Via dell’Archiginnasio, 2 Bononia città romana...Bononia città romana Nota soprattutto per...

2
Bononia città romana Nota soprattutto per l’immagine medievale e rinascimentale, Bologna rivela ancora, nel centro storico, resti dell’epoca romana: strutture architettoniche, tratti di strade, frammenti di mosaici, reperti conservati nei musei narrano la storia dell’antica Bononia, fondata nel 189 a.C. Piazza Maggiore Piazza S. Stefano via San Vitale v ia Rizzoli Strada Maggiore S via Santo Stefano via Santo Stefano via San V via dell’U via Ugo Bassi via Ugo Bassi via G via dell’In via Zamboni via Castiglione via Castiglione Piazza Re Enzo Piazza Minghetti Piazza Galvani Piazza S. Domenico Piazza S. Giovanni in Monte Piazza Galilei Piazza de’ Celestini Piazza de’ Calderini Piazza Cavour Piazza Roosevelt Piazza Francesco Piazza Malpighi via Clavature V. Caprarie Piazza del Nettuno Piazza della Mercanzia piazzetta Marco Biagi via Orefici Via dei Musei v ia d e G i u d ei via del- l’Archiginnasio via de’ Pepoli Corte Isolani via Drapperie via Altabella via Albir sala via Monte Grappa via Manzoni o via Nazari via S. Gervasio via Parigi via G. Oberdan via dell’Inferno via Cesare Battisti via A. Testoni via de’ Gombruti via Porta Nova ello ice delle Lame v. de’ Fusari v. Val d’Aposa via d’Azeglio v. S. Margherita v. IV Novembre v. Volto Santo via d’Azeglio via Tagliapietre via de’ Carbonesi via Barberia via del Fossato via Senzanome via del Riccio via Collegio di Spagna via Nosadella via Nosadella a via Saragozza via Urbana via Marsili Corte Galluzzi via Cartoleria stellata v. dei via Guerrazzi via Borgonuovo Piazza Aldrovandi Piazza G. Verdi via Begatto via G. Reni via Santa via G. Petroni rgo Trombetti vicolo Posterla via de’ Chiari via San Petron via Garibaldi via del Cane via Farini via Farini via de’ Poeti 7 8. Palazzo Lenzi - Caprara Piazza Galilei, 4 Il pregio delle abitazioni delle famiglie benestanti di Bononia è testimoniato anche dal rinvenimento di diversi mosaici pavimentali. Nell’ingresso del palazzo è visibile un frammento di mosaico, rinvenuto durante scavi fatti nel secondo cortile nel 1955. Rappresenta con tessere bianche e nere l’immagine di un delfino ed è datato al II sec. d.C. Orari di apertura negozio di abbigliamento Testo di Daniela Ferrari - Associazione Culturale FE.BO. Archeologica Nel cortile del museo diverse sono le testimonianze dell’antica Bononia: lungo il lato sinistro una serie di stele funerarie provenienti da una necropoli del I sec. d.C. permettono di ricostruire storie e mestieri dei cittadini di Bononia, mentre sul lato opposto si può ammirare un’imponente base di colonna scanalata e un capitello 7. Museo Civico Archeologico Via dell’Archiginnasio, 2 6. Palazzo Lupari Strada Maggiore, 11 Nel sotterraneo del negozio si trova un tratto dell’antica via Aemilia, l’antica strada di collegamento tra Rimini e Piacenza fatta costruire nel 187 a.C. dal console Marco Emilio Lepido. I numerosi solchi sono probabilmente “orme carraie”, lasciate dai mezzi di trasporto dell’epoca. In una delle sale, appeso al muro, è esposto un elegante mosaico pavimentale, datato alla seconda metà del II sec. d.C., che ornava una ricca domus disposta parallelamente alla via Aemilia: la decorazione presenta motivi floreali neri racchiusi entro cassettoni su fondo bianco. Orari di apertura negozio di arredamento ionico, provenienti probabilmente da uno dei colonnati che dividevano l’interno della Basilica. Una copia di una lastra in marmo (l’originale è a Palazzo Albergati in via Saragozza) ricorda che a Bononia le terme pubbliche furono costruite all’epoca dell’imperatore Augusto e forse fatte restaurare da Nerone. Nell’atrio si nota una statua dell’imperatore Nerone, proveniente dal teatro. Dopo la morte dell’imperatore la testa fu staccata per cancellarne il ricordo (damnatio memoriae) quando egli fu considerato nemico dello Stato. Al piano superiore sono esposti tre mosaici pavimentali provenienti da abitazioni di Bononia e dei suoi immediati dintorni, tutti di epoca imperiale. www.museibologna.it/archeologico in marmo cipollino di epoca romana, affiancate da colonne di mattoni medievali. All’interno della Chiesa dei Santi Vitale e Agricola (l’ultima a sinistra, guardando la facciata del complesso basilicale) è possibile osservare, nel colonnato a destra, un capitello ionico, proveniente probabilmente dalla Basilica del foro. Insieme ad alcune lastre di epoca romana visibili nelle pareti esterne del complesso, il capitello documenta il fenomeno medievale della demolizione e spoliazione di tutti quei materiali edilizi antichi che risultavano ancora riutilizzabili nelle nuove costruzioni. Museo Archeologico. Mosaico pavimentale Museo Civico Archeologico. Torso marmoreo di Nerone Stampa MAGGIOLI spa - Maggio 2018 www.bolognawelcome.it Sede Piazza Maggiore 1/e Sede Aeroporto “G. Marconi” via Triumvirato 84

