Chi fa cosa in ENEA Materiale per la giornata di presentazione presso il Centro di Frascati Unità...

Post on 02-May-2015

223 views 7 download

Transcript of Chi fa cosa in ENEA Materiale per la giornata di presentazione presso il Centro di Frascati Unità...

ChiChi fa cosa in ENEAfa cosa in ENEA

Materiale per la giornata di presentazione presso il

Centro di Frascati

Unità Comunicazione e Informazione

Autore: Marco FRANZA

Tel. 85 - 2420 - franza@sede.enea.it

La Funzione: chi siamo e La Funzione: chi siamo e dove operiamodove operiamo

UNITA’ COMUNICAZIONE e INFORMAZIONE UNITA’ COMUNICAZIONE e INFORMAZIONE

Servizi: Servizi:

EDOC EDOC

MOAMOA

UFFICIO STAMPAUFFICIO STAMPA

Sedi: Sedi:

Sede Centrale - Casaccia - Bologna - Brasimone - FrascatiSede Centrale - Casaccia - Bologna - Brasimone - Frascati

La Funzione: chi siamo e La Funzione: chi siamo e dove operiamodove operiamo

DirettoreDirettore: :

D.ssa Delia SALMIERID.ssa Delia SALMIERI Tel. 85-2429 Fax 85-2739 salmieri@sede.enea.itTel. 85-2429 Fax 85-2739 salmieri@sede.enea.it

Aggiunti di Direzione: Aggiunti di Direzione:

D.ssa Elisabetta Pasta - Ing. Diana SavelliD.ssa Elisabetta Pasta - Ing. Diana Savelli

Segreteria di FunzioneSegreteria di Funzione: :

Sig.ra Caterina VinciSig.ra Caterina Vinci

Tel. 85-2909 fax 2299 com@sede.enea.itTel. 85-2909 fax 2299 com@sede.enea.it

Come siamo organizzati Come siamo organizzati all’interno: le unitàall’interno: le unità

Organizzazione interna della FunzioneOrganizzazione interna della Funzione

S erviz io E D O CDiana SAVELLI

S erviz io M O ASandro G RIFFINI

U ffic io S tam p aElisabetta PAST A

U n ità C om u n icaz ion e e In fo rm az ion eDelia SALM IERI

Attività della Funzione: il Attività della Funzione: il quadro d’insiemequadro d’insieme

Unità Comunicazione e InformazioneUnità Comunicazione e Informazione

L’Unità Comunicazione definisce le L’Unità Comunicazione definisce le strategie di comunicazione e la strategie di comunicazione e la pianificazione delle attività relative a pianificazione delle attività relative a manifestazioni e diffusione di notizie con manifestazioni e diffusione di notizie con l’obiettivo di fornire una chiara l’obiettivo di fornire una chiara connotazione dell’immagine e del ruolo connotazione dell’immagine e del ruolo dell’Ente.dell’Ente.

Attività della Funzione: il Attività della Funzione: il quadro d’insiemequadro d’insieme

In particolare:In particolare:

1) Organizza eventi d’interesse 1) Organizza eventi d’interesse generale per le attività ENEAgenerale per le attività ENEA

2) Cura la partecipazione dell’Ente a 2) Cura la partecipazione dell’Ente a manifestazioni di rilievo nazionale manifestazioni di rilievo nazionale ed internazionaleed internazionale

Attività della Funzione: il Attività della Funzione: il quadro d’insiemequadro d’insieme

3) Assicura i rapporti con i media, per 3) Assicura i rapporti con i media, per una ottimale presenza delle notizie una ottimale presenza delle notizie riguardanti l’ENEA sugli organi di riguardanti l’ENEA sugli organi di informazioneinformazione

4) Cura la progettazione e 4) Cura la progettazione e realizzazione di strumenti di realizzazione di strumenti di comunicazionecomunicazione

Attività della Funzione: il Attività della Funzione: il quadro d’insiemequadro d’insieme

