Europrogettazione Fonti e Istituzioni

Post on 03-Apr-2018

219 views 0 download

Transcript of Europrogettazione Fonti e Istituzioni

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 1/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

COME FUNZIONA L’UNIONE EUROPEA?

Le I s t i t u z i o n i d e l l ’ U n i o n e e u r o p e a  

Carla CAVALLINI

EUROPE DIRECT – Carrefour europeo Emilia

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 2/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

COME È FATTA L’UNIONE EUROPEA?

Definizione giuridica di Unione europea

• non è uno Stato unico e sovrano

• non è una federazione di Stati (tipo USA)• non è una confederazione di Stati (tipo Svizzera)• non è un’organizzazione per la cooperazione tra

Governi

Nazioni sovrane (“Stati membri”) indipendenti cheuniscono le loro “sovranità” 

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 3/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

L’UNIONE EUROPEA ENTITÀ INEDITA E UNICA

• l’UE si basa sui Trattati (diritto primario)

• Regolamenti, Decisioni, Direttive (diritto secondario)

• limitazioni delle sovranità nazionali• condivisioni di ambiti comuni

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 4/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

I TRATTATI DI BASE DELL’UNIONE EUROPEA

• CECA – Parigi 18/04/51 (in vigore dal 23/07/52scaduto il 23/07/2002)

• CEE – Roma 25/03/57 (in vigore dal 01/01/58)

• EURATOM – Roma 25/03/57 (in vigore dal 01/01/58)

• UE – Maastricht 07/02/92 (in vigore dal 01/11/93)

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 5/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

LE MODIFICHE AI TRATTATI

• ogni volta che aderisce alla Ue un nuovo Stato

• per riformare le Istituzioni europee

• per modificare le competenze dell’Unione europea

• lavoro della Conferenza Intergovernativa

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 6/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

TESTI CHE HANNO MODIFICATO IL TRATTATO CEE

• Atto Unico Europeo – Lussemburgo – 17/02/86(in vigore dal 01/07/87)

• Trattato di Amsterdam – 02/10/97(in vigore dal 01/05/99)

• Trattato di Nizza – 26/02/01 (in vigore dal 01/02/03)

• Trattato di Lisbona – 13/12/07 (in vigore dal01/12/09)

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 7/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

QUALI SONO LE ISTITUZIONI DELL’UE?

Principali:

• la Commissione europea• Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esterie la politica di sicurezza e vicepresidente

• il Parlamento europeo (PE)

• il Consiglio europeo (con il suo Presidente)• il Consiglio dell’Unione europea

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 8/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

QUALI SONO LE ISTITUZIONI DELL’UE?

Due Corti:

• la Corte di Giustizia

• la Corte dei Conti

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 9/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

QUALI SONO LE ISTITUZIONI DELL’UE?

Altri enti fondamentali:

• il Comitato economico e sociale

• il Comitato delle Regioni• il Mediatore europeo

• la Banca Centrale europea (BCE)

• la Banca europea per gli Investimenti

• il Garante europeo per la protezione dei dati

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 10/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

QUALI SONO LE ISTITUZIONI DELL’UE?

Le Agenzie della Comunità europea

• 25 + 6 (attualmente) le agenzie (enti di diritto pubblicoeuropeo distinti dalle Istituzioni comunitarie)

• sostegno tecnico-scientifico o di gestione allaCommissione europea

• in Italia 2:European Training Foundation - ETF (Torino)European Food Safety Authority – EFSA (Parma)

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 11/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

LA COMMISSIONE EUROPEA

• sede: Bruxelles (+ Rappresentanze e Delegazioni)

• composizione: un Commissario per Stato membro

I Commissari europei sono personalità di particolareprestigio nei rispettivi paesi d’origine indicati daigoverni degli Stati membri e approvati dal Parlamentoeuropeo

• durata: 5 anni (2010-2014)

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 12/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

LA COMMISSIONE EUROPEA

La Commissione europea è l’ esecutivo dell’UeFunzioni

• propone gli atti legislativi al PE e al Consiglio

• dirige ed esegue le strategie politiche e il bilancio Ue

• vigila sull’applicazione del Diritto comunitario e deiTrattati, tutela gli interessi generali della Ue

