Download - I Cantieri Tosi - Carattere-e-specificita-del-sito

Transcript
Page 1: I Cantieri Tosi - Carattere-e-specificita-del-sito

Il sito del cantiere distava quatuo Km dai pontili princip3ji della ciuà, tre chilometri e mezw da quelli dell'Arsenale, era collega­ro con la Ferrovia Taranto-Brindisi e conh­nava con Buffoluto della Regia Marina. Lo specchio d'acqua prospiciente al Cantie­re assicurava buone condizioni di varo.

Il terreno intorno si estendeva sia verso l'interno che lateralmente verso il hume Galero, per una possibile fmura espansione dello stabilimento. Avvia[e le pratiche per l'acquisto del terre­no dai Conti D'Ayala Valva, nel 1914 fu

dehn iro il progetto di escavazione e dragag-

• •

gio della darsena e si avviò la costruzione di alcun i fabbricati , in un clima di alacre im-

. . provvlsazlOne. Già nel 1915, nell'imminenza del conAitto mondiale, il Camiere pO[eva considerarsi completato nei suoi primi scali per iniziare a corrispondere alle prime commissioni.

'Così come per la fabbrica di Legnano, si diede il via alle costruzioni delle case opera­ie che dovevano diventare l'epicemro della vira aziendale, per un perfeno equilibrio mi lavoro e famiglia, il camiere e la casa.

r ________ ~~~~~:::c:::=:::::==:::::===:::::::::: ;pn;;m~~ ornkll "o/btl. /9 /6 .

..

ro~ la iI/dom Nili;'i. iu/h, J /",." 7i1"tnto_Brù,diii, 19 16.

==== I primi ICdli MI ! C",tim To,i, 19 16. I C:========:::::::=""Abildzioni Qpm1':'.:;_JI _ __ -...:=:2~~~~~~~. ~=:- ,