Giotto Scheda Scheda Punti chiave Punti chiave Struttura compositiva Struttura compositiva ...

Post on 02-May-2015

215 views 1 download

Transcript of Giotto Scheda Scheda Punti chiave Punti chiave Struttura compositiva Struttura compositiva ...

Giotto

Scheda

Punti chiave

Struttura compositiva

Confronto con Simone Martini

“Il dono del mantello” • Committente: Ordine francescano• Collocazione: Assisi, Basilica del Santo, chiesa superiore• Materiali, misure e tecniche: affresco, 2.70x2.30• Anno: 1296-1300

Punti chiave• Attenzione alla natura ed allo spazio

• I personaggi sono ancora più grandi rispetto alla natura: in questo caso conta l’azione e la dignità del Santo, non la sua stessa santità;

• Definizione dei personaggi con sfumature di luce ed ombra, (appaiono più umani e monumentali)

La “struttura compositiva”• Metrica spaziale: incrocio delle diagonali delle montagne coincidente quasi con la testa del Santo

• Inquadratura prospettica architettonica

• Architettura civile e architettura religiosa

• Equilibrio compositivo

• Il Santo appare sbarbato: rimando alla polemica tra frati conventuali e spirituali;

• Giotto rappresenta Francesco come un conventuale, attento anche alla cura della persona, più decoroso dei frati spirituali;questi ultimi erano più integralisti e severi anche con la loro persona.

“San Ludovico” • Committente: Roberto d’Angiò re di Napoli• Collocazione: Napoli, Museo di Capodimonte• Anno:1317• Materiali, misure e tecniche: tempera su tavola, 200x138

San Ludovico con l’abito da francescano

San Ludovico rinuncia al trono per farsi francescano (ramo degli spirituali)

Riceve la corona celeste dagli angeli dal cielo

Cornice preziosa con il giglio di Francia

Re Roberto

Predella con le storie narrate della vita Santo