Il modello Unico 2007

Post on 10-Feb-2016

71 views 0 download

description

Il modello Unico 2007. Il quadro EC. A cura di Roberto Protani. IL NUOVO QUADRO EC. IL NUOVO QUADRO EC. IL NUOVO QUADRO EC. IL NUOVO QUADRO EC. IL NUOVO QUADRO EC ESEMPIO. IL NUOVO QUADRO EC ESEMPIO. IL NUOVO QUADRO EC ESERCIZIO 2005. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Il modello Unico 2007

Il modello Unico 2007

Il quadro EC

A cura di Roberto Protani

2

IL NUOVO QUADRO EC

3

IL NUOVO QUADRO EC

4

IL NUOVO QUADRO EC

5

IL NUOVO QUADRO EC

6

Acquisto di un macchinarioData di acquisto del bene: 3 gennaio 2005

Costo d'acquisto del bene: 30.000,00

Aliquota di ammortamento D.M. 31/12/1988: 20% (primo anno aliquota ridotta al 50%, ossia 10%)

IL NUOVO QUADRO ECESEMPIO

7

Piano di ammortamentoEsercizio Ammortamento civilistico Ammortamento fiscale

Ordinario Anticipato Totale

2005 6.000,00 3.000,00 3.000,00 6.000,00

2006 6.000,00 6.000,00 6.000,00 12.000,002007 6.000,00 6.000,00 6.000,00 12.000,00

2008 6.000,00

2009 6.000,00

IL NUOVO QUADRO ECESEMPIO

8

L'ammortamento imputato al conto economico è stato calcolato con l'aliquota del 20% considerato che l'acquisto è avvenuto all'inizio dell'anno.

Sul versante fiscale, l'art. 102 del Tuir prevede che l'aliquota del 20% sia ridotta al 50% (quindi 10%); tuttavia si è anche calcolato l'ammortamento anticipato raddoppiando l'aliquota medesima che, di conseguenza, coincide con quella utilizzata civilisticamente.

IL NUOVO QUADRO ECESERCIZIO 2005

9

Per l'esercizio 2006, l'impresa dovrà: imputare al conto economico l'ammortamento (6.000,00)

secondo le regole stabilite esclusivamente dalla normativa civilistica;

iscrivere nello stato patrimoniale (B.2) e nel conto economico (22) le imposte differite relative all'ammortamento anticipato dedotto extracontabilmente nel quadro EC del modello Unico;

IL NUOVO QUADRO ECESERCIZIO 2006

10

indicare nella nota integrativa le informazioni richieste dall'art. 2427, numero 14) del Codice civile;

rilevare l'eccedenza (6.000,00), la cui deduzione è ammessa dalla normativa fiscale, nella colonna 2 del quadro EC del modello Unico;

indicare il totale dell'eccedenza nel rigo RF8, colonna 1, del modello Unico 2007.