• è politicamente responsabile davanti al PE

• rappresenta l’Ue a livello internazionale

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 13/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

LA COMMISSIONE EUROPEA

È strutturata in Direzioni Generali e Servizi

Direzioni Generali e Servizi dellaCommissione

LA COMMISSIONE EUROPEA

È strutturata in Direzioni Generali e Servizi

Direzioni Generali e Servizi dellaCommissione

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 14/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL PARLAMENTO EUROPEO

Sedi:

• Strasburgo (F): sede ufficiale, sessioni plenarieordinarie (12 all’anno)

• Bruxelles (B): gruppi, commissioniparlamentari, sessioni plenarie straordinarie (6all’anno)

• Lussemburgo (L): segretariato generale e ufficiamministrativi

Durata: 5 anni

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 15/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL PARLAMENTO EUROPEO

Composizione:

• dal ’57 al ’79 gli euro-parlamentari erano scelti dai

Parlamenti nazionali

• nel 1979 prima elezione diretta dei cittadini europei(hanno diritto di votare e di candidarsi,

dovunque vivano nell’Ue)• il PE è organizzato in ‘gruppi politici’ e ‘commissioni’ 

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 16/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL PARLAMENTO EUROPEO

Composizione: Gruppi politici

• Riunioni di membri per omogeneità di idee

• Attualmente ci sono 7 + 1 diversi Gruppi politici

• Ogni gruppo deve essere formato da min. 25membri e rappresentare almeno ¼ degli SM

• Presidenti dei gruppi - ufficio di presidenzaallargato

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 17/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL PARLAMENTO EUROPEO

Composizione: Gruppi politici

• PPE – DE Gruppo del Partito popolare europeo(democratici-cristiani): 265

• S&D – Gruppo dell’Alleanza Progressista dei socialisti edemocratici: 184

• ALDE/ADLE – Gruppo dell’Alleanza dei democratici edei liberali per l’Europa: 84

• Verdi/ALE – Gruppo dei Verdi/Alleanza libera europea:55

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 18/73

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 19/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL PARLAMENTO EUROPEO

Composizione: Commissioni

• Preparano i lavori della sessione plenaria

• Contatto diretto con la Commissione europea(presentazione di documenti ufficiali e non)

• Elaborazione del parere del PE (relatore)

• 20 commissioni BUDG, LIBE, AGRI, REGI, CULT, ecc.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 20/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL PARLAMENTO EUROPEO

Composizione: Membri

• dal 2009: 754 membri

• l’Italia ha eletto 73 europarlamentari 

• 15 nella circoscrizione elettorale dell’Italia Nord-orientale (Emilia-Romagna, Veneto, Trentino AltoAdige, Friuli Venezia Giulia)

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 21/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL PARLAMENTO EUROPEO

Composizione: Ufficio di presidenza

• Presidente + vicepresidenti + questori

• Gestione e rappresentanza

• Allargato = Ufficio di presidenza + presidenti deigruppi politici

• Organizzazione dei lavori, relazioniinteristituzionali e con istituzioni extra Ue

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 22/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL PARLAMENTO EUROPEO

Funzioni

Legislativa

condivide con il Consiglio il potere di approvare lenorme europee

La procedura più usata è quella di c o d e c i s i o n e  :

Il Parlamento e il Consiglio sono sullo stesso piano!(specie dopo il Trattato di Lisbona)

Altre (> poteri al Consiglio):Consultazione e Parere conforme 

(adesione nuovi SM)

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 23/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL PARLAMENTO EUROPEO

Funzioni

Di bilancio

decide il bilancio dell’Ue insieme al Consigliodell’Unione europea

Il bilancio Ue non entra in vigore se non è firmato dal

Presidente del PE

Controlla la gestione del bilancio Ue da parte dellaCommissione europea

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 24/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL PARLAMENTO EUROPEO

Funzioni

Democratica

controllo democratico nei confronti delle altre Istituzionicomunitarie e, in particolare, della Commissione europea

