XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà...

10
XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 “Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato…”

Transcript of XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà...

Page 1: XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato…

XXXI domenica T.O. - A

XXXI domenica T.O. - A

Mt 23,1-12Mt 23,1-12

“Il più grande tra voi sia vostro

servo; chi si innalzerà sarà abbassato

e chi si abbasserà sarà

innalzato…”

“Il più grande tra voi sia vostro

servo; chi si innalzerà sarà abbassato

e chi si abbasserà sarà

innalzato…”

Page 2: XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato…

Signore Gesù, mandaci il tuo Spirito perché possiamo leggere la tua Parola liberi dai pregiudizi, perché possiamo meditare il tuo annuncio nella sua integrità e non selettivamente, perché possiamo pregare per crescere nella comunione con te, con i fratelli e le sorelle. Perché possiamo, alla fine, agire, contemplando la realtà che viviamo ogni giorno con i tuoi stessi sentimenti e la tua stessa misericordia. Amen.

Page 3: XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato…

1 Allora Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: 2 “Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. 3 Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno. 4

Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito. 5 Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini: allargano i loro filattèri e allungano le frange; 6 amano posti d’onore nei conviti, i primi seggi nelle sinagoghe 7 e i saluti nelle piazze, come anche sentirsi chiamare “rabbì”dalla gente. 8 Ma voi non fatevi chiamare “rabbì”, perché uno solo è il vostro maestro e voi siete tutti fratelli. 9 E non chiamate nessuno “padre” sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello del cielo. 10 E non fatevi chiamare “maestri”, perché uno solo è il vostro Maestro, il Cristo. 11 Il più grande tra voi sia vostro servo; 12 chi invece si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato.

1 Allora Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: 2 “Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. 3 Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno. 4

Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito. 5 Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini: allargano i loro filattèri e allungano le frange; 6 amano posti d’onore nei conviti, i primi seggi nelle sinagoghe 7 e i saluti nelle piazze, come anche sentirsi chiamare “rabbì”dalla gente. 8 Ma voi non fatevi chiamare “rabbì”, perché uno solo è il vostro maestro e voi siete tutti fratelli. 9 E non chiamate nessuno “padre” sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello del cielo. 10 E non fatevi chiamare “maestri”, perché uno solo è il vostro Maestro, il Cristo. 11 Il più grande tra voi sia vostro servo; 12 chi invece si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato.

Page 4: XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato…

LETTERARIO

Cap. 21-23

LETTERARIO

Cap. 21-23

ESISTENZIALE ESTERNO (vv 2-7) Polemica tra la prima comunità cristiana e l’ambiente giudaico (scribi e farisei)

INTERNO (vv 8-10) - relazioni interne “voi siete tutti fratelli” e v 11

- COSTANTE riferimento a Gesù Maestro

- Semplicità di vita e spiritualità

ESISTENZIALE ESTERNO (vv 2-7) Polemica tra la prima comunità cristiana e l’ambiente giudaico (scribi e farisei)

INTERNO (vv 8-10) - relazioni interne “voi siete tutti fratelli” e v 11

- COSTANTE riferimento a Gesù Maestro

- Semplicità di vita e spiritualità

Mette in guardia la comunità dal riprodurre uno stile di vita incompatibile con la fede in Lui

Page 5: XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato…

1. vv 2-7: Due denunce, che meravigliano solo

chi non conosce l’A.T.: Ml 2, 3 (1.a lett.);

Ez 34.

2. vv 8-10: Direttive per un

comportamento diverso

3. vv 11-12: Conclusione

1. vv 2-7: Due denunce, che meravigliano solo

chi non conosce l’A.T.: Ml 2, 3 (1.a lett.);

Ez 34.

2. vv 8-10: Direttive per un

comportamento diverso

3. vv 11-12: Conclusione

Page 6: XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato…

* vv 2-7: DUE DENUNCE

a) “la cattedra di Mosè” occupata da Scribi e Farisei (vv 2-3). Gesù ammaestrava stando seduto per terra (Mt 5,1): la cattedra divenuta segno di potere

Necessità di DISCERNIMENTO, talvolta faticoso e disorientante.

b) * v 4: “Legano pesanti fardelli… impongono… amano i primi posti…” (cf. Mt 15,1-20)

Gesù, in alternativa: “Venite a me…” (Mt 11,28-30)

* vv 5-7: “fanno per essere ammirati… allargano… amano i primi posti…”

Il ruolo dei responsabili/maestri non è un prestigio… (ricordiamo Rom 2,17-24: tutti incoerenti).

