Via Crucis OFM Porziuncola

download Via Crucis OFM Porziuncola

of 16

Transcript of Via Crucis OFM Porziuncola

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    1/16

    Via CrucisSancta Quadragesima A.D. 2011Frati Minori della Porziuncola

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    2/16

    2

    Cominciamo, fratelli e sorelle, il pio esercizio della Via Crucis, che ci portera contemplare la passione, la morte e la risurrezione del nostro Salvatore, illumi-nati dalla parola del Vangelo e dallesperienza di s. Francesco e s. ChiaradAssisi. il Mistero pasquale quello che ora ripercorreremo! Il Mistero dellanostra salvezza, realizzatosi nel Cristo Crocifisso e Risorto. Disponiamoci dun-

    que con spirito di fede, di speranza e di carit nei confronti del nostro Redentore.Questa Via Crucis faccia scaturire in noi propositi di vera conversione e peniten-za.

    + Nel nome del Padre.

    Dai Fioretti di s. FrancescoDai Fioretti di s. FrancescoDai Fioretti di s. FrancescoDai Fioretti di s. FrancescoDai Fioretti di s. FrancescoDai Fioretti di s. FrancescoDai Fioretti di s. FrancescoDai Fioretti di s. FrancescoViene il d della santissima Croce, e santo Francesco la mattina per tempo, innanzid, si getta in orazione dinanzi alluscio della sua cella, volgendo la faccia versoloriente, e pregava in questa forma: O ignore mio !es" Cristo, due grazie ti pregoc#e tu mi faccia, innanzi c#e io muoia: la prima, c#e in vita mia io senta nellanima enel corpo mio, quanto $ possi%ile, quel dolore c#e tu, dolce !es", sostenesti nella oradella tua acer%issima passione& la seconda, c#e io senta nel cuore mio, quanto $ possi'%ile, quel grandissimo amore del quale tu, Figlio di Dio, eri acceso per sostenere volen'tieri tanta passione per noi peccatori(. )cf. Fior *** Considerazione sulle stimmate+

    PRIMA STAZIONE GES CONDANNATO A MORTETi adoriamo Cristo e ti benediciamo

    perch con la tua santa Croce hai redento il mondo!

    Al mattino, i capi dei sacerdoti, con gli anziani, gli scribi e tutto il sinedrio,dopo aver tenuto consiglio, misero in catene Ges, lo portarono via e lo conse-gnarono a Pilato. [Questi] volendo dare soddisfazione alla folla, rimise in libert

    per loro arabba e, dopo aver fatto flagellare Ges, lo consegn! perc"# fosse cro-cifisso. $Mc 15,1.15)

    Dalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoAl servo di Dio nessuna cosa deve dispiacere eccetto il pecca-to. E in ualunue modo una persona peccasse e! a motivo ditale peccato! il servo di Dio! non pi" guidato dalla carit#! neprendesse tur$amento e ira! accumula per s% come un tesorouella colpa &c'. (m 2!)*. Quel servo di Dio c+e non si adira n%si tur$a per alcunc+% ! davvero vive senza nulla di proprio.,Am!1-/

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    3/16

    3

    Ecce homo. Tu sei la figura delluomo vero, in te luomo portato a compi-mento. Non ti adiri contro chi ti accusa, non ti lasci coinvolgere nel circolodellodio, del giudizio, della vendetta. Non ti appropri della logica del peccato,ma bruci nella tua carit il nostro peccato, portandolo per noi. Donaci gli occhidello Spirito per vedere e credere nella tua redenzione.

    Rit.: O Dio, ti ho presentato la mia vita.

    O Dio, ti ho presentato la mia vita:

    tu hai posto le mie lacrime alla tua presenza. Rit.

    Hanno deposto contro di me il male anzich il bene

    e odio in cambio del mio amore. Rit.

    Accorri in mio aiuto,Signore, Dio della mia salvezza. Rit.

