Download - Formazione lab121 13-14

Transcript

1lo s

cam

bio

della

con

osce

nza

cata

logo

form

azio

ne 2

013/

2014

2 CHI SIAMOlab121 unassociazione nata per sostenere coloro che hanno sogni e progetti

di lavoro, favorire le collaborazioni professionali, contribuire allo sviluppo di una qualit di vita migliore, rilanciare uneconomia sostenibile.

La nostra community multi-professionale nasce con la finalit di offrire nuovi modi di lavorare, sviluppare la cultura del coworking e del business networking.

lab121 una reale risposta per chi desidera strumenti efficaci per intraprendere il proprio cammino professionale in autonomia o semplicemente ricerca stimoli per creare progetti, instaurare nuovi contatti di lavoro e tenersi aggiornato.

lab121 favorisce lottimizzazione delle risorse, lo scambio interdisciplinare di competenze e collaborazioni, la condivisione di spazi e di strumenti.

lab 121 offre ai soci una postazione di lavoro utilizzabile a tempo e inserita in una struttura di supporto dotata dei principali servizi e attrezzature.

VISIONEssere un sistema equo di opportunit e realizzazioni professionali.

MISSIONCreare modelli innovativi per lavorare, mettendo in rete e a sistema

competenze, spazi e strumenti.

VALORI INNOVAZIONE rivolta al continuo aggiornamento delle tecnologie, alle

nuove professioni e allorganizzazione del lavoro (PARI) OPPORTUNITA per mantenere un eco sistema trasparente,

favorire unetica di solidariet condivisa e una libera circolazione delle informazioni

SCAMBIO DELLE COMPETENZE attraverso laggiornamento professionale, la formazione permanente e interdisciplinare, la collaborazione e condivisione, la contaminazione.

RESPONSABILITA SOCIALE per stimolare un atteggiamento di rispetto verso le persone, il territorio e lambiente.

ECOSISTEMA APERTO per una continua crescita che stimoli lapertura, la curiosit, la scoperta, linclusivit.

QUALITA per un piano di miglioramento continuo di professionalit, puntualit, soddisfazione dei soci.

ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE per offrire tutti i servizi in essere.

3la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

FORMAZIONE DI COMPETENZE CONDIVISEIn un mondo in cui tutto cambia velocemente e niente sembra pi essere soggetto a

regole, la flessibilit e linnovazione possono essere alleati importanti per poter far crescere la propria attivit e per poter crescere personalmente.

La formazione fondamentale in quanto in grado di creare le competenze adatte ad affrontare i veloci cambiamenti dellambiente circostante, e soprattutto perch stimola lazione e la visione prospettica di un futuro diverso.

Il catalogo di Formazione di competenze condivise costituito da corsi di comunicazione, fotografia, foto ritocco, ecodesign, web marketing, gestione social Network, web design, crescita personale e professionale. I punti di forza della nuova proposta formativa sono la COMPETENZA, rappresentata dallesperienza dei docenti in relazione agli argomenti trattati, e la CONDIVISIONE attraverso la quale i docenti si mettono a disposizione dei soci lab per favorire lo sviluppo di nuove idee e sinergie.

I corsi in programma sono:

MNEMOTECNICHECORSO BASE DI PNLLIBERA IL TUO SUCCESSO LE BASI DI GOOGLE+CREA IL TUO BUSINESS CON TWITTERINTRODUZIONE AI SOCIAL NETWORK E AL PERSONAL BRANDINGCV E SOCIAL - COME COMUNICARE IL PROPRIO CV IN RETEECODESIGNSITI E BLOG CON WORDPRESSELABORAZIONI GRAFICHE E FOTORITOCCOPACKAGING, QUESTO SCONOSCIUTOCORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA corsi speciali

INCREMENTA LA TUE ABILITA DI PERSUASIONECREAZIONE E ANIMAZIONE DI UNA COMMUNITY

Il calendario prevede due appuntamenti formativi al mese e per poter agevolare la tua crescita personale e professionale, questanno, abbiamo messo a disposizione uno speciale sconto del 30% per chi si iscrive e salda la sua partecipazione almeno con un mese di anticipo sulla data programmata.

