Zocchetti 18 05_12_flussi inf

470
Milano – 11 maggio 2012 I FLUSSI INFORMATIVI SANITARI COME SUPPORTO ALLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA NELLE REGIONI Carlo Zocchetti Direzione Generale Sanità - Regione Lombardia

description

 

Transcript of Zocchetti 18 05_12_flussi inf

  • 1. Milano 11 maggio 2012I FLUSSI INFORMATIVISANITARI COME SUPPORTO ALLA PROGRAMMAZIONESANITARIA NELLE REGIONICarlo ZocchettiDirezione Generale Sanit - Regione Lombardia

2. IDEA: MISURARE LE ATTIVITAPERCHE MISURARE: Ottica della ricerca Eziologica, efficacia della cura, efficienza della organizzazione, Ottica della programmazionesanitaria Programmazione, valutazione, controllo Utilizzo delle risorse 3. IDEA: MISURARE LE ATTIVITACOSA MISURARE: Attivit ospedaliera: cosa ? Attivit ambulatoriale: cosa ? Attivit territoriale (residenziale,semiresidenziale, domiciliare, ):cosa ? LIVELLI ESSENZIALI di ASSISTENZA 4. IDEA: MISURARE LE ATTIVITACOME MISURARE: Strumento Ricovero: SDO, cartelle cliniche, Farmaci: ricetta, report farmacie, : questionario: Raccolta informazioni Flusso informativo Elaborazione informazioni Indicatori Tecniche statistiche 5. DEFINIZIONEIl SISTEMA SANITARIO:OFFERTA = f (BISOGNO)Bisognof Offerta 6. BISOGNI SANITARI E DI ASSISTENZASANITARIA BISOGNI SANITARI:incorporano i determinanti sociali ed ambientali dellasalute come la deprivazione, labitazione, la dieta,listruzione, il lavoro, etc. BISOGNI DI ASSISTENZA SANITARIA:quelli che possono trarre vantaggio dallassistenzasanitaria (educazione sanitaria, prevenzione,diagnosi, trattamento, riabilitazione, cure palliative) 7. Il bisogno di salute dal punto di vista dei servizisanitari pu essere definito operativamentecome linsieme delle condizioni di bisogno per lequali esista un intervento sanitario efficace In questo contesto il bisogno di salute si traducenel bisogno di assistenza sanitaria BISOGNO = Capacit di beneficiare di untrattamento efficace 8. I livelli del BISOGNO di assistenza sanitaria (1)Bisogno assolutoCondizione di necessit per la quale possibile un intervento efficaceBisogno percepito Condizione avvertita di necessit per laquale una persona ritiene possibile unintervento efficaceBisogno espressoTrasformazione del bisognopercepito in una richiesta diintervento 9. I livelli del BISOGNO di assistenza sanitaria (2)Bisogno normato Trasformazione della richiesta diintervento nella domanda di unaspecifica forma di assistenza sanitariaBisogno soddisfatto Parte del bisogno normato cuicorrisponde un intervento efficace 10. Bisogni e relazione tra i bisogniBisognopercepitoBisognoassoluto Bisogno espresso Bisogno soddisfatto Bisogno normato 11. La programmazione e lorganizzazione dei servizi dovrebbe essere guidata dal bisogno:di quali servizi ha bisogno questa popolazione?piuttosto che essere indotta dallesistenza di servizi sul territorio: come pu questa popolazione usufruire dei servizi esistenti? 12. DEFINIZIONEIl SISTEMA SANITARIO ALTROBisognoDOMANDA Offerta 13. CONSUMI: DomandaSoddisfatta 14. RELAZIONE TRABISOGNI, DOMANDA, OFFERTAbisogni percepiti domanda (bisogni espressi) soddisfatti non soddisfatti offerta 15. PERCORSO:COSA (COME) MISURO (Quali domande): BISOGNO (e sue caratteristiche) DOMANDA (e sue caratteristiche) OFFERTA (e sue caratteristiche)QUALI RELAZIONI TRA: Bisogno-Domanda-OffertaESEMPI 16. IL LIVELLO NAZIONALE ISTAT mortalit, aborti indagini campionarie (Stato Salute) MINISTERO FLUSSI SANITARI (HSP, STS, ) FLUSSI ECONOMICI (CE, LA, ) ricoveri (SDO), nascite (CeDAP), ... ISTITUTO SUPERIORE SANITA(Infettive), INAIL (Infortuni), ... 17. IL LIVELLO REGIONALE-LOCALE REGIONALE assistiti prestazioni (ambulatoriali, psichiatria, farmaci, ) economici (bilanci, personale, centri di costo, ) LOCALE A.S.L. A.O. 18. PRINCIPI DEL SISTEMA SANITARIO (1)che hanno favorito lo sviluppo del Sistema Informativo UNIVERSALITA (tutti), GRATUITA(fiscalit), EQUITA (uguaglianza) il CITTADINO al CENTRO delSISTEMA (libera scelta) SEPARAZIONE tra ACQUIRENTI(ASL) ed EROGATORI PARITA PUBBLICO PRIVATO(accreditamento) 19. PRINCIPI DEL SISTEMA SANITARIO (2)che hanno favorito lo sviluppo del Sistema Informativo FINANZIAMENTO a PRESTAZIONE QUALITA e sistema dei CONTROLLI OBIETTIVI SPECIFICI1MONITORAGGIO e CONTROLLO della SPESA1VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA e PROGRAMMAZIONE1QUALITA e CONTROLLO 20. Ulteriori Stimoli: Regione Lombardia PAGAMENTO A PRESTAZIONE DIMOLTE ATTIVITA SANITARIE RICOVERI PRESTAZIONI AMBULATORIALI PSICHIATRIA FARMACEUTICA ... SISS (Carta Sanitaria Individuale) POTENZIAMENTO DEI SISTEMIINFORMATIVI 21. SITUAZIONE PRE-RIFORMA MORTALITA (ridotta e aggregata) RICOVERI OSPEDALIERI (nofinanziamento) FLUSSI INFO MINISTERIALI (?) FARMACEUTICA TERRITORIALE (?) ASSISTITI (pagamento medici base) ABORTI-IVG (ISTAT) ALTRO (parte PSICHIATRIA, PREVENZIONE, ) 22. SITUAZIONE POST-RIFORMA (1) COMPLETAMENTO RICOVERI OSPEDALIERI FARMACEUTICA TERRITORIALE ASSISTITI PSICHIATRIA FLUSSI INFO MINISTERIALI 23. SITUAZIONE POST-RIFORMA (2) NUOVE REALIZZAZIONI PRESTAZIONI AMBULATORIALI FARMACEUTICA FILE F FARMACEUTICA OSPEDALIERA PROTESI Certificato di Assistenza al Parto Pronto Soccorso e 118 24. SITUAZIONE POST-RIFORMA (3) PROSSIME REALIZZAZIONI MORTALITA INDIVIDUALE ANATOMIE PATOLOGICHE QUALITA e CONTROLLO ATTIVITA TERRITORIALI (ADI,Resid, Semiresid, Hospice, ) ... 25. ORGANIZZAZIONE (1)PRE-RIFORMA ARCHIVI SEPARATIPOST-RIFORMA STATO ATTUALE ARCHIVI SEPARATI ALCUNI ARCHIVI CONGIUNTI attorno archivio ASSISTITI 26. ORGANIZZAZIONE (2)POST-RIFORMA STATO DEFINITIVO (a breve) ARCHIVI SEPARATI ARCHIVI CONGIUNTI (archivio assistiti) DATA WAREHOUSE archivi congiunti CRUSCOTTO DIREZIONALE 27. ORGANIZZAZIONE (3)TRE LOGICHE DEBITO INFORMATIVO (Tracciatorecord): RICOVERI SDO PROTESI PRESTAZIONI AMBULATORIALI FILE F ... 28. ORGANIZZAZIONE (4) TRE LOGICHE SOFTWARE COMUNE (Regione): PSICHIATRIA (Psiche) ABORTI, IVG SISTEMA MISTO (CeDAP): DEBITO INFORMATIVO o SOFTWARE COMUNE 29. METODI COSA MISURARE (quali fenomenisanitari) COME MISURARE (geografia, tempo,livello di disaggregazione, ) QUALI INDICI (indicatori, ) COME COMBINARE LEINFORMAZIONI ... 30. RICOVERIPREST. AMBUL.FARMACEUTICAMORTALITA PSICHIATRIA ASSISTITI SUPPORTOANAT. PATOL.PRESCRITTORIVARIE 31. ANAGRAFE ASSISTITI (scelta-revoca)(1)INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE (cognome, codici, ...) ANAGRAFICHE (et, sesso, ...) RESIDENZIALI (domicilio, residenza, ...) PRESCRITTORE (medico di base, ...) ESENZIONI (motivo, ...) ... 32. ANAGRAFE ASSISTITI (scelta-revoca)(2) PROBLEMI INCOMPLETEZZA (codice fiscale, ...) QUALITA STORICITA (informazioni nel tempo, ...) PROSPETTIVE da ARCHIVIO ASSISTITI (scelta-revoca) ad ANAGRAFE ASSISTITI (comuni) 33. RICOVERI OSPEDALIERI (1) PRINCIPIO DI PAGAMENTO ISORISORSE STRUMENTO: CLASSIFICAZIONE DRG NON E LUNICO AGGIUNTA: ENDOPROTESI BASE INFORMATIVA SCHEDA DI DIMISSIONE NAZIONALE, CON VARIAZIONI REGIONALI FLUSSO INFORMATIVO SINGOLA SDO INFORMAZIONI DI DETTAGLIO: ... 34. RICOVERI OSPEDALIERI (2) FLUSSO INFORMATIVO (Cont.) DALLE STRUTTURE ALLA REGIONE VALIDAZIONE VALORIZZAZIONE CREAZIONE DEGLI ARCHIVI CENTRALI DALLA REGIONE ALLE STRUTTURE USO GESTIONE ECONOMICA ABBATTIMENTI ANALISI: ECONOMICHE, STATISTICHE, EPIDEMIOLOGICHE ESEMPI 35. RICOVERI OSPEDALIERI (3) INFORMAZIONI SDO SULLASSISTITO (identificative, anagrafiche,residenziali, ...) SULLEROGATORE (struttura, reparto, ...) SULLA PRESTAZIONE (patologie,interventi, ...) ... 36. RICOVERI OSPEDALIERI (4)PROBLEMI QUALITA INFORMAZIONE(diversa a seconda della info, ...) CONDIZIONAMENTO daPAGAMENTO a PRESTAZIONE (opportunismo, ...) USO AMMINISTRATIVO vsUSO EPIDEMIOLOGICO 37. RICOVERI OSPEDALIERI (5) PROBLEMI VOLUMI: >2 mln record allanno, 200 strutture COLLEGAMENTO CON ANAGRAFE ASSISTITI FLUSSO TUTTO ELETTRONICO (e-mail) TEMPI DEL FLUSSO (In-Out) REGOLE DI VALORIZZAZIONE ANNUALI CONTENZIOSO (Lire) PROSPETTIVE DEVOLUZIONE TUTTA LA GESTIONE ALLE ASL? KNOW-HOW, STRUMENTI, ? 38. PRESTAZIONI AMBULATORIALI (1) PRINCIPIO DI PAGAMENTO SINGOLA PRESTAZIONE (Tariffario) BASE INFORMATIVA SINGOLE PRESTAZIONI (Tariffario Lombardo) DEFINITO FLUSSO AD HOC DAL Nov. 1996 FLUSSO INFORMATIVO SINGOLA PRESCRIZIONE INSIEME DI PRESTAZIONI INFORMAZIONI DI DETTAGLIO: ... USO COME SDO 39. PRESTAZIONI AMBULATORIALI (2) INFORMAZIONI SULLASSISTITO (identificative, anagrafiche,residenziali, ...) SULLEROGATORE (struttura, disciplina, ...) SULLA PRESTAZIONE (tipologia, quantit,prezzo, diagnosi, ...) SUL PRESCRITTORE (medico di base, ...) SULLA ESENZIONE (motivo, ...) 40. PRESTAZIONI AMBULATORIALI (3) PROBLEMI VOLUMI: >70 mln record allanno, >130 mln prestazioni, >1000 strutture FLUSSO TUTTO ELETTRONICO (e-mail) TEMPI DEL FLUSSO (In-Out) REGOLE DI VALORIZZAZIONE ANNUALI CONTENZIOSO (Lire) PROSPETTIVE DEVOLUZIONE TUTTA LA GESTIONE ALLE ASL? KNOW-HOW, STRUMENTI, ? 41. PRESTAZIONI FARMACEUTICHEPSICHIATRIAMORTALITAANATOMIE PATOLOGICHE ... COSA MANCA? INFO ECON.-FIN. (costi, bilanci, ) INFO DEL MMG-PLS (dati medico base, ...) INFO SOCIALI (RSA, handicap, ) FATTORI DI RISCHIO (esempio) 42. DETERMINANTI SALUTE ALIMENTAZIONE sovrappeso, obesit, dieta adeguata FUMO ATTIVITA FISICA CONSUMO ALCOL AMBIENTE GENETICA ... 43. QUALITA E CONTROLLO QUALITA USO DI FLUSSI ATTUALI: SDO FLUSSI AD HOC: Joint Commission TEMPI DI ATTESA ALTRO (PRUO Lombardo), ... CONTROLLO NOC: Ricoveri Prestazioni Ambulatoriali 44. METODI COSA MISURARE (quali fenomeni sanitari) COME MISURARE molta geografia poco tempo (solo il necessario) diversi livelli di disaggregazione QUALI INDICI (alcuni indicatori) COME COMBINARE LE INFO: per ora separazione 45. ESEMPI (1)LA VALUTAZIONEDEL BISOGNO 46. ESEMPI (1)VALUTAZIONEBISOGNO DEMOGRAFIA MORTALITA RICOVERI PRESTAZIONI AMBULATORIALI ALTRO 47. ALTIMETRIA 48. Densit Abitativa 49. Popol. > 65 anni Totale 2000 50. Cittadini stranieri residenti nelle province della Lombardia al31.12... (serie 1996-2000)19961997199819992000 Varese 14.72316.06217.51019.94423.141 Como8.913 9.87610.90312.14513.866 Sondrio 1.223 1.304 1.508 1.764 2.103 Milano 99.526 118.206 140.724 153.867 176.459 Bergamo16.16218.74721.39225.89430.959 Brescia22.93327.57032.65039.93747.778 Pavia 5.074 5.766 6.708 8.58410.265 Cremona 4.463 5.314 6.319 7.927 9.573 Mantova 6.792 7.857 9.38611.67813.928 Lecco 3.983 4.621 5.454 6.633 7.837 Lodi2.459 2.860 3.290 3.878 4.941Lombardia186.251 218.183 255.844 292.251 340.850 51. Reddito medio Milano: Zone di CAP 52. ESEMPI (1) VALUTAZIONE BISOGNO DEMOGRAFIA MORTALITA RICOVERI PRESTAZIONI AMBULATORIALI ALTRO 53. MORTALITA TOTALE - Maschi 54. Tutte le causeUomini 55. Tutte le cause - Uomini 56. MORTALITA TUMORI DONNE 57. TumoriDonne 58. Tumori - Donne 59. ESEMPI (1)VALUTAZIONEBISOGNO QUALE MORTALITA ?? GENERALE, per cause, per ... MORTALITA EVITABILE ... 