1 TRACTORS Prime rilevazioni in materia di creatività e di management dellinnovazione Firenze,...

Post on 01-May-2015

216 views 3 download

Transcript of 1 TRACTORS Prime rilevazioni in materia di creatività e di management dellinnovazione Firenze,...

1

TRACTORSTRACTORSPrime rilevazioni in materia di Prime rilevazioni in materia di creatività e di management creatività e di management dell’innovazionedell’innovazione

Firenze, 26/10/2007Firenze, 26/10/2007

Elisa Tachis, Firenze TecnologiaElisa Tachis, Firenze Tecnologia

2

Sommario della presentazione

1. La e-Library di Tractors

2. Risultati dell’indagine sulla creatività e sul management dell’innovazione

3. I prossimi passi: Definizione e scelta delle tematiche per i corsi

3

500 articoli, documenti, testi sulla creatività classificati i 5 categorie: Definizione Fattori che incidono sulla creatività – Ostacoli Metodi, strumenti Tecnologia e creatività Casi studio

Disponibili da gennaio 2008www.train4creativity.eu

La libreria online

4

Risultati indagine

Indagine svolta su un campine di 167 imprese/ organizzazioni in sei paesi (Grecia, Spagna, Austria, Irlanda, Lituania, Italia) su 2 principali argomenti:

Conoscenza della creatività e del management dell’innovazione

I corsi/percorsi di formazione già presenti in azienda e interesse a partecipare al percorso TRACTORS

5

Il livello di conoscenza in Italia (30%) è relativamente basso rispetto agli altri paesi

Si tratta quindi di sensibilizzare maggiormente le persone sull’argomento

Conoscenza della creatività e del management dell’innovazione

Conoscenza della creatività e del management dell'innovazione

0%

20%

40%

60%

80%

100%

Irlanda Lituania Austria Italia Spana Grecia

Ottima Buona Discreta Scarsa Nulla

6

Fattori che incidono sulla creatività nell’ambito professionale

Molto importante: Interesse personale, personalità, politica di gestione dell’azienda o dell’organizzazione, comunicazione interna

Meno importanti: Incentivi economico-finanziari, infrastruttura, formazione culturale, tempo (scadenze, urgenze,…)

Fattori che stimolano la creatività

Infr

as

tru

ttu

ra

Co

mu

nic

azio

ne

inte

rna

Mo

tiv

azio

ne

ec

o-f

in.

Po

liti

ca

di

ge

sti

on

e

Inte

res

se

pe

rso

na

le

Pe

rso

na

lità

Fo

rma

zio

ne

cu

ltu

rale

Te

mp

o

Molto importante Importante Poco importante Non importante

7

Come aumentare la creatività?

Efficace: Migliorare la comunicazione interna, la gestione del tempo, promuovere una cultura di innovazione, incidere sulla motivazione del personale

Meno efficace: migliorare l’infrastruttura e gli spazi, organizzare dei corsi di formazione

Come aumentare la creatività?

Comunicazioneinterna

Gestione deltempo

Culturadell'innovazione

Motivazione Infrastruttura espazi

Corsi diformazione

Molto efficace Efficace Abbastanza efficace Poco efficace Non efficace

8

Corsi/ percorsi di formazione

Il maggior numero di corsi di formazione (in generale) sono stati registrati in Italia

Corsi di formazione esistenti

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

Irlanda Lituania Austria Italia Spagna Grecia

Yes

No

9

Tematiche dei corsi di formazione in Italia

La maggior parte dei corsi riguarda lo sviluppo del personale (lingue informatica,…) oppure questioni che riguardano cambiamenti legati all’ambiente di lavoro dell’impresa o dell’organizzazione Il numero dei corsi sulla creatività e il management dell’innovazione è relativamente basso

Tematiche dei corsi di formazione in Italia

8%

11% 11% 11%

26%

23%

Questioniamministrative

Questioniorganizzative

Creatività Managementdell'innovazione

Sviluppopersonale

Cambiamentilegati a ambiente

di lavoroimpresa/org

10

Budget

Disponibità ad investire risorse finanziarie per un corso sulla creatività

Irlanda Lituania Austria Italia Spana Grecia

Alta Disponibilità Scarsa disponibilità

Alta disponibilità da parte delle imprese e organizzazioni italiane ad investire risorse economiche per l’organizzazione di un corso sulla creatività

11

Interesse allo strumento di Tractors

In Italia si registra il più forte interesse ad a utilizzare uno strumento che stimoli la creatività

Interesse ad utilizzare uno strumento che stimola la creatività

0%

20%

40%

60%

80%

100%

Irlanda Lituania Austria Italia Spana Grecia

Molto interessato Non interessato

12

Modalità Le modalità interattive (workshop) per imparare sono state

considerate migliori rispetto a supporti cartacei/ informatici

Modalità di erogazione dei corsi

Manuale Workshops/Seminari/

Conferenze

CD- ROM Piattaforma e-learning

Migliore Peggiore

13

Conclusioni

Il campione italiano si è rivelato uno caso studio molto positivo in quanto le imprese e le organizzazioni hanno dimostrato interesse a sperimentare strumenti e metodi sulla creatività

Il progetto Tractors organizzerà dei corsi di formazione sotto forma di workshops di 1 – 2 giorni

14

I prossimi passi: definizione e scelta delle tematiche per i corsi

15

1. Fondamenti della creatività

Definizione

Creatività e innovazione- Qual’è la differenza? - Quali sono i benefici di essere?

Che cosa caratterriza la creatività? Si può misurare? Si può insegnare/ imparare?

Quali sono i benefici della creatività

16

Fattori che incidono sulla creatività - ostacoli

Creatività individuale

Creatività collettiva

Creatività organizzativa

17

Leadership

Creatività e tecnologia

Fattori che incidono sulla creatività

18

Tecniche, metodi e strumenti

Metodi che incidono sulla creatività individuale

1. Mental Imaging2. Fresh eye3. Mind-mapping4. Thinking Skills5. Brain Sketching6. Venn-Diagram

19

Metodi che incidono sulla creatività collettiva :1. Brainstorming2. 5W2h Method3. 6-3-5 method4. Matrix data analysis5. Brain writing pool

Metodi che incidono sulla creatività del organizzazione

1. Problem solving2. Factor analysis3. Run – it buy4. Story Boarding

Tecniche, metodi e strumenti

20

Tecniche, metodi e strumenti

Metodi che influiscono sulla leadership

1. Problem centered leadership2. Circle response3. Cluster analyse4. Phillips 66

Metodi creativi e tecnologia

1. Information system solution2. Systems thinking…

21

Grazie dell’attenzione!www.train4creativity.eu