Download - s jc c ^^ cp j[ jggsbjsds v[ MY WOORWG WTGROORML JWG · PDF file]rqr\b F[ CL M[;A er^Vb ;A(% ol ctvili ^o^ Ôjd[o^ ]j]\_ s dog ^s d]\ s_jc _c ^^ cp j[ jggsbjsds v[ MY WOORWG WTGROORML

Transcript
Page 1: s jc c ^^ cp j[ jggsbjsds v[ MY WOORWG WTGROORML JWG · PDF file]rqr\b F[ CL M[;A er^Vb ;A(% ol ctvili ^o^ Ôjd[o^ ]j]\_ s dog ^s d]\ s_jc _c ^^ cp j[ jggsbjsds v[ MY WOORWG WTGROORML

savonaSABATO19MARZO2016 ILSECOLOXIX20

“INVESTITURA”NELSANTUARIOROSSODIVILLAPIANA

Cancelliere grillinoper scalzare ilPd«Possiamovincere»Il candidatoasindacoèSalvatoreDiasproMARIODEFAZIO

SAVONA.Adessoèufficiale: ilcandidato sindaco del Movi-mento Cinque Stelle a Savonasarà Salvatore Diaspro. Can-celliere del Tribunale di Savo-na,48anni,sposatoconduefi-gli eoriginariodellaprovinciadiNapoli, Diaspro vive e lavo-ra a Savona da oltre venticin-queanni. Il suonome,giàanti-cipato da Il Secolo XIX oltre unmese fa, è stato ufficializzatonella serata di ieri sul blog diBeppeGrillo, fontepiùcheau-torevole nell’universo penta-stellato.I segnali andavano tutti nelladirezione di una sua candida-tura. Militante di lungo corsodel Movimento, è da anni inprima fila in tutte le battagliedei Cinquestelle. Poi, nella se-rata di ieri, il timbro dell’uffi-cialità arrivato con la pubbli-cazione, sul blog di BeppeGrillo, della sua candidatura.Questionedi segnali. Se inpo-litica i simboli sono profeziedel presente, i Cinque Stellepossono guardare alle elezio-ni comunali con l’ambizione

di vincere: oltre settanta per-sone - gente comune, non po-litici - chediscutonoe raccon-tano problemi fino a dopo leundici di un giovedì sera val-gonotanto. Sepoi il risultatoècircoscritto soltanto a unquartiere, Villapiana, e l’as-semblea convocata dal Movi-mento si svolge in un (ex?)santuario della sinistra savo-nesecome la societàdimutuosoccorso “Generale”, il segna-le che arriva dai pentastellatinellacorsaversopalazzoSistoè ancora più netto. Mancavasolo il candidato e ora che ilnome di Diaspro è stato uffi-cializzato, lacorsaperconqui-stare palazzo Sisto entra nelvivo.Larincorsa,invece,èpar-tita da tempo. E passa da unrapporto con i cittadini che sinutre di un’alterità rispettoagli altri partiti marcata, per-sino rivendicata.Volantini, spillette, uno stri-scione che campeggia in sala,un questionario su cui anno-tare - con un indice da una acinque stelle - il grado di pro-blematicità delle principaliquestioni cittadine. L’assem-

blea di giovedì sera prende ilviaconduevideo:unoraccon-ta la nascita e il percorso delMovimento, l’altro è un mes-saggio di Virginia Raggi, lacandidata a sindaco di Roma.In sala, oltre Festa e Diasprocheguidanoledanze,cisonoilconsigliere regionale AndreaMelis, i consiglieri comunaliMilena Debenedetti e AndreaDelfino, attivisti h24 comeManuelMeles.«Primacipresentavamoperentrarenelle istituzionietira-refuori le informazioni-scan-disce Festa -. Oggi per vincereegovernare».Diaspro ricorda,citando anche Pertini, come

buona parte dei savonesi sia-no«stufidi subire.Seabbiamoconsapevolezza dei problemidei quartieri, oltre al coraggioe a mani pulite e libere, pos-siamo farcela». Poi inizial’elenco degli interventi deiresidenti, che sciorinano iproblemi mischiando alto ebasso, le grandi questioni cit-tadine come bitume, Margo-nara e la mobilità shakeraticon vicende spicciolemama-ledettamente vicine alle esi-genze popolari: la sporciziadelle strade e la mancanza dicontrolli ma anche la panchi-na divelta, l’assenza di bagnipubblici, il mercato di piazza

Bologna che non c’è più.Ma il primo temache scate-na il dibattito è il bitume, au-tentico totem della rincorsaLa mobilità è altro tema chescatena interventi:mancanzadi parcheggi, auto fuori posto,traffico selvaggio. Passate leundicidisera,qualchecittadi-nosiinfervoraancora,persinosu temi complessi come lecassedel Comunee lamassic-cia presenza di derivati. DopoFornaci, corsoColombo,Lava-gnola e Villapiana, la settima-naprossimaci si sposteràaZi-nola. Labasec’è, adessoancheilcandidatoèchiaro.L’assedioa palazzo Sisto è cominciato.