60. ESEMPI (1) VALUTAZIONE BISOGNO DEMOGRAFIA MORTALITA RICOVERI PRESTAZIONI AMBULATORIALI ALTRO 61. DG. SANITA 66 62. DG. SANITA 67 63. DG. SANITA 68 64. Uomini - Tumori del colon e del retto - Donne DG. SANITA69 65. DG. SANITA 70 66. Tumori della mammellaDG. SANITA 71 67. Tumori delluteroDG. SANITA 72 68. DG. SANITA 73 69. DG. SANITA 74 70. DG. SANITA 75 71. DG. SANITA 76 72. DG. SANITA 77 73. DG. SANITA 78 74. DG. SANITA 79 75. DG. SANITA 80 76. DG. SANITA 81 77. DG. SANITA 82 78. TassiStand.diRicoveroMaschiZone di CAP Milano 79. Reddito medio Milano: Zone di CAP 80. ILSISTEMA INFORMATIVOPSICHIATRICO DELLA REGIONE LOMBARDIAC. ZocchettiA. LoraA. Gandini 81. Maschi Psichiatria Prevalenza 82. Femmine PsichiatriaPrevalenza 83. Maschi Psichiatria Incidenza 84. Femmine PsichiatriaIncidenza 85. Maschi Psichiatria Prevalenza Schizofren. 86. Femmine PsichiatriaPrevalenzaSchizofren. 87. MaschiPsichiatriaPrevalenza Dist.Depress. 88. FemminePsichiatria PrevalenzaDist.Depress. 89. 7000 75008000 85009000 950010000105001100011500 1-gen1200015-gen29-gen1 2 - fe b2 6 - fe b11-m ar25-m arPresenze: Lombardi provenienti da PS8-apr22-apr 6-m ag20-m ag 3 - g iu 1 7 - g iu 1 - lu g 1 5 - lu g 2 9 - lu g12-ago26-ago9-s et23-s et 7 - o tt 2 1 - o tt 4-nov18-nov 2 - d icBISOGNOIndicatore di 1 6 - d ic Lombardi - PS 3 0 - d ic 90. 7000 75008000 85009000 95001000010500 11000 11500 1-gen 1200015-gen29-gen1 2 - fe b2 6 - fe b Influenza11-m ar25-m ar Presenze: Lombardi provenienti da PS Inverno8-apr22-apr 6-m ag20-m ag 3 - g iu 1 7 - g iu 1 - lu g 1 5 - lu g 2 9 - lu gContrazione Bisogno-Domanda12-ago26-ago9-s et23-s et 7 - o tt 2 1 - o tt 4-nov18-nov 2 - d icBisogno-Domanda Corrente 1 6 - d icLombardi - PS 3 0 - d ic 91. ESEMPI (1)VALUTAZIONEBISOGNO RICOVERI ATLANTE RICOVERI (carta, CD,internet) ATLANTE INTERATTIVO: Internet Motore SAS Query oggi, Risultati domani (e-mail) 92. ALEE-AO Atlante Lombardo Epidemiologico ed Economico della AttivitOspedaliera fruibile via INTERNET 93. SOLUZIONE UNA OPPORTUNA BASE DATI A PARTIRE DAI RECORD INDIVIDUALI UN ACCESSO GARANTITO AIDATI ATTRAVERSO INTERNET UNA INTERFACCIA CHE AIUTI ATRASFORMARE I DATI ININFORMAZIONI 94. Link tra Archivi% CorrettezzaSDOCodici= ?? CFAnagrafeCS = 100%assistiti CF = 97% CM = 100% CFCM MediciResa del LINK(arricchimento) Manutenzione CM Anagrafi 95. ORGANIZZAZIONE (1)4 LIVELLI DI SELEZIONE cui corrispondono4 MOMENTI DI ELABORAZIONE TEMPO GEOGRAFIA NOSOLOGIA STATISTICA 96. 4. LA STATISTICA ELABORAZIONI POSSIBILI (oggi) ANALISI EPIDEMIOLOGICA BACINO DI UTENZA (Ospedali) BACINO DI AFFLUENZA (Cittadini) MOBILITA ANALISI ECONOMICO-GESTIONALEGereferenziazione/analisi epidemiologica economica bacino di bacino di mobilitutenza affluenzaPer Residenza dellassistitoPer localizzazione delmedico di base dellassistitoPer luogo di ricoveroPer analisi della mobilit 97. ALEE-AO Atlante Lombardo Epidemiologico ed Economico della AttivitOspedaliera fruibile via INTERNET WWW.ALEEAO.IT 98. ESEMPI (1) VALUTAZIONE BISOGNO DEMOGRAFIA MORTALITA RICOVERI PRESTAZIONIAMBULATORIALI ALTRO 99. ESEMPI (1) VALUTAZIONE BISOGNO DEMOGRAFIA MORTALITA RICOVERI PRESTAZIONI AMBULATORIALI ALTRO FARMACEUTICA PSICHIATRIAFATTORI DI RISCHIO 100. Le Indagini Multiscopo 2000: Circa 24.000 famiglie, 60.000 interviste Unit minima: Regione 2005: Circa 60.000 famiglie, 130.000interviste Allargamento: AREA VASTA (ASL,Provincia, insieme di ASL/Province) Lombardia: circa 12.000 persone, 8 areevaste 101. La LOMBARDIA 102. La LOMBARDIA 103. 0,60,811,21,41,61,82BGBSCR_MN LC_SOMI_CMI_PRR_Laurea/Diploma PV_LOVA_CORegione 104. 0,60,811,21,41,61,82BGBSCR_MN LC_SOMI_CMI_PRR_Persone_Sole PV_LOVA_CORegione 105. RR_Condizione_Abitativa_Ottima 21,81,61,41,2 10,80,6 MI_PCR_MNMI_CLC_SOPV_LOVA_CO BSBGRegione 106. RR_Risorse_Economiche_Scarse/Insufficienti 21,81,61,41,2 10,80,6MI_P CR_MN MI_C LC_SO PV_LO VA_CO BSBG Regione 107. La LOMBARDIA 108. La LOMBARDIA 109. Sovrappeso-Obesi e Attivit Fisica1,2 RR_Sovrappeso-Obeso RR_Attivit_Fisica1,1 10,90,80,70,6LC_SOVA_CO Regione BS CR_MNBG PV_LOMI_P MI_C 110. 0,60,70,80,91,01,11,21,31,41,5BGBSCR_MN LC_SOMI_CMI_P PV_LOFumatori attualiVA_COBGBSCR_MN LC_SOMI_CMI_P PV_LOVA_COFumatori >20 sig/dieBGBSCR_MN LC_SOMI_CMI_P PV_LOSmesso da soliVA_CORegione 111. La LOMBARDIA 112. 1,2RR_Colesterolo_1V RR_Glicemia_1V RR_Pressione_1V1,1 10,90,80,70,6 BSMI_PCR_MN MI_C BG LC_SOPV_LOVA_CORegione 113. RR_Vaccinazione Antiinfluenza1,31,21,1 10,90,80,70,6BGLC_SOPV_LOVA_CORegione BSCR_MN MI_PMI_C 114. 0,60,70,80,911,11,21,3BGBSCR_MN LC_SOMI_CRR_OsteoporosiMI_P PV_LOVA_CORegione 115. RR_Pap_test (25-64aa)1,31,21,11,00,90,80,70,6BGLC_SOPV_LOVA_CORegione BSCR_MN MI_PMI_C 116. RR_Mammografia (50-69aa)1,31,21,1 10,90,80,70,6BGLC_SOPV_LOVA_CORegione BSCR_MN MI_PMI_C 117. Abbondanza di informazione Uso di vari indicatori Tasso (grezzo e standardizzato); rapporto (tra tassi,tra proporzioni); smoothing Problema della concordanza diinformazioni: asma Mortalit, ricoveri, farmaci, esenzioni 118. DG. SANITA 119. DG. SANITA 120. ESEMPI (1)VALUTAZIONEBISOGNO DETERMINANTI SANITARI e NONSANITARI LA PREVENZIONE COME STRUMENTOPER AFFRONTARE IL BISOGNO 121. ESEMPI (2)LA VALUTAZIONE DELLADOMANDA 122. ESEMPI (2) VALUTAZIONEDOMANDA Le PRESTAZIONI EROGATE LA DOMANDA ED IL SUO EQUILIBRIOCON LE RISORSE: I LIVELLIESSENZIALI DI ASSISTENZA (LEA) DPCM 2001 e nuovo DPCM 123. ESEMPI (2) VALUTAZIONE DOMANDA PRESTAZIONI AMBULATORIALI Allegato 2A: Le PRESTAZIONI ESCLUSE Chirurgia estetica; Circoncisione ritualemaschile; Medicine non convenzionali;Vaccinazioni non obbligatorie; Certificazionimediche Prestazioni di medicina fisica riabilitativaambulatoriale (alcune) 124. ESEMPI (2) VALUTAZIONE DOMANDAPRESTAZIONI AMBULATORIALI Allegato 2B: Le PRESTAZIONI INCLUSESE (condizioni cliniche) Assistenza Odontoiatrica Densitometria ossea Chirurgia refrattiva con laser Prestazioni di medicina fisica riabilitativaambulatoriale (le altre) 125. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010I Livelli Essenziali di Assistenza: o Novembre 2001Allegato 2A: prestazioni totalmente escluse LEA o a) chirurgia estetica; b) circoncisione maschile; c) medicine non convenzionali; d) vaccinazioni non obbligatorie per lestero; e) alcune certificazioni mediche; f) alcune specifiche prestazioni (medicina fisica e riabilitativa)Allegato 2B: prestazioni erogabili LEA solosecondo specifiche indicazioni cliniche o a) assistenza odontoiatrica; b) densitometria ossea; c) medicina fisica e riabilitativa; d) chirurgia refrattiva con laser (regole nazionali) 126. ESEMPI (2) VALUTAZIONE DOMANDAPRESTAZIONI di RICOVERO Allegato 2C: Le PRESTAZIONIpotenzialmente INAPPROPRIATE 43 DRG "ad alto rischio inappropriatezzain degenza ordinaria dovr essere indicata una soglia diammissibilit 127. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010I Livelli Essenziali di Assistenza: o Novembre 2001Allegato 2C: prestazioni LEA per le quali occorreindividuare modalit appropriate di erogazione o 43 DRG ad alto rischio di inappropriatezza (inregime ordinario) o Le Regioni stabiliscono cosa appropriato Problemia. I LEA sono un elenco generico e indefinito diprestazioni (tranne per le prest. ambulatoriali): qualiricadono allinterno dei LEA e, soprattutto, quali nonricadono nei LEA? (per diverse aree risulta difficiledefinire delle specifiche prestazioni) 128. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010I Livelli Essenziali di Assistenza: o Novembre 2001Problemib. Tranne che per i posti letto ospedalieri (4,5 x1.000 ab) e per il tasso di ricovero (180 x 1.000ab), non esistono indicatori quantitativi chemisurano se i LEA siano o meno erogati. Sono statiformulati alcuni indicatori cosiddetti di garanziadella erogazione (spesso di dubbio significato evalore). Ad oggi non si in grado di dire, in terminiquantitativi, se una regione (o un territorio) eroga onon eroga i LEAc. Incompleta applicazione dellallegato 2B(condizioni cliniche) 129. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010I Livelli Essenziali di Assistenza: o Novembre 2001Problemid. Eterogeneit della applicazione del 2Ce. Le specificit organizzative ed erogative delleregioni fanno in modo che non sempre la attivitsvolta (o la prestazione erogata) risulti facilmenteclassificabile nel livello assistenziale appropriato(ad esempio: prestazioni ambulatoriali erogate inpronto soccorso, prestazioni socio-sanitarie)f. Come rivedere (e aggiornare) le attivit compresenei LEA (compete al livello nazionale, e nonregionale): ci sono diversi nomenclatori regionali 130. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010I Livelli Essenziali di Assistenza: o Novembre 2001I livelli aggiuntivi Non possibile non erogare le prestazioni LEA E possibile integrare le prestazioni LEA con ulteriori prestazioni denominate livelli aggiuntivi (o livelli ulteriori) di assistenza Lonere riferito a tali prestazioni deve essere a carico delle risorse delle regioni Fino al 2006 (decreto tariffe massime): nessun livello ulteriore 131. A LIVELLO Lombardo: al 2010AllegatoDettaglio PrestazioniValore2A fMed. Fis. Riabil. (no 2B) 3.728.9078.845.6162B aOdontoiatria 374.48610.481.6482B bDensitometria226.93910.429.1832B cMed. Fis. Riabil. (no 2A) 5.205.070 64.085.3182B dLaser eccimeri 995451.650Totale 2B 5.807.490 85.447.7992A + 2B 9.536.397 94.293.415 132. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010 Nella formula di ripartoLEA Quota SottolivelloQuota Criterio RipartoPrevenzione5%Q.C. SeccaTerritorio51%Medicina Base7%Q.C. SeccaFarmaceutica 13,6%TettoAmbulatoriale13,3%Q.C. Pesata EtAltra territ.17,1%Q.C. SeccaOspedale44%50% Q.C. Secca 50% Q.C. Pesata Et 133. ESEMPI (2) VALUTAZIONE DOMANDALIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZAProblema: La definizionequantitativa dei livelli 134. MONITORAGGIO e VALUTAZIONE LEA A livello nazionale, regionale, locale: Stiamo erogando i LEA? Quale PERCORSO, qualitativo equantitativo, per una RISPOSTA? METODI e STRUMENTI 135. VERSO UNA VALUTAZIONEQUANTITATIVA DEI LIVELLIESSENZIALI DI ASSISTENZALE RIFLESSIONI DELLACOMMISSIONE LEA Carlo Zocchetti Direzione Generale Sanit - Regione Lombardia 136. COME SI PUO VALUTARE SEUNA REGIONE (TERRITORIO, ASL,DISTRETTO, ) HA EROGATO I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA? 137. Commissione LEA: STANDARDPRIMA FASE Definizione di STANDARD (Uno opi) Individuazione di INDICATORI Valutazione degli SCOSTAMENTIrispetto allo standard Eventuali PROVVEDIMENTI Esempi: Craniotomia Cataratta 138. GLI STANDARD QUANTITATIVINELLE ATTIVITA DELLACOMMISSIONE LEA Il caso dellaCRANIOTOMIA 139. GLI STANDARD QUANTITATIVINELLE ATTIVITA DELLACOMMISSIONE LEA Il caso della CATARATTA 140. Commissione LEA: STANDARDSECONDA FASE Studio della VARIABILITA Individuazione di INFORMAZIONI Individuazione di INDICATORI Esempi: Cruscotti nazionali Dati lombardi 141. ESEMPI (2)VALUTAZIONE DOMANDA RICOVERI PRESTAZIONI AMBULATORIALI CONSUMI FARMACEUTICI ALTRO 142. OrdinariRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0726 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.1681 (sign.