13 Settembre 2012

Post on 22-Mar-2016

222 views 3 download

description

Le principali notizie dal saviglianese e dintorni

Transcript of 13 Settembre 2012

CORRIERE di SAVIGLIANO e dintorni

Redazione: Via Torre de Cavalli, 9 - Savigliano - Telefono (0172) 71.17.31 - Telefax (0172) 71.17.58 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abb. postale. DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma1 DCB-CN - Abbonamento 42 euro; semestrale 30 euro; c/c. 12021127; una copia ! 1,20 arretrati il doppio. Registr. Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990Dir. resp. Giampaolo Testa - Editrice Multimedia srl - Dir. editoriale Corrado Galletto - Fotocomp. e stampa Tip. Saviglianese - Via Torre de Cavalli 9, Savigliano

SETTIMANALE ASSOCIATO ALLA FIPEG - Abbonamento Posta - 12038 SAVIGLIANO (Italy) ANNO XXIII - N. 33Giovedì 13 settembre 2012

1,20 euro

SITO INTERNET

per scriverci: redazione@corrieresavigliano.itper leggerci: www.corrieresavigliano.it

Soave e Nava chiedono al direttore dell’Asl Bonelli un piano per i prossimi 24/36 mesi

Ospedale, serve chiarezzaUrgono risposte su investimenti, Emodinamica e primariati vacanti

SAVIGLIANO – «Sonostate fatte alcune cose ancheimportanti, ma ad oggi c’èancora troppa incertezza sulfuturo dell’ospedale di Savi-gliano. Registriamo ritardirispetto ad iniziative chedovrebbero essere già statedefinite da tempo.

Vorremmo, ad esempio,che la direzione generaledell’Asl Cn1 esponesse inmodo chiaro ed ufficiale ilprogramma che ha in menteper i prossimi 24/36 mesiindicando nel dettaglio gli

importi previsti per investi-menti in conto capitale per ilnostro ospedale comparaticon quelli fatti nell ’ultimotriennio in provincia».

Saranno più o meno diquesto tenore le richieste cheil sindaco Sergio Soave e ilpresidente dell’associazione“Amici dell’Ospedale”, EzioNava, presenteranno al diret-tore dell’Asl Gianni Bonelli.

In particolare, si vuolesapere quali sono le prospetti-ve di Emodinamica, come equando si procederà alla co -

pertura dei primariati vacantidi Urologia e Chirurgia edavere chiarimenti circa quellicosiddetti “a scavalco”.

«La sanità – ricordano –non può essere gestita con leregole industriali di scorporoed accorpamento di unità pro-duttive, ma va gestita nell’otti-ca del servizio e del bisogno.Riteniamo che un eventualedepotenziamento del Santissi-ma Annunziata – ribadisconoSoave e Nava – non possaessere accettato se non pre-ventivamente concordato».

SAVIGLIANO – Per fe -steggiare l’anniversario dellarinascita dell’associazione“Amici dell’Ospedale”, ve nerdìè in programma un concertod’eccezione con il cantautoredi origini cavallermaggioresiGianmaria Testa.

Il ricavato della serata,organizzata nella splendidacornice del teatro Milanollo,verrà utilizzato dall’associa-zione per finanziare progetti divalorizzazione e salvaguardiadel Santissima Annunziata.

alle pagg. 3 e 35

Al Milanollo a favore dell’ospedale

Testa in concerto

Gianmaria Testa

SAVIGLIANO – Potrebbe essere emessaentro ottobre la sentenza che riguarda lacausa di lavoro intentata da due ex dipendentidella Crs Roberto Mina e GiandomenicoDemichelis, che ritengono di essere statilicenziati immotivatamente.

Testimone chiave viene considerata unafunzionaria della Banca d’Italia che, a causadella maternità, non ha finora potuto esseresentita dal giudice Natalia Giubilei. Il magi-strato esige ora che sia assolutamente pre-sente alla prossima udienza fissata per il 4ottobre, pena una sanzione amministrativa el’accompagnamento coattivo da parte delleforze dell’ordine.

Ricordiamo che oltre alla causa civile, è incorso anche un’inchiesta penale dopo ladenuncia presentata dai due bancari.

Al centro del caso sospette operazioni

nella filiale Crs di Monasterolo ai danni di unanziano agricoltore, ora deceduto, sul cuiconto erano depositati cospicui risparmi.

