Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se...

124
SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO KAROL WOJTYLA PIAZZA UNGHERIA- PALESTRINA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSI QUINTE-T.P. e Moduli INSEGNANTI Di Berti Alessandra 5 A Fatello Sabrina 5 C Pucci Antonella 5 A Spina Antonella 5 C Frollano Rosanna 5 B Cicerchia Maura 5 M 5N Moretti Giovanna 5 B De Paolis Loredana 5 M 5N Tomassi Eleonora 5 A B Veccia Chiara 5 N Pasquazi Serena 5 C 5M 5N religione Bolli Luisa 5 C 5M Palazzo Wanda 5 C 5M 5N inglese Mosetti M Rosaria 5 B inglese Ascenzi Lorena 5 A inglese 1

Transcript of Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se...

Page 1: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO KAROL WOJTYLA

PIAZZA UNGHERIA- PALESTRINAANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGETTAZIONE ANNUALECLASSI QUINTE-T.P. e Moduli

INSEGNANTIDi Berti Alessandra 5 A Fatello Sabrina 5 CPucci Antonella 5 A Spina Antonella 5 CFrollano Rosanna 5 B Cicerchia Maura 5 M 5NMoretti Giovanna 5 B De Paolis Loredana 5 M 5NTomassi Eleonora 5 A B Veccia Chiara 5 NPasquazi Serena 5 C 5M 5N religione Bolli Luisa 5 C 5MPalazzo Wanda 5 C 5M 5N inglese Mosetti M Rosaria 5 B inglese

Ascenzi Lorena 5 A inglese

1

Page 2: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Premessa

La progettazione annuale delle classi quinte si articola in cinque unità di apprendimento (U. A.), all’interno delle quali vengono indicate:1. le competenze europee portanti che di volta in volta si vuole perseguire 2. i traguardi per lo sviluppo della competenza3. le discipline 4. gli obiettivi formativi disciplinari;5. i percorsi , con i contenuti, le attività e i nuclei tematici;6. gli ampliamenti dell’offerta formativa (uscite didattiche, attività di sviluppo, iniziative, progetti);7. le competenze da verificare e le modalità di verifica, in itinere e in uscita.

Il forte contenuto interdisciplinare consentirà agli insegnanti della classe di mantenere unitario il processo di insegnamento-apprendimento perché, partendo dalle esperienze o progetti comuni, lavoreranno per raggiungere le competenze come indicato dalla legge e che verranno valutate e inserite nel Certificato delle Competenze previsto per la conclusione della scuola primaria.Le cinque U.A. , fatta eccezione per la prima, avranno una durata di circa due mesi ed entreranno a far parte del piano di studio personalizzato di ciascun alunno con tutte quelle differenziazioni che si renderanno necessarie e possibili.Tutti i progetti ai quali hanno aderito le classi contribuiranno ad una ulteriore personalizzazione degli apprendimenti , offrendo una diversificazione e un ampliamento dell’offerta formativa.Il collegio dei docenti ha inoltre scelto un filo rosso che accompagnerà le attività : RIME E RITMI CERCASI

LE 8 COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA1. Comunicazione nella madrelingua 2. Comunicazione nelle lingue straniere

5. Imparare ad imparare6. Competenze sociali e civiche

2

Page 3: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

3. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia 4. Competenza digitale

7. Spirito di iniziativa e imprenditorialità8. Consapevolezza ed espressione culturale

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZA

Il team docente delle classi quinte ha analizzato i traguardi di competenza di ciascuna disciplina previsti alla fine della scuola primaria contenuti nelle INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE

L’ALUNNO:

ITALIANOASCOLTO E PARLATO

. Partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti

rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. Ascolta e comprende testi orali “diretti” o “trasmessi” dai media, cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo;

LETTURA Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi. Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni

utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica. Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali.

SCRITTURA Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso e i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e

lingue differenti (plurilinguismo).

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico;

3

Page 4: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative. Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.

STORIAUSO DELLE FONTI

Riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita. Riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche

presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale. Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi

e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni. Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le

concettualizzazioni pertinenti. Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

STRUMENTI CONCETTUALI Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che

hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico

con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità. Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla

fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

MATEMATICA sviluppa un atteggiamento positivo verso la matematica, attraverso

esperienze significative che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato a utilizzare siano utili per operare nella realtà.

NUMERI esegue con sicurezza i calcoli con i numeri naturali in forma scritta e

mentale e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice; esegue calcoli con i numeri naturali, interi, numeri con la virgola e le frazioni;

SPAZIO E FIGURE riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, individua relazioni tra gli elementi che le costituiscono; descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo; usa strumenti per il disegno geometrico e

4

Page 5: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni...);

i più comuni strumenti di misura;

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici); ricerca informazioni da dati rappresentati in tabelle e grafici; riconosce e quantifica in casi idonei situazioni di incertezza;

Problemi Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. risolve problemi mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui

risultati; descrive il procedimento seguito e accetta strategie di risoluzione diverse

dalle proprie; costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri

SCIENZEOGGETTI, MATERIALI E TRASFORMAZIONI

Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a

cercare spiegazioni di quello che vede succedere. espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato; trova da varie fonti (libri, internet ecc.) e sceglie autonomamente

informazioni e spiegazioni sui temi e sui problemi che lo interessano;

OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante,

dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti. Individua nei fenomeni somiglianze e differenze; fa misurazioni; registra dati significativi; identifica relazioni spazio/temporali; Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.

L’UOMO , I VIVENTI E L’AMBIENTE riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi vegetali e

animali; ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi

diversi organi e apparati,

ne conosce e descrive le funzionalità, utilizzando modelli intuitivi e ha cura della sua salute; ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli

altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.

GEOGRAFIAORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’

5

Page 6: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio. Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e

satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).PAESAGGIO

Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)

Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e

individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti. Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni

operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da

elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

MUSICA Esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte. Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate. Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari;

le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica. Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a

dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi. Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti. Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale,

utilizzandoli nella pratica. Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

ARTE E IMMAGINEESPRIMERSI E COMUNICARE

Utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e

COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla

6

Page 7: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e

strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).

propria. Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (opere

d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc) e messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.)

EDUCAZIONE FISICAIL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e

la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali

contingenti.

IL LINGUAGGIO DE CORPO COME MODALITÀ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i

propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più

complessa, diverse gestualità tecniche. IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY

Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di giocosport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel

movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico. Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-

fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze

che inducono dipendenza.

TECNOLOGIAVEDERE E OSSERVARE

riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.

Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.

7

Page 8: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.

PREVEDERE E IMMAGINARE Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

INTERVENIRE E TRASFORMARE Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

Cittadinanza e CostituzionePorre le basi per l’esercizio della cittadinanza attiva

Apprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente

Favorire forme di cooperazione e di solidarietà. Sviluppare un’adesione consapevole a valori condivisi e atteggiamenti

cooperativi e collaborativi

Obiettivi irrinunciabili dell’educazione alla cittadinanza sono: la costruzione del senso di legalità lo sviluppo di un’etica della responsabilità realizzare il dovere di scegliere e agire in modo consapevole l’impegno a elaborare idee il promuovere azioni finalizzate al miglioramento continuo del proprio

contesto di vita, a partire dalla vita quotidiana a scuola il personale coinvolgimento in routine consuetudinarie che possono

riguardare la pulizia e il buon uso dei luoghi, la cura del giardino o del cortile, la custodia dei sussidi, la documentazione, le prime forme di partecipazione alle decisioni comuni, le piccole riparazioni, l’organizzazione del lavoro comune, ecc.

Prima conoscenza della Costituzione della Repubblica italiana: riconoscere e a rispettare i valori sanciti e tutelati nella Costituzione, in particolare i diritti inviolabili di ogni essere umano (articolo 2), il riconoscimento della pari dignità sociale (articolo 3), il dovere di contribuire in modo concreto alla qualità della vita della

società (articolo 4), la libertà di religione (articolo 8), le varie forme di libertà (articoli 13-21). l’importanza delle procedure nell’esercizio della cittadinanza la distinzione tra diversi compiti, ruoli e poteri

Sviluppare attraverso la parola e il dialogo tra interlocutori: le regole di una conversazione corretta. Il rispetto reciproco Costruire significati condivisi operare per sanare le divergenze, acquisire punti di vista nuovi, negoziare dare un senso positivo alle differenze prevenire e regolare i conflitti.

8

Page 9: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

prima conoscenza di come sono organizzate la nostra società (articoli 35-54) e le nostre istituzioni politiche (articoli 55-96).

contribuire a dare un valore più largo e consapevole alla partecipazione alla vita della scuola intesa come comunità che funziona sulla base di regole condivise.

il diritto alla parola (articolo 21) il cui esercizio dovrà essere prioritariamente tutelato

9

Page 10: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

PRIMA UNITA’ DI APPRENDIMENTO Ritroviamoci .. rappando12 – 30 settembre 2016

Competenze europee in gioco

Discipline coinvolte e traguardi di competenze Obiettivi di apprendimentoi Contenuti e attività

Ampliamenti dell’offerta formativa

VerificheValutazioneCompiti di realtà

comunicazione nella madrelingua

Competenze sociali e civiche.

ITALIANO

Ascolto e parlato

Partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

Interagire in una conversazione, in una discussione, in un dialogo su argomenti di esperienza diretta, formulando domande, dando risposte e fornendo spiegazioni ed esempi.

Esprimere la propria opinione su un argomento in modo chiaro e pertinente.

Il ritmoDurante la prima settimana sarà dato ampio spazio ad attività laboratoriali. Sarà favorita la posizione in circle-time per le attività di accoglienza che avranno un'impostazione di tipo emotivo, per i dialoghi, le conversazioni

Laboratori espressivi eEsperenziali

Compito di realtà

Discipline in concerto

10

Page 11: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

LetturaLegge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni principali

Analizzare testi narrativi e distinguerne le diverse tipologie

Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un’attività, per realizzare un procedimento.

Leggere, analizzare e comprendere un testo poetico

Tutti i laboratori attivati sono momenti aggreganti

Le diversità presenti nel gruppo continueranno a rappresentare consapevolmente un momento di crescita personale e collettiva quindi una ricchezza.

Regole, ritmi , dal primo contenitore dei propri ritmi, il battito cardiaco, alla scoperta di altri da riprodurre con il corpo, il disegno, le parole

In questo periodo inoltre si effettueranno le prove di evacuazione e si affronteranno temi e conversazioni inerenti la sicurezza in caso di sisma.

Infine è prevista una giornata dedicata ai nonni

Scrittura Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni

Produrre testi di esperienze personali o vissute da altri che contengano le informazioni essenziali relative a persone, luoghi, tempi, situazioni, azioni.

Lessico capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocabolifondamentali e e i più frequentitermini specifici

Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attività comunicative orali, di lettura e di scrittura

Particolare riguardo sarà dato ad attività di recupero e consolidamento delle competenze apprese negli anni precedenti

Grammatica

riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolaritàmorfosintattiche e caratteristiche del lessico;

padroneggia e applica in situazioni diverse lefondamentali conoscenze metalinguistiche

Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche

servirsi di questa conoscenza per rivedere la propria produzione scritta e correggere eventuali errori.

Il ritmo nelle parole , divisione in sillabe

.

11

Page 12: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

IMPARARE AD IMPARARE

Competenze sociali e civiche.

STORIA

Uso delle fonti

mette in relazione le informazioni storiche con lefonti che ne hanno permesso la produzione;

usa fonti di diverso tipo

Leggere le fonti storiche allo scopo di ricavare e Produrre informazioni.

Civiltà dei Greci • polis •

Organizzazione delle informazioni:

organizza le informazioni e le conoscenze

Riconoscere gli indicatori utili a definire un quadro di civiltà

Individuare la relazione tra sviluppo delle civiltà e caratteristiche del territorio

Strumenti concettualiComprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico

Confrontare le civiltà e comprenderne aspetti caratterizzanti , somiglianze o differenze.

Produzione scritta e oraleRacconta i fatti studiati e sa

produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

rielaborare oralmente le informazioni acquisite

12

Page 13: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

Matematica

Numeri

Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.

Conoscere il valore posizionale delle cifre oltre il 1000 Svolgere correttamente le quattro operazioni con numeri interi oltre il 1000 anche mentalmente

Uso della calcolatrice a seconda delle situazioni

IMPARARE AD IMPARARE

Geografia / Scienze / Tecnologia

Oggetti, materiali e trasformazioni:

L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche,

Ricostruire e interpretare il movimento dei diversi oggetti celesti, rielaborandoli anche attraverso giochi col corpo.

Il sistema solareLa Terra e i suoi movimentiLa Luna

Consapevolezza ed espressione culturale.

MusicaEsplora diverse possibilità espressive della voceEsegue da solo o in gruppo semplici brani

Utilizzare la voce e il corpo in modo creativo e consapevoleAmpliare le capacità di improvvisazione

Memorizzazione e riproduzione della canzone "Maestra rap";

Consapevolezza ed espressione culturale.

Spirito di iniziativa e imprenditorialità.

Arte e immagine

Esprimersi e comunicare:

Rielabora in modo creativo le immagini con molteplici materiali e strumenti

Trasformare immagini e materiali ricercando soluzioni figurative originali o imitando modelli già prodotti

realizzazione di un mosaico con ritmi di colore;esplorare le potenzialità della scala cromatica nelle varie tonalità di un colore

13

Page 14: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

SECONDA UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Politicando…cittadini si diventaOttobre- novembre 2016

Competenze europee in gioco

Discipline coinvolte e traguardi di competenze Obiettivi di apprendimentoi Contenuti e attività

Ampliamenti dell’offerta formativa

VerificheValutazioneCompiti di realtà

Comunicazione nella madrelingua

Competenze sociali e civiche.

Spirito di iniziativa e imprenditorialità.

ITALIANO

Ascolto e parlato

Partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

Ascolta e comprende testi orali "diretti

Cittadinanza e costituzioneSviluppare attraverso la parola e il dialogo tra interlocutori:le regole di una conversazione corretta. Il rispetto reciprocoCostruire significati condivisi operare per sanare le divergenze, acquisire punti di vista nuovi, negoziare dare un senso positivo alle

Ascoltare, mantenendo la concentrazione e l’interesse

Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento in modo chiaro e pertinente.

Partecipare ad una discussione rispettando i turni di parola,

Formulare domande precise e pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante o dopo l’ascolto.

Esprimersi in modo chiaro,coeso e convincente

Narrazione cognitiva delle attività svolte

Attivazione di laboratori creativi

Preparazione del consiglio dei ragazzi su progetto e regolamento Comunale

Lavori di gruppo

Lavori di ricerca azione sul territorio

Conoscenza della Costituzione italiana,storia dei comuni ,i quartieri ieri e oggi,breve storia di Italia

Indagini con interviste

Preparazione di un programma elettorale

Solidarietà per il territorio colpito dal Sisma

Contatti con la Protezione Civile

Uscite sul territorio Palazzo del Comune, Monumento ai Caduti (4 Novembre)Quartieri ePorte della Cittàdi Palestrina

Partecipazione al progetto 400 corti film fest

Prove di ingresso Concordate con le FF SS BESProve BVSCORiguardano abilità e conoscenze di Italiano e Matematica, per le altre discipline le insegnanti hanno scelto alcune prove e tabelle di rilevazione per le osservazioni sistematiche volte a rilevare le abilità / competenze pregresse

Compito di realtà

cittadini si diventa

Premessa:Sei un candidato alle elezioni per il consiglio delle

14

Page 15: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

differenze prevenire e regolare i conflitti.

ragazze e dei ragazzi

Lettura Legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni principali

Cittadinanza e costituzionela costruzione del senso di legalità lo sviluppo di un’etica della responsabilitàrealizzare il dovere di scegliere e agire in modo consapevole l’impegno a elaborare idee il promuovere azioni finalizzate al miglioramento continuo del proprio contesto di vita, a partire dalla vita quotidiana a scuola

Impiegare tecniche di lettura silenziosa e di lettura espressiva ad alta voce.

Leggere ad alta voce un testo noto rispettando le pause e variando il tono della voce.

Intuire l’ordine e la completezza delle informazioni necessarie per lo svolgimento di un compito

Conoscere come è strutturato un verbale o testo regolativo (il verbale delle elezioni, le circolari, il regolamento comunale sul Consiglio dei ragazzi)

Svolgimento di elezioni interne alle classi

Presentazione e condivisione dei programmi elaborati dalle classi o dai candidati in assemblea d’istituto

Visita al santuarioDella Fortuna Primigenia

Richieste:Rifletti su quanto affrontato in classe (Costituzione Italiana, Nascita della democrazia, democrazia diretta e indiretta);

Leggi il regolamento del Consigio dei Ragazzi e delle Ragazze;

Traccia un tuo profilo;

Scrittura Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza

Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza.

Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche

Produrre testi coerenti rispettando l’ordine causale e temporale; di tipo descrittivo, argomentativo e o narrativo.

Partecipazione alle elezioni di IstitutoNaturalmente non trascureremo gli aspetti più significativi dei fenomeni stagionali, sfondo integratore di ogni tipologia testuale.Visione di cortometraggi riguardanti argomenti riguardanti l’inclusione

Visita Pastorale del Vescovo di Palestrina

Individua le tematiche da trattare;

Seleziona una tematica e scrivi un programma che illustri cosa proponi;

Lessico Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali

Utilizzare il dizionario per risolvere problemi di lessico e per acquisire informazioni sulle parole.

Comprendere ed utilizzare in modo appropriato il lessico di base (parole del vocabolario fondamentale e di quello ad alto uso).

Gli alunni saranno stimolati a realizzare testi seguendo una mappa o schema dato

Ricorda che è un testo argomentativo; dovrà essere chiaro, incisivo e convincente.

15

Page 16: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Grammatica Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche

Riconoscere ed applicare le principali regole ortografiche.

Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole (parole semplici, derivate, composte).

Utilizzare la punteggiatura

Consolidamento del modo indicativo dei verbi e superamento delle difficoltà ortografiche, digrammi e trigrammi , accenti

Si continuerà a lavorare sulle regole ortografiche e sull’uso corretto della punteggiatura.

Organizza cartelli e volantini per pubblicizzare la candidatura tua o di un tuo compagno

Imparare ad imparare.

Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione.

Competenze sociali e civiche.

STORIA

Uso delle fonti:

Riconosce elementi significativi del passato nel suo ambiente di vita

Riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

Comprende i testi storici proposti

Leggere e comprendere testi storici per ricavare informazioni

Analizzare varie fonti per individuare e ricavare informazioni

Prima conoscenza della Costituzione della Repubblica italiana l’importanza delle procedure nell’esercizio della cittadinanza la distinzione tra diversi compiti, ruoli e poteriprima conoscenza di come sono organizzate la nostra società (articoli 35-54) e le nostre istituzioni politiche (articoli 55-96). contribuire a dare un valore più largo e consapevole alla partecipazione alla vita della scuola intesa come comunità che funziona sulla base di regole condivise.

Ricerca azione

La civiltà greca e la Magna Grecia

Ricerca di testi e filmati attinenti

Uso di LIM e pc con programmi adatti “Rino nella storia”

Lo studio dell’architettura

Il concetto di democrazia antica e moderna Uso della linea del tempo;uso di carte geostoriche;lettura di fonti e testi; uso di immagini di reperti archeologici con valenza artistica: ceramiche, dipinti, templi e teatri.

Simulare le elezioni politiche per partecipare alle elezioni del Consiglio Comunale dei Ragazzi

Organizzazione delle informazioni:Organizza le informazioni e le conoscenze tematizzando

Leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate

Leggere le tracce della Grecia antica intorno a noi : Santuari, templi costruzioni e suppellettili

Strumenti concettuali:

Usa la linea del tempoUsa carte geo-storiche, anche

Comprendere le conseguenze di avvenimenti e fenomeni di una determinata epoca

La costituzione Italiana

Il simbolo della repubblica Italiana

16

Page 17: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

con l’ausilio di strumenti informatici.

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Conoscere modelli diversi di organizzazione sociale, politica e legislativa e saperli confrontare, tra loro e con quelli di oggi.

Prima conoscenza della Costituzione della Repubblica italiana

Prima conoscenza di come sono organizzate la nostra società e le nostre istituzioni politiche

Comprendere, condividere e utilizzare le regole comportandosi in maniera adeguata

Simulazioni di voto, democrazia diretta e indiretta

Produzione scritta e orale:

Racconta i fatti studiati

Riassumere informazioni e concetti appresi attraverso l’uso di mappe

Riferire oralmente su un argomento di studio o un’esperienza utilizzando i concetti temporali

17

Page 18: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Consapevolezza ed espressione culturale.

ARTE E IMMAGINE

Esprimersi e comunicare:

Rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti

Utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi,rappresentativi e comunicativi)

Elaborare creativamente produzioni personali e autentiche per esprimere sensazioni ed emozioni; rappresentare e comunicare la realtà percepita;

Introdurre nelle proprie produzioni creative elementi linguistici e stilistici

Il segno, la linea, il colore , il ritmo nella natura e nel patrimonio artistico presente sul territorio e oltre.

Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra)

Ricerca delle immagini come canale di comunicazione e espressione emozionale.

Visione di cortometraggi

Concorso grafico pittorico legato al progetto hop e taco (5 M e 5 N)

Realizzare un mosaico semplice

Osservare e leggere le immagini:

osservare , esplorare, descrivere e leggere immagini e brevi filmati,

Individuare nel linguaggio filmico le diverse tipologie di codici, le sequenze narrative e decodificare in forma elementare i diversi significati;

Leggere e interpretare immagini fotografiche, dipinti, opere architettoniche .

Esporre, con linguaggio appropriato, le caratteristiche principali di immagini fisse e in movimento

Inventare volantini e cartelli per pubblicizzare la candidatura dei ragazzi al consiglio comunale dei ragazzi Partecipazione al 400 film fest per esprimere un parere dopo aver visionato cortometraggi su argomenti di inclusione sociale

Riconoscere attraverso le fonti iconiche e materiali le espressioni artistiche e culturali della Civiltà Greca e riprodurli cercando di utilizzare le tecniche conosciute.

Uso del compasso per realizzare opere grafiche. (5M e 5N)

Utilizzo della C A A (comunicazione aumentativa e alternativa) per comunicare (5M e 5N) per comunicare messaggi

18

Page 19: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio

Individuare in un opera di architettura le caratteristiche del popolo che l’ha realizzata.

Formulare, attraverso l’analisi dell’immagine, ipotesi sulla collocazione storica della stessa

Lettura di immagini ricercate anche attraverso il web, di opere realizzate dai greci: templi, palazzi, stoà, agorà, teatri, stadi, colonne e capitelli dei tre ordini, forme dei templi nella Magna Grecia

Realizzare tavole iconiche per comunicare i corretti comportamenti in caso di sisma (5M e 5N)

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

MATEMATICA Numeri

esegue con sicurezza i calcoli con i numeri naturali in forma scritta e mentale e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice;esegue calcoli con i numeri naturali, interi,numeri con la virgola e le frazioni;

Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni)

Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni.

Eseguire la divisione con resto fra numeri naturali; individuare multipli e divisori di un numero

Operare con le frazioni e riconoscere frazioni equivalenti.

Utilizzare numeri decimali, frazioni per descrivere situazioni quotidiane.

Comprende il valore posizionale dei numeri naturali interi oltre il milione Leggere, confrontare e ordinare numeri interi, decimali e frazionari;

Scrivere in cifre e in lettere i numeri naturali, decimali e le frazioni;

svolgere correttamente le quattro operazioni con numeri interi e decimali entro il 100 000.

Per stimolare l’uso dei numeri oltre il 1000 000 verranno osservate ed utilizzate carte geografiche che riportano numero di abitanti ed estensione del territorio che verrà scomposto e riordinato in senso crescente e decrescente e scritto sotto forma di polinomi.

l lavoro sulle frazioni si sviluppa per mezzo di rappresentazioni grafiche ed esempi tratti da situazioni concrete che permettono il rinforzo del concetto di “frazionare”.

19

Page 20: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Spazio e figureE uso di strumenti

Riconosce e rappresenta forme del piano

Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra)

Descrivere, denominare e classificare figure geometriche, identificando elementi significativi

Riprodurre una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadre

Confrontare e misurare angoli utilizzando proprietà e strumenti.

Utilizzare e distinguere fra loro i concetti di perpendicolarità, parallelismo, orizzontalità, verticalità, parallelismo.

Saper individuare: rette, angoli, poligoni, perimetri.

Costruisce e disegna le principali figure geometriche e ne individua gli elementi significativi: lati, angoli, altezze, diagonali.

Conosce e descrive le caratteristiche dei poligoni;

Sa eseguire rappresentazioni relative a rette e angoli.

Operare con i perimetri dei triangoli

Si riprende l’uso del goniometro per misurare le ampiezze e si introduce l’utilizzo della riga e delle squadre per disegnare le figure geometriche e le altezze.

Usare il compasso per riprodurre circonferenze anche in forma creativa per riprodurre ritmi grafici

20

Page 21: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Relazioni, dati, previsioni e misure

Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici

Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni.

Utilizzare le principali unità di misura per lunghezze, angoli, per effettuare misure e stime.

Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure.

Saper leggere ed interpretare rappresentazioni e dati statistici.

Comprendere autonomamente comunicazioni ed istruzioni per l’esecuzione di compiti vari

Problemi

Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito

Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura.

Comprende il testo di un problema individuandone i dati necessari per risolverlo; Attribuire significato a rappresentazioni matematiche più articolate (diagrammi a blocchi con più operazioni).

21

Page 22: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

SCIENZE

Oggetti, materiali e trasformazioni

Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

Cominciare a riconoscere regolarità nei fenomeni e a costruire in modo elementare il concetto di energia.

Individuare, nell’osservazione di esperienze concrete, alcuni concetti scientifici: forza , movimento

Lo scopo del lavoro è quello di aiutare gli alunni a potenziare le loro capacità di osservazione, a porsi delle domande, a formulare ipotesi e a verificarle.

Osservare e sperimentare sul campo

Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

Proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari, a occhio nudo o con appropriati strumenti, con i compagni e autonomamente, di una porzione di ambiente vicino; individuare gli elementi che lo caratterizzano e i loro cambiamenti nel tempo.

Ricavare informazioni dalla lettura di schemi , mappe concettuali e libro di testo:

Comprendere e rielaborare autonomamente il contenuto di un testo scientifico

Sintetizzare in uno schema il contenuto di letture a carattere scientifico

Comprendere i termini specifici del linguaggio scientifico;

Attraverso attività di osservazione di sussidi didattici riproducenti i vari organi del corpo umano in modo tridimensionale, accompagniamo i bambini ad individuare e riconoscere le relative parti del corpo umano.Visione di documentari e video adatti agli alunni che trattano degli argomenti affrontati

22

Page 23: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

L’uomo i viventi e l’ambiente

Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.

Descrivere e interpretare il funzionamento del corpo come sistema complesso situato in un ambiente;

costruire modelli plausibili sul funzionamento dei diversi apparati,

elaborare primi modelli intuitivi di struttura cellulare.

Cittadinanza e costituzioneApprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente

Le cellule e i tessuti umani Lo scheletro e le ossa Il sistema muscolare

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

Tecnologia Vedere e osservare

riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

Leggere e ricavare informazioni utili da guide d’uso o istruzioni di montaggio

Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi.

Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano

Le leveAccenni sulla forza muscolare Esperimenti con le leve

Prevedere e immaginare

Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato

Prevedere le conseguenze di decisioni o comportamenti personali

Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari

23

Page 24: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Intervenire e trasformare

Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

Cercare, selezionare, scaricare e installare sul computer un comune programma di utilità.

Utilizzare i tasti più importanti delle tastiera;

Creare un documento in word e salvarlo in una cartella

Inserire immagini in un testo e o scrivere brevi didascalie con il pc

Esplorare alcune app di smartphone o tablet Usare il pc, scrivere, inserire immagini, salvare

GeografiaOrientamento

Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano

Riconosce i punti cardinali nella realtà e su una carta geografica;

L’ordinamento dello stato italiano la costituzione italiana, informazioni demografiche, lingue e dialetti, concetto di regione

Linguaggio della geograficità

Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche eglobo terrestre,realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche

Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).

Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche di diversa scala, carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali, repertori statistici relativi a indicatori socio-demografici ed economici.

Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni fisiche, storiche e amministrative; localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell’Italia in Europa e nel mondo.

Esprimersi oralmente su un argomento di studio utilizzando il linguaggio specifico della disciplina

Il lavoro viene svolto per tutto l’anno partendo sempre dalle conoscenze pregresse degli alunni.

Molto uso verrà fatto degli strumenti specifici della disciplina: atlanti, carte geografiche di vario tipo, grafici e tabelle relativi alla popolazione, alla religione, ecc…

24

Page 25: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Paesaggio

Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)

Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani

Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani

Cittadinanza e costituzioneApprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente

Osserviamo le carte geografiche già conosciute lo scorso anno ed individuiamo tutti i “segni” che possono aiutarci a capire meglio il territorio italiano e ogni sua regioneRaccogliamo informazioni sulle regioni a partire da quella di appartenenza: il Lazio.Estrapolare ed effettuare una sintesi corretta di informazioni desunte dal testo e dalle carte fisiche o tematiche:

Regione e sistema territoriale

Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

Acquisire il concetto di regione geografica fisica e amministrativa

Prima conoscenza della Costituzione della Repubblica italiana: riconoscere e a rispettare i valori sanciti e tutelati nella Costituzione, in particolare i diritti inviolabili di ogni essere umano (articolo 2),il riconoscimento della pari dignità sociale (articolo 3),il dovere di contribuire in modo concreto alla qualità della vita della società (articolo 4),

25

Page 26: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Consapevolezza ed espressione culturale.

Imparare ad imparare.

MUSICA

esplora, discrimina ed elabora eventi sonori

Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate

Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali

Utilizzare voce, strumenti

Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali

Riconoscere alcune note musicali scritte sul pentagramma con valori diversi ;

Comprende complessivamente le informazioni fornite dall’insegnante circa l’esecuzione di un brano musicale;

Comprende i diversi messaggi contenuti in brani musicali di vario genere

Gli alunni sono introdotti alla conoscenza e all’uso di un semplice strumento sonoro: il flauto, attraverso il quale sarà sperimentata la durata delle note e il loro variare secondo la diversa posizione sul pentagramma.SOL LA SI per iniziare sia a ritmare o riconoscere ritmi sia le durate dei suoni.

I ragazzi della scuola media inoltre verranno nel nostro istituto per un piccolo concerto natalizio

Nel mese di Novembre avranno inizio le attività relative al “Progetto Parto in Terza” in continuità con I C “Pierluigi” che prevede l’intervento di professori della sezione musicale del suddetto istituto che condurranno lezioni tutto l’anno agli alunni della nostra scuola.

EDUCAZIONE FISICAIl corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.

Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche

Coordinare e utilizzare diversi schemi motori combinati tra loro inizialmente in forma successiva

Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie, sapendo organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri

Comprendere le istruzioni dell’insegnante eseguendo correttamente un esercizio;

Utilizzare efficacemente la gestualità fino-motoria nelle attività ludiche e non.

Sono privilegiati momenti di gioco di squadra volti al rispetto delle regole e alla capacità di socializzare e collaborare con gli altri.

E’ previsto l’ausilio di un esperto esterno.Avvio de progetti:Sport in classe per le classi 5 A B C

26

Page 27: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso le esperienze ritmico

Elaborare ed eseguire semplici sequenze di movimento

Competenze sociali e civiche.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di giocosport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

Partecipare attivamente alle varie forme di gioco , organizzate anche in forma di gara, collaborando con gli altri.

Rispettare le regole nella competizione sportiva; saper accettare la sconfitta con equilibrio

27

Page 28: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo,

Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita.

Cittadinanza e costituzione

Apprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente

il personale coinvolgimento in routine consuetudinarie che possono riguardare la pulizia e il buon uso dei luoghi, la cura del giardino o del cortile, la custodia dei sussidi, la documentazione, le prime forme di partecipazione alle decisioni comuni, le piccole riparazioni, l’organizzazione del lavoro comune, ecc.

28

Page 29: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

TERZA UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Mondo di ieri …Mondo di oggi . Ciceroni si diventaDicembre 2016 gennaio 2017

competenze europee in gioco

Discipline coinvolte e traguardi di competenze Obiettivi di apprendimento Contenuti e attività

Ampliamenti dell’offerta formativa

VerificheValutazioneCompiti di realtà

comunicazione nella madrelingua

competenze sociali e civiche.

ITALIANOAscolto e parlato

Partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

Sviluppare attraverso la parola e il dialogo tra interlocutori:le regole di una conversazione corretta. Il rispetto reciprocoCostruire significati condivisi operare per sanare le divergenze, acquisire punti di vista nuovi, negoziare dare un senso positivo alle differenze prevenire e regolare i conflitti.

Comprendere comunicazioni e istruzioni per l’esecuzione di compiti vari .

Comprendere e riferire istruzioni per la progettazione e la realizzazione di manufatti

Organizzare un semplice discorso orale su un tema affrontato in classe con un breve intervento preparato in precedenza o un’esposizione su un argomento

Ascoltare la lettura di testi narrativo-descrittivi, mantenendo la concentrazione e l’interesse

Individuare gli elementi e comprendere i particolari di un testo ascoltato.

Fornire informazioni

Affrontare un piccolo pubblico esponendo attività ed esperienze

Rispondere a domande in modo pertinente

Usare un registro appropriato nel colloquiare con estranei

Descrivere è comunicare il nostro modo di vedere il mondo che ci circonda.

Descrizione connotativa e denotativa: caratteristiche e stili narrativi

Per farlo, gli alunni, più o meno consapevolmente utilizzeranno tecniche e modi di esprimersi particolari (dalla visione d’assieme al particolare o viceversa), che in questa unità impareranno a riconoscere e a sviluppare. Durante il percorso non si accontenteranno di essere ospiti della realtà ma diventeranno padroni imparando a “vedere” veramente le cose, a nominarle, a riconoscerle, ad amarle.

Gli alunni saranno invitati ad affrontare un piccolo pubblico di genitori e altri alunni in occasione dell’open day della

Uscite sul territorio e visita al museo e sito Archeologico Prenestino

OPEN DAY

Cinema per spettacolo teatrale e o cinematografico (secondo calendario proposto).

Le usanze e le tradizioni natalizie presenti nel territorio e nelle culture lontane: diversità, ricchezze e risorse.

Conclusione progetto per l’Autonomia della Cooperativa Le Ginestre sono

Compito di realtàSu e giù …ciceroni si diventa

Premessa:

Sei una guida turistica della scuola

Richiesta:in occasione dell’open day della scuola devi illustrare a eventuali visitatori (genitori), le attività e gli ambienti della scuola.

Step:consulta il sito della scuola o chiedi alle classi e cerca le

29

Page 30: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Narrare cognitivamente le attività svoltescuola

Lettura

Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale

Cogliere in un testo letto le informazioni ad esso connesse sia esplicite sia implicite

Usare, nella lettura di vari tipi di testo, opportune strategie per analizzare il contenuto; porsi domande all’inizio e durante la lettura del testo; cogliere indizi utili a risolvere i nodi della comprensione.

Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un’idea del testo che si intende leggere.

Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere.

Leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici, distinguendo l’invenzione letteraria dalla realtà

; in tale occasione essi dovranno illustrare le varie attività e i vari ambienti della scuola quindi si prepareranno un breve discorso in cui illustrare le caratteristiche positive del nostro istituto L’attivazione delle conoscenze storico geografiche, la scoperta di radici storiche antiche, classiche e cristiane, unitamente allo studio dell’ambiente e delle sue risorse, ci consentirà di ricostruire a grandi linee, il quadro storico della nostra popolazione.

previste uscite sul territorio per fare acquisti per preparare una tombolata con gli alunni.Attivazione di laboratori:espressivi, storico-ambientali- scientifici;laboratori del gusto: a tavola con gli etruschi;realizzazione di manufatti; manifestazione natalizia:

informazioni sui progetti che vi si svolgono;

individua nell’ambiente elementi visivi che testimoniano le attività svolte;

chiedi alle classi o sezioni della scuola cosa volevano rappresentare con le opere esposte nei corridoi;

esplora la scuola e individua la posizione di classi di scuola primaria, sezioni di scuola d’infanzia e spazi comuni

Scrittura

Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza

rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

Produrre testi descrittivi e narrativi elaborando in maniera personale e creativa le informazioni acquisite

Rielaborare testi (ad esempio: parafrasare o riassumere un testo, trasformarlo, completarlo) e redigerne di nuovi, anche utilizzando programmi di

Le visite sul territorio e dintorni, unitamente ai laboratori museali consentiranno agli alunni di “fotografare” la realtà che ruota intorno a loro..Per mezzo delle parole che nascono dal vissuto, le

(laboratori, mensa, locali presidenza e segreteria;

realizza una pianta della scuola o di un

30

Page 31: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

videoscrittura.

Realizzare testi narrativi, descrittivi , argomentativi , creativi, sulla base di modelli dati

Sperimentare liberamente, anche con l’utilizzo del computer, diverse forme di scrittura, adattando il lessico, la struttura del testo, l’impaginazione, le soluzioni grafiche alla forma testuale scelta e integrando eventualmente il testo verbale con materiali multimediali.

immagini del mondo di ieri, prorompenti, si affiancheranno alle immagini del mondo di oggi.Naturalmente non trascureremo gli aspetti più significativi dei fenomeni stagionali: sfondo integratore di ogni tipologia testuale

piano di essa) indicando la posizione di spazi comuni;

Scrivi un testo che illustri ai genitori / visitatori , le informazioni raccolte;

puoi organizzarti con altri 3 compagni e condurre le attività in gruppo

Lessico

Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso;

capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attività comunicative orali, di lettura e di scrittura e attivando la conoscenza delle principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenza a un campo semantico).

Comprendere, nei casi più semplici e frequenti, l’uso e il significato figurato delle parole.

Utilizzare un lessico appropriato per illustrare le attività e le proprie esperienze scolastiche

Usare un lessico adeguato ad un pubblico di adulti o ad uno di coetanei per illustrare le caratteristiche della scuola: i termini per indicare i vari ambienti e il loro uso, i termini per illustrare le attività, le discipline e i progetti

Focalizzeremo l’attenzione sull’uso adeguato di vocaboli nei diversi contesti linguistici: potenziamento lessicale.

COMPITO DI REALTA’Il mercatino solidaleRichiesta:in occasione del Natale vogliamo organizzare lai vendita di oggetti nuovi o in buono stato per reperire fondi da destinare in beneficenzastep:

Grammatica

Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e

Scrivere in modo ortograficamente corretto, rispettando la punteggiatura,

Riconoscere in un testo i principali

Si procederà inoltre al consolidamento degli aspetti basilari della frase e dei tempi dei verbi in tutti i modi.

Invia messaggi per reperire oggetti o articoli da vendere.

31

Page 32: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

caratteristiche del lessico

Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, e ai principali connettivi.

connettivi temporali, spaziali e logici

Riconoscere e nominare in una proposizione il soggetto, il predicato verbale e nominale e le espansioni (dirette e indirette)

Riconoscere e usare adeguatamente tutti i modi dei verbi regolari

Riconoscere ed usare gli aspetti morfologici delle parti del discorso: articolo, nome, verbo, preposizioni, aggettivi, pronomi, avverbi, congiunzioni

Analisi grammaticale

Individua (anche sul territorio) associazioni di volontariato, ONLUS ed altre a cui destinare il ricavato.Progetta e realizza un volantino che pubblicizzi l’iniziativa; completalo inserendo le informazioni relative al luogo, data,

32

Page 33: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

imparare ad imparare

competenze sociali e civiche.

consapevolezza ed espressione culturale.

STORIA

Uso delle fonti:

Riconosce elementi significativi del passato nel suo ambiente di vita

Riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

Comprende i testi storici proposti

Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

Distinguere fatti, cause e conseguenze di avvenimenti storici

Comprendere le conseguenze di avvenimenti e fenomeni di una determinata epoca Riconoscere e avviarsi ad una prima interpretazione di tracce utili per la ricostruzione della storia locale (edifici, strutture urbanistiche, tradizioni)

Leggere e interpretare testimonianze del passato presenti sul territorio

Classificare documenti distinguendo tra documenti oggettivi, testimonianze, interpretazioni storiche

Riconoscere e rispettare le diversità nel proprio ambiente di vita

Prima conoscenza della Costituzione della Repubblica italiana: la libertà di religione (articolo 8),le varie forme di libertà (articoli 13-21).

Persiani, Macedoni, Alessandro Magno, Ellenismo

I popoli dell’Italia antica pre-romana: Civiltà nuragica, Piceni, Sanniti, Celti e altri popoli nell’Italia Meridionale

La civiltà etrusca.

Uso della tecnica di studio della sottolineatura. Costruzione di quadri di sintesi e confronto delle civiltà.

La scoperta di radici storiche antiche della realtà locale, unitamente allo studio dell’ambiente e delle sue risorse ci consentirà di ricostruire, a grandi linee il quadro storico della nostra popolazione.

orario.Seleziona e classifica il materiale raccolto.Stabilisci il prezzo degli oggetti o l’offerta richiesta.Individua le persone addette alla vendita e i turni.Contatta l’associazione scelta per prendere accordi sulle modalità di destinazione del ricavato.

Compito di realtà:organizzare una festicciola con tombolata

Richiesta:in occasione delle festività vuoi organizzare una festa in classe con tombolata.

Organizzazione delle informazioni:Organizza le informazioni e le conoscenze tematizzando

Usa la linea del tempo per

Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate.

Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le

Lettura di fonti e testi; uso di immagini di reperti archeologici con valenza artistica.

Per la riuscita dell’iniziativa :

dopo aver simulato il

33

Page 34: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. Usa carte geo-storiche

conoscenze mercatino a scuola, organizzati con 4 compagni e determinate un budget pro capite;

Strumenti concettuali:Comprende aspetti fondamentali del

passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

.Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo – dopo Cristo) e comprendere i sistemi di misura del tempo storico di altre civiltà.

Determinate le cose occorrenti da comprare;

scegliete un negozio adatto e con l’aiuto dell’insegnante, recatevi al negozio;

Produzione scritta e orale:

Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

Decodificare e o utilizzare le principali rappresentazioni simboliche: schemi, tabelle e linee del tempo

Comunicare utilizzando il lessico della disciplina

Rispondere per iscritto in maniera esauriente e con un lessico appropriato a domande specifiche inerenti gli argomenti di studio

Ricostruire e confrontare il modo di vivere del passato più remoto utilizzando le più importanti strutture quali l’ambiente fisico, la vita economica, l’organizzazione sociale, la scienza e tecnica, la cultura e la

Ricerca di tracce storiche sul territorio:le leggende dell’origine di Praeneste e del culto della Dea Fortuna (funzione e struttura architettonica)

Casa degli 11 Martiri.

comprate le cose che vi occorrono stando attenti al budget e all’eventuale resto.

Compito di realtà:Una rinuncia un sorriso

Premessa:Dal regolamento del C dei Ragazzi individua un esigenza sociale nell’ambito della

34

Page 35: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

religione. scuola

35

Page 36: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

consapevolezza ed espressione culturale.

ARTE E IMMAGINE

Esprimersi e comunicare:

Rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti

Utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi,rappresentativi e comunicativi)

Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali.

Riprodurre opere di artisti noti, realizzando forme e linee

Progettare e realizzare immagini legate al proprio contesto di vita.

Analizzeremo la composizione di immagini e scopriremo gli elementi caratteristici che veicolano il messaggio natalizio e/o festivo.

Cogliere nelle opere architettoniche e nelle lavorazioni dei metalli (specchi, gioielli, cisti) l’espressione artistico-culturale della civiltà Etrusca.

Partecipazione al concorso per la copertina del PTOF di Istituto

Richiesta:In occasione della giornata della disabilità individua una modalità per superare le “barriere dell’indifferenza”Step:Individua un’esigenza dei bambini speciali

Osservare e leggere le immagini:osservare , esplorare, descrivere e leggere immagini

Comprendere lo scopo di una serie di immagini facenti parte di una stessa unità narrativa (affreschi, mosaici, arazzi…)

Manipolare materiali poveri per realizzare oggetti regalo

(es: un materassino o tappeto morbido);

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio

Conoscere gli elementi di base per la decodificazione di immagini (foto, opere d’arte, elaborati grafico-pittorici, ecc.)

Individuare, in un’immagine o in un’opera d’arte, alcuni degli elementi che danno il senso della profondità dello spazio.

Utilizzo di tecniche diverse per realizzare immagini e manufatti anche su ispirazione di reperti artistici. Proporzioni, forme, espressioni del viso

Individua chi può aiutarti a soddisfare l’esigenza a costo zero o minimo;Prendi contatto con coloro che ti possono aiutare e comunicando

36

Page 37: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

imparare ad imparare

MATEMATICA Numeri

esegue con sicurezza i calcoli con i numeri naturali in forma scritta e mentale e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice;esegue calcoli con i numeri naturali, interi,numeri con la virgola e le frazioni;

Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici numeri decimali, frazioni

Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni.

Conoscere sistemi di notazione dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalla nostra.

Interpretare i numeri interi negativi in contesti concreti.

Applica i principali criteri di divisibilità.

Comprende il valore posizionale delle cifre oltre il centomila;

Eseguire le quattro operazioni tra numeri naturali e decimali oltre il centomila con metodi, strumenti e tecniche diverse (calcolo mentale, incolonnamento, uso delle proprietà).

Comprende la scrittura, la classificazione, il confronto e l’ordinamento delle frazioni;

Legge numeri naturali entro il milione,i numeri decimali e le frazioni;

Sa confrontare ed ordinare numeri interi e decimali;

Riconosce scritture diverse (frazioni decimali, numero decimale) dello stesso numero;

numeri decimali, espressioni aritmetiche,

Euro, arrotondamento, compravenditaPercentuali, sconto, eventuale uso della calcolatrice Proponiamo l’apertura di un negozio in aula con l’utilizzo delle vere scatole di alimenti portate da casa per stimolare l’osservazione della scrittura dei numeri decimali, la loro composizione con diverse modalità (monete e banconote) e operare praticamente con l’euro.

Gli alunni verranno stimolati nell’uso delle misure convenzionali di peso, capacità e lunghezza attraverso la presentazione e la risoluzione di situazioni problematiche gradualmente più astratte.

Acquisti natalizi per i premi della tombola:1 Conoscere l’euro e suoi sottomultipli2 Gestire un budget di spesa 3 Fare acquisti nella realtà

l’esigenza individuata, pattuendo costi e materiali da utilizzare;Crea un’occasione di incontro con i bambini speciali per “donare” in cui puoi esprimere in modo creativo le tue emozioni anche attraverso il linguaggio teatrale.

Verifica italiano:Conoscere e rispettare le principali convenzioni ortografiche e la punteggiaturaRiferire oralmente le informazioni studiate utilizzando correttamente i concetti di successione, contemporaneità e durata:le civiltà etrusca e prenestina.

37

Page 38: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Riconosce e rappresenta frazioni proprie, improprie e apparenti.

Trova le frazioni di un numero e viceversa, data una frazione, sa trovare l’intero corrispondente;

Riprodurre con tecniche diverse oggetti o opere grafiche

Realizzazione di manufatti.

38

Page 39: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Spazio e figureE uso di strumenti

Riconosce e rappresenta forme del pianoindividua relazioni tra gli elementi che le costituiscono;descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure,

Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra)

Riprodurre una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadre)

Riprodurre in scala una figura assegnata (utilizzando, ad esempio, la carta a quadretti).

Determinare il perimetro di una figura utilizzando le più comuni formule o altri procedimenti.

Dimostra attraverso attività operative che due figure sono isoperimetriche;

Effettuare semplici isometrie: simmetrie, rotazioni, traslazioni, ribaltamento.

Operare con perimetri di triangoli e quadrilateri

Stimoliamo di volta in volta gli alunni ad individuare e risolvere problemi a partire dal loro vissuto fino ad arrivare a situazioni meno concretamente sperimentabili.

Ordinare e confrontare frazioni; i numeri

decimali; le unità di

misura convenziona;

problemi; le quattro

operazioni;il perimetro

39

Page 40: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Relazioni, dati, previsioni e misure

Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici

riconosce e quantifica in casi idonei situazioni di incertezza;

Utilizzare le principali unità di misura per lunghezze, angoli, capacità, pesi per effettuare misure e stime.

Passare da un’unità di misura a un’altra, limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario.

Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure.

Conoscere ed operare con le misure convenzionali.

Conosce le unità di misura convenzionali con i multipli e sottomultipli;

Passa da una misura espressa in una data unità ad un’altra ad essa equivalente con numeri interi e decimali

Passa da una misura espressa in una data quantità ad un’altra ad essa equivalente

Euro Proponiamo l’apertura di un negozio in aula con l’utilizzo delle vere scatole di alimenti portate da casa per stimolare l’osservazione della scrittura dei numeri decimali, la loro composizione con diverse modalità (monete e banconote) e operare praticamente con l’euro. (progetto per l’Autonomia)

40

Page 41: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Problemi

Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

Descrive il procedimento seguito

Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura.

Comprende il testo di un problema con le frazioni, individuandone i dati necessari per risolverlo.

Esprimere con semplici espressioni polinomiali situazioni problematiche

individuare e formulare problemi con più operazioni esprimendo correttamente la relazione tra i dati e la domanda

competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

imparare ad imparare

SCIENZE

Oggetti, materiali e trasformazioni

Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere

Cominciare a riconoscere regolarità nei fenomeni L’apparato respiratorio

L’apparato circolatorio L’ apparato digerente L’apparato escretorio

Intestino, dentizione, igiene alimentare e personale

Esporre oralmente quanto affrontato in classe;

Produrre schemi di sintesi degli argomenti trattati

Osservare e sperimentare sul campo

Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

Individua nei fenomeni somiglianze e

Proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari, a occhio nudo o con appropriati strumenti, con i compagni e autonomamente, di una porzione di ambiente vicino; individuare gli elementi che lo caratterizzano e i loro cambiamenti nel tempo.

Attraverso attività di osservazione di sussidi didattici riproducenti i vari organi del corpo umano in modo tridimensionale, accompagniamo i bambini ad individuare e riconoscere le relative parti del corpo umano.

41

Page 42: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

differenze; fa misurazioni; registra dati significativi; identifica relazioni spazio/temporali;L’uomo i viventi e l’ambiente

Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.

Descrivere e interpretare il funzionamento del corpo come sistema complesso situato in un ambiente; costruire modelli plausibili sul funzionamento dei diversi apparati, elaborare primi modelli intuitivi di struttura cellulare.

Avere cura della propria salute anche dal punto di vista alimentare e motorio.

Cittadinanza e costituzioneApprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente

competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Tecnologia Vedere e osservare

riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.

Cominciare a riconoscere regolarità nei fenomeni e a costruire in modo elementare il concetto di energia (scienze)

Eseguire semplici misurazioni e rilievi

Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi.

Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano

Energia:le fonti rinnovabili e non rinnovabili,L’ energia nelle sue varie forme.Il calore, la temperatura

Utilizzo di termometri Misurando la temperatura con strumenti diversi, in diversi ambienti e situazioni

Prevedere e immaginare

Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio

Organizzare una gita o una visita ad un museo usando internet per reperire notizie e informazioni

Accompagniamo i bambini a capire il significato dei termini “energia”,”rinnovabile”e”pulita”, focalizziamo l’attenzione

Visita al museo

42

Page 43: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

operato sulle energie eolica e solare. Intervenire e trasformare

Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

Realizzare un oggetto descrivendo e documentando la sequenza delle operazioni.

E’ in grado di scrivere con il computer utilizzando gli strumenti specifici della videoscrittura;

Organizzare testi in modo equilibrato ed ordinato, per mezzo dei comandi relativi a caratteri ed incolonnamento;

Inserire immagini in un testo attingendo da Internet e Word-Art.

Progettiamo un sistema per ricavare energia pulita dal sole e dal vento e analizziamo come funzionano gli impianti solari ed eolici.

Oggetto regalo in occasione del Natale

imparare ad imparare

GEOGRAFIAOrientamentoSi orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano

Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione al Sole.

Riconosce i punti cardinali nella realtà e su una carta geografica

Lo stato italiano ordinamento, costituzione italiana, informazioni demografiche, lingue e dialetti, regioniRaccogliamo informazioni sulle regioni :Umbria, Marche, Abruzzo, Toscana

Linguaggio della geograficità

Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche eglobo terrestre,realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche,

Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).

Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche di diversa scala, carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali, repertori statistici relativi a indicatori socio-demografici ed economici.

Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni fisiche, storiche e amministrative; localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell’Italia in Europa e nel mondo.

Esprimersi oralmente su un argomento

Il lavoro viene svolto per tutto l’anno partendo sempre dalle conoscenze pregresse degli alunni.

Molto uso verrà fatto degli strumenti specifici della disciplina: atlanti, carte geografiche di vario tipo, grafici e tabelle relativi alla popolazione, alla religione, ecc… Osserviamo le carte geografiche già conosciute lo scorso anno ed individuiamo

43

Page 44: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

di studio utilizzando il linguaggio specifico della disciplina

tutti i “segni” che possono aiutarci a capire meglio il territorio italiano e ogni sua regione

Estrapolare ed effettuare una sintesi corretta di informazioni desunte dal testo e dalle carte fisiche o tematiche

Paesaggio

Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)

Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani

Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani,

Proponiamo e osserviamo carte tematiche delle varie regioni italiane rilevandone le peculiarità .

Regione e sistema territoriale

Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

Acquisire il concetto di regione geografica fisica e amministrativa

consapevolezza ed espressione culturale.

MUSICA

Esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo,

Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali

Gli alunni sono introdotti alla conoscenza oltre che dei testi tipici per il Natale, anche di brani relativi alle tradizioni

Eseguire semplici brani collegati alle tradizioni popolari delle

44

Page 45: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

imparare ad imparare.

spaziale ein riferimento alla loro fonte.

Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate

Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali

Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche

Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale, utilizzandoli nella pratica.

Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale

Rappresentare gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori attraverso sistemi simbolici convenzionali e non convenzionali.

Riconosce le note scritte sul pentagramma

Comprende complessivamente le informazioni fornite dall’insegnante circa l’esecuzione di un brano musicale;

Comprende i diversi messaggi contenuti in brani musicali di vario genere .

Cittadinanza e costituzioneFavorire forme di cooperazione e di solidarietà.

Sviluppare un’adesione consapevole a valori condivisi e atteggiamenti cooperativi e collaborativi

popolari delle regioni studiate in geografia.

regioni studiate.

consapevolezza ed espressione culturale.

EDUCAZIONE FISICAIl corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.

Coordinare i movimenti del corpo in relazione all’uso di attrezzi;

Coordinare e utilizzare diversi schemi motori combinati tra loro inizialmente in forma successiva e poi in forma simultanea (correre / saltare, afferrare / lanciare, ecc).

Controllare il ritmo respiratorio durante e dopo l’esercizio

- Superare correndo (saltellando, camminando all’indietro) alcuni ostacolini ad altezze diverse.

- Correre ( più o meno velocemente)

- Rotolare in avanti con una capovolta,.

- Saltellare (a piedi uniti , con un piede, a balzi) sui cerchi.

- Slalom veloce tra clavette

45

Page 46: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche

Riconoscere ed utilizzare i diversi gradi di tensione e rilassamento per eseguire esercizi

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso le esperienze ritmico

Comprende il significato di gesti combinati e li imita;

Inventa sequenze ritmiche con il corpo combinando creativamente gesti e movimenti acquisiti;

Esegue semplici composizioni e/o progressioni motorie.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di giocosport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

Partecipare ai giochi conoscendo le regole e rispettandole

Prendere coscienza dell’utilità e dell’importanza delle regole

Partecipare attivamente e responsabilmente al gioco per la finalità comune, per l’efficacia del gioco, per il coinvolgimento di tutti

Rispettare le regole nella competizione sportiva

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza.

Agisce rispettando i criteri base di

Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche (cardio-respiratorie e muscolari) e dei loro cambiamenti in relazione all’esercizio fisico.

Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita. Cittadinanza e costituzione

46

Page 47: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento chenell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico.

Apprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente

il personale coinvolgimento in routine consuetudinarie che possono riguardare la pulizia e il buon uso dei luoghi, la cura del giardino o del cortile, la custodia dei sussidi, la documentazione, le prime forme di partecipazione alle decisioni comuni, le piccole riparazioni, l’organizzazione del lavoro comune, ecc.

47

Page 48: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

QUARTA UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Raccontando …rimando …cantandoFebbraio - Marzo 2017

Competenze europee in gioco

Discipline coinvolte e traguardi di competenze Obiettivi di apprendimento Contenuti e attività

Ampliamenti dell’offerta formativa

VerificheValutazioneCompiti di realtà

Comunicazione nella madrelingua

Competenze sociali e civiche.

ITALIANO

Ascolto e parlato

L’allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti

Ascolta e comprende testi orali "diretti" o "trasmessi" dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

Sviluppare attraverso la parola e il dialogo tra interlocutori:le regole di una conversazione corretta. Il rispetto reciprocoCostruire significati condivisi operare per sanare le divergenze, acquisire punti di vista nuovi, negoziare dare un senso positivo alle differenze prevenire e regolare i conflitti.

Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un’esposizione (diretta o trasmessa); comprendere lo scopo e l’argomento

Comprendere i significati impliciti in messaggi vari cogliendo inferenze

Utilizzare tecniche e strumenti di comunicazione non verbali adatti al messaggio da veicolare

Recitare ad alta voce un testo poetico noto, rispettando le pause e variando il tono della voce.

Narrazione cognitiva delle attività svolte

Testi poetici

e narrativi (la biografia, racconto umoristico, di fantascienza, fantasy, giallo, storico, teatrale, cinematografico)

Nell’archivio storico della memoria ritrovare emozioni nel mondo dei giochi cantati, Laboratorio esperienziale:raccogliere ninne nanne, conte per giocare, filastrocche , giochi in rima , anche dialettali attraverso Interviste a nonni e genitori o anziani di Palestrina

Filastrocche con nonsense

Inventare nuove filastrocche e giochi di parole

Filo rosso: Rime e ritmi cercasi

Attivazione di laboratori:espressivi, storico-ambientali- scientifici;

laboratori del gusto: a tavola con i romani , visita al laboratorio artigianale di cioccolato del territorio

realizzazione di manufatti.

Incontri Continuità con la Scuola Secondaria di 1° grado.

Compito di realtà:le conte per contare per cantare

Dopo aver fatto ricerca azione per scoprire le finalità delle filastrocche o i significati sociali di vecchie conte , i significati di detti e nenieInventare nuove rime per scopi contemporanei

48

Page 49: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Lettura Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi.

Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione, le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale

Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali.

Leggere testi letterari narrativi, in lingua italiana contemporanea, e semplici testi poetici cogliendone il senso, le caratteristiche formali più evidenti, l’intenzione comunicativa dell’autore ed esprimendo un motivato parere personale.

Farsi un’idea del testo che si intende leggere attraverso il titolo, le immagini e le didascalie

Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi

Individuare punti di vista diversi espressi nel testo

Utilizzare semplici tecniche di supporto alla comprensione (sottolineare, annotare, costruire mappe e schemi)

Individuare e comprendere gli elementi strutturali di un testo poetico

Inizieremo ascoltando e leggendo testi poetici. Grazie all’abilità degli autori le loro emozioni personali diventeranno comuni a tutti.

Chi ascolta entra nel mondo segreto dei sentimenti; chi legge si emoziona e si rispecchia nell’esperienza del poeta; chi scrive racconta il proprio mondo imparando a conoscersi: momenti magici in cui il gioco dei suoni, si fa sentiero di storie, di ricordi, di eventi immaginari. Conoscendo e sperimentando vecchi giochi , filastrocche, poesie e nenie gli alunni delineeranno un itinerario di conoscenze ed esperienze riconoscendo la tipologia delle rime, strofe e versi, e comprenderanno l’intenzione

Pasqua Realizzare manufatti

Scrittura

Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d’animo sotto forma di diario.

Rielaborare testi (ad esempio: parafrasare o riassumere un testo, trasformarlo, completarlo) e redigerne di nuovi, anche utilizzando programmi di videoscrittura.

Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d’animo sotto forma di poesie.

comunicativa del poeta o indagheranno sulle motivazioni sociali di tali invenzioni Lavoreremo sulle caratteristiche formali del testo poetico: metafore, similitudini, personificazioni.Rifletteremo sui contenuti e sulle intenzioni comunicative degli autori: pensieri, sentimenti, stati d’animo, tecniche di espressione.

Produrre testi aventi scopi diversi data una traccia poetica, usando similitudini, personificazioni e o metafore

49

Page 50: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Realizzare testi poetici collettivi

Parafrasare testi poetici

Cogliere, all’interno di un testo poetico le intenzioni comunicative dell’autore e gli artifici espressivi usati (metafore , similitudini e personificazioni) per realizzare altri componimenti

Sperimentare liberamente, anche con l’utilizzo del computer, diverse forme di scrittura, adattando il lessico, la struttura del testo, l’impaginazione, le soluzioni grafiche alla forma testuale scelta e integrando eventualmente il testo verbale con materiali multimediali.

Scrivere testi narrativi più complessi di vario tipo e corretti dal punto di vista dello sviluppo logico e temporale

Paragrafare testi narrativi elaborando un breve riassunto

Analizzeremo la struttura e gli stili dei testi poetici: strofe, versi, rime; scopriremo la musicalità del ritmo, delle onomatopee, delle allitterazioni.

Consolideremo la conoscenza degli elementi che caratterizzano i testi narrativi più accattivanti per gli alunni e li riutilizzeremo per rielaborare e creare nuovi testi narrativi in forma collettiva o individuale.

Naturalmente non trascureremo gli aspetti più significativi dei fenomeni stagionali: sfondo integratore di ogni tipologia testuale.

Lessico

Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

Comprendere che le parole hanno diverse accezioni e individuare l’accezione specifica di una parola in un testo.

Comprendere, nei casi più semplici e frequenti, l’uso e il significato figurato delle parole

Riconoscere meccanismi di formazione e derivazione delle parole (semplici, derivate, composte) e le loro relazioni (somiglianze e differenze)

50

Page 51: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Grammatica

Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative.

Relativamente a testi o in situazioni di esperienza diretta, riconoscere la variabilità della lingua nel tempo e nello spazio geografico, sociale e comunicativo.

Comprendere le principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenza a un campo semantico).

Riconoscere in una frase o in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali, riconoscerne i principali tratti grammaticali; riconoscere le congiunzioni di uso più frequente (come e, ma, infatti, perché, quando)

Riconoscere ed usare adeguatamente i modi di alcuni verbi irregolari

Riconoscere il pronome relativo e comprenderne la funzione all’interno della frase

Riconoscere ed applicare le principali regole ortografiche e utilizzare la punteggiatura

Riconoscere la tipologia dei principali complementi indiretti

51

Page 52: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

IMPARARE AD IMPARARE

Competenze sociali e civiche.

Consapevolezza ed espressione culturale.

STORIA

Uso delle fonti:

Riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

Comprende i testi storici proposti

Rappresentare, in un quadro storico-sociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto.

Leggere e interpretare testimonianze del passato presenti sul territorio

Interpretare “luoghi della memoria” presenti sul territorio

Riconoscere e rispettare le diversità religiose, culturali e sociali presenti nel territorio

Cittadinanza e CostituzioneCooperare con i compagni nello svolgimento di un compito e o nel raggiungimento di un obiettivo comune

Giochi antichi di Roma e Praeneste , condizionamenti sociali

La storia di Roma.Il periodo della Monarchia, la Repubblica, le conquiste, l’organizzazione sociale e militare, le guerre puniche

Conoscere i rapporti tra Roma e Praeneste: due società a confronto.

Organizzazione delle informazioni:

Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

Usa carte geo-storiche,

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate.

Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze.Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate.

Ricorrere a schemi logici al fine di esporre in maniera completa le informazioni ricavate da un testo storico

Collocare fatti ed oggetti nel tempo e nello spazio, individuando in essi le correlazioni tra eventi storici e caratteristiche geografiche dei territori

Ordinare fatti in serie cronologica

52

Page 53: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

ravvicinata

Ricavare informazioni da un testo storico e ordinarle sulla linea del tempo

Strumenti concettuali:

Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo – dopo Cristo) e comprendere i sistemi di misura del tempo storico di altre civiltà.

Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate

Produzione scritta e orale:

Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali

Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non, cartacei e digitali.

Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.

Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati, anche usando risorse digitali.

Esprimere anche per iscritto riflessioni, opinioni relative agli argomenti storici

Spiegare e argomentare con un lessico appropriato i risultati di ricerche effettuate anche in gruppo

53

Page 54: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Consapevolezza ed espressione culturale.

ARTE E IMMAGINE

Esprimersi e comunicare:

Rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti

Utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi,rappresentativi e comunicativi)

Elaborare creativamente produzioni personali e autentiche per esprimere sensazioni ed emozioni; rappresentare e comunicare la realtà percepita;

Trasformare immagini e materiali ricercando soluzioni figurative originali.

Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali.

esprimersi in modo creativo e personale, facendo uso degli elementi del linguaggio delle immagini: linee, colore, distribuzione delle forme, ritmi, configurazioni spaziali, sequenze, metafore, campi, piani, …

esprimersi utilizzando vari tipi di linguaggio non verbale

esprimersi in modo creativo e personale rielaborando, ricombinando e modificando altre immagini, materiali di vario tipo,testi

Introdurre nelle proprie produzioni creative elementi linguistici e stilistici scoperti osservando immagini e opere d’arte.

Lettura di immagini: il mosaico dei pesci e il mosaico Nilotico (Beni culturali Prenestini).

L’architettura romana e le tecniche di costruzione presenti sul territorio.

Studio di monumenti, tombe, città, ville, acquedotti, strade, templi, ninfei, terme, anfiteatri, ecc

Funzioni, analogie e differenze tra culture diverse (greci, etruschi, romani).

La Pasqua nell’arte.

54

Page 55: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Osservare e leggere le immagini:

osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc) e

messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.)

Riconoscere in un testo iconico-visivo gli elementi grammaticali e tecnici del linguaggio visivo (linee, colori, forme, volume, spazio) individuando il loro significato espressivo.

Individuare nell’immagine, gli elementi del codice visivo e le sue principali regole.

classificare immagini in base alla inquadratura (piani e campi) e al punto di vista (dall’alto, dal basso, di fronte…) utilizzati.

comprendere il significato di messaggi non verbali, anche veicolati dai principali mass-media

osservare in maniera globale un’immagine, anche in movimento, individuando gli elementi di base della comunicazione iconica: rapporti fra immagini, gesti e movimenti, proporzioni, forme, colori simbolici, espressioni del viso, contesti.

55

Page 56: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio

Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte;

apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria.

Individuare in un’opera d’arte, sia antica che moderna, gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica e dello stile dell’artista per comprenderne il messaggio e la funzione.

Familiarizzare con alcune forme di arte e di produzione artigianale appartenenti alla propria e ad altre culture.

Riconoscere e apprezzare nel proprio territorio gli aspetti più caratteristici del patrimonio ambientale e urbanistico e i principali monumenti storico-artistici.

individuare le relazioni tra l’immagine e l’opera d’arte e il contesto culturale e storico a cui si riferisce

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

MATEMATICA Numeri

esegue calcoli con i numeri naturali, interi,numeri con la virgola e le frazioni; riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni...);

Comprende le relazioni tra i numeri naturali: multipli, divisori, numeri primi;

eseguire le quattro operazioni tra numeri naturali entro il 1.000.000 con metodi, strumenti e tecniche diverse (calcolo mentale, incolonnamento, uso delle proprietà).

Partiamo dal Crivello di Eratostene per introdurre i numeri primi e scoprire multipli e divisori. Scomponiamo in fattori primi e studiamo alcuni criteri di divisibilità.

Spazio e figureE uso di strumenti

riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, individua relazioni tra gli elementi che le costituiscono;descrive, denomina e

Riprodurre una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadre

Determinare l’area di rettangoli e triangoli e di altre figure per scomposizione o utilizzando le più comuni formule.