Transcript of Via dell’Archiginnasio, 2 Bononia città romana...Bononia città romana Nota soprattutto per...

Bononia città romana Nota soprattutto per l’immagine medievale e rinascimentale, Bologna rivela ancora, nel centro storico, resti dell’epoca romana: strutture architettoniche, tratti di strade, frammenti di mosaici, reperti conservati nei musei narrano la storia dell’antica Bononia, fondata nel 189 a.C.

PiazzaMaggiore

PiazzaS. Stefano

via San Vitale via Rizzoli

Strada Maggiore

Strada Maggiore

via Santo Stefano

via Santo Stefano

via Santo Stefano

via San Vitale

via

dell’

Uni

one

via

F. S

elm

iv.

S. A

pollo

nia

via

S.Le

onar

do

via Ugo Bassivia Ugo Bassi

via

G. M

arco

ni

via

G. M

arco

ni

via

dell’

Indi

pend

enza

via

dell’

Indi

pend

enza

Piazzadell’8

Agosto

Parco dellaMontagnola

Piazzadei Martiri1943-1945

Piazza XXSettembre

viale P. Pietra

mellara

viale A. Silv

ani

viale G. Vicini

viale C. Pepoli

StazioneCentrale

Autostazione

via

G. M

atte

otti

via Milazzo

via Milazzo

via

Galli

era

via

Galli

era

via

San

Carl

o

via

Pole

se

via

Aves

ella

via Irnerio

via dei Mille

via IrnerioPortaSan

Donato

PortaMascarella

via Zamboni

via Zamboni

via Castiglione

via Castiglione

via Castiglione

via Castiglione

PiazzaRe Enzo

PiazzaMinghetti

PiazzaGalvani

PiazzaS. Domenico

Piazzadel Baraccano

PiazzaS. Giovanni

in Monte

Piazza deiTribunali

PortaCastiglione

PiazzettaMorandi

PortaMaggiore

Porta SanMamolo

PiazzaGalilei

Piazza de’ Celestini

Piazza de’CalderiniPiazza

Cavour

PiazzaRoosevelt

PiazzaS. Francesco

PortaS. Isaia

PortaS. Felice

Piazza dellaResistenza

PortaLame

Piaz

zaM

. Azz

arit

a

via

Graz

iano

v. d

el R

ondo

ne

via

Batt

iste

lli

via N. Nannetti

via U. Lenzi

via

Erco

lani

Piaz

zaM

alpi

ghi

via Clavature

V. Caprarie

Piazzadel

Nettuno

Piazzadella

Mercanzia

PiazzaS. Martino

piazzettaMarco Biagi

via Orefici

Via dei Musei

via

de’

Giu

dei

via

del-

l’Arc

higi

nnas

iovia de’

Pepoli

Cort

e Iso

lanivia

D

rapp

erie

via Altabella

via

Albi

roli

via Marsala

via Marsala

v. delle Moline

v. M

enta

na

largoRespighi

via Augusto Righi

via Bertiera

via Monte Grappa

via Manzoni

via Goitov. de’ Monari

via Riva di Reno

via Riva di Reno

via Riva di Reno

via de’Falegnami

via

Galli

era

via S. Giorgio

via

Naz

ario

Sau

ro

via

G.B.