Sarebbero state proprio queste stranemovimentazioni – che i due dipendenti licen-ziati dicono di aver segnalato alla funzionariadella Banca d’Italia – a dar corso all’inchiesta.

Mina e Demichelis so stengono che l’am-ministratore delegato della Crs, GiuseppeAllocco, avrebbe impedito loro di procederenelle verifiche. E’ su questo punto che il magi-strato vuole vederci chiaro.

Al momento risultano indagati per asso-ciazione a delinquere finalizzata alla truffa, fraaltre persone che si occupavano dell’anziano,la vicedirettrice della filiale di Monasterolo,Maria Sabena, e il geometra saviglianeseBenedetto Valinotti.

Dopo la causa intentata dai due funzionari che si ritengono licenziati ingiustamente

Vertenza Crs alle battute finali

CavallermaggioreDomenical’Aviscelebrai 55 anni

a pag. 23

SaviglianoLadro precipita dai garage

a pag. 2

RacconigiAutunnodi colori

alle pagg. 9, 29 e 31

Gianni Bonelli, direttoreAsl CN1 ed Ezio Nava,

presidente associazione“Amici dell’Ospedale”

Politica

Un euro di panedi Corrado Galletto

È successo qualche gior-no fa in una panetteria nelcentro di Savigliano: unsignore anziano si è rivoltoalla commessa del negozio eha chiesto del pane per 1euro e 3 centesimi dicendoche era tutto quello che glirimaneva da spendere. Nonmettiamola sul retorico o sulpietistico ma sembra cheormai un terzo della popola-zione, tra anziani con la pen-sione al minimo e personeche hanno perso o non trova-no lavoro, stia vivendo allimite della sussistenza ali-mentare.

Con queste cose che suc-cedono come facciamo adappassionarci ancora allapolitica se i suoi protagonistilitigano da mesi su come farela riforma elettorale e sisono ben guardati dal pro-porre una legge che riduca ilnumero dei parlamentari eabbassi i loro stipendi chesono i più alti nel mondo? Esoprattutto, hanno mai dettocosa farebbero loro se fosse-ro al governo del Paese?Forse questo spiega comemai il presidente Monti, chefino ad ora ha solo presoprovvedimenti che hannoimpoverito la gente, per nonfarci fare la fine della Gre-cia, possa godere del consen-so di quasi la metà degli elet-tori, mentre continuano adaumentare coloro che nonvogliono più andare a votare.

La società si sta modifi-cando, ma non la nostraclasse politica.

Questa crisi sta produ-cendo dei cambiamenti chesaranno irreversibili. Possia-mo pensare ad un rilanciodei consumi e della produtti-vità delle aziende per andarein concorrenza con il restodell’Europa e del mondo, madi case ce ne sono già trop-pe, non cambiamo l’automo-bile ogni anno e non compe-riamo lavatrici, frigoriferi etelevisioni ogni sei mesi;dovremmo fare questo perdare lavoro a tutti e rilancia-re le industrie.

Ecco allora che bisogne-rebbe pensare ad una nuovaorganizzazione della società,della produzione, dei consu-mi, dei rapporti sociali epolitici, superando i valoriche all’inizio del ‘900 dette-ro vita alla rivoluzione indu-striale: produrre di più, con-sumare di più, la concorren-za spietata come regola delmercato, l’arricchimentopersonale come obiettivo perla scalata sociale e l’occu-pazione dei posti di potere.

Una nuova organizzazio-ne sociale che dovrebbeessere pensata a partire daipaesi più industrializzati,Europa e America del Nord,perché il resto del mondodeve ancora raggiungere unlivello decente di benessere.

Invece qui si discute seVendola possa allearsi conDi Pietro e se Casini debbastare nel centro destra o nelcentro sinistra.

E intanto, con le aziendeche falliscono, ci sono perso-ne che contano i centesimiper comperare il pane.

VIA MOLINASSO, 16 SAVIGLIANO

Tel. 0172.1803241 dal lunedì al sabato dalle 5 alle 20

DOMENICA CHIUSO

Da LUNEDÌ3 SETTEMBRE

APERTO dal LUNEDÌ al SABATOBAR 5.00/20.00

SELF SERVICE 11.45/14.30

Al sabato

GRANDE

APERICENA!

a pag. 3

Il bar Dany di via Saluzzo