VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le...

15
1 Paolo Montesperelli 2019-2020 AIP / VI - Analisi del Contenuto: caratteri generali 1 VI VI – L’ ANALISI DEL ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali CONTENUTO: caratteri generali Paolo Montesperelli 2019-2020 AIP / VI - Analisi del Contenuto: caratteri generali 2 RICERCA EMPIRICA STANDARD NON-STANDARD famiglia sperimentale Famiglia dell’associazione RICERCA EMPIRICA STANDARD NON-STANDARD famiglia sperimentale Famiglia dell’associazione L’AdC: A – fa parte della famiglia dell’associazione; B – Analizza INFORMAZIONI incluse in TESTI.

Transcript of VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le...

Page 1: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

1

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

1

VIVI –– LL’’ANALISI DEL ANALISI DEL

CONTENUTO: caratteri generaliCONTENUTO: caratteri generali

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

2

RICERCA EMPIRICA

STANDARD NON-STANDARD

famiglia sperimentale

Famiglia dell’associazione

RICERCA EMPIRICA

STANDARD NON-STANDARD

famiglia sperimentale

Famiglia dell’associazione

L’AdC:

A – fa parte della

famiglia dell’associazione;

B – Analizza INFORMAZIONI

incluse in TESTI.

Page 2: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

2

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

3

Analisi di un “fatto comunicativo”

H. D. Lasswell (1948)

DOMANDE OBIETTIVI COGNITIVI

CRITICHE

Chi comunica?

Le fonti

Cosa comunica?

Il contenuto Difficoltà di analisi esaustiva

Attraverso quale canale?

Le vie di trasmissione

A chi si rivolge?

I pubblici Difficoltà di definizione

Con quale effetto?

Gli effetti Difficoltà di rilevarli empiricamente

Analisi del

Contenuto

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

4

Tendenziale unidirezionalità = DETERMINISMO

emittente contenuto canali pubblici effetti

Page 3: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

3

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

5

DEFINIZIONE DI‘Analisi del Contenuto’

l’AdC «è un insieme di metodi orientati al controllo di determinate ipotesi su fatti di comunicazione (emittenti, messaggi, destinatari e loro relazioni) e che a tale scopo utilizza procedure di scomposizione analitica e di classificazione, normalmente a destinazione statistica, di testi e di altri insieme simbolici» (Rositi 1988, 66).

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

6

• le relazioni fra emittenti, messaggi e

destinatari = visione più interazionista di

quella in Lasswell;

• l’inclusione di testi e di altri fatti simbolici sta = l’AdC riguarda non solo la

comunicazione verbale;

Page 4: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

4

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

7

• la scomposizione analitica e la classificazioneriguardano la definizione delle unità di analisi, la selezione delle proprietà tradotte in distinte variabili e, per ciascuna variabile, la classificazione delle informazioni raccolte;

• la destinazione statistica così come il punto precedente collocano l’AdC nella famiglia delle covariazioni;

a rigore, forme di esegesi testuale non-standard sono da considerarsi differenti dall’AdC.

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

8

Associazione fra due variabili

ORIENTAMENTI

TESTATE

Pro- immigrati

Anti-immigrati

Centro-destra 13 87

Centro-sinistra 71 29

L’obiettivo privilegiato della “famiglia dell’associazione” è rilevare se e quanto 2 o più variabili siano fra loro associate.

Espressioni sugli immigrati per orientamenti delle testate (%)

Page 5: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

5

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

9

• Il linguaggio della matematica consente la

DESCRIZIONE impersonale (tabelle,

grafici, etc.)

• Occorre però aggiungere (linguaggio

verbale) l’INTERPRETAZIONE, che

ricorre anche al sapere personale espresso e tacito. Es. “Le testate di centro-destra sono tendenzialmente piùostili perché ……”

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

10

CENNI ALLA STORIA DELL’AdC

Precursori:

• logica (arte del corretto ragionare, ermeneutica (arte dell’interpretazione affidabile), retorica (arte del convincimento);

• Ricerca sui Canti di Sion � conteggio di termini e comparazione (Svezia, XVIII sec.)