(99%))) 143. Day hospitalRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.06 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.2466 (sign.(99%))) 144. Ordinari mediciRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0789 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.2113 (sign.(99%))) 145. Ordinari chirurgiciRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0341 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.165 (sign.(99%))) 146. DH mediciRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0967 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.3693 (sign.(99%))) 147. DH chirurgiciRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0243 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.2835 (sign.(99%))) 148. ProgrammatiRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0382 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.2783 (sign.(99%))) 149. UrgentiRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0543 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.2398 (sign.(99%))) 150. Ricoveri ordinari brevi (0-1 g)Rischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0157 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.4052 (sign.(99%))) 151. Ricoveri ordinari brevi (0-1 g) + DHRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0563 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.1983 (sign.(99%))) 152. Durata degenzaRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.1025 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.1518 (sign.(99%))) 153. Mobilit passiva ordinariRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.031 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.9596 (sign.(99%))) 154. Mobilit passiva - DHRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0469 (non sign.(95%)), clustering (prossimit) 1.122 (sign.(99%))) 155. Peso medioRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0214 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.0445 (sign.(99%))) 156. Malattie apparato cardiovascolareRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0995 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.2857 (sign.(99%))) 157. Malattie apparato digerenteRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0315 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.3093 (sign.(99%))) 158. Malattie apparato muscoloscheletricoRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.047 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.2664 (sign.(99%))) 159. Malattie sistema nervosoRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0709 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.2748 (sign.(99%))) 160. DRG 55Rischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0204 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.4943 (sign.(99%))) 161. DRG 119Rischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0174 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.8783 (sign.(99%))) 162. DRG 158Rischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0291 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.5916 (sign.(99%))) 163. DRG 162Rischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0263 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.8682 (sign.(99%))) 164. DRG 183Rischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0351 (sign.(95%)), clustering (prossimit) 0.6537 (sign.(99%))) 165. DRG 184Rischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0215 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 1.4078 (sign.(99%))) 166. DRG 243Rischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0524 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.8846 (sign.(99%))) 167. DRG 395Rischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0356 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 1.3644 (sign.(99%))) 168. DRG 467Rischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0404 (sign.(95%)), clustering (prossimit) 0.7789 (sign.(99%))) 169. DRG 503Rischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0232 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.5792 (sign.(99%))) 170. ESEMPI (2)VALUTAZIONE DOMANDA RICOVERI PRESTAZIONIAMBULATORIALI CONSUMI FARMACEUTICI ALTRO 171. Prestazioni Ambulatoriali 1999 Totale Totale Numero_Pre Valore economico%Tipologia di erogatorestazioni(x1000) Numero % LirePresidio di ASL8.343.726 157.800.129 7,62 7,19Presidio di A.O.66.053.168 1.407.543.13660,2964,17I.R.C.C.S. 4.099.100 108.789.194 3,74 4,96-- Totale Pubblico78.495.994 1.674.132.45971,6576,33--Ospedale Classificato 2.728.63155.828.3862,49 2,55Casa di Cura 7.692.541188.798.4827,02 8,61Ambulatorio 16.184.679164.038.734 14,77 7,48I.R.C.C.S. 4.456.707110.548.0254,07 5,04--Totale Privato31.062.558519.213.627 28,3523,67--Totale Regione 109.558.552 2.193.346.086 100,00 100,00 172. PRESTAZIONI AMBULATORIALI 1999BRANCA N. Prestazioni %Chimica Clinica42.527.25938,82Medicina Fisica e Riabilitazione 12.783.55911,67Immunoematologia - Trasfusionale1.709.678 1 10,69Visita Generale7.972.3247,28Laboratorio in genere6.334.6405,78Microbiologia - Virologia5.478.0365,00DPI: Radiologia Diagnostica4.748.6294,33Visita di Controllo2.732.1022,49Cardiologia1.923.9291,76Oculistica 1.180.9671,08Altro in genere1.137.8181,04Anestesia1.106.8741,01 Neurochirurgia 9.4800,01DPI: Interventistica 2.9040,00Totale109.546.155 100,00 173. Prestazioni ambulatoriali anno 1999Fascia di TariffaN. Prestazioni%119.0002.616.924 2,39Totale109.548.972100,00 174. Le prestazioni ambulatoriali pi frequenti, 1999NumeroValore econom.PrestazionePrestazioni %Cum (x1000) %CumTotale 109.559.572 100,0 2.193.356.204 100,0Visita Generale 7.316.827 6,68284.000.256 12,95Prelievo di sangue venoso 6.132.39512,28 31.183.225 14,37Emocromo4.044.12615,97 27.676.725 15,63Glucosio3.660.64019,31 10.433.646 16,11Esame urine 2.977.57522,03 11.966.818 16,65Ultrasonoterapia2.976.65524,748.395.478 17,04Alanina Aminotransferasi2.850.40727,347.763.371 17,39Aspartato Aminotransferasi2.778.61629,887.555.773 17,732.732.102Anamnesi e valutazione, definite brevi 32,37 69.425.813 20,90Creatinina2.410.01134,576.794.488 21,21 175. DG. SANITA 176. DG. SANITA 177. AudiometrieDG. SANITA 178. PAP_Test N_PAP_Test Numero Tasso x 100090001408000120Numero70001006000805000400060Tasso30004020002010000 0 152535 4555 6575 Et 179. CPS AttivitAmbulat. 180. CPS AttivitIntegrata 181. PsichiatriaAttivitResidenziale 182. ESEMPI (2)VALUTAZIONE DOMANDA RICOVERI PRESTAZIONI AMBULATORIALI CONSUMIFARMACEUTICI ALTRO 183. FarmaciDG. SANITA 184. Totale Farmaci DG. SANITA 185. FarmaciDG. SANITA 186. Respiratorio Farmaci DG. SANITA 187. FarmaciDG. SANITA 188. AntiasmaticiFarmaci DG. SANITA 189. FarmaciDG. SANITA 190. CardiovascolareFarmaciDG. SANITA 191. FarmaciDG. SANITA 192. Antipertensivi Farmaci DG. SANITA 193. FarmaciDG. SANITA 194. NervosoFarmaciDG. SANITA 195. Prevalenza antidiabetici 196. Incidenza antidiabetici 197. Prevalenza ipolipemizzanti 198. Incidenza ipolipemizzanti 199. Prevalenza antipertensivi 200. Incidenza antiipertensivi 201. ESEMPI (2)VALUTAZIONE DOMANDA RICOVERI PRESTAZIONI AMBULATORIALI CONSUMI FARMACEUTICI ALTRO 202. LA BDA(Banca Dati Assistito)COME STRUMENTO PER IL GOVERNO, LAPROGRAMMAZIONE ED IL CONTROLLO DELLADOMANDA SANITARIA 203. QUESITOQuante e Quali RISORSE SANITARIEconsuma ilCITTADINO LOMBARDO ?Identificare e quantificare (in ottica ASL) la tipologia di risorse sanitarie consumate in un anno da patologie differenti DG. SANITA 204. Caso ClinicoDO ?ADIADI MMGDH? ?? AMBULDG. SANITA 205. DO DHADIRSA MMGAMBUL AMBUL MMGADIDHDO RSADG. SANITA 206. Percorso Clinico Assistenziale DODHMMG AMBULHDDO ADIMMGDG. SANITA 207. La Lombardia Identificazione della PATOLOGIA delcittadino Valorizzazione economica (TARIFFA)delle prestazioni erogate SOMMATORIA dei fattori per ognicittadino Valutazione (EPIDEMIOLOGICA,PERCORSI DI CURA, ) 208. 1 23 4 esenzione ricoverifarmacispecial. amb. if ifif ifun codiceICD9-CMATC a 3 cifre codice xxx*compresopari a Cxx or Prestazioni(ed il vecchio or or tra aaa*Con DDD(cod zzz*) yyy)e bbb* pari a yyy%inoltre il ccc* 123 4Patologia 209. DEFINIZIONE: Chi il pz. ONCOLOGICO? Un RICOVERO con DIAGNOSI di TUMORE ICD9 140-208 in UNA delle DIAGNOSI (6) della SDO ICD9 V10 (Anamnesi di tumore) della SDO Una specifica ESENZIONEDG. SANITA 210. DEFINIZIONE: Chi il pz. ONCOLOGICO? (2) Una erogazione di FARMACIANTINEOPLASTICI ATC L01 attraverso la farmaceuticaconvenzionata Farmaci File F (Chemioterapie) Una prestaz. ambulatoriale diRADIOTERAPIA Criterio rafforzativo, non solo neoplastici DG. SANITA 211. 12 34 esenzionericoveri farmaci special. amb. if ifififun codiceICD9-CM ATC a 3 cifre codice 048*compreso pari a L01 + or Radioterapia(ed il vecchio or or tra 140*Chemioterapia (cod 92.24*)0043)e 208*(file F)inoltre il V10* 123 4 Neoplastico 212. Identificazione della PATOLOGIA delcittadinoPatologie croniche di interesseBroncopneumopatieDiabeteCardiovasculopatie Epato-EnteropatieNeoplasieEsofago-Gastro-NeuropatieDuodenopatieTrapiantiHIV-AIDSDislipidemie Insufficienza renaleMalattie endocrine Malattie autoimmuni 213. VALORIZZAZIONE ECONOMICAOgni PRESTAZIONE ha un PREZZODOMANDA S = CONSUMO S = ( Somma i ( Prest i x Prez i ) ) s 214. RICOVERI OSPEDALIERIFARMACIPrestazioni AMBULATORIALI MORTALITAPSICHIATRIA PROTESICA CITTADINOSUPPORTO e AltroAnatomia PAOLOGICA OFFERTARegistri TUMORI RSA 215. RICOVERI PREST. AMBUL.FARMACEUTICAMORTALITAPSICHIATRIA Caso clinicoPROTESICAANAT. PATOL.PRESCRITTORIRSA 216. DATI e PATOLOGIE Dati (BDA): Ricoveri, Prestazioni ambulatoriali, Farmaci territoriali,File F Patologie: Non consumatori, Acuti, Cronici, Deceduti Cronici: con una cronicit, con due cronicit, con trecronicit, con quattro o pi cronicit Deceduti: senza cronicit, con una cronicit, con duecronicit, con tre cronicit, con quattro o pi cronicit Patologie: Trapianto, Insufficienza renale, HIV-AIDS,Tumori, Diabete, Cardiovascolare, Respiratorio,Gastrointestinale, Neurologico, Autoimmunitario,Endocrino-metaboliche 217. 