Download - tesi rapporto speculazione e applicazione valoriale

Transcript
Page 1: tesi rapporto speculazione e applicazione valoriale

La speculazione insorge in un movimento autoriflettente che perde il suo rìsignificato d'essere

L'acquisizione valoriale è più un condizionamento ambientale che uno sviluppo autogeno dellecoscienze che modellano e personalizzano le istanze critiche.

I valori sono elementi volatili stagnati della coscienza collettiva

La falsa coscienza è la deliberata presunzione di dubbio di una sofisticazione utilitaristica deibisogni collettivi

Il popolo è alla mercè di realtà infinitamente surrogate alla speculazione economica

Il bisogno di pace e di controllo sono idee sofisticate della civiltà umana. Esse di per sè sonoillusioni

La ricercastezza è solo una prerogativa della sofisticazione.La realtà è semplice ma complessa

La ricerca del sapere deve essere incentrata sui bisogni degli uomini quali fondamentali soggettimorali

La rivoluzione è un'utopia tardo romantica che non ha nessuna valenza reale:Esiste solo il paralleloritorno di realtà storicamente identiche

Il valore è lo spirito della materialità e del'utile.