    [UffPass I, 1.3.10]

    SECONDA STAZIONE GES CARICATO DELLA CROCETi adoriamo Cristo e ti benediciamo

    perch con la tua santa Croce hai redento il mondo!%ssi presero Ges ed egli, portando la croce, si avvi! verso il luogo detto del

    &ranio, in ebraico G!lgota. (Gv 19,16.17)

    Dalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. Francescouardiamo con attenzione! 'ratelli tutti! il $uon pastore &c'r v10!11* c+e per salvare le sue pecore sostenne la passione dellacroce &c'r E$ 12!2*. e pecore del Signore l3+anno seguito nella

    tri$olazione e nella persecuzione!nella vergogna &c'r v 10!4* enella 'ame &c'r (m 5!/)*! nell3in'ermit# e nella tentazione e inaltre simili cose! e per uesto +anno ricevuto dal Signore lavita eterna. Perci6 7 grande vergogna per noi! servi di Dio! c+ei santi +anno compiuto le opere e noi vogliamo ricevere gloriae onore con il solo raccontarle. ,Am8

    La Croce ti stata assegnata, ma tu, dolce Signore, lhai certamente scelta nel

    tuo cuore, per insegnarci a portare la nostra. Noi spesso non la scegliamo, masalendo con Te ci data la possibilit di darle un senso e di averne meno paura.Donaci di sperimentarti solidale con noi, per essere forti nella prova.

    Stabat Mater dolorsaiuxta crucem lacrimsa,

    dum pendbat Flius.

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    4/16

    4

    Rit.: Padre santo, re del cielo e della terra.

    Invece di amarmi, dicevano male di me:

    ma io pregavo. Rit.

    Mio Padre santo, re del cielo e della terra, non allontanarti da me,

    perch la tribolazione vicina e non c chi mi aiuti. Rit.

    Accorri in mio aiuto,

    Signore, Dio della mia salvezza. Rit.

    [UffPass I, 4-5.10]

    TERZA STAZIONE - GES CADE LA PRIMA VOLTATi adoriamo Cristo e ti benediciamo

    perch con la tua santa Croce hai redento il mondo!

    'isprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori c"e ben conosce il patire,come uno davanti al (uale ci si copre la faccia) era disprezzato e non ne avevamoalcuna stima. %ppure egli si * caricato delle nostre sofferenze, si * addossato inostri dolori) e noi lo giudicavamo castigato, percosso da 'io e umiliato. %gli *stato trafitto per le nostre colpe, sc"iacciato per le nostre ini(uit. +l castigo c"e cid salvezza si * abbattuto su di lui) per le sue piag"e noi siamo stati guariti. (Is53,3-5)

    Dalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. Francesco9eati i paci'ici! perc+% saranno c+iamati 'igli di Dio. l servo diDio non pu6 conoscere uanta pazienza e umilt# a$$ia in s%!

    'inc+% gli si d# soddis'azione. Quando invece verr# il tempo incui uelli c+e gli dovre$$ero dare soddis'azione gli si mettonocontro! uanta pazienza e umilt# +a in uesto caso! tanta ne +ae non di pi". ,Am

    La solitudine il luogo della nostra prima caduta dalla quale potremmo anchenon rialzarci pi. Oltre agli eventi duri della vita (la malattia, la depressione, lamorte), spesso la distanza che percepiamo nelle persone a noi pi vicine a

    paralizzarci a terra, come Tu hai sperimentato con la tua gente e i tuoi discepo-li. Dona anche a noi di non rispondere con unaltra condanna, ma di ricercare inTe la fonte della pazienza e dellumilt.

    Cuius nimam gemntem,contristtam et dolntem

    pertransvit gldius.

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    5/16

    5

    Rit.: Padre santo, non allontanare da me il tuo aiuto.

    Si volgano e tornino indietro i miei nemici ogni giorno in cui ti avr invocato:

    ecco io so che tu sei il mio Dio. Rit.

    I miei amici e i miei compagni si sono avvicinati contro di me,

    e i miei vicini sono rimasti a distanza. Rit.

    Accorri in mio aiuto,

    Signore, Dio della mia salvezza. Rit.

