By Massimo e Davide. Mattina presto (ore 9:30 circa), inizio della Val Cornera. Davide indica la...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of By Massimo e Davide. Mattina presto (ore 9:30 circa), inizio della Val Cornera. Davide indica la...

By Massimo e Davide

Mattina presto (ore 9:30 circa), inizio della Val Cornera.

Davide indica la becca del DÔme de Tzan, punto di arrivo (presunto…).

Notare il cielo limpidissimo, ci aspetta (forse) una giornata stupenda!!

Il passagio si trova sulla destra come indicato dalla freccia verde, dove si trova l’antico alpeggio di Chardonnay.

Una bevuta di acqua fresca all’inizio della Valcornera, ci aspetta una ripida salita….

Davide con Bobby in cima alla salita appena sopra Chardonnay, da qui iniziala montagna vera, dove non ci sono piú sentieri, ma solo “omini” di pietra cheindicano I punti di passaggio. Il passaggio é indicato dalla linea verde.Da notare il cielo ancora piuttosto limpido…

Davide nell’ultimo tratto di salita prima del laghetto, non essendoci sentieri occorre farsi strada tra I sassi, anche se un piccolo tracciato si riesce a scorgere.Dietro di lui, in fondo, la Valcornera. Sullo sfondo si trova il ghiacciaio del Mont Brauli.

Siamo arrivati ad un bellissimo laghetto appena formato dal ritiro delGhiacciaio. Il cielo inizia ad annuvolarsi e la temperatura é scesa di un bel po’. La nostra strada dovrebbe continuare come indicato dalla linea verde.

Punta di ChavacourPunta di Chavacour

Col di ChavacourCol di Chavacour

Crepaccio della prossima fotoCrepaccio della prossima foto

Davide e Bobby sotto il ghiacciaio. La pioggia ci ha sorpresi proprio a metà del

ghiacciaio. Con la speranza che sia solo una pioggia passeggera ci siamo rifugiati,

Tuttavia il cielo non promette nulla di buono….

Davide e Bobby sotto il ghiacciaio. La pioggia ci ha sorpresi proprio a metà del

ghiacciaio. Con la speranza che sia solo una pioggia passeggera ci siamo rifugiati,

Tuttavia il cielo non promette nulla di buono….

…la pioggia non smette. Buona occasione per dare un’occhiata nelle visceredel ghiacciaio! Uno spettacolo! Non par vero che tutto sia così vero e bello!…la pioggia non smette. Buona occasione per dare un’occhiata nelle visceredel ghiacciaio! Uno spettacolo! Non par vero che tutto sia così vero e bello!

Quando per un momento ha smesso di piovere abbiamo ritentato la traversata del ghiacciaio. Quando tre quartierano stati fatti ha ricominciato a piovere fortee a fare molto freddo; dopo una breve riflessione (e qualche maledizione…)abbiamo deciso a malicuore di tornare al rifugio…

Quando per un momento ha smesso di piovere abbiamo ritentato la traversata del ghiacciaio. Quando tre quartierano stati fatti ha ricominciato a piovere fortee a fare molto freddo; dopo una breve riflessione (e qualche maledizione…)abbiamo deciso a malicuore di tornare al rifugio…

Qualche salto tra le pietre….Qualche salto tra le pietre….

…e finalmente siamo nella verdissima Valcornera!…e finalmente siamo nella verdissima Valcornera!

…mmm…dimenticavo. Dato che non siamo riusciti ad arrivarealla punta e ci è rimasto un po’ l’amaro in bocca (anche e soprattuttoperchè appena rientrati al rifugio il sole ha ricominciato a splendere!!)ci siamo dati ad un’altra attività…