VII sec. Stretti da Assiri a sud e Cimmeri e Sciti a nord. Fine II millennio a.C Iran Medi e...

4
VII sec. tretti da Assiri a sud e Cimmeri e Sciti a nord. Fine II millennio a.C Iran Medi e Persiani di si alleano con i Babilonesi contro gli Assiri .C i Persiani si ribellano ai Medi, guidati da Ciro. Sposa la figlia del sovrano dei Medi e quindi unifica i due popoli. CONQUISTE: - Anatolia e poleis greche (costa ionica); - A est arriva all’ Afghanistan; - Impero neo babilonese.

Transcript of VII sec. Stretti da Assiri a sud e Cimmeri e Sciti a nord. Fine II millennio a.C Iran Medi e...

Page 1: VII sec. Stretti da Assiri a sud e Cimmeri e Sciti a nord. Fine II millennio a.C Iran Medi e Persiani I Medi si alleano con i Babilonesi contro gli Assiri.

VII sec.Stretti da Assiri a sud e Cimmeri e Sciti a nord.

Fine II millennio a.CIranMedi e Persiani

I Medi si alleano con i Babilonesi contro gli Assiri

550 a.C i Persiani si ribellano ai Medi, guidati da Ciro.

Sposa la figlia del sovrano dei Medi e quindi unifica i due popoli.

CONQUISTE:- Anatolia e poleis greche (costa ionica);- A est arriva all’ Afghanistan;- Impero neo babilonese.

Page 2: VII sec. Stretti da Assiri a sud e Cimmeri e Sciti a nord. Fine II millennio a.C Iran Medi e Persiani I Medi si alleano con i Babilonesi contro gli Assiri.

Il successo di Ciro è dovuto al fatto che i Persiani davano pace e ordine ai popoli conquistati e rispettavano l’autonomia delle province.

A Ciro succede Cambise, che conquista l’Egitto e muore in circostanze misteriose.

Segue Dario I che si dedica a riforme amministrative. Divide l’impero in venti province, governate dai Satrapi, affiancati da un comandante militare e un funzionario, che si occupa della riscossione dei tributi. Tutti questi soggetti erano controllati da ispettori.

Dario sviluppa:- EFFICIENTE SISTEMA DI STRADE; - UNIFICA PESI E MISURE;- FAVORISCE SVILUPPO ECONOMIA MONETARIA.

RELIGIONE: Zarathustra

Basata sulla lotta tra bene e male.

L’ uomo poteva scegliere da che parte stare.

Chi sceglieva il bene riceveva un premio

Page 3: VII sec. Stretti da Assiri a sud e Cimmeri e Sciti a nord. Fine II millennio a.C Iran Medi e Persiani I Medi si alleano con i Babilonesi contro gli Assiri.

PRIMA GUERRA PERSIANA

499 a.CRivolta delle poleis ioniche dell’Anatolia contro i Persiani. FALLISCE a causa dei pochi aiuti da parte di Anatolia, Eretria e Atene.

490 a.C-Dario sbarca a Maratona e si scontra con Atene, che, nonostante l’inferiorità numerica vince, grazie alla determinazione degli opliti. - Atene costruisce la flotta dei 180 triremi.

Page 4: VII sec. Stretti da Assiri a sud e Cimmeri e Sciti a nord. Fine II millennio a.C Iran Medi e Persiani I Medi si alleano con i Babilonesi contro gli Assiri.

SECONDA GUERRA PERSIANA

A Dario succede Serse, che vuole conquistare l’ intero mondo ellenico ( costituisce la LEGA PANELLENICA).I Persiani hanno: Macedonia, Tessaglia, Etruschi e Cartaginesi dalla loro parte.

Attaccano la Magnagrecia e la Grecia.

Cartaginesi ed Etruschi,sconfitti.

Sparta vuole bloccare l’avanzata dei Persiani facendo un muro con l’istmo di Corinto. Atene non è d’accordo. Segue il massacro delle Termopili, dove viene massacrato l’esercito spartano.Occupata l’Attica e evacuata Atene.

480 a.C Battaglia di Salamina, la flotta di Atene sconfigge quella persiana, che viene definitivamente messa fuori gioco a Platea e Micale

FINE GUERRE: Atene prevale su mare e Sparta su terra.