Page 6: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

6

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

11

• 1919-1920: W. I. Thomas e F. Znaniecki: Il

contadino polacco: analisi di 754 lettere di

contadini polacchi emigrati negli Stati Uniti

+ autobiografia del contadino Vladek

Wisznienski; approccio “non-standard”;

• 1939: Critiche di H. Blumer � prevalenza

della ricerca “standard” (fam.

associazione)

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

12

1949-1952: Lasswell-Leites e Berelson

L’inconfutabilità dei risultati dell’AdC è

garantita da:

• Considerare solo i contenuti manifesti =

condivisi da autore-emittente, destinatario e ricercatore;

• tecniche statistiche = impersonali

• generalizzare i risultati raccolti.

Page 7: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

7

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

13

Obiezioni:

• Condivisione dei contenuti autore-destinatario-ricercatore:

• Contenuti manifesti:

• Generalizzabilità:

• = Continuità semantica difficile da realizzare e ancor più da dimostrare;

• semprepresuppostiimpliciti e conoscenza tacita;

• scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche.

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

14

• Ma in quegli anni qs obiezioni non

prevalgono; preferenza per “standard”;

• Necessità di analizzare vasti volumi di

informazione da comparare fra loro;

• Mass-media (p. es. qualità

dell’informazione, propaganda politica,

etc.)

Page 8: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

8

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

15

Le ricerche di H.D. Lasswell

• In ogni società: oligarchie / maggioranze (teorie elitiste di Pareto, Mosca, Michels);

• Le oligarchie mantengono a lungo il potere

• Hanno stessi interessi, sono più uniformi e organizzate;

• dispongono di violenza istituzionalizzata (polizia, magistratura), abbondanza di risorse economiche; produzione di significati.

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

16

Lasswell: I significati politici

• attirano l’attenzione,

• suscitano emozioni,

• si ripetono nella propaganda,

• Si depositano nell’inconscio dell’individuo.

La maggioranza accetta il potere delle

oligarchie

Page 9: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

9

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

17

• La politica - attraverso i simbolisimboli politici -entra in contatto con le dimensioni inconsce delle masse (rassicurazioni, minacce, …) = piano prevalentemente EMOTIVO

• L’inconscio si traduce in atteggiamenti e comportamenti delle masse;

• Fra tutti i simboli, è cruciale il linguaggio; nella comunicazione politica è il linguaggio della lotta per il potere;

• Analizzare l’uso del linguaggio politico �analizzare l’uso del potere politico

Potere

Linguaggio

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

18

Analisi del linguaggio

• Testi: scritti, discorsi, documenti

programmatici, slogan…;

• Considerare:

1) Contenuto logico (simboli di domanda, di

aspettativa, di identificazione)

2) Funzione nel sistema politico (conservazione / cambiamento, “ideologia” / “utopia”)

Page 10: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

10

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

19

Comprendere un potere politico� comprendere il suo linguaggio politico

UNITA’ DI

ANALISI =

‘simboli’ = (in

ordine di

complessità):

-Parole

- Temi;

-Proposizioni.

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

20

Le unità d’analisi:

• Le classi dei simboli-chiave: (= elementi testuali centrali dal punto di vista ideologico, capaci di raggiungere il centro dell’attenzione dei destinatari). - rivoluzionari : dittatura del proletariato, rivoluzione d’ottobre, ecc.; - contro-rivoluzionari : capitalismo, borghesia, ecc.; - nazionali : patria, sicurezza interna, ecc - universali : umanità, internazionale comunista, ecc.; - di politica interna : piano quinquennale, fattorie di stato, ecc.;

- di politica estera = si riferiscono agli atti ufficiali dell’Urss nelle relazioni internazionali;

- di entità sociali : Armata Rossa, intellettuali, ecc.; - liberali tradizionali : libertà, democrazia, ecc.; - morali : lealtà, onestà, ecc.; - d’azione : vittoria!, evviva!, ecc.. - nomi propri di persone : Lenin, Marx, ecc.;

Page 11: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

11

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

21

•Le classi delle strategie comunicative: - descrizione: “Il Primo Maggio è la festa del lavoro”; - sostegno: “Lunga vita al Partito Comunista!”; - denuncia: “Abbasso le potenze imperialiste!”; - ammonizione: “Vigiliamo sui complotti del nemico!”; - indirizzo: “Operai, contadini, soldati dell’Armata Rossa”; - autoidentificazione “Il Partito Comunista, il Partito della classe operaia”).