La nuova Commissione europea (il Presidente e i suoi

Commissari) non inizia a lavorare se non è approvatadal Parlamento europeo

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 25/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEAO CONSIGLIO DEI MINISTRI

Sede: Bruxelles(aprile, giugno, ottobre -> Lussemburgo)

Composizione

un Ministro di ogni governo nazionale degli Stati membri

il Consiglio dei Ministri si riunisce in formazioni differenti

per settori di competenzaattualmente ci sono nove diverse configurazioni

(Affari generali, Ambiente, Concorrenza, …)

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 26/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEAO CONSIGLIO DEI MINISTRI

Funzioni• potere legislativo (in via esclusiva o insieme al PE)

• coordina le politiche economiche degli Stati membri

• conclude gli accordi internazionali

• approva il bilancio dell’UE (insieme al PE)

• è responsabile per la politica estera e di sicurezza

• coordina la cooperazione degli S.M. nella giustizia.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 27/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEAO CONSIGLIO DEI MINISTRI

La PresidenzaIl Consiglio dei Ministri è presieduto a turno tra gli

Stati membri, secondo un sistema di rotazionesemestrale

Il COREPER Il Comitato dei Rappresentati Permanenti (COREPER)È composto dagli ambasciatori degli Stati membri

presso l’Ue con il compito di prepararei lavori del Consiglio dei Ministri

Il Segretariato GeneraleAiuta la Presidenza del Consiglio dei Ministri

nella preparazione delle riunioni

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 28/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEAO CONSIGLIO DEI MINISTRI

Processo decisionale

Le decisioni sono adottate attraverso una votazione.La quantità di voti di cui dispone unPaese dipende dal numero dei suoi abitanti:

DE – FR – IT – UK 29 voti

ES – PL 27 votiRO 14 votiNL 13 votiBE – CZ – GR – HU – PT 12 votiAT – SE – BG 10 voti

DK – IR – LT – SK – FI 7 votiCY – EE – LV – LU – SI 4 votiMT 3 voti

TOTALE 345 voti

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 29/73

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 30/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL CONSIGLIO EUROPEO

Composizione

Il Consiglio europeo è composto dai Capi di Stato e/odi Governo degli Stati membri

Il Presidente del Consiglio europeo rimane in carica 5 anni

Partecipano ai lavori del Consiglio europeo:

• il Presidente della Commissione europea

• il Presidente del Parlamento europeo

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 31/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL CONSIGLIO EUROPEO

Funzioni• impulso politico necessario allo sviluppo dell’Ue

• non legifera

• decide per consenso

• si riunisce formalmente 2 volte a semestre

(“vertici”)

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 32/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

ALTO RAPPRESENTANTE DELL’UNIONEEUROPEA PER GLI AFFARI ESTERI E LA

POLITICA DI SICUREZZA E

VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONEEUROPEA

Viene nominato dal Consiglio europeo

Presiede il Consiglio dei Ministri degli Affari esteri

Dirige la politica estera ed esprime le posizionidell’Unione europea a livello internazionale

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 33/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL CONSIGLIO D’EUROPA

• non è una Istituzione dell’Unione europea!!

• è una organizzazione intergovernativa di 46 Statieuropei nata nel ‘49

• promuove la protezione dei diritti umani,la diversità culturale europea, la lotta ai problemisociali e alle discriminazioni

• ha realizzato la Convenzione europea dei DirittiUmani e la Corte europea dei Diritti Umani

• ha sede a Strasburgo

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 34/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

LA CORTE DI GIUSTIZIA

• sede: Lussemburgo (LU)

• Composizione:

Corte di Giustizia: un giudice per Stato membro +8 avvocati generali

Tribunale di I grado: un giudice per Stato membro

• Durata: giudici e avvocati nominati per 6 anni,rinnovabili

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 35/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

LA CORTE DI GIUSTIZIA

Funzioni• garantisce l’ uniforme interpretazione e applicazionedel diritto comunitario in tutti i paesi dell’Ue

• giudica le controversie tra gli Stati membri, fra l’UEe gli Stati membri, fra le Istituzioni europee e fra icittadini e l’Unione europea