Mor

gagn

i

via

S. G

erva

sio

LargoCaduti del

Lavoro

via Parigi

via

G. O

berd

anvi

a G.

Obe

rdan

via

dell’

Infe

rno

via

Cesa

re B

atti

sti

via

de’ M

arch

i

via

Piet

rala

tavi

a Pi

etra

lata

via

Para

diso

via della Grada

via M. Calari

via R. Audinot

vial

e de

l Ris

orgi

men

to

via

F. C

aval

lott

i

via O. Belluzzi via

Valle

scur

a

via

G.C.

Gua

land

i

via

F. P

etra

rca

via A. Guidotti

via A. Guidotti

via

S. R

occo

via

S. C

roce

via

A. T

esto

nivi

a de

’ Gom

brut

i

via Porta Nova

via del Pratello

via del Pratello

via San Felice

via San Felice

via L. Calori

via Malvasia

via

dello

Sca

lo

via A. Saffi

via A. Costa

via Sabotino

via Pier de’ Crescenzi

via C. Casarini

via Azzo Gardino

via Cairoli

via del Porto

via del Porto

via Don Minzoni

via Boldrini

via Antonio Gra

msci

via Boldrini

via I. Barozzi

via A. Muggia

via

Amen

dola

via

F.lli

Ros

selli

via

F.lli

Ros

selli

via G. Brugnoli

via delle Lame

via delle Lame

via delle Lame

via F. Zanardi

via Bovi Campeggi

via L. Cipriani

v. d

e’ F

usar

i

v. V

al d

’Apo

sa

via

d’Az

eglio

v. S. Margherita

v. IV Novembre

v. V

olto

San

to

via

d’Az

eglio

via

d’Az

eglio

via

Tagl

iapi

etre

via de’ Carbonesi

via Barberia

via

del F

ossa

to

via

Senz

anom

e

via

del R

icci

o

via Collegio

di Spagna

via

Nos

adel

la

via

Nos

adel

la

via

Fras

sina

go

via

S. C

ater

ina

via Ca’ Selvatica

via S. Isaiavia S. Isaia

via Saragozza

via Saragozza

via

S. M

amol

o

viale A. Aldini

viale A. Aldini

viale E. Panzacchiviale G. Gozzadini

via G.Mazzini

viaA. Murri

via G. Massarenti

via Saragozza via Urbana via Marsili

CorteGalluzzi

v. delle Tovaglie

via Solferino

via Mirasole

via

Save

nellavi

a Pa

glie

tta

Via Castelfidardo

Via Capramozza

Via

Mal

pert

uso

via Vascelli

Via

S. D

omen

ico

via

Cart

oler

iavi

a Ca

stel

lata

via

degl

i Ang

eli

via

G. P

asco

li

via

de’ C

olte

lli

via

de’ B

uttie

ri

via

Fond

azzavi

a Re

mor

sella

via

Fond

azza

v. d

ei B

ersa

glie

ri

via

Guer

razz

i

via

Borg

onuo

vo

Piaz

zaAl

drov

andi

PortaSan Vitale

PiazzaG. Verdi

via Belle Arti

via

Cent

otre

cent

o

via

del B

orgo

di S

. Pie

tro

via

del B

orgo

di S

. Pie

tro

via

Capo

di L

ucca

via

Capo

di L

ucca

via

Ales

sand

rini

via

del P

allo

ne

v. A

. Ber

tolo

ni

v. F

ilipp

o Re

via

Mas

care

lla

via

Mas

care

lla

vico

lo B

olog

nett

i

via

Bega

tto

via

Bega

tto

via A

. Zan

olin

i

via F. Malaguti

via C. Ranza

ni

via

G. R

eni

via Santa

via G. Petroni

largo Trombetti

via Belmeloro

via S. Giacomo

via

Broc

cain

doss

o

via

Torl

eone

vico

lo P

oste

rla

via Dante

PortaS. Stefano

PiazzaCarducci

via

San

Giul

iano

via

Rial

to

via Orfeo

via Arienti

via dell’Oro

via Del Cestello

via de’ Chiari

via San Petronio Vecchio

viale XII Giugno

via

Gari

bald

i

via

del C

ane

via Farini

via Farini

via de’ Poeti

viale Q. Filopanti

viale C. Berti Pichat

viale A. Masini

viale P. Pietramellara

via S. Donato

via

Stal

ingr

ado

viale G. B. Ercolani

PortaSaragozza

via

Piel

la

viale G. Carducci

Giardini Margherita

7

8. Palazzo Lenzi - CapraraPiazza Galilei, 4Il pregio delle abitazioni delle famiglie benestanti di Bononia è testimoniato anche dal rinvenimento di diversi mosaici pavimentali. Nell’ingresso del palazzo è visibile un frammento di mosaico, rinvenuto durante scavi fatti nel secondo cortile nel 1955. Rappresenta con tessere bianche e nere l’immagine di un delfino ed è datato al II sec. d.C.Orari di apertura negozio di abbigliamento