Per maggiori informazioni sui corsi visita il sito www.lab121.orgSe hai piacere, proponi il tuo corso.Inviaci la tua proposta a [email protected], la valuteremo insieme.

sviluppo personale e professionale

social marketing

social e comunicazionecreazione e design

web designgrafica

fotografia

comunicazione

sviluppo professionale

4

5 MODULO DI ISCRIZIONE(inviare via mail a [email protected] o consegnare presso centro di coworking lab121 in via Verona 17 - Alessandria)

IL SOTTOSCRITTO nome ________________________________________________ cognome ________________________________________________ professione ________________________________________________ socio lab121 n. tessera ________________ residente in ________________________________________________ ________________________________________________ e-mail ________________________________________________ Tel./Cell. ________________________________________________ sito web ________________________________________________

CHIEDE DI ESSERE ISCRITTO AL CORSO:

o MNEMOTECNICHEo CORSO BASE DI PNLo LIBERA IL TUO SUCCESSO o LE BASI DI GOOGLE+o CREA IL TUO BUSINESS CON TWITTERo INTRODUZIONE AI SOCIAL NETWORK E AL PERSONAL BRANDINGo CV E SOCIAL - COME COMUNICARE IL PROPRIO CV IN RETE o ECODESIGNo SITI E BLOG CON WORDPRESSo ELABORAZIONI GRAFICHE E FOTORITOCCOo PACKAGING, QUESTO SCONOSCIUTOo CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA

corsi specialio INCREMENTA LA TUE ABILITA DI PERSUASIONEo CREAZIONE E ANIMAZIONE DI UNA COMMUNITY

MODALIT DI PAGAMENTO SCELTA:

o CONTANTI presso Centro di Coworking in via Verona 17 - 15121 Alessandria (AL)

o BONIFICO Intestazione: Associazione di Promozione Sociale lab121 Codice IBAN: IT62N0558448190000000022581 indica come causale il titolo o i titoli dei corsi.

data firma

6 lo scambio della conoscenza

MNEMOTECNICHE 7CORSO BASE DI PNL 8LIBERA IL TUO SUCCESSO 9LE BASI DI GOOGLE+ 10CREA IL TUO BUSINESS CON TWITTER 11INTRODUZIONE AI SOCIAL NETWORK E AL PERSONAL BRANDING 12CV E SOCIAL - COME COMUNICARE IL PROPRIO CV IN RETE 13ECODESIGN 14SITI E BLOG CON WORDPRESS 15ELABORAZIONI GRAFICHE E FOTORITOCCO 16PACKAGING, QUESTO SCONOSCIUTO 17CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA 18corsi speciali

INCREMENTA LA TUE ABILITA DI PERSUASIONE 20CREAZIONE E ANIMAZIONE DI UNA COMMUNITY 21

7sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

SVIL

UPPO

PER

SONA

LE E

PRO

FESS

IONA

LE

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

durata 12 ore | 4 lezionidata di partenza 16/11/2013

quota di partecipazione 129,00 quota scontata* 30% 90,00

*previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121

regolamento generale a fine catalogo

MNEMOTECNICHEdescrizione obiettivi - Conoscenza dei principi fisiologici e psicologici della memoria.- Padroneggiare le mnemotecniche.- Autonomia nellanalisi di un testo per applicare adeguatamente le diverse strategie e

tecniche imparate. - Ricordare le informazioni senza bisogno della ripetizione.- Conoscenze base della lettura veloce- Arricchire il proprio metodo di studio per apprendere nel minor tempo possibile.- Eliminare la noia e la frustrazione causate da un metodo inefficace.

descrizione contenuti - Aspetti psicologici e fondamenti neurofisiologici della memoria.- Il Metodo per apprendere un testo in 3 letture.- Memorizzazione di informazioni numeriche, date storiche, parole concrete, astratte,

vocaboli stranieri, nomi e visi, formule, articoli di codice, testi, discorsi e poesie.- Tecnica Stanze e Loci.- Organizzare le informazioni.- Esercizi base di lettura veloce.

modalit didattiche e strumenti- Docenza frontale.- Esercizi pratici svolti in aula con i moduli della didattica.- Homework assegnati da svolgere individualmente.- Manuale contenente esercizi e testi per la lettura veloce.- Assistenza multimediale per il corsista.

