risposta=78.9% del totale) di età variabile tra 65-103 anni (mediads=74.57).