IL NUOVO QUADRO ECESERCIZIO 2006

11

6.0006.000

6.0006.000

18.00018.000

18.00018.000

12.00012.000

12.00012.000

IL NUOVO QUADRO ECESERCIZIO 2006

12

6.0006.000

6.0006.000

18.00018.000 12.00012.000

2.2352.235

IL NUOVO QUADRO ECESERCIZIO 2006

13

6.0006.000 6.0006.000

IL QUADRO RF

14

Costo storicoAmmortamento civilistico: 5%

Ammortamento fiscale: 5,56%

€ 200.000,00

€ 10.000,00

€ 11.120,00

1.1201.120 190.000190.000 188.880188.8801.1201.120 190.000190.000 188.880188.880

AVVIAMENTO

15

Costo storicoAmmortamento civilistico: 10%

Ammortamento fiscale: 20%

€ 100.000,00

€ 10.000,00

€ 20.000,00

10.00010.000 90.00090.000 80.00080.000

10.00010.000 90.00090.000 80.00080.000

AMMORTAMENTO ANTICIPATO

16

Costo storicoAmmortamento civilistico: 20%

Ammortamento fiscale: 100%

€ 500,00

€ 100,00

€ 500,00

400400 400400 00

400400 400400 00

BENI STRUMENTALI < € 516,46

17

Costo storicoFondo ammortamento al 31 dicembre 2005

Spese di manutenzione straordinaria

€ 50.000,00

€ 50.000,00

€ 4.000,00

Ammortamento civilistico: 25% su € 4.000,00

Ammortamento fiscale: 10% su € 54.000,00

€ 1.000,00

€ 4.000,00

Ammortamento sul nuovo valore: € 54.000,00

Circolare 17 maggio 2002, n. 98Qualora le spese di manutenzione, riparazione, ammodernamento e

trasformazione siano imputate ad incremento del costo del bene cui si riferiscono, gli ammortamenti vanno computati, anche ai fini fiscali, sull'intero

valore incrementato

MANUTENZIONE STRAORDINARIA

18

Spese di manutenzione straordinaria

Ammortamento civilistico: 25% su € 4.000,00

Ammortamento fiscale: 10% su € 54.000,00

€ 4.000,00

€ 1.000,00

€ 4.000,00

3.0003.000

3.0003.000

3.0003.000

3.0003.000

00

00

MANUTENZIONE STRAORDINARIA

19

Canone di locazione finanziaria di competenza

Ammortamento imputato al c.e. + interessi passivi

Eccedenza extracontabile

€ 43.371,00

€ 25.555,00

€ 17.816,00

17.81617.816

17.81617.816

80.00080.000

80.00080.000

62.18462.184

62.18462.184

LEASING FINANZIARIO

20

Risultato prima delle imposte: 159.362,00Capitale sociale: 100.000,00

Riserva legale: 20.000,00Riserva straordinaria: 500.000,00

Aliquota IRES: 33%Aliquota IRAP: 4,25%

ANNO 2004

IL QUADRO EC

21

Ammortamento

Quota di ammortamento fiscale esercizio 2004:

200.000,00

Quota di ammortamento civilistico esercizio 2004:

100.000,00

Eccedenza di periodo: 100.000,00

Accantonamento alfondo svalutazione

creditiDeduzione fiscalmente ammessa: 120.000,00

Accantonamento al fondo svalutazione crediti:

100.000,00

Eccedenza di periodo: 20.000,00

IL QUADRO EC

22

AmmortamentoImposte differite: 37.250,00

100.000,00 (Eccedenza di periodo) x 33% = 33.000,00 (IRES)

100.000,00 (Eccedenza di periodo) x 4,25% =

4.250,00 (IRAP)

Accantonamento alfondo svalutazione

crediti Imposte differite: 6.600,00

20.000,00 (Eccedenza di periodo) x 33%

= 6.600,00 (IRES)

IL QUADRO EC

23

Eccedenza in sospensione d'imposta

Eccedenza di periodo dedotta nel quadro EC del modello Unico: 120.000,00 -

Imposte differite calcolate sulle componenti dedotte extracontabilmente: 43.850,00 =

Eccedenza (disallineamento) in sospensione d'imposta: 76.150,00

IL QUADRO EC

24

Risultato prima delleimposte:

159.362

22) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate:

(59.362)

Imposte correnti:

(15.512)

Imposte differite:

(43.850)23) Utile (perdita)

dell'esercizio

100.000

IL QUADRO EC

25

A) Patrimonio netto: I Capitale 100.000 (...) IV Riserva legale 20.000 (...) VII Riserva straordinaria 500.000 (...) IX Utile dell'esercizio 100.000

IL QUADRO EC

26

In data 30 aprile 2005, l'assemblea destina il 100% dell'utile dell'esercizio a riserva straordinaria

A) Patrimonio netto: I Capitale 100.000 (...) IV Riserva legale 20.000 (...) VII Riserva straordinaria 600.000 (...)