Luca PROIETTI formatore

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazione

con bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

giorni di svolgimentosabato dalle 9 alle 13

mercoled dalle 19 alle 21[16-23-27/11 4/12 2013]

lo scambio della conoscenza

MNEMOTECNICHE 7CORSO BASE DI PNL 8LIBERA IL TUO SUCCESSO 9LE BASI DI GOOGLE+ 10CREA IL TUO BUSINESS CON TWITTER 11INTRODUZIONE AI SOCIAL NETWORK E AL PERSONAL BRANDING 12CV E SOCIAL - COME COMUNICARE IL PROPRIO CV IN RETE 13ECODESIGN 14SITI E BLOG CON WORDPRESS 15ELABORAZIONI GRAFICHE E FOTORITOCCO 16PACKAGING, QUESTO SCONOSCIUTO 17CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA 18corsi speciali

INCREMENTA LA TUE ABILITA DI PERSUASIONE 20CREAZIONE E ANIMAZIONE DI UNA COMMUNITY 21

8la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

durata 8 ore | 1 lezionedata di partenza 01/03/2014quota di partecipazione 85,00 quota scontata* 30% 60,00 *previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del corso [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121regolamento generale a fine catalogo

Myriam LOPA psicologa e talent coach

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazionecon bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

corso base di PNLdescrizione obiettivi Conoscere le basi della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) permette di aumentare

la consapevolezza dei nostri meccanismi interiori.

Con le nuove competenze acquisite sar possibile:- Modificare in maniera utile il proprio comportamento;- Pianificare obiettivi;- Raggiungere risultati;- Relazionarsi meglio con le altre persone.

descrizione contenuti - Cosa la PNL- I 4 pilastri della PNL- I 6 livelli di cambiamento- Dal comportamento alle capacit- Il Rapport- Ottenere risultati con la PNL

modalit didattiche e strumenti- Video di proiezione

SVIL

UPPO

PER

SONA

LE E

PRO

FESS

IONA

LE

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

giorni di svolgimentosabato dalle 9 alle 13

e dalle 14 alle 18[1/03 - 2014]

9sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

SVIL

UPPO

PER

SONA

LE E

PRO

FESS

IONA

LE

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

durata 16 ore | 2 lezionidata di partenza 25/01/2014

quota di partecipazione 151,00 quota scontata* 30% 106,00

*previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121

regolamento generale a fine catalogo

libera il tuo SUCCESSOdescrizione obiettivi In un mondo dove tutto sembra non funzionare, esistono persone, come Steve Jobs e

Leonardo Del Vecchio, che hanno potuto cambiare la storia della loro vita grazie ad idee innovative ed originali.

Quali sono stati secondo voi i fattori che hanno determinato questo successo?Se in questo momento avete unidea innovativa, oppure volete sapere come si fa per

trovarne una, oppure non riuscire a concretizzare un progetto professionale o personale, questo corso adatto a voi.

La realizzazione di un progetto il risultato di un processo preciso che a partire dallidea passa alla strategia e poi alla sua concretizzazione.

Per tutte le fasi devi conoscere e utilizzare al meglio gli strumenti giusti per poterle rendere uniche e vincenti.

descrizione contenuti - Conosciamo la nostra storia- Il successo non una formula matematica- I 6 Pilastri personali per la realizzazione professionale e personale- Come creare unidea vincente- Come realizzare lunicit- La progettazione- La realizzazione guidata- I nemici del successo- Come utilizzare in maniera efficace le tue capacit e risorse

modalit didattiche e strumenti- Lezione frontale- Supporto di slide e filmati

Vito TORGANI formatore e coach

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazione

con bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

giorni di svolgimentosabato e domenica dalle 9

alle 13 e dalle 14 alle 18[25-26/01 - 2014]

10

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

durata 6 ore | 3 lezionidata di partenza 09/05/2014quota di partecipazione 63,00 quota scontata* 30% 44,00 *previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del corso [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121regolamento generale a fine catalogo Simonetta POZZI

marketing specialist, commercio internazionale, web point manager

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazionecon bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

le basi di google+descrizione obiettivi Apprendere le nozioni base di G+: perch utilizzarlo ed inserirsi nelle communities.Come comunicare gli eventi e aprire un hangout.

descrizione contenuti - Caratteristiche di Google+- Pagina/Profilo/Community- Creare una pagina e come promuoverla- Creare un evento - Come utilizzare le pagine G+ e come promuoverleper avere la massima visibilit in rete

modalit didattiche e strumentiSlides e creazione della pagine G+ per Lab121 e pag. di qualche partecipante.E consigliato partecipare con il proprio portatile