900.000Piramidi di Popolazione800.000700.000600.000500.000400.000300.000200.000100.000 000-0405-0910-1415-1920-2425-2930-3435-3940-4445-4950-5455-5960-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85-89 90-94 95+ Totale Non_Consumatori Acuti CroniciMorti ISTAT 218. 6.000.000(54,5%)5.297.280 Popolazione5.000.0004.000.000(27,5%)3.000.0002.676.224(17,0%)2.000.0001.656.3801.000.000(0,9%)87.044 0No_ConsAcutiCronici Morti 219. 010 2030 4050 6070 809000-0405-0910-1415-1920-2425-2930-3435-3940-44%Non_Consum45-4950-5455-59%Acuti60-6465-6970-7475-79%Cronici80-8485-8990-94%Morti 95+ 220. 01.0001.5002.0002.5003.00050000-0405-0910-1415-19AMB_Euro/PC20-2425-2930-3435-3940-44SDO_Euro/PC45-4950-5455-5960-6465-69Farmaci_Euro/PC70-7475-7980-8485-8990-94 95+TOTALE_Euro/PC 221. 1.200.000.000Spesa Totale1.000.000.000 800.000.000 600.000.000 400.000.000 200.000.000 095+00-0405-0910-1415-1920-2425-2930-3435-3940-4445-4950-5455-5960-6465-6970-7475-7980-8485-8990-94 AMB_Euro SDO_EuroFarmaci_Euro TOTALE_Euro 222. 00,511,522,533,54 4,5 500-0405-0910-1415-1920-2425-2930-3435-3940-4445-49Sanit50-5455-5960-64Sanit+RSA65-6970-7475-7980-8485-8990-94 95+ 223. 1.200.000.000Spesa Totale1.000.000.000 800.000.000 600.000.000 400.000.000 200.000.000 0 95+00-0405-0910-1415-1920-2425-2930-3435-3940-4445-4950-5455-5960-6465-69 70-74 75-79 80-84 85-89 90-94Acuti_Euro Cronici_Euro Morti_EuroTOTALE_Euro 224. 20.000 Acuti_Euro/PCCronici_Euro/PC Morti_Euro/PCTOTALE_Euro/PC18.00016.00014.00012.00010.000 8.000 6.000 4.000 2.0000 95+ 00-0405-0910-1415-1920-2425-2930-3435-3940-4445-4950-54 55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85-89 90-94 225. 01.0001.5002.0002.5003.0003.5004.00050000-0405-0910-1415-1920-24Acuti_Euro/PC25-2930-3435-3940-4445-4950-54Cronici_Euro/PC55-5960-6465-69Totale70-7475-7980-8485-8990-94 95+ 226. 0510 1520 2530 3500-0405-0910-1415-19A09A0120-2425-29A10A0230-3435-39A11A0340-44A12A0445-4950-54A13A05 55-5960-64A14A0665-69A15A0770-7475-79A0880-84 Non ConsumatoriPercentuale soggetti85-8990-94 95+ 227. 010 2030 4050 6070 809010000-0405-0910-1415-19A09A0120-2425-29A10A0230-34A11A0335-3940-44A12A0445-4950-54A13A05 55-59A14A0660-6465-69A15A0770-7475-79A0880-8485-8990-94 Percentuale soggetti Acuti 95+ 228. 90 Percentuale soggetti Cronici e Deceduti80706050403020100 95+ 00-0405-0910-1415-19 20-24 25-29 30-3435-3940-4445-4950-5455-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85-89 90-94A01A02 A03 A04A05 A06 A07A08A09A10 A11 A12A13 A14 A15 229. 3.500Spesa Pro-Capite Totale3.0002.5002.0001.5001.000 500 095+00-0405-0910-14 15-19 20-2425-2930-3435-3940-4445-49 50-54 55-59 60-64 65-69 70-7475-7980-8485-8990-94 A01 A02A03 A04 A05A06 A07 A08 A09 A10A11 A12 A13A14 A15 230. 01.000 1.20020040060080000-0405-0910-1415-19A09A0120-2425-29A10A0230-34A11A0335-3940-44A12A0445-4950-54A13A05Spesa Pro-Capite Non Cronici55-59A14A0660-6465-69A15A0770-7475-79A0880-8485-8990-94 95+ 231. 5.000 Spesa Pro-Capite Cronici4.5004.0003.5003.0002.5002.0001.5001.000 500 0 95+00-0405-0910-1415-1920-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-4950-5455-5960-6465-6970-74 75-79 80-84 85-89 90-94A01 A02A03 A04 A05A06 A07 A08A09 A10A11 A12 A13A14 A15 232. 30.000Spesa Pro-Capite Deceduti25.00020.00015.00010.000 5.0000 95+ 00-04 05-09 10-1415-1920-2425-2930-3435-3940-4445-4950-5455-5960-6465-6970-74 75-79 80-84 85-89 90-94 A01 A02A03 A04 A05A06A07 A08 A09 A10A11 A12 A13A14A15 233. 1000 Non Cronici: Spesa Pro-Capite9008007006005004003002001000 95+ 00-04 05-09 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85-89 90-94 AMB_Euro/PCSDO_Euro/PCFarmaci_Euro/PC TOTALE_Euro/PC 234. 4.000Cronici: Spesa Pro-Capite3.5003.0002.5002.0001.5001.000 500 095+ 00-04 05-09 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-4445-4950-5455-5960-6465-6970-7475-7980-8485-8990-94AMB_Euro/PCSDO_Euro/PC Farmaci_Euro/PC TOTALE_Euro/PC 235. 15.000 Deceduti: Spesa Pro-Capite13.00011.000 9.000 7.000 5.000 3.000 1.000 95+ 00-04 05-09 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85-89 90-94-1.000 AMB_Euro/PCSDO_Euro/PCFarmaci_Euro/PC TOTALE_Euro/PC 236. 6.000.000(54,5%)5.297.280 Popolazione5.000.0004.000.000(27,5%)3.000.0002.676.224(17,0%)2.000.0001.656.3801.000.000(0,9%)87.044 0No_ConsAcutiCronici Morti 237. 2.500.000 5.297.280Popolazione2.000.0001.656.380 1.581.6101.500.0001.000.000 701.220 500.000287.553 105.841 14.852 21.677 21.732 16.468 12.315 0Cron_1 Cron_2Cron_3 No_Cons Cron_4+ Acuti Morti_Solo Morti_1CroMorti_2Cro Morti_3CroMorti_4+Cr 238. AMB_Euro/PCSDO_Euro/PCFarmaci_Euro/PC TOTALE_Euro/PC9.000Spesa pro-Capite8.0007.7087.000 6.4406.0005.0004.0003.0002.3642.0001.1521.000724 559 710469 489 166 240 6300 00 0No_ConsAcutiCroniciMorti 239. 16.000 Spesa pro-Capite14.00013.47012.000 10.40610.0008.3398.202 8.000 6.000 5.5994.442 4.0002.702 2.296 2.0001.436 469 00 Cron_1 Cron_2 Cron_3Morti_Solo No_Cons Cron_4+Morti_1CroMorti_2Cro Morti_3CroAcutiMorti_4+Cr 240. 10.000 9.000MinimoMediaMassimo 8.000 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.0000 Non consumatori Non cronici Una cronicit Due cronicit Tre o pi cronicit Deceduti 241. 8.0007.8157.455 Spesa Pro-Capite7.0006.000 5.5435.0004.000 3.5183.0002.4492.0001.1661.169 1.269 1.1468959041.000 0 HIV-AIDSDiabete Trapianti Cardiovasc.GastroIntest.Insuff.Ren. Tumori Respir. Neurol.Autoimm. Endoc_Metab. 242. 5.000010.000 15.00020.00025.000TrapiantiInsuff.Ren.HIV-AIDSTumori Diabete Cardiovasc.Respir.GastroIntest. Spesa Pro-Capite Neurol.Solo Autoimm.AncheEndoc_Metab. 243. 01.0002.0003.0004.0005.0006.0007.0008.0009.00010.000 Non consumatoriNon cronici Una cronicitTumore Cardiopatia Due cronicitMinimo Tumore e altroMediaCardio e altroMassimoTre o pi cronicit Deceduti 244. 0 1020 30 4050 60 7000-0405-0910-1415-19%Tumori_Solo20-2425-29Prevalenza30-3435-3940-44%Tumori_Anche45-4950-5455-5960-6465-69%Cardio_Solo70-7475-79Tumori80-8485-89Cardio%Cardio_Anche90-94 95+ 245. 12.000 Spesa pro-Capite10.000 8.000 6.000Tumori 4.000Cardio 2.0000 95+ 00-0405-0910-1415-1920-2425-2930-3435-3940-4445-4950-5455-5960-6465-6970-74 75-79 80-84 85-89 90-94 Tumori_SoloTumori_AncheCardio_SoloCardio_Anche 246. Alcune Categorie di Cronici (una cronicit)Patol SoloNumeroEuro % Euro Euro/PC PesoTrapianti 618 3.425.631 0,2 5.543 3,86Insuff.Ren. 2.24517.544.929 0,8 7.815 5,44HIV-AIDS 15.227 113.514.914 5,0 7.455 5,19Tumori104.720 368.367.255 16,2 3.518 2,45Diabete87.37178.203.804 3,4895 0,62Cardiovasc. 835.231 973.708.462 42,9 1.166 0,81Respir. 116.701 136.403.789 6,0 1.169 0,81GastroIntest. 143.076 181.610.479 8,0 1.269 0,88Neurol.93.662 229.402.661 10,1 2.449 1,71Autoimm. 18.31420.987.066 0,9 1.146 0,80Endoc_Metab.164.445 148.676.284 6,5904 0,63DG. SANITA 247. Alcune Categorie di Cronici (cronicit multiple)Patol Anche NumeroEuro % Euro Euro/PC PesoTrapianti 6.857 149.799.204 1,1 21.846 6,82Insuff.Ren.41.701 540.293.930 3,9 12.956 4,04HIV-AIDS 27.425 260.149.398 1,9 9.486 2,96Tumori297.704 1.546.592.618 11,3 5.195 1,62Diabete 426.424 1.245.443.438 9,1 2.921 0,91Cardiovasc. 1.754.271 4.297.369.064 31,3 2.450 0,76Respir. 242.828 723.817.987 5,3 2.981 0,93GastroIntest. 494.394 1.984.324.911 14,4 4.014 1,25Neurol. 225.720 933.000.930 6,8 4.133 1,29Autoimm. 77.658 179.060.185 1,3 2.306 0,72Endoc_Metab.693.816 1.880.506.457 13,7 2.710 0,85 DG. SANITA 248. QUESITO Quale il LIVELLO ADEGUATO diDOMANDA di cui abbiamo necessit, equali sono LE SUE CARATTERISTICHE? Prima: MORTALITA ONCOLOGIA: 30% del SSR CARDIOLOGIA: 40% del SSR OGGI: Distinguiamo meglio le CARATTERISTICHEdella domanda (ONCOLOGIA: 11%?;CARDIOLOGIA: 30%?)DG. SANITA 249. Profilo delle categorie di consumo250.000.000Farmaci200.000.000farmFF150.000.000ambRic100.000.000 50.000.000Ricoveri 0 0ab degf cClasse di costo 250. Profilo delle categorie di consumo250.000.000200.000.000 farm150.000.000ff amb Ric100.000.000 50.000.000 0Ricoveri 0a b d eg cfClasse di costo 251. Profilo delle categorie di consumo250.000.000200.000.000farmFF150.000.000ambRic100.000.000 50.000.000 0 0a b d e gf cClasse di costo DG. SANITA 252. ISOBISOGNOISOOFFERTABkOjB1 O1 Risposta ADEGUATA SPRECO Risposta INADEGUATADOMANDA 253. Cod_fiscale: GTPL.....Cod_medico:18... Tumore maligno del lobo superiore, Diagnosi:bronco o polmone Sesso:M Et: 51 Cod_residenza:018...Mese GenFebMar Apr Mag Giu Lug AgoSetOtt Nov Dic decade1 2 31 2 3 1 23 123 123 1 2 312 3 123 1 231 2 3 123 123Eventi sanitari RicoveriDO - MDO - CDH - MDH - C 401 Chemioterapia 410410NN GG DH 18 14RadioterapiaNN GG DH Spec. Amb.Altro Laboratorio00030000RX 08Visite 6470 70 70646470 7070 Altro 6464Radioterapia 70 70 7070 7070 FarmaceuticaL01 GG DDD Altro J01 H02 A04 A04 A-N J-N N02 N02 A Altro GG DDD12855 104719272718 L01 L01 FILE FA04 A04 B03 B03 LEGENDA Ricoveri 401: Linfoma e leucemia non acuta con altri int. con CC; 410: Chemioterapia senza dia. second. di leucemia acuta.Spec. Ambulatoriali 00: Laboratorio analisi; 03: Anatomia ed istologia patologica; 08: Cardiologia; 64:Oncologia; 70: Radioterapia.A03: Antispastici, anticolinergici e procinetici; A04: Antiemetici ed antinausea; H02: Corticosteroidi sistemici; J01: Antibatterici per uso sistemico;FarmaceuticaN02: Analgesici; N03: Antiepilettici.File FB03: Farmaci antianemici; L01: Antineoplastici.Percorso Diagnostico Terapeutico DG. SANITA 254. Indice Spesa Pro CapiteCodice Medico 22...PropriaPropriaPropria Distretto Territorio ProvinciaMMG - Il Posizionamento Autoimmune 112123118Broncopneumopatico4848 45Cardiopatico 115118118 Territoriale in base alla Diabetico 128133150Gastroenteropatico6777 73HIV 7383 94SpesaNeoplasticoNeuropatico 1151121156169 59Totale111 114118Spesa Pro Capite Codice Medico 22...AssistitiPropriaDistrettuale Territoriale Provinciale Autoimmune23.379.600 3.008.210 2.745.923 2.854.202 Broncopneumopatico21.649.650 3.430.314 3.449.097 3.671.472 Cardiopatico 184 3.881.837 3.362.255 3.278.223 3.282.102Diabetico 506.256.982 4.893.938 4.719.679 4.161.891 Gastroenteropatico71.929.847 2.888.471 2.520.272 2.640.009 HIV 29.778.470 13.381.770 11.815.565 10.377.166Neoplastico 499.464.387 8.222.201 8.445.307 8.236.793 Neuropatico102.339.506 3.834.801 3.379.463 3.969.806 Totale 306 5.089.482 4.602.5694.477.2044.311.449 255. PatologiaN. MMG vs MMG MMG vs Assist. Distretto vs ASL Regione CroniciMedico MMG n. 306Cardiovasculopatia184115118118Diabete 50 128133150Neoplasia 49 115112115Neuropatia1061 69 59HIV-AIDS 273 83 94Gastroenteropatia767 77 73 256. DG. SANITA 257. DG. SANITA 258. Z_Score: Valore elevato = Situazione peggioreAREAIndicatore Andamento ScoreBisogni Copertura vaccinale anti influenzaUtenti SERT trattatiPercentuale donne sottoposte a Pap_TestPercentuale donne sottoposte a MammografiaPercentuale anziani in ADITasso di ospedalizzazionePercentuale neonati sottopesoTasso di mortalit standardizzatoDomanda ASL Bergamo 259. Z_Score: Struttura dei pesiAREAIndicatore PesoBisogni Copertura vaccinale anti influenza 0,33Utenti SERT trattati 0,33Percentuale donne sottoposte a Pap_Test0,50Percentuale donne sottoposte a Mammografia 0,50Percentuale anziani in ADI 0,33Tasso di ospedalizzazione1,00Percentuale neonati sottopeso0,50Tasso di mortalit standardizzato1,00 ASL Bergamo 260. Z_Score: Risultati per DistrettoAREA Indicatore 1 2 3 4 Bisogni Copertura vaccinale anti influenza0,09 -0,37 -0,18 -0,46Utenti SERT trattati0,38 -0,04 0,25 -0,28Percentuale donne sottoposte a Pap_Test-0,88 -0,32 -0,17 -0,21Percentuale donne sottoposte a Mammografia0,42 -0,49 -0,03 0,46Percentuale anziani in ADI0,36 0,19 -0,52 -0,25Tasso di ospedalizzazione-1,52 -0,44 0,43 1,01Percentuale neonati sottopeso-0,63 -0,13 0,33 -0,32Tasso di mortalit standardizzato-1,16 -0,08 0,00 0,93 ASL Bergamo 261. Z_Score: Risultati per DistrettoZS Somma ZS Somma ZS Somma ZS MedioDistrettoBisogniDomanda Offerta Totale1 Bergamo -3,870 4,9650,468 0,8232 Dalmine -2,182-1,023 -1,724-1,4933 Seriate0,711-2,197 -0,415-1,2094 Grumello 0,790-1,974 -0,691-0,4735 Valle Cavallina -1,645-2,1691,828-0,5916 Basso Sebino 1,536-1,6781,684 0,2147 Alto Sebino0,652 3,5092,268 1,1428 Valle Seriana -1,118 0,098 -1,228 0,092ASL Bergamo 262. Analisi dei Cluster: Risultati per DistrettoASL Bergamo 263. LA INDAGINE MULTISCOPO ISTATCOME STRUMENTO PER LAVALUTAZIONE DELLADOMANDA SANITARIA 264. La LOMBARDIA 265. 