generazione di corrente dovuta al moto relativo del ... · app v IlB v 2 ( ) H. F.E.M. indotte da...

Post on 24-Jun-2020

2 views 0 download

Transcript of generazione di corrente dovuta al moto relativo del ... · app v IlB v 2 ( ) H. F.E.M. indotte da...

Induzione e.m.

generazione di corrente

dovuta al moto relativo del

magnete rispetto alla spira

un campo magnetico variabile

genera una corrente

la f.e.m. indotta è dovuta alla variazione del numero di linee

di forza del campo magnetico che attraversano la spira

AdBB

dt

dmef B

...

legge di Faraday dell’induzione

dt

Nd

dt

dN BB

è direttamente proporzionale alla rapidità

con cui varia B attraverso il circuito

Legge di Lenz: la corrente indotta in una

spira ha verso tale che il campo magnetico

generato dalla corrente stessa si oppone alla

variazione di campo magnetico che l’ ha

indotta

un campo magnetico variabile genera un campo elettrico

il flusso attraverso un circuito

può essere variato anche

deformando il circuito

Blvdt

dxBl

dt

Blxd

dt

d B

)(

BlxB

R

Blv

RI

RR

vlBvIlBvFP app

2222

)(

F.E.M. indotte da campi elettrici indotti

)2( rqEq

2 se ;

2rBBA

rE B

dt

dBr

dt

d

rE B

22

1

dt

dsdE B

GENERATORI E MOTORI

tBABAB coscos

tseniitsen

tsenNABtdt

dNAB

dt

dN B

maxmax

cos

induttanza

f.e.m. autoindotta dt

diL

dt

dN B

L

dtdiL L induttanza

i

NL B

A

Wb

A

VsH 111 henry (S.I.)

L

Circuiti RL

0dt

diLiRL )1(

/ te

Ri

0dt

diLiR

//)(

t

i

teIe

Ri

energia immagazzinata in un campo magnetico

il generatore deve compiere lavoro

contro l’induttanza

0

2

0

22

2

1

2

1

2

1

Bu

AlBLiU BB

il solenoide svolge per il campo magnetico un ruolo simile a

quello svolto dal condensatore piano per il campo elettrico

Oscillazioni in un circuito LC

C

QLi

C

qUUU BE

22

1

2

2

max22

02

1

2

22

dt

diLi

dt

dq

C

qLi

C

q

dt

d

dt

dU

02

2

2

xxm

k

dt

xd

)cos()cos( max tQqtAx

LC

1

)sin(max tQdt

dqi

)(sin2

1)(cos

2

22

max

22

max tLItC

QUUU BE

2

max

2

max

2

1

2LI

C

Q

Circuito RLC

2

1

2

2

1

L

R

LCdteQq d

L

RT

cos2max