    [UffPass I, 6-7]

    QUARTA STAZIONE GES INCONTRA SUA MADRETi adoriamo Cristo e ti benediciamo

    perch con la tua santa Croce hai redento il mondo!

    eata colei c"e "a creduto nelladempimento di ci! c"e il ignore le "a detto.(Lc 1,45)

    Dalla ettera di s. :+iara a Ermentrude di 9rugesDalla ettera di s. :+iara a Ermentrude di 9rugesDalla ettera di s. :+iara a Ermentrude di 9rugesDalla ettera di s. :+iara a Ermentrude di 9rugesDalla ettera di s. :+iara a Ermentrude di 9rugesDalla ettera di s. :+iara a Ermentrude di 9rugesDalla ettera di s. :+iara a Ermentrude di 9rugesDalla ettera di s. :+iara a Ermentrude di 9rugesMedita continuamente i misteri della croce e i dolori della ma-dre rittasotto la croce. ,Erm12

    Vergine Madre, cosa hai provato nel vedere il tuo Figlio amato cos sofferente?Cosa hai capito del suo dolore e del suo progetto dAmore? Il tuo cuore, che hasempre meditato tutti i misteri, pur faticando, stato obbediente anche questavolta e si lasciato raggiungere da ci che sembrava incomprensibile e assurdo.Dona anche a noi di entrare nella terra a noi troppo spesso sconosciutadellamore di Dio, perch partecipiamo con te, in Cristo, della nostra salvezza.

    Insieme:Santa Maria Vergine, nel mondo tra le donne non nata alcuna simile a te,

    figlia e ancella dellaltissimo sommo Re, il Padre celeste,

    madre del santissimo Signore nostro Ges Cristo, sposa dello Spirito Santo;

    prega per noi con san Michele arcangelo

    e con tutte le potenze angeliche dei cieli e con tutti i santi,

    presso il tuo santissimo diletto Figlio, Signore e maestro.

    [UffPass, Antifona]

    O quam tristis et afflctafuit illa benedctaMater Unigniti!

    Quae moerbat et dolbat,pia mater, dum vidbat

    nati poenas ncliti.

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    6/16

    6

    QUINTA STAZIONE GES AIUTATO DAL CIRENEOTi adoriamo Cristo e ti benediciamo

    perch con la tua santa Croce hai redento il mondo!

    &ostrinsero a portare la sua croce un tale c"e passava, un certo imone di

    &irene, c"e veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di ufo. (Mc15,21)

    Dalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. Francesco9eato l3uomo c+e o''re un sostegno al suo prossimo per la sua'ragilit#! in uelle cose in cui vorre$$e essere sostenuto da lui!se si trovasse in un caso simile. 9eato il servo c+e restituiscetutti i $eni al Signore ddio. ,Am 8!1-2a

    Quel tale, che faticava come chiunque altro nella sua giornata, uguale e faticosacome tante altre, quel pomeriggio ha ricevuto un nome nella Storia, nella Storiadella Salvezza. Come Tu ti sei fatto prossimo a noi portando la salvezza, cos ciindichi la via dellAmore per entrarvi e avere il nostro nome. E sappiamo di esse-re fratelli di Simone di Cirene quando anche noi doniamo un tratto di strada dellanostra campagna per faticare con chi ne ha bisogno, proprio come Tu, dolce Si-gnore, hai fatto con noi, senza trattenere niente per te, ma restituendo tuttolAmore ricevuto a Dio Padre.

    Rit.: Tu sei il santissimo Padre mio.

    Ho aspettato chi soffrisse con me e non venuto,

    chi mi consolasse, e non lho trovato. Rit.

    Sono annoverato tra quelli che scendono nella fossa

    sono diventato un uomo privo di aiuto,

    che va errando tra i morti. Rit.

    Accorri in mio aiuto,

    Signore, Dio della mia salvezza. Rit.

    [Uff Pass II,8.10.12]

    Quis est homo, qui non fleret,Matrem Christi si vidret

    in tanto supplcio?

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    7/16

    7

    SESTA STAZIONE GES RICEVE LOMAGGIO DELLA VE-RONICA

    Ti adoriamo Cristo e ti benediciamo

    perch con la tua santa Croce hai redento il mondo!

    &ome nellac(ua un volto riflette un volto, cos/ il cuore delluomo si riflettenellaltro. (Pro 27,190

    Dalla eggenda di s. :+iaraDalla eggenda di s. :+iaraDalla eggenda di s. :+iaraDalla eggenda di s. :+iaraDalla eggenda di s. :+iaraDalla eggenda di s. :+iaraDalla eggenda di s. :+iaraDalla eggenda di s. :+iaral pianto della passione del Signore le era 'amiliare e dalle suesacre 'erite talvolta traeva sentimenti amari come mirra! talvol-ta invece ne riceveva le gioie pi" dolci. E tanto spesso le tornaalla memoria :olui! c+e l3amore le +a impresso pro'ondamentenel cuore! c+e 7 come e$$ra di passione per la Passione delSignore. ,egs:/0

    La Veronica ha ricevuto un dono immenso. La sua piet, spontanea e appassio-nata, stata ripagata con un gesto di piet ancora pi grande da parte del Signo-re. In quel Volto straziato e percosso, impresso per lei su quel panno, possiamospecchiarci per trovare e riconoscere la nostra miseria, che sempre fuggiamo. Manel cuore di Ges che ama pienamente lungo tutto il Calvario noi vediamo lanostra Verit e vocazione a far parte dellamore trinitario. Fa, o Signore, che

    tutto ci segni nel profondo il nostro cuore.

