Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion...

18
PROGRAMMA DI FISICA- ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE IV SEZ. A Liceo delle Scienze Umane opz. Economico-Sociale Libro di testo: “Le traiettorie della Fisica.azzurro” U.AmaldiEd. Zanichelli - La conservazione dell’energia: Il lavoro di una forza e la sua unità di misura. L’energia. Forze conservative e dissipative. Energia cinetica, potenziale (gravitazione ed elastica) e l’energia meccanica. Teorema dell’energia cinetica, il principio di conservazione dell’energia meccanica La Potenza e sua unità di misura. - La quantità di moto La quantità di moto e l’impulso La legge di conservazione della quantità di moto per un sistema isolato Urti elastici, anelastici e completamente anelastici. - La gravitazione universale Cenni storici. Dal modello geocentrico al modello eliocentrico: da Aristotele a Galileo, Tolomeo e Copernico, Tycho Brahe, Keplero, Newton. Le tre leggi di Keplero. Massa inerziale e massa gravitazionale. La legge di Newton della gravitazione universale, la costante G Il moto dei pianeti e dei satelliti Relazione tra velocità con cui viene lanciato in orbita un corpo e sua traiettoria intorno alla Terra: velocità di fuga. - La termologia La Temperatura e le scale termometriche. La temperatura assoluta. Dilatazione termica volumica e lineare Leggi dei gas perfetti: legge di Boyle e le due leggi di Gay Lussac Definizione di gas perfetto e la legge di stato dei gas perfetti. Il numero di Avogadro e la mole. Calore come forma di energia. Passaggi di stato Il calore specifico e la capacità termica Convezione, conduzione e irraggiamento. - I principi della termodinamica Le trasformazioni termodinamiche: isobara, isocòra. isoterma e adiabatica. Primo principio della termodinamica Lavoro termodinamico Secondo principio della termodinamica. Macchine termiche e rendimento della macchina. Formulazione alternativa del secondo principio. Ciclo termodinamico. Conversano, 8 giugno 2016 Gli alunni Il docente Sergio Maielli Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 495.53.38 e-mail: [email protected], [email protected] www.sanbenedettoconversano.it C.F.: 80008340723

Transcript of Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion...

Page 1: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

PROGRAMMA DI FISICA- ANNO SCOLASTICO 2015-2016

CLASSE IV SEZ. A Liceo delle Scienze Umane – opz. Economico-Sociale Libro di testo: “Le traiettorie della Fisica.azzurro” U.Amaldi– Ed. Zanichelli - La conservazione dell’energia: Il lavoro di una forza e la sua unità di misura. L’energia. Forze conservative e dissipative. Energia cinetica, potenziale (gravitazione ed elastica) e l’energia meccanica. Teorema dell’energia cinetica, il principio di conservazione dell’energia meccanica La Potenza e sua unità di misura. - La quantità di moto La quantità di moto e l’impulso La legge di conservazione della quantità di moto per un sistema isolato Urti elastici, anelastici e completamente anelastici. - La gravitazione universale Cenni storici. Dal modello geocentrico al modello eliocentrico: da Aristotele a Galileo, Tolomeo e Copernico, Tycho

Brahe, Keplero, Newton.

Le tre leggi di Keplero. Massa inerziale e massa gravitazionale. La legge di Newton della gravitazione universale, la costante G Il moto dei pianeti e dei satelliti Relazione tra velocità con cui viene lanciato in orbita un corpo e sua traiettoria intorno alla Terra: velocità di fuga. - La termologia La Temperatura e le scale termometriche. La temperatura assoluta. Dilatazione termica volumica e lineare Leggi dei gas perfetti: legge di Boyle e le due leggi di Gay Lussac Definizione di gas perfetto e la legge di stato dei gas perfetti. Il numero di Avogadro e la mole. Calore come forma di energia. Passaggi di stato Il calore specifico e la capacità termica Convezione, conduzione e irraggiamento. - I principi della termodinamica Le trasformazioni termodinamiche: isobara, isocòra. isoterma e adiabatica. Primo principio della termodinamica Lavoro termodinamico Secondo principio della termodinamica. Macchine termiche e rendimento della macchina. Formulazione alternativa del secondo principio. Ciclo termodinamico.

