· Web viewRipasso approfondito del programma grammaticale svolto in terza con particolare...

2
Liceo Statale “Giulia Molino Colombini”- Piacenza Liceo Scienze Umane Economico Sociale (opzione del Liceo delle Scienze Liceo Umane) Liceo Scientifico (opzione Scienze Applicate). PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2016 /2017 CLASSE 4 ESE Materia: Inglese Insegnante: Giuseppina Cesura, Sara Boiardi Libri di testo: Get inside Grammar MacMillan - Perfomer Culture and Literature vol. 1+2 - Zanichelli – Life Intermediate B1+ Grammatica: Ripasso approfondito del programma grammaticale svolto in terza con particolare attenzione alle strutture linguistiche di tutti i tempi verbali, delle ipotetiche, del passivo, dei relativi e del discorso indiretto. Completamento del programma di grammatica: il futuro progressivo, il future perfect e continuous, costruzione del verbo want, verb patterns: -ing form and to + infinitive, connectives. Approfondimento lessicale legato ai temi del turismo, dell’arte, e del diritto. Accanto ad ogni argomento grammaticale si sono studiati: vocabulary, pronunciation, functions allo scopo di sviluppare le quattro abilità (reading, listening, speaking, writing). Letteratura: Ripasso del profilo storico dell’ Inghilterra dalle origini al 1485 Ripasso del rinascimento inglese e del periodo Tudor The Puritan Age: approfondimento sulla rivoluzione inglese e le sue conseguenze storiche Le istituzioni britanniche e l’evoluzione dei diritti umani (Hobbes e Locke) Approfondimento sui diritti umani . Visione e analisi del video ‘The story of human rights’ https://www.youtube.com/watch?v=oh3BbLk5UIQ con riferimento alla situazione dei diritti umani nella società moderna La rivoluzione scientifica (cenni) The restoration The industrial Society The sublime: a new sensibility. Visione del video ‘Burke on The Sublime’ https://www.youtube.com/watch? v=BvzG_p_sdOQ The Gothic Novel Mary Shelley - Frankenstein Introduzione alle tecniche di composizione

Transcript of  · Web viewRipasso approfondito del programma grammaticale svolto in terza con particolare...

Page 1:  · Web viewRipasso approfondito del programma grammaticale svolto in terza con particolare attenzione alle strutture linguistiche di tutti i tempi verbali, delle ipotetiche, del

Liceo Statale “Giulia Molino Colombini”- PiacenzaLiceo Scienze UmaneEconomico Sociale (opzione del Liceo delle Scienze Liceo Umane)Liceo Scientifico (opzione Scienze Applicate).

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2016 /2017 CLASSE 4 ESE

Materia: IngleseInsegnante: Giuseppina Cesura, Sara BoiardiLibri di testo: Get inside Grammar MacMillan - Perfomer Culture and Literature vol. 1+2 - Zanichelli – Life Intermediate B1+

Grammatica: Ripasso approfondito del programma grammaticale svolto in terza con particolare attenzione alle

strutture linguistiche di tutti i tempi verbali, delle ipotetiche, del passivo, dei relativi e del discorso indiretto.

Completamento del programma di grammatica: il futuro progressivo, il future perfect e continuous, costruzione del verbo want, verb patterns: -ing form and to + infinitive, connectives.

Approfondimento lessicale legato ai temi del turismo, dell’arte, e del diritto. Accanto ad ogni argomento grammaticale si sono studiati: vocabulary, pronunciation, functions

allo scopo di sviluppare le quattro abilità (reading, listening, speaking, writing).

Letteratura: Ripasso del profilo storico dell’ Inghilterra dalle origini al 1485 Ripasso del rinascimento inglese e del periodo Tudor The Puritan Age: approfondimento sulla rivoluzione inglese e le sue conseguenze storiche Le istituzioni britanniche e l’evoluzione dei diritti umani (Hobbes e Locke) Approfondimento sui diritti umani . Visione e analisi del video ‘The story of human rights’

https://www.youtube.com/watch?v=oh3BbLk5UIQ con riferimento alla situazione dei diritti umani nella società moderna

La rivoluzione scientifica (cenni) The restoration The industrial Society The sublime: a new sensibility. Visione del video ‘Burke on The Sublime’ https://www.youtube.com/watch?v=BvzG_p_sdOQ The Gothic Novel Mary Shelley - Frankenstein

Introduzione alle tecniche di composizione

Il percorso con l’insegnante madrelingua (della durata di 6 ore) ha avuto come tema Censorship.

La classe ha partecipato alla conferenza in lingua inglese su Dracula.

Piacenza, 6 giugno 2017

L’insegnante

Sara Boiardi