Download - Seduta Piccoli Amici Novara Calcio 24-10-2014

Transcript
Page 1: Seduta Piccoli Amici Novara Calcio 24-10-2014

8/10/2019 Seduta Piccoli Amici Novara Calcio 24-10-2014

http://slidepdf.com/reader/full/seduta-piccoli-amici-novara-calcio-24-10-2014 1/2

Date:   N° Players: Where: Project:

Goals: 1) Conduzione PallaConduzione PallaConduzione PallaConduzione Palla   2) 1vs1 Frontale   3) 4) 5)

Materiale :Materiale :Materiale :Materiale :   Palloni , Casacche , porticine , scalette , ostacoliniPalloni , Casacche , porticine , scalette , ostacoliniPalloni , Casacche , porticine , scalette , ostacoliniPalloni , Casacche , porticine , scalette , ostacolini

Ex 2:Ex 2:Ex 2:Ex 2:   ttivazione    Goals:Goals:Goals:Goals: Durata:Durata:Durata:Durata: Ex 3:Ex 3:Ex 3:Ex 3:   Tecnica Analitica    on uz one a a   Goals:Goals:Goals:Goals: Durata:Durata:Durata:Durata:

DescrizioneDescrizioneDescrizioneDescrizione DescrizioneDescrizioneDescrizioneDescrizione

23-10-2014

Piccoli AmiciPiccoli AmiciPiccoli AmiciPiccoli AmiciIstruttoreIstruttoreIstruttoreIstruttore

12'

13 Novarello Piccoli Amici

20'

Dividere una porzione di campo come in figura 1 . I giocatori partono in conduzione palla in

forma libera con l'esterno del piede , obiettivo è quello di occupare ogni zona del quadrato ,

successivamente viene proposto il gioco del "semaforo" ovvero conduzione palla con tre velocità

diverse ( rosso = fermo con diverse parti del corpo esempio suola ,testa , sedere, giallo= rallento ,

verde = massima velocità) . Successivamente possiamo introdurre la parte motoria ovvero in base

al comando deciso dall'allenatore i giovani calciatori eseguiranno le seguenti azioni : "ROTOLARE"

=rotoleranno al suolo, STRISCIARE = strisceranno trasportando la palla , LANCIO = lanceranno la

palla in aria e la riprenderanno senza farla cadere . Infine introdurre il comando "dentro o fuori" e

I giocatori divisi su 2/3 partenze esegueno diverse tipologie di conduzione palla ,

seguendo l'ordine di difficoltà , inizialmente: 1) conduzione palla libera nel corridoio

arrestano il pallone all'altezza del cinesino e calciano nelle porticine/porta (sempre da

fermo ) . 2) slalom tra i coni e tiro in porta/porticina . 3) conduzione seguita da una

finta ( forbice semplice) e successivo tiro in porta. . Inserire il tiro in porta di interno

piede quando si calcia nella porticina. Curare la bilateralità della conduzione palla.

Mordillo EnricoMordillo EnricoMordillo EnricoMordillo Enrico Age range:Age range:Age range:Age range:

Novara CalcioNovara CalcioNovara CalcioNovara Calcio Scheda d'allenamentoScheda d'allenamentoScheda d'allenamentoScheda d'allenamento

N°N°N°N°   8888

Conduzione PallaConduzione PallaConduzione PallaConduzione Palla

Ex 4:Ex 4:Ex 4:Ex 4:   oor inazione    Goals:Goals:Goals:Goals: Durata:Durata:Durata:Durata: Ex 5:Ex 5:Ex 5:Ex 5:   ituaziona e artita    vs ron a e   Goals:Goals:Goals:Goals: Durata:Durata:Durata:Durata:

Descrizione Descrizione

Ex 6:Ex 6:Ex 6:Ex 6:   Match    Goals:Goals:Goals:Goals: Durata:Durata:Durata:Durata: Note

Dividere i giocatori su più file ( per comodità rappresentativa verrà mostrata una sequenza alla

volta ) . 1) Il giocatore esegue un'azione di skip all'interno della scaletta corre verso il tappetino

posto sotto il nastro ed esegue un rotolamento laterale . 2) Il giocatore esegue un'azione di

skip all'interno della scaletta ,nastro fino al nastro . 3) Il giocatore esegue un'azione di skip

all'interno della scaletta ed esegue una serie di balzi all'interno dei cerchi e rotolamento . 4) Il

giocatore esegue un'azione di skip all'interno della scaletta , gattona fino al tappetino dove

eseguira un rotolamento e tornerà indietro.

Delimitare uno spazio adatto alla fascia d'età dei nostri allievi , dividere i giocatori su 3 partenze( 2

difensori + 1 attaccante ) . L'esercitazione si svolge nel seguente modo : l'allenatore indicherà 1

colore di riferimento ( Blu) , l'attaccante Bianco entrerà nella portcicina colorata corrispondente e

andrà ad affronatre in 1vs1 l'avversario che in precedenza avrà preso posizione prima di aver

toccato il cinesino del colore dichiarato dall'allenatore. Se il difensore recupera palla deve segnare il

punto in 1 delle due porticine colorate.

 

15'Partita 4 vs 4 o 3vs3 a campo ridotto .

20' 15'

Page 2: Seduta Piccoli Amici Novara Calcio 24-10-2014

8/10/2019 Seduta Piccoli Amici Novara Calcio 24-10-2014

http://slidepdf.com/reader/full/seduta-piccoli-amici-novara-calcio-24-10-2014 2/2