ZoneModa Journal 4_cfp

2
“Il faut être léger comme l’oiseau et non comme la plume” Paul Valéry ZoneModa Journal 4 Fashion and Well-being a cura di Daniela Baroncini In un tempo di incertezza e di crisi, la moda scopre una dimensione più autentica e profonda, cercando una nuova armonia di mente e corpo, oltre la bulimia materialistica che ha inevitabilmente rivelato la propria vacuità. Per questo bisogno di rigenerazione “ZoneModa Journal” ha deciso di dedicare il quarto fascicolo al rapporto tra moda e “Well-being”, ovvero il ben-essere inteso come equilibrio e salute dell’individuo nella sua integrità, pratica del buon vivere che si propone di congiungere l’estetica all’etica al di là del semplice wellness e della ricerca superficiale del piacere. Attraverso la nozione complessa di “Well-being” si può ridefinire l’idea della moda, secondo una tendenza recentemente sottolineata da voci autorevoli come “Vogue Italia” e Lidewij Edelkoort. Si invita dunque a riflettere sull’intreccio di moda e qualità della vita, particolarmente sull’idea di una bellezza libera da imposizioni e maschere, illuminata da una ritrovata serenità interiore, sottratta al mito del corpo giovane e perfetto, declinata in forme anche imperfette, ma capaci di sedurre con fascino inedito. Dissociata dall’idea del lusso e della mondanità frivola, la moda entra ora nel quotidiano, nei bisogni veri della persona, traducendosi in una vera e propria ars vivendi – art of living – art de vivre. In questo senso la moda può davvero trasformarsi in una sorta di terapia, riscoprendo la meditazione, la lentezza, il silenzio, il prendersi cura di sé, per ristabilire una sintonia armonica dell’io con il corpo, ma anche con la realtà e con gli altri. E così, conciliando gli artifici dell’apparire con la profondità dell’essere, la moda potrebbe diventare un’originale via al benessere In tale prospettiva si richiedono contributi sull’intreccio di moda, benessere e qualità della vita, da interpretare in particolare attraverso questi motivi: - lifestyle - fashion therapy - feeling good - rehab - self care - self help and personal development - stress management - health and beauty - slow fashion - green fashion - leisure - D.I.Y. (do it yourself) guest editor: Daniela Baroncini| ZoneModa Journal | [email protected] | Via Santa Chiara 40 | 47900 Rimini | Italy L’abstract (max 2500 caratteri, scritto in italiano o inglese, in formato word - *.doc) va spedito via e-mail al seguente indirizzo: [email protected] L’accettazione dell’abstract non garantisce la pubblicazione dell’articolo che sarà sottoposto a una procedura di valutazione e accettazione nota come “double-blind-peer-review” (doppio referaggio anonimo). DATE IMPORTANTI La scadenza per la consegna dell’abstract è il 15 Dicembre 2013. La redazione informerà via email della ricezione dell’abstract e invierà un parere entro l’8 Gennaio 2014. L’articolo finale dovrà essere inviato entro il 28 Febbraio 2014. Entro il 1 Aprile 2014 agli autori sarà comunicato il parere dei revisori; entro il 1 Maggio 2014 gli autori dovranno inviare alla redazione gli articoli eventualmente rivisti nelle due lingue (italiano, inglese). La pubblicazione di ZoneModa Journal vol. 4 è prevista per la fine del 2014.

description

ZoneModa Journal 4_cfp

Transcript of ZoneModa Journal 4_cfp

Page 1: ZoneModa Journal 4_cfp

“Il faut être léger comme l’oiseau et non comme la plume”Paul Valéry

ZoneModa Journal 4Fashion and Well-beinga cura di Daniela Baroncini

In un tempo di incertezza e di crisi, la moda scopre una dimensione più autentica e profonda, cercando una nuova armonia di mente e corpo, oltre la bulimia materialistica che ha inevitabilmente rivelato la propria vacuità. Per questo bisogno di rigenerazione “ZoneModa Journal” ha deciso di dedicare il quarto fascicolo al rapporto tra moda e “Well-being”, ovvero il ben-essere inteso come equilibrio e salute dell’individuo nella sua integrità, pratica del buon vivere che si propone di congiungere l’estetica all’etica al di là del semplice wellness e della ricerca superficiale del piacere.

Attraverso la nozione complessa di “Well-being” si può ridefinire l’idea della moda, secondo una tendenza recentemente sottolineata da voci autorevoli come “Vogue Italia” e Lidewij Edelkoort. Si invita dunque a riflettere sull’intreccio di moda e qualità della vita, particolarmente sull’idea di una bellezza libera da imposizioni e maschere, illuminata da una ritrovata serenità interiore, sottratta al mito del corpo giovane e perfetto, declinata in forme anche imperfette, ma capaci di sedurre con fascino inedito.

