In classe con il Tablet

Post on 01-Jul-2015

329 views 0 download

description

L'intervento dell'ADE Giovanna Busconi al Cday Education di Milano, 13 Novembre 2014

Transcript of In classe con il Tablet

IN CLASSE CON L'IPADGIOVANNA BUSCONI LICEO RESPIGHI PIACENZA

LICEO RESPIGHI PIACENZA• Liceo scientifico, opzione scienze applicate, liceo

sportivo

• 1:1 sperimentale in due classi nell'a.s.11-12 attualmente in tutte le classi 1 - 2 - 3

• LIM in ogni aula

• Registro elettronico dall'a.s. 1999/2000

• Rete cablata e wi-fi in tutte le aule

• Posta elettronica per tutti studenti e docenti

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

LA TECNOLOGIA COME STRUMENTO PER CAMBIARE LA DIDATTICACOME È CAMBIATO IL MIO MODO DI INSEGNARE NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

A CASA PRINCIPALMENTE SPIEGO

• Seleziona e predispone materiali per le attività di aula e non

• Registra lezioni

• Monitora i gruppi di lavoro on line ( forum, blog ...) intervenendo se serve

• Indirizza e corregge il lavoro degli studenti

• Gestisce il corso on line

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

LO STUDENTE A CASA PRINCIPALMENTE STUDIA

• Ascolta le lezioni registrate dalla docente

• Si confronta con i compagni e con la docente su esercizi o quesiti

• Predispone i materiali utili per le attività in aula

• Rivede, raccoglie e relaziona le attività svolte

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

A SCUOLA PRINCIPALMENTE SI DISCUTE

• Si chiariscono eventuali dubbi sui materiali visionati a casa.

• Si approfondiscono concetti o tecniche impegnativi.

• Si fanno esercizi e attività di problem solving.

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

STRUMENTI ALCUNE APPS CHE UTILIZZO

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

Si confronta con i compagni e con la docente su esercizi

o quesiti

Ascolta le lezioni registrate dalla

docente

Predispone i materiali utili per le attività in

aula

Rivede, raccoglie e relaziona le attività

svolte

Indirizza e corregge il lavoro degli studenti

Monitora i gruppi di lavoro on line ( forum,

blog ...) intervenendo se serve

Registra lezioni Seleziona e predispone materiali per le attività

di aula e non

Si fanno esercizi e attività di problem

solving.

Si approfondiscono concetti o tecniche

impegnativi.

Si chiariscono eventuali dubbi sui materiali visionati a

casa.

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

QUALCHE IDEA IN PIÙGIOCO DI GEOMETRIA CREATIVITÀ CONTROLLO

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

GIOCO DI GEOMETRIA

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

CREATIVITA’

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

CONTROLLOPER AGGIORNAMENTI

http://eepurl.com/6kRu1Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

COSA NE PENSANO STUDENTI E FAMIGLIEALCUNE GRAFICI DAL QUESTIONARIO DI FINE ANNO A.S. 2013-2014

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

Da#eliminare#

Inu,le#

Poco#u,le#

Molto#u,le#

Veramente#u,le#e#se#possibile#da#potenziare#

Non#saprei#

0%# 10%# 20%# 30%# 40%# 50%# 60%#

U"lità'del'corso'su'iTunesU1'videolezioni'

Famiglie#

Studen,#

LA METODOLOGIA FLIPPED PROMOSSA A PIENI VOTIIL 90% DI STUDENTI E FAMIGLIE LA GIUDICA POSITIVAMENTE

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

Da#eliminare#

Inu,le#

Poco#u,le#

Molto#u,le#

Veramente#u,le#e#se#possibile#da#potenziare#

Non#saprei#

0%# 10%# 20%# 30%# 40%# 50%# 60%# 70%#

U"lità'del'gioco'di'Geometria'

Famiglie#

Studen,#

IMPARARE DIVERTENDOSISTUDENTI E FAMIGLIE HANNO APPREZZATO L'INSERIMENTO DI UNA METODOLOGIA BASATA SUL GIOCO

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

Da#eliminare#

Inu,le#

Poco#u,le#

Molto#u,le#

Veramente#u,le#e#se#possibile#da#potenziare#

Non#saprei#

0%# 20%# 40%# 60%# 80%#

U"lità'dei'compi"'su'Showbie'

Famiglie#

Studen,#

FILO DIRETTO ANCHE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UNA COMUNICAZIONE ASINCRONA DIRETTA CON IL DOCENTE É STATA VALUTATA POSITIVAMENTE DALLA STRAGRANDE MAGGIORANZA

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

Da#eliminare#

Inu,le#

Poco#u,le#

Molto#u,le#

Veramente#u,le#e#se#possibile#da#potenziare#

Non#saprei#

0%# 10%# 20%# 30%# 40%# 50%# 60%#

U"lità'delle'a+vità'con'Geogebra'

Famiglie#

Studen,#

SPERIMENTARE"VEDERE E COSTRUIRE LE COSE" AIUTA LA COMPRENSIONE DEI CONCETTI

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

Da#eliminare#

Inu,le#

Poco#u,le#

Molto#u,le#

Veramente#u,le#e#se#possibile#da#potenziare#

Non#saprei#

0%# 10%# 20%# 30%# 40%# 50%# 60%# 70%#

U"lità'a)vità'aula'impostata'sui'lavori'di'gruppo''

Famiglie#

Studen,#

COLLABORAZIONE TRA PARII LAVORI DI GRUPPO COINVOLGONO E APPASSIONANO

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

0%#

10%#

20%#

30%#

40%#

50%#

60%#

70%#

80%#

90%#

100%#

Distribuire/ricevere#

materiali/note#dida>che/le@ure#

Fare#quiz#e#compiE#

Discutere#gli#argomenE#

affrontaE#in#aula#

Conta@are#i#compagni#di#

classe#

Supportare#il#lavoro#di#gruppo#

Conta@are#docente#del#corso#

L'ipad'è'uno'strumento'migliore'di'altri'(più'tradizionali)'per:'

StudenE#

Famiglie#

L'IPAD È UTILELA TECNOLOGIA OTTIMIZZA MOLTE DELLE PRATICHE SCOLASTICHE QUOTIDIANE

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

CONCLUSIONI

• Valenza positiva dell'errore: gli studenti sono "liberi di esplorare"

• Valutazione per l'apprendimento e non dell'apprendimento

• Collaborazione per risolvere problemi

• Creatività

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

Johann Wolfgang von Goethe

“Non si impara a conoscere, se non ciò che si ama, e quanto più profonda e completa ha da

essere la conoscenza, tanto più forte, energico e vivo deve essere l’amore, anzi la passione”.

Creativity Day Education. 13 Novembre 2014 MILANO Giovanna Busconi

giovanna.busconi@liceorespighi.it