• si pronuncia nei casi di rinvio pregiudiziale

• si pronuncia in ricorsi per inadempimento, perannullamento e per carenza

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 36/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

LA CORTE DEI CONTI

• sede: Lussemburgo

• composizione: un membro per ciascun paese Uenominato dal Consiglio dei Ministri

• durata: 6 anni, rinnovabili

• funzioni: controllo dei conti dell’Unione europea –controllo sull’ efficienza e trasparenza del sistema Ue

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 37/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO

• sede: Bruxelles

• composizione: 344 rappresentanti delleorganizzazioni economiche, sociali edella società civile (24 italiani)

• durata: 4 anni, rinnovabili

• funzioni: fornisce pareri alle Istituzioni europee

in merito alla normativa che riguarda:il mercato interno, l’istruzione, la tutela deiconsumatori, l’ambiente, lo svilupporegionale e sociale dell’Unione europea

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 38/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL COMITATO DELLE REGIONI

• sede: Bruxelles

• composizione: 344 rappresentanti delle collettivitàregionali e locali (24 italiani)

• durata: 4 anni, rinnovabili

• funzioni: fornisce pareri alle Istituzioni europee inmerito alla normativa che riguarda: gli

interessi regionali e locali, l’istruzione, lasanità, la coesione sociale, l’ambiente,la cultura, i trasporti ecc.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 39/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

IL MEDIATORE EUROPEO

• sede: Strasburgo

• composizione: una persona nominata dal Parlamentoeuropeo ad inizio legislatura

• durata: 5 anni, rinnovabili

• funzioni: funge da intermediario tra ilcittadino dell’UE e le Istituzioni comunitarie

e contribuisce a individuare i casi di cattivaamministrazione nell’azione delle Istituzionie degli organi dell’Unione europea(discriminazioni, abusi di potere, ritardi).

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 40/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

LA BANCA CENTRALE EUROPEA

• sede: Francoforte

composizione:

• Comitato esecutivo: Presidente BCE + V. Presidente +altri quattro membri scelti daiCapi di stato e di governo deipaesi della zona euro

Responsabile dell’attuazione

della politica monetaria stabilitadal Consiglio direttivo

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 41/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

LA BANCA CENTRALE EUROPEA

• Consiglio direttivo: 6 membri del Comitato esecutivo +governatori delle banchecentrali nazionali della zona euro

Livello decisionale più alto.Responsabile della definizione

della politica monetaria nella zonaeuro,fissando i tassi d’interesse• Consiglio generale: Presidente e Vice Presidente

della BCE + governatori dellebanche centrali degli Stati membridell’Ue.

Funzioni consultive e dicoordinamento della BCE

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 42/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

LA BANCA CENTRALE EUROPEA

Funzioni

• mantenere la stabilità dei prezzi (inflazione < 2%)

• controllo dell’offerta di moneta

• controllo d’andamento dei prezzi

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 43/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

LA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI

• sede: Lussemburgo

• composizione: gli Stati membri dell’UE sono i soci

della BEI

• durata: 5 anni, rinnovabili

• funzioni: funge da banca dell’Unione europea.Il suo compito è di prestare capitali perfinanziare progetti di particolareinteresse europeoFinanzia anche progetti fuori dall’Ue.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 44/73

Com e f u n z i o n a l ’ Un i o n e e u r o p e a ?  

GARANTE EUROPEO DELLA PROTEZIONE DEI DATI

• sede: Bruxelles

• composizione: Supervisore e Supervisore aggiunto

• durata: 5 anni, rinnovabili

• funzioni: controllare che tutte le Istituzioni dell’Ue,gli altri enti e le agenzie rispettino ildiritto alla privacy delle persone, quandorichiedono o utilizzano i loro dati personali

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 45/73

Le fonti dell’ informazione

comunitaria

a cura di Carla CAVALLINI

EUROPE DIRECT – Carrefour europeo Emilia

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 46/73

Le fonti dell’ informazione

comunitaria

a cura di Carla CAVALLINI

EUROPE DIRECT – Carrefour europeo Emilia

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 47/73

Fattori rilevanti per la progettazione

• Fonti ufficiali

• Informazione completa

• Informazione tempestiva

• Util izzo degli strumenti ut ili

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 48/73

Fonti ufficiali = fonti attendibili

http://europa.euÈ accessibile oltre 1 milione e mezzo di documenti,

sommando le varie lingue.

