C.E.A.Labter Provincia di Ravenna Comune di Ravenna Comune di Faenza L’acqua è una risorsa...

Post on 03-May-2015

214 views 0 download

Transcript of C.E.A.Labter Provincia di Ravenna Comune di Ravenna Comune di Faenza L’acqua è una risorsa...

C.E.A.LabterProvincia di Ravenna Comune di Ravenna

Comune di Faenza

L’acqua è una risorsa limitata ed è indispensabile per vivere:

VA USATA BENE

Promosso da: Partnership: Progettazione a cura di:

Progetto INFEA 2011 “Civiltà d’Acque”

(ASCA) - Roma, 21 mar - ''L'acqua non e' una risorsa inesauribile, per questo non bisogna sprecarla ma considerarla un bene prezioso di tutta l'umanita'''. Oggi, 22 marzo, è la Giornata Mondiale dell'Acqua - World Water Day -, istituita dalle Nazioni Unite e celebrata il 22 marzo allo scopo di sottolineare l'importanza della risorsa e promuoverne una gestione sostenibile visto che ''ancora oggi 800 milioni di persone non hanno accesso all'acqua potabile. Ogni anno circa 1,4 milioni di bambini muoiono per malattie legate all'acqua, come la diarrea''.

L’acqua è un bene comune

K?

L’unità di misura del volume di acqua è il metro cubo (m3)

Un metro cubo di acqua equivale a 1.000 litri di acqua

È più della quantità di acqua che beve una persona in un anno.

Misuriamo le quantità di acqua

Quanta acqua serve per produrre il cibo

Progetto INFEA 2011 “Civiltà d’Acque”

Il FRANGIFLUSSO

Usando il frangiflusso nel rubinetto una famiglia risparmia fino a 6 metri cubi di acqua all’anno

Se nel rubinetto c’è il frangiflusso l’acqua che esce è piena di bollicine d’aria come nella figura sotto

CON FRANGIFLUSSO SENZA FRANGIFLUSSO

Progetto INFEA 2011 “Civiltà d’Acque”

Se risparmiano fino a 2.500 litri di acqua all’anno

CHIUDERE IL RUBINETTO QUANDO SI LAVANO I DENTI O SI FA LA BARBA

Progetto INFEA 2011 “Civiltà d’Acque”

I rubinetti che perdono devono essere riparati. Si possono risparmiare fino a 21.000 litri di acqua all’anno

CHIUDERE BENE I RUBINETTI E RIPARARE LE PERDITE D’ACQUA: goccia dopo goccia ….

Progetto INFEA 2011 “Civiltà d’Acque”

Per fare una vasca sono necessari circa 150 litri di acqua, mentre per fare una doccia ne bastano 20 circa

USARE LA DOCCIA ANZICHÉ LA VASCA

Progetto INFEA 2011 “Civiltà d’Acque”

Se mettiamo le verdure e la frutta a mollo invece di lavarla con l’acqua corrente possiamo risparmiare molta acqua e quella che rimane nella bacinella possiamo usarla per innaffiare le piante

LAVARE LE VERDURE LASCIANDOLE A MOLLO ANZICHÉ SOTTO IL GETTO DEL RUBINETTO

Progetto INFEA 2011 “Civiltà d’Acque”

Così facendo si possono risparmiare fino a 6.000litri di acqua potabile all’anno

UTILIZZA ACQUA USATA PER IRRIGARE LE PIANTE

Progetto INFEA 2011 “Civiltà d’Acque”

La lavatrice e la lavastoviglie consumano la stessa quantità di acqua qualunque sia la quantità delle cose da lavare: meglio utilizzarle per lavare molte cose assieme. Risparmiando acqua

FAR FUNZIONARE LA LAVATRICE E LA LASTOVIGLIE A PIENO CARICO

Progetto INFEA 2011 “Civiltà d’Acque”

Lavando l’auto con la spugna ed i secchio piuttosto che con la gomma si possono risparmiare fino a 130 litri di acqua per ogni lavaggio

PER LAVARE L’AUTOMOBILE USA SOPRATTUTTOIL SECCHIO E SPUGNA, NON SOLO L’ACQUA CORRENTE