Download - Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

Transcript
Page 1: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public

Understanding of Science

Nico Pitrelli24 Gennaio 2013

Corso di Modelli di comunicazione della scienza

1

Page 2: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

Introduzione

Geni e pomodori

Nico Pitrelli, 24/01/2013Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il

modello del Public Understanding of Science

2

I pomodori «normali» contengono i geni?

Il 35% della popolazione europea ritiene di no (Eurobarometro, 2003)

È l’ignoranza il problema nei rapporti tra scienza e società?

Page 3: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

Introduzione

Messaggio principale

Le difficoltà fra scienza e società non possono essere ridotte a un mero dislivello informativo e conoscitivo fra specialisti e grande pubblico

Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno I pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 3

Page 4: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

Introduzione

Sommario

1) Comprensione della scienza e alfabetismo scientifico

2) Critica al modello di deficit

3) La svolta etnografica del Public Understanding of Science (PUS)

Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 4

Page 5: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

5

1.

Comprensione della scienza e alfabetismo scientifico

Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 5

Page 6: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

1. Comprensione della scienza e alfabetismo scientifico

La storia del PUS

Nico Pitrelli, 24/01/2013Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il

modello del Public Understanding of Science

6

Rapporto Science and Nation – USA 1949

Lancio dello Sputnik – USA 1957

Rapporto Bodmer: The public understanding of Science – UK 1985

Page 7: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

1. Comprensione della scienza e alfabetismo scientifico

Il pubblico della scienza per il PUS

7Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 7

• Il pubblico è omogeneo, passivo e ignorante

• Il pubblico è ostile alla scienza

• La colpa dell’ignoranza e dell’ostilità pubblica è dei mass-media

Page 8: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

1. Comprensione della scienza e alfabetismo scientifico

Il modello di deficit del PUS

8Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno I pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 8

SCIENZIATI

PUBBLICO

+

-

comunicazione

Live

llo d

i alfa

betiz

zazi

one

scie

ntifi

ca

Page 9: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

9

2.

Critica al modello di deficit

Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 9

Page 10: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

2. Critica al modello di deficit

Assunti del PUS

10Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 10

• Comprensione della scienza = alfabetizzazione

• Più comprensione più apprezzamento

• Il problema è il pubblico

Page 11: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

2. Critica al modello di deficit

Il pubblico è ignorante di scienza?

11Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 11

Page 12: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

2. Critica al modello di deficit

Problemi

12Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 12

• L’alfabetizzazione scientifica ha un ruolo privilegiato?

• Soglia di alfabetizzazione

• Bias metodologici

• Contesto

Page 13: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

2. Critica al modello di deficit

Riassunto parte 2

L’ostilità del pubblico nei confronti di specifiche innovazioni tecnoscientifiche non può essere ridotta alla mancanza di informazioni. Ma è giusto di parlare di pubblico al singolare? È vero che «il pubblico» è antiscientista? I non-esperti di scienza sono davvero ignoranti?

Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 13

Page 14: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

14

3.

La svolta etnografica del Public Understanding of Science

Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno I pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 14

Page 15: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

3. La svolta etnografica del Public Understanding of Science

Il sapere laico

15Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno i I pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 15

• Non solo fatti

• Non è un sapere impoverito rispetto a quello esperto

• Altri elementi: giudizi di valore, fiducia, esperienza, autopercezione dell’utilizzo della conoscenza scientifica

Page 16: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

3. La svolta etnografica del Public Understanding of Science

Pecore radioattive e perdita di fiducia

Nico Pitrelli, 24/01/2013Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il

modello del Public Understanding of Science

16

Studio del sociologo Brian Wynne sul fallout radioattivo di Cernobyl

Gli esperti: nessun rischio

Sapere laico: conoscenze specifiche e locali

Le valutazioni esperte sono errate: perdita di fiducia

Page 17: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

3. La svolta etnografica del Public Understanding of Science

Gli elettricisti di Sellafield e perché rimanere ignoranti

Nico Pitrelli, 24/01/2013Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il

modello del Public Understanding of Science

17

Dispersione di tempo ed energie

Incertezze e stime probabilistiche generano paura

Fiducia e autorità nel posto di lavoro

Centrale nucleare di Sellafield

Page 18: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

Riassunto del percorso

Il PUS nasce come movimento e come attività di ricerca col presupposto che il problema è il pubblico

Il modello di deficit del PUS ha problemi sia sul piano concettuale che metodologico

I pubblici della scienza sono attenti, variegati, mutevoli e possiedono competenze cognitive

Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 18

Page 19: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

Conclusioni

La risposta dei pubblici alla conoscenza esperta e alle istituzioni scientifiche non dipende solo dall’alfabetizzazione ma è legata a questioni che riguardano l’identità e la fiducia

Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 19

Page 20: Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science

Riferimenti bibliografici

•Bucchi, M. (2012), Scienza e società, Raffaello Cortina, Milano•Castelfranchi, Y e N. Pitrelli (2007), Come si comunica la scienza?, Laterza, Roma-Bari•Gregory, J. e S. Miller (1998), Science in Public: Communication, Culture and Credibility, Plenum Trade, New York.•Russell N, Communicating Science, Cambridge University Press, 2010•Wynne, B. (1995), Public Understanding of Science, in S. Jasanoff, G.E. Markel, J.C. Petersen e T. Pinch (a cura di), Handbook of Science and Technology Studies, SAGE, Londra, pp. 361-88

Nico Pitrelli, 24/01/2013

Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of

Science 20