ATTIVITA’ RISERVATE ALLA LIBERA PROFESSIONE. 1° ambito: Lavoro sociale professionale di base con...

Post on 03-May-2015

214 views 0 download

Transcript of ATTIVITA’ RISERVATE ALLA LIBERA PROFESSIONE. 1° ambito: Lavoro sociale professionale di base con...

ATTIVITA’ RISERVATE ALLA LIBERA PROFESSIONE

1° ambito:Lavoro sociale professionale di base con persone / famiglie

Informazione e orientamento Esame, valutazione, contratto Ricerca delle risorse,

accompagnamento nel tempo con un percorso esclusivo e per un lasso di tempo spesso non sostenibile all’interno delle istituzioni

Cura e gestione del caso occupandosi del processo di aiuto (care management)

2° ambito:Lavoro sociale professionale specifico con persone/famiglie

Consulenza psico-sociale, anche in affiancamentoi alla consulenza psico-pedagogica

Orientamento Mediazione familiare Diagnosi sociale Consulenze di supporto per attività legali

legate a procedimenti per minori, riguardanti adozioni, affidi, stati di abbandono, divorzi, separazioni, allontanamento dalla famiglia

3° ambito:Lavoro sociale professionale specifico con organismi pubblici e magistratura

Tutela, assistenza e sostegno psico-sociale tra genitori separati e figli

Consulenze interprofessionali in ambito psicologico, giuridico, medico, legale

Consulenza al Tribunale per i Minorenni (consulente per le adozioni, consulente tecnico d’ufficio –CTU)

Consulenza tecnica al Tribunale Ordinario (CTU o CT di parte su richiesta del cliente)

4° ambito:Lavoro sociale professionale clinico

Counseling Valutazione e diagnosi Sostegno e guida ai problemi

quotidiani

5° ambito: Lavoro sociale professionale di gruppo (famiglie / adulti)

Consulenza e orientamento Conduzione di gruppi

6° ambito: Lavoro sociale professionale specialistico area servizi

Su committenza di organismi pubblici e privati (fondazioni, associazioni, aziende sanitarie):

Ricerca Progettazione Organizzazione Coordinamento / direzione

7° ambito: Lavoro sociale professionale formativo

Su committenza di organismi pubblici e privati (fondazioni, associazioni, aziende sanitarie):

Base (area universitaria) Aggiornamento (area professionale) Supervisione (area professionale)