SOCI

AL M

ARKE

TING

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

prerequisitiuso pc e web

giorni di svolgimentovenerd dalle 20:30 alle 22:30

[9-16-23/05 - 2014]

11

sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

SOCI

AL M

ARKE

TING

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

durata 8 ore | 1 lezionedata di partenza 22/02/2014quota di partecipazione 85,00 quota scontata* 30% 60,00

*previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121

regolamento generale a fine catalogo

crea il tuo business con twitter

descrizione obiettivi Questo workshop si rivolge a titolari di impresa, liberi professionisti, responsabili

commerciali ed addetti alle vendite, consulenti area marketing e chiunque sia interessato a migliorare luso di Twitter per promuovere se stesso o la propria attivit.

descrizione contenuti - Perfezionare il proprio account Twitter- Ricercare ed inviduare il target- Azioni necessarie per farsi notare dal target di riferimento- Dove trovare i giusti contenuti e come condividerli- Cosa condividere o meno in timeline- Strumenti e piattaforme necessari per organizzaree gestire un account business- Trucchi e consigli per incrementare il numero di followers- Monitoraggio e misurazione dati- Twitter e mobile- Case History

modalit didattiche e strumentiConsigliato portare il proprio portatile o il tablet

Gianni PORZIO titolare web agency

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazione

con bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

prerequisitiuso pc e web

giorni di svolgimentosabato dalle 9 alle 13

e dalle 14 alle 18[22/02 - 2014]

12

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

durata 4 ore | 1 lezionedata di partenza 10/05/2014quota di partecipazione 41,00 quota scontata* 30% 29,00 *previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del corso [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121regolamento generale a fine catalogo

SOCIALIZZAMI web reputation

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazionecon bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

introduzione ai social network e al personal brandingdescrizione obiettivi Negli ultimi anni abbiamo assistito alla crescita dei social network per la promozione

della propria attivit e competenze personali e/o professionali. Il corso offre una breve introduzione ai pi conosciuti social network per impostare una buona comunicazione del proprio brand personale. Il corso si rivolge a persone e imprese, con buone conoscenze di informatica, con conoscenza di utilizzo base dei social media.

descrizione contenuti - Introduzione ai social network- Linee guida per il personal branding- Esercitazione pratica

modalit didattiche e strumentiLezione frontaleDiscussione in aulaEsercitazione praticaE consigliato partecipare con il proprio pc portatile

SOCI

AL M

ARKE

TING

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

prerequisitialfabetizzazione informatica

giorni di svolgimentosabato dalle 9:00 alle 13:00

[10/05 - 2014]

13

sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

SOCI

AL E

COM

UNIC

AZIO

NE

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

durata 4 ore | 1 lezionedata di partenza 12/04/2014quota di partecipazione 41,00 quota scontata* 30% 29,00

*previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121

regolamento generale a fine catalogo

CV e SOCIAL come comunicare il proprio CV IN RETEdescrizione obiettivi Capire levoluzione del recruiting attraverso i nuovi mezzi di comunicazione.

descrizione contenuti - Nuovi tipi di CV- Come comunicare la propria competenza in rete- CV europeo Si/no, cosa evidenziare- Come affrontare un colloquio: poche regole base

modalit didattiche e strumentiSlides ed esempi di CV.

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazione

con bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

giorni di svolgimentosabato dalle 9 alle 13

[12/04 - 2014]

Simonetta POZZI marketing specialist, commercio internazionale, web point manager

14

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

durata 10 ore | 3 lezionidata di partenza 01/02/2014quota di partecipazione 107,00 quota scontata* 30% 75,00 *previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del corso [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121regolamento generale a fine catalogo

Michele CARPANI architetto

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazionecon bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

eco designdescrizione obiettivi Il corso vuole stimolare riflessioni sui temi della sostenibilit, dellecologia e del riciclo. Lobiettivo di offrire una risposta concreta alla gestione dei rifiuti urbani, sperimentando

sul campo ci che viene definito eco-design, promuovendo un processo di creativit e produzione che tenga conto dellimpatto degli oggetti nel loro intero ciclo di vita. Produrre, trasformare e applicare oggetti, accessori e nuovi materiali per creare insieme tipologie di arredi urbani e di arredi per interni con materiali riciclati e ecosostenibili.

