Gestire una classe digitale

Post on 11-Jan-2017

520 views 0 download

Transcript of Gestire una classe digitale

Gestire una classe digitale

Claudia de Crescenzo

A che punto siamo?

Un nuovo modo di pensareImparare ad apprendere nell’era digitale

Negli ultimi venti anni il modo di imparare è significativamente cambiato

Le fonti di informazione si sono moltiplicate, così come il modo di scambiarsi informazioni e interagire con esse.

La scuola e il nostro modo di insegnare sono sostanzialmente rimasti gli stessi per anni.

Il nuovo apprendimento dinamico o Blended Learning

Come adattarci al dinamismo

dell’apprendimento e accogliere il

cambiamento?

Rifiutare il cambiamento

Vietando l’uso dei dispositivi Spegnendo i dispositivi Spegnendo gli schermi Opponendoci al cambiamento

Appassionare gli studenti

Aiutandoli a gestire i propri dispositivi Creando forme di contatto tra studenti Incoraggiando la collaborazione Producendo materiali digitali Rendendo gli studenti autonomi e

consapevoli delle proprie competenze digitali Modificando la relazione didattica

Aiutandoli a gestire i propri dispositivi

Insegnando agli studenti come

controllare i canali della comunicazione e il modo in cui essi

catturano l’attenzione

Creando forme di contatto tra studenti

Vantaggi di una comunicazione fuori dalla classe

Incoraggia la partecipazione degli studenti Permette la condivisione di materiali digitali Permette forme nuove di verifica Incoraggia gli studenti a condividere e a

collaborare Sviluppa le abilità nella comunicazione scritta

Incoraggiando la collaborazione

Attraverso l’uso di lavagne di lavoro Per raccogliere

proposte Per raccogliere idee Per creare il gruppo e

fortificarlo a partire da un progetto comune

Per riflettere su pro e contro di un’idea

Per valutare la bontà di un’idea

Attraverso la scrittura collaborativa Per incoraggiare

pubblicazioni collettive Per rinforzare i processi di

scrittura Perché permette

all’insegnante di osservare i processi mentali degli alunni e il loro grado di interazione

Perché permette agli alunni di interagire e imparare reciprocamente

Incoraggia gli studenti a condividere e a collaborare

Vantaggi nella collaborazione tra studenti

Rende gli studenti più indipendenti e autonomi

Permette di recuperare tempo di scuola in classe

“Capovolge” la classe per un uso migliore del tempo da dedicare alla lezione individualizzata

Con quale criterio avvicinarsi all’insegnamento-apprendimento digitale evitando il rischio di cadere in confusione?

Servendosi di una didattica digitale integrata

Per cominciare, si potrebbe approfondire il metodo TPACK

Sarà sicuramente oggetto di una nuova presentazione.

Nel frattempo invito ad aprire questo link per una anticipazione

https://explee.com/video/mzr5a