    Rit.: Il tuo volto, Signore, io cerco.(Sal 27,8c)

    Una cosa ho chiesto al Signore, questa sola io cerco:

    contemplare la bellezza del Signore. Rit.

    Spera nel Signore, sii forte,

    si rinsaldi il tuo cuore e spera nel Signore. Rit.

    (Sal 27,4a.4c.14)

    Accorri in mio aiuto,

    Signore, Dio della mia salvezza. Rit.

    [UffPass II,12]

    Quis non posset contristri,Christi Matrem contemplri

    dolntem cum Filio ?

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    8/16

    8

    SETTIMA STAZIONE GES CADE LA SECONDA VOLTATi adoriamo Cristo e ti benediciamo

    perch con la tua santa Croce hai redento il mondo!

    1a essi godono della mia caduta, si radunano, si radunano contro di me percolpirmi di sorpresa. 1i dilaniano di continuo, mi mettono alla prova, mi copro-no di sc"erni) contro di me digrignano i loro denti. (Sal 35,15-16)

    Dalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDice il Signore nel 8angelo;

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    9/16

    9

    45iglie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e suivostri figli6. (Lc 23,27-28)

    Dalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. Francesco:i sono molti c+e! uando peccano o ricevono un torto! spesso

    incolpano il nemico o il prossimo. Ma non 7 cos>! poic+% ognu-no +a in suo potere il nemico! cio7 il corpo! a causa del ualepecca. Perci6 $eato uel servoc+e avr# sempre tenuto prigio-niero un tale nemico! consegnato in suo potere e sapientemen-te si di'ender# da lui? poic+%! 'inc+% 'ar# uesto! nessun altronemico visi$ile o invisi$ile gli potr# nuocere. ,Am

    Signore Ges, tu ci inviti a piangere sulla nostra debolezza e miseria, affinch

    riconosciamo che il Padre delle Misericordie ci ha creato per una felicit piena.Donaci il tuo Spirito, perch ci aiuti a discernere nella vita quotidiana ci cheviene dalla nostra volont non orientata al Sommo Bene, e possiamo sceglierecostantemente la via tracciata con la tua Croce.

    Rit.: Piet di me, o Dio, nel tuo amore.(Sal 51,3a)

    Nella tua grande misericordia cancella la mia iniquit.

    Lavami tutto dalla mia colpa, dal mio peccato rendimi puro. Rit.

    Ecco, nella colpa io sono nato, nel peccato mi ha concepito mia madre.

    Ma tu gradisci la sincerit nel mio intimo,

    nel segreto del cuore mi insegni la sapienza.Rit.(Sal 51,3b-4.7-8)

    Accorri in mio aiuto,

    Signore, Dio della mia salvezza. Rit.

    [UffPass II,12]

    NONA STAZIONE GES CADE LA TERZA VOLTATi adoriamo Cristo e ti benediciamo

    perch con la tua santa Croce hai redento il mondo!

    Anc"io alla nascita "o respirato laria comune e sono caduto sulla terra dovetutti soffrono allo stesso modo) come per tutti, il pianto fu la mia prima voce.(Sap 7,3)

    Tui Nati vulnerati,tam dignati pro me pati,poenas mecum divide.

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    10/16

    10

    Dalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. Francesco9eati i paci'ici! poic+% saranno c+iamati 'igli di Dio &Mt )!@*.Sono veri paci'ici uelli c+e in tutte le cose c+e sopportano inuesto mondo! per l3amore del Signore nostro es" :risto!conservano la pace nell3anima e nel corpo. ,Am8

    Con la tua Incarnazione hai davvero respirato la nostra aria polverosa e hai man-giato il pane della nostra stessa sofferenza e delle nostre lacrime. Eppure ti seidonato con un Pane nuovo, Pane di pace, che ci nutre nel sostenere per amore tuoil peccato nostro e dei nostri fratelli, senza lasciarci turbare. Donaci di non teme-re di cadere in basso con Te per raccogliere i nostri fratelli pi bisognosi.