descrizione contenuti - Tema del riuso e ciclo di vita dei prodotti di design: esempi di riuso intelligente- Esercitazione di progettazione e realizzazione di arredi urbani e arredi per interni con

materiali di recupero- Realizzazione pratica di un prototipo- Mostra finale

modalit didattiche e strumentiDiscussione in aulaEsercitazione pratica

CREA

ZION

E E

DESI

GN

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

giorni di svolgimentosabato dalle 9:00/9:30

alle 12:30/13:00 [1-8-15/02 - 2014]

15

sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

WEB

DES

IGN

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

durata 12 ore | 6 lezionidata di partenza 24/02/2014

quota di partecipazione 129,00 quota scontata* 30% 90,00

*previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121

regolamento generale a fine catalogo

SITI e BLOG con WORDPRESSdescrizione obiettivi - Acquisire le conoscenze per poter installare, configurare e gestire un CMS (WordPress).- Saper configurare le Impostazioni di base di WP.- Scegliere e modificare un Tema.- Saper gestire i Menu e i Widget.- Creare pagine e articoli.- Ricercare e installare i plug-in in base alle nostre esigenze.- Saper gestire gli upgrade del CMS.

descrizione contenuti - Scelta del tipo di hosting, installazione, configurazionee gestione del CMS WordPress- Impostazioni di base di WP- La scelta del Tema- Creazione e gestione dei Menu e dei Widget- Gestione di pagine e articoli; i permalink e il web semantico- I plug-in specifici, installazione e gestioneper potenziare il nostro sito- Aggiornamenti delle versioni

modalit didattiche e strumentiMonitor, lavagna.E consigliato portare il proprio PC portatile.

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazione

con bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

Andrea ROMANO web designer

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

prerequisitiuso pc e web

giorni di svolgimentoluned dalle 20:30 alle 22:30

[24/02 - 3-10-17-24-31/03 - 2014]

16

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

durata 8 ore | 4 lezionidata di partenza 26/03/2014quota di partecipazione 85,00 quota scontata* 30% 60,00 *previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del corso [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121regolamento generale a fine catalogo

Mico RAO formatore

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazionecon bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

elaborazioni graficHe e fotoritoccodescrizione obiettivi Il corso si propone di fornire le basi per avvicinarsi al mondo della grafica computerizzata,

per elaborare fotografie e immagini e realizzare semplici grafiche da condividere sul web.Il corso rivolto a persone di qualsiasi et che desiderano apprendere le basi per la

manipolazione e la pubblicazione di elaborati grafici attraverso lutilizzo dei pi comuni programmi di elaborazione grafica e fotoritocco.

descrizione contenuti - Grafica raster e vettoriale- Modelli di colore, livelli e canali- Strumenti di selezione e trasformazione- Strumenti per il fotoritocco- Panoramica sui filtri- Forme vettoriali, pennelli, pattern- Maschere di livello- Fotomontaggio- Strumenti di testo- Formati di esportazione

modalit didattiche e strumentiLezione frontale, casi studio, prova pratica.E consigliato partecipare con il proprio portatile

GRAF

ICA

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

prerequisitiuso pc e sistema operativo

giorni di svolgimentomercoled dalle 19:00 alle 21:00

[26/03 - 2-9-16/04 - 2014]

17

sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

GRAF

ICA

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

durata 12 ore | 6 lezionidata di partenza 03/06/2014

quota di partecipazione 129,00 quota scontata* 30% 90,00

*previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121

regolamento generale a fine catalogo

PACKAGING questo sconosciutodescrizione obiettivi Approfondire la conoscenza della comunicazione di prodotto, apprendere i meccanismi

nascosti dietro il packaging e il processo creativo, capire il percorso di sviluppo per dare la giusta veste al proprio prodotto. Tutto quello che un imprenditore deve sapere per poter scegliere consapevolmente e per guidare il proprio sviluppo della comunicazione dei prodotti di consumo, dalla semantica allinterfaccia grafica fino allacquisto dimpulso. Per il professionista del settore comunicazione/grafica un maggiore approfondimento sul tema delluso consapevole dellillustrazione in questo settore, case history sul restiling Pan di Stelle Cereali, Sammontana, Colgate etc

descrizione contenuti Un corso per andare oltre la pura scelta estetica che guida le

realizzazioni grafiche nel settore packaging. Teoria e analisi fra target e segmento commerciale, analisi della concorrenza, sviluppo della coerenza della brand image e riconoscibilit di prodotto. Come leggere un etichetta o la confezione di un prodotto, analisi di casi reali fra foto e illustrazioni per comprendere meccanismi comunicativo/creativi e poter fare scelte responsabili nello sviluppo e nella progettualit.

modalit didattiche e strumentiPresentazione di casi concreti e specifici come esempi,anatomia di lavori realizzati, brainstormingsu casi ipotetici o concreti proposti dai partecipanti.