Unmomento dell’assemblea dei Cinquestelle nella smsGenerale aVillapiana

ILPDSCOSSODALLAPOSSIBILENOMINADELL’EXDEPUTATOINFONDAZIONE

Briano sulla graticola per laDeMari:«Zunino?Uncandidato comealtri»Il curriculumpresentato inComunedaPesce.Berrutipotrebbe far saltare tuttoSAVONA. «Non c’è nessun ca-so relativo aMassimoZunino.So che ha presentato il suocurriculum come tanti altri:deciderà il sindaco Berruti intotale libertà e autonomia».Il segretario provinciale delPd, Fulvio Briano, prova a get-tare acqua sul fuoco sulla vi-cenda della possibile nominadell’ex parlamentare Pd al-l’interno della Fondazione DeMari in quota Comune. Unaquestione spinosa, soprattut-to a due settimane dalle pri-marie. Ma che, all’interno delPd continua - sottotraccia - atenerebanco.Di sicuroc’è chel’ipotesi di Zunino era la piùaccreditata per la vicepresi-denza fino aquando lanotizianon è apparsa su Il Secolo XIXdi due giorni fa. Circostanzachesfuggeallacontesaeaive-leni interni ai democraticimacheè confermata anchedadi-versi ambienti economici cit-tadini. E il fatto che il curri-culumdi Zunino sia statopre-sentato a palazzo Sisto è l’en-nesima conferma che l’idea siera fattastradanegliambientipolitici savonesi.Manonbasta:vistocheperiresidenti fuori Savona (Zuni-no risiedeadAlbissola) il ban-do comunale per la presenta-zione delle domande richiedechesiauncapogruppo inCon-siglio comunale a depositare

materialmente la richiesta, aconsegnare il curriculum diZunino è stato il consiglierePierluigi Pesce, capogruppodellalistacivicadiBerruti.«MièstatochiestodaZuninoenonhoavutoproblemi - confermal’avvocatoPesce -L’avrei fattoper qualsiasi altra persona».LapossibilitàchesiaZuninoa essere nominato vicepresi-dente avrebbe inoltre indi-spettitomoltoAttilioCaviglia,l’ex sindaco di Vado indicato

dalla concittadinaepresiden-tedellaProvinciaMonicaGiu-lianonelconsigliodi indirizzodella Fondazione, che punte-rebbe al medesimo ruolo. Ilpotenzialeeffettoboomerangdi una nomina come quella diZunino, che presterebbe ilfianco alle critiche degli av-versari del Pd, potrebbe peròfar saltare l’ipotesi eorientareil sindaco Berruti a sceglierealtri nomi per la DeMari.M.D.F.Fulvio Briano

SCAMBIODIACCUSETRAIDUECANDIDATIALLEPRIMARIEPD

DiTullio-Battaglia, ancora veleni socialLei: «Vuolealtrocemento». Lui: «I suoi fanoccupanopoltrone»SAVONA. Ancora uno scam-bio di accuse sui social. Ormainon passa giorno senza che idue candidati alle primariedelPd,LivioDiTullioeCristinaBattaglia, non si riservinostoccate sui propri profili Fa-cebook.Adavviareledanzeèstataladirigente in Regione che, po-standoun’immagine dei titolidi ieri de Il Secolo XIX e de LaStampa, ha punzecchiato l’av-versario sulla sua richiesta dicostruire un nuovo ospedale.«Curiosa l’equazione tra ce-

mentozeroe la costruzionediun nuovo ospedale (quantedecinedimigliaiadimetri cu-bi?)» ha attaccato la Battaglia.Dopopocheorela replicadiDiTullio alla richiesta della sfi-dante di non candidare asses-sori uscenti. Il vicesindaco hapostato un’immagine di duecolleghe di giunta, IsabellaSorgini ed ElisaDi Padova. Poila stoccata. «Secondo CristinaBattagliadevonoessereallon-tanatedallaprossima listadelPd, come tutti gli assessoridella Giunta uscente. Per noi

devono essere i cittadini a de-cidere chi deve fare l’Assesso-re attraverso il voto di prefe-renza. Forse una persona cheviene da Genova, non sa nulladi Savona e che si circonda divecchi amministratori sem-pre pronti ad occupare nuovepoltrone, dovrebbe, per esse-re credibile, chiedereaquestepersonedi farsidapartecomenoiabbiamopropostoepoila-sciareaicittadini lapossibilitàdidecideredachivoglionoes-sere governati».M.D.F.