Questa cifra comprende i documenti HTML e PDF.È il più vasto sito internet del mondo

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 49/73

Fonti ufficiali

la banca dati EUR-LEX

Gazzetta Ufficiale - La Gazzetta ufficiale dell’Unione europea,pubblicata quotidianamente in 23 lingue, si articola in tre serie, laserie L (gli atti legislativi), la serie C (informazioni, lavori

preparatori, pareri e raccomandazioni) e il supplemento S (avvisidi gara) pubblicato nella banca dati TED.

Motore di ricerca - propone un’ampia gamma di criteri di ricerca,tra cui la ricerca per termine, per riferimento o per numero di

documento.Raccolte -  Trattati, Accordi internazionali, legislazione in vigore,lavori preparatori, giurisprudenza e interrogazioni parlamentari

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 50/73

Fonti ufficiali

la banca dati TEDGazzetta Ufficiale serie S – Il Supplemento alla Gazzetta ufficiale

dell’Unione europea, denominato serie S, è pubblicatoquotidianamente in 23 lingue nella banca dati elettronica TED.

TED contiene le seguenti opportunità:- Concorsi di progettazione- Avvisi indicativi periodici- Avvisi relativi a sistemi di qualificazione- Avvisi di pre-informazione- Avvisi di gara

- Inviti a manifestare interesse

 TED può essere interrogato tramite motore di ricerca o tramitenavigazione per tipologia di opportunità, settore di attività, luogodi aggiudicazione dell’appalto, per amministrazione

aggiudicatrice.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 51/73

Fonti ufficiali

l’iter legislativo: OEIL e Pre-Lex

OEIL - Osservatorio legislativo - analizza e segue il processodecisionale interistituzionale dell’Unione europea, il ruolo delParlamento nell’elaborazione della legislazione europea e le

attività delle istituzioni che intervengono nella proceduralegislativa.

Pre-lex - controllo delle procedure interistituzionali. Permette diseguire le fasi principali del processo decisionale tra la

Commissione e le altre istituzioni e fornisce informazioni su:– Le fasi della procedura di adozione di un atto legislativo;

– Le decisioni prese in tale ambito da ciascuna istituzione;

– I nominativi degli interessati (Commissari, relatori ...);

– I documenti di riferimento. 

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 52/73

Fonti ufficiali

Schede di sintesi della legislazione: SCADPLUS

SCADPLUS - contiene i riassunti e i riferimenti di pubblicazionedelle misure adottate dall'Unione europea in ciascun settore diattività, i lavori preparatori e le relative relazioni. Circa milleschede in varie lingue su 32 argomenti, consultabili attraverso un

indice generale e/o menù tematici. Le schede di sintesi dellalegislazione propongono anche dei link verso il testo integraledelle decisioni, regolamenti, direttive e documenti COM nonchédei link verso altri siti.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 53/73

Una informazione completa

Relazione generale sull ’attiv ità dell’Unione

La Relazione viene redatta dalla Commissione europea epresentata al Parlamento europeo in febbraio

Fornisce un panorama generale delle attività svolte dallaComunità nel corso dell'anno che ne precede la presentazione.

Prevede un indice per argomentiÈ disponibile in versione cartacea e anche in versione elettronica

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 54/73

Una informazione completa

Il sito della Commissione europea

Le principali caratteristiche del sito web della Commissione sono:

• i più recenti comunicati stampa ufficiali, foto e servizi televisivi• informazioni sugli eventi a venire• presentazione delle politiche gestite e attuate dalla Commissionesit i web delle singole Direzioni Generali

• possibilità di influenzare il processo decisionale

• facile accesso all'organizzazione della Commissione (riunioni,programma di lavoro, punti di contatto...)