Conversano, 8 giugno 2016 Gli alunni Il docente Sergio Maielli

Via Positano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreter ia e fax 080 495.53.38

e-mai l: [email protected] t, bapm04000r@pec. i struzione.i t

www.sanbenedettoconversano.i t

C.F. : 80008340723

Page 2: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

Programma di matematica

Docente: Prof.ssa Savino Giuliana

Classe: 4A Liceo Scienze Umane opzione Economico Sociale

Anno scolastico 2015/2016

Libro di testo: Nuova Matematica a colori volume 3-4 Edizione Azzurra Leonardo Sasso

Petrini Editore

Contenuti disciplinari

La circonferenza nel piano euclideo e nel piano cartesiano

Circonferenza e cerchio nel piano euclideo: centro, raggio, corda, angoli al centro e alla circonferenza, posizioni reciproche

tra retta e circonferenza, lunghezza della circonferenza e area del cerchio, problemi di geometria piana sulla circonferenza

risolti con gli strumenti forniti dall’algebra; la circonferenza nel piano cartesiano, semplici problemi sulla circonferenza

nel piano cartesiano

Coniche: ellisse e iperbole

Ellisse: definizione, equazione dell’ellisse con i fuochi sull’asse x e sull’asse y, eccentricità, fuochi, vertici, assi.

Iperbole: definizione, equazione dell’ellisse con i fuochi sull’asse x e sull’asse y, eccentricità, fuochi, vertici, asse traverso

e non traverso, asintoti. Iperbole equilatera.

Goniometria

Misura degli angoli in gradi e radianti.

Definizione di circonferenza goniometrica.

Definizione della funzione seno, coseno e tangente e loro valore in angoli notevoli.

Prima relazione fondamentale.

Angoli associati.

Formule di addizione, sottrazione e duplicazione del seno e del coseno.

Equazioni e disequazioni goniometriche

Equazioni goniometriche elementari e riconducibili ad esse.

Equazioni lineari in seno e coseno: risoluzione con metodo grafico e con il metodo dell’angolo aggiunto.

Equazioni omogenee di secondo grado.

Disequazioni goniometriche elementari e riconducibili ad esse.

Matematica ed economia

Sistema economico di Keynes: funzione di consumo, funzione di risparmio, funzione di investimento. Le quattro leggi

fondamentali del sistema keynesiano. La domanda aggregata. La condizione di equilibrio. La spesa pubblica e il

moltiplicatore del reddito.

Conversano, 4 giugno 2016 Il docente

Gli studenti

Page 3: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

ANNO SCOLASTICO 2015/16

Programma di Filosofia svolto nella classe IV sez. A del Liceo delle Scienze

Umane opzione Economico Sociale

Testo in uso N. Abbagnano-G. Fornero: Percorsi di Filosofia

Storia e Temi Voll. 2A+2B

Paravia

- IL PENSIERO FILOSOFICO E SCIENTIFICO DELL’ETA’ ELLENISTICA

- L’epicureismo La fisica La logica L’etica

- Lo Stoicismo La fisica La logica L’etica

- Lo Scetticismo La fisica La logica L’etica

- CRISTIANESIMO E FILOSOFIA La novità del messaggio cristiano La Patristica: caratteri generali Sant’Agostino: ragione e fede La teoria dell’illuminazione Gli attributi di Dio Il problema del male

La decadenza della Patristica

La Scolastica: caratteri generali

San Tommaso e la rivelazione del pensiero aristotelico

Rapporto ragione-fede

Il discorso intorno a Dio e l’etica

- UMANESIMO E RINASCIMENTO Caratteri generali Cusano: la dotta ignoranza e la coincidenza degli opposti

- GIORDANO BRUNO L’amore per la vita La religione della natura La natura e l’infinito Dall’eros platonico agli eroici furori

- LA TEOCRAZIA POLITICA

Utopia di T. Moro L’utopia tecnologica di F. Bacone La città del sole di T. Campanella

Page 4: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

- GALILEO GALILEI: una vita consacrata alla scienza

Rapporto scienza-fede Il metodo sperimentale Il processo Rapporto Bibbia e testi scientifici

- FRANCESCO BACONE E L’INDUTTIVISMO L’Instauratio magna Gli idola Le tabulae Esperimento cruciale La definizione

