Alimentazione Lalimentazione è importante per la salute e ci fornisce lenergia per affrontare la...

Post on 02-May-2015

218 views 1 download

Transcript of Alimentazione Lalimentazione è importante per la salute e ci fornisce lenergia per affrontare la...

AlimentazioneAlimentazione

L’alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l’energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc...

La scienza dell’alimentazione studia il rapporto tra alimentazione e salute.

Per una corretta alimentazione dobbiamo tener presenti alcuni elementi fondamentali quali il valore nutritivo degli alimenti, le effettive esigenze del nostro organismo e la razionale distribuzione dei principi nutritivi.

Siamo fatti così• Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi,

minerali, carboidrati e anche un po’ di vitamine.

I cibiI cibi

1. Energia per svolgere le diverse attività, misurata in chilocalorie (kcal)

2. Materiali nuovi per crescere e rifare quelli consumati

3. Sostanze per proteggerlo dalle malattie

Forniscono all’organismo:Forniscono all’organismo:

Grazie ai principi nutritivi in essi presentiGrazie ai principi nutritivi in essi presenti

Ho bisogno di…

I principi nutritiviI principi nutritivi

Carboidrati Grassi Proteine Vitamine Sali minerali Acqua

I carboidrati o glucidiI carboidrati o glucidi

• Denominati anche zuccheri, rappresentano la nostra fonte principale di energia di utilizzo immediato

• Sono presenti nel pane, nella pasta, nel riso e nei cereali, alimenti energetici per eccellenza

• Maggiori quantità ne troviamo nello zucchero e nel miele e in tutti i cibi dolci in genere

I grassi o lipidiI grassi o lipidiI grassi o lipidiI grassi o lipidi• Necessari all’organismo perché forniscono energia di riserva,

a lenta utilizzazione• Sono molto importanti perché entrano a far parte delle

membrane cellulari• Quelli in eccesso si accumulano e formano uno strato

adiposo• Gli alimenti ricchi di grassi sono di origine vegetale e animale:

oli d’oliva e di semi, merendine, dolciumi, noci, burro, strutto di maiale, salumi, formaggi…

Le proteine o protidiLe proteine o protidiLe proteine o protidiLe proteine o protidi• Rappresentano i del nostro corpo

perché servono a costruire le cellule• Le proteine sono dunque i “materiali da

costruzione” del nostro corpo e sono perciò molto importanti, specialmente per i bambini e per i ragazzi che stanno crescendo.

• Gli alimenti proteici sono– Latte e derivati– Carne, pesce e uova– Legumi

Le vitamineLe vitamineLe vitamineLe vitamine• Indispensabili perché svolgono funzione di

controllo, protezione, regolazione e contrastano l’insorgere di malattie

• La carenza di vitamine può essere la causa di vari problemi per il nostro organismo

• Vengono individuate con una lettera: A, B1, D, C ...

• Le vitamine purtroppo tendono a “perdersi” molto facilmente quando i cibi vengono cotti o esposti all’aria per molto tempo; alcuni frutti perdono la parte delle loro vitamine quando vengono sbucciate.

• Si trovano in piccole quantità in tutti gli alimenti e in prevalenza negli ortaggi, nella frutta, nel latte, nel fegato, nelle uova

I sali mineraliI sali minerali• I più importanti sono:

calcio, fosforo, magnesio, sodio, potassio e il cloro

• Regolano le funzioni del sistema nervoso e dell’apparato circolatorio

• Contribuiscono alla formazione di ossa e denti (calcio e fosforo) e dei globuli rossi (ferro)

• Ricchi di sali minerali sono gli ortaggi, la frutta, i legumi, i pesci.

CALCIO - latte – formaggio - fagioli

FERRO - fegato – carne – spinaci

FOSFORO - latte – uova – pesce

FLUORO - riso – tè

POTASSIO - arance – banane - patate

L’acquaL’acqua• Assicura l’equilibrio termico del corpo e

consente l’assorbimento e l’utilizzo dei cibi• Favorisce l’eliminazione dei prodotti di rifiuto• Il rifornimento di acqua avviene con le

bevande e con tutti gli alimenti che ne contengono in quantità più o meno rilevanti

Esci

Il fabbisogno calorico

• Il fabbisogno calorico è la quantità di energia (espressa in kcal) necessaria al mantenimento del nostro peso corporeo varia in base all’età al peso

820 Kcal

2190 Kcal

2900 Kcal

Bambino di 1 anno Bambino di 7 anni Adolescente MaschioAdolescente Femmina

2400 Kcal

Adulto Maschio

3000 Kcal

Adulto femmina

2200 Kcal

Il fabbisogno alimentare giornaliero:

Il fabbisogno alimentare giornaliero deve essere ben distinto nei tre pasti principali:Suddivisione del fabbisogno alimentare

giornaliero nei tre pasti principali

colazione25%

cena35%

pranzo40%

La dieta mediterranea

• La dieta mediterranea si basa principalmente sul consumo di alimenti di origine vegetale, come pane, pasta, frutta, ortaggi, olio d'oliva e moderati consumi di alimenti animali, latte, formaggi poco grassi, pesce, carni magre, come pollame e coniglio.

VUOI RISOLVERE IL

Hai sbagliato!

Ritenta!

Cos’è il fabbisogno calorico?

1. La temperatura del corpo

2. Le calorie necessarie da introdurre con gli alimenti

3. Quantità di calorie di cui abbiamo bisogno

Bravissimo! vai avanti

Quali sono le principali sostanze da introdurre nel nostro organismo per crescere in modo

equilibrato?

1. Coca-Cola,aranciata e maionese

2. Proteine,grassi,vitamine, zuccheri, sali minerali acqua

3. Amido,caffè e succo di frutta

Bravissimo! vai avanti

Qual è la funzione delle proteine?

1. Ci fanno ingrassare

2. Sono i "mattoni" che compongono il nostro corpo

3. Fornisco gli zuccheri

Bravissimo! vai avanti

Qual è la funzione dei grassi?

1. Servono per costruire i tessuti

2. Fornisco sostanze utili per le ossa

3. Sono i componenti strutturali della membrana cellulare

Bravissimo! vai avanti

Qual è la funzione degli zuccheri?

1. Fanno alzare la temperatura corporea

2. Servono per produrre energia immediata per i musc

oli

3. Servono per curare l’influenza

Bravissimo! vai avanti

Quali alimenti contengono più proteine?

1. Carne,pesce e legumi

2. Caffè, thè e alcool

3. Dolci,pane e pasta

Bravissimo! vai avanti

Quali alimenti contengono più grassi?

1. Frutta,verdura e pesce

2. Basilico,prezzemolo e origano

3. Formaggi,oli e frutta secca

Bravissimo! vai avanti

Quali alimenti contengono più zuccheri?

1. Carne,uova e pesce

2. Dolci,cioccolato e farinacei

3. Insalata,carciofi e spinaci

Bravissimo! vai avanti

Perché e importante mangiare molta frutta e verdura?

1. Perché forniscono al nostro organismo le vitamine e i sali minerali

2. Perché contengono molti grassi

3. Perché ci fanno riposare meglio

Bravissimo! vai avanti

Quali sono le vitamine?

1. F-G-H-I

2. A-B1-B2-D-C

3. L-M-N-O

Bravissimo! vai avanti

Quali sono i minerali?

1. Zinco,carbone e petrolio

2. Rame,acciaio e argento

3. Calcio,fosforo e ferro

Complimenti!

Sai come rispettare te stesso