1,2RR_Farmaci AcutiRR_Farmaci_Cronici1,1 10,90,80,70,6 LC_SO PV_LO VA_CO Regione BSCR_MNBG MI_PMI_C 266. 0,60,70,80,91,01,11,2BGBSCR_MN LC_SOMI_CMI_P PV_LOVisite MedicheVA_COBGBSCR_MN LC_SOMI_CMI_P PV_LOVA_COAccertamenti DiagnosticiBGBSCR_MN LC_SOMI_CMI_P PV_LORicoveriVA_CORegione 267. La LOMBARDIA 268. 1,5RR_Mammog_Pi_SpessoRR_Pap_Test Pi Spesso1,41,31,21,1 10,90,80,70,6 BS MI_PCR_MNMI_CBGLC_SOPV_LOVA_CO Regione 269. 585654Pap Test Pi Spesso52504846444240 15 17 19 21 23 2527 29 31 33 Mammografia Pi Spesso 270. 1,5RR_Visite Gravidanza 7+RR_Ecografie_Gravidanza 4+1,41,31,21,1 10,90,80,70,6LC_SOPV_LOVA_CO Regione BS CR_MNBGMI_P MI_C 271. 010 2030 4050 6070 8090100PiemonteValledAosta Lombardia BG BSCR_MNLC_SOMI_C MI_ProvPV_LOVA_CO Bolzano TrentoVeneto FriuliVGLiguriaEmiliaR ToscanaUmbriaMarcheLazio Abruzzo Molise Campania PugliaLOMBARDIA vs ITALIABasilicata Calabria Sicilia PAP_TEST (25-64aa)Sardegna Italia 272. 00,511,522,533,544,5500_0405_0910_14F_BDA15_1920_2425_29M_BDA30_3435_39F_Mul40_4445_4950_54M_MulIndice di Cronicit55_5960_6465_6970_7475_7980_8485_8990_+ 273. 0 0,2 0,4 0,6 0,8 1 1,2 1,4 BG BS CR_MNRR_MulLC_SO Diabete MI_C MI_ProvRR_BDAPV_LO VA_CO Regione BG BS CR_MNLC_SORR_Mul MI_C MI_ProvPV_LORR_BDA VA_CO Tumori Regione 274. Indice di Uso dei Servizi Mult 43,5 32,5 21,5 10,5BDA 00 0,5 11,5 2 2,53 3,5 4 275. 00,511,522,533,5 400_0405_0910_1415_19M_BDA20_2425_29F_BDA30_3435_3940_44M_Mult45_4950_5455_59F_Mult Indice di Uso dei Servizi60_6465_6970_7475_7980_8485_8990_+ 276. 0,00,51,01,52,02,53,03,54,04,500-0405-0910-14M_Mul15-1920-24F_Mul25-2930-3435-39M_SDO40-4445-4950-54F_SDONumero di ricoveri55-5960-6465-6970-7475-7980-8485-89 90+ 277. 012345600-0405-0910-1415-1920-2425-29M_Mul30-3435-39F_Mul40-4445-4950-54M_SDOGiornate di degenza55-5960-64F_SDO65-6970-7475-7980-8485-89 278. CHE RELAZIONE TRABISOGNI e DOMANDA? bisogni percepitidomanda(bisogni espressi)soddisfatti non soddisfattiofferta 279. Figura 7.Et (Vecchi), Sesso (F),Stili Vita (Deteriori), ... Stato RICORSO Socio-EconomicoAI (Poveri)SERVIZI ?(Maggiore) STATOSecondario DISALUTEArea Geo (Nord) (Peggiore) Centro Metropol. 280. Tabella 1. MODELLO COMPLESSIVOVariabile Classe ORIC95%Rif.Sesso Femmine1,3 1,3-1,4 MaschiEt 20-391,1 1,0-1,2 0-1980+1,9 1,7-2,1SaluteMolto male 8,3 7,3-9,4 Molto benepercep. Bene 1,4 1,3-1,5Salute ogg. Molto male 4,8 4,6-5,0 BeneFumoSi 1,0 1,0-1,1 NoEx 1,3 1,2-1,3Obesit Obeso1,2 1,1-1,2NormaleAreaCentro 0,9 0,8-0,9 NordSud-Isole0,8 0,7-0,8Dominio Centro Metrop. 1,2 1,1-1,2 < 2000 ab 281. RISULTATIISTAT?OFFERTA 282. RISULTATIALTRO ALTROMedicina di BaseCompartecipazioneScreeningPolitiche nonsanitarie 283. Ricoveri: QUESITO Di QUANTI e QUALI ricoveri abbiamobisogno? La LOMBARDIA deve ricoverare PIUo MENO della TOSCANA? Se il BISOGNO DIVERSO, laDOMANDA sar DIVERSA Esempio: mortalit e ricoveri DG. SANITA 284. Prestazioni Ambulatoriali: QUESITO Di QUANTE e QUALI prestazioniabbiamo bisogno? La FARMACEUTICA? La Medicina di Base? DG. SANITA 285. QUESTIONI APERTEChi il GRANDE CONSUMATORE? ASSEGNAZIONE delle RISORSEPRIORITA di GOVERNO dellaDOMANDARispetto dei LIVELLI ESSENZIALI 286. ESEMPI (3)LA VALUTAZIONE DELLA OFFERTA 287. ESEMPI (3) VALUTAZIONE OFFERTA La MEDICINA di BASE (MMG, PLS) comestrumento di affronto della DOMANDA La DOTE come equilibrio tra DOMANDA eRISORSE La BDA come STRUMENTO La ADESIONE alle cure (Farmaci, PDT, ) 288. ESEMPI (3) VALUTAZIONE OFFERTA La MEDICINA di BASE (MMG, PLS) comestrumento di affronto della DOMANDALa DOTE come equilibrio tra DOMANDA e RISORSE La BDA come STRUMENTO La ADESIONE alle cure (Farmaci, PDT, ) 289. Le REGOLE 2010 50 dote sanitaria Dote sanitaria Verso percorsi di diagnosi e cura cherispondano ai pi aggiornati requisiti diefficacia clinica ed efficienza gestionale Contrastare: frammentazione percorsi,autoreferenzialit, scarsa conoscenza deiservizi (da parte dei cittadini), inappropriatouso delle risorse Nuovo ruolo della ASL (non solo funzioniamministrative): favorire laccesso al SSR(soprattutto patologie cronico-degenerative),fare network con tutti gli attori DG. SANITA325 290. Le REGOLE 201051 dote sanitaria Dote sanitaria (cont.) Obiettivi generali: Migliorare appropriatezza della assistenza a pazienti cronici Coinvolgimento MMG per migliorare la compliance del paziente rispetto ai PDT Responsabilizzare i professionisti nel governo clinico, gestendo le risorse relative ai loro pazienti Obiettivi specifici: Migliorare presa in carico di diabete, ipertensione, e altre cronicit, con PDT condivisi Definire e monitorare indicatori di misurazione dello stato di salute per patologie con PDT Misurare limpatto della adozione di PDT sui consumi complessivi e specifici Continuazione della sperimentazione in alcune ASL(BG, BS, CR, LC, MB, Mi2) con un gruppo di MMGDG. SANITA 326 291. ESEMPI (3) VALUTAZIONE OFFERTA La MEDICINA di BASE (MMG, PLS) comestrumento di affronto della DOMANDA La DOTE come equilibrio tra DOMANDA eRISORSELa BDA come STRUMENTO La ADESIONE alle cure (Farmaci, PDT, ) 292. Indice Spesa Pro CapiteCodice Medico 22...PropriaPropriaPropria Distretto Territorio ProvinciaMMG - Il Posizionamento Autoimmune 112123118Broncopneumopatico4848 45Cardiopatico 115118118 Territoriale in base alla Diabetico 128133150Gastroenteropatico6777 73HIV 7383 94SpesaNeoplasticoNeuropatico 1151121156169 59Totale111 114118Spesa Pro Capite Codice Medico 22...AssistitiPropriaDistrettuale Territoriale Provinciale Autoimmune23.379.600 3.008.210 2.745.923 2.854.202 Broncopneumopatico21.649.650 3.430.314 3.449.097 3.671.472 Cardiopatico 184 3.881.837 3.362.255 3.278.223 3.282.102Diabetico 506.256.982 4.893.938 4.719.679 4.161.891 Gastroenteropatico71.929.847 2.888.471 2.520.272 2.640.009 HIV 29.778.470 13.381.770 11.815.565 10.377.166Neoplastico 499.464.387 8.222.201 8.445.307 8.236.793 Neuropatico102.339.506 3.834.801 3.379.463 3.969.806 Totale 306 5.089.482 4.602.5694.477.2044.311.449 293. PatologiaN. MMG vs MMG MMG vs Assist. Distretto vs ASL Regione CroniciMedico MMG n. 306Cardiovasculopatia184115118118Diabete 50 128133150Neoplasia 49 115112115Neuropatia1061 69 59HIV-AIDS 273 83 94Gastroenteropatia767 77 73 294. Cod_fiscale: GTPL.....Cod_medico:18... Tumore maligno del lobo superiore, Diagnosi:bronco o polmone Sesso:M Et: 51 Cod_residenza:018...Mese GenFebMar Apr Mag Giu Lug AgoSetOtt Nov Dic decade1 2 31 2 3 1 23 123 123 1 2 312 3 123 1 231 2 3 123 123Eventi sanitari RicoveriDO - MDO - CDH - MDH - C 401 Chemioterapia 410410NN GG DH 18 14RadioterapiaNN GG DH Spec. Amb.Altro Laboratorio00030000RX 08Visite 6470 70 70646470 7070 Altro 6464Radioterapia 70 70 7070 7070 FarmaceuticaL01 GG DDD Altro J01 H02 A04 A04 A-N J-N N02 N02 A Altro GG DDD12855 104719272718 L01 L01 FILE FA04 A04 B03 B03 LEGENDA Ricoveri 401: Linfoma e leucemia non acuta con altri int. con CC; 410: Chemioterapia senza dia. second. di leucemia acuta.Spec. Ambulatoriali 00: Laboratorio analisi; 03: Anatomia ed istologia patologica; 08: Cardiologia; 64:Oncologia; 70: Radioterapia.A03: Antispastici, anticolinergici e procinetici; A04: Antiemetici ed antinausea; H02: Corticosteroidi sistemici; J01: Antibatterici per uso sistemico;FarmaceuticaN02: Analgesici; N03: Antiepilettici.File FB03: Farmaci antianemici; L01: Antineoplastici.Percorso Diagnostico Terapeutico DG. SANITA 295. ESEMPI (3) VALUTAZIONE OFFERTA La MEDICINA di BASE (MMG, PLS) comestrumento di affronto della DOMANDA La DOTE come equilibrio tra DOMANDA eRISORSE La BDA come STRUMENTOLa ADESIONE alle cure (Farmaci, PDT, ) 296. Ipolipemizza AntiipertensAntidiabeticintiiviTrattatiMasFemMasFemMasFemSporadici 19,7 22,5 24,3 24,7 19,8 22,5Aderenti38,6 38,2 26,4 20,8 42,0 34,7Nonaderenti61,4 61,8 73,6 79,2 58,0 65,3Persistenti 57,6 58,6 51,5 46,5 57,1 50,6Nonpersistenti 42,4 41,4 48,5 53,5 42,9 49,4 297. Sporadicit antidiabetici 298. Aderenza antidiabetici 299. Persistenza antidiabetici 300. Sporadicit ipolipemizzanti 301. Aderenza ipolipemizzanti 302. Persistenza ipolipemizzanti 303. Sporadicit antiipertensivi 304. Aderenza antiipertensivi 305. Persistenza antiipertensivi 306. ESEMPI (3) VALUTAZIONE OFFERTA LOFFERTA OSPEDALIERA La OCCUPAZIONE GIORNALIERA dei letti La VARIAZIONE TERRITORIALE dei ricoveri La VALUTAZIONE DEGLI ESITI Il BUDGET (e i TETTI) come equilibrio traDomanda e Risorse La VALUTAZIONE ECONOMICA 307. ESEMPI (3) VALUTAZIONE OFFERTA LOFFERTA OSPEDALIERALa OCCUPAZIONE GIORNALIERA dei letti La VARIAZIONE TERRITORIALE dei ricoveri La VALUTAZIONE DEGLI ESITI Il BUDGET (e i TETTI) come equilibrio traDomanda e Risorse La VALUTAZIONE ECONOMICA 308. OSPEDALIZZAZIONE GIORNALIERA Accettazioni Dimissioni Presenze Tenendo conto di: Area: Medica, Chirurgica, Riabilitazione Pubblico, Privato Dimensione (=400) Livello di E-U: No, PS, DEA, EAS 309. 01000 20003000 40005000 6000700001.0110.0119.0128.01 N_Accettazioni06.0215.0224.0204.0313.0322.0331.0309.0418.0427.0406.0515.0524.0502.0611.0620.0629.0608.0717.0726.0704.0813.0822.0831.0809.0918.0927.0906.1015.10ACCETTAZIONI24.1002.1111.1120.1129.1108.1217.1226.12 310. 01000 20003000 40005000 6000700001.0402.0403.04 N_AccettazioniSabato04.0405.04Luned06.0407.0408.0409.04 Sabato10.0411.0412.04 Pasqua13.04 Marted14.0415.0416.0417.04Sabato18.0419.04 Luned20.0421.0422.0423.0424.04ACCETTAZIONI25.04Sabato26.04 Luned27.0428.0429.0430.04 311. 