Didattica Web 2.0

Post on 13-Jun-2015

5.147 views 2 download

Transcript of Didattica Web 2.0

Una esperienza in classe con gli strumenti Web 2.O

Natalia VisalliS.I.S.S.I.S. Università degli Studi di PalermoLiceo Classico “G.Garibaldi” Palermo

Salve, oggi vi presento le attività che svolgo nel corso I del Liceo classico Garibaldi, per mostrare come l’uso degli strumenti del Web 2.0 rappresenta un momento di sintesi tra la ricerca didattica e la realtà scolastica.

Ricerca didattica

Dalla “programmazione” al dialogo

Selezione critica dell’informazione

Web 2.0

Partecipazione reale

Comunicare, cooperare, creare insieme

Corso I Liceo Garibaldi

Scambio docente/alunno,cooperazione tra alunni

Stimolare interesse,seguire l’apprendimento reale

Correggere l’eccessiva libertà,contenere il potere della rete

Internet e didattica

Una nuova idea di classe

Sostituire (o integrare) il libro di testo

Sito del Corso I - Liceo Garibaldi

www.corsoiliceogaribaldi.net

Blog:“Diario di classe”

Moodle:“Lezioni”

Wiki:“Libro di corso”

Scheda di sintesi

Ordine sequenziale;attività giorno per giorno

Ordine per argomenti;lezioni, approfondimenti,vecchi compiti, esercizi

Ordine alfabetico;archivio, nozioni, riferimenti

Organizzazione a valle;definizione degli obiettivi,criteri di valutazione

Google Apps per l'Istruzione

Account utenti su dominio, interfaccia utente personale

Grazie

Per approfondimenti: Sulle riflessioni didattiche (obiettivi, tendenze) Sugli strumenti (siti e software open source)

Visitate il sito di questo intervento http://www.nataliavisalli.it/web20

Il mio sito (con altre attività didattiche online)www.nataliavisalli.it/personale/lavoron.htm