Variante n.2 al Piano di Classificazione Acustica Comunale ... T… · Variante n.2 al Piano di...

67
Studio MRG di Gamarra ing. Marco Via Borgaro 103 – 10149 Torino [I] +39 011 5692863 +39 011 5692731 [email protected] Variante n.2 al Piano di Classificazione Acustica Comunale ai sensi della L.R. 52/2000 Torino, 26/05/2018 Ing. Marco Gamarra Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino Comune di Caselle Torinese Relazione tecnica

Transcript of Variante n.2 al Piano di Classificazione Acustica Comunale ... T… · Variante n.2 al Piano di...

  • StudioMRGdiGamarraing.Marco

    ViaBorgaro103–10149Torino[I]

    +390115692863

    +390115692731

    [email protected]

    Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleai

    sensidellaL.R.52/2000

    Torino,26/05/2018 Ing.MarcoGamarra

    RegionePiemonte-CittàMetropolitanadiTorino

    ComunediCaselleTorinese

    Relazionetecnica

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.1di66

    Sommario

    1. PREMESSA..................................................................................................................................................32. RIFERIMENTINORMATIVI...........................................................................................................................4

    2.1 Lanormativaalivellonazionale..........................................................................................................42.1.1 CompetenzedeiComuni.................................................................................................................52.1.2 Normativeperlaverificadellacompatibilitàdelrumoreconilimitiacusticivigenti.....................8

    2.2 LanormativaalivelloregionaleperilPiemonte..............................................................................102.2.1 Lelineeguidaregionaliperlaclassificazionedelterritorio..........................................................11

    3.METODOLOGIAOPERATIVASEGUITAPERL’AGGIORNAMENTODELLAZONIZZAZIONEACUSTICA.............133.1 Fase1:acquisizionedelleinformazionirelativeagliattualistrumentiurbanistici...........................133.2 Fase2:completamentodelleinformazioniedanalisidirettadelterritorio.....................................143.3 Fase3:Omogeneizzazionedellaclassificazioneacustica.................................................................143.4 Fase4:Inserimentodellefascecuscinettoedellefascedipertinenzaacusticadelleinfrastrutturedi

    trasporto.......................................................................................................................................154. AGGIORNAMENTODEL PIANODI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA PER LE AREEOGGETTODELLA VARIANTE

    STRUTTURALEN.1ALPRGC......................................................................................................................164.1 AreeA1,A3edXXdiPRGC................................................................................................................164.2 AreaA2diPRGC................................................................................................................................174.3 AreeA5eK.......................................................................................................................................184.4 AreaC................................................................................................................................................194.5 AreaD...............................................................................................................................................204.6 AreaDP.............................................................................................................................................214.7 AreaJ................................................................................................................................................224.8 AreaL................................................................................................................................................234.9 AreaM..............................................................................................................................................244.10 AreaOconpropostadiriclassificazionedell’areaexlanificioBona................................................254.11 AreeP1eP2edareaindustrialelimitrofa.......................................................................................264.12 AreaS...............................................................................................................................................284.13 AreaT...............................................................................................................................................304.14 AreaU..............................................................................................................................................314.15 AreaZ...............................................................................................................................................314.16 AreaC60..........................................................................................................................................334.17 AreaRS............................................................................................................................................344.18 AreaRSa1.........................................................................................................................................36

    5. AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA PER AREE NON RICOMPRESE NELLAVARIANTESTRUTTURALEN.1ALPRGC.....................................................................................................38

    5.1 AreaJet-Hotel...................................................................................................................................395.2 EdificioresidenzialeisolatodiviaS.Maurizio19:.............................................................................395.3 AreacascinaConverso-viaallefabbriche........................................................................................405.4 ArearesidenzialeviaVerazzanoangoloviaallefabbriche...............................................................405.5 EdificioresidenzialeisolatodiviadellaMadonnina14....................................................................415.6 Correzionedellaperimetrazionedell’areaKelemata/Vitelli.............................................................415.7 AreaproduttivaviaalleFabbriche23edadiacenze.........................................................................425.8 AreacentrocommercialeBennet.....................................................................................................435.9 Correzionigrafiche............................................................................................................................43