- IL RAZIONALISMO: CARATTERI GENERALI

- CARTESIO E LA LOTTA PER LA RAGIONE NEL SEICENTO Dal dubbio metodico al dubbio iperbolico

Dal dubbio al cogito

Dio come giustificazione metafisica delle certezze umane

Le idee innate, avventizie e fattizie

Res cogitans e res extensa

Meccanicismo e determinismo cartesiano

La morale provvisoria

Le passioni dell’anima

Lettura, analisi e sintesi del testo tratto dalle” Meditazioni metafisiche” II in Opere pp205-206, Io sono, io esisto

di Cartesio

- I FONDAMENTI DELLO STATO MODERNO Giusnaturalismo Contrattualismo Assolutismo Liberalismo

- EMPIRISMO: CARATTERI GENERALI

- J. LOCKE: RAGIONE ED ESPERIENZA L’esperienza a fondamento della conoscenza

Le idee semplici e la passività della mente

Le idee complesse

La conoscenza e le sue forme

Le lettere sulla tolleranza

- LA CONCEZIONE POLITICA ASSOLUTISTICA DI THOMAS HOBBES La teoria hobbesiana: homo homini lupus L’egoismo dell’uomo Il Leviatano La necessità di un governo assoluto Parallelo tra la concezione politica di Locke e quella di Hobbes

- L’ILLUMINISMO: CARATTERI GENERALI

- KANT: DALLA FASE PRECRITICA ALLA GRANDE ILLUMINAZIONE DEL 1770

Page 5: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale L’Analitica trascendentale Fenomeno e noumeno La Dialettica trascendentale GLI STUDENTI LA DOCENTE Maria Santoro

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE

Classe IV A ES

Docente: prof.ssa Tamborrino Antonella Anno Scolastico 2015 – 2016

SOCIOLOGIA Emile Durkheim

La sociologia. La società e i “fatti sociali”. Lo studio sul suicidio.

Le società a solidarietà meccanica e organica.

Max Weber

La stratificazione sociale.

Le azioni sociali. L’avalutatività . Religione ed economia.

Come funziona la società

Il sistema sociale e l’ordine sociale.

L’ordine sociale.

Com’è strutturato l’ordine sociale.

La devianza: definizione , teorie sulla devianza; etichettamento e “carriera” deviante; riconoscere/riconoscersi come devianti

La stratificazione sociale. La mobilità sociale.

Status ascritti e status acquisiti.

I movimenti sociali

ANTROPOLOGIA Tanti modi di essere uomini

Page 6: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

La pluralità delle culture e la relazione con l’alterità

I modelli culturali.

Diventare esseri umani

Il corpo. I generi

Strutture della parentela e forme di famiglia

Le regole di discendenza

Le regole di matrimonio. Il matrimonio.

La famiglia. La famiglia poligamica. La famiglia monogamica

Organizzazione economica e stratificazione sociale

Lo scambio basato sul dono.

Modelli di scambio per K. Polany

Stratificazione sociale e organizzazione politica

La stratificazione sociale

Le società egualitarie

Le società basate sul rango

Le società divise in classi

L’organizzazione politica : cenni

Il sacro e la religione

Il sacro. Sacro e profano. La secolarizzazione.

Che cos’è la religione: teorie psicologiche sulla religione.

La religione come fatto sociale. Il totemismo come forma elementare di religione in Durkheim.

La funzione della religione in Durkheim

Le grandi religioni

Classificazione delle religioni. Introduzione ai monoteismi

Religione e razionalizzazione. La secolarizzazione e l’eclissi del sacro.

METODOLOGIA DELLA RICERCA La ricerca sociale empirica

Che cosa significa fare ricerca sociale: oggetto, motivazioni, finalità

Le fasi della ricerca: definizione del problema, elaborazione del disegno di ricerca,

predisposizione degli strumenti di rilevazione, rilevazione ed elaborazione dei dati, esposizione

dei risultati.