0 500 1000 15002000 25003000 3500 01.01 10.01 19.01 28.01 06.02 15.02 N_Accettazioni_Chir 24.02 04.03 13.03 22.03 31.03 09.04 18.04 27.04 Med 06.05 15.05 24.05 02.0605001000 15002000 25003000 350001.01 11.0610.01 20.0619.01 29.0628.01 08.0706.02 17.0715.02 26.07N_Accettazioni_Med24.02 04.0804.03 13.0813.03 22.0822.03 31.0831.03 09.0909.04 18.0918.04 27.0927.04 06.1006.05 15.1015.05 24.1024.05 02.1102.06 11.1111.06 20.1120.06 29.1129.06 08.1208.07 17.1217.07 26.1226.0704.0813.0822.0831.0809.09Chir18.0927.0906.1015.1024.1002.1111.1120.1129.1108.1217.1226.12 ACCETTAZIONI 312. 05001000 15002000250001.0110.0119.0128.0106.0215.02N_Accettazioni_Pri24.0204.0313.0322.0331.0309.0418.0427.04Pub06.0515.0524.0505001000 1500 20002500 30003500 4000450001.01 02.0610.01 11.0619.01 20.0628.01 29.0606.02 08.0715.02 17.07 N_Accettazioni_Pub24.02 26.0704.03 04.0813.03 13.0822.03 22.0831.03 31.0809.0909.0418.04 18.0927.0927.0406.1006.0515.1015.0524.1024.0502.1102.0611.1111.0620.1120.0629.1129.0608.1208.0717.1217.0726.1226.0704.0813.0822.0831.08Pri09.0918.0927.0906.1015.1024.1002.1111.1120.1129.1108.1217.12 ACCETTAZIONI26.12 313. 050 100 150 200 250 300 350 400 450 50001.0110.0119.0128.0106.0215.0224.02 N_Accettazioni_Riab04.0313.03 Riabilitazione22.0331.0309.0418.0427.0406.0515.0524.0502.0611.0620.0629.0608.0717.0726.0704.0813.0822.0831.0809.0918.0927.0906.1015.1024.1002.1111.1120.1129.1108.1217.1226.12ACCETTAZIONI 314. N_Accettazioni300000ACCETTAZIONI250000200000Totale150000100000 Med-Chi Medici50000Chirurgici0 DomenicaLuned MartedMercoled GiovedVenerdSabatoN_Accettazioni 300000 250000 200000 TotalePub-Pri 150000 100000Pubblico50000Privato0Domenica LunedMartedMercoled Gioved Venerd Sabato 315. 01000 20003000 40005000 6000700001.0110.0119.0128.01 N_Dimissioni06.0215.0224.0204.0313.0322.0331.0309.0418.0427.0406.0515.0524.0502.0611.0620.0629.0608.0717.0726.0704.0813.0822.0831.0809.0918.0927.0906.1015.1024.1002.1111.1120.1129.11DIMISSIONI08.1217.1226.12 316. DIMISSIONI N_Dimissioni300000250000 Totale200000150000Pubblico10000050000 Privato0 Domenica Luned Marted Mercoled GiovedVenerdSabato 317. 1900021000230002500027000290003100033000350003700039000 1-gen15-genN_Presenze29-gen1 2 -fe b2 6 -fe b11-m ar25-m ar8 -a p r2 2 -a p r 6-m ag20-m ag 3 - g iu 1 7 - g iu 1 - lu g 1 5 - lu g 2 9 - lu g12-ago26-ago9-s et23-s et 7 - o tt 2 1 - o tt 4-nov18-nov 2 - d ic PRESENZELetti disponibili 1 6 - d ic 3 0 - d ic 318. 50006000 70008000 9000100001100012000 130001-gen 15-gen 29-gen N_Prese nze _Pri 12-feb 26-feb 11-marPub 25-mar8-apr 22-apr14000160001800020000220002400026000 1-gen 6-mag15-gen 20-mag29-gen3-giuN_Presenze_Pub12-feb 17-giu26-feb1-lug11-mar 15-lug25-mar 29-lug 8-apr 12-ago22-apr 26-ago6-mag9-set20-mag 23-set 3-giu 7-ott17-giu21-ott 1-lug4-nov15-lug 18-nov29-lug2-dicLetti disponibili12-ago 16-dic26-ago 30-dic 9-set23-set7-ott Pri 21-ott 4-nov18-nov 2-dicLetti disponibili16-dicPRESENZE30-dic 319. 2500 3500 450055006500 750085009500 10500 11500 12500Presenze1-gen15-gen29-gen 1 2 - fe b 2 6 - fe b Emerg-Urg11-m ar25-m ar 8-apr 22-apr 6 -m a g2 0 -m a g 3 - g iu 1 7 - g iu 1 - lu g 1 5 - lu g 2 9 - lu g12-ago26-ago 9-s et 23-s et7 -o tt2 1 -o tt4-nov18-nov 2 - d ic DEAEASPS NO E_U 1 6 - d ic PRESENZE 3 0 - d ic 320. 2000 40006000 80001000012000 14000 1-genPresenze15-gen29-gen1 2 -fe b2 6 -fe b Emerg-Urg11-m ar25-m ar8 -a p r2 2 -a p r 6-m ag20-m ag 3 - g iu 1 7 - g iu 1 - lu g 1 5 - lu g 2 9 - lu g12-ago26-ago9-s et23-s et 7 - o tt 2 1 - o tt 4-nov18-novPS 75,6% NO E_U 69,1% 2 - d icDEA 81,5%EAS 81,9% 1 6 - d ic PRESENZE 3 0 - d ic 321. 2000 40006000 800010000120001400074,3% Presenze1-gen15-gen73,2%83,4%76,2%29-gen 1 2 - fe b 2 6 - fe bDimensione11-m ar25-m ar 8-apr 22-apr 6 -m a g2 0 -m a g 3 - g iu 1 7 - g iu 1 - lu g 1 5 - lu g 2 9 - lu g12-ago26-ago 9-s et 23-s et7 -o tt2 1 -o tt4-nov18-nov100-199 2 - d ic200-399 400 letti 1 6 - d icPRESENZE 3 0 - d ic 322. 0 50001000015000200002500030000 35000Presenze 1-gen15-gen83,8%77,3%29-gen1 2 - fe b Universit2 6 - fe b11-m ar25-m ar8-apr22-apr 6-m ag20-m ag 3 - g iu 1 7 - g iu 1 - lu g 1 5 - lu g 2 9 - lu g12-ago26-ago9-s et23-s et 7 - o tt 2 1 - o tt 4-nov18-nov 2 - d icUniversitNo Universit 1 6 - d ic PRESENZE 3 0 - d ic 323. Calo di OFFERTA o calo di DOMANDA?Domanda(Popolazione)Pieno Regime Vacanze Ferie Offerta (Personale) 324. 7000 75008000 85009000 950010000105001100011500 1-gen1200015-gen29-gen1 2 - fe b2 6 - fe b11-m ar25-m arPresenze: Lombardi provenienti da PS8-apr22-apr 6-m ag20-m ag 3 - g iu 1 7 - g iu 1 - lu g 1 5 - lu g 2 9 - lu g12-ago26-ago9-s et23-s et 7 - o tt 2 1 - o tt 4-nov18-nov 2 - d ic DOMANDAIndicatore di 1 6 - d ic Lombardi - PS 3 0 - d ic 325. 7000 75008000 85009000 95001000010500 11000 11500 1-gen 1200015-gen29-gen1 2 - fe b2 6 - fe b Influenza11-m ar25-m ar Presenze: Lombardi provenienti da PS Inverno8-apr22-apr 6-m ag20-m ag 3 - g iu 1 7 - g iu 1 - lu g 1 5 - lu g Contrazione Domanda 2 9 - lu g12-ago26-ago9-s et23-s et 7 - o tt 2 1 - o tt 4-nov18-nov 2 - d icDomanda Corrente 1 6 - d icLombardi - PS 3 0 - d ic 326. 350400450500550 600Presenze 1-gen15-gen29-gen Varese1 2 - fe b2 6 - fe b11-m ar25-m ar 94,4%8-apr22-apr 6-m ag20-m ag 3 -g iu 1 7 - g iu 1 -lu g 1 5 - lu g 2 9 - lu g12-ago26-ago9-s et23-s et 7 -o tt 2 1 - o tt 4-novLetti disponibili18-nov 2 -d icLetti occupati 1 6 - d ic 3 0 - d ic 327. 600650700750800850 900 950 10001050 1100 350 400450 500 550600 Presenze 1-gen1-genPresenze15-gen 15-gen29-gen 29-gen12-feb 12-feb26-feb 26-feb11-mar 11-mar25-mar 25-mar 8-apr8-apr22-apr 22-apr6-mag6-mag20-mag 20-mag 3-giu3-giu17-giu 17-giu 1-lug1-lug15-lug 15-lug29-lug 29-lug12-ago 12-ago26-ago 26-ago 9-set9-set23-set 23-set7-ott7-ott 21-ott 21-ott 4-nov4-nov18-nov 18-nov 2-dic2-dic16-dic 16-dic30-dic 30-dic91,5% 94,4%VareseNiguarda 328. 150 200 250 300 350 400 450500 Presenze 1-gen15-gen29-gen12-feb26-febSondalo11-m ar25-m ar 8-apr22-apr64,8% 6-m ag20-m ag3-giu 17-giu1-lug 15-lug 29-lug12-ago26-ago9-s et23 -s et7-ott 21-ott 4-nov18-nov2-dic 16-dic 30-dic 329. ESEMPI (3)VALUTAZIONE OFFERTA LOFFERTA OSPEDALIERA La OCCUPAZIONE GIORNALIERA dei lettiLa VARIAZIONE TERRITORIALE dei ricoveri La VALUTAZIONE DEGLI ESITI Il BUDGET (e i TETTI) come equilibrio traDomanda e Risorse La VALUTAZIONE ECONOMICA 330. OrdinariRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.0726 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.1681 (sign.(99%))) 331. Day hospitalRischi Bayesiani medi (BYM), controllati per et , (quantili di aree)(eterogeneit 0.06 (sign.(99%)), clustering (prossimit) 0.2466 (sign.(99%))) 332. DG. SANITA373 333. DG. SANITA374 334. DG. SANITA375 335. DG. SANITA376 336. DG. SANITA377 337. DG. SANITA378 338. DG. SANITA379 339. TassiStand.diRicoveroMaschiZone di CAP Milano 340. ESEMPI (3)VALUTAZIONE OFFERTA LOFFERTA OSPEDALIERA La OCCUPAZIONE GIORNALIERA dei letti La VARIAZIONE TERRITORIALE dei ricoveriLa VALUTAZIONE DEGLI ESITI Il BUDGET (e i TETTI) come equilibrio traDomanda e Risorse La VALUTAZIONE ECONOMICA 341. ESEMPI di ESITO Mortalit a 30/365 gg (dallinizio di un episodio di ricovero) Interventi per: BPAC, PTCA,stenting carotideo, programmato/non programm. Ricoveri per: IMA, scompensocardiaco congestizio, stroke, TIA,MPCO, frattura dellanca 342. ESEMPI di ESITO Sopravvivenza a 1, 5, anni (dallinizio di un episodio sanitario) Incidenza per alcuni tipi di tumore:mammella, polmone, colon, ... Ricovero per: trapianto di midollo Sopravvivenza a anni (dallimpianto)di un dispositivo Protesi di anca, ginocchio, 343. ESEMPI di ESITO Riammissione a 28/365 gg (dallinizio di un episodio di ricovero) A 28 gg dopo trattamento per stroke Per stroke a 365 gg da ricovero per TIA A 28 gg dopo trattamento per frattura dellanca A 90 gg per cause psichiatriche 344. LEAGUE TABLE CAMPIONATO TRA OSPEDALIUnit con effetto superiore alla mediageneraleIntervallo di confidenza u z1 / 2 u Stima delleffetto u Unit con effetto inferiore alla media generale 345. Costi sanitari prima della morte in ItaliaSpesa ospedaliera, in 12 mesi, per et e sesso Sopravviventi Deceduti 160025000Expenditure per capita 1400 20000 1200 100015000 800 10000 600 400 5000 200 0 0 Age MenWomen 346. Costi sanitari prima della morte in Italia Spesa ospedaliera in prossimit della morte, in 12 mesi, per et e sesso All Age 65-743500 4000Expenditure per capita - Euro3000 35002500 3000 25002000 2000Men1500 Women 15001000 1000 50050000 -12 -11 -10 -9 -8 -7 -6 -5 -4 -3 -2 -1 -12 -11 -10 -9 -8 -7 -6 -5 -4 -3 -2 -1Months to death 347. RISULTATI AppropriatezzaQUALITAOutcome Soddisfazione Utente??DOMANDAOfferta 348. ESEMPI (3)VALUTAZIONE OFFERTA LOFFERTA OSPEDALIERA La OCCUPAZIONE GIORNALIERA dei letti La VARIAZIONE TERRITORIALE dei ricoveri La VALUTAZIONE DEGLI ESITIIl BUDGET (e i TETTI) come equilibrio tra Domanda e Risorse La VALUTAZIONE ECONOMICA 349. Le REGOLE 2010 42 economia Il quadro economico-finanziario (cont.) TETTI PER ALCUNE PRESTAZIONI (Per Lombardi, per Struttura: Negoziazione): Prestazioni di ricovero: Fino a 5.380 milioni (+4,47%) Prestazioni ambulatoriali: Fino a 2.005 milioni (+8,67%) Incluso screening, escluso NPI Conferma manovra 2009 privati (sconto 18% lab, 2% tutto) Prestazioni farmaceutiche: Territoriale e diretta: fino al 13,3% della spesa Ospedaliera: fino al 2,4% File F: + 10% sul 2009, entro 2,4% ospedale Totale (territorio, ospedale, file F, ): 2.565 milioni 396DG. SANITA 350. Le REGOLE 2010 66 negoziazione La negoziazione (cont.) Ambulatoriale: Base: fatturato abbattibile 2009 95 punti vengono garantiti Tra 95 e 97: progetti finalizzati di ASL per: Risolvere squilibri domanda-offerta e tempi di attesa Tra 97 e 103: abbattimento fino al 30% Tra 103 e 106: abbattimento fino al 60% Ricoveri Base: valore negoziato 2009 + 1,5% Aggiunta: 30% extraproduzione 2009 lombardi Non si possono spostare risorse da ambulatoriale a ricoveroDG. SANITA 397 351. Le REGOLE 2010 67 negoziazione La negoziazione (cont.) Fuori budget: Ambulatoriale: Dialisi; radioterapia; mammografia, ecografia,colonscopia, screening 1e 2livello Ricoveri: DRG chirurgici Neoplasia Maligna Chemioterapie in DH (DRG 410, 44 : con farmaci adalto costo in file F) I parti (DRG 370-375) Dimessi da PS, DEA, EAS con diagnosi di urgenza (listadiagnosi). Precisazione per SCA Sindromi post-comatose, postumi di mielolesione Fino a 3 mln : accompagnatori in cure palliativeDG. SANITA 398 352. ESEMPI (3) VALUTAZIONE OFFERTA LOFFERTA OSPEDALIERA La OCCUPAZIONE GIORNALIERA dei letti La VARIAZIONE TERRITORIALE dei ricoveri La VALUTAZIONE DEGLI ESITI Il BUDGET (e i TETTI) come equilibrio