RIXIVAAVANTI INCONFERENZADEISERVIZI

«Autonomiadel portoindispensabile in città»Primovia liberaper laderogaalla riforma

SAVONA. Un primo via libe-ra, in attesa che alla Confe-renza dei servizi di giovedìprossimo,acuiparteciperan-no i presidenti di regione, sipossa strappare una derogadi tre anni all’entrata in vigo-re dell’accorpamento tra iporti di Genova e Savona.L’assessore regionale allaportualità, Edoardo Rixi, sigode il primo step portato acasa, attraverso gli emenda-menti presentati in virtùdel-l’asse privilegiato costruitoconlaRegioneCampania,chepreme perché anche Salernoresti fuori dalla riformavolu-ta dla ministrod ei TrasportiGraziano Delrio. «La nostraproposta di confermare, informatransitoriaperunmas-simo di tre anni, l’autonomiaamministrativa dell’Autoritàportuale di Savona ha incas-satounprimookdapartedel-la commissione - spiega il se-gretario regionale della LegaNord -, un risultato positivoperché riteniamo sia indi-spensabileperdarecontinui-tà e certezze ai piani di inve-stimenti infrastrutturali aservizio degli operatori dellaportualità invistadella fusio-ne nell’Autorità di sistemaportuale conGenova».Nel vertice a cuihaparteci-pato a Roma per discutere dialcuni emendamenti tecnicial decreto legislativo di rior-

ganizzazione della gover-nance portuale, Rixi ha con-fermato la propria posizione.«Ho ribadito la centralità an-che della creazione delle Au-torità di sistema logistico odistretti logisticidiareavastachedevonoessereasupportodel sistema delle Autorità disistema portuale, indispen-sabilipercoordinarelepoliti-che di sviluppo della portua-litàconlealtreretidi traspor-tosuferro, sugommaeaeree,anche ai fini delle loro inte-grazioni ai corridoimerci eu-ropei. Bisogna togliere inges-sature all’attuale sistemachegenerano inefficienze e in-trodurre finalmentecriteri dipremialità per quei porti, co-mequelliliguri,chegeneranotraffici e profitti con ricaduteenormi sul sistema Paese».M.D.F.

L’assessore EdoardoRixi

SalvatoreDiaspro (in piedi) parla durante l’assemblea delMovimentoCinque Stelle

SalvatoreDiaspro

15/02/16Il “Secolo XIX” aveva in-dicato già unmese fa ilnome di Diaspro in unarticolo firmato da Al-berto Parodi

“rosso”, non è schierato soloa favore del vicesindaco. Lapresenza, nel circolo Pd, dimembri delle due fazioni –daunapartegli assessori Pa-olo Apicella e Franco Lirosi,conilportavoceFabioMussopro Di Tullio, ma dall’altra

Divisi anche l’Oltreletimbrodi SantaRita, le Fornaci eZinola. Molta delusione ver-so la politica nel centro cittàe alla Rusca, dove le feritedell’Aureliabis fannoancoramale.Nessun dubbio al quartier

fondazione, inunprimomo-mento tentennanti.«La società di mutuo soc-corso Mille Luci è vicina aCristina – dice la neo presi-dente Alma Faccincani-.Molti la conoscono sin daquandoera bambina e cono-

li».Zinola, Santa Rita e le For-naci sono in bilico. I vecchi,quelli legati dapiù tempoal-la politica e al partito, sonoperDi Tullio,mentre i giova-niguardanoconinteresseal-la Battaglia.

problemi di tutti i giorni.Con un avvertimento,ciato da alcuni residevoto, a Savona, nonblindato come un tempo.riflettano i nostri [email protected] BYNCNDALCUNIDIRITTIRISERVATI

POLEMICA SULLA “P

Fornaci, spiaggiaiVerdi: «Colpa«UN LITORALE lungoquattro chilometri, lagia delle Fornaci da anniBandiera Blu, fiore all’chiello della città, rimarrlo un ricordo?». Se lono i Verdi, segnalandoin questi giorni si sianonati al capezzale dellagia scomparsa, «aspirsindaci (Di Tullio), aspirconsiglieri (Lirosi), candidain pectore (Miazza) edpolitici locali in gramagliepromettere ancora unainterventi di emergenzarimediare alla grave ersubita dal litorale».