I paradigmi della ricerca sociale

La ricerca quantitativa e qualitativa

Libro di testo: S. Corradini S. Sissa: Capire la realtà sociale. Antropologia, Sociologia,

Metodologia della ricerca, Zanichelli, Bologna, 2012

Dispense interne

Conversano, 03/06/2016

ALUNNI DOCENTE Antonella Tamborrino

Page 7: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

PROGRAMMA DI ITALIANO

CLASSE IV A LICEO DELLE SCIENZE UMANE e.s. A. S. 2015-2016

Docente: Dicosola Savino

Testi in adozione:

G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, La Letteratura, voll. 2-3-4, Paravia, Milano, 2006. La Divina Commedia

Dante Alighieri

I Promessi Sposi Alessandro Manzoni

L’ETA’ DELLA RIFORMA E DELLA CONTRORIFORMA

Lo scenario: storia, società, cultura, idee

TORQUATO TASSO

La vita, il pensiero, la poetica, l’opera.

Proemio Gerusalemme liberata

La morte di Clorinda “ “

L’ETA’ DEL BAROCCO E DELLA SCIENZA NUOVA

Premessa

Strutture politiche, sociali ed economiche

Le idee e le visioni del mondo: il Barocco – Significato e impiego del termine “barocco”- La predominanza del senso della

vista

G.B.VICO: vita, opere, pensiero.

All’origine dell’umanità Scienza Nuova

La lirica barocca

GIOVAN BATTISTA MARINO: vita, opere, pensiero.

Onde dorate La Lira

GALILEO GALILEI

La vita, il pensiero, l’opera.

Contro l’ipse dixit Dialogo sopra i due massimi sistemi dell’universo

L’ILLUMINISMO

Premessa. Le ragioni storiche, economiche, sociali, politiche e filosofiche del movimento.

L’Illuminismo in Francia

L’Illuminismo in Italia: caratteri distintivi dell’Illuminismo italiano; le corti, i salotti e i caffè.

Il caffè Pietro Verri

Dei delitti e delle pene Cesare Beccaria

Page 8: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

CARLO GOLDONI

La vita

La visione del mondo: Goldoni e l’Illuminismo – Motivi illuministici in Goldoni

La riforma della commedia: il declino della Commedia dell’Arte; “Mondo” e “Teatro”; dalla “maschera” al “carattere”; una

riforma graduale; l’accrescimento delle parti scritte, l’eliminazione delle maschere e le opposizioni alla riforma. La lingua.

La Locandiera atto primo, scene I-XV

GIUSEPPE PARINI

La vita, il pensiero. L’opera.

Parini e gli illuministi

Le prime odi e la battaglia illuministica: cronologia ed edizioni delle odi; le odi “illuministiche”

Il Giorno: i caratteri del poemetto - il Mattino e il Mezzogiorno; gli strumenti della satira; le scelte stilistiche; il Vespro e la

Notte

Il giovin signore inizia la sua giornata (vv.35.144) Il Mattino

La vergine cuccia

NEOCLASSICISMO E PREROMANTICISMO

Winckelman e il concetto di bello ideale. La poesia sepolcrale. La poesia ossianica.

Neoclassicismo archeologico, repubblicano e imperiale.

L’Apollo di Belvedere Winckelman

UGO FOSCOLO

La vita, Il pensiero, la poetica,l’opera.

A Zacinto Foscolo

In morte del fratello Giovanni Foscolo

Alla sera Foscolo

Il sacrificio della Patria nostra Foscolo Ortis

L’incontro con Parini Foscolo Ortis

I Sepolcri Foscolo vv.1-200

IL ROMANTICISMO

Origini, cause e temi. Il recupero della storia. Il recupero del sentimento. Il rapporto con l’Illuminismo. Il Romanticismo in

Italia. Lo scontro classicisti romantici.

Sull’utilità delle traduzioni Madame De Stael

Un Italiano risponde alla De Stael Giordani

Lettera semiseria di Grisostomo Berchet

LA DIVINA COMMEDIA

Purgatorio Canti I, II, III, V,VI,VIII,XXXIII

Conversano, 08/06/2016

Gli alunni Il docente

Savino Dicosola

Page 9: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

Programma di storia classe IV A

L.S.U.e.s.

a.s. 2015/2016

Docente: Dicosola Savino

Testo adottato : Passato e presente (2)

