IL LAVORO NOBILITA L'UOMO… e un bel luogo di lavoro ne migliora il rendimento… Progetto di...

Post on 02-May-2015

212 views 0 download

Transcript of IL LAVORO NOBILITA L'UOMO… e un bel luogo di lavoro ne migliora il rendimento… Progetto di...

IL LAVORO NOBILITA L'UOMO…e un bel luogo di lavoro ne migliora il rendimento…

Progetto di ridefinizione degli spazi della segreteria scolastica

I.T.I. "GALILEI"

Vi presento il personale

di segreteria…

Dirigente Scolastico

DSGA

L'attività che si svolge in segreteria esige molta osservazione, riflessione e concentrazione…

…e i nostri spazi di lavoro…

Segreteriadidattica

Segreteria didattica(relazioni con il pubblico)

Segreteria amministrativa

UfficioDSGA

Segreteria didattica

Segreteria didattica (relazioni con il pubblico)

Segreteria amministrativa

Ufficio DSGA

Studio della proposta progettuale…

L'attività che si svolge in segreteria esige molta

osservazione, riflessione e

concentrazione…

…e i nostri spazi di lavoro…

Ho completato il download di

"mangatar"…

Attiva il comando "osnap"…

…l’obiettivo è aumentare la funzionalità e la

piacevolezza degli spazi, senza spese eccessive …

…il colore e la luce devono essere dosati e studiati con attenzione…

…la piacevolezza data dall’equilibrio tra spazio, tonalità e luce porta ad un minor dispendio di energia umana…

?

Ecco il progetto di ridefinizione degli spazi…

UfficioDSGA

Segreteria amministrativa

Segreteriadidattica

Ufficio tecnico

Segreteria didattica(relazioni con il pubblico)

SportelloEntrata

Parete gialla…il giallo aiuta a sviluppare le capacità logiche, la mente tende a essere più brillante e quindi viene facilitata la nascita di nuove idee…

Parete arancio…l'arancio è il colore dell'energia costruttiva, della creatività e della gioia di stare insieme, ma anche dello spirito di indipendenza e della fiducia in se stessi…

Parete turchese…il turchese, negli spazi di disimpegno, aiuta a rilassarsi…

Poster con paesaggio…Un paesaggio sul quale posare ogni tanto uno sguardo risulta riposante per la vista, nutre gli occhi e lo spirito di armonia…

Rendering

Grazie a tutti per l'attenzione…

Ringraziamo in modo particolare:- la Dirigente scolastica Carla Vertuani e la prof.ssa Dania Dani, per la disponibilità e l'entusiasmo manifestati;- la DSGA assieme a tutto il personale di segreteria, per il prezioso contributo fornito;- i docenti responsabili del progetto, proff. Zullo Patrizia e De Gregori Claudio, per il supporto "professionale";- l'assistente tecnico, Debora Zanetti, per la sua pazienza e competenza;- l'alunno Martini Andrea, "pensatore" ed esecutore della proposta progettuale, gli alunni Biolo Nicolò e Corradi Nicolò per la fase di rilievo, assieme a tutta la Classe 3^C.

La Classe 3^C(Galilei – indirizzo CAT)