10 Linuxday2002

Post on 08-Jun-2015

156 views 0 download

description

italian smau 2002 linuxday presentation

Transcript of 10 Linuxday2002

Linux al lavoro in ambienti enterprise

Utilizzo, confronto, supporto

Marco Guardigli

Direttore Tecnico Gruppo TomWare

Milano 21 Novembre 2002

LINUX PER LE AZIENDE E PERLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Linux al lavoro in ambienti enterprise

Utilizzo, confronto, supporto

Marco Guardigli

Direttore Tecnico Gruppo TomWare

Il Contesto storico Significativa ripresa degli unix. Oltre che

alle varie distribuzioni di GNU/Linux c’e’ molto fermento sui vari BSD.

Desiderio di novita’ nei Sistemi Operativi. Grande potenziale delle appliances

(firewall/nas-storage). Availability / Security / Clustering. Paradigm-shift da prodotto a servizio.

GNU/Linux come server per: Proxy/http-cache Httpd/ftpd/mail Security/IDS/logging Network mgmt/analysis/diagnostica Firewall/Routing/Policy Routing/VPN Facility/testing/devel Application/db server

GNU/Linux come client Tutte le distribuzioni stanno “mirando” al

mercato dei client Linux cresce nelle scuole Potenziale del mercato thin client Esistono idee e proposte di migrazione parco

client, in reti pubblica amministrazione (worldwide)

Le interfacce grafiche stanno migliorando rapidamente

Es. 1: Network mgmtComponenti free vs moduli grandi framework

Traffic measurement: iptraf, bing, mrtg

Controllo prestazioni e banda passante in funzione dei servizi

Network analysis: tcpdump, ethereal

Per sapere cosa passa sulla rete

Address management: arpwatch, nagios, traceroute, ping, fping

Per monitorare indirizzi e “vitalita’” di server e client

Security: nmap/nessusPer controllare i servizi applicativi e le eventuali vulnerabilità ad attacchi

Es. 2 Client-to-lan vpn

Permette di collegarsi alla intranet ed utilizzare gli stessi servizi degli utenti di sede, accedendo ad un qualunque provider internet, abbattendo i costi telefonici.( parecchie decine di accessi simultanei su un pc server )

Le applicazioni più utilizzate remotamente sono erogate da un server Windows 2000 con terminal services

Nessun software aggiuntivo richiesto su pc client (W98/NTwk/W2k).

Confronto delle Tecnologie

GNU/Linux Kernel aperto, con sorgenti,

compatto, modulare, personalizzabile

FS: praticamente tutti Potenti shell e ambienti di

scripting Network computing nativo

(telnet e X) Update/upgrade per

componenti

Windows 2000 Kernel proprietario, chiuso FS: Fat, Fat32, NTFS Supporto Unicode ActiveX (Ole/COM/DCOM) Active Dir Integrazione con MS-

BackOffice Terminal svcs. Update/upgrade monolitici

Confronto per il Supporto

Windows 2000 Internet

MS-Technet, MSDN

Ottimo Help in linea

Resource Kits

Supporto commerciale

Microsoft Consulting

Business Partners

Programmi di training certificazione Microsoft e altri

VAR e Consulenti

GNU/Linux Internet, HowTo multilingua,

man pages

Sorgente commentato, email autori

LDP: Molte opere specifiche free, ben tradotte e mantenute: LUG, SAG, NAG, KHG, LPG, Appunti Linux …

Strutture specifiche di supporto (LinuxCare)

Programmi di training e Certificazione: Caldera, RedHat e altri …

VAR e Consulenti

Ricerca Internet (Libri Amazon)

Windows NT / 2000Ricerca “windows nt/2000”:

09/99: 704

10/99: 734

10/00: 805/661

10/01: 816/906

11/02: 863/988

GNU/LinuxRicerca “linux”

09/99: 268

12/99: 319

10/00: 472

10/01: 650

11/02: 797

GNU/Linux

Altavista: “linux support”:09/99: 6.74610/99: 20.74010/00: 29.40010/01: 32.85811/02: 166.581

Google: ”linux support” 10/00: 75.50010/01: 2.510.00011/02: 4.030.000

Google: “linux”:10/00: 27.500.00010/01: 37.500.000 11/02: 61.700.000

Ricerca Internet (pagine)Windows NT

Altavista: “w/nt support”: 09/99: 4.47212/99: 6.55710/00: 6.17910/01: 6.320 11/02: 19.717

Google: “w/nt support”: 10/00: 7.850 10/01: 1.810.00011/02: 3.120.000

Google: “windows nt” 10/00: 1.100.00010/01: 2.070.000 11/02: 4.170.000

Windows 2000Altavista: “w/2000 support”:

10/00: 1.833 10/01: 6.373 11/02: 110.152

Google: “w/2000 support”: 10/00: 6.47010/01: 2.290.00011/02: 4.260.000

Google: “windows 2000” 10/00: 843.000 10/01: 2.610.000 11/02: 5.810.000

I costi di GNU/Linuxrispetto a Windows Solo in area business server e’ possibile un confronto I costi sistemistici di setup server sono in genere un po’

superiori, e si richiedono sysadmin piu’ esperti Il costo di licensing e’ ovviamente a favore di linux Si integra bene con NT/2000 e molto bene con altri unix I costi per fermo servizi sono nettamente inferiori Grande flessibilita’ intrinseca per realizzare funzioni

accostando componenti di base (tools componibili) Poche esigenze di sw commerciali per realizzare

funzioni base A parita’ di servizi, ha meno pretese hw

Cosa migrare o implementare su GNU/Linux Internet e/o intranet servers con FTP / Web e applicaz. CGI / PHP Proxy MTA (messaging) Security servers Time & logging servers Network management, remote control, facility servers Traffic control, capacity management Gateway File servers (NW/NFS/SMB-CIFS) Migrazione applicazioni da altri unix in dismissione (sco, dg,

unisys, at&t…) Intranet routing (anche policy driven) Intranet firewalls

Windows NT/2000

Standard di mercato, diffuso e ben supportato

Evoluto/costruito per il mercato. Migliaia di applicazioni commerciali Interfaccia intuitiva Alta usabilità anche per chi sviluppa

Elevati costi licensing Grande dimensione dei componenti Ambienti sviluppo forniti a parte Scripting poco supportato Costruito più per apparire che per

essere Poco customizzabile

GNU/Linux

Elevata robustezza Filosofia per componenti Sorgenti disponibili e modificabili Zero costi licensing base Molti ambienti di sviluppo free 30 anni di storia e di esperienza unix Molto customizzabile Multiplatform (anche embedded dev.)

Costruito per essere più che per apparire

Complesso, richiede molte conoscenze Interfacce poco amichevoli Ancora poco maturo per i client Non ci gira MS-Office

Il Confronto

P

ro

C

on

tro

Pro

Co

ntr

o

Riferimenti www.stallman.org www.gnu.org www.tuxedo.org/~esr/ linas.org/theory/freetrade.html www.linux-day.it

Email autore: mgua@tomware.it

Free software wins not only becauseconsumers like the price, but becauseproducers like the freedom.

Linas Vepstas