    6. RISPOSTAALLANOTATECNICADELCOMUNEDIVENARIADELL’11/4/2017.............................................44

    APPENDICE:RICHIAMODEICONTENUTIDELLAVALUTAZIONEDICOMPATIBILITÀDELLAVARIANTE

    STRUTTURALEN.1ALPRGCCONLAZONIZZAZIONEACUSTICAVIGENTE…………………………………………….…..46

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.2di66

    AllegatoA Cartografiatecnicadiriferimento:

    Tav.1–ZonizzazioneAcusticavigente(Variante1)

    Tav.2–Aggiornamentozonizzazioneacustica:faseIIdellametodologiaoperativa

    Tav.3–Aggiornamentozonizzazioneacustica:faseIIIdellametodologiaoperativa

    Tav.4a–Aggiornamentozonizzazioneacustica:faseIV–elaboratodefinitivo.

    Tav.4b–Aggiornamentozonizzazioneacustica:FaseIV–elaboratodefinitivo.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.3di66

    1. PREMESSA

    La presente relazione descrive le attività svolte e le metodologie adottate per la

    redazione dell’aggiornamento della cartografia del Piano di Classificazione Acustica del

    ComunediCaselleTorinese.

    InparticolaresioperasullabasedelvigentePianoRegolatoreGenerale(ultimavariante

    strutturalen.1)esullabasedellaZonizzazioneAcusticavigentepereffettuareunarevisionedel

    PianodiClassificazioneAcusticadell’interoterritoriocomunale,vistaanche laseparazionedi

    unaampiaporzionediterritoriooraappartenentealnuovoComunediMappano.

    Ilpresentelavorotrattapertantosialeareeoggettodell’ultimavariantestrutturalen.1

    alPRGCsiailpiùvastoambitodelterritoriocomunaleedescludedallacartografial’areaoradi

    pertinenzadelComunediMappano.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.4di66

    2. RIFERIMENTINORMATIVI

    La redazione della Zonizzazione Acustica del territorio comunale ed i suoi successivi

    aggiornamenti fanno riferimento ad una serie di leggi e decreti nazionali e regionali che

    compongonoilquadronormativodiriferimentoperlatutelaneiconfrontidell’inquinamento

    darumore.

    2.1 Lanormativaalivellonazionale

    La normativa nazionale sull’inquinamento da rumore si compone delle seguenti

    principalileggiedecreti.Essivengonoquidiseguitocitatiesipresentaunadisaminadiquelli

    contenentiarticolidiinteresseariguardodellazonizzazioneacusticaedellecompetenzedegli

    entilocali.

    • DPCM01/03/91“Limitimassimidiesposizionealrumorenegliambientiabitativi

    e nell’ambiente esterno”. Il decreto è in parte superato da legislazione più

    recente.

    • Legge 26/10/95 n° 447 “Legge Quadro sull’inquinamento acustico”. La legge

    prevededeidecretiattuativiperlediversetipologiedisorgentieproblematiche

    legatealrumore.

    • Decreto Ministeriale 11/12/96 “Applicazione del criterio differenziale per gli

    impiantiacicloproduttivocontinuo”.

    • DPCM18/09/97“Determinazionedeirequisitidellesorgentisonoreneiluoghidi

    intrattenimentodanzante”

    • Decreto Ministeriale 31/10/97 “Metodologia di misura del rumore

    aeroportuale”

    • DPCM14/11/97“Determinazionedeivalorilimitedellesorgentisonore”

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.5di66

    • DPCM05/12/97“Determinazionedeirequisitiacusticipassividegliedifici”

    • DPCM 11/12/97 “Regolamento recante norme per la riduzione

    dell’inquinamentoacusticoprodottodagliaeromobilicivili”

    • Decreto Ministeriale 16/03/98 “Tecniche di rilevamento e di misurazione

    dell’inquinamentoacustico”

    • D.P.R. 18/11/98 “Regolamento recante norme di esecuzione dell'articolo 11

    della legge 26 ottobre 1995, n.447, in materia di inquinamento acustico

    derivantedatrafficoferroviario”

    • D.P:R 30/3/2004 n.142 “Disposizioni per il contenimento e la prevenzione

    dell'inquinamento acustico derivante da traffico veicolare, a norma dell'art.11

    dellalegge26/10/95n.447”.