• collegamenti diretti con i suoi servizi di informazione fondamentali

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 55/73

Una informazione completa

Il sito del Parlamento europeo

Le principali caratteristiche del sito web del Parlamento europeosono:

• Informazioni, articoli e focus su argomenti di interesse• L’archivio delle risoluzioni e degli altri documenti di lavoro• I lavori dei gruppi e delle commissioni• I profili di tutti i membri del Parlamento europeo

• La possibilità di seguire in diretta le sessioni plenarie in tutte lelingue ufficiali

• Materiale informativo e audiovisivo

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 56/73

Una informazione completaIl sito del Consiglio dell’Unione europea

Le principali caratteristiche del sito web del Consiglio dell’Unione

europea sono:

• La sala stampa on-line• La presentazione delle competenze del Consiglio e delle sue

diverse formazioni• Il registro pubblico on-line dei documenti di identità e di viaggio

autentici (PRADO)

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 57/73

Una informazione completa

Il sito della Rappresentanza in Italia

della Commissione europea

Contiene:

• Rubriche aggiornate relative ad attualità, servizi, bandi, eventi• Dossier informativi tematici

• Link utili

• Scorciatoie• Materiale audiovisivo e newsletter informativa

• Contatti utili

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 58/73

Una informazione completaIl sito del Dipartimento Polit iche europee della PCM

Il Dipartimento svolge una serie di attività di comunicazione einformazione volte a rafforzare la coscienza della cittadinanza

dell'Unione Europea e dei diritti fondamentali dei cittadini dell'UE.Contiene:

• Rubriche aggiornate relative ad attualità ed eventi

• Dossier informativi tematici

• Link utili

• Il sito SOLVIT

• EUR-Infra archivio informatico nazionale delle procedure diinfrazione

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 59/73

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 60/73

Una informazione completa

Le Newsletter tematiche

Newsletter istituzionali utili per essere aggiornati rispetto agliargomenti di interesse (n. per argomento)

•Energia e risorse naturali (1)•Giustizia, libertà e sicurezza (3)

•Occupazione e diritti sociali (5)

•Regioni e sviluppo locale (1)

•Relazioni esterne e affari esteri (4)•Scienza e tecnologia (6)

•Affari istituzionali (3)•Agricoltura, pesca e prodotti alimentari (3)

•Ambiente, consumatori e salute (16)

•Attività commerciali (1)

•Cultura, istruzione e gioventù (3)•Diritto e legislazione (1)

•Economia, finanza e tassazione (6)

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 61/73

Una informazione tempestiva

Libri verdi

• Sono documenti di riflessione su un tema politico specificopubblicati dalla Commissione. Sono prima di tutto documentidestinati a tutti coloro - sia organismi che privati - chepartecipano al processo di consultazione e di dibattito.

• In alcuni casi, rappresentano il primo passo degli sviluppilegislativi successivi.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 62/73

Una informazione tempestiva

Libri bianchi

• Sono documenti che contengono proposte di azionecomunitaria in un settore specifico. Talvolta fanno seguito a unLibro verde pubblicato per promuovere una consultazione alivello europeo.

• Mentre i Libri verdi espongono una gamma di idee ai fini di undibattito pubblico, i Libri bianchi contengono una raccoltaufficiale di proposte in settori politici specifici e costituiscono lostrumento per la loro realizzazione.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 63/73

Una informazione tempestiva

Il bilancio dell'Unione europea e il quadro finanziario

• Ciascun bilancio annuale fa parte di un piano di spese a lungotermine, detto "quadro finanziario", della durata di 7 anni, chepermette all'UE di pianificare i programmi di spesa per varianni. Quello attuale copre il periodo 2007-2013.

• La conoscenza della programmazione di spesa annuale epluriennale può essere utile per comprendere le mosse futuredell’Ue in termini di provvedimenti normativi e dicorrispondenti programmi finanziari.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 64/73

Obiettivi strategici quinquennali della Commissione

europea

• La Commissione, all'inizio del suo mandato, fissa gli obiettivistrategici quinquennali e opera progressivamente al fine direalizzare tali obiettivi, a medio e lungo termine, checorrispondono ai propri progetti politici per la durata delmandato.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 65/73

Una informazione tempestiva

Strategia politica annuale della Commissione

• Predispone un quadro strategico annuale e definisce lepriorità politiche e le iniziative determinanti per l'annosuccessivo.