5) Promuove e coordina le attività di 5) Promuove e coordina le attività di informazione e divulgazione rivolte al informazione e divulgazione rivolte al grande pubblico, svolte anche presso i grande pubblico, svolte anche presso i Centri dell’EnteCentri dell’Ente

6) Promuove e realizza strumenti di 6) Promuove e realizza strumenti di comunicazione interna ed in particolare comunicazione interna ed in particolare gli gli house organhouse organ ed “ENEA News” su ed “ENEA News” su InternetInternet

EDOC - Servizio Edizioni e EDOC - Servizio Edizioni e DocumentazioneDocumentazione

Attività/servizi offertiAttività/servizi offerti

Progettazione, realizzazione e diffusione Progettazione, realizzazione e diffusione di prodotti editoriali:di prodotti editoriali:

• attività redazionali

• progettazione e realizzazione grafica

• produzione editoriale (presso strutture interne ed esterne)

• diffusione edizioni

EDOC - Servizio Edizioni e EDOC - Servizio Edizioni e DocumentazioneDocumentazione

Definizione dell’immagine grafica di tutti i Definizione dell’immagine grafica di tutti i prodotti editoriali dell’Enteprodotti editoriali dell’Ente

Gestione delle pagine istituzionali del sito Gestione delle pagine istituzionali del sito internetinternet

Gestione del sito intranetGestione del sito intranet

Produzione fotografica e gestione archivioProduzione fotografica e gestione archivio

EDOC - Servizio Edizioni e EDOC - Servizio Edizioni e DocumentazioneDocumentazione

Prodotti editoriali principali:Prodotti editoriali principali:

• ““Energia, Ambiente e Innovazione”, Energia, Ambiente e Innovazione”, rivolto all’esterno dell’Enterivolto all’esterno dell’Ente

• ““ENEA Informazioni”, rivolto al personaleENEA Informazioni”, rivolto al personale

• Rapporti tecniciRapporti tecnici

• Collane specificheCollane specifiche

EDOC - Servizio Edizioni e EDOC - Servizio Edizioni e DocumentazioneDocumentazione

Sedi: Sede Centrale - Casaccia - FrascatiSede Centrale - Casaccia - Frascati

Personale addetto:

Responsabile + 8 addettiResponsabile + 8 addetti

Riferimenti:

Ing. Diana SAVELLIIng. Diana SAVELLITel. 85/2673 86/4432 savelli@casaccia.enea.itTel. 85/2673 86/4432 savelli@casaccia.enea.it

MOA - Servizio Mostre e MOA - Servizio Mostre e AudiovisiviAudiovisivi

Il servizio si occupa della gestione Il servizio si occupa della gestione tecnico - grafico- espositiva delle mostre tecnico - grafico- espositiva delle mostre a cui partecipa l’Ente e dell’elaborazione a cui partecipa l’Ente e dell’elaborazione e realizzazione di audiovisivi scientifici, e realizzazione di audiovisivi scientifici, nonché di CD -Rom.nonché di CD -Rom.

MOA - Servizio Mostre e MOA - Servizio Mostre e AudiovisiviAudiovisivi

Mostre:Mostre:

• Progettazione e allestimento standProgettazione e allestimento stand

• progettazione ed allestimento pannelliprogettazione ed allestimento pannelli

• organizzazione di poster sessionorganizzazione di poster session

• organizzazione e gestione di esposizioni organizzazione e gestione di esposizioni nell’ambito di altre manifestazioninell’ambito di altre manifestazioni

MOA - Servizio Mostre e MOA - Servizio Mostre e AudiovisiviAudiovisivi

Audiovisivi:Audiovisivi:

La realizzazione di audiovisivi scientifici è La realizzazione di audiovisivi scientifici è un’attività storica dell’Ente. un’attività storica dell’Ente.