    Poiché la tollerabilitàal rumoreè funzionedellanaturadel ricettore (scuole,ospedali,

    fabbriche, etc...) è comprensibile che il territorio debba essere suddiviso in classi di

    destinazioni d’uso entro le quali non possono essere superati dei limiti assoluti. Per questa

    suddivisione del territorio nelle classi di destinazione d’uso ci si riferisce alla Tabella A del

    DPCM 14/11/97 nella quale vengono definite le 6 classi in cui va suddiviso il territorio. Per

    ciascunaclassevengonodefinitenelleTabelleB,C,Ddelmedesimodecreto rispettivamente i

    valori limite di emissione i valori limite assoluti di immissione ed i valori di qualità. Le

    definizionidelleclassisonoriportatepiùavantineltesto.

    2.1.1 CompetenzedeiComuni

    Sotto il profilodel contenimentodell’inquinamentoda rumore la leggeaffidaagli enti

    localispecifichecompetenze.Perquantoriguardaicomuniesseriguardano:

    • lazonizzazioneacusticadelterritorio

    • ilrisanamentodelleareeinteressatedalrumore

    Perquantoriguardalazonizzazioneacusticatale impegnoeracontenutogiànelDPCM

    1/3/1991all’Art.2comma1:

    “Ai fini della determinazione dei limiti massimi dei livelli sonori equivalenti, i comuni

    adottanolaclassificazioneinzoneriportatenellatabellaI”.

    “Omissis”.

    Successivamente,l’art.6dellaleggequadro26ottobre1995n°447recita:

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.6di66

    ”Sono di competenza dei Comuni, secondo le leggi statali e regionali ed i rispettivi

    statuti:

    • Laclassificazionedelterritoriocomunalesecondoicriteriprevistidall’Art.4comma1

    letteraa)

    • Il coordinamento degli strumenti urbanistici già adottati con le determinazioni

    assunteaisensidellaletteraa)

    • L’adozionedeiPianidiRisanamentodicuiall’Art.7

    “Omissis”.

    Edalcitatoart.7:

    • “Nelcasodisuperamentodeivaloridiattenzionedicuiall’art.2comma1letterag)”-

    omissis - “i comuni provvedono all’adozione di piani di risanamento acustico,

    assicurando il coordinamento con il Piano Urbano del Traffico di cui al decreto

    legislativo30/04/1992n°285esuccessivemodificazionieconipianiprevisti.Ipiani

    dirisanamentosonoapprovatidalConsiglioComunale.”-omissis.

    Perquantoriguardaleeventualiinadempienze,semprel’art.7alcomma3cosìprecisa:

    3. “In caso di inerzia del comune ed in presenza di gravi particolari problemi di

    inquinamentoacustico,all’adozionedelpianosiprovvede, inviasostitutiva,aisensi

    dell’articolo4,comma1,letterab).

    Talearticolo4,comma1,letterab),precisacheècompitodelleregionidefinireentroun

    anno dall’uscita della legge “i poteri sostitutivi in caso di inerzia dei comuni o degli enti

    competentiovverodiconflittotraglistessi”.

    In tal modo, ogni regione ha il potere di provvedere in sostituzione del comune

    inadempienteperprenderequeiprovvedimentidovutiallaparticolaregravitàdideterminate

    situazionisecondolenormestabilitealivelloregionale.

    Inoltrel’art.7alcomma5citaancoratralecompetenzedeicomuni:

    “Nei comuni con popolazione superiore a cinquantamila abitanti la giunta comunale

    presentaalconsigliocomunaleunarelazionebiennalesullostatoacusticodelcomune.Il

    consigliocomunaleapprovalarelazioneelatrasmetteallaregioneedallaprovinciaper

    leiniziativedicompetenza.Pericomunicheadottanoilpianodirisanamento,laprima

    relazioneèallegataalpiano stesso.Pergli altri comuni, laprima relazioneèadottata

    entrodueannidalladatadientratainvigoredellapresentelegge.”