    Rit.: Signore, abbi piet, rialzami.(cf. Sal 41,11a)

    Piet di me, o Dio, perch luomo mi calpesta,

    tutto il giorno mi ha combattuto e tormentato. Rit.

    Ma io sono verme e non un uomo,

    obbrobrio degli uomini e scherno del popolo. Rit.

    Accorri in mio aiuto,

    Signore, Dio della mia salvezza. Rit.

    [UffPass IV,1.7.10]

    DECIMA STAZIONE GES SPOGLIATO DELLE VESTITi adoriamo Cristo e ti benediciamo

    perch con la tua santa Croce hai redento il mondo!

    Ges diceva3 7Padre, perdona loro perc"# non sanno (uello c"e fanno7. Poidivid!do l s" vs#i, l #iraro!o a sor#.(Lc 23,34)

    Dalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. Francesco9eati i poveri di spirito! perc+% di essi 7 il regno dei cieli &Mt

    )!/*. :i sono molti c+e applicandosi insistentemente a preg+ie-re e occupazioni! 'anno molte astinenze e morti'icazioni corpo-rali? ma per una sola parola c+e sem$ri ingiuria verso la loro

    persona! o per ualc+e cosa c+e venga loro tolta! scandalizza-ti! su$ito si irritano. Questi non sono poveri di spirito! poic+%c+i 7 veramente povero in spirito odia se stesso &c'r c 14!2* e

    Eia, Mater, fons amris,me sentre vim dolrisfac, ut tecum lgeam.

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    11/16

    11

    ama uelli c+e lo percuotono sulla guancia &c'r Mt )!/@*. ,Am8

    Incarnandoti ti sei svuotato della tua divinit e da uomo ti sei lasciato spogliareanche delle vesti, incurante, perch tutto ricevi dal Padre delle Misericordie.

    Donaci il tuo Spirito, perch la nostra carit non sia ipocrita, ma possiamo ama-re il fratello come noi stessi, facendoci dono totale come Te sulla Croce.

    Rit.: Mi hai tolto l'abito di sacco, mi hai rivestito di gioia.(Sal 30,12)

    Essi mi hanno osservato e scrutato,

    si sono divise tra loro le mie vesti

    e sulla mia tunica hanno gettato la sorte. Rit.

    Egli non abbandonertutti quelli che sperano in lui. Rit.

    [UffPass VI,3.15b]

    Accorri in mio aiuto,

    Signore, Dio della mia salvezza. Rit.

    [UffPass V,16]

    UNDICESIMA STAZIONE GES INCHIODATO SULLACROCE

    Ti adoriamo Cristo e ti benediciamoperch con la tua santa Croce hai redento il mondo!

    %rano le nove del mattino (uando lo crocifissero. 2a scritta con il motivo dellasua condanna diceva3 7+l re dei Giudei7. (Mc 15,25-26)

    Dalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoDalle Ammonizioni di s. FrancescoButte le creature! c+e sono sotto il cielo! per parte loro servo-no! conoscono e o$$ediscono al loro :reatore meglio di te. Eneppure i demoni lo croci'issero! ma tu insieme con loro lo +aicroci'isso! e ancora lo croci'iggi uando ti diletti nei vizi e neipeccati. Di c+e cosa dunue puoi gloriartiC , on ti puoi glo-riare per niente? ma in uesto possiamo gloriarci! nelle nostrein'ermit#e nel portare sulle spalle ogni giorno la santa crocedel Signore nostro es" :risto. ,Am8!2-4.c-5

    Fac ut rdeat cor meumin amndo Christum Deum,

    ut sibi complceam.

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    12/16

    12

    Non abbiamo niente di perfetto da offrirti Signore, perch tutto macchiato dalnostro egocentrismo, che ci fa dimenticare i chiodi confitti nelle vite di chi ci staaccanto. Donaci di comprendere che lunica gloria saperti unito a noi nelle no-stre debolezze, che diventano cos luoghi della tua Pasqua.

    Rit.: O voi tutti che passate per via,considerate e vedete se c dolore pari al mio dolore.