Mod.1

Il modello del’ assolutismo: la Francia del Re Sole

Monarchie e assolutismi in Europa

Guerra, pace, diplomazia nell’ Europa dell’ Antico Regime

L’ Italia tra Seicento e Settecento

Mod.2

Illuminismo! Il primato della Ragione

Politica ed economia nell’ Illuminismo

L’ assolutismo illuminato e le riforme

L’ indipendenza americana e la nascita degli Stati Uniti d’ America

Mod.3

La Rivoluzione Francese: le cause

La fase monarchico-costituzionale

La Repubblica Giacobina

L’ età del direttorio e l’ ascesa di Napoleone

Il dominio napoleonico in Francia e in Europa

Il triennio rivoluzionario e il dominio napoleonico in Italia

Mod.4

La Rivoluzione Industriale inglese

L’ industrializzazione dell’ Europa

Le trasformazioni sociali dell’ Europa industriale

Una nuova ideologia politica : il socialismo

Mod.5

L’ impossibile Restaurazione

I moti del 1820-31

Le rivoluzioni del 1848 in Europa

Dopo il 1848: Gran Bretagna , Francia , unificazione tedesca

L’ Europa degli imperi : la questione d’ Oriente , la Russia e l’ Austria

Mod.6

L’ Italia nella prima metà dell’ 800

Il problema nazionale italiano

La svolta del 1848

Il Piemonte liberale e Cavour

La conquista dell’ Unità

La nuova Italia: il governo della Destra

Conversano 08/06/2016

Gli alunni

Page 10: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

Il docente

PROGRAMMA FINALE DI SPAGNOLO a.s.2015/2016

IV A Liceo S.U.opzione Economico-sociale Prof. Nitti Rosanna

Modulo 1 (Unidades de 13 a 15) Funciones Solicitar un servicio, una información o pedir favores Expresar probabilidad y aproximación Aconsejar y sugerir Expresar opinión Expresar condiciones posibles, improbables e imposibles Pedir y dar un consejo Expresar finalidad

Dar órdenes y prohibir Escribir el curriculum y la carta de solicitud Expresar deseos (querer, apetecer, tener ganas de + sustantivo, infinitivo o que + subjuntivo Gramática Subordinadas causales y finales Imperfecto de subjuntivo Pluscuamperfecto de subjuntivo Subordinadas condicionales Pronombres relativos Subordinadas de relativo Léxico Profesiones El lenguaje de las flores Sentimientos negativos MODULO 2 LITERATURA Unidad 1: La comunicación literaria y sus géneros ¿Qué es la literatura? Unidad 2: Los orígenes El Contexto cultural: Marco histórico de la Edad Media Marco social: Al-Andalus y los Reinos cristianos La lírica en la Edad Media- la lírica tradicional: jarchas, cantigas y villancicos Análisis de los textos líricos de p.68 El Mester de Juglaría El Cantar de Mio Cid (fecha y autoría, el Cid histórico, temas, métrica y lenguaje) Análisis de los textos t4 y t5 El mester de Clerecía El Arcipreste de Hita y el Libro de Buen Amor Análisis del texto: Historia de Pitas Payas (t8) La lírica culta y Jorge Manrique Análisis de los textos líricos de p.88: Coplas por la muerte de su padre El teatro en la Edad Media: La Celestina (fechas, género, autoría, lenguaje y argumento)

Page 11: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

Unidad 3: El Siglo de Oro Características del Renacimiento (apuntes) La narrativa del Siglo de Oro El Lazarillo de Tormes Análisis del texto: El episodio del toro de piedra Miguel de Cervantes:vida y obras Análisis del texto: Fragmentos de los capítulos I y II MODULO 3 CULTURA (de “Una vuelta por la cultura hispana” + fotocopias) El día de la Hispanidad (video y apuntes) La violencia de género (video) y la canción de Bebe sobre este tema La inmigración en España Los gitanos (fotocopia) El Norte de España (repetición) “Volando hacia la muerte” de Rosa Montero (fotocopia del País Semanal) “Palabras que nos salvan” de Rosa Montero (fotocopia del País Semanal) Conversano, li 01/06/2016 Firma alunni Firma docente

Page 12: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

Liceo “San Benedetto”

Liceo delle Scienze Umane

opz.Economico Sociale

A.S. 2015-2016

Lingua e civiltà Inglese

Classe IV A

Dal testo: Compact Performer – Culture and Literature

Marina Spiazzi, Marina Tavella, Margaret Layton

Zanichelli, ed.

