Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia Economia ed Organizzazione Aziendale...

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia Economia ed Organizzazione Aziendale...

Antonio Messeni Petruzzelli

DIMeG,Politecnico di Bari, Italia

Economia ed Organizzazione Aziendale (A-K)Economia ed Organizzazione Aziendale (A-K)CdL in Ing. MeccanicaCdL in Ing. Meccanica

Analisi di Bilancio

Analisi di bilancio

Indici finanziari

Indici di redditività

Agenda

Analisi di Bilancio

L'analisi di bilancio consiste nella valutazione, attraverso l'esame delle diverse voci riportate nello stato patrimoniale e nel conto economico, della situazione patrimoniale e finanziaria di un'impresa e della sua capacità di produrre reddito

Indici finanziari

Indici di redditività

Indici di Bilancio

Indici Finanziari

I rapporti indicativi della composizione e della gestione delle risorse finanziarie dell'impresa

Indici Finanziari

Indici patrimoniali

Indici operativi

Indici Patrimoniali 1/2

Indebitamento:Passività totali

Capitale totale investito

Indipendenza finanziaria:

Patrimonio netto

Capitale totale investito

Copertura delle immobilizzazioni:

Patrimonio netto (+ passività di medio - lungo termine)

Immobilizzazioni

Indici Patrimoniali 2/2

Garanzia dei debiti a medio e lungo termine:

Current ratio:

Immobilizzazioni

Passività di medio - lungo termine

Attività correntiPassività correnti

Quick ratio:Attività correnti - Rimanenze

Passività correnti

Indici diliquidità:

Indici Operativi

Dilazione dei crediti:

Dilazione dei debiti:

Copertura delle scorte:

Crediti verso clienti

Ricavi 365 (in giorni)

Debiti verso fornitori

Acquisti 365 (in giorni)

Scorte

Costo del venduto 365 (in giorni)

Indici di Redditività

Vengono utilizzati per analizzare l'efficienza economica dell'attività imprenditoriale

Indici Finanziari 1/2

Return On Sales (ROS):

Utile operativo

Ricavi

Return On Investments (ROI):

Utile operativo

Capitale totale investito

Return On Equity (ROE):

Utile netto

Capitale netto

Indici Finanziari 2/2

Return On Debts (ROD):

Oneri finanziari

Debiti

Effetto Leva Finanziaria

ROI > ROD: conviene ricorrere al capitale di credito

ROI < ROD: non conviene ricorrere al capitale di credito

Antonio Messeni Petruzzelli(a.messeni.petruzzelli@poliba.it)

Politecnico di Bari Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Gestionale (http://www.dimeg.poliba.it)Viale Japigia 18270126 – Bari – Italia

Contatti