traDomanda e RisorseLa VALUTAZIONE ECONOMICA 353. Criteri Quota Capitaria ASLSpesa storica anno riferimento 100%Finanziamento 2010 Spesa storica75,0% Demografia 16,0% Geografia 9,0%DemografiaQuota > 65 anni peso 1 8% Popolazione PesataQuota cronici (BDA) peso 2 8%Peso Demografia Media peso 1 e 2Geografia Altimetriapeso 3 7%Densit peso 4 2%Peso GeografiaMedia peso 3 e 4 354. DemografiaGeografiaaltimetria densit Peso Peso Peso percentileelevatabassaASL Cronici >65 mediobg1,00 0,87 0,930,11,51,5 0,251,21,2bs1,08 0,92 1,000,511co0,96 0,98 0,97 0,75 0,98 0,98cr1,06 1,11 1,080,9 0,95 0,95lc1,00 0,96 0,981 0,95 0,95lo0,79 0,98 0,89 Geografiamn1,15 1,16 1,15 ASLAltimetria Densit Peso mediomic 0,91 1,25 1,08 bg 1,000,98 1,00mi1 1,04 0,88 0,96 bs 1,001,00 1,00mi2 0,99 0,81 0,90 co 1,200,98 1,15mi3 0,96 0,94 0,95 .. ......pv1,13 1,22 1,18 mi20,950,95 0,95so0,87 0,98 0,93 mi30,980,95 0,97va0,99 1,01 1,00 pv 0,981,20 1,03valcam0,98 0,92 0,95 so 1,501,50 1,50 va 1,000,98 1,00Regione 1,00 1,00 1,00 valcam 1,501,50 1,50 355. PopolazioneASL Pop. Grezza PesataEt Pesobg 1.030.381977.710 00-04 0,450bs 1.079.5121.039.118 05-09 0,47310-14 0,485co 563.833559.01515-19 0,406cr 346.000359.50320-24 0,407lc 326.001321.86425-29 0,425Sommalo 219.029216.157 30-34 0,445mn 388.440403.773Pesata di:35-39 0,457mic1.323.9151.432.533 Ricoveri40-44 0,823mi1967.463938.945 45-49 1,020Ambulmi2542.765516.650 50-54 1,049Farmacmi31.053.4951.042.445 55-59 1,091pv 520.075556.305 60-64 1,132so 178.613176.265 65-69 2,206va 846.423847.823 70-74 2,245valcam98.531 96.368 75-79 2,35280-84 2,297Regione9.484.4769.484.476 84+ 2,143 356. LA POLITICA TARIFFARIA1 RILEVAZIONE DEI COSTI DIPRODUZIONE E DELLE AREE DISOFFERENZA Utilizzo dei BILANCI, del CONTROLLO diGESTIONE, della contabilit per CENTRI diCOSTO, Segnalazione delle AREE CRITICHE: Psichiatria, Pediatria, Neonatologia, ... Oncologia (farmaci) Utilizzo dei GRUPPI di LAVORO DG. SANITA 357. LA POLITICA TARIFFARIA 2 CALCOLO E VALUTAZIONEDELCOSTO PER PUNTO COSTO per PUNTO: unit di misura del costo da utilizzare per stabilire le tariffe 3.030,43 Differenza tra Pubblico (pi alto) e Privato (pi basso) Efficienza e margini di utile (20 30centile ),DG. SANITA 358. CUPerdita REALE6GuadagnoINEFF.5.2 ATTESA4 CP1 CPCP2H 359. LA POLITICA TARIFFARIA 3 RILEVAZIONE DELLE AREE CRITICHE Aumentoeccessivo delVOLUME diprestazioni Modifica delle caratteristiche di erogazione INAPPROPRIATEZZA di erogazione(ordinario, dh, ambulatorio) OPPORTUNISMI (codifica, selezione pazienti,...) NICCHIE di iper valutazioni tariffarie STIMOLAZIONI, incentivazioni, indicazioni, DG. SANITA 360. LA POLITICA TARIFFARIA4 LINEE DI POLITICA TARIFFARIA Identificazione di criteri generali Proposta di Tariffe Valutazione di impatto Discussione con erogatori ed acquirenti Predisposizione Delibera Esempi: Incentivo: Riabilitazione, Ortopedia, Oncologia, Disincentivo: Cardiochirurgia Regolazione: Trapianto MidolloDG. SANITA 361. LA POLITICA TARIFFARIA 5 CONFRONTO TRA TARIFFE Ogni Regione ha una propria politica tariffaria (notevole diversit tra regioni) Le Tariffe lombarde sono mediamente inferiori (5%) delle tariffe nazionali Grande eterogeneittraDRG (incentivazione): A volte superiori (Alta specialit) A volte del tutto differenti (Trapianto midollo osseo) Problema della Tariffa di scambio (mobilit) Equit Sistemi differenti di remunerazione (Funzioni ??) DG. SANITA 362. Offerta: QUESITO Di QUANTI e QUALI letti-reparti-personale-ospedali (farmacie,ambulatori, ) abbiamo bisogno? Che CARATTERISTICHE devonoavere (EFFICIENZA, EFFICACIA, )? Se il BISOGNO DIVERSO, laOFFERTA sar DIVERSACome si misura lOfferta?DG. SANITA 363. I prossimi 5 ANNI Gli ADEMPIMENTI: LEA, Patto Salute La VALUTAZIONE del SISTEMA:Confronto tra REGIONI La VALUTAZIONE del SISTEMA:Confronto entro REGIONI La VALUTAZIONE dei DIRETTORI Le ATTIVITA di CONTROLLO DG. SANITA 364. Gli Adempimenti: LEA Numero prestazioni extraospedaliere diecografia per 10 abitanti Utenti presi in carico dai centri di salutementale per 1.000 abitanti Tasso di ospedalizzazione standardizzato % ricoveri con DRG chirurgico in R.O. Tasso R.O 2+g per 43 DRG inappr. % Parti cesarei % pz (65+) con frattura femore operatientro 48 ore Deg. media trimmata stdz per case-mix DG. SANITA 365. Gli Adempimenti: Patto Salute Finanziamento pro-capite per singolo LEA Spesa pro-capite per singolo LEA Costo medio dei ricoveri (DO, DH, Acuti,Riabilitazione) Costo pro-capite dei ricoveri (DO, DH,Acuti, Riabilitazione) Degenza media pre-operatoria % pz (65+) con frattura femore operatientro 48 ore % dimessi da rep. Chir. con DRG medici % ricoveri medici brevi DG. SANITA 366. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010La valutazione del sistema: Tipo di valutazione: o Processo, Outcome, Esito o Garanzia della erogazione dei LEA Livello della valutazione: o Nazionale, Regionale, Locale, o Il sistema, i professionisti, Il metodo della valutazione: o Confronto tra indicatori Molti metodi, approcci, competitors, Molta confusione 367. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010 368. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010 369. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010 370. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010 371. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010 372. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010Progetto MisuraPAnsjfkbskgjS NFH 373. A LIVELLO NAZIONALE: al 2010LEGGERE LE 100 MISURETRENTINO ALTO ADIGE - WELFARE D ISA B I LIT A10090C A SA A SILI N I D O C O M U N A LI8070605040 SER V IZ I IN T EG R A T I V I O I N N O V A T I V I PER LAD ISA G IO EC O N O M I C O A N Z IA N I30PR IM A I N F A N Z I A20100 PEN SI O N IA SSIST EN Z A D O M IC ILIA R E IN T EG R A T ASER V IZ I PER LA T ER Z A ET A SER V I Z I D I PR O SSI M IT A F A M IG LIA E M I N O R I 374. ENTRO Regione La VALUTAZIONE del SISTEMA Cruscotto di indicatori Valutazioni di ESITO Altre valutazioni La VALUTAZIONE deiDIRETTORI Vedi indicatori Il CONTROLLO delle ATTIVITADG. SANITA 375. Le Attivit di Controllo (1) Necessit delle azioni di controllo emonitoraggio Non solo correzione di errori formali Stimolo ai comportamenti virtuosi;contrasto ai difetti indotti dal PPS(opportunismi, ) Esame di dettaglio di un congruo numero diSDO (uno Strumento: i NOC; unaMetodologia condivisa; gestione delContenzioso) 376. CONTROLLO APPROPRIATEZZA (2)Prima RICOVERI, poi TUTTO Istituzione NOC di ASL, flussi informativi Definizione REGOLE (controllo, gestione delcontenzioso, volumi di attivit (10%)) Attivit di COORDINAMENTOREGIONALE, omogeneizzazione,formazione, contenzioso Regole di DECURTAZIONE ECONOMICA PIANO dei CONTROLLI (2004) SANZIONI amministrative (2004) 377. A LIVELLO REGIONALE: al 2010Effetto del controlloI Controlli: ASLEuro controll. Minor val. Per ricov. Bergamo2.138.277 -3% 111,3 Brescia3.252.621 -4% 127,7 Como 1.708.144 -6% 191,8 Cremona1.568.351 -6% 191,5 Lecco223.880 -1%42,3 Lodi 1.484.079 -15%450,9 Mantova498.218 -2%66,5 Milano Citt 9.026.449 -3%178 Legnano2.734.546 -6% 260,5 Melegnano702.683 -2%78,2 Monza1.510.491 -3% 110,3 Pavia2.196.810 -4% 151,2 Sondrio234.620 -2%68,6 Varese 8.930.202 -16%529,1 ValleCam 225.478 -7% 163,1 Regione 36.434.849-5%184,1 378. A LIVELLO REGIONALE: al 2010I Controlli:Motivo 200420072009Ricoveri ripetuti 8.986 4.537 5.143DRG complicato 14.935 8.141 9.971DRG anomalo554 482 374Neoplastici < 4 gg2.672578 487Dh diagnostici5.600 1.797 1.759Riabilitazione2.823 2.871 3.986Obiettivi locali 14.261 67.363 102.394 379. A LIVELLO REGIONALE: al 2010I Controlli: cartelle cliniche Effetto del controlloASL Euro controll.Minor val. Per ricov. CartelleBergamo95.891-2,1%691.399Brescia 505.104-9,1% 2092.417Como1.040.514-15,3%4572.277Cremona 1.192.837-18,4%5472.179Lecco85.349-2,6%681.256Lodi1.072.373-43,3% 1095979MantovaMilano Citt5.172.655-11,4%361 14.344Legnano 1.603.168-18,4%538 2.981Melegnano 265.579-2,3%85 3.127Monza 306.570-2,6%80 3.845Pavia 325.588-10,1%266 1.226Sondrio61.691-2,7%64962Varese1.598.547-21,8%540 2.961ValleCam 54.047-5,5% 137394 332Regione13.379.913-11,1%332 40.347 380. Sommario A. Basi dati sanitarie: la situazione attuale Flussi correnti (nazionali: NSIS, art. 50, ;regionali-locali: mortalit, registri, ) Flussi ISTAT (mortalit, aborti, indagini, ) Altri flussi (ISS, INAIL, INPS, ), Ricerca, B. Prossimi flussi informativi: MRA, Tessera sanitaria, FSE, Flussi socio-sanitari (Hospice, ), C. Considerazioni: problemi, opportunit 381. Sommario A. Basi dati sanitarie: la situazione attuale Flussi correnti (nazionali: NSIS, art. 50, ;regionali-locali: mortalit, registri, ) Flussi ISTAT (mortalit, aborti, indagini, ) Altri flussi (ISS, INAIL, INPS, ), Ricerca, B. Prossimi flussi informativi: MRA, Tessera sanitaria, FSE, Flussi socio-sanitari (Hospice, ), C. Considerazioni: problemi, opportunit 382. La situazione attuale: i LEA A. La Prevenzione malattie infettive e parassitarie ambienti di lavoro prevenzione individuale (vaccinazioni, screening) B. Il Territorio Assistenza sanitaria di base (MMG, PLS, ) Emergenza territoriale (118, ) Farmaceutica territoriale Assistenza integrativa, protesica Specialistica ambulatoriale Assistenza territoriale e domiciliare (ADI, consultori, ) Assistenza territoriale residenziale e semi-residenziale Assistenza termale C. LOspedale 383. La situazione attuale: i LEA Cosa c A. La Prevenzione: malattie infettive e parassitarie: denunce obbligatorie ambienti di lavoro: infortuni e malattie professionali prevenzione individuale: vaccinazioni, screening B. Il Territorio Assistenza sanitaria di base (MMG, PLS, ): non c Emergenza territoriale (118, ): a regime nel 2012 Farmaceutica territoriale: alcune cose, NSIS (volontaria), art. 50 (MEF) Assistenza integrativa, protesica: non c Specialistica ambulatoriale : NSIS (volontaria), art. 50 (MEF) Assistenza territoriale e domiciliare (solo ADI): a regime nel 2012 Assistenza territoriale residenziale: a regime nel 2012 Assistenza termale: c C. LOspedale 384. NAZIONALE: territorio, ospedaleFlussoContenuto Periodicit A regime nel DestinatarioAttivitDati digestionalistruttura,delle Aziende posti letto,Sanitarie personale,(mod. FLS,attivit,HSP, RIA, apparecchiatSTS)ure, Mensile A regime NSISDati sulleattivit diricovero(ordinario,day hospital;acuto,SDO (Scheda riabilitativo)(di Dimissione diagnosi,Ospedaliera) interventi) Mensile A regime NSISDati (anchesanitari) sulleProntoattivitSoccorsosvolte in PS Mensile 2012 NSIS 385. NAZIONALE: territorio, ospedaleFlusso ContenutoPeriodicit A regime nel Destinatario Dati (ancheEmergenza- sanitari) sulleUrgenzaattivitTerritoriale svolte dal(118)118Mensile2012 NSISADIDati (anche(Assistenza sanitari) sulleDomiciliare attivitIntegrata) svolte in ADI Trimestrale 2012 NSISFARDati (anche(Assistenza sanitari) sulleResidenziale attivitesvolte in ass.semiresidenz resid. eiale)semiresid. Trimestrale2012 NSIS Dati sui dispositiviDIME medici in uso(Dispositivi e sul loroMedici)acquisto Trimestrale2012 NSIS 386. NAZIONALE: territorio, ospedaleFlusso ContenutoPeriodicit A regime nel DestinatarioDati sulconsumo diFarmaci ad farmaci aderogazioneerogazionediretta direttaMensile 2012 NSISDati sulconsumo diFarmaceutica farmaciospedaliera ospedalieriMensile 2012 NSISCeDAP Dati (anche(Certificato di sanitari) suiAssistenza al parti e sulleParto)nascite Semestrale A regime NSISSISM(SistemaInformativo Dati sulledella Salute attivitMentale)psichiatriche Semestrale2012 (?)NSIS 387. NAZIONALE: territorio, ospedaleFlusso Contenuto Periodicit A regime nel DestinatarioSIMES(SistemaInformativoMonitoraggio Dati suErrori insinistri edSanit)eventi)Annuale A regime NSISSIND(SistemaInformativoDati (ancheNazionalesanitari) sulleDipendenze)dipendenzeAnnuale 2012 (?)NSIS Dati sulle interruzioniIVG - AbSdi gravidanza TrimestraleA regime ISTAT 388. NAZIONALE: territorio, ospedaleFlussoContenuto Periodicit A regime nel DestinatarioProtocolloMinistero-Dati diRegioni per erogazioneAmbulato- prestazioniriale e ambulatorialiFarmaceu- e consumiticafarmaceuticiTrimestraleVolontario NSISDati dierogazioneprestazioniambulatorialie consumifarmaceuticiEsenzioniRicettari Mensile / MinisteroArt. 