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.7di66

    Perquantoriguardalefunzionidicontrollo,essesonoingeneraledicompetenzadegli

    entiprovincialimaaicomuni,secondoquantocitatoall’art.14comma2della legge

    n°447compete:

    5. “Ilcomuneesercitalefunzioniamministrativerelativealcontrollosull’osservanza:

    a) delleprescrizioniattinentiilcontenimentodell’inquinamentoacusticoprodottodal

    trafficoveicolareedallesorgentifisse;

    b) della disciplina stabilita all’art. 8, comma 6, relativamente al rumore prodotto

    dall’usodimacchinerumoroseedaattivitàsvolteall’aperto;

    c) delladisciplinaedelleprescrizionitecnicherelativeall’attuazionedelledisposizioni

    dicuiall’art.6-competenzedeicomuni-;

    d) della corrispondenza alla normativa vigente dei contenuti della documentazione

    fornitaaisensidell’art.8,comma5;”

    “omissis”

    L’art.8comma5sirifàatuttiidocumentielecertificazionidapresentaredapartedi

    chisvolgeoperesulterritoriocomunalechenecessitinodiunostudiodi impatto

    acustico.Atalproposito,lostessoart.8alcomma2elencaqualisianotaliopere:

    2. “Nell’ambitodelleproceduredicuialcomma1,ovverosurichiestadeicomuni,

    i competenti soggetti titolari dei progetti o delle opere predispongono una

    documentazionediimpattoacusticorelativaallarealizzazione,allamodificao

    alpotenziamentodelleseguentiopere:

    a) aeroporti,aviosuperfici,eliporti;

    b) strade di tipo A (autostrade), B (strade extraurbane principali), C (strade

    extraurbanesecondarie),D(stradeurbanediscorrimento),E(stradeurbanedi

    quartiere), F (strade locali) secondo la classificazione di cui al decreto

    legislativo30aprile1992n°285esuccessivemodificazioni;

    c) discoteche

    d) circoli privati o pubblici esercizi ove sono installati macchinari o impiantirumorosi;

    e) impiantisportiviericreativi;

    f) ferrovieedaltrisistemiditrasportocollettivosurotaia

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.8di66

    Peraltreparticolariopere,alcomma3dellostessoart.8siprecisa:

    3. “E’fattoobbligodiprodurreunavalutazioneprevisionaledelclimaacusticodelle

    areeinteressateallarealizzazionedelleseguentitipologiediinsediamenti:

    a) scuoleedasilinido

    b) ospedali

    c) casedicuraediriposo

    d) parchipubbliciurbaniedextraurbani

    e) nuoviinsediamentiresidenzialiprossimialleoperedicuialcomma2”

    2.1.2 Normativeperlaverificadellacompatibilitàdelrumoreconilimitiacusticivigenti

    Per quanto riguarda invece la verifica della compatibilità del rumore con gli standard

    esistenticisiriferiscenonsoloalleNormeISO1996parti1e2richiamatedalDPCM27/12/88,

    ma anche al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 01/03/91) ed al più

    recente decreto attuativo della Legge quadro n°447 (14/11/97) che fissa i limiti massimi di

    immissionisonorenell'ambienteabitativoedesterno.

    Lo stesso DPCM 14/11/97 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”

    definisceall’art.1ilpropriocampodiapplicazioneeriporta:

    1. Il presente decreto in attuazione dell’Art.3 comma 1 lettera a), della legge 26

    ottobre 1995 n° 447, determina i valori limite di emissione, i valori limite di

    immissione,ivaloridiattenzioneedivaloridiqualitàdicuiall’art.2,comma1,

    letteree),f)g)edh);comma2,comma3,letteraa)edh)dellastessalegge.

    2. I valori di cui al comma 1 sono riferiti alle classi di destinazione d’uso del

    territorio riportatenella tabellaAallegataalpresentedecretoedadottatedai

    comuniaisensieperglieffettidell’Art.4comma1letteraa)edell’Art.6comma

    1,letteraa)dellalegge26ottobre1995n°447.

    TaledecretoriprendedunqueancoralastessatabelladelDPCM1/3/1991,quidiseguito

    riportata, nella quale vengono definite le classi di destinazione d’uso del territorio. Essa è

    dunque l’elemento di base per la realizzazione della zonizzazione acustica del territorio e di

    conseguenzadi tutti i successiviatti cheriguardano lagestioneterritorialedalpuntodivista

    dell’inquinamentodarumore.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.9di66

    Tabella1-Descrizionedelleclassididestinazioned'usodelterritorioelimitidiriferimento

    CLASSIDIDESTINAZIONED'USODELTERRITORIOELIMITIDIIMMISSIONE-EMISSIONