Volantino anno della misericordia

2

description

Il pieghevole presenta in poche parole il piano di Misericordia che Dio ha attuato in Gloria Polo e offre la giusta chiave interpretativa della sua esperienza. Lo abbiamo realizzato per facilitare, la diffusione online e per mezzo stampa della testimonianza di Gloria Polo. Invialo a chi vuoi fare del bene.

Transcript of Volantino anno della misericordia

Per info e richiesta copie:cell.: 3205612481email: [email protected]: Gloria Polo

Approfondisci:

Libri:Flaviano Patrizi (a cura di), “Sono stata alle porte del cielo e dell’inferno. Nuova testimonianza della dott.sa Gloria Polo”, Associazione Himmel 2011.

FlavianoFlaviano Patrizi, “Illusione o realtà. Studio critico sulla testimoniana della dott.sa Gloria Polo e le espe-rienze di premorte”, Associazione Himmel 2015.

DVD:Flaviano Patrizi (a cura di), “Sono stata alle porte del cielo e dell’inferno. Nuova testimonianza della dott.sa Gloria Polo” [dvd], Associazione Himmel 2011.

Giubileo straordinario indeo da papa Francesco

8 dicembre 2015 - 20 novembre 2016

Anno della Misericordia

Esperienza nell’Aldilà,

messaggio di

gloria polo

la mia vita, momento per momento, dalla feconda-zione fino all’ultimo istante vissuto nel tempo, e mi venne mostrata come la vedeva Lui, non come la vidi io mentre la vivevo».Quando venne chiuso il Libro della Vita, Gloria sapeva di aver sprecato tutti i richiami misericor-diosi di Dio e di essersi autocondannata. In un moto estremo di pentimento invocò quella misericordia della quale non si era precedentemente sentita biso-gnosa. Allora Gesù con infinito amore le disse:«Tornerai, avrai la tua seconda opportunità. Non per le preghiere della tua famiglia, perché è normale che piangano e supplichino per te, ma per le preghiere di tutte le persone estranee alla tua carne e al tuo sangue che hanno pregato e supplicato per te».«Questo«Questo che hai visto e udito non lo ripeterai mille volte ma mille volte mille e guai a coloro che ascoltandoti non cambieranno perché sa-ranno giudicati con maggiore severità come lo sarai anche tu nel tuo secondo ritorno, i miei unti (i sacerdoti) o chiunque altro, perché non c’è maggior sordo di chi non vuole ascoltare, né peggior cieco di chi non vuole vedere».peggior cieco di chi non vuole vedere».«Non è una minaccia, fratelli miei, al contrario, è l’esortazione di un Dio innamorato di noi tutti che vi dona me come specchio, perché possiate vedervi e decidervi. Dio vuole evitarci, infatti, di dover andare in quel buco orrido nel quale sono stata io, perché ci vuole con Lui nella gioia eterna. Lasciamoci allora trasformare da Lui e dal Suo amore. Ponete benebene attenzione a quello che vi sto per dire e ricor-datevelo: sapete che cosa causa maggior dolore nel giudizio particolare, fratelli? Vedere questo nostro Dio ardente per noi di un amore ineffabile che per tutta la vita ci ha cercato. Sí… sta cercando anche te, ora. Non fate come me, fratelli miei. Approfittate di questo specchio».

Gloria Polo venne colpita da un fulmine che la lasciò in arresto cardiorespiratorio. Si trovò fuori dal corpo e visse una esperienza meravigliosa. Venne ri-animata ma dovette attendere l’operazione per ore, adagiata su di un lenzuolo steso a terra:«Proprio mentre sperimentavo l’abbandono piú totale... vidi nostro Signor Gesú accovacciato accan-to a me. Con infinita tenerezza mise il suo braccio sotto la mia testa e mi consolò. [...] Mi disse guardan-domi pieno di amore: “Ascoltami, piccola mia. Stai per morire. Sèntiti bisognosa della mia misericordia”. Chiusi gli occhî e dissi: “Misericordia, misericor-dia”, ma non ero convinta della mia invocazione, perché mi credevo innocente e, pur meditando sulle parole dèttemi da Gesú, non riuscii a trovare in me alcuna colpa. Avevo, cioè, perduto la coscienza del peccato. Mi rimase chiaro, però, che sarei morta da lí a poco».Durante l’operazione Gloria ebbe un secondo arre-sto cardiaco e si trovò nuovamente fuori dal suo corpo. Questa volta la sua esperienza fu molto dolo-rosa:«Vidi spuntare dalla parete della sala operatoria un gran numero di persone [...]. Che sguardo spavento-so, fratelli! Quando li guardai, mi resi conto con orrore che erano tutti i peccati che commisi successi-vamente alla mia ultima confessione sacramentale avvenuta quando avevo tredici anni. [...] Fuggii velo-cemente nella speranza di potermi nascondere tra le corsie dell’ospedale, e tanto era il terrore che non mi accorsi di aver attraversato la parete della sala ope-ratoria. Quando mi ritrovai di là da essa, precipitai nel vuoto e mi ritrovai a passare dalla luce a un abisso tenebroso».Gloria discese il Purgatorio e subì il giudizio parti-colare: «Venne dischiuso il Libro della vita. [...] Vidi tutta