Testo di Daniela Ferrari - Associazione Culturale FE.BO. Archeologica

Nel cortile del museo diverse sono le testimonianze dell’antica Bononia: lungo il lato sinistro una serie di stele funerarie provenienti da una necropoli del I sec. d.C. permettono di ricostruire storie e mestieri dei cittadini di Bononia, mentre sul lato opposto si può ammirare un’imponente base di colonna scanalata e un capitello

7. Museo Civico ArcheologicoVia dell’Archiginnasio, 2

6. Palazzo LupariStrada Maggiore, 11Nel sotterraneo del negozio si trova un tratto dell’antica via Aemilia, l’antica strada di collegamento tra Rimini e Piacenza fatta costruire nel 187 a.C. dal console Marco Emilio Lepido. I numerosi solchi sono probabilmente “orme carraie”, lasciate dai mezzi di trasporto dell’epoca. In una delle sale, appeso al muro, è esposto un elegante mosaico pavimentale, datato alla seconda metà del II sec. d.C., che ornava una ricca domus disposta parallelamente alla via Aemilia: la decorazione presenta motivi floreali neri racchiusi entro cassettoni su fondo bianco.Orari di apertura negozio di arredamento

ionico, provenienti probabilmente da uno dei colonnati che dividevano l’interno della Basilica. Una copia di una lastra in marmo (l’originale è a Palazzo Albergati in via Saragozza) ricorda che a Bononia le terme pubbliche furono costruite all’epoca dell’imperatore Augusto e forse fatte restaurare da Nerone. Nell’atrio si nota una statua dell’imperatore Nerone, proveniente dal teatro. Dopo la morte dell’imperatore la testa fu staccata per cancellarne il ricordo (damnatio memoriae) quando egli fu considerato nemico dello Stato. Al piano superiore sono esposti tre mosaici pavimentali provenienti da abitazioni di Bononia e dei suoi immediati dintorni, tutti di epoca imperiale.www.museibologna.it/archeologico

in marmo cipollino di epoca romana, affiancate da colonne di mattoni medievali. All’interno della Chiesa dei Santi Vitale e Agricola (l’ultima a sinistra, guardando la facciata del complesso basilicale) è possibile osservare, nel colonnato a destra, un capitello ionico, proveniente probabilmente dalla Basilica del foro. Insieme ad alcune lastre di epoca romana visibili nelle pareti esterne del complesso, il capitello documenta il fenomeno medievale della demolizione e spoliazione di tutti quei materiali edilizi antichi che risultavano ancora riutilizzabili nelle nuove costruzioni.

Museo Archeologico. Mosaico pavimentaleM

useo

Civ

ico

Arch

eolo

gico

. Tor

so m

arm

oreo

di N

eron

e

Stam

pa M

AGG

IOLI

spa

- M

aggi

o 20

18

www.bolognawelcome.it

Sede Piazza Maggiore 1/e

Sede Aeroporto “G. Marconi”via Triumvirato 84

1. Biblioteca SalaborsaPiazza del Nettuno, 3Nella piazza coperta di Salaborsa sono conservati i resti dell’antica basilica di Bononia, un edificio civile che si affacciava sulla piazza del foro, utilizzato come luogo di riunione pubblica e amministrativa dei beni e della giustizia. Della basilica restano solo alcuni tratti delle fondamenta, in parte nascosti da costruzioni successive, ma si può immaginare una costruzione di forma rettangolare, lunga 70 m e larga 20-22 m, con l’interno probabilmente diviso in tre navate da due file di colonne. Accanto ai resti della basilica si nota anche un tratto di strada di epoca augustea realizzata con grossi lastroni di trachite, forse destinata solo a un transito pedonale perché priva di tracce di usura e di solchi lasciati dal passaggio dei carri.www.bibliotecasalaborsa.it

