· Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del...

82
DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE V sez. 5^BS TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI ANNO SCOLASTICO 2020/2021 Saronno, 15/05/21 1

Transcript of   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del...

Page 1:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

DOCUMENTO FINALE

 DEL CONSIGLIO DI CLASSE(ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del  03.03.2021) 

CLASSE V sez. 5^BS

TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI

ANNO SCOLASTICO 2020/2021

Saronno, 15/05/21

1

Page 2:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

CONTENUTO DEL DOCUMENTO

1. Composizione del consiglio di classe

2. Profilo professionale ed obiettivi generali dell’indirizzo

3. Presentazione della classe

4. Attività complementari alle materie curricolari 

5. Obiettivi trasversali

6. Competenze Trasversali e per l’Orientamento

7. Consuntivo delle attività disciplinari e relative schede

8. Valutazione e simulazioni

9. Elaborati Discipline Caratterizzanti

10.Testi Italiano

11.Allegati

2

Page 3:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

1. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Presidente - Dir. Scolastico    Prof. Alberto Ranco ……………………………….

Docente Coordinatore di Classe    Prof.ssa Maria Mollica     ……………………………….

MATERIA DOCENTE Firma

EDUCAZIONE CIVICA Alessandro Secondino

RELIGIONE Giuseppe Basso  

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Daniela Del Gaone  

STORIA Daniela Del Gaone  

MATEMATICA Mollica Maria/ Viola Maria Grazia

 

INGLESE Donatella D’Alelio  

FRANCESE Enrica Colombo  

PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA Eleonora Rimoldi  

IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA Casimiro Amato  

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO SANITARIA

Alessandro Secondino  

TECNICA AMMINISTRATIVAED EC.SOCIALE

Carmen Montuori  

SCIENZE MOTORIE Franco Rivolta  

SOSTEGNO Giuseppina Marrix

SOSTEGNO Margherita Puccio

2. PROFILO PROFESSIONALE ED OBIETTIVI GENERALI DELL’INDIRIZZO

3

Page 4:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Il Tecnico per i servizi socio-sanitari possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità per la promozione della salute e del benessere psico-sociale. 

In particolare, egli è in grado di:

− partecipare alla rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio attraverso

l'interazione con soggetti istituzionali e professionali;

− rapportarsi ai competenti Enti pubblici e privati anche per orientare l'utenza

verso idonee strutture;

− intervenire nella gestione dell'impresa socio sanitaria e nella promozione delle

reti di servizio per le attività di assistenza ed animazione sociale;organizzare interventi a sostegno dell'inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli;

− interagire con gli utenti del servizio e predisporre piani individualizzati di

intervento; individuare soluzioni corrette ai problemi organizzativi, psicologici ed igienico sanitari della vita quotidiana;

− affrontare problemi relativi alla non autosufficienza e alla disabilità;

documentare il proprio lavoro e redigere relazioni tecniche

3. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE 

La classe V°BS è costituita da 24 alunni provenienti tutti dalla IV°BS  dello scorso anno scolastico.Si evidenzia la presenza di 7 alunni per i quali il Consiglio di Classe ha previsto una programmazione semplificata e ha adottato tutte le misure compensative e dispensative previste dalla normativa vigente, come si evince dai PEI/PdP e dai verbali del Consiglio di Classe. Si allega la documentazione dei candidati al fine di mostrare come è stato organizzata la programmazione e gli obiettivi raggiunti.La disciplina Tecnica amministrativa ed economia sociale è stata insegnata dal Prof. Ricca Vincenzo fino al 23/10/2020 mentre dal 06/11/2020 è subentrata la prof.ssa Montuori Carmen. La disciplina Matematica è stata insegnata dalla prof.ssa Mollica Maria fino al 21/02/2021 sostituita dal 09/03/2021 dalla Prof.ssa Viola Maria Grazia.

4

Page 5:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Elenco dei Docenti

MATERIA DOCENTE Ha seguito la classe dalla IV°

RELIGIONE Giuseppe Basso Si

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Daniela Del Gaone No 

STORIA Daniela Del Gaone No

MATEMATICA Maria Mollica  Si 

INGLESE Donatella D’alelio   Si

FRANCESE Enrica Colombo Si 

PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA Eleonora Rimoldi   Si

IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA

Casimiro Amato   Si

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO SANITARIA

Alessandro Secondino   Si

TECNICA AMMINISTRATIVA Carmen Montuori No

SCIENZE MOTORIE Franco Rivolta   Si

SOSTEGNO Giuseppina Marrix Si

SOSTEGNO Margherita Puccio Si

Analisi della situazione iniziale

Risultato dello scrutinio finale dell’Anno Scolastico precedente 2019-2020 (classe 4BS)

Classe IV Sezione BS Numero alunni iscritti: 255

Page 6:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

N° ritirati N° studenti promossi a giugno

N° non promossi a giugno

// 22 1

Risultati disciplinari: 

MateriaStudenti promossi

con 6

Studenti promossi

con 7

Studenti promossi

con 8

Studenti promossi con 9 -10

Studenti promossi con PAI 

Italiano 14 8 2 // //

Storia 9 11 2 2 //

Matematica 4 7 9 4 //

Inglese 2 12 6 4 //

Francese 8 7 7 2 //

Psicologia Generale e applicata

4 11 7 2 //

Igiene e cultura medico sanitaria

5 8 5 6 //

Diritto e legislazione socio sanitaria

4 5 12 1 2

Tecnica ammin. ed econ.soc.

2 8 8 6 //

Scienze Motorie // 5 15 4 //

4. ATTIVITÀ COMPLEMENTARI ALLE MATERIE CURRICOLARI

Al fine di recuperare e saldare le insufficienze del 1^ trimestre e dei PAI dello scorso anno scolastico, ai sensi del D.M. n° 80/07 e D.M. n° 92/07, il Collegio Docenti del 27.01.2021 aveva deliberato le seguenti modalità di recupero:

tipologia 1: Realizzazione di un prodotto;tipologia 2: Didattica flessibile;tipologia 3: Pausa didattica;tipologia 4: Interventi individualizzati;tipologia 5: Recupero in orario curriculare.

6

Page 7:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Gli esiti delle prove di recupero sono:  

Materia Tipologia N°studenti PAI

N°stud. con esito positivo

N°studentiinsuff. del 1^trimestre

N°stud. con esito positivo

Lettere 4 3 3

Storia 4   1 1

Matematica 4 5  5

Inglese    

Francese    

Psicologia Generale ed Applicata

4   2  2

Igiene e cult.medico Sanitaria

4   1 1

Dirittoe Legislazione Sanitaria

4 2 2     

Tecnica Ammin. Ed Econ.Soc.

     

 

INIZIATIVE COMPLEMENTARI – INTEGRATIVE

Attività curricolari:

Svolgimento Prove Invalsi di Italiano, Matematica e Inglese neigiorni 1° marzo, 4 marzo e7 maggio precedute, nei mesi precedenti, da simulazioni in modalità CBT.

7

Page 8:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Attività extracurricolari:

5. OBIETTIVI TRASVERSALI

In sede di Consiglio di Classe del 23/09/2020 sono stati definiti i seguenti obiettivi didattici:

Acquisizione di un metodo di studio attraverso un corretto uso del libro di testo, comprensione del testo (individuazione/sottolineatura parole chiave, informazioni principali, schematizzazioni, completamento e stesura questionari, ecc.);

Sviluppo della capacità di comunicare in modo chiaro e pertinente oralmente e per iscritto, usando diversi linguaggi delle varie discipline;

Sviluppo della capacità di comprendere quanto letto e/o ascoltato Sviluppo capacità di ascolto Sviluppo delle capacità logico-astrattive  Sviluppo della capacità di esprimere semplici giudizi personali

           ed educativi, coerenti con quelli definiti nel Piano dell’Offerta Formativa:

Per quanto riguarda Metodi e Strumenti Didattici utilizzati dal Consiglio di Classe si rimanda a quanto descritto nelle schede dei programmi svolti da ogni docente.

6. COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO

Il Collegio dei docenti, già in data 20.10.2012 aveva deliberato le modalità di svolgimento per le classi 3^, 4^ e 5^ dell’istituto che prevede 120 ore in terza, 160 in quarta e 120 al quinto anno. A causa della pandemia si è potuto sviluppare il seguente percorso:

1. Attività di tirocinio in azienda/ente per i seguenti periodi:            gennaio/febbraio 2019 (120 ore circa)

2. Attività propedeutiche all’attività di tirocinio in aula con i docenti delle discipline professionali (formazione alla sicurezza, 12 ore)

3. N° 12 alunni a Challans SETTEMBRE 2019 (4 SETTIMANE) + N° 12 alunni attività di tirocinio settembre 2019

4. 2 SETTIMANE CON ALUNNI CHALLANS FEBBRAIO 2020

Per ogni studente è stato predisposto il Certificato attestante il percorso con la relativa valutazione e numero di ore effettive. 

Gli obiettivi professionali e trasversali previsti per l’esperienza di Alternanza Scuola/lavoro sono:

Rispetto degli orari di lavoro, regole aziendali, attrezzature Collaborazione con i colleghi/datori di lavoro Saper riconoscere il proprio ruolo assegnato in azienda Saper comunicare con i colleghi/superiori

8

Page 9:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Svolgere i compiti assegnati rispettando tempi, modalità e verificando la conformità del risultato

Saper utilizzare in modo appropriato il linguaggio specifico Apprendere le indicazioni operative

Gli indicatori usati per la valutazione del percorso (a cura del  Tutor aziendale) sono: Osserva le procedure di lavoro Esegue semplici compiti inerenti l’attività aziendale Esegue semplici analisi Effettua le manutenzioni richieste Compila moduli Utilizza strumenti multimediali Ricerca e produce materiale documentativo Impara ad operare nel rispetto delle norme di sicurezza Impara ad operare nel rispetto della normativa ambientale

ATTIVITÀ’ DI ORIENTAMENTO POST – DIPLOMA:     

TITOLO/ENTE ARGOMENTI TRATTATI CLASSI ORE DI ATTIVITÀ (per classe)

SALONE DELLO STUDENTE VIRTUALE” – SARONNO Presentazione corsi Universitari e corsi

ITS del territorioTutte le quinte

1 ora

ADECCO- Curriculum Vitae;- Lettera di Presentazione;- Annunci di lavoro;- Colloquio di lavoro individuale;- Reputazione digitale;- Panoramica sulle varie formecontrattuali.

Tutte le quinte

3 ore

7. CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI e RELATIVE SCHEDE

Di seguito sono riportate le schede disciplinari recanti obiettivi educativi, le capacità e le competenze effettivamente raggiunti, i contenuti sviluppati, i metodi, i tempi e i criteri di valutazione impiegati.

9

Page 10:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Il numero dei moduli presenti in tabella si riferiscono alle attività svolte fino al 15 maggio. Dal 15 maggio 2021al 8 giugno 2021 ogni docente procederà con attività di consolidamento e completamento dei contenuti proposti. 

Materia Insegnante N° moduli svolti in presenza

N° moduli svolti in presenza

e a distanza

N°moduli svolti con

DAD

RELIGIONE Giuseppe Basso 2

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Daniela Del Gaone 4

STORIA Daniela Del Gaone 1 2

MATEMATICA Maria Mollica  2

INGLESE Donatella D’alelio 1 1

FRANCESE Enrica Colombo 2 1 1

PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA

Eleonora Rimoldi 1 3 1

IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA

Casimiro Amato 1 1  1

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO SANITARIA

Alessandro Secondino 24

TECNICA AMMINISTRATIVA

Carmen Montuori 2 2 1

SCIENZE MOTORIE Franco Rivolta 2 1

EDUCAZIONE CIVICA Alessandro SecondinoCasimiro AmatoEleonora RimoldiDaniela Del Gaone

1111

1

TOTALE

Disciplina RELIGIONE CATTOLICA

Insegnant Giuseppe Basso 

10

Page 11:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

e

Modulo 1MODERNITÀ E CRISTIANESIMO: CHIESA, MORALE E LIBERTÀ

(modulo svolto in presenza e a distanza)

Competenze associate al modulo

Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all’esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale

Contenuti La Legge dei cristiani: il decalogo per l’uomo di oggi La libertà e i valori Libertà e responsabilità Dialogo interreligioso e promozione della pace tra i popoli Verità e interpretazioni dei fatti di attualità. 

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontaleLezione partecipataDiscussioneVideolezione

Richiesta di interventi nel dialogo didattico-educativoColloqui via web sulla piattaforma

Materiali e tempispazi:  aula della classe + Piattaforma G-Suite Educationtempi in h   13 ore libro di testo adottato: AA.VV. -“Religione in aula” – Ed. La Scuolalettura di articoli da quotidiani, visione di film e/o filmati da Youtube, materiale da siti internet.

Criteri e strumenti di valutazione

Nella valutazione del percorso dello studente, si è tenuto conto non solo delle conoscenze disciplinari acquisite, ma altresì della sua partecipazione attiva al dialogo didattico-educativo e della sua maturazione in ordine ad una maggior consapevolezza della complessità dei fenomeni umani.Per la didattica a distanza sono stati adottati i criteri definiti nel collegio docenti del 23/11/20

Firma docente Firme alunni_____________________                   ____________________

                        ____________________  

Disciplina RELIGIONE CATTOLICA

11

Page 12:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Insegnante

Giuseppe Basso 

Modulo 2I NUOVI SCENARI SOCIALI E CULTURALI E LA CHIESA

(modulo svolto in presenza e a distanza)

Competenze associate al modulo

Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all’esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale

Contenuti Alcuni accenni alla dottrina sociale della Chiesa Progettare nell’oggi il proprio futuro. Tracciare un bilancio del cammino svolto.

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontaleLezione partecipataDiscussioneVideolezione

Richiesta di interventi nel dialogo didattico-educativoColloqui via web sulla piattaforma

Materiali e tempispazi: aula della classe + Piattaforma G-Suite Educationtempi in h   9 ore libro di testo adottato: AA.VV. -“Religione in aula” – Ed. La Scuolalettura di articoli da quotidiani, visione di film e/o filmati da Youtube, materiale da siti internet.

Criteri e strumenti di valutazione

Nella valutazione del percorso dello studente, si è tenuto conto non solo delle conoscenze disciplinari acquisite, ma altresì della sua partecipazione attiva al dialogo didattico-educativo e della sua maturazione in ordine ad una maggior consapevolezza della complessità dei fenomeni umani.Per la didattica a distanza sono stati adottati i criteri definiti nel collegio docenti del 23/11/20

Firma docente Firme alunni_____________________                   ____________________

                       ____________________

Disciplina ITALIANO

Insegnante DEL GAONE DANIELA

Modulo 1 (svolto in presenza e in DAD)Il Positivismo e il Verismo

Competenze Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del

12

Page 13:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

associate al modulo patrimonio artistico e letterario (L5)

Contenuti

Positivismo, decadentismo e avanguardie, pp. 12-15. Il naturalismo francese, pag. 34. La nascita del naturalismo, pp. 34-35. Un movimento progressista, pag. 35. La tecnica dell’impersonalità, pag. 35. La nascita del verismo, pag. 47. Naturalismo e verismo a confronto, pp. 47-48. Le tecniche narrative, pag. 48. Giovanni Verga:

La vita e le opere, pp.74-76. Il pensiero e la poetica, pp. 77-81. Le novelle, pp. 87-88. Rosso malpelo, pp. 89-97. Laroba, pp. 113-116. I Malavoglia, pp. 125-127. La famiglia Malavoglia, pp. 127-131. Il contrasto tra nonno e nipote, pp. 134-137. Il naufragio della Provvidenza, pp. 153-155. Mastro don-Gesualdo, pp. 144-145 La morte di Gesualdo, pp. 146-151

Metodologie didattiche e

tipologie di verifica

metodologia verifica

Lezioni frontali svolte in classe e su Google Meet, selezione di video dal web, appunti e schemi caricati sulla piattaforma classroom

Orale

Materiali e tempi

Tempi: 25 oreSpazi: Aula/Meet Attrezzature: Lim Libro di testo adottato: Le porte della letteratura. Dalla fine dell’Ottocento a oggi; A. Roncoroni, M.M. Cappellini, A. Dendi, E. Sada, O. Tribulato.

criteri e strumenti di valutazione

Interrogazione orale per verificare l’abilità di individuare le caratteristiche peculiari dell’autore e del movimento letterario in oggetto partendo da testi letti in classe

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________Disciplina ITALIANO

Insegnante DEL GAONE DANIELA

Modulo 2 (svolto prevalentemente in DAD)Il Decadentismo: Pascoli e D’annunzio

Competenze Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio

13

Page 14:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

associate al modulo artistico e letterario (L5)

Contenuti

Simbolismo e decadentismo, pp. 16-19, 170. La poesia simbolista e il modello di Baudelaire, pp. 170-172. Il simbolismo: una nuova poetica, pag. 173. I poeti maledetti, pp. 173-174. Corrispondenze, C. Baudelaire pag. 176 Il romanzo decadente, pag. 188. Dalla narrativa realista al nuovo romanzo, pag. 188. L’estetismo, pp. 188-189. La bellezza come unico valore, pp. 196-198 Gabriele D’Annunzio:

La vita e le opere, pp. 240-243. Il pensiero e la poetica, pp. 248-249 La prosa: da Il piacere al Notturno, pag. 254. L’attesa dell’amante, pp. 255-258 Andrea Sperelli, pp. 260-261 Alcyone pag. 267 La sera fiesolana pp. 268-269 La pioggia nel pineto pp. 272-275 Le vergini delle rocce (materiale fornito su classroom) Il programma del superuomo (materiale fornito su classroom)

Giovanni Pascoli: La vita e le opere, pp. 294-296 Il pensiero e la poetica, pp. 298- 301. Myricae, pp. 304-305. Lavandare, pag. 305. L’assiuolo, pag, 308 X agosto, pag. 311. Canti di Castelvecchio, pag. 319. Il gelsomino notturno, pag. 320

Metodologie didattiche e

tipologie di verifica

metodologia verifica

Lezioni frontali svolte in classe e su Google Meet, selezione di video, appunti e schemi

Scritta: simbolismo, decadentismo, D’Annunzio

Orale: Pascoli

Materiali e tempiTempi: 40 oreSpazi: Aula/MeetAttrezzature: LimLibro di testo adottato: Le porte della letteratura. Dalla fine dell’Ottocento a oggi; A. Roncoroni, M.M. Cappellini, A. Dendi, E. Sada, O. Tribulato.

Criteri e strumenti di valutazione

Prove scritte e orali per verificare l’abilità di individuare le caratteristiche peculiari degli autori e dei movimenti letterari in oggetto partendo da testi letti in classe

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

___________________Disciplina ITALIANO

Insegnante DEL GAONE DANIELA

Modulo 3 (parte 1, svolto in presenza e in DAD)Il romanzo del primo XX secolo

Competenze associate Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio 14

Page 15:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

al modulo artistico e letterario (L5)

ContenutiIl nuovo romanzo europeo (libro e materiale fornito su classroom)

La letteratura del primo Novecento, pag. 21, 22, 23, 24 Il romanzo del primo Novecento: la trasformazione del genere, pag. 378. La centralità del soggetto, pag. 378. L’opera aperta, pag. 378,379. Le tecniche narrative, pag. 379. Il romanzo in Francia: Marcel Proust, pag. 380, 381 La madeleine, pag. 382, 383, 384, 385, 386 Il romanzo di lingua tedesca: Kafka, pag. 388, 389 Il risveglio di Gregor, pag. 396, 397, 398 La narrativa inglese: Joyce, pag. 406, 407 Il monologo di Molly Bloom, pag. 408, 409, 410 Luigi Pirandello: La vita e le opere, pag. 422, 423,424,425. Il pensiero e la poetica, pag. 427,428,429,430. Le novelle per un anno, pag. 435,436. La carriola (materiale fornito su classroom) Il treno ha fischiato, pag. 444,445,446,447,448,449. Il fu Mattia Pascal, pag. 457,458. La nascita di Adriano Meis, pag. 458,459,460,461. Io e l’ombra mia, pag. 484, 485 Nel limbo della vita, pag. 489, 490, 491 Uno nessuno e centomila, pag. 464. Un piccolo difetto, pag. 432, 433 Un paradossale lieto fine, pag. 465,466.

Italo Svevo: La vita e le opere, pag. 506,507,508. Il pensiero e la poetica, pag. 510,511,512,513. Prefazione e preambolo de La coscienza di Zeno, pag. 515,516. La coscienza di Zeno, pag. 518,519. L’ultima sigaretta, pag. 520,521,522,523. Lo schiaffo del padre, pag. 526,527,528,529,530. Il fidanzamento di Zeno, pag. 533-534-535-536-537-538 Un’esplosione enorme, pag. 540,541,542. Il funerale sbagliato, pag. 545, 546, 547

Metodologie didattiche e tipologie

di verifica

metodologia verifica

Lezioni frontali svolte in classe e su Google Meet, selezione di video dal web, appunti e schemi

Orale

Materiali e tempiTempi: 32 oreSpazi: Aula/Meet Attrezzature: LimLibro di testo adottato: Le porte della letteratura. Dalla fine dell’Ottocento a oggi; A. Roncoroni, M.M. Cappellini, A. Dendi, E. Sada, O. Tribulato.

Criteri e strumenti di valutazione

Interrogazione orale per verificare l’abilità di individuare le caratteristiche peculiari dell’autore e del movimento letterario in oggetto partendo da testi letti in classe

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________Disciplina ITALIANO

Insegnante DEL GAONE DANIELA

Modulo 3 (parte 2, svolto in presenza e in DAD)La poesia del primo XX secolo

Competenze associate al modulo

Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario (L5)

15

Page 16:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Contenuti Una diffusa esigenza di rinnovamento, pag. 338. Tre correnti principali, pag. 338,339. Il futurismo: un movimento d’avanguardia, pag. 340. L’esaltazione della modernità, pag. 340. Un nuovo linguaggio, pag. 340,34. Manifesto del futurismo, pag. 343 Manifesto tecnico della letteratura futurista, pag. 343 La corrente crepuscolare: l’origine del termine, pag. 354. Una poesia malinconica, pag. 354,355. Le novità formali, pag. 355. I poeti vociani: una corrente eterogenea, la voce, pag. 369 Giuseppe Ungaretti

La vita e le opere, pag. 598, 599 La poetica, pag. 601,602, 603. Veglia, pag. 604. L’allegria, pag. 607, 608. Fratelli, pag. 614 Soldati, pag. 625. Sentimento del tempo e il dolore, pag. 627 Mattina, pag. 632. San Martino del Carso, pag. 636.

Eugenio Montale La vita e le opere, pag. 674, 675 Il pensiero e la poetica, pag. 677, 678 Ossi di seppia, pag, 683 Non chiederci la parola, pag. 681 Meriggiare pallido e assorto, pag. 688 Spesso il male di vivere ho incontrato, pag. 691 Ho sceso dandoti il braccio, pag. 703

Metodologie didattiche e tipologie

di verifica

metodologia verifica

Lezioni frontali svolte in classe e su Google Meet, selezione di video dal web, appunti

Orale

Materiali e tempi

Tempi: 18 oreSpazi: Aula/Meet Attrezzature: Lim

Libro di testo adottato: Le porte della letteratura. Dalla fine dell’Ottocento a oggi; A. Roncoroni, M.M. Cappellini, A. Dendi, E. Sada, O. Tribulato.

criteri e strumenti di valutazione

Interrogazione orale per verificare l’abilità di individuare le caratteristiche peculiari degli autori e del movimento letterario in oggetto partendo da testi letti in classe

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________Disciplina ITALIANO

Insegnante DEL GAONE DANIELA

Modulo 4 (modulo svolto in presenza e in DAD)

Produzione scritta

16

Page 17:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Competenze associate al modulo

Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali (L8, L9)

Contenuti

Preparazione ai temi degli esami di Stato Lettura di testi di argomento attuale Progetto legalità con interventi esterni

Metodologie didattiche e

tipologie di verifica

metodologia verifica

Lezione frontale-interattiva; brainstorming; discussione guidata sugli argomenti proposti; stesura di schemi; discussione degli elaborati

Scritta

Materiali e tempi

Tempi: 15 oreSpazi: Aula/Meet Attrezzature: Lim

Materiale utilizzato: Appunti e materiale in fotocopia forniti dal docente.

Criteri e strumenti di valutazione

Prove scritte per verificare le abilità argomentative, la pertinenza al tema affrontato e il corretto utilizzo delle forme morfo-sintattiche della lingua

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina Storia

Insegnante DEL GAONE DANIELA

Modulo 1 (svolto in presenza e in DAD) Conflitti e rivoluzioni del primo Novecento

Competenze

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche (G1)

17

Page 18:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

associate al modulo Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento (G4)

Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo (G5)

Contenuti

La Seconda Rivoluzione Industriale, pp. 301-306 (volume 2) Il fordismo e la catena di montaggio, pp. 307-308 (volume 2) Brevi cenni sull’imperialismo, pp. 314-317, 333 (volume 2) La società di massa e la Belle époque, pp. 336-352 (volume 2) L’età giolittiana in Italia, pp. 23-26 materiale fornito su classroom La Prima guerra mondiale (integrazioni fornite su classroom)

L’Europa verso la catastrofe, pp. 34-35. Le cause di lungo periodo della guerra, pp. 36-38. Una lunga guerra di trincea, pp. 39-41. L’Italia dalla neutralità all’intervento, pp. 43-45. La svolta del 1917 e la fine della guerra pp. 47,78-79. L’eredità della guerra, pp. 51-52. I trattati di pace e la situazione politica nel dopoguerra, pp. 54-55. I mandati in Medioriente e l’Asia, pp. 58-60.

Metodologie didattiche e

tipologie di verifica

metodologia verifica

Lezioni frontali svolte in classe e su Google Meet, selezione di video dal web, appunti e schemi caricati sulla piattaforma classroom

Scritta: dalla Seconda Rivoluzione industriale all’età giolittiana

Orale: Prima guerra mondiale

Materiali e tempi

Tempi: 15 oreSpazi: Aula/MeetAttrezzature: LimLibri di testo adottati: La nostra avventura (vol. 2). L’Età dell’industria e degli stati nazionali; G.De Vecchi, G. GiovannettiLa nostra avventura (vol. 3). Il Novecento e la globalizzazone; G.De Vecchi, G. Giovannetti

Criteri e strumenti di valutazione

Prove scritte e orali per verificare la capacità di muoversi nel contesto storico di riferimento individuando cause e conseguenze degli eventi studiati

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina Storia

Insegnante DEL GAONE DANIELA

Modulo 2 (svolto in presenza e in DAD)La crisi della civiltà europea

Competenze Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche (G1)

18

Page 19:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

associate al modulo Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento (G4)Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo (G5)

Contenuti Dalla Rivoluzione russa alla dittatura di Stalin

La Russia prima della guerra, pp. 64-65. Dalla guerra alla rivoluzione, pp. 66-69. I bolscevichi al potere e la guerra civile, pp. 72-73. L’unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, pp. 74-76. La dittatura di Stalin e l’industrializzazione dell’URSS, pp. 78-81

Il regime fascista La crisi del dopoguerra e il “biennio rosso”, pp. 103-107. Fascismo al potere, pp. 109-112. Le leggi fasciste e l’inizio della dittatura, pp. 113-115. Un regime totalitario, pp. 118-123. La politica economica ed estera, pp. 125-127.

La crisi del ’29 e il New Deal Sviluppo e benessere degli stati uniti negli anni ’20, pp. 131-133. La crisi economica del 1929, pp. 134-137. La risposta alla crisi: il New Deal, pp. 139-142. La Germania dalla sconfitta alla crisi, pp. 147-149.

Il regime nazista Il nazismo al potere, pp. 151-154. Il totalitarismo nazista pp. 155-158. La politica economica ed estera della Germania, pp. 160-162. L’Europa delle dittature e la guerra civile spagnola, pp. 163-166. L’Imperialismo giapponese, pag. 167.

La Seconda guerra mondiale Le premesse della guerra, pag. 171. La guerra, dall’Europa all’oriente, pp. 172-175. La guerra si estende a tutto il mondo, pp. 177-179. L’Europa dominata da Hitler e la Shoah, pp. 180-184. La sconfitta del nazifascismo e la fine della guerra, pp. 186-188. 1943: l’Italia divisa, pp. 189-190. La resistenza e la liberazione, pp. 192-195.

Metodologie didattiche e

tipologie di verifica

metodologia verifica

Lezioni frontali svolte in classe e su Google Meet, selezione di video dal web, appunti e schemi Visione dei film “La ladra di libri”, “La signora dello zoo di Varsavia”

Scritta: Rivoluzione russa; Crisi del 29, Il regime nazistaOrale: Il regime fascista; La Seconda guerra mondiale

Materiali e tempiTempi: 45 oreSpazi: Aula/Meet Attrezzature: LimLibri di testo adottati: La nostra avventura (vol. 3). Il Novecento e la globalizzazione; G.De Vecchi, G. Giovannetti

Criteri e strumenti di valutazione

Prove scritte e orali per verificare la capacità di muoversi nel contesto storico di riferimento individuando cause e conseguenze degli eventi studiati

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________Disciplina Storia

Insegnante DEL GAONE DANIELA

Modulo 3 (svolto in presenza)

Il mondo diviso

19

Page 20:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Competenze associate al modulo

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche (G1)

Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento (G4)

Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo (G5)

Contenuti

Brevi cenni sul mondo dopo la Seconda guerra mondiale:

Le eredità della guerra, pp. 219-221 Le origini della guerra fredda, pp. 223-225, 229, 231, 325 2 giugno: nasce la Repubblica in Italia, pag. 275-280

Metodologie didattiche e

tipologie di verifica

metodologia verifica

Lezioni frontali svolte in classe e su Google Meet, selezione di video dal web, appunti e schemi caricati sulla piattaforma classroom

Orale

Materiali e tempi

Tempi: 5 oreSpazi: Aula/Meet Attrezzature: LimLibri di testo adottati: La nostra avventura (vol. 3). Il Novecento e la globalizzazione; G.De Vecchi, G. Giovannetti

Criteri e strumenti di valutazione

Prova orale per verificare le conoscenze degli eventi storici principali indispensabili per comprendere alcuni aspetti del sistema socio-politico attuale

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Modulo 1 (Svolto parzialmente in presenza e a distanza) 

FUNZIONI E LIMITI

Competenze associate al

Saper risolvere semplici disequazioni algebriche.Saper classificare una funzione.Saper determinare il dominio di una funzione algebrica. Saper determinare il segno, le simmetrie, le intersezioni con gli assi e gli altri punti del grafico di una funzionealgebrica. Saper dedurre graficamente le proprietà di una funzione (pari,

20

Disciplina Matematica

Insegnante Maria Mollica

Page 21:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

modulodispari, limitata, crescente, concava).  Saper interpretare graficamente la definizione di limite.Saper calcolare limiti di funzioni algebriche razionali che si presentano anche in forma indeterminata. Saper tracciare il grafico probabile di una funzione.

Contenuti

Ripasso: disequazioni algebriche. Intorni e intervalli.Definizione, classificazione e proprietà fondamentali di una funzione.Dominio, segno di una funzione, simmetrie e intersezioni con gli assi cartesiani. Limite finito ed infinito di una funzione al finito e all’infinito.Operazioni con i limiti di funzioni. Limiti delle funzioni elementari, limiti delle funzioni algebriche. Forme indeterminate e loro risoluzione.Grafico approssimato delle funzioni fratte.

Metodologie didattiche e tipologie di

verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontale e partecipata, esercitazione guidata, DAD.

Prova semi-strutturata, verifica orale, prova scritta sulla conoscenza e sulla comprensione.

Materiali e tempi

spazi: aula/DAD      tempi: in h 35  attrezzature: appunti, libri di testoLibro di testo: Nuova Matematica a Colori vol 4Autori: Leonardo Sassu  Casa Editrice: Petrini 

 

Criteri e strumenti di valutazione

Le prove scritte sono state valutate secondo la griglia di valutazione stabilita dal coordinamento di matematica. Per le verifiche orali la preparazione è stata considerata sufficiente se lo studente ha dimostrato di conoscere gli argomenti fondamentali e di saper svolgere semplici esercizi senza commettere gravi errori concettuali; è stata considerata discreta se ha saputo risolvere esercizi più complessi; è stata considerata ottima se ha saputo elaborare in modo personale ed autonomo, in ambiti più complessi, le conoscenze acquisite ed ha saputo esporre le sue argomentazioni in modo organico.

 Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

 

                                              

Modulo 2 (Svolto parzialmente in presenza e a distanza)

DERIVATE E STUDIO DI FUNZIONE

 Competenze associate al

modulo

Saper calcolare la derivata delle funzioni algebriche razionalielementari y=k e y=xn con n in Z.Saper calcolare la derivata della combinazione lineare, del prodotto e del quoziente di due funzioni.   Saper individuare gli intervalli in cui una funzione è crescente o decrescente e i suoi punti stazionari. Saper individuare i punti di

21

Disciplina Matematica

Insegnante Maria Mollica

Page 22:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

massimo o di minimo di una funzione con il metodo dello studio del segno della derivata prima. Saper determinare l’equazione degli asintoti di una funzione razionale. Saper disegnare il grafico di una funzione algebrica razionale intera o fratta

 Contenuti

Definizione di rapporto incrementale di una funzione in un punto. Definizione di derivata di una funzione in un punto. Derivata delle funzioni algebriche razionalielementari y=k e y=xn con n in Z. Derivata della combinazione lineare, del prodotto e del quoziente di due funzioni. Derivate di ordine superiore. Concetto di estremo assoluto e relativo. Condizione di crescenza o decrescenza di una funzione in un intervallo. Asintoto orizzontale, verticale ed obliquo di funzioni algebriche razionali. Condizioni per stabilire l’esistenza di asintoti. Grafico di una funzione algebrica razionale intera o fratta.

Metodologie didattiche e tipologie di

verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontale e partecipata,esercitazione guidata, DAD.

Prova semi-strutturata, verifica orale, prova scritta sulla conoscenza e sulla comprensione.

 Materiali e tempi

spazi: aula/DAD  tempi: in h 25  attrezzature: appunti, libri di testoLibro di testo: Nuova Matematica a Colori vol 4Autori: Leonardo Sassu  Casa Editrice: Petrini 

 

Criteri e strumenti di valutazione

Le prove scritte sono state valutate secondo la griglia di valutazione stabilita dal coordinamento di matematica. Per le verifiche orali la preparazione è stata considerata sufficiente se lo studente ha dimostrato di conoscere gli argomenti fondamentali e di saper svolgere semplici esercizi senza commettere gravi errori concettuali; è stata considerata discreta se ha saputo risolvere esercizi più complessi; è stata considerata ottima se ha saputo elaborare in modo personale ed autonomo, in ambiti più complessi, le conoscenze acquisite ed ha saputo esporre le sue argomentazioni in modo organico.

            Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina INGLESE

Insegnante DONATELLA D’ALELIO

Modulo 1 BRITISH AND AMERICAN CULTURE

Competenze associate al modulo

Saper rielaborare e trasmettere, in forma sia orale che scritta, i contenuti appresi con approfondimento degli aspetti più importanti della cultura e civiltà del paese straniero

22

Page 23:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Contenuti The great depression pag 84-85New Deal pag 85Child Labour pag 94-95

Metodologie didattiche e tipologie

di verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontale e di gruppoLettura e discussione guidata dei testi

Elaborati scritti in forma di domande con risposte aperte piattaforma Google meet)Colloqui via web sulla piattaforma e in classe Per decisione del dipartimento di Lingue Straniere , si è deciso di privilegiare i colloqui orali

Materiali e tempitempi in h 33 spazi: aula e piattaforma online Meetlibro di testo adottato: Culture Links ed. Petrini, appunti

Criteri e strumenti di valutazione

Verifiche scritte e orali.Scritto: si ritiene sufficiente quando il 60% delle risposte date risulta corretto a livelli di coerenza e coesione.Orale: la soglia di sufficienza si ha quando il messaggio viene globalmente compreso e i contenuti vengono esposti in modo comprensibile e sufficientemente corretto.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina INGLESE

Insegnante DONATELLA D’ALELIO

Modulo 2TECHNICAL LANGUAGES

Competenze associate al modulo

Consolidare e sviluppare la conoscenza della lingua inglese applicata all'indirizzo. Comprendere gli elementi e le informazioni principali di un testo tecnico.Rielaborare , sintetizzare ed esporre le conoscenze acquisite sia in forma scritta

23

Page 24:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

che orale.Saper integrare le conoscenze acquisite nei diversi ambiti disciplinari

ContenutiParkinson – Dementia (pag 166-167- 168)Autism (pag 113)Down syndrome (pag 122)Drug abuse and addiction ( pag 215)Bulimia nervosa and Binge eating (pag 223)Healthy aging (pag 152)Physical exercise and the third age (pag 154)Social workers (pag 249)Education for special needs children pag 131Heading for inclusion- working role – Drama for the disabled pag133-134Burnout pag 279-280Adolescence pag 99-100

Metodologie didattiche e tipologie

di verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontale e di gruppoLettura e attività guidate di comprensione dei testi.

Elaborati scritti in forma di domande con risposte aperte su MeetColloqui via web sulla piattaforma Per decisione del dipartimento di Lingue Straniere, si è deciso di privilegiare i colloqui orali

Materiali e tempitempi in h 66spazi: aula- piattaforma MeetLezioni Live tenute dalla docentelibro di testo adottato: Close up New Community Life

Criteri e strumenti di valutazione

Verifiche scritte e oraliScritto: si ritiene sufficiente quando il 60% delle risposte date risulta corretto a livelli di coerenza e coesione.Orale: la soglia di sufficienza si ha quando il messaggio viene globalmente compreso e i contenuti vengono esposti in modo comprensibile e sufficientemente corretto.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina FRANCESE

Insegnante COLOMBO ENRICA

Modulo 1 (svolto in presenza)GRAMMATICA

Competenze associate al modulo

Saper utilizzare le strutture fondamentali della lingua, nell’espressione orale e scritta, comprendendo testi di vario genere

24

Page 25:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

ContenutiRevisione e consolidamento delle regole necessarie per l’analisi del periodo: si ipotetico; cod e coi //tutti i tempi verbali//forma passiva

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia VerificaLezione frontale-interattiva. Utilizzo di mappe concettuali. Schemi…

Semi strutturata. Orale

Materiali e tempi

spazi:  aulatempi in h ; 20attrezzature: LIMlibro di testo: Café Monde 2 (per ripasso) e appunti

Criteri di valutazione Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

 Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

__________________

Disciplina FRANCESE

Insegnante COLOMBO ENRICA

Modulo 2 (svolto in Dad)CIVILTA’

25

Page 26:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Competenze associate al modulo

Asse linguistico:Comprendere gli elementi e le informazioni principali di un testo letterario

Rielaborare, sintetizzare ed esporre le conoscenze acquisite sia in forma scritta che orale

Contenuti

Eventuali TESTI a scelta del docente presi da “Forum” O da varie fotocopie con brano di cultura generale

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia VerificaLezione frontale-interattiva. Utilizzo di mappe concettuali. Schemi…appunti …visione di filmati

Semi strutturata. Orale

Materiali e tempi

spazi:  aulatempi in h ; 24attrezzature: LIMfotocopie e appunti con schemi semplificati

Criteri di valutazione Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

 Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

___________________

Disciplina FRANCESE

Insegnante COLOMBO ENRICA

Modulo 3 (svolto metà in presenza e metà in dad)

26

Page 27:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

LINGUAGGIO SPECIFICO

Competenze associate al modulo Consolidare e sviluppare la conoscenza della lingua applicata all'indirizzoComprendere le informazioni principali di un testo DEL settore Saper integrare le conoscenze acquisite nei diversi ambiti disciplinariComprendere, rielaborare, sintetizzare ed esporre un argomentospecifico trattato

Contenuti

PARTE 4 (ripasso nei cap. 1 e 2)

PARTE 5 VIEILLIRUNITA’ 1 – 2 – 3 (DA PAG. 192 A 224)

PARTE 6 les MALADIES LES PLUS GRAVESUNITA 2-3- (da pag.260 a 275)

PARTE 7 CHERCHER UN EMPLOIUNITA 1,2,3 (DA PAG. 290 A 322)

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontale-interattiva. Utilizzo di mappe concettuali. Schemi…appunti …visione di filmati

Semi strutturata. Orale

Materiali e tempi

Libro di testo ENFANTS, ADOS, ADULTES – Revellino, schinard Ed CLITTi. Appunti forniti dall’insegnante

Criteri di valutazione Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

 Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

__________________

Modulo 1 (svolto in presenza)27

Disciplina PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Insegnante Rimoldi Eleonora

Page 28:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

LE PRINCIPALI TEORIE DELLA PSICOLOGIA IN AMBITO SOCIO-SANITARIO

Competenze associate al modulo

Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento critico e responsabile di fronte alla realtà, individuando i diversi approcci teorici che hanno caratterizzato la storia della psicologia.Saper scegliere modalità operative adeguate sulla base di ciò che i diversi orientamenti evidenziano.

Contenuti

Teorie della personalità: - Le teorie psicoanalitiche: Adler e Jung;

Teorie dei bisogni:- Il concetto di bisogno;- L’influenza dei bisogni sui comportamenti delle persone; - La gestione dei bisogni da parte dell’operatore socio-sanitario.

La psicoanalisi infantile:- Melanie Klein: la tecnica del gioco;- Donald Winnicott: il legame con la madre e l’oggetto transizionale;- Réné Spitz: gli organizzatori psichici e l’importanza delle cure

materne;- Le implicazioni della psicoanalisi infantile in ambito socio-sanitario.

La teoria sistemico-relazionale:- Il concetto di sistema sociale;- La teoria della comunicazione: la disconferma e il doppio legame;- Le implicazioni delle teoria sistemico-relazionale in ambito socio-

sanitario.

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia VerificaLezione frontale-interattiva. Discussioni di gruppo. Utilizzo di mappe concettuali. Analisi testuale. Filmati.

Semi strutturata. Orale

Materiali e tempi

spazi: aulatempi in h ; 20attrezzature: LIMlibro di testo: Como Clemente Danieli, La comprensione e l’esperienza, cl.5^, ,Paravia.

Criteri di valutazione Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Modulo 2 (svolto parzialmente in presenza e a distanza)METODI DI ANALISI E DI RICERCA PSICOLOGICA

28

Disciplina PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Insegnante Rimoldi Eleonora

Page 29:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Competenze associate al modulo

Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni e ai suoi problemi

Contenuti

Il significato della ricerca:- Concetto di ricerca;- L’origine della ricerca;- Il progresso della conoscenza - L’oggettività della ricerca

La ricerca in psicologia:- Gli indirizzi e i metodi della ricerca;- Il metodo clinico;- Il metodo sperimentale;- Ricerca pura e ricerca applicata.

Le tecniche osservative di raccolta dei dati:- I tipi di osservazione, vantaggi e svantaggi;- L’operatore socio-sanitario e l’osservazione sistematica.

Le tecniche non osservative di raccolta dei dati:- L’intervista e il colloquio;- Il test;- L’uso del disegno infantile come test;- Le indagini sulla popolazione.

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia VerificaLezione frontale-interattiva. Discussioni di gruppo. Utilizzo di mappe concettuali. Analisi testuale. Filmati

Orale

Materiali e tempi

spazi: aula e piattaforma Meet ( Classroom)tempi in h: 13attrezzature: LIMlibro di testo : Como Clemente Danieli, La comprensione e l’esperienza, cl.5^, Paravia .

Criteri di valutazione Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Modulo 3 (svolto a distanza)

29

Disciplina PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Insegnante Rimoldi Eleonora

Page 30:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

LA PROFESSIONALITÀ DELL'OPERATORE SOCIO-SANITARIO

Competenze associate al modulo

Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento critico, razionale e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni e ai suoi problemi.Facilitare la comunicazione tra persone e gruppi attraverso linguaggi e sistemi di relazione adeguati.Collaborare alla gestione di attività dell’impresa sociale per promuovere reti territoriali

Contenuti

Il lavoro in ambito socio-sanitario:- I servizi alla persona;- Le professioni di aiuto;- Le linee guida dell’operatore socio-sanitario;- I rischi nell’esercizio della professione dell’operatore socio-sanitario

Gli strumenti e le abilità dell’operatore socio-sanitario:- La relazione di aiuto: tecniche di comunicazione efficaci e inefficaci;- Le abilità di counseling;- La capacità di progettare un intervento individualizzato: le tappe

dell’intervento.

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia VerificaLezione frontale-interattiva. Discussioni di gruppo. Utilizzo di mappe concettuali. Visione di filmati

Orale.

Materiali e tempi

spazi: piattaforma Meet( Classroom)tempi in h. ; 10attrezzature: LIMlibro di testo: Como Clemente Danieli, La comprensione e l’esperienza, cl.5^,Paravia

Criteri di valutazione Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Modulo 4 (svolto parzialmente in presenza e a distanza)GLI INTERVENTI SUI MINORI E SUI NUCLEI FAMILIARI, SUI SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI.

30

Disciplina PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Insegnante Rimoldi Eleonora

Page 31:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Competenze associate al modulo

Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento critico, razionale e responsabile di fronte alla realtà progettando un piano di intervento individualizzato. Realizzare azioni in collaborazione con altre figure professionali di sostegno del minore, della sua famiglia, delle persone diversamente abili per migliorarne la qualità della vita.

Contenuti

L’intervento sui minori vittime di maltrattamento:- Il maltrattamento minorile: definizione e tipologie;- La violenza assistita e le separazioni coniugali conflittuali;- Le fasi dell’intervento: il rilevamento, la diagnosi e la presa in cura;- La terapia basata sul gioco: caratteristiche e contenuti del gioco dei

bambini maltrattati;- La terapia basata sul disegno: il disegno dei bambini maltrattati.

Le modalità di intervento sui familiari maltrattanti:- La prevenzione: la mediazione familiare;- La terapia familiare basata sul gioco.I servizi a disposizione delle famiglie e dei minori:- I servizi socio - educativi, ricreativi e per il tempo libero;- Servizi a sostegno della genitorialità;- Servizi residenziali per minori in situazioni di disagio: il lavoro con

le famiglie dei minori allontanati, le tipologie di comunità, l’ambiente terapeutico, la routine quotidiana e le regole.

Gli interventi sui soggetti diversamente abili:- Le modalità di intervento sui comportamenti problema;- Le fasi che preparano l’intervento: l’alleanza con l’utente e con i

suoi familiari, le implicazioni e l’analisi del comportamento problema;

- I tipi di intervento con i comportamenti problema: gli interventi sostitutivi e punitivi.

I servizi a disposizione dei diversamente abili: - Gli interventi sociali;- I servizi residenziali e semi-residenziali.- L’integrazione nella scuola

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia VerificaLezione frontale-interattiva. Uso di mappe concettuali. Analisi dei casi. Visione di filmati

Orale

Progetto di intervento / analisi di un caso professionale

Materiali e tempi spazi: aula ;tempi in h: 38 ; attrezzature: LIM e piattaforma Meet ( Classroom)libro di testo: Como Clemente Danieli, La comprensione e l’esperienza, cl.5^,Paravia

Criteri di valutazione Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Modulo 5 (svolto parzialmente in presenza e a distanza)GLI INTERVENTI SUI SOGGETTI CON DISAGIO PSICHICO, SUGLI ANZIANI, SUI

SOGGETTI TOSSICODIPENDENTI E ALCOLDIPENDENTI.

31

Disciplina PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Insegnante Rimoldi Eleonora

Page 32:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Competenze associate al modulo

Realizzare azioni in collaborazione con altre figure professionali a sostegno e a tutela della persona con disagio psichico, anziana, tossicodipendente e alcoldipendente.

Contenuti

L’intervento sulle persone con disagio psichico:- La psicoterapia: caratteristiche e finalità; la psicoanalisi, la terapia

comportamentale, cognitiva, umanistica e sistemico-relazionale;- Le terapie alternative: l’arteterapia, la pet therapy;

I servizi a disposizione delle persone con disagio psichico: la medicalizzazione della malattia mentale e l’assistenza psichiatrica dopo la Legge 180 del 1978.L’ intervento sugli anziani: Le demenze: sintomi nell’ambito cognitivo e comportamentale Le terapie per contrastare le demenze senili:

- La scelta corretta del trattamento;- La terapia di orientamento alla realtà (ROT)- La terapia della reminiscenza- Il metodo comportale - La Terapia Occupazionale-

I servizi a disposizione degli anziani:- I servizi domiciliari; residenziali e semiresidenziali;- L’hospice: un servizio per malati terminali:- Il rapporto tra i servizi e i familiari degli anziani.

L’intervento sui soggetti tossicodipendenti e alcoldipendenti:- I principali trattamenti farmacologici nella dipendenza da sostanze - I gruppi di autoaiuto: metodologie e principi base degli Alcolisti

Anonimi e dei CAT- I servizi a disposizione dei soggetti dipendenti: i Ser.D., le comunità

terapeutiche, i Centri Diurni

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia VerificaLezione frontaleinterattiva. Uso di mappe concettuali. Analisi dei casi. Visione di filmati

Semi-strutturataOrale

Materiali e tempiTempi in h: 40attrezzature: LIM e piattaforma Meet ( Classroom)libro di testo : Como Clemente Danieli, La comprensione e l’esperienza, cl. 5^Paravia

Criteri di valutazione Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA

Insegnante

Amato Casimiro

Modulo 1 (svolto in presenza)RETE TERRITORIALE DEI SERVIZI SANITARI E SOCIO SANITARI

32

Page 33:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

E PRINCIPALI FIGURE PROFESSIONALI CHE VI OPERANO

Competenze associate al

modulo

Individuare. in prima approssimazione, in diversi contesti e comunità i bisogni socio-sanitari e le risposte necessarie in termini di offerta di servizi. Riconoscere le responsabilità professionali ed etiche delle diverse figure operanti nei servizi socio-sanitari. Riconoscere caratteristiche, condizioni e principi metodologici di fondo del lavoro sociale e sanitario.

Contenuti

Figure professionali sanitarie e socio sanitarie.Riforma delle professioni sociosanitarie. Area socio sanitaria e socio assistenziale. L' OSS. L'infermiere professionale. Assistenza domiciliare infermieristica. Codice deontologico dell' infermiere. Tecnici della riabilitazione: logopedista; fisioterapista; terapista occupazionali; tecnico della riabilitazione psichiatrica.Rete territoriale dei servizi sanitari, sociali e socio sanitari. La rete dei servizi. Servizi domiciliari per gli anziani: Assistenza Domiciliare Integrata ed Ospedalizzazione Domiciliare. Unità Valutazione Multidisciplinare. Servizi Residenziali e Semiresidenziali per anziani ( CDI, RSA, Hospice). Servizi e strutture per diversamente abili : CDD, RSD, CSS; CSE e SFA. Servizi per le dipendenze patologiche :SerD, SerT, NOA

Metodologie didattiche e tipologie di

verifica

Metodologia Verifica

In presenzaLezione frontale-interattiva con utilizzo della L.I.M.Discussioni di gruppo.                  

Verifiche sommative orali e scritte

 Materiali e tempi 

In presenzaSpazi:  Aula  con LIMTempi in h.16 Attrezzature: LIM (slides power point)Libro di testo: "Corso di Igiene e cultura medico sanitaria" vol. 3 , di D. Anni e S. Zani - Hoepli ; slides power point proiettate attraverso la L.I.M.

Criteri e strumenti di valutazione

Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia ed esplicitati in classe durante le prime giornate di lezione.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

 

Disciplina IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA

Insegnante

Amato Casimiro

Modulo 2 (svolto a distanza)

33

Page 34:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

INTRODUZIONE ALL’ ELABORAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN PIANO D'INTERVENTO SOCIO ASSISTENZIALE PER PERSONE CON DIVERSA ABILITÀ’ O DISAGIO PSICHICO

 Competenze associate al

modulo

Essere in grado di rilevare ed individuare (nell’ambito delle strutture e dei servizi socio-sanitari pubblici) i bisogni e le risposte ai bisogni, tracciando un percorso di recupero relativo a soggetti in difficoltà (minori, anziani e disabili psichici). Progettare interventi di educazione alla salute identificando i destinatari all’interno del territorio di riferimento. Impostare studi descrittivi su patologie ricorrendo a dati reperibili on-line su siti ufficiali.

Contenuti

La disabilità: evoluzione della terminologia e della legislazione. Classificazione ICIDH ed ICF. Disabilità intellettiva. Malattie da aberrazione cromosomica: sindrome di Down; sindrome di Turner; sindrome di Klinefelter; cenni su altre aberrazioni cromosomiche (sindrome di Patau e di Edwards). Malattie monogenetiche: beta talassemia maior e minor; fenilchetonuria; galattosemia; emofilia; fibrosi cistica. Distrofie muscolari. Altre patologie che si accompagnano a disabilità: sclerosi multipla; PCI; epilessie.  Disagio psichico: disturbi dello spettro autistico, schizofrenia, disturbo d'ansia, depressione.

Metodologie didattiche e tipologie di

verifica

Metodologia Verifica

Video lezioni sulla piattaforma Google ClassroomChat WhatsappUso di mappe concettuali. Analisi dei casi.

Colloqui via web sulla piattaforma googlemeet di googleclassroomVerifiche scritte inviate tramite googleclassroom

Materiali e tempi A distanzaSpazi: Aula virtuale Google ClassroomTempi in h: 60 Libro di testo: "Corso di Igiene e cultura medico sanitaria" vol. 3 , di D. Anni e S. Zani - Hoepli ; slides power point proiettate attraverso la L.I.M.

Criteri e strumenti di valutazione

Per la didattica a distanza sono stati adottati i criteri definiti nel Consiglio di Classe del 03/04/2020 e nel Collegio Docenti del 20/05/2020

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA

Insegnante

Amato Casimiro

Modulo 3(svolto a distanza e in presenza)

INTRODUZIONE ALL’ ELABORAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN PIANO D’INTERVENTO SOCIO ASSISTENZIALE SUGLI ANZIANI

34

Page 35:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

 Competenze associate al

modulo

Essere in grado di rilevare ed individuare (nell’ambito delle strutture e dei servizi socio-sanitari pubblici) i bisogni e le risposte ai bisogni, tracciando un percorso di recupero relativo a soggetti in difficoltà (minori, anziani e disabili psichici). Progettare interventi di educazione alla salute identificando i destinatari all’interno del territorio di riferimento. Impostare studi descrittivi su patologie ricorrendo a dati reperibili on-line su siti ufficiali.

  

Contenuti

La senescenza. Invecchiamento demografico. Cenni sulle teorie dell’ invecchiamento. Aspetti biologici dell'invecchiamento (invecchiamento di organi ed apparati).Sindromi neurodegenarative: morbo di Parkinson; malattia di Alzheimer . Cenni su altre forme di demenze.Depressione; disturbo d’ansia.Sindrome da immobilizzazione e piaghe da decubito.Malattie del sistema respiratorio: il Covid-19Diabete e malattie cardiovascolari.

Metodologie didattiche e tipologie di

verifica

Metodologia Verifica

In presenzaLezione frontale-interattiva con utilizzo della L.I.M.Discussioni di gruppo.

A distanzaVideo lezioni sulla piattaforma Google ClassroomChat Whatsapp

Uso di mappe concettuali. Analisi dei casi.

Verifiche sommative orali (in presenza); 

Colloqui via web sulla piattaforma googlemeet di googleclassroom

Verifiche scritte inviate tramite googleclassroom(a distanza)

Materiali e tempi

In presenzaSpazi:  Aula  con LIMAttrezzature: LIM (slides power point)Spazi: Aula virtuale Google ClassroomTempi in h: 30Libro di testo: "Corso di Igiene e cultura medico sanitaria" vol. 3 , di D. Anni e S. Zani - Hoepli ; slides power point proiettate attraverso la L.I.M.

Criterie strumenti di valutazione

Per la didattica a distanza sono stati adottati i criteri definiti nel Consiglio di Classe del 03/04/2020 e nel Collegio Docenti del 20/05/2020

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

    Disciplina DIRITTO - LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

    Insegnante             ALESSANDRO SECONDINO

Modulo 1 (svolto a distanza)

ATTORI DEI SERVIZI SOCIALI35

Page 36:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Competenzeassociate al modulo

Valutare i fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione e con le Carte internazionali dei diritti umani.

Contenuti Indicatori del benessere, e sintomi e cause dello stato di bisogno  Sviluppo storico dello Stato sociale, art.38 Cost. e Legge 328/2000  Competenze di Stato e Regioni in materia di servizi socialiCompiti di Comuni, Province e Città metropolitane nei servizi sociali Natura ed evoluzione delle I.P.A.B. fino alle attuali A.S.P.Caratteristiche delle imprese sociali e opportunità loro riservateDifferenze fra Organizzazioni di volontariato, A.P.S., FondazioniLe O.N.G.: requisiti di idoneità, e figure professionali che impieganoLe O.N.L.U.S.: requisiti, e vantaggi fiscali legati al loro status 

Metodologie didattichee tipologie

di verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontale e partecipata

Formativa :  domande individuali di puntualizzazione

Sommativa :  prova semistrutturata

Materiali e tempi   Spazi : aula  -  Tempi : 15 ore  -  Attrezzature : schede del docente

Criteri di valutazione Quelli approvati dal Dipartimento

 Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

               

                                                                                                                    

Disciplina 

DIRITTO - LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

Insegnante ALESSANDRO SECONDINO

 

Modulo 2 (svolto a distanza)

 SERVIZI SOCIALI SUL TERRITORIO

 

36

Page 37:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Competenzeassociate al

modulo

Valutare i fatti ed orientare i propri comportamentiin base ad un sistema di valori coerenti con i principi dellaCostituzione e con le Carte internazionali dei diritti umani

Contenuti Caratteri del sistema integrato dei servizi sociali e ruolo del Terzo  settoreStrumenti di programmazione della rete dei servizi sociali sul territorioModalità con cui il Comune può garantire l’erogazione dei servizi socialiRequisiti e criteri di scelta per autorizzazione e accreditamento dei privatiFonti della copertura finanziaria dei servizi sociali offerti dagli Enti locali  Difficoltà, e fonti del finanziamento, delle attività del Terzo settore

 

Metodologie didattiche

e tipologie di verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontale e partecipata Formativa :  domande individualidi puntualizzazione

Sommativa :  prova semistrutturata

Materiali e tempi   Spazi : aula  -  Tempi : 15 ore  -  Attrezzature : schede del docente

Criteri di valutazione Quelli approvati dal Dipartimento

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina 

DIRITTO - LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

Insegnante ALESSANDRO SECONDINO

 

Modulo 3 (svolto a distanza)

LAVORO SOCIALE E PRIVACY

 

Competenzeassociate al modulo

Valutare i fatti ed orientare i propri comportamentiin base ad un sistema di valori coerenti con i principi dellaCostituzione e con le Carte internazionali dei diritti umani

37

Page 38:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Contenuti Evoluzione storica dell’impostazione del lavoro sociale negli ultimi decenni  Competenze dell’operatore sociale, e forme di supporto dalleorganizzazioni Regime giuridico delle professioni del sociale, specie di quelle sanitarieRegime delle professioni sociali, e tipologia delle prestazioni socio-sanitarie Ambito di applicazione della normativa sulla privacy, e diritti che tutelaPrincipi ispiratori nel trattamento dei dati, e soggetti tenuti ad applicarliAdempimenti degli operatori verso gli interessati e il Garante per la privacyCompetenze dell’Autorità garante, e sanzioni che rischia chi viola la privacyStrumenti per la protezione della riservatezza nei servizi sanitari e sociali 

 Metodologie didattiche

e tipologie di verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontale e partecipata Formativa :  domande individualidi puntualizzazione

Sommativa :  prova semistrutturata

Materiali e tempi Spazi : aula  -  Tempi : 15 ore  -  Attrezzature : schede del docente

Criteri di valutazione Quelli approvati dal Dipartimento

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

 

 

      Disciplina    DIRITTO - LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

      Insegnante ALESSANDRO SECONDINO

Modulo 4 (svolto in presenza)

PROTEZIONE DEI MINORI 

Competenzeassociate al

modulo

Valutare i fatti ed orientare i propri comportamentiin base ad un sistema di valori coerenti con i principi dellaCostituzione e con le Carte internazionali dei diritti umani

38

Page 39:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

      

Contenuti

Convenzione O.N.U. sui diritti dell’infanzia e diritti negati ai minoriAspetti della condizione dei minori in Italia, specie se autori di reatiResponsabilità e prerogative dei genitori nei confronti dei figliCongedi e permessi per i genitori lavoratoriInterventi della Magistratura per i minori a cui “mancano” i genitoriApprofondimento sul fenomeno degli allontanamenti in ItaliaDisciplina della tutela, delle forme di adozione, e dell’affidoForme del sostegno economico alle famiglie con figli minoriServizi per i minori attivati dai Comuni dell’area di Saronno   Tipologia delle strutture residenziali per l’accoglienza dei minori

Metodologie didattiche

e tipologie di verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontale e partecipata Formativa :  domande individualidi puntualizzazione

Sommativa :  prova semistrutturata

Materiali e tempi

Spazi : aula  -  Tempi : 15 ore  -  Attrezzature : materiali forniti dal docente

Criteri di valutazione

Quelli approvati dal Dipartimento

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

                 

             

    Disciplina  

        DIRITTO - LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

    Insegnante             ALESSANDRO SECONDINO

Modulo 5 (svolto a distanza)

INTERVENTI PER I DISABILI 

Competenzeassociate al modulo

Valutare i fatti ed orientare i propri comportamentiin base ad un sistema di valori coerenti con i principi dellaCostituzione e con le Carte internazionali dei diritti umani

39

Page 40:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

 

 

Contenuti

Nozione di disabilità alla luce delle classificazioni dell’O.M.S.Cenni a Convenzione ONU e programmi UE per le persone disabiliPrincipi, obiettivi e forme di intervento stabilite dalla Legge 104/92Situazione dei disabili in Italia, e tipo di assistenza loro riservataDisciplina relativa all’abbattimento delle barriere architettonicheModalità dell’integrazione scolastica dei diversamente abili  Collocamento mirato e agevolazioni per i disabili sul lavoroPermessi ai lavoratori per l’assistenza ai familiari con handicap graveAgevolazioni fiscali e forme di sostegno economico per i disabiliTipologia delle strutture, residenziali e non, dedicate ai disabili  

Metodologie didattichee tipologie di verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontale e partecipata Formativa :  domande individualidi puntualizzazione

Sommativa :  prova semistrutturata

Materiali e tempi Spazi : aula  -  Tempi : 15 ore  -  Attrezzature : materiali forniti dal docente

Criteri di valutazione Quelli approvati dal Dipartimento

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________                                            

    Disciplina  

      DIRITTO - LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

    Insegnante           ALESSANDRO SECONDINO

Modulo 6 (svolto in presenza)

PRESTAZIONI PER GLI ANZIANI 

Competenzeassociate al modulo Valutare i fatti ed orientare i propri comportamentiin base ad un sistema di

valori coerenti con i principi dellaCostituzione e con le Carte internazionali dei diritti umani

40

Page 41:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

 

Contenuti

Caratteristiche, bisogni e problemi degli anziani in ItaliaEvoluzione degli interventi per gli anziani in Italia negli ultimi decenniObiettivi delle politiche per gli anziani oggi : il caso dell’EmiliaRomagnaTipologia di iniziative e strumenti per la prevenzione del disagioForme del sostegno economico garantito dagli Enti pubbliciModalità dell’assistenza a domicilio e a distanzaTipologia delle strutture semi- e residenziali mirate agli anziani  Servizi per l’anziano attivati dal Comune di SaronnoAmministratore di sostegno : competenze e procedura

Metodologie didattichee tipologie

di verifica

Metodologia Verifica

Lezione frontale e partecipataFormativa :  domande individuali

di puntualizzazione

Sommativa :  prova semistrutturata

Materiali e tempi Spazi : aula  -  Tempi : 15 ore  -  Attrezzature : materiali forniti dal docente

Criteri di valutazione Quelli approvati dal Dipartimento

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina TECNICA AMMINISTRATIVA

Insegnante MONTUORI CARMEN

Modulo 1 (svolto a distanza ein presenza)

LA GESTIONE

Competenze associate al moduloSaper classificare le aziende ed analizzare semplici situazioni patrimoniali.Saper classificare e rappresentare gli elementi del patrimonio e del reddito d’esercizio.

Contenuti

La gestione dell’azienda profit oriented: Le operazioni di gestione; Il patrimonio e la Situazione patrimoniale; Il reddito d’esercizio; Il bilancio d’esercizio.

41

Page 42:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

La gestione delle aziende non profit: Le operazioni di gestione; Gli enti del terzo settore.

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia VerificaLezione frontaleLezione partecipata Esercitazioni

Scritta

Materiali e tempi

Spazi: MeetTempi in h: 15Attrezzature: Classroom - MeetLibro di testo: Amministrare il sociale di E. Astolfi e F. Ferriello

Criteri di valutazione Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina TECNICA AMMINISTRATIVA

Insegnante MONTUORI CARMEN

Modulo 2(svolto a distanza)

GLI STRUMENTI DI PAGAMENTO E LE BANCHE

Competenze associate al moduloInquadrare l’attività bancaria e individuare le funzioni delle principali operazioni bancarie.Saper compilare i principali titoli di credito (assegni e cambiali)

Contenuti

Gli strumenti di pagamento: Il regolamento con denaro contante; Il regolamento con assegni bancari; Il regolamento con cambiali.

Gli strumenti di pagamento elettronico: Il bonifico; Le carte di debito e di credito;

42

Page 43:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Gli altri strumenti di pagamento.

L’attività bancaria: L’attività bancaria; Le operazioni di raccolta; Le operazioni di impiego; Il credito al consumo; I finanziamenti pubblici.

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia VerificaLezione frontaleLezione partecipata Esercitazioni

Scritta

Materiali e tempi

Spazi: MeetTempi in h: 11Attrezzature: Classroom - MeetLibro di testo: Amministrare il sociale di E. Astolfi e F. Ferriello

Criteri di valutazione Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina TECNICA AMMINISTRATIVA

Insegnante MONTUORI CARMEN

Modulo 3 (svolto a distanza ed in presenza)

L’ECONOMIA SOCIALE E LO STATO SOCIALE

Competenze associate al modulo

Saper riconoscere le finalità e i requisiti delle aziende non profit esaper comprendere i principali concetti relativi all’economia, all’organizzazione, allo svolgimento dei processi produttivi e dei servizi.

Contenuti

I modelli economici e l’economia sociale: Il sistema economico; I modelli economici; Il welfare State; L’economia sociale; La visione europea.

I soggetti dell’economia sociale: Il primo settore; Il secondo settore; Il terzo settore;

43

Page 44:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Le cooperative e le imprese sociali. Le altre organizzazioni del terzo settore.

La protezione sociale: La protezione sociale; La previdenza e il sistema pensionistico; L’assistenza; La sanità; Gli interventi di riforma del welfare state.

La previdenza sociale: La previdenza; La previdenza pubblica; La previdenza integrativa e la previdenza individuale;

Le assicurazioni sociali: Le assicurazioni sociali I rapporti con l’I.N.P.S. I rapporti con l’I.N.A.I.L. La sicurezza nei luoghi di lavoro.

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia VerificaLezione frontaleLezione partecipata

Scritta e orale

Materiali e tempi

Spazi: Meet e aulaTempi in h: 10Attrezzature: Classroom - MeetLibro di testo: Amministrare il sociale di E. Astolfi e F. Ferriello

Criteri di valutazioneSi fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina TECNICA AMMINISTRATIVA

Insegnante MONTUORI CARMEN

Modulo 4 (svolto in presenza)

LE AZIENDE SOCIO- SANITARIE

Competenze associate al modulo

Acquisire consapevolezza dei nuovi modelli organizzativi nell’ottica di un’economia globale e ricercare soluzioni efficienti rispetto a situazioni reali.Acquisire consapevolezza del funzionamento di un sistema gestionale per la qualità in un’ottica di responsabilità sociale d’impresa.

44

Page 45:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Contenuti

Il settore socio-sanitario: Il Servizio Sanitario Nazionale; Il piano socio-sanitario regionale; La carta dei servizi; Il trattamento dei dati personali; Il fascicolo Sanitario Elettronico.

L’organizzazione e la gestione delle aziende socio-sanitarie: L’organizzazione delle aziende socio-sanitarie; La gestione delle aziende socio-sanitarie.

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia VerificaLezione frontaleLezione partecipata

Scritta e orale

Materiali e tempi

Spazi: Meet e aulaTempi in h: 10Attrezzature: Classroom - MeetLibro di testo: Amministrare il sociale di E. Astolfi e F. Ferriello

Criteri di valutazione Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina TECNICA AMMINISTRATIVA

Insegnante MONTUORI CARMEN

Modulo 5(svolto in presenza)

LA GESTIONE DEL PERSONALE E IL SISTEMA PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE

Competenze associate al moduloIndividuare le caratteristiche del mercato del lavoro.Orientarsi nelle tecniche di gestione e amministrazione delle risorse umane.Busta paga e TFRLe risorse umane:

Il mercato del lavoro; Il reclutamento e la formazione; Il lavoro subordinato;

45

Page 46:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Contenuti Il lavoro autonomo; Le prestazioni occasionali; Le prestazioni lavorative negli ETS.

L’amministrazione del personale: La contabilità del personale; La retribuzione; L’assegno per il nucleo familiare; Le ritenute sociali; Le ritenute fiscali; La liquidazione della retribuzione; La prova, le ferie e il lavoro straordinario La malattia, l’infortunio e i congedi parentalii Il conguaglio di fino anno Il TFR e l’esistenza del rapporto di lavoro

Metodologie didattiche e tipologie di verifica

Metodologia VerificaLezione frontaleLezione partecipata Esercitazioni

scritta

Materiali e tempi

Spazi: Meet e aulaTempi in h: 20Libro di testo: Amministrare il sociale di E. Astolfi e F. Ferriello

Criteri di valutazione Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

                                     Disciplina SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Insegnante RIVOLTA FRANCO

Modulo 1 (svolto in presenza)

CONDIZIONAMENTO ORGANICO E GINNASTICA ARTISTICA

Competenze associate al modulo

Capacità di applicare conoscenza e competenze in grado di permettere una serie di passaggi ai grandi attrezzi e di eseguire una progressione a corpo libero.Acquisire conoscenze complesse sulla corsa, sullo scavalcamento degli ostacoli tramite andature e skip, saper trasferire tali conoscenze per gestire la corsa di resistenza, la corsa veloce e la corsa ad ostacoli. conoscere le tecniche di salto in alto.

46

Page 47:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

ContenutiSerie di passaggi ai grandi attrezzi, parallele, trave e cavallo progressione a corpo libero..

Metodologie didattiche e tipologie

di verifica

Metodologia VerificaLezione frontale. Esercitazioni pratiche

Verifiche: sommativa; numero di verifiche previste 1 per ogni attrezzo;

Materiali e tempitempi in h 10 orespazi: PALESTRA attrezzature: PICCOLI E GRANDI ATTREZZI

Criteri e strumenti di valutazione

La griglia di valutazione è indicata all’alunno prima della valutazione e può variare in base alle caratteristiche fisiche dell’individuo.Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia, ecc. ecc.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Insegnante RIVOLTA FRANCO

Modulo 2 (svolto in presenza)

GIOCHI DI SQUADRA

Competenze associate al modulo

Acquisire conoscenze complesse sui giochi di squadra per poter gestire partite dipallavolo Conoscenze e competenze dei regolamenti delle varie discipline

47

Page 48:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

ContenutiConoscenze basi del regolamento e dello svolgimento dei giochi di squadra. Fondamentali dei vari giochi.

Metodologie didattiche e tipologie

di verifica

Metodologia VerificaLezione frontale. Esercitazioni pratiche

Verifiche: numero di verifiche previste 1 per ogni sport di squadra trattato modalità delle verifiche: pratiche

Materiali e tempitempi in h 10 orespazi: PALESTRA attrezzature: PICCOLI E GRANDI ATTREZZI

Criteri e strumenti di valutazione

La griglia di valutazione è indicata all’alunno prima della valutazione e può variare in base alle caratteristiche fisiche dell’individuo.Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia, ecc. ecc.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Insegnante RIVOLTA FRANCO

Modulo 3 (svolto con didattica a distanza)

FISIOLOGIA E ANATOMIA PRIMO SOCCORSO REGOLAMENTO GIOCHI DI SQUADRA

Competenze associate al modulo

Acquisire conoscenze approfondite su: apparato locomotore (ossa muscoli e articolazioni), apparato cardio-respiratorio, primo soccorso, sostanze dopanti, capacità condizionali e coordinative, disturbi alimentari, storia delle olimpiadi, sport e handicap.

48

Page 49:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

ContenutiApprofondimenti di fisiologia e anatomia. Pratiche base di primo soccorso in ambito sportivo. Cenni storici sulle olimpiadi. Educazione alimentare. Presentazione di atleti e sportivi che hanno fatto storia. L’handicap nello sport.

Metodologie didattiche e tipologie

di verifica

Metodologia VerificaLezione attraverso d. a d. con classroompower point e brevi filmati you tube

Verifiche: numero di verifiche previste 1 per ogni argomento trattato TEST ONLINE

Materiali e tempitempi in h 32 orespazi: casa attrezzature: file word, power point, filmati

Criteri e strumenti di valutazione

Per la didattica a distanza sono stati adottati i criteri definiti nelle riunioni di dipartimento di materia.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina EDUCAZIONE CIVICA

Insegnante CONSIGLIO DI CLASSE

Modulo 1 (svolto a distanza)

ORIENTAMENTO AL LAVORO

Discipline coinvolte  Diritto e Legislazione socio-sanitaria (+ esperti esterni)

49

Page 50:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

N° ore 10 (3+3 ore di seminario e 2+2 ore di ripresa e verifica)

Contenuti

Focalizzazione di attitudini e talenti : bilancio delle competenzeDinamiche ed esigenze del mondo del lavoro in cambiamentoRuolo delle competenze tecniche e tecnologiche + di fusione Competenze trasversali : sociali ed emotive + cognitiveTipologia dei lavori : autonomo, subordinato, parasubordinatoProcesso di comunicazione e condizioni della sua efficaciaTecniche di selezione del personale impiegate dalle aziendeRicerca attiva del lavoro e redazione del curriculum vitaeTecniche di gestione del colloquio di assunzione + simulazione

CompetenzeValutare i fatti ed orientare i propri comportamentiin base adunsistema di valori coerenti con i principi della Costituzione e con le Carte internazionali dei diritti umani

Metodologia didattica Lezione frontale e partecipata

Tipologia di verificaFormativa : esercitazioni di consolidamentoSommativa : prova semistrutturata

Materiali Materiali forniti dal docente + slides degli esperti esterni

Criteri e strumentidi valutazione

Quelli del Dipartimento di Discipline giuridiche ed economiche

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

DisciplinaEDUCAZIONE CIVICA

Insegnante

CONSIGLIO DI CLASSE (CASIMIRO AMATO)

Modulo 2(svolto parzialmente in presenza e a distanza)

EDUCAZIONE ALLA SALUTE E STRATEGIE DI PREVENZIONE

50

Page 51:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

 Discipline coinvolte Igiene e cultura medico sanitaria

N° ore 8 h

Contenuti Concetto di salute e malattia; educazione alla salute e principali modalità di prevenzione. L’alcolismo e le tossicodipendenze. Gli interventi sulle dipendenze. Educazione alla salute e adolescenti: i disturbi del comportamento alimentare

 Competenze Contribuire a promuovere stili di vita rispettosi delle norme igieniche, della corretta alimentazione e della sicurezza, a tutela del diritto alla salute e del benessere delle persone.

Metodologia didattica

Lezione frontale-interattiva. Discussioni di gruppo. Discussione di casi professionali. Lezione interattiva con utilizzo della L.I.M. o presentazioni in power point

Tipologia di verifica Verifica sommativa scritta

Materiali Libro di testo: "Corso di Igiene e cultura medico sanitaria" vol. 3 , di D. Anni e S. Zani - Hoepli ; slides power point proiettate attraverso la L.I.M.

Criteri e strumenti di valutazione

La griglia di valutazione è riportata sulla verifica effettuata

Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia ed esplicitati in classe durante le prime giornate di lezione.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

___________________        Disciplina EDUCAZIONE CIVICA

Insegnante Eleonora Rimoldi

Modulo 3 (svolto a distanza)

INTEGRAZIONE SOCIALE

Discipline coinvolte Psicologia

N° ore 10

L’integrazione sociale:51

Page 52:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Contenuti - La differenza tra inserimento e integrazione;- I fattori che determinano l’integrazione sociale;- L’integrazione sociale dei diversamente abili;- L’integrazione sociale dei carcerati;- L’integrazione sociale dei soggetti con disturbi mentali considerati

socialmente pericolosi.

Competenze

Realizzare azioni in collaborazione con altre figure professionali a sostegno e tutela delle persone che appartengono alle fasce deboli della popolazione per favorirne l'integrazione.

Collaborare nella gestione di progetti dell'impresa sociale

Metodologia didattica

Lezione frontale-interattiva.

Discussioni di gruppo.

Utilizzo di mappe concettuali.

Visione di filmati

Tipologia di verifica Verifica semi-strutturata

Materiali mappe/schemilibro di testo: Como Clemente Danieli, La comprensione e l’esperienza, cl.5^,Paravia

Criteri e strumenti di valutazione

Si fa riferimento ai criteri definiti in dipartimento di materia.

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

                                                                                    

Disciplina EDUCAZIONE CIVICA

Insegnante DEL GAONE DANIELA

Modulo 4 (svolto in presenza e in DAD)

Progetto educare alla legalità

52

Page 53:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Competenze associate al

modulo

Perseguire con ogni mezzo e in ogni contesto il principio di legalità e di solidarietà dell’azione individuale e sociale, promuovendo principi, valori e abiti di contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie

Contenuti

storia delle mafie /mafie al nord (incontro con Libera)

giornata della memoria delle vittime delle mafie

incontro con un familiare di una vittima di mafia

lettura del libro “Il disobbediente” di Andrea Franzoso

corruzione e correttezza (incontro con Andrea Franzoso)

testimonianza di persona impegnata in politica

Metodologie didattiche e

tipologie di verifica

metodologia verifica

Lezione frontale e partecipata, lettura di libri, incontri con esperti esterni

Formativa: domande individuali di puntualizzazione

Sommativa: tema argomentativo sulla legalità

Materiali e tempi

Tempi: 14 oreSpazi: Aula/Meet Attrezzature: Lim

Materiale: testi forniti dal docente e indicati dagli esperti esterni, materiali scaricati da internet

Criteri e strumenti di valutazione

Capacità di rielaborazione critica degli incontri avvenuti e delle letture svolte in classe e a casa sul tema della mafia, della corruzione e della legalità

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

____________________

Disciplina 

EDUCAZIONE CIVICA  

Insegnante  CONSIGLIO DI CLASSE

(Alessandro Secondino)

 

Modulo 5 (svolto in presenza)

53

Page 54:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

ORGANISMI INTERNAZIONALI

Discipline coinvolte Diritto e Legislazione socio-sanitaria

N° ore10

ContenutiEvoluzione dei modelli di cooperazione internazionale fra Stati   Cooperazione politica : mission e organizzazione dell’O.N.U. Cooperazione militare : precedenti storici e ruolo della N.A.T.O. Cooperazione giudiziaria : in Europa e a livello mondiale    Cooperazione economica : F.M.I. + Banca Mondiale + W.T.O.   Tappe salienti del processo di formazione dell’Unione Europea    I “pilastri”, gli ambiti attuali e i limiti dell’attività dell’U.E.       Le Istituzioni e gli atti giuridici dell’Unione Europea

Competenze Valutare i fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad         un sistema di  valori coerenti con i principi della Costituzione                          e con le Carte internazionali dei diritti umani

Metodologia didattica

Lezione frontale e partecipata

Tipologia di verifica Formativa : domande individuali di puntualizzazioneSommativa : prova semistrutturata

Materiali Dispensa fornita dal docente

Criteri e strumentidi valutazione

Quelli del Dipartimento di Discipline giuridiche ed economiche

    

Firma docente Firme alunni_____________________ ____________________

___________________8. VALUTAZIONE  E SIMULAZIONI

Criteri per la valutazione 

Con riferimento alla situazione della classe, la valutazione globale ha tenuto in considerazione i seguenti elementi: metodo di studio, partecipazione all’attività didattica, impegno, progressi conseguiti, conoscenze, competenze, capacità, ecc.Ogni Coordinamento di materia ha elaborato una griglia comune indicando i descrittori da adottare per l’attribuzione del voto.

In questo anno scolastico di Didattica Digitale Integrata i criteri adottati nei Consigli di Classe sono stati definiti nel Collegio Docenti del 23/11/2020 (vedi art. 9 del Regolamento DDI).

54

Page 55:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Numero e tipologia di verifiche effettuate nel corso dell’anno (in presenza)

Materia Verifica orale

Analisi di testo

Saggio breveArticolo

giornalistico

Prova semistrutturata

Prova strutturata

ProblemaCaso

Esercitazione

Progetto

Religione 2

Italiano 4 2

Storia 2

Matematica 2

Inglese 4

Igiene e cultura medico sanitaria

2   1   1  

Psicologia 2 2 1

Diritto e Legislazione socio-sanitaria

2

Educazione Civica

2

Tecnica amm. 2

Sc. Motorie 4 4

Numero e tipologia di verifiche effettuate in DAD

Materia COLLOQUI VIA WEB

ELABORATI SCRITTI

ELABORATI GRAFICI

TEST ON LINE/QUESTIONARI

PROGETTI DIARIO DEI PARTECIPANTI

ALTRO

Religione

Italiano 2 2

Storia 2 1 1

Matematica 1 2

55

Page 56:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

Inglese 2 3

Igiene e cultura medico sanitaria

2 2

Psicologia 2 1

Diritto e Legislazione socio-sanitaria

4

Educazione Civica 2

1

Tecnica amm

1

Sc. Motorie 4

Simulazione prove d’esame

Elenco delle prove di simulazione effettuate

Prova Numero DatePrima prova /// ///Seconda prova

/// ///

Colloqui 1 04/06/2021

Dettagli sulla simulazione dei colloqui:il 4/6/21 ore 8.00 -11.00

La simulazione dei colloqui ha coinvolto 3 studenti della classe.

9. ARGOMENTI ASSEGNATI ai candidati per la realizzazione dell’elaborato concernente le discipline caratterizzanti (art. 18, c1 dell’OM)Le discipline caratterizzanti il corso sono: Psicologia generale ed applicata ed Igiene e cultura medico sanitaria.

I titoli degli argomenti sono:

“La disabilità di Giorgia” (caso disabili) assegnato a 5 studenti

“Anna vittima di maltrattamento” (caso minori) assegnato a 5 studenti

“La demenza di Alzheimer di Maria” (caso anziani) assegnato a 5 studenti

56

Page 57:   · Web view2021. 6. 14. · DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.17 del DLvo n° 62 del 13 Aprile 2017 e dell’art.10 dell'OM n° 53 del 03.03.2021) CLASSE

“I problemi con l’alcol di Alice” (caso dipendenze) assegnato a 5 studenti

“Il grave disagio di Elisa” (caso disturbo psichico) assegnato a 4 studenti

10. TESTI oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di ItalianoI testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano che saranno proposti dalla Commissione in sede di esamesono quelli presenti nei moduli 1,2,3, di Italiano presenti nel paragrafo7.

12.ALLEGATI 

1. scheda e relativa griglia di valutazione della simulazione dei colloqui;

2. elenco dei testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano che saranno proposti dalla Commissione in sede di esame.

15  maggio 2021 LA COORDINATRICE DI CLASSE                                                                             prof.ssa Maria Mollica

57