Comprendere le misure di superficie;

Ribaltamento

Analizziamo poligoni equiestesi, isometrici e congruenti.Dopo aver scoperto le relazioni esistenti fra area e perimetro ripassiamo il calcolo della misura dell’area dei poligoni più comuni.

56

Page 57: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure,

Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) eI più comuni strumenti di misura

Utilizzare le caratteristiche delle figure geometriche piane per risolvere situazioni problematiche relative al calcolo dell’area;

Dimostra attraverso attività operative che due figure sono equiestese;

Utilizza procedimenti adeguati per calcolare circonferenza e area del cerchio;

Relazioni, dati, previsioni e misure

ricerca dati per ricavare informazioni e

costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici)

Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici

Utilizzare le principali unità di misura per lunghezze, aree, capacità, pesi per effettuare misure e stime.

Passare da un’unità di misura a un’altra, limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario.

Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure.

Usare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione.

Problemi

Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

Descrive il procedimento seguito

Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura.

Attribuisce significato a rappresentazioni matematiche più articolate (diagrammi a blocchi con più operazioni)

Gli alunni vengono stimolati a collegare i diversi blocchi risolutivi delle operazioni presenti nei problemi per favorire l’avvio alle espressioni.

57

Page 58: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

SCIENZE

Oggetti, materiali e trasformazioni

Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

espone in forma chiara ciò che ha sperimentato,

utilizzando un linguaggio appropriato;

Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

Individuare le proprietà di alcuni materiali come, ad esempio: la durezza, l’elasticità, la trasparenza, la densità

Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato, costruendo semplici modelli interpretativi e provando ad esprimere in forma grafica le relazioni tra variabili individuate

Luce e coloreScomposizione della luce e propagazioneIl disco di NewtonSuono e rumore propagazione del suono

Osservare e sperimentare sul campo

Esplora i fenomeni con un approccio scientifico:

con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti,

formula domande, anche sulla base di ipotesi personali,

propone e realizza semplici esperimenti.

Individua nei fenomeni somiglianze e differenze; fa misurazioni;

Proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari, a occhio nudo o con appropriati strumenti, con i compagni e autonomamente, di una porzione di ambiente vicino;

individuare gli elementi che lo caratterizzano e i loro cambiamenti nel tempo.

58

Page 59: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

registra dati significativi; identifica relazioni spazio/temporali;Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni,

Competenze sociali e civiche

L’uomo i viventi e l’ambiente

Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati,

ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed

ha cura della sua salute.

Descrivere e interpretare il funzionamento del corpo come sistema complesso situato in un ambiente;

costruire modelli plausibili sul funzionamento dei diversi apparati,

elaborare primi modelli intuitivi di struttura cellulare.

Avere cura della propria salute anche dal punto di vista alimentare e motorio.

Acquisire le prime informazioni sulla riproduzione e la sessualità.

Cittadinanza e costituzioneApprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente

L’apparato riproduttivo,sistema nervoso,gli organi di senso

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Tecnologia Vedere e osservare

riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano

ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.

Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni.

Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi.

Trovare da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano

Le forze: forza di gravità, magnetica ed elettromagnetica

Il magnetismo cercare quali materiali vengono attratti dalla calamita

59

Page 60: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Prevedere e immaginare

Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato

utilizzando elementi del disegno tecnico

Effettuare stime approssimative su misure di oggetti dell’ambiente scolastico.

Intervenire e trasformare

Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

Smontare semplici oggetti e meccanismi

utilizzare il programma PowerPoint per elaborare sintesi

IMPARARE AD IMPARARE

GEOGRAFIAOrientamento

Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano

Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione al Sole.

Riconosce i punti cardinali nella realtà e su una carta geografica

Raccogliamo informazioni sulle regioni :Emilia Romagna, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta

Linguaggio della geograficità

Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e

globo terrestre,

realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche,

Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).

Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche di diversa scala, carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali, repertori statistici relativi a indicatori socio-demografici ed economici.

Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni fisiche, storiche e amministrative; localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell’Italia in Europa e nel mondo.

Esprimersi oralmente su un argomento di studio utilizzando il linguaggio specifico della disciplina

Informazioni demografiche, lingue e dialetti

Il lavoro viene svolto per tutto l’anno partendo sempre dalle conoscenze pregresse degli alunni.

Molto uso verrà fatto degli strumenti specifici della disciplina: atlanti, carte geografiche di vario tipo, grafici e tabelle relativi alla popolazione, alla religione, ecc…

60

Page 61: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Paesaggio Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)

Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani

Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani

Cittadinanza e costituzioneApprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente

Osserviamo le carte geografiche già conosciute lo scorso anno ed individuiamo tutti i “segni” che possono aiutarci a capire meglio il territorio italiano e ogni sua regione

Estrapolare ed effettuare una sintesi corretta di informazioni desunte dal testo e dalle carte fisiche o tematiche:

Regione e sistema territoriale

Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, proponendo soluzioni idonee nel proprio contesto di vita.

Proponiamo e osserviamo carte tematiche delle varie regioni italiane rilevandone le peculiarità

Consapevolezza ed espressione culturale.

Imparare ad imparare.

MUSICA

esplora, discrimina ed elabora eventi sonori

Esplora diverse possibilità espressive di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri;

fa uso di forme di notazione analogiche o codificate

Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali

Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale

Rappresentare gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori attraverso sistemi simbolici convenzionali e non convenzionali.

Riconosce le note scritte sul pentagramma

Gli alunni verranno avviati a riflettere sulle emozioni che possono suscitare le diverse tipologie di brani musicali e a rappresentare con linguaggi diversi le stesse emozioni.

Improvvisare o usare creativamente le conoscenze acquisite

61

Page 62: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali

Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari

Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi.

Comprende complessivamente le informazioni fornite dall’insegnante circa l’esecuzione di un brano musicale;

Comprende i diversi messaggi contenuti in brani musicali di vario genere con valori diversi;

Consapevolezza ed espressione culturale.

Competenze sociali e civiche.

EDUCAZIONE FISICAIl corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.

Cogliere la relatività dell’orientamento (punti di vista diversi).

Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie

Coordinare i movimenti del corpo e le facoltà sensoriali per eseguire lanci, esercizi di destrezza e precisione, ecc.

Consolidare ed affinare gli schemi motori statici anche utilizzando piccoli e grandi attrezzi

Consolidare ed affinare gli schemi motori dinamici anche utilizzando piccoli e grandi attrezzi

Coordinare due schemi motori di base (camminare palleggiando, ecc.)

Eseguire correttamente capriole in avanti e all’indietro

Sono privilegiati momenti di gioco di squadra volti al rispetto delle regole e alla capacità di socializzare e collaborare con gli altri

E’ previsto l’ausilio di un esperto esterno

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

Dimostrare spirito di iniziativa e capacità di risoluzione in situazioni

62

Page 63: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo

Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.

problematiche anche impreviste di tipo motorio;

Utilizzare la mimica facciale e la gestualità in giochi di drammatizzazione;

Interpretare con il corpo semplici ritmi musicali

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di giocosport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

Saper utilizzare numerosi giochi derivanti dalla tradizione popolare applicandone indicazioni e regole. Partecipare attivamente alle varie forme di gioco , organizzate anche in forma di gara, collaborando con gli altri.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico.

Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo

Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita.

Cittadinanza e costituzione

Apprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambienteil personale coinvolgimento in routine consuetudinarie che possono riguardare la pulizia e il buon uso dei luoghi, la cura del giardino o del cortile, la custodia dei sussidi, la documentazione, le prime forme di partecipazione alle decisioni comuni, le piccole riparazioni, l’organizzazione del lavoro comune, ecc.

63

Page 64: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

QUINTA UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Emozioni di ieri , emozioni di oggi …. viaggiatori si nasceAprile- maggio 2017

Competenze europee in gioco

Discipline coinvolte e traguardi di competenze Obiettivi di apprendimentoi Contenuti e attività

Ampliamenti dell’offerta formativa

VerificheValutazioneCompiti di realtà

Comunicazione nella madrelingua

Competenze sociali e civiche.

ITALIANO

Ascolto e parlato

L’allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

Ascolta e comprende testi orali "diretti" o "trasmessi" dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

Sviluppare attraverso la parola e il dialogo tra interlocutori:le regole di una conversazione corretta. Il rispetto reciprocoCostruire significati condivisi operare per sanare le divergenze, acquisire punti di vista nuovi, negoziare dare un senso positivo alle differenze

Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un’esposizione (diretta o trasmessa); comprendere lo scopo e l’argomento di messaggi trasmessi dai media (annunci, bollettini ...).

Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l’ordine cronologico e logico e inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informativi.

Organizzare un semplice discorso orale su un tema affrontato in classe con un breve intervento preparato in precedenza o un’esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta.

Esprimersi oralmente in modo corretto, ponendosi in relazione con interlocutori diversi

Utilizzare registri linguistici adeguati alle diverse situazioni.

Narrazione cognitiva delle attività svolte

Per convivere serenamente tra loro gli alunni hanno bisogno di sapere quello che è bene fare e quello che invece è opportuno evitare. Poiché le regole codificano situazioni molto diverse, i testi che le contengono possono spaziare tra contenuti radicalmente diversi fra loro.

Testi regolativi, argomentativi, denotativi.

Regole, consigli, istruzioni, informazioni sono testi regolativi e informativi dall’apparenza arida, sono in realtà strumenti preziosi per la crescita individuale e collettiva. In questa unità gli alunni vivranno esperienze significative da cui far

Attivazione di laboratori:espressivi, storico-ambientali- scientifici;laboratori del gusto: a tavola con i romani e i prenestini;realizzazione di manufatti.Incontri Continuità con la Scuola d’Infanzia. Manifestazione finale di animazione teatrale per progetto Profumo di teatro 5B, 5 C

Compito di realtà:Gran tour : viaggiatori si nasce

Verifiche INVALSI maggio.

Conclusione dei progetti :

manifestazioni finali saluti di congedo

Continuità con le scuole secondarieParto in terza (I C Pierluigi)

Continuità con la scuola maternaIo e le parole cresciamo insieme

Profumo di teatro (classi 5B 5 C)

64

Page 65: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

prevenire e regolare i conflitti.

Lettura

Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi.

Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica.

Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali.

Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere.

Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza (compresi moduli, orari, grafici, mappe ecc.) per scopi pratici o conoscitivi, applicando tecniche di supporto alla comprensione (quali, ad esempio, sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe e schemi ecc.).

Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un’attività, per realizzare un procedimento.

Leggere e comprendere testi di diverso tipo individuando le informazioni essenziali.

Sviluppare abilità funzionali allo studio, estrapolando da testi scritti informazioni su un dato argomento, utili per l’esposizione orale e la memorizzazione di informazioni

Leggere e comprendere testi scritti di vario genere, riconoscendone la tipologia e le loro caratteristiche ed esprimendo pareri personali.

Utilizzare semplici tecniche di supporto alla comprensione (sottolineare, annotare, costruire mappe e schemi)

scaturire riflessioni e discussioni sui valori che ispirano la convivenza civile interculturale.

Le uscite, le visite didattiche, il viaggio e i laboratori annessi, oltre a monitorare il percorso di apprendimento consentiranno agli alunni di “fotografare” la realtà che ruota intorno a loro.

Potranno così costruirsi un modo positivo e gratificante per vivere con se stessi, con gli altri e con l’ambiente “viaggiando nello spazio e nel tempo della storia lontana e recente”.

Consolideremo le tecniche utili a fini di studio: sottolineatura, annotazioni a margine, ricerca di parole chiave, costruzione di mappe e scalette.

Fase conclusiva dei progetti e preparazione di manifestazioni finali sportive e non : mostra mercato Festa del libro Uscite sul territorio.Visite didattiche di un giorno.Viaggio d’istruzione di più giorni: percorso storico- geografico-scientifico.

Manifestazione finale musicale progetto Parto In Terza

Mostra finale

Compito di realtà:Gran tour : viaggiatori si nascePremessa: Siamo una classe composta da circa 25 alunni

Richiesta:Vogliamo fare un viaggio che ci permetta di andare al mare, visitare musei della civiltà greca, siti archeologici, ma ci piacerebbe assaggiare piatti tipici della località

Consegne:dai un nome alla agenzia di viaggio che contatterai;consulta depliant turistici, carte tematiche, internet, per acquisire le informazioni necessarie per rispondere alla richiesta;stabilisci un tempo

65

Page 66: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Individuare punti di vista diversi espressi nel testo

Cogliere, all’interno di testi informativi, orali e scritti, l’argomento e le principali informazioni, sapendo riconoscere le intenzioni comunicative dell’emittete

limite entro cui ideare una proposta di itinerario rispondente alle richieste;illustrala ai compagni;

Scrittura

Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

Scrivere semplici testi regolativi o progetti schematici per l’esecuzione di attività (ad esempio: regole di gioco, ricette, ecc.).

Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche e argomenti di studio.

Sperimentare liberamente, anche con l’utilizzo del computer, diverse forme di scrittura, adattando il lessico, la struttura del testo, l’impaginazione, le soluzioni grafiche alla forma testuale scelta e integrando eventualmente il testo verbale con materiali multimediali.

Produrre testi sostanzialmente corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale, rispettando le funzioni sintattiche dei principali segni interpuntivi.

Ricercare, raccogliere e rielaborare in forma scritta e orale, informazioni, dati e concetti da vari testi per utilizzarli nelle proprie attività di studio

Organizzare una ricerca: formulare domande, raccogliere informazioni, reperire, organizzare e rappresentare dati

Ricercare, raccogliere e rielaborare in

Rifletteremo infine sui contenuti, analizzando il linguaggio che caratterizza questi testi

determina un programma dettagliato (date , luoghi orari di tutte le attività)

66

Page 67: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

forma scritta informazioni, dati e concetti da vari testi per utilizzarli nelle proprie attività di studio

Lessico

Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti (plurilinguismo).