    Hanno forato le mie mani e i miei piedi,

    hanno contato tutte le mie ossa.

    E il mio cuore diventato come cera che si fonde

    in mezzo alle mie viscere. Rit.

    Come coccio si seccata la mia forza,

    la mia lingua si attaccata alle mie fauci.

    Come cibo mi hanno dato fiele

    e nella mia sete mi hanno abbeverato con aceto. Rit.

    Mi hanno condotto nella polvere di morte

    e hanno accresciuto il dolore delle mie ferite. [UffPass VI,1.4.7-10]

    Accorri in mio aiuto,

    Signore, Dio della mia salvezza. [UffPass V,16] Rit.

    DODICESIMA STAZIONE GES MUORE SULLA CROCETi adoriamo Cristo e ti benediciamo

    perch con la tua santa Croce hai redento il mondo!

    tavano presso la croce di Ges sua madre, la sorella di sua madre, 1ariamadre di &l*opa e 1aria di 1gdala. Ges allora, vedendo la madre e accanto alei il discepolo c"e egli amava, disse alla madre3 4'onna, ecco tuo figlio86. Poidisse al discepolo3 4%cco tua madre86. % da (uellora il discepolo laccolse con s#.'opo (uesto, Ges, sapendo c"e ormai tutto era compiuto, affinc"# si compissela crittura, disse3 49o sete6. :i era l/ un vaso pieno di aceto) posero perci! unaspugna, imbevuta di aceto, in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca.

    'opo aver preso laceto, Ges disse3 4; compiuto86. %, c"inato il capo, consegn!lo spirito. (Gv 19,25-3$)

    Sancta Mater, istud agas,Crucifxi fige plagas

    cordi meo vlide.

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    13/16

    13

    Dalla ettera di s. Francesco a tutti i 'edeliDalla ettera di s. Francesco a tutti i 'edeliDalla ettera di s. Francesco a tutti i 'edeliDalla ettera di s. Francesco a tutti i 'edeliDalla ettera di s. Francesco a tutti i 'edeliDalla ettera di s. Francesco a tutti i 'edeliDalla ettera di s. Francesco a tutti i 'edeliDalla ettera di s. Francesco a tutti i 'edeliE la volont# del Padre suo 'u uesta! c+e il suo 'iglio $enedet-to e glorioso! c+e egli ci +a donato ed 7 nato per noi! o''rissese stesso! mediante il proprio sangue! come sacri'icio e vittimasull3altare della croce! non per s%! poic+% per mezzo di lui so-

    no state create tutte le cose! ma in espiazione dei nostri pecca-ti! lasciando a noi l3esempio perc+% ne seguiamo le orme.,2'11-1/

    Ora il dono compiuto, ora totale. Tu hai tracciato per primo il cammino e inultimo ci hai donato il tuo soffio vitale, lo Spirito Santo, perch anche in noi sicompia la vittoria sul peccato e sulla morte. A te il nostro grazie, Signore dellavita e Maestro.

    Insieme:Rapisca, ti prego, o Signore,

    lardente e dolce forza del tuo amore

    la mente mia da tutte le cose che sono sotto il cielo,

    perch io muoia per amore dellamor tuo,

    come tu ti sei degnato di morire

    per amore dellamor mio.

    [Absorbeat]

    TREDICESIMA STAZIONE GES DEPOSTO DALLA CROCETi adoriamo Cristo e ti benediciamo

    perch con la tua santa Croce hai redento il mondo!

    imeone benedisse [Giuseppe e 1aria] e a 1aria, sua madre, disse3 4%cco,egli * (ui per la caduta e la risurrezione di molti in +sraele e come segno di con-traddizione - e anc"e a te una spada trafigger lanima -, affinc"# siano svelati ipensieri di molti cuori6. (Lc 2,34-35)

    Dalla seconda lettera di s. :+iara a s. Agnese di PragaDalla seconda lettera di s. :+iara a s. Agnese di PragaDalla seconda lettera di s. :+iara a s. Agnese di PragaDalla seconda lettera di s. :+iara a s. Agnese di PragaDalla seconda lettera di s. :+iara a s. Agnese di PragaDalla seconda lettera di s. :+iara a s. Agnese di PragaDalla seconda lettera di s. :+iara a s. Agnese di PragaDalla seconda lettera di s. :+iara a s. Agnese di PragaSe con lui patirai!con lui regnerai&c'r (m 5!1*! so''rendo conlui! con lui godrai! morendo con lui sulla croce della tri$ola-

    zione &2Bm 2!11-12*! possederai con lui le celesti dimore neglisplendori dei santi&Sal 10@!/* e il tuo nomesar# scritto nel li-$ro della vitae diverr# glorioso tra gli uomini &Fil 4!/? Ap /!)*.