2. Palazzo Re EnzoPiazza Re EnzoNei sotterranei di Palazzo Re Enzo è esposto un tratto di uno dei cardini minori con parte del marciapiede. Durante il periodo augusteo il reticolo stradale di Bononia venne rinnovato: le modeste selciature delle massicciate stradali di epoca repubblicana furono sostituite da solidi lastricati in dura pietra trachitica, proveniente dai Colli Euganei (Padova). Questa pregevole e costosa lastricatura fu riservata alle vie del centro cittadino, mentre le strade periferiche furono rivestite da più economici acciottolati in sassi di fiume. Sotto la strada, di età augustea, si notano i resti di una fognatura in muratura di mattoni, con copertura a cuspide, datata all’età repubblicana. In corrispondenza di Palazzo Re Enzo nell’ex sottopassaggio esiste un frammento di pavimento con mosaico, a tessere bianche e nere, di età imperiale.

3. Teatro RomanoVia Carbonesi, 5

5. Basilica di Santo StefanoVia Santo Stefano, 24

Fu costruito nei primi decenni del I secolo a.C., quando gli abitanti di Bononia ottennero lo status di cittadini romani. Dopo la prima fase costruttiva la struttura del teatro venne ampliata: la cavea fu portata ad un diametro di 93 m e l’edificio fu ornato con marmi pregiati d’importazione, mosaici pavimentali e parietali, stucchi e affreschi con decorazioni vegetali. Il teatro è caratterizzato da una struttura fondata su una fitta rete di muri radiali a vista, in pietra arenaria, realizzato con elementi irregolari cementati fra loro. Attualmente non accessibile al pubblico

Un’iscrizione datata tra la metà del I e il II secolo d.C. presente in una lastra di marmo nel muro esterno della Chiesa del Crocefisso informa dell’esistenza a Bononia di un Iseo, edificio sacro dedicato alla dea egizia Iside. Tale tempio doveva trovarsi nell’area del Santo Sepolcro (la chiesa ottagonale che si affianca a quella del Crocefisso), nel cui interno sono ancora visibili sette colonne

4. Museo della Storia di BolognaVia Castiglione, 8Nelle sale del museo è conservata una parte del decumano massimo, realizzato con grandi basoli di trachite, rinvenuto in via Rizzoli durante gli scavi del sottopassaggio. Anche questo tratto di strada mostra tracce di usura e solchi, evidenziando così i settori stradali in cui era permesso il transito di carri e l’intensità del traffico. Una groma ricostruita permette di conoscere lo strumento usato dall’agrimensore per tracciare sul terreno strade tra loro perpendicolari. È costituita da un’asta verticale che si conficcava nel terreno e aveva in cima un braccio di sostegno per due aste tra loro ortogonali. Alle due estremità erano appesi fili a piombo. Nella sala dedicata a Bononia è presente anche una testa di statua femminile proveniente dalla Basilica, datata alla seconda metà del I sec. d.C. www.genusbononiae.it

Santo Stefano. Basilica Santo Sepolcro

La città romana prese il posto dell’antico abitato etrusco di Felsina e fu impostata secondo uno schema molto regolare, basato su due strade principali: il cardine massimo, che andava da nord a sud (via Galliera – via Val d’Aposa), e il decumano massimo, diretto da est a ovest (via Rizzoli - via Ugo Bassi). Una serie di cardini e decumani minori correvano parallelamente alle strade maggiori e formavano una rete di isolati rettangolari, lunghi circa 105 e larghi 70 m. Nel complesso queste vie componevano una griglia di circa 600 m di lato. Particolarmente importanti per la città furono l’imperatore Augusto, che la fece ricostruire e abbellire, e l’imperatore Nerone, che convinse il senato romano a pagare importanti opere edilizie necessarie dopo un vasto incendio che aveva distrutto numerosi monumenti.

Salaborsa. Resti antica basilica

La Bologna romana

Museo della Storia Decumano massimo