50 Anagrafetempo realeA regime Economia 389. Altri flussi A. Basi dati sanitarie: la situazione attuale Flussi correnti (nazionali: NSIS, art. 50, ;regionali-locali: mortalit, registri, ) Flussi ISTAT (mortalit, aborti, indagini, ) Altri flussi (ISS, INAIL, INPS, ), Ricerca, B. Prossimi flussi informativi: MRA, Tessera sanitaria, FSE, Flussi socio-sanitari (Hospice, ), C. Considerazioni: problemi, opportunit 390. Le Indagini Multiscopo 2000: Circa 24.000 famiglie, 60.000 interviste Unit minima: Regione 2005: Circa 60.000 famiglie, 130.000interviste Allargamento: AREA VASTA (ASL,Provincia, insieme di ASL/Province) Lombardia: circa 12.000 persone, 8 areevaste Prossima: 2012 391. Altri flussi A. Basi dati sanitarie: la situazione attuale Flussi correnti (nazionali: NSIS, art. 50, ;regionali-locali: mortalit, registri, ) Flussi ISTAT (mortalit, aborti, indagini, ) Altri flussi (ISS, INAIL, INPS, ), Ricerca, B. Prossimi flussi informativi: MRA, Tessera sanitaria, FSE, Flussi socio-sanitari (Hospice, ), C. Oltre i LEA: altre letture 392. Bisogno CONSUMI: DomandaSoddisfattaDomandaOfferta 393. BISOGNO: COSA CE DEMOGRAFIA (e dintorni) Territorio Popolazione Ambiente (poco) PATOLOGIE, STATO DI SALUTE Mortalit ISTAT, Indagine Multiscopo Ricoveri, Psichiatria Consumo di farmaci (in parte) Prestazioni ambulatoriali (in parte) Esenzioni Alcuni Registri di Patologia ... 394. COSA MANCA: Determinanti Salute ALIMENTAZIONE sovrappeso, obesit, dieta adeguata FUMO, ALCOL ATTIVITA FISICA CONDIZIONI ECONOMICHE AMBIENTE GENETICA ... MORTALITA Regionale, Registri Patologia 395. DOMANDA: COSA CE ASSISTITI (pagamento medici base) RICOVERI OSPEDALIERI, 118, PS PRESTAZIONI AMBULATORIALI (in parte) FARMACEUTICA: TERRITORIALE, FILE F,OSPEDALIERA (in parte) PSICHIATRIA ADI, RESIDENZIALITA Certificato di Assistenza al Parto ABORTI-IVG (ISTAT) 396. DOMANDA: COSA MANCA ASSISTITI: Esito (mortalit) OSPEDALIERA: Anatomia Patologica PRESTAZIONI AMBULATORIALI (in parte) FARMACEUTICA: TERRITORIALE, FILE F,OSPEDALIERA (in parte) Altre attivit TERRITORIALI Attivit SOCIO-SANITARIA (Consultori,SERT, ) 397. OFFERTA: COSA CE COSA MANCA CI SONO Ricoveri Prestazioni ambulatoriali (in parte) Farmaceutica (in parte) Tempi di attesa MANCANO Attivit MMG e PLS Prestazioni Territoriali (c qualcosa) Attivit Socio-Sanitarie Prestazioni ambulatoriali e farmaceutichetotalmente private 398. Considerazioni A. Alcuni flussi pubblicano dati, altri no Attivit ASL/AO, SDO, Di alcuni flussi si possono ottenere i datiatomici (SDO) B. Alcuni flussi sono individuali (con o senzaCF), altri no Problema link C. Per alcuni flussi vi collegamento direttocon Ministeri, per altri vi tracciato record Con eccezioni (es: Lombardia) 399. Considerazioni D. Luso centrale dei dati non sempre noto Conflitto NSIS vs art. 50 Uso al fine degli adempimentiCome adempimento flusso Per il calcolo di alcuni indicatori Altri usi E. In generale: Troppi flussi, poco uso Per noi: molte opportunit 400. QUESTIONI APERTE: EsempiChi il GRANDE CONSUMATORE? Chi il DIABETICO? ASSEGNAZIONE delle RISORSE PRIORITA di GOVERNO della DOMANDA Rispetto dei LIVELLI ESSENZIALIQuali sono gli ESITI ?Quali sono i PERCORSI DI CURA? 401. ESPERIENZA INNOVATIVADALLE RAPPRESENTAZIONIVERTICALIALLE ANALISIINTEGRATE ESEMPI 402. Cruscotto verticale 1I cruscotti di fruizione dei datiCruscotto verticale 2Cruscotto verticale 3 Obiettivo dei tre cruscotti verticali quello di elaborare i dati al fine di renderli fruibili eleggibiliCruscotto orizzontaleCruscotto delleCruscotto prestazioni Cruscottodella farmaceutiche delle specialistica prestazioniIl cruscotto ambulatoriale ospedaliereorizzontale integrai dati contenuti nei CRUSCOTTO cruscotti verticali INTEGRATO 403. RICOVERIPREST. AMBUL.FARMACEUTICAMORTALITA PSICHIATRIA ASSISTITI SUPPORTOANAT. PATOL.PRESCRITTORIVARIE DG. SANITA 404. Perch integrare sistemi informativi? Identificazione della storiaclinica di un paziente Quali patologie, complicanze,? Identificazione di unpercorso terapeutico Quale profilo di cura, qualiattivit, ? 405. Integrazione di sistemi info: ESITO Mortalit a 30/365 gg (dallinizio di un episodio diricovero) Interventi per: BPAC, PTCA, stenting carotideo, programmato/ non programm. Ricoveri per: IMA, scompenso cardiaco congestizio, stroke, TIA, MPCO, frattura dellanca Sopravvivenza a 1, 5, anni (dallinizio di unepisodio sanitario) Incidenza per alcuni tipi di tumore: mammella, polmone, colon Ricovero per: trapianto di midollo Sopravvivenza a anni (dallimpianto) di undispositivo Protesi di anca, ginocchio, Riammissione a 28/365 gg (dallinizio di unepisodio di ricovero) A 28 gg dopo trattamento per stroke, per stroke a 365 gg da ricovero per TIA, a 28 gg dopo trattamento per frattura dellanca, a 90 gg per cause psichiatriche 406. Integrazione di sistemi info Definizione di patologia Cosa un episodio di IMA? Lepisodio di IMA definito da un periodo di 8 settimane Inizia con un ricovero con diagnosi principale o secondariadi IMA (ICD9: 410), definito come ricovero indice Si prolunga fino a comprendere tutti i ricoveri dello stessopaziente entro 8 settimane dalla data di inizio del ricoveroindice Linkage entro archivio SDO Definizione di patologia Ospedalizzazione per complicanze a breve/lungo termine del diabete Ospedalizzazione per amputazione degli arti inferiori in pz diabetico Chi il DIABETICO? 407. Integrazione di sistemi informativi: Esempi A. La Banca Dati Assistito (RegioneLombardia: 2004-2010) Il progetto DENALI, il progetto CReG B. Il progetto NOCCHIERO (Liguria) C. Il progetto Ma.Cro. (Toscana) D. Valutazione dei consumi nellultimoanno/periodo di vita (alcune regioni) E. Gli studi LONGITUDINALI (Piemonte) F. 408. Identificazione della PATOLOGIA delcittadinoPatologie croniche di interesseBroncopneumopatieDiabeteCardiovasculopatie Epato-EnteropatieNeoplasieEsofago-Gastro-NeuropatieDuodenopatieTrapiantiHIV-AIDSDislipidemie Insufficienza renaleMalattie endocrine Malattie autoimmuni 409. ESPERIENZA INNOVATIVA DALLA RAPPRESENTAZIONE STATICA (carta) ALLA RAPPRESENTAZIONEDINAMICA (ALEEAO)Cosa mettere a disposizione? 410. SonolAtlantedeiRicoveriDiventer 411. ALEE-AO Atlante Lombardo Epidemiologico ed Economico della AttivitOspedaliera fruibile via INTERNET WWW.ALEEAO.IT 412. Ric OrdDGN Princ Femmine 153-154 413. COMMENTI e RACCOMANDAZIONI Importanza dei Sistemi informativi correnti: Utili e sostanziali, eventualmente da arricchire di informazioni, non esaurienti (studi ad hoc), migliorabili (qualit SDO, ) I flussi info correnti possono essere integrati tradi loro in maniera proficua: A volte in maniera semplice A volte in maniera complessa Per integrare sistemi informativi bisognaaffrontare seriamente alcuni problemi: Quali sistemi integrare Qualit delle informazioni Privacy 414. Integrazione: AGENDA Chiave per lintegrazione: Aspetti ORGANIZZATIVI e aspetti INFORMATIVI devono nascere INTEGRATI ALLORIGINE E possibile INTEGRARE DOPO: difficile, faticoso Operativamente: si comincia da un aspetto particolare PILASTRI La base: ANAGRAFE ASSISTITI (priorit assoluta) Di qualsiasi tipo: vera anagrafe (ANCI?), scelta-revoca Le informazioni: Tutto quello che serve La modalit di scambio: Flusso informativo: superare Web: s 415. Integrazione: AGENDA PILASTRI (continua) La modalit di scambio: Superare il classico approccio da debito informativo Esempio: SDO, altri flussi Il debito informativo come elemento integrativo, per aggiungere dettagli Fare un salto di qualit: il SISS, il Web Non come infrastruttura tecnologica Ma come concezione della informazione: Non importa dove (accentrata, distribuita) Deve essere accessibile Il FASCICOLO PERSONALE Collettore organizzato delle informazioni individuali 416. Integrazione: AGENDA PILASTRI (continua) Il FASCICOLO PERSONALE Collettore organizzato delle informazioni individuali Ciascuno ha scelto un punto di partenza: La lettera di dimissione, la scheda oncologica, Dopo un po di esperimenti arriveremo al punto diarrivo: Il fascicolo personale Il rapporto tra la RETE ed i Sistemi InformativiLocali Centralismo vs sussidiariet No al volontariato (solo per iniziare), s alle attivitsistemiche Sviluppare nuovi METODI di ANALISI Concetti nuovi, metodi nuovi 417. QUESTIONI da AFFRONTARE Allargare larea degli esempi di integrazione Promettenti: Outcome e valutazioni di esito Alcune valutazioni sui livelli essenziali Percorsi diagnostico-terapeutici e valutazioni globalidi patologie Pi difficili: Valutazioni di fabbisogno Prioritarizzazione Integrazioni con info pi cliniche Sviluppare metodi e modelli di analisi Nuovi indicatori Studio delle relazioni Nuova geografia (georeferenziazione, MMG) Aprirsi ad altri sistemi (censimento, ) 418. QUESTIONI da AFFRONTARE Sviluppare ricerca Troppo impegnati nella azione Coinvolgere universit, altri studiosi, le ASL Si scrive poco, c poca letteratura Come mettere a disposizione leinformazioni Internet (dati)? Pubblicazioni (risultati)? Nuovi attori: Ministero, Regioni, ASL: bene ISTAT, Universit: ??? 419. DG. SANITAImpossibile v isualizzare limmagine.GrazieperlattenzioneelospitalitMarc Chagall: Il Violinista 420. Grazie per la Vostra Pazienza