• Assegna le risorse corrispondenti, finanziarie e umane, a taliiniziative prioritarie e stabilisce il quadro globale delle risorse.

• In base alla strategia politica annuale e al dialogo con ilConsiglio e il Parlamento europeo, e tenendo contodell’evoluzione della procedura di bilancio e della gestioneoperativa a livello dei servizi, il collegio definisce il programmadi lavoro della Commissione per l'anno successivo.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 66/73

Una informazione tempestiva

Il programma di lavoro della Commissione europea

• Il programma di lavoro della Commissione traduce la strategia

politica annuale in obiettivi politici e in un programma operativo didecisioni da adottare.

• Espone le priorità politiche fondamentali e individua le iniziativelegislative, esecutive e gli altri atti che la Commissione intende

adottare per realizzare tali priorità.• Viene attuato dalle singole Direzioni Generali attraverso il proprio

programma di lavoro chiamato piano di gestione annuale

• A ogni programma di lavoro della Commissione europea fa

seguito un Programma di comunicazione

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 67/73

Una informazione tempestiva

La programmazione tematica o terri toriale

• I documenti istitutivi dei singoli programmi o strumentifinanziari contengono indicazioni utili circa le modalità, i tempi,le risorse e i soggetti coinvolti nei bandi che sarannopubblicati successivamente.

• Per i paesi extra-Ue considerare anche la programmazioneterritoriale nazionale, sub-regionale e regionale.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 68/73

Utilizzo degli strumenti util iI siti delle Direzioni Generali della Commissione europea

• Un’attenta navigazione all’interno dei siti delle singole DGdella Commissione europea, abbinata alla lettura costante

della Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea (Serie C), porta auna rassegna esaustiva delle opportunità di finanziamento.

• I siti delle DG sono diversi tra di loro e a volte non presentanodei percorsi di navigazione di immediata comprensione (infase di revisione SEC(2007) 1742).

• Restringere il campo di ricerca alle tematiche di interesse.

• Utilizzare i servizi “what’s new” nei singoli siti.

• Utilizzare l’indice delle sovvenzioni della Commissione

europea

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 69/73

Utilizzo degli strumenti util i

L’indice delle sovvenzioni della Commissione europea

• È uno strumento utile e aggiornato che contieneun’indicizzazione tematica di link utili.

• Tali collegamenti rimandano direttamente alla paginacontenente le informazioni sui programmi e sui bandi di ognisingola Direzione Generale della Commissione europea.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 70/73

Utilizzo degli strumenti util i

Il si to dell’ufficio di cooperazione Europeaid

• Istituito il 1° Gennaio 2001

• Funzione: attuare gli strumenti di assistenza esterna dellaCommissione europea finanziati dal bilancio comunitario e dalFES (ACP)

• È responsabile di tutte le fasi del ciclo del progetto• Contiene un database + motore di ricerca per i bandi e le gare

d’appalto extra-ue (DG Relazioni esterne, Allargamento,Sviluppo)

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 71/73

Utilizzo degli strumenti util i

Il si to web CORDIS

• CORDIS, il servizio di informazione comunitario in materia diricerca e sviluppo per la scienza, è la fonte d'informazioneufficiale per gli inviti a presentare proposte nell'ambito delSettimo programma quadro (7PQ).

• Esso offre strumenti interattivi via Internet che mettono incollegamento ricercatori, responsabili politici, direttori e attoridi rilievo nel campo della ricerca.

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 72/73

Utilizzo degli strumenti ut ili

La rete di informazione EUROPE DIRECT

Domande sull’Europa?

Rivolgetevi a EUROPE DIRECT

Numero verde europeo 00800 6 7 8 9 10 11

Centro della Rete EUROPE DIRECT più vicinohttp://ec.europa.eu/europedirect/index_it.htm

7/28/2019 Europrogettazione Fonti e Istituzioni

http://slidepdf.com/reader/full/europrogettazione-fonti-e-istituzioni 73/73

Grazie dell’attenzione

Carla CAVALLINIeuropedirect@crpa.it