* vv 2-7: DUE DENUNCE

a) “la cattedra di Mosè” occupata da Scribi e Farisei (vv 2-3). Gesù ammaestrava stando seduto per terra (Mt 5,1): la cattedra divenuta segno di potere

Necessità di DISCERNIMENTO, talvolta faticoso e disorientante.

b) * v 4: “Legano pesanti fardelli… impongono… amano i primi posti…” (cf. Mt 15,1-20)

Gesù, in alternativa: “Venite a me…” (Mt 11,28-30)

* vv 5-7: “fanno per essere ammirati… allargano… amano i primi posti…”

Il ruolo dei responsabili/maestri non è un prestigio… (ricordiamo Rom 2,17-24: tutti incoerenti).

Page 7: XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato…

* vv 8-10: Direttive per un comportamento

diverso

NO a titoli (RABBI – PADRE – GUIDA) e ruoli circolanti nelle comunità ebraiche.

PERCHE’: - Solo Gesù è GUIDA – RABBI per i cristiani.

- “Voi siete tutti fratelli”…

* vv 8-10: Direttive per un comportamento

diverso

NO a titoli (RABBI – PADRE – GUIDA) e ruoli circolanti nelle comunità ebraiche.

PERCHE’: - Solo Gesù è GUIDA – RABBI per i cristiani.

- “Voi siete tutti fratelli”…

Page 8: XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato…

* vv 11-12: CONCLUSIONI

DUE DETTI :

v 11: GRANDEZZA DEL SERVIZIO

(cf. Gv 13,1-17 e Mt 20,20-28)

Disponibilità piena – Gratuità – Conformità a Gesù

v. 12: UMILTA’ CREATURALE = Vivere il proprio ruolo senza

ingrandimenti – Fughe – Rinunce

v. 3: non viene stabilito un legame non mediato tra il Signore ed il suo popolo, tra la Parola ed il credente (“fatelo e osservatelo”

* vv 11-12: CONCLUSIONI

DUE DETTI :

v 11: GRANDEZZA DEL SERVIZIO

(cf. Gv 13,1-17 e Mt 20,20-28)

Disponibilità piena – Gratuità – Conformità a Gesù

v. 12: UMILTA’ CREATURALE = Vivere il proprio ruolo senza

ingrandimenti – Fughe – Rinunce

v. 3: non viene stabilito un legame non mediato tra il Signore ed il suo popolo, tra la Parola ed il credente (“fatelo e osservatelo”

Page 9: XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato…

Brani di riferimento:

 

            In generale su tutto il brano: Mt 5,1-17; 6,1-16; 7,14; 20,20-28;

            Sulla funzione profetica: Dt 18,15-22; 1Cor 1-4 (i primi quattro capitoli).

Page 10: XXXI domenica T.O. - A Mt 23,1-12 Il più grande tra voi sia vostro servo; chi si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato…

Preghiamo con Mt 23,1-12

Preghiamo con Mt 23,1-12

Signore,

mi hai messo in guardia, da un comportamento ipocrita che non riflette la novità di vita che anima la comunità dei tuoi discepoli. Come è facile tornare a mettere al centro se stessi, attaccarsi alle usanze, a rimanere immobili, pur continuando ad ascoltare la tua Parola. Sì, anch’io sono tra coloro che “dicono e non fanno”, la tua Parola mi mette in imbarazzo.

La ricerca di segni esteriori, di consenso, di titoli e onorificenze turba i miei pensieri e indebolisce la fraternità. Come era pura di cuore tua madre, Maria, così siano le mie intenzioni e i miei atteggiamenti in modo da poter costruire una comunità secondo i tuoi stessi sentimenti con la tua stessa compassione verso tutti.

Amen.