Dissociata dall’idea del lusso e della mondanità frivola, la moda entra ora nel quotidiano, nei bisogni veri della persona, traducendosi in una vera e propria ars vivendi – art of living – art de vivre. In questo senso la moda può davvero trasformarsi in una sorta di terapia, riscoprendo la meditazione, la lentezza, il silenzio, il prendersi cura di sé, per ristabilire una sintonia armonica dell’io con il corpo, ma anche con la realtà e con gli altri. E così, conciliando gli artifici dell’apparire con la profondità dell’essere, la moda potrebbe diventare un’originale via al benessere

In tale prospettiva si richiedono contributi sull’intreccio di moda, benessere e qualità della vita, da interpretare in particolare attraverso questi motivi:

- lifestyle- fashion therapy- feeling good- rehab- self care- self help and personal development- stress management- health and beauty- slow fashion- green fashion - leisure - D.I.Y. (do it yourself )

guest editor: Daniela Baroncini| ZoneModa Journal | [email protected] | Via Santa Chiara 40 | 47900 Rimini | Italy

L’abstract (max 2500 caratteri, scritto in italiano o inglese, in formato word - *.doc) va spedito via e-mail al seguente indirizzo:[email protected]’accettazione dell’abstract non garantisce la pubblicazione dell’articolo che sarà sottoposto a una procedura di valutazione e accettazione nota come “double-blind-peer-review” (doppio referaggio anonimo).

Date ImportantILa scadenza per la consegna dell’abstract è il 15 Dicembre 2013.La redazione informerà via email della ricezione dell’abstract e invierà un parere entro l’8 Gennaio 2014. L’articolo finale dovrà essere inviato entro il 28 Febbraio 2014. Entro il 1 Aprile 2014 agli autori sarà comunicato il parere dei revisori; entro il 1 Maggio 2014 gli autori dovranno inviare alla redazione gli articoli eventualmente rivisti nelle due lingue (italiano, inglese).La pubblicazione di ZoneModa Journal vol. 4 è prevista per la fine del 2014.

Page 2: ZoneModa Journal 4_cfp

In such perspective we welcome contributions that focus on the interconnections between fashion, well-being and quality of life, in particular in the following fields:

- lifestyle- fashion therapy- feeling good- rehab- self care- self help and personal development- stress management- health and Beauty- slow Fashion- green Fashion - leisure - D.I.Y. (do it yourself)

“Il faut être léger comme l’oiseau et non comme la plume”Paul Valéry

ZoneModa Journal 4Fashion and Well-beingedited by Daniela Baroncini

In a time of uncertainty and crisis fashion discovers a deeper and more authentic dimension. It does so by seeking a new harmony between mind and body, beyond the materialistic bulimia that has inevitably revealed its vacuity. Such need for regeneration has led “ZoneModa Journal” to dedicate its fourth issue to the relationship between fashion and “Well-being”, that is well-being meant as the health and balance of the individual in his/her integrity, as the good life practice aiming at linking aesthetics to ethics, beyond simple wellness and superficial search for pleasure.

Through the complex notion of “Well-being” it is possible to redefine the idea of fashion according to a trend which has been recently underlined by authoritative voices such as “Vogue Italia” and Lidewij Edelkoort. You are therefore invited to reflect on the interconnections between fashion and quality of life, in particular on the idea of beauty that is free from impositions and masks, enlightened by a renewed inner peace, beauty that is free of the myth of the young and perfect body, also modulated in imperfect forms which are capable of seducing with fresh appeal.

Separated from the idea of luxury and frivolous modernity, fashion now enters everyday life, people’s real needs, translates itself into a real ars vivendi – art de vivre – art of living. In this sense fashion can really transform itself into a sort of therapy by rediscovering meditation, slowness, silence, the caring of oneself, to re-establish a harmonic syntony with the self and the body, but also with reality and the others. In this way, by conciliating the artifices of appearance with the depth of the individual, fashion could become a new way towards psycho-physical well-being and self-realization, in other words, the attainment of a new freedom.

guest editor: Daniela Baroncini | ZoneModa Journal | [email protected] | Via Santa Chiara 40 | 47900 Rimini | Italy

Abstract (max. 2500 types in Italian or English, in word format - *.doc) should be submitted to [email protected] acceptance does not guarantee publication of the article. Double-blind system for peer-review is used for selecting the papers for publication.

ScheduleDeadline is December, 15th 2013. The editorial staff will inform you of the abstract receipt and will send an opinion by January 8th 2014. Authors are requested to submit the final essay by February 28th 2014. The decision of the peer reviewers will be communicated to the authors by April 1st 2014; peer reviewed essays have to be sent back to the editorial staff both in Italian and in English by May 1st 2014.ZMJ vol. 4 is scheduled to be published at the end of 2014

ZMJ - email: [email protected]