IL QUADRO EC

27

100.000100.000

100.000100.000

900.000900.000

900.000900.000

800.000800.000

800.000800.000

IL QUADRO EC

28

20.00020.000

20.00020.000

100.000100.000

100.000100.000

120.000120.000

120.000120.000

IL QUADRO EC

29

120.000120.000 1.000.0001.000.000 920.000920.000

120.000120.000 43.85043.850 600.000600.000

IL QUADRO EC

30

100.000100.000

100.000100.000 20.00020.000 120.000120.000

IL QUADRO EC

31

30 novembre 2005L'assemblea delibera la distribuzione di 593.850,00 a titolo di riserva

straordinaria. L'esercizio 2005 chiude in pareggio

A) Patrimonio netto: I Capitale 100.000 (...) IV Riserva legale 20.000 (...) VII Riserva straordinaria 6.150 (...)

IL QUADRO EC

32

Eccedenza in sospensione d'imposta

Eccedenza di periodo dedotta nel quadro EC del modello Unico: 120.000,00 -

Imposte differite calcolate sulle componenti dedotte extracontabilmente: 43.850,00 =

Eccedenza (disallineamento) in sospensione d'imposta: 76.150,00

IL QUADRO EC

33

Eccedenza d'imposta da sottoporre a tassazioneEccedenza in sospensione d'imposta: 76.150,00

Riserve PN rilevanti per l'eccedenza in sospensione d'imposta: 26.150,00 Eccedenza non coperta da sottoporre a tassazione: 50.000,00

IL QUADRO EC

34

A:B = X:C

A Totale delle deduzioni extracontabili al lordo delle imposte differite

120.000,00

B Totale delle deduzioni extracontabili al netto delle imposte differite

76.150,00

X Importo distribuito in erosione del vincolo patrimoniale al lordo imposte differite

INCOGNITA

C Importo distribuito in erosione del vincolo patrimoniale al netto imposte differite

50.000,00

120.000,00:76.150,00 = X:50.000,0078.792,00 (arr.)

IL QUADRO EC

35

Riassorbimento dell'eccedenza per l'ammortamento:

78.792,00 x 100.000,00/120.000,00 = 78.792,00 x 83,334% = 65.661,00 (arr.)

100.000,00 = Eccedenza di periodo (Ammortamento)120.000,00 = Totale deduzioni extracontabili

IL QUADRO EC

36

Riassorbimento dell'eccedenza per l'accantonamento al fondo svalutazione crediti:

78.792,00 x 20.000,00/120.000,00 = 78.792,00 x 16,667% = 13.132,00 (arr.)

20.000,00 = Eccedenza di periodo (Accantonamento)120.000,00 = Totale deduzioni extracontabili

IL QUADRO EC

37

100.000100.000

100.000100.000

65.66165.661

65.66165.661

700.000700.000 665.661665.661

700.000700.000 665.661665.661

IL QUADRO EC

38

20.00020.000

20.00020.000120.000120.000

13.13213.132

13.13213.132

100.000100.000

100.000100.000

106.868106.868

106.868106.86878.79378.793 800.000800.000 772.529772.529

41.20741.207 15.05715.057 26.15026.150

IL QUADRO EC

39

Ammontare delle imposte differite (EC19)Ammortamento:

100.000,00 - 65.661,00 = 34.339,0034.339,00 x 37,25% = 12.791,00 (arr.)

Ammontare delle imposte differite (EC19)Accantonamento:

20.000,00 - 13.132,00 = 6.868,006.868,00 x 33,00% = 2.266,00 (arr.)

IL QUADRO EC

40

65.66165.661 13.13213.132 78.79378.793

IL QUADRO EC

41

IRES78.792,00 x 33%

=26.001,00 (arr.)

IRAP65.661,00 x 4,25%

=2.791,00 (arr.)

IL QUADRO EC