Comprendere che le parole hanno diverse accezioni e individuare l’accezione specifica di una parola in un testo.

Comprendere e utilizzare parole e termini specifici legati alle discipline di studio.

Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione.

Usare correttamente il vocabolario di base: sinonimi e contrari

Grammatica

Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative.

Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.

Riconoscere la struttura del nucleo della frase semplice (la cosiddetta frase minima): predicato, soggetto, altri elementi richiesti dal verbo.

Analizzare il periodo riconoscendo e usando frasi principali e secondarie

Riconoscere ed applicare le principali regole ortografiche e utilizzare la punteggiatura

Riconoscere verbi transitivi e intransitivi

Usare la forma transitiva e intransitiva dei verbi

Riconoscere e utilizzare le forme attiva, passiva e riflessiva dei verbi.

Si manipoleranno brevi periodi giocando a :ridurre ed espandere le frasi;manipolare attribuiti e apposizioni;individuare la frase principale;distinguere le frasi secondarie coordinate e dipendenti;trasformare la forma attiva dei verbi in forma passiva e viceversa;

Trasformare i verbi transitivi in forma riflessiva

STORIA Produrre informazioni con fonti di diversa Caio Giulio Cesare, i

67

Page 68: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

IMPARARE AD IMPARARE

Competenze sociali e civiche.

Uso delle fonti:

Riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

Comprende i testi storici proposti

natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

Conoscere i principali aspetti dei quadri di civiltà dell’antichità ed individuare i legami tra il presente ed il passato.

Leggere testimonianze del passato presenti sul territorio

Interpretare “luoghi della memoria” presenti sul territorio

triunvirati, la nascita dell’Impero romano, Augusto, la vita nel’impero, le strade, il Cristianesimo, la crisi e a divisione dell’impero, l’impero d’occidente, i barbari .Conoscere alcuni protagonisti della storia romana e prenestina.

Organizzazione delle informazioni:

Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

Organizza le informazioni e le conoscenze tematizzando

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate.

Individuare analogie e differenze tra quadri storico-sociali diversi, lontani nello spazio e nel tempo (l’epoca romana)

Leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate.

Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze.

Cogliere gli aspetti storico-religiosi e culturali presenti nel territorio: confronto tra passato e presente

Strumenti concettuali:

Usa la linea del tempoUsa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Distinguere fatti, cause e conseguenze di avvenimenti storici

Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti

68

Page 69: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Produzione scritta e orale:

Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali

Usare canali diversi per integrare la comunicazione verbale (es: iconico, ipertesto) scegliendoli consapevolmente

Rielaborare testi scritti individuandone la divisione in sequenze e le parole chiave

Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

69

Page 70: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Consapevolezza ed espressione culturale.

ARTE E IMMAGINE

Esprimersi e comunicare:

Rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti

Utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi,rappresentativi e comunicativi)

Introdurre nelle proprie produzioni creative elementi linguistici e stilistici scoperti osservando immagini e opere d’arte.

Esprimersi in modo creativo e personale ricombinando e modificando altre immagini, materiali di vario tipo, testi.

Usare gli strumenti didattici a disposizione e alcuni programmi specifici del computer per realizzare opere espressive.

Per mezzo delle parole che nascono dal vissuto, le immagini del mondo di ieri si affiancheranno alle immagini del mondo di oggi.

Osservare e leggere le immagini:osservare , esplorare, descrivere e leggere immagini (opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc) e messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.)

Individuare nel linguaggio del fumetto, filmico e audiovisivo le diverse tipologie di codici, le sequenze narrative e decodificare in forma elementare i diversi significati.

Individuare, supportato dall’insegnante, le tecniche utilizzate da un artista nella realizzazione di un dipinto.

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.

Individuare in un’opera d’arte, sia antica che moderna, gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica e dello stile dell’artista per comprenderne il messaggio e la funzione

Classificare immagini e opere d’arte secondo il loro scopo: emozionare, raccontare, descrivere, convincere, divertire, proibire…

Riconoscere nel proprio ambiente i principali monumenti e beni artistici

Competenza matematica e competenze di base in scienza e

MATEMATICA Numeri

Interpretare i numeri interi negativi in contesti concreti. Utilizzare numeri decimali, frazioni e

Soprattutto durante l’applicazione delle proprietà delle operazioni ci è capitato

70

Page 71: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

tecnologia Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.

Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici numeri decimali, frazioni

percentuali per descrivere situazioni quotidiane.

Risolvere semplici espressioni rispettando l’ordine delle operazioni e delle parentesi.

Eseguire le quattro operazioni tra numeri naturali oltre il 100.000 con metodi, strumenti e tecniche diverse (calcolo mentale, incolonnamento, uso delle proprietà)

di trovarci di fronte a un’espressione numerica. Partendo da uno di questi esercizi affrontiamo le regole che ci permettono di calcolarla correttamente

Spazio e figureE uso di strumenti

Riconosce e rappresenta forme del piano

Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra)

Riprodurre una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadre, software di geometria).

Costruire e utilizzare modelli materiali nello spazio e nel piano come supporto a una prima capacità di visualizzazione.

Riconoscere figure ruotate, traslate e riflesse.

Determinare l’area di rettangoli e triangoli e di altre figure per scomposizione o utilizzando le più comuni formule.

Comprendere il concetto di percentuale

Riconoscere le principali figure geometriche solide e le proprietà che le caratterizzano.

Calcolare il volume delle principali figure solide.

Relazioni, dati, previsioni e misure Utilizzare le principali unità di misura per aree, volumi/capacità, intervalli temporali,

71

Page 72: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici

massa, pesi per effettuare misure e stime.

Passare da un’unità di misura a un’altra, limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario.

Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure.

Problemi

Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito

Costruisce ragionamenti formulando ipotesi

Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura.

Calcolare lo sconto o l’aumento percentuale in situazioni problematiche.

Usare tecniche e procedimenti diversi per risolvere un problema.

Risolve problemi che offrono possibilità di risposte diverse, ma ugualmente accettabili.

I bambini vengono invitati a risolvere i problemi usando un’espressione numerica, invece che più operazioni.

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

SCIENZE

Oggetti, materiali e trasformazioni

Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

Individuare, nell’osservazione di esperienze concrete, alcuni concetti scientifici quali: dimensioni spaziali, peso, peso specifico, forza, movimento, pressione, temperatura, calore, ecc.

Cominciare a riconoscere regolarità nei fenomeni e a costruire in modo elementare il concetto di energia.

Osservare, utilizzare e, quando è possibile, costruire semplici strumenti di misura

L’energia nelle sue varie forme,il calorela temperatura

Progettiamo e realizziamo un sistema per scaldare l’acqua sfruttando l’energia solare.

Osservare e sperimentare sul campo

Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in

Proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari, a occhio nudo o con appropriati strumenti, con i compagni e autonomamente, di una porzione di ambiente vicino; individuare gli elementi che lo caratterizzano e i loro cambiamenti

72

Page 73: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

nel tempo.

L’uomo i viventi e l’ambiente

Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.

Proseguire l’osservazione e l’interpretazione delle trasformazioni ambientali, ivi comprese quelle globali, in particolare quelle conseguenti all’azione modificatrice dell’uomo

Cittadinanza e costituzioneApprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

TECNOLOGIA Vedere e osservare

Riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

Riconoscere e documentare le funzioni principali di una nuova applicazione informatica

Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi.

Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano

I trasporti, le telecomunicazioni

Prevedere e immaginare

Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato

Riconoscere i difetti di un oggetto e immaginarne possibili miglioramenti

Intervenire e trasformare

Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

Utilizzare Internet in modo consapevole

Utilizzare il programma di posta elettronica per comunicare a distanza

IMPARARE AD IMPARARE

GEOGRAFIAOrientamento

Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano Raccogliamo

informazioni sulle

73

Page 74: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione al Sole.

Riconosce i punti cardinali nella realtà e su una carta geografica

regioni :Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna .

Linguaggio della geograficità

Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche eglobo terrestre,realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche,progettare percorsi e itinerari di viaggio.

Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).

Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche di diversa scala, carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali, repertori statistici relativi a indicatori socio-demografici ed economici.

Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni fisiche, storiche e amministrative; localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell’Italia in Europa e nel mondo.

Esprimersi oralmente su un argomento di studio utilizzando il linguaggio specifico della disciplina

Estrapolare ed effettuare una sintesi corretta di informazioni desunte dal testo:

Informazioni demografiche, lingue e dialetti, regioni

Il lavoro viene svolto per tutto l’anno partendo sempre dalle conoscenze pregresse degli alunni.

Molto uso verrà fatto degli strumenti specifici della disciplina: atlanti, carte geografiche di vario tipo, grafici e tabelle relativi alla popolazione, alla religione, ecc…

Paesaggio Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)

Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e

Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, europei, mondiali

Cittadinanza e costituzioneApprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente

Osserviamo le carte geografiche già conosciute lo scorso anno ed individuiamo tutti i “segni” che possono aiutarci a capire meglio il territorio italiano e ogni sua regione

Estrapolare ed effettuare una sintesi corretta di informazioni

74

Page 75: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

di altri continenti.

Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

desunte dal testo e dalle carte fisiche o tematiche:

Regione e sistema territoriale

Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

Acquisire il concetto di regione geografica fisica e amministrativa

esporre quanto affrontato in classe utilizzando un linguaggio specifico;

produrre mappe concettuali di sintesi

Consapevolezza ed espressione culturale.

Imparare ad imparare.

MUSICA

esplora, discrimina ed elabora eventi sonori

Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate

Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali

Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali anche polifonici, curando l’intonazione, l’espressività e l’interpretazione.

Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale

Rappresentare gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori attraverso sistemi simbolici convenzionali e non convenzionali.

Riconoscere gli usi, le funzioni e i contesti della musica e dei suoni nella realtà multimediale (cinema, televisione, computer).

Valutare aspetti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile, in relazione al riconoscimento di culture, di tempi e luoghi diversi.

L’attività sarà volta alla realizzazione dello spettacolo di fine anno.

Particolare rilievo verrà dato al laboratorio musicale che avrà come obiettivo ultimo quello di far interiorizzare agli alunni i brani richiesti per la messa in scena dello spettacolo teatrale o di un concerto

Realizzazione di uno spettacolo teatrae o di un concerto:

tutti gli alunni saranno coinvolti nello spettacolo di fine anno in tutti gli aspetti organizzativi e di preparazione

75

Page 76: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Riconosce le note scritte sul pentagramma ; il valore, la durata

Comprende complessivamente le informazioni fornite dall’insegnante circa l’esecuzione di un brano musicale;

Comprende i diversi messaggi contenuti in brani musicali di vario genere

Cittadinanza e costituzioneFavorire forme di cooperazione e di solidarietà.

Sviluppare un’adesione consapevole a valori condivisi e atteggiamenti cooperativi e collaborativi

Consapevolezza ed espressione culturale.

Competenze sociali e civiche.

EDUCAZIONE FISICAIl corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.

Organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri.

Interpretare con il corpo semplici ritmi musicali

Sono privilegiati momenti di gioco di squadra volti al rispetto delle regole e alla capacità di socializzare e collaborare con gli altri.

Conclusione progetti Sport in classe (5 B , 5 C )

Manifestazione finale

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche.

Utilizzare in forma originale e creativa modalità espressive e corporee anche attraverso forme di drammatizzazione e danza, sapendo trasmettere nel contempo contenuti emozionali.

Elaborare ed eseguire semplici sequenze di movimento o semplici coreografie individuali e collettive.

Si inviteranno gli alunni a costruire percorsi sempre più complessi con regole e penalità nel gioco sport.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Rispettare le regole nella competizione sportiva; saper accettare la sconfitta con

76

Page 77: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

equilibrio, e vivere la vittoria esprimendo rispetto nei confronti dei perdenti, accettando le diversità, manifestando senso di responsabilità.

Competenze sociali e civiche.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza.

Riconoscere il rapporto tra alimentazione, ed esercizio fisico in relazione a sani stili di vita

Rispettare le regole per prevenire ed evitare infortuni

Seguire autonomamente le regole dell’igiene personale

Cittadinanza e costituzione

Apprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente

il personale coinvolgimento in routine consuetudinarie che possono riguardare la pulizia e il buon uso dei luoghi, la cura del giardino o del cortile, la custodia dei sussidi, la documentazione, le prime forme di partecipazione alle decisioni comuni, le piccole riparazioni, l’organizzazione del lavoro comune, ecc.

77

Page 78: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

COMPETENZE PREVISTE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ELABORATE dal MIUR

SCHEDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Come precisano le Indicazioni Nazionali per il curricolo (DM 254/2012), che dedicano a questo tema un apposito capitolo, la certificazione delle competenze "attesta e descrive le competenze progressivamente acquisite dagli allievi". Se ne sottolinea, dunque, la valenza squisitamente educativa, di documentazione del percorso compiuto da

commisurare al "profilo delle competenze" in uscita dal primo ciclo, che rappresenta "l'obiettivo generale del sistema educativo e formativo italiano"

Profilo delle competenze Competenze chiave Discipline coinvolte

1Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati, di raccontare le proprie esperienze e di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione.

Tutte le discipline, con particolare riferimento a:…………………………..

2 È in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comunicazione essenziale in semplici situazioni di vita quotidiana.

Comunicazione nelle lingue straniere.

Tutte le discipline, con particolare riferimento a:…………………………..

3Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per trovare e giustificare soluzioni a problemi reali.

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

Tutte le discipline, con particolare riferimento a:…………………………..

4 Usa le tecnologie in contesti comunicativi concreti per ricercare dati e informazioni e per interagire con soggetti diversi.

Competenze digitali. Tutte le discipline, con particolare riferimento a:…………………………..

5Si orienta nello spazio e nel tempo; osserva, descrive e attribuisce significato ad ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.

Imparare ad imparare.Consapevolezza ed espressione culturale.

