FOTOLINGUAGGIO Ogni foto un tema di discussione La cosè per te la scuola? Come la vivi?

Post on 02-May-2015

220 views 4 download

Transcript of FOTOLINGUAGGIO Ogni foto un tema di discussione La cosè per te la scuola? Come la vivi?

FOTOLINGUAGGIOOgni foto un tema di discussione

La cos’è per te la scuola? Come la vivi?

La mia maschera sorridente

Tutti portiamo una maschera?

Si dice spesso che mondo è pieno di contraddizioni. Tu che ne pensi?

«Spiritualità»: cosa significa per te questa parola?

«Credere»: solo un’illusione?

«La cattiva notizia è che Dionon esiste. Quella buona è che non ne hai bisogno», è scritto sull’autobus. Che ne pensi?

«Nulla si sa, tutto si immagina. Devi solo ascoltare» (F. Fellini, regista)

Se continui a guardare per terra vedi solo l’ombra della farfalla; per cogliere la bellezza della farfalla devi saper guardare in alto.La religione ti aiuta a scoprire che la realtà non è solo ciò che si veda in apparenza. «L’essenziale è invisibile agli occhi», leggiamo ne Il piccolo principe.

«Io credo che oggi (come ieri) gli uomini abbiano bisogno di dare un senso all’esistenza, e che per questo i giovani sentono acutamente la debolezza e l’insufficienza di tante cose (...) Se si finisce con considerare impegnativo e degno di fede soltanto ciò che si manifesta nell’ambito della scienza, l’inevitabile risultato è la disperazione (...) La religione può dirci di più: può rendere l’uomo consapevole che è un essere infinito, che deve soffrire e morire, che al di là del dolore e della morte ci sta la nostalgia di questa esistenza terrena che non è tutto». (M. Horkheimer, filosofo tedesco)

E per te cos’è «religione»?

Ci sono delle parole da aggiungere? Quali?

Religione e Chiesa. In cherapporto stanno?

Quale Chiesa?

Molti, quando parlano di «Chiesa» si riferiscono alla gerarchia, quella che passa alta sul ponte, dimenticando la Chiesa più umile, quella di cui non si parla sui libri di scuola né suigiornali.

Il termine «Chiesa» deriva dal greco e significa «assemblea»:la comunitàdei credenti in Cristo, radunati nel suo nome intorno all’eucaristia, che spezzano il pane della fede e della solidarietà.

Il «pane condiviso» dell’Abbé Pierre (1912-2006) e quello di Madre Teresa di Calcutta (1910-1997), alcuni dei tanti testimoni del Vangelo, di ieri e di oggi.

E per voi, cos’è il cristianesimo?Quali di queste immagini si avvicinano di più alla vostra idea di cristianesimo?

Se tu dovessi sintetizzare con una sola parola la tua idea di cristianesimo, quale parola sceglieresti?

? ? ?

Una religione vale l’altra?

No, non è vero che una religione vale l’altra; come non è vero che tutte le culture sono uguali. Ma è importante imparare a conoscersi e rispettarsi.

DIALOGO E COLLABORAZIONETRA RELIGIONI

Queste sono solo foto pubblicitarie. Pensate che la realtà sia invece molto diversa?

Queste sono foto storiche.1986: incontro con i rappre- sentanti delle varie religioni;2005: Benedetto XVI nella sinagoga di Colonia.

DIALOGO E COLLABORAZIONETRA RELIGIONI

FINE