    Vidit suum dulcem natum,moriendo desolatum,dum emisit Spiritum.

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    14/16

    14

    Per uesto in eterno e nei secoli dei secoliacuisterai laglo-ria del regno celestein cam$io delle cose terrene e transitorie!i $eni eterni al posto dei perituri e vivrai nei secoli dei secoli.,2Ag21-2/

    Vergine Madre, ora hai di nuovo tra le braccia lo stesso Figlio che hai partorito.Ora, dolorosa, comprendi il progetto dAmore realizzato e compiuto per noi ericordi le parole a te rivolte nel Tempio. Come ti stato donato, cos tu lo conse-gni a noi, anche tu tutta conformata allAmore, e lo mostri come Via, Verit eVita. Ottienici la tua docilit e obbedienza, perch possiamo partecipare alla pro-messa di vita eterna.

    Insieme:Ave, suo palazzo,

    ave, suo tabernacolo,

    ave, sua casa.

    Ave, suo vestimento,

    ave, sua ancella,

    ave, sua Madre.[SalV 4-5]

    QUATTORDICESIMA STAZIONE GES DEPOSTO NEL SE-POLCRO

    Ti adoriamo Cristo e ti benediciamo

    perch con la tua santa Croce hai redento il mondo!

    'opo (uesti fatti Giuseppe di Arimatea, c"e era discepolo di Ges, ma di na-scosto, per timore dei Giudei, c"iese a Pilato di prendere il corpo di Ges. Pilatolo concesse. Allora egli and! e prese il corpo di Ges. :i and! anc"e

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    15/16

    15

    Dal :antico delle :reaturDal :antico delle :reaturDal :antico delle :reaturDal :antico delle :reaturDal :antico delle :reaturDal :antico delle :reaturDal :antico delle :reaturDal :antico delle :reatureeaudato si3! mi3 Signore! per sora nostra Morte corporale!da la uale nullu +omo vivente po3 sGappare;guai a uelli Ge morrano ne le peccata mortali?$eati uelli Ge trovar# ne le Bue santissime voluntati!

    Ga la morte secunda no Hl 'arr# male.audate et $enedicete mi3 Signore e rengraziatee serviateli cum grande +umilitate. ,:ant 2-//

    Ti onoriamo, Signore nostro Ges Cristo, perch fiducioso ti fai deporre nel cuo-re della terra, come il seme destinato a morire, attendendo lopera del Padre, chesempre germoglio di vita. Alle prime luci dellalba, ti sollever su ali daquila enoi canteremo, perch sulla nostra croce quotidiana scritto finalmente un inno

    di salvezza.Rit.: Piet di me o Dio, perch in te confida lanima mia.[cf. UffPassIII,1]

    Allombra delle tue ali avr speranza,

    finch sia passata liniquit.

    Grider al santissimo Padre mio, lAltissimo,al Signore che mi ha beneficato. Rit.

    Pronto il mio cuore, o Dio; pronto il mio cuore:

    canter e intoner un salmo.

    Alzati, mia gloria, svegliati, salterio e cetra;

    mi lever allaurora. [UffPass III,2-3.8-9]Rit.

    Tu sei il santissimo Padre mio,

    mio Re e mio Dio.

    Accorri in mio aiuto,

    Signore, Dio della mia salvezza. [UffPass V,15-16] Rit.

    Quando corpus morietur,fac ut animae donetur

    Paradisi gloria.

    ORAZIONE

    O Padre delle misericordie, che ci hai fatto ripercorrere la strada dellAmore in cui iltuo Figlio ha posato i suoi ultimi passi, donaci di portare sempre nel nostro cuore la sua

    Passione ardente per ciascuno di noi. Donaci lo Spirito Santo perch ci renda testimoni diquanto Egli ha compiuto per noi e ci renda autentici discepoli della Croce. Per il nostroSignore.

  • 8/12/2019 Via Crucis OFM Porziuncola

    16/16