Tutte le discipline, con particolare riferimento a:…………………………...

6 Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è in grado di ricercare ed organizzare nuove informazioni.

Imparare ad imparare. Tutte le discipline, con particolare riferimento a:…………………………...

7Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco.

Consapevolezza ed espressione culturale.

Tutte le discipline, con particolare riferimento a:…………………………...

8 In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si esprime negli ambiti motori, artistici e musicali che gli sono congeniali.

Consapevolezza ed espressione culturale.

Tutte le discipline, con particolare riferimento a:…………………………...

78

Page 79: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

9 Dimostra originalità e spirito di iniziativa. È in grado di realizzare semplici progetti.

Spirito di iniziativa e imprenditorialità.

Tutte le discipline, con particolare riferimento a:…………………………...

10Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.

Imparare ad imparare. Competenze sociali e civiche.

Tutte le discipline, con particolare riferimento a:…………………………...

11

Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune.Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede.

Competenze sociali e civiche. Tutte le discipline, con particolare riferimento a:…………………………...

12 Ha cura e rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente come presupposto di un sano e corretto stile di vita.

Competenze sociali e civiche. Tutte le discipline, con particolare riferimento a:…………………………...

Livello Indicatori esplicativi

A – Avanzato L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità; propone e sostiene le proprie opinioni e assume in modo responsabile decisioni consapevoli.

B – Intermedio L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi in situazioni nuove, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite.

C – Base

D – Iniziale

L’alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di saper applicare basilari regole e procedure apprese.L’alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note.

79

Page 80: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

PROGETTI USCITE DIDATTICHE CAMPI SCUOLA INIZIATIVEDalla riunione del Consiglio di interclasse si riportano le seguenti tabelle riassuntive.PROGETTI:

1. PARTO IN TERZA. TUTTE LE CLASSI V. Progetto di musica in verticale e nell’ambito del Progetto Continuità con la scuola secondaria di I grado. L’ins.te Corsi Ester della scuola superiore di primo grado, interverrà sulle singole classi per un’ora ogni 15 giorni per introdurre gli alunni allo studio della musica e del flauto di cui è previsto l’acquisto (flauto traverso FIFE YRF 21, Yamaha).

2. CHE RITMO! TUTTE LE CLASSI V. Compresenza del lunedì pomeriggio ore 14,30-16,30. Laboratorio di attività artistiche finalizzato alla realizzazione di manufatti, canti e “opere pittoriche” per il corrente anno scolastico, in linea con il tema del filo rosso “Rime e ritmi…cercasi”.

3. PROFUMO DI TEATRO. CLASSI V B, C. Gli alunni metteranno in scena uno spettacolo con l’aiuto di un esperto; verrà presentato al pubblico alla fine dell’anno scolastico, probabilmente presso il Cinema Principe di Palestrina. A differenza dello scorso anno è previsto il pagamento della quota mensile di 5,00 euro ad alunno per la durata del progetto, di circa 6 -7 mesi. Da definire ancora le spese per i costumi ed eventuali biglietti da pagare per l’entrata al Teatro per assistere alla rappresentazione finale. L’esperto interverrà in classe con tempi e modalità ancora da definire. La classe V B resta in attesa di alcune autorizzazioni.

4. IL LABORATORIO DELLE AUTONOMIE. CLASSI V M, N.Progetto distrettuale per l’inclusione e l’integrazione scolastica a favore degli alunni diversamente abili, presentato dalla Cooperativa “Le Ginestre” di Cave. Si svolgerà il laboratorio di AUTONOMIA SOCIALE.FINALITA’ ED OBIETTIVI: Incrementare i livelli di inclusione dei minori disabili nelle scuole; Promuovere il benessere psicofisico del minore, favorendo gli aspetti relazionali, di comunicazione, di socializzazione e di autonomia. Costo: gratuito. Tempi: è iniziato l’anno scorso e terminerà a dicembre 2016

5. PROGETTO PITAGORA CLASSI V C, M, N. L’insegnante Guerrini Claudia, in qualità di insegnante di potenziamento, interverrà con gruppi di alunni delle classi a cadenza settimanale ed in orari stabiliti con le insegnanti dei team, per incrementare le tecniche di calcolo e di logica, anche in vista delle prove INVALSI previste per il corrente anno scolastico.

6. PROGETTO CLOWN DOTTORI. TUTTE LE CLASSI V. In ogni classe, a titolo gratuito, interverranno i clown dottori che condurranno i bambini a riconoscere ed esternare la proprie emozioni con diverse tecniche. Lo scopo del progetto sarà inoltre anche quello di educare all’espressione corretta dell’ emotività.

7. PROGETTO CONI SPORT IN CLASSE CLASSI V B, C. Gratuito. Un esperto, tutor sportivo scolastico, affiancherà le insegnanti, con cadenza quindicinale, nello svolgimento della lezione di educazione fisica, fornendo supporto per l’individuazione di esercizi idonei agli alunni e sull’esecuzione, per la promozione dello sport di gruppo. Particolare attenzione sarà posta ai corretti stili di vita ed i principi educativi dello sport.

8. PROGETTO LETTURA. CLASSE V A. Le insegnanti Di Berti- Pucci, intendono avvicinare e sensibilizzare gli alunni alla lettura, utilizzando tecniche di drammatizzazione, lettura animata da parte delle insegnanti, e successivamente degli alunni stessi, di testi scelti sia dagli alunni, sia dalle insegnati. Ora sono stati presi in considerazione “Vulcani a piccoli passi “ di François Michel e “Matilde” di Roald Dahl. Gli alunni si mostrano particolarmente interessati e coinvolti. Inoltre è prevista un’uscita presso l’I. C. di Cave (Rm) “Matteotti” nel mese di Marzo o Aprile per la partecipazione all’ “Incontro Con l’Autore”: Andrea Valente autore del Libro “Pecora nera anch’io” che sarà letto in classe. Il tema trattato è quello della diversità. Lo spostamento avverrà con i pulmini.

9. PROGETTO CONTINUITA’. TUTTE LE CLASSI V. CON LA SCUOLA DELL’INFANZIA. Come da PTOF tutte le classi quinte effettueranno degli incontri con gli alunni della scuola dell’infanzia, probabilmente a partire

dal mese di Marzo 2017, ma con tempi e modalità ancora da definire.

80

Page 81: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

CON LA SCUOLA SUPERIORE DI PRIMO GRADO. I progetti saranno 2: “Parto in terza” di musica, già sopra illustrato, e un progetto di arte e immagine da realizzare con il Prof. Serpetti . Inoltre tutte le classi si recheranno presso gli edifici della scuola secondaria di primo grado in occasione dell’open day di ciascun istituto comprensivo con date ancora da definire.

USCITE 1. TUTTE LE CLASSI: CAVE MUSEO FERRI E PRESEPE MONUMENTALE. Compatibilmente con l’utilizzo dei pulmini ed il prezzo dell’entrata al Museo, le ins,ti propongono

la visita a quanto indicato sopra. Il costo non è ancora stato identificato. 2. CLASSI IV A, B, C: CAMPO SCUOLA APRILE 2017. Compatibilmente con l’ autorizzazione del D.S., le suddette classi intendono effettuare un campo scuola in

Campania. Le mete possibili e proposte sono: Napoli, Pompei e/o Ercolano, la solftara, Ischia, Paestum… Altro itinerario individuato: Volterra e dintorni. Le insegnanti devono ancora presentare un itinerario definito. Intanto la classe V A ha avuto 23 adesioni su 25 alunni.

3. CLASSI IV M –N: SUBIACO 1 GIORNO. Ditta, mezzo di trasporto e costi: da stabilire. Probabilmente intorno al periodo di Pasqua.4. TUTTE LE CLASSI. VISITA ALL’UNITA’ CINOFILA DEI CARABINIERI DI PALESTRINA. Dimostrazione proposta dal Sig Achille Berardini per avvicinare i bambini al lavoro di

questi amici dell’uomo che possono aiutare anche in situazioni difficili, come l’individuazione di sostanze stupefacenti.5. TUTTE LE CLASSI. LABORATORIO DELLA CIOCCOLATA PALESTRINA LOC TORRESINA. Tempi e modalità da definire. 6. TUTTE LE CLASSI. OSTIA ANTICA. Probabilmente un sabato e con la presenza delle famiglie.7. FRUIZIONE DI UNO SPETTACOLO TEATRALE IN LOCO.8. TUTTE LE USCITE SUL TERRITORIO CHE LE INSEGNANTI RITERRANNO OPPORTUNE SVOLGERE PER AMPLIARE L’OFFERTA FORMATIVA.

INIZIATIVE Le insegnanti decideranno di partecipare alle iniziative stabilite dalla scuola. Quelle già individuate sono:1. MERCATINO DELL’USATO: ricavato sarà devoluto per il 70% all’Unicef e il 30% resterà alla scuola.2. GIORNATA DELLA DISABILITA’. Modalità di partecipazione ancora da definire.3. VOLONTARIATO DI INSEGNANTI IN PENSIONE COME SUPPORTO ALLE CLASSI: la classe V A si avvale anche quest’anno della collaborazione dell’insegnante Sbardella

Fiorella come valido supporto didattico nei lavori curricolari per circa 6 ore a settimana.4. CONCERTO DI NATALE. Come ogni anno le ins.ti proporranno dei canti di Natale. Alla presenza dei genitori i bambini si esibiranno in arie specificamente natalizie e

quest’anno, a conclusione dei 5 anni della scuola Primaria, anche in canti con tema diverso dal Natale e scelti dagli alunni stessi.5. LABORATORI DIDATTICI MUSEALI In collaborazione con il museo Archeologico Nazionale di Palestrina, una classe scelta a sorteggio tra le terze, quarte e quinte.

GIORNATE DEDICATE:1. GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 23 Aprile (settimana) .

81

Page 82: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Anno Scolastico 2016/17

La scuola è il luogo per eccellenza dell’agire educativo, dove realmente è possibile “imparare ad imparare” e “imparare facendo” perché, come sostiene un antico proverbio cinese,…”Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”.Premessa iniziale del progetto è: “ tanti laboratori… per una scuola laboratorio” intesa come luogo del fare, all’interno della quale ogni alunno possa diventare agente attivo del proprio apprendimento sperimentando molteplici tecniche. E lo scopo delle attività di arte, di canto, di teatro e dei relativi linguaggi specifici, non sarà solo quello di sviluppare attitudini artistiche, grafiche, manipolative, pittoriche, recitative, canore stimolando l’inventiva attraverso scelte tematiche e tecniche specifiche, ma anche di continuare a favorire l’integrazione all’interno dei gruppi e sviluppare la curiosità verso l’arte e la cultura in genere. Per l’alunno che si avvicinerà a questo mondo sarà una continua scoperta, sarà come riuscire a trovare un “canale”in cui esprimere tutto ciò che, per varie difficoltà concrete o personali, non riesce ad esternare.Questo contesto inoltre, per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali , considerato l’alto numero presente nelle classi, rappresenta un momento ancor più significativo in quanto promuove l’educazione integrale del singolo potenziando il processo di inclusione attraverso i seguenti obiettivi:

Creare percorsi di didattica inclusiva Favorire l’integrazione attraverso un canale privilegiato, quello artistico- espressivo Favorire l’autostima Sviluppare la creatività Migliorare la conoscenza delle proprie potenzialità, sperimentando diverse tecniche di lavorazione e/o di comunicazione Sviluppare il pensiero divergente Prevenire situazioni di disagio Favorire l’acquisizione di abilità di autoregolazione del proprio comportamento Potenziare la capacità espressiva che è carattere comune a tutti gli individui ed è educabile

Soggetti coinvoltiNel progetto sono coinvolte tutte le classi V A,B,C,M,N e le insegnanti curricolari Di Berti A.- Pucci A., Frollano R.- Moretti G., Fatello S.- Spina A., Cicerchia M.- De Paolis L., Bolli L., Veccia C. , Tomassi E..

Articolazione e durata

82

Page 83: Copertina€¦  · Web viewUsare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Problemi. Riesce a risolvere facili problemi

Il progetto si articola in incontri laboratoriali della durata di circa due ore che si svolgono da Ottobre 2016 a Maggio 2017 tutti i lunedìClassi A,C,M,N - dalle 14,25 alle 16,25- classe B dalle 11,30 alle 12,30

FinalitàOffrire all’alunno la possibilità di conoscere e sperimentare svariati modi di comunicazione, tradizionali o alternativi, dando la possibilità attraverso esperienze tattili, pittoriche e canore di stimolare ed arricchire la propria capacità creativa.

Attività Sperimentazione di varie tecniche pittoriche Materia e manufatti Drammatizzazione e sonorizzazione di immagini Canto ed esplorazione del mondo vocale Semplici canzoni Canti tematici

A seconda dei periodi, il progetto prevede percorsi per vivere con consapevolezza i mutamenti stagionali, l’avvenimento del Natale e della Pasqua, la realizzazione di manufatti a tema e/o legati al Filo rosso…Rime e ritmi cercasi

Spazi, strumenti e materiali utilizzatiGli spazi saranno quelli delle aule scolastiche e degli atri; gli strumenti quelli prettamente scolastici e/o individuati dai bambini a seconda delle esigenze per recuperare e utilizzare materiali poveri e di scarto.

VerificaPreparazione e allestimento della mostra finale con gli elaborati prodotti. E’ previsto un incontro finale aperto alle famiglie, in cui gli alunni saranno chiamati a fare da guida al percorso itinerante da loro completato.Tutte le classi nel secondo quadrimestre saranno impegnate nella preparazione di una manifestazione teatrale o canora finale (maggio 2017);nel primo quadrimestre le classi IV M e N partecipano al Progetto sullo sviluppo delle autonomie in collaborazione con la cooperativa “Le ginestre” di Cave fino a dicembre 2016 che verrà verificato con un compito di realtà .

L’ins.te Alessandra Di Berti

83