Lo strumento audiovisivo rappresenta uno Lo strumento audiovisivo rappresenta uno strumento irrinunciabile di ricerca, strumento irrinunciabile di ricerca, documentazione, formazione, divulgazione e documentazione, formazione, divulgazione e promozione, divenendo strumento promozione, divenendo strumento irrinunciabile di comunicazioneirrinunciabile di comunicazione

MOA - Servizio Mostre e MOA - Servizio Mostre e AudiovisiviAudiovisivi

Mediateca:Mediateca:

Essa rappresenta un elemento di grande Essa rappresenta un elemento di grande valore scientifico, grande testimonianza valore scientifico, grande testimonianza storica dell’Ente e soprattutto un fedele storica dell’Ente e soprattutto un fedele archivio della ricerca scientifica in Italia. archivio della ricerca scientifica in Italia. In essa sono catalogate e conservate In essa sono catalogate e conservate immagini audiovisive in movimento su immagini audiovisive in movimento su tutti i supporti (girato e montato).tutti i supporti (girato e montato).

MOA - Servizio Mostre e MOA - Servizio Mostre e AudiovisiviAudiovisivi

CD -Rom:CD -Rom:

progettazione, realizzazione e progettazione, realizzazione e diffusione CD- Rom a contenuto diffusione CD- Rom a contenuto scientifico in collaborazione con le scientifico in collaborazione con le unità di ricerca interessate.unità di ricerca interessate.

MOA - Servizio Mostre e MOA - Servizio Mostre e AudiovisiviAudiovisivi

Sedi: Casaccia - BrasimoneSedi: Casaccia - Brasimone

Personale addetto:Personale addetto:

Responsabile + 6Responsabile + 6

Riferimenti:Riferimenti:

Sandro GRIFFINISandro GRIFFINITel. 6260 - Fax 6264 synch@casaccia.enea.itTel. 6260 - Fax 6264 synch@casaccia.enea.it

Ufficio StampaUfficio Stampa

L’Ufficio Stampa svolge attività di L’Ufficio Stampa svolge attività di comunicazione verso i media al fine di comunicazione verso i media al fine di far conoscere l’ENEA, la sua missione, il far conoscere l’ENEA, la sua missione, il suo ruolo e le sue attività, per fornire suo ruolo e le sue attività, per fornire all’opinione pubblica e ai cittadini all’opinione pubblica e ai cittadini un’informazione corretta e trasparente un’informazione corretta e trasparente dell’Entedell’Ente

Ufficio StampaUfficio Stampa

L’Ufficio Stampa è l’interlocutore L’Ufficio Stampa è l’interlocutore accreditato dall’Ente per i rapporti accreditato dall’Ente per i rapporti con i media per diffondere comunicati con i media per diffondere comunicati ufficiali, fornire informazioni e ufficiali, fornire informazioni e documentazione, reperire esperti per documentazione, reperire esperti per spiegazioni ed interviste.spiegazioni ed interviste.

Ufficio StampaUfficio Stampa

L’Ufficio Stampa costituisce per i L’Ufficio Stampa costituisce per i media il riferimento all’interno media il riferimento all’interno dell’Ente a cui rivolgersi per accedere dell’Ente a cui rivolgersi per accedere in maniera ottimale alle informazioni in maniera ottimale alle informazioni ed essere messi in contatto con gli ed essere messi in contatto con gli espertiesperti

Ufficio StampaUfficio Stampa

Elabora piani di comunicazione coerenti Elabora piani di comunicazione coerenti con gli obiettivi e le strategie che l’ENEA con gli obiettivi e le strategie che l’ENEA intende perseguire, operando in stretto intende perseguire, operando in stretto contatto con i vertici dell’Entecontatto con i vertici dell’Ente

Mette in atto azioni finalizzate ad Mette in atto azioni finalizzate ad ottimizzare l’efficacia informativa ed a ottimizzare l’efficacia informativa ed a garantire l’univocità e la valorizzazione garantire l’univocità e la valorizzazione dei messaggidei messaggi