VARAZZE

Pianocasa, pressing«BozzanodicaSALE la tensione a Vain vista del 7marzo, quandoscadranno i termini permuni per prendere posizio-ne sul “Piano Casa”,rato dalla giunta regionalePiano che, secondo ilpo consiliare “Varazzcittà”, «vuole svuotarloro autonomia, inmaurbanistica, i Comuni,bolendo di fatto i Pianibanistici Comunali, cotendo ampliamenti dimi e cambi di destinazioned’uso». Il gruppo di PaBusso e Davide Petrinipresentato al sindaco

CINQUESTELLEPROTAGONISTI, IERI,DIUNCONVEGNOSULLEBANCHEINSALAROSSA

Candidato sindacoi grillini “pescano”in tribunaleIl cancelliereSalvatoreDiasproè favorito,davanti aMastrorosaALBERTOPARODI

SAVONA. Ecco il “carneade”dei Cinquestelle. Lo “scono-sciuto” possibile candidato asindaco che potrebbe esserel’alfiere del movimento alleprossime elezioni comunali èstato trovato. È un grillino“doc”.Un’attivistadellaprimaora, sempre stato all’internodelM5S.ProvienedallefiledeiCinquestelle. Un volto notoper i savonesi abituati a ve-derlovolantinare incentrooaraccogliere firme ai banchettitracorsoItaliaeviaPaleocapa.Si tratta di Salvatore Diaspro,quarantenne, sposato, due fi-gli, savonese da vent’anni. Èun noto cancelliere del Tribu-nale e volontario della prote-zionecivilee dell’antincendioboschivo. Conosciuto e ap-prezzato per il suo carattereschivo e riservato, ma deter-minato e risoluto. Un cancel-liere“diferro”perviadellasuariconosciuta onestà. «A luipossiamo dare tranquilla-mente il nostro portafoglio»l’unico commento dei colle-ghi pentastellati ieri a margi-

ne di un convegno sulle ban-che in Sala Rossa, in Comune.Sarebbe il suo nome chenella conta decisiva (per alza-ta di mano) alla prossima as-semblea del M5S -chiamata avotare il candidato a sindaco -a poter raccogliere il maggiornumero di consensi all’inter-nodelpopologrillino savone-se. Così indicano le perlustra-zioni interne. Nessuno deiportavoce cittadini “abilitati”dai vertici, o tragli eletti savo-nesi in Parlamentoo inRegio-ne, si sbilancia in commenti odichiarazioni ufficiali. Massi-mo riserbo, ma sul nome diDiaspro ci sarebbe già statauna convergenza della “base”grillinacheloconsideraunodiloro. Nulla di ufficiale ancora,anche perchè allo stato attua-le quella di Diaspro è soloun’idea, un’ipotesi da cui par-tire al momento di serrare, echiudere, le trattative nella“sede” di via Silvio Pellico.Diaspro è un nome,”un buonnome”, da cui partire, fannosapere gli uomini di riferi-mento del M5S amargine delconvegnoorganizzatoieri.Al-

lo stato attuale tra i grillini sa-rebbeproprio il cancelliereadavere la maggioranza degli“appoggi” edei voti per strap-pare la candidaturaperPalaz-zo Sisto. Dall’assemblea deci-siva verrà poi tenuto fuoriqualsiasi corpo estraneo,qualsiasi volto non conosciu-to almovimento.Il cancelliere Diaspro (co-nosciutoper il suorigoreeperloscarsofeelingconigiornali-sti) è quindi in pole positiontra gli aspiranti candidati in-terni ai “pentastellati”, manonèdettochenonvengasca-valcato per ottenere la candi-datura a sindaco da altri nomi

interni al M5S. Come il consi-gliere comunale uscente e in-segnante di educazione fisicaAndreino Delfino e Ilaria Ma-strorosa, trentenne, commer-ciante e barista, già candidataalle ultime elezioni europee.Tregiorni fa era stato il par-lamentare SimoneValente adintervenire conunanota sullecomunali bocciando la “star”esterna Carlo Freccero: «Frec-cerononèun5Stelle,nonsaràcandidato a Savona. Non esi-ste alcuna possibilità che luipossa rappresentare il Movi-mento»[email protected] BYNCNDALCUNIDIRITTIRISERVATI

il cancelliere del Tribunale SalvatoreDiaspro