Il deficit sensoriale rischia di influire negativamente sulla qualità della vita del soggetto che...

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Il deficit sensoriale rischia di influire negativamente sulla qualità della vita del soggetto che...

Il deficit sensoriale rischia di influire

negativamente sulla qualità della vita

del soggetto che ne è colpito

• I sensi sono strumenti di comunicazione

• La comunicazione è alla base della relazione

• La relazione è il perno attorno a cui si sviluppano gran parte delle capacità di vita dell’individuo

L’HANDICAP UDITIVO

Principali disturbi dell’udito

• Iperacusia: eccessiva sensibilita' • Ipoacusia: ridotta acuita'• Paracusia: sensibilita' abnorme a stimoli• Presbiacusia: invecchiamento (progressiva in part.

sulle acute)

• Acufeni: no da stimoli esterni• Sordita improvvisa: perdita improvvisa,

spesso temporanea (traumi/infezioni)

Trasmissive: - meno diffuse (10%) - zone periferiche (orecchio esterno e

medio) - trasmissione meccanica suono - problema: conduzione - in genere perdita lieve (mai oltre 50-

60 dB) - esame per via ossea: normoacusia

Percettive: - maggior parte - tipi: *neurosensoriali o cocleare (orecchio interno); *centrali o retro-cocleare (SNP e SNC) - problema: percezione - perdita da lieve a gravissima MA problema fond.

qualitativo (distorsione segnale grande compromissione)

Miste (invecchiamento: trasmissive tendono a diventare miste)

Tipi di ipoacusie

Influenza sullo sviluppo

variabilita‘

Spesso e' il metodo riabilitativo a fare la differenza

gravita' della lesione

tempistiche

Grande peso risorsee variabili psicologiche

e ambientali

MEMORIA: troppo concreto

SVILUPPO COMUNICAZIONE VERBALE: timbro...

Reazione selettiva a voce materna fondamentale per costruire legame attaccamento... MA odore!!

Mancata reattivita': reciprocita' (frustrazione x no risposta

senso di rifiuto)

NB - migliori diadi madre-bambino entrambi sordi - attribuzione di significato e' illusione dell'adulto

Conquista indipendenza e senso di sicurezza da:- contesto stimolante- intrusivita' e direttivita'

Sviluppo affettivo e sociale

Furth (1966): ritardo 2-4 anni ma basso accesso ad istruz.

Alcuni istruzione e professionalita‘ non puo‘ essere ipoacusia in se'

MEMORIA: codice visivo-spaziale vs verbale sequenziale ma dipende molto da competenze linguistiche!!

Sviluppo cognitivo e memoria

Sviluppo linguisticoLingua dei segni: se no segnante in famiglia

apprendimento più lento