Ufficio StampaUfficio Stampa

Elabora “NOTIZIE” tenendo in Elabora “NOTIZIE” tenendo in considerazione sia l’interesse considerazione sia l’interesse dell’Ente in termini di visibilità e di dell’Ente in termini di visibilità e di immagine appropriata, sia delle immagine appropriata, sia delle esigenze dei media, che hanno esigenze dei media, che hanno bisogno di attrarre l’attenzione e di bisogno di attrarre l’attenzione e di esprimersi con chiarezza e semplicitàesprimersi con chiarezza e semplicità

Ufficio StampaUfficio Stampa

Modalità d’azione:Modalità d’azione:

Sulla base degli “OBIETTIVI” di Sulla base degli “OBIETTIVI” di comunicazione definiti e concordati con il comunicazione definiti e concordati con il vertice dell’Ente, l’Ufficio Stampa predispone vertice dell’Ente, l’Ufficio Stampa predispone specifici piani di comunicazione con cui si specifici piani di comunicazione con cui si stabiliscono le modalità di attuazione delle stabiliscono le modalità di attuazione delle diverse iniziative: messaggi, destinatari, diverse iniziative: messaggi, destinatari, tempi, azioni, strumentitempi, azioni, strumenti

Ufficio StampaUfficio Stampa

Organizza conferenze stampa, incontri Organizza conferenze stampa, incontri stampa, interviste, riprese televisive, ecc.stampa, interviste, riprese televisive, ecc.

Redige e diffonde comunicati stampa e Redige e diffonde comunicati stampa e note informative, ecc.note informative, ecc.

Per ogni evento definisce il target dei Per ogni evento definisce il target dei destinatari in base al quale predispone destinatari in base al quale predispone mailing mailing miratemirate

Ufficio StampaUfficio Stampa

Sviluppa rapporti con i giornalisti Sviluppa rapporti con i giornalisti specializzati nei settori dell’Energia, specializzati nei settori dell’Energia, dell’Ambiente, delle Tecnologie e dell’Ambiente, delle Tecnologie e dell’Economiadell’Economia

Si attiva tempestivamente per soddisfare Si attiva tempestivamente per soddisfare le richieste di informazione poste dai le richieste di informazione poste dai giornalisti, individuando le competenze giornalisti, individuando le competenze dell’Ente più appropriatedell’Ente più appropriate

Ufficio StampaUfficio Stampa

Offre supporto agli esperti ENEA nel Offre supporto agli esperti ENEA nel corso di dichiarazioni e intervistecorso di dichiarazioni e interviste

Svolge verifiche atte a garantire Svolge verifiche atte a garantire l’attendibilità, la correttezza e la l’attendibilità, la correttezza e la completezza dell’informazione che completezza dell’informazione che viene fornita ai mediaviene fornita ai media

Ufficio StampaUfficio Stampa

Effettua valutazioni e verifiche delle Effettua valutazioni e verifiche delle opportunità e modalità d’intervento a opportunità e modalità d’intervento a seconda delle richieste e delle seconda delle richieste e delle situazionisituazioni

Realizza e diffonde la rassegna Realizza e diffonde la rassegna stampa quotidiana e rassegne stampa quotidiana e rassegne tematichetematiche

Ufficio StampaUfficio Stampa

Strumenti:Strumenti:

• Contatto telefonicoContatto telefonico

• Comunicato stampaComunicato stampa

• Cartella stampaCartella stampa

• Incontro stampa Incontro stampa

• Conferenza stampaConferenza stampa

Ufficio StampaUfficio Stampa

Sedi: Sede Centrale - BolognaSedi: Sede Centrale - Bologna

Personale addetto:Personale addetto:

Responsabile + 4 addettiResponsabile + 4 addetti

Riferimenti: Riferimenti:

D.ssa Elisabetta PASTAD.ssa Elisabetta PASTATel. 2806 - Fax 2778 pasta@sede.enea.itTel. 2806 - Fax 2778 pasta@sede.enea.it