“Legge 219/17: la nuova relazione di cura e il consenso ...€¦ · la nuova relazione di cura e...

Post on 08-Jun-2020

3 views 0 download

Transcript of “Legge 219/17: la nuova relazione di cura e il consenso ...€¦ · la nuova relazione di cura e...

prof. Pasquale Giuseppe Macrì

“Legge 219/17:

la nuova relazione di cura e il consenso informato

Articolo 2 Costituzione

La Repubblica riconosce egarantisce i diritti inviolabilidell'uomo, sia come singolo, sianelle formazioni sociali ove sisvolge la sua personalità, erichiede l'adempimento deidoveri inderogabili di solidarietàpolitica, economica e sociale.

Articolo 3 Costituzione

Tutti i cittadini hanno paridignità sociale e sono egualidavanti alla legge, senzadistinzione di sesso, di razza,di lingua, di religione, diopinioni politiche, dicondizioni personali e sociali.

Articolo 13 Costituzione

Non è ammessa forma alcuna didetenzione, di ispezione operquisizione personale, néqualsiasi altra restrizione dellalibertà personale, se non per attomotivato dell'autorità giudiziaria[cfr. art. 111 c. 1, 2] e nei soli casie modi previsti dalla legge.

Articolo 32 Costituzione

La Repubblica tutela la salute comefondamentale diritto dell’individuo einteresse della collettività…Nessuno può essere obbligato ad undeterminato trattamento sanitario senon per disposizione di legge.La Legge non può in nessun casoviolare i limiti imposti dal rispettodella persona umana.

Prof. Pasquale Giuseppe MacrìReferente Medico-Giuridico Federsanità

Direttore Dipartimento Prevenzione e gestione del rischio dei professionisti

Az. Usl Toscana Sud Est – Arezzo

“Il medico tutela il minore, la vittima di qualsiasi abuso o violenza ela persona in condizioni di vulnerabilità o fragilità psico-fisica, sociale ocivile in particolare quando ritiene che l’ambiente in cui vive non siaidoneo a proteggere la sua salute, la dignità e la qualità di vita. Il medicosegnala all’Autorità competente le condizioni di discriminazione,maltrattamento fisico o psichico, violenza o abuso sessuale. Il medico, incaso di opposizione del rappresentante legale a interventi ritenutiappropriati e proporzionati, ricorre all’Autorità competente. Il medicoprescrive e attua misure e trattamenti coattivi fisici, farmacologici eambientali nei soli casi e per la durata connessi a documentate necessitàcliniche, nel rispetto della dignità e della sicurezza della persona”.

Doveri del medico nei confronti dei soggetti fragili

Codice di Deontologia Medica 2014 - art. 32

8

Art. 1 Consenso informato

9

Art. 1 Consenso informato

10

Art. 1 Consenso informato

11

12

Art. 1 Consenso informato

13

Art. 1 Consenso informato

14

15

Art. 3 Minori e incapaci

16

Art. 3 Minori e incapaci

17

18

Art. 4 Disposizioni anticipate di trattamento

19

Art. 4 Disposizioni anticipate di trattamento

20

Art. 4 Disposizioni anticipate di trattamento

21

Art. 4 Disposizioni anticipate di trattamento

22

23

Art. 5 Pianificazione condivisa delle cure

24

Grazie

25