VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET

8
Settima conferenza nazionale dell’efficienza energetica Amici della Terra Roma, 8 luglio 2015 Michele Governatori – presidente AIGET

Transcript of VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET

Page 1: VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET

Settima conferenza nazionaledell’efficienza energetica

Amici della Terra

Roma, 8 luglio 2015

Michele Governatori – presidente AIGET

Page 2: VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET

o Fonte: Indagine conoscitiva sui prezzi finali

dell’energia elettrica e del gas naturale

o Memoria 21 aprile 2015 – 174/2015/I/com

Oneri generali

Andamento degli oneri generali di sistema negli ultimi anni

A2 A3 A4 A5 As Ae UC4 MCT UC7(**)

ToT

255 6542 345 61 54 - 70 35 110 7472

151 10281 295 41 18 - 69 33 236 11124

167 12643 448 43 17 - 66 62 191 13638

323 12903 435 51 17 799 64 47 114 14754

2011

2012

2013

2014

Page 3: VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET

Clienti non energivori

Clienti stimolati a rendere più efficienti i propri consumi?

Cliente domestico

Onere A3 [€/MWh] Onere AE [€/MWh]

Consumi fino a 1800 kWh/a

Consumi tra 1800 e 2640

kWh/a

Consumi oltre 2640 kWh/a

Consumi fino a 1800 kWh/a

Consumi tra 1800 e 2640

kWh/a

Consumi oltre 2640 kWh/a

Residente con P≤3kW

32,29 48,47 70,22 1,78 2,67 3,87

Residente P>3kW/Non

residente70,22 70,22 70,22 3,87 3,87 3,87

Page 4: VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET

*Potenza impegnata superiore a 1,5 kW

Clienti non energivori

Clienti stimolati a rendere più efficienti i propri consumi?

Onere A3 [€/MWh] Onere AE [€/MWh]

Consumi mensili fino a 4GWh

Consumi mensili tra 4 e 8GWh

Consumi mensili tra 8 e 12GWh

Consumi mensili

oltre 12GWh

Consumi mensili fino

a 4GWh

Consumi mensili tra 4 e 8GWh

Consumi mensili tra8 e 12GWh

Consumi mensili

oltre 12GWh

Altre utenze BT* Potenza disponibile ≤

16kW

65,3 65,3 65,3 65,3 3,58 3,58 3,58 3,58

Altre utenze BT* Potenza disponibile ≤

16kW

60,12 60,12 60,12 60,12 3,58 3,58 3,58 3,58

Altre utenze MT

49,38 49,38 29,63 29,63 2,97 2,97 1,78 1,78

Utenze AT/AAT

54,00 27,00 27,00 16,21 3,01 1,51 1,51 0,9

Page 5: VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET

* Imprese a forte consumo di energia, che soddisfano cioè i requisiti

di cui al Decreto 5 aprile 2013 del Ministero dell’Economia e delle

Finanza «Definizione delle imprese a forte consumo di energia»

Clienti energivori *

Clienti stimolati a rendere più efficienti i propri consumi?

Onere A3 [€/MWh] Onere AE [€/MWh]

Consumimensili fino

a 4GWh

Consumimensili tra 4 e 8GWh

Consumi mensili tra8 e 12GWh

Consumi mensili

oltre 12GWh

Consumi mensili fino

a 4GWh

Consumi mensili tra 4 e 8GWh

Consumi mensili tra8 e 12GWh

Consumi mensili

oltre 12GWh

Altre utenze

MT53,63 53,63 - - - - - -

Utenze AT/AAT

54,00 27,00 27,00 - - - - -

Page 6: VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET

• Tema oggetto del DCO AEEGSI 293/2015/R/eel

• Gettito garantito dal settore domestico pari a 3,5 miliardi euroannui

• Punti fondamentali della riforma tariffaria:o Eliminazione progressività tariffa (promozione tecnologie basate su vettore

elettrico come pompe di calore, piastre induzione; il DCO AEEGSI prevederisparmi di 300€/anno per consumi superiori a 5.000kWh per clienti residenti epotenza impegnata pari a 3kW)

o Ipotesi di ripartizione oneri sistema in base a componenti fisse (per punto diprelievo), in quota potenza (€/kW impegnato) o energia (€/kWh prelevato)

Dove attingere gettito a copertura degli oneri di sistema?

Riforma tariffe clienti domestici

Page 7: VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET

• Quale impatto da eliminazione progressività? Autorità parla diriduzione valore economico intrinseco dell’autoconsumo tra 30 e60% a seconda opzioni considerate

• Opzione oggi preferita da Autorità: copertura oneri generalisistema per il 25% tramite onere applicato al punto di prelievo (soloper non residenti) e 75% in quota energia

• Spostamento oneri su quota potenza disincentiva investimenti inefficienza energetica e autoconsumo?

Dove attingere gettito a copertura degli oneri di sistema?

Riforma tariffe clienti domestici

DCO AEEGSI 293/2015/R/eel

Page 8: VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Michele Governatori – AIGET

Grazie

[email protected]

Twitter: aigetenergia

www.aiget.it