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

2222

Simboli “nazionali” e “universali” negli slogan del 1°maggio del

Partito Comunista dell’Unione Sovietica

Nazionali

Universal-Rivoluzionari

* Nessuno slogan diffuso negli anni 1921 e 1923

NB: la frequenza

dei simboli è

indicatore della

rilevanza per il

potere politico

Page 12: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

12

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

23

Hanno natura interpretativa

• Il rapporto di indicazione fra potere politico e linguaggio (indicatori);

• La selezione delle unità di analisi (parole-chiave, strategie, etc.);

• Il rapporto d’indicazione fra frequenza delle unità di analisi e rilevanza per il Potere politico.

Vs. impersonalità

secondo Berelson e

Lasswell

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

24

Lasswell: IL TEST DI ANALOGIA (anni ’40-’50)

Le tecniche di AdC vengono usate anche dai tribunali per condannare i rei di “propaganda anti-democratica”;

•Es.: caso W.D. Pelley (1942) –“The Galilean”: 157 articoli.

Unità di analisi: enunciati

Analisi di analogie con 14 temi di propaganda nazista : es. “Gli Usa sono interamente corrotti”, “Gli Usa e il mondo sono minacciati dai comunisti”, …

Pelley viene condannato

UdA: 1240 affermazioni (in 157

articoli)

TEMA COERENTI INCOERENTI

Page 13: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

13

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

25

• Il conteggio avrebbe dovuto includere

anche tutti gli enunciati, anche quelli

indifferenti, non pertinenti, dal significato

non chiaramente classificabile e quelli

polisemicci (filo-nazisti + non-nazisti) (Tuzzi

2003)

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

26

Anni ’50 e ‘60

primi ripensamenti ;

a) troppo riduttivo occuparsi solo del contenuto manifesto e tralasciare i significati latenti, il contesto, l’interazione con i pubblici, etc.

b) La peculiarità di ciascun testo limita la possibilità di considerarlo un “caso” fra tanti;

c) Eccessivo affidamento alle procedure statistiche (fideismo, “quantofrenia”);

d) Non solo descrivere ma interpretare i dati raccolti, formulando ipotesi, congetture, inferenze non sempre e non in toto dimostrabili mediante riscontro empirico.

Page 14: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

14

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

27

Anni ’60-’70

• Svolta linguistica, strutturalismo, semiotica

• Pluralità di linguaggi

• Estensione del campo di applicazione dell’AdC: media, letteratura “colta”, “popolare”, comunicazione visiva, interviste, etc.

• Complessità degli atti comunicativi � tecniche statistiche più raffinate.

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

28

• Diffusione dei computer � analizzare congiuntamente molti testi in maniera piùsistematica e più agevole di un tempo;

• Nasce la “AdC come inchiesta” (F. Rositi);

• Nasce l’analisi delle corrispondenze multiple/lessicali � oltrepassare il “contenuto manifesto”del testo e inferire l’intenzione del suo autore, i “temi latenti”, etc.

Page 15: VI – L’ANALISI DEL CONTENUTO: caratteri generali del... · • scienze umane: le generalizzazioni statistiche sono sempre problematiche, le altre restano ipotetiche. Paolo Montesperelli

15

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

29

Anni ‘90

• Internet � enorme mole di testi, sottoponibili ad un ampio spettro di obiettivi cognitivi: parole, immagini, temi, relazioni (link, condivisioni), gerghi e linguaggi settoriali, apprezzamenti, etc.

• innovazione in teoria e in metodologia

Paolo Montesperelli

2019-2020

AIP / VI - Analisi del Contenuto:

caratteri generali

30

Oggi: molti interrogativi

P. es.;

• se considerare le comunità virtuali alla stessa stregua di un attore collettivo;

• quale sia il rapporto fra virtuale e “reale”;

• come analizzare una base empirica molto mutevole, quale quella dei social network;

• come integrare proficuamente gli approcci “standard”con quelli “non standard”,

• etc.

Le informazioni disponibili nella rete sono così numerose da inaugurare un nuovo filone di ricerca, tutto dedicato ai big data.