The English Renaissance

• Meet the Tudors pag. 26-27 • Portraits of Queen Elizabeth I pag. 28

• King by divine right pag. 29

• An expanding world pag. 30

• The English renaissance pag. 31

• William Shakespeare pag. 38-39

• The structure of theatres pag. 40-41

• Romeo and Juliet: the tragedy of not knowing pag. 47

• The balcony scene pag. 50-51

Shaping the English character

• The Civil War pag. 68

• The Puritan Mind

• The Puritans heritage in America pag. 70

• The scientific revolution

• New Scientific Methods

• The Royal Society pag. 73

• The restoration of monarchy

• 1688, The Glorious Revolution pag. 74

• The birth of political parties pag. 75

• The Tories and the Whigs pag. 76

• Reason and common sense pag. 77

• The rise of the novel pag. 81

• Daniel Defoe and the realistic novel pag. 82-83

• The Journal (from Robinson Crusoe) pag. 83-85

• Jonathan Swift pag. 87

• Gulliver's Travels pag.87- 88

Revolutions and the Romantic Spirit

• An age of Revolutions pag. 98-99

• Industrial society pag. 98

Dal testo: Grammar Reference

Page 13: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

Mariagiovanna Andreolli, Pamela Linwood

Petrini, ed.

• Present Perfect con since e for pag. 98

• Present Perfect Continuous pag. 104

• Past Perfect pag. 109

• Il Congiuntivo, il Condizionale e

il Periodo Ipotetico pag. 208

• il Condizionale pag. 210

• Past Conditional pag. 212

• Periodo Ipotetico pag. 214

• Costrutti verbali particolari pag. 244

Conversano, 4 giugno 2016

Gli Alunni il Docente

prof. Michele Acciani

Programma di Storia dell'Arte

Anno scolastico 2015-2016 Classe 4A SU opz. Economico-Sociale Docente: Michele Vulpi

U. D. 1: l’arte paleocristiana

L’arte paleocristiana - Elementi simbolici e di narrazione dalle origini ai monumenti imperiali

Ripresa dell’arte figurativa romana con cenni all’iconografia imperiale e alla scultura romana (aulica e plebea) – cenni agli affreschi di età imperiale L’architettura degli edifici a pianta basilicale La decorazione a mosaico e ad affresco delle strutture religiose Caratteri dell’arte Paleocristiana a Roma Caratteri dell’arte Paleocristiana e Bizantina a Ravenna Cenni alle icone bizantine

U. D. 2: l’arte romanica

L’arte romanica - L’architettura degli edifici religiosi - gli aspetti costruttivi (sviluppo nei monasteri benedettini)

Page 14: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

Caratteri generali - specificità territoriali Romanico Lombardo Emiliano – Cattedrale di Modena – Basilica di s. Ambrogio a Milano Romanico Toscano – Battistero di Firenze – Basilica di S. Miniato al colle Romanico Pugliese, rapporti con il R. Lombardo-Emiliano – Basilica di S. Nicola – Catterale di Trani

- La scultura romanica – la sua integrazione con l’architettura religiosa – il carattere popolare - Modena, Wiligelmo – Storie della Genesi - Bari, Basilica di S. Nicola – capitelli e bassorilievi – Cattedra dell’Abate Elia

U. D. 3: l’arte gotica L’arte romanica - L’architettura degli edifici religiosi - gli aspetti costruttivi (sviluppo nei monasteri benedettini)

Caratteri generali - specificità territoriali Romanico Lombardo Emiliano – Cattedrale di Modena – Basilica di s. Ambrogio a Milano Romanico Toscano – Battistero di Firenze – Basilica di S. Miniato al colle Romanico Pugliese, rapporti con il R. Lombardo-Emiliano – Basilica di S. Nicola – Catterale di Trani

- La scultura romanica – la sua integrazione con l’architettura religiosa – il carattere popolare - Modena, Wiligelmo – Storie della Genesi - Bari, Basilica di S. Nicola – capitelli e bassorilievi – Cattedra dell’Abate Elia

U. D. 4: Il Gotico in Europa ed in Italia L’arte gotica

I nuovi assetti politici e sociali nell’Europa dei secoli XIII e XIV. Il Gotico nell’architettura europea. Tecniche costruttive - significato simbolico. L’architettura cistercense

