2lez.Presup

Post on 27-Jun-2015

386 views 0 download

description

lezioni savona 2007

Transcript of 2lez.Presup

carlo penco - maxi vignolo

laboratorio di comunicazioneSavona 2007

lezione 2

PRESUPPOSIZIONE

QuickTime™ and aYUV420 codec decompressor

are needed to see this picture.

indice della 4 lezione

1. esplicito e implicito

2. terreno comune

3. la presupposizione

4. Aspettativa

5. Aggiustamento

1. esplicito e implicito

significato LETTEREALE esplicito =

ciò che viene espresso convenzionalmente da parole e azioni

significato INTESO implicito =

ciò che parole e azioni fanno capire nel contesto

esempio

Vuoi del caffè?

Domattina mi devo alzare presto

1'. cosa serve a capire l'implicito?

Significato convenzionale (esplicito) Regole della conversazione Contesto del discorso Contesto extralinguistico Presupposizioni:

Conoscenze generali condiviseConoscenze specifiche condivise

2. terreno comune

Per capire l'implicito occorre capire quanto viene presupposto nello scambio comunicativo

viene presupposto un

terreno comune

COME SI FORMA?

3. Due tipi di presupposizione

terreno comune = ciò che viene presupposto

presupposizione semantica

presupposizione pragmatica

3a. presupposizione semantica

presupposizione semantica = ciò che deve essere vero affinchè una frase abbia senso

"il mio gatto ha una gamba rotta”

"mio nonno ha perso il treno”

"l'inventore delle bifocali è americano”

"hai lasciato il tuo ragazzo?”

“la distruzione della famiglia provocata da questa legge…”

3b. presupposizione pragmatica

presupposizione pragmatica = ciò che deve essere condiviso affinché un'asserzione (o altro) sia appropriata

e se sbagli chi ti capisce? Esempi quotidiani…

4. aspettativa e sorpresa

Ogni presupposizione crea aspettativa

La rottura dell’aspettativa crea sorpresa

La sorpresa - crea attenzione

- richiede aggiustamento

Esempio 1

Presupposizione =

schemi condivisi

schemi narrativi

Rottura progressiva di questi schemi: Empereur

QuickTime™ and aYUV420 codec decompressor

are needed to see this picture.

QuickTime™ and aYUV420 codec decompressor

are needed to see this picture.

Esempio 2: stereotipi

Creazione di sorpresa con

rottura dello stereotipo

(costruzione con presupposizioni e

aspettative standard)

QuickTime™ and aYUV420 codec decompressor

are needed to see this picture.

QuickTime™ and aYUV420 codec decompressor

are needed to see this picture.

Esempio 3: stereotipi

Diverso terreno comune tra:

chi vede lo spot

chi sta dentro lo spot

Quando una storia crea una situazione stereotipica “apparente”

QuickTime™ and aYUV420 codec decompressor

are needed to see this picture.