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazione

con bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

Andrea MUSSO illustratore e graphic designer

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

giorni di svolgimentomarted e gioved

dalle 20:30 alle 22:30[3-5-10-12-17-19/06 - 2014]

18

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

durata 10 ore | 5 lezionidata di partenza 13/01/2014quota di partecipazione 107,00 quota scontata* 30% 75,00 *previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del corso [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121regolamento generale a fine catalogo

Paolo TONATO fotografo professsionista

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazionecon bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

corso avanzato di fotografiadescrizione obiettivi Imparare a ragionare a colori e a ragionare in bianco e nero.Raggiungere una buona padronanza di gestione della luce.Approfondire la tecnica fotografica di ritratto, paesaggio e architettura.

descrizione contenuti - Fotografare a colori.- Fotografare in bianco e nero.- Tecniche di illuminazione.- Tecniche di fotografia di ritratto.- Tecniche di fotografia di paesaggio e di architettura.

modalit didattiche e strumentiLezione frontale, prove pratiche e sperimentazione.Monitor gigante e Lavagna.E consigliato partecipare con la propria macchina fotografica.

FOTO

GRAF

IA

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

prerequisiticonoscenza fotografica di base

giorni di svolgimentoluned dalle 21:00 alle 23:00

[13-20-27/01 - 3-10/02 - 2014]

19

corsispeciali

20

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

durata 16 ore | 2 lezionidata di partenza 14/12/2013quota di partecipazione 173,00 quota scontata* 30% 121,00 *previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del corso [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121regolamento generale a fine catalogo Giuseppe PASERO

Dott. in filosofia teoretica docente SENIOR

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazionecon bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

incrementa le tue abilita di persuasionedescrizione obiettivi Il SEMINARIO trasferisce ai partecipanti tecniche e modelli operativi che aumentano

la capacit individuale di persuadere i nostri interlocutori e di influenzare positivamente il loro comportamento in ogni circostanza ed in ogni tipo di relazione, nellambito privato (rapporti di coppia, con gli amici, ecc.) cos come in quello professionale e sociale (colloqui di selezione, rapporti con capi e colleghi, con clienti ecc) e conduce alla messa a punto di un modello operativo immediatamente spendibile nellambiente in cui i partecipanti operano quotidianamente.

descrizione contenuti IL SEMINARIO propone alla sperimentazione dei partecipanti

strumenti testati da un campione di oltre diecimila persone implicate in situazioni, professionali o di altra natura, in cui lassenza di precise regole del gioco e/o levidente squilibrio di forza tra le parti coinvolte rende necessario il possesso di specifiche abilit negoziali e dinfluenzamento.

modalit didattiche e strumentiIl LABORATORIO privilegia le attivit pratiche e di sperimentazione

favorendo, la partecipazione attiva di tutti i componenti del gruppo di lavoro alla messa a punto - oltre che la sperimentazione diretta - dei modelli linguistico-comportamentali disponibili DA SUBITO per lutilizzo nella realt quotidiana di ciascuno.

- Esercitazioni guidate ed esercitazioni libere, Proiezioni materiali.

COM

UNIC

AZIO

NE

destinatarinumero allievi max 15

numero allievi min 6

giorni di svolgimentosabato e domenica

dalle 9 alle 13e dalle 14 alle 18

[14-15/12 - 2013]

21

sede di svolgimentoil corso si svolger presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

SVIL

UPPO

PRO

FESS

IONA

LE

la fo

rmaz

ione

| w

ww.

lab1

21.o

rg

durata 8 ore | 1 lezionedata di partenza 07/06/2014

quota di partecipazione 110,00 quota scontata* 30% 77,00

*previa iscrizione almeno 30 gg. prima dellinizio del [email protected] | 388.957.1115 | aps.lab121

regolamento generale a fine catalogo

modalita di iscrizioneVersa la quota di partecipazione

con bonifico (Associazione di Promozione Sociale lab121 - IBAN: IT62N0558448190000000022581), o in contanti presso il Centro di coworking lab121 in via Verona 17 ad Alessandria.

creazione e animazione di una communitY

descrizione obiettivi Il corso si rivolge a persone, aziende, organizzazioni e gruppi informali interessati

a promuovere la creazione di community (settoriali, multi-professionali, di coworking, ecc.), lobby, gruppi di lavoro temporanei e flessibili. Partendo dallesperienza diretta della community lab121, il corso permetter di acquisire informazioni e strumenti utili per la creazione e lanimazione di una community.

descrizione contenuti La prima parte condotta in modalit narrativa: dopo aver

presentato brevemente la nascita e la diffusione del coworking a livello internazionale, sar riassunta la storia e le tappe che hanno scandito il percorso di lab121 dalla sua ideazione a oggi. La seconda parte, pi pratica, prender in esame attivit e strumenti utili per la definizione della vision, la costituzione, lanimazione, la promozione della community, lorganizzazione degli eventi e delle iniziative, la partecipazione a reti territoriali, nazionali e internazionali.

modalit didattiche e strumentiDocumenti e strumenti utilizzati da lab121, casi studio.Il corso pu essere replicato su richiesta c/o altre sedial costo di 800 /lordi + spese di trasferta.

destinatarinumero allievi max 15numero allievi min 10

giorni di svolgimentosabato dalle 9 alle 13

e dalle 14 alle 18[7/06 - 2014]

Mico RAO formatore

22

23

REGOLAMENTO1. I corsi, tenuti da soci lab121, si svolgono prevalentemente nella sede di lab121 in via Verona

17 ad Alessandria ma possibile effettuare alcuni di essi su richiesta presso altre sedi (Aziende, centri di coworking), oppure on line tramite Skipe, previo raggiungimento del numero minimo di iscritti.

2. I supporti audio-visivi e le slide (per i corsi che ne fanno utilizzo) verranno rilasciati in formato digitale ai partecipanti su richiesta dellinteressato.

3. Gli attestati verranno rilasciati in formato digitale su richiesta dellinteressato al termine del corso.

4. Per prassi verr rilasciata alliscritto una ricevuta relativa al versamento della quota di iscrizione.

5. Le quote di iscrizione sono da considerarsi al netto delliva per cui, le eventuali richieste di fatturazione vanno effettuate prima delliscrizione al corso e in questo caso necessario provvedere al versamento della quota di iscrizione maggiorata dellIVA.

6. E possibile usufruire dello sconto del 30% sulla quota solo in caso di iscrizione almeno 30 giorni prima della data di inizio del corso.

7. E possibile iscriversi ai corsi fino a 7 giorni prima dellinizio degli stessi (in questo caso versando la quota intera).

8. Gli iscritti possono accedere ai corsi previo tesseramento annuale a lab121.

9. I corsi verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di 6 persone; al raggiungimento del numero minimo di iscritti il corso viene reso attivo tramite comunicazione via e-mail ai partecipanti almeno 2 giorni prima dellinizio del corso. Se il corso non verr arrivato verr data comunicazione agli iscritti via mail al massimo 2 giorni prima della data di inizio del corso.

10. Il numero massimo degli iscritti 15 persone. Nel caso le iscrizioni superino il numero massimo facolt di lab121 attivare o meno un secondo gruppo classe in unaltra data.

11. La preiscrizione consiste nel versamento dellintera quota di partecipazione al corso la quale verr restituita per intero in caso di non attivazione del corso per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti o in caso di annullamento del corso per cause imputabili a lab121.

12. Liscritto pu recedere dal corso in qualunque momento. Il recesso comunicato tramite mail almeno 15 giorni precedenti linizio del corso d diritto alla restituzione dellintera quota discrizione versata. Per la disdetta effettuata oltre tale termine non previsto alcun rimborso.

13. E facolt di lab121, sostituire il docente con altro di pari competenze, variare la data di partenza del corso o modificare le date di svolgimento dello stesso per esigenze organizzative. Ogni variazione sar comunicata tempestivamente agli iscritti.

14. Solo per la prima lezione necessario presentarsi presso la sede di lab121 almeno 15 minuti prima dellinizio del corso mentre per le altre lezioni indispensabile il rispetto dellorario corsi.

24

Coworkinghelpsworking!