- L’architettura religiosa gotica in Italia - specificità territoriali L’abbazia di Fossanova – la Basilica di S. Francesco ad Assisi Le chiese degli ordini predicanti a Firenze

La pittura Verso il naturalismo: la pittura italiana del duecento Lo sviluppo delle tipologie del crocifisso dipinto e della pala d’altare

U. D. 5: l’evoluzione della pittura in Italia La pittura nell’Italia del Duecento e del Trecento

Cimabue Giotto: la formazione a Firenze e i crocifissi lignei le storie di San Francesco ad Assisi La cappella degli Scrovegni La scuola senese: Duccio di Buoninsegna, Simone Martini

U. D. 6: l’invenzione del Rinascimento Primo quattrocento a Firenze

Filippo Brunelleschi - Gli esordi – la teoria prospettica - L'architettura La scultura di Donatello. L'opera pittorica di Masaccio e il confronto con Masolino da Panicale.

Libro di testo: G. Nifosì, L’Arte svelata, Rinascimento Barocco Rococò, vol. 2, Editori Laterza Conversano, 04/06/2013 gli alunni Il docente

________________ (prof. Michele Vulpi)

Page 15: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA

CLASSE 4 SEZ.A Liceo Ec.Soc.

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

1.La Chiesa in dialogo

a)La comunicazione

b)La comunicazione dialogica

c)La facilitazione della comunicazione

2. L’uomo e la ricerca della verità

a) Significati della parola verità

b) La verità nelle religioni

c)Il valore della scienza, della tecnica e della fede

d)Caratteristiche e finalità dei sistemi della scienza e della fede

e)Il caso Galileo Galilei

f)Esegesi dei due brani della creazione nella Genesi

3.La ricerca di senso

a)Il significato della vita

b)La rinuncia al significato:il suicidio

c)La rinuncia al significato:la droga

d)La persona e le sue dimensioni

e)L’amore tra uomo e donna - il sacramento dell’amore

Conversano, 8 giugno 2016

L’insegnante Gli alunni

Crescenza De Nigris

Page 16: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROF. INDRAGO FRANCESCO

CLASSE : IV A ES

TESTO: UNA FINESTRA SUL MONDO di CATTANI, EDIZIONE PARAVIA

ECONOMIA

Il lavoro

Il mercato del lavoro

Domanda e offerta di lavoro

Accesso al mondo del lavoro

I sindacati

Il curriculum

Selezione del personale

Occupazione e disoccupazione

La disoccupazione

L’occupazione

Teorie sull’occupazione

La domanda e l’offerta di moneta

Domanda di lavoro

Offerta di lavoro

Offerta di moneta

Il credito e le banche

Il credito

Soggetti del credito

Operazioni bancarie

La politica monetarie

La borsa valori

Funzione della borsa valori

I titoli e la loro quotazione

I contratti di borsa

L’inflazione

Cause dell’inflazione

Effetti dell’inflazione

Inflazione e disoccupazione

La deflazione

DIRITTO

Page 17: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

LE OBBLIGAZIONI

LE OBBLIGAZIONI

Caratteri

Elementi

Adempimento

Inadempimento

I CONTRATTI

Caratteristiche

Elementi

Classificazione

Trattative

Conclusione

Nullità

Annullabilità

Rescissione

Risoluzione

Gli alunni L’insegnante

Page 18: Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 ... AES.pdf · La Critica della Ragion pura I giudizi sintetico-apriori L’Estetica trascendentale ... L’ indipendenza

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE

Anno scolastico 2015/2016 classe 4Aes

-Esercizi di formazione e di sviluppo generale;

-Esercizi di mobilizzazione articolare del cingolo scapolo-omerale e coxo-

femorale;

-Esercizi di potenziamento muscolare;

-Esercizi di coordinazione dinamica generale;

-Esercizi di educazione respiratoria;

-Esercizi con gli step;

-Esercizi con le funicelle;

-Esercizi sulla trave;

-Esercizi alla spalliera;

-Esercizi con i cerchi;

-Atletica leggera: velocità, partenza dai blocchi;

-Pallavolo:tecnica dei fondamentali, battuta, palleggio, ricezione, muro,

schiacciata,partita,regole di gioco.

-Apparato cardiocircolatorio;

- La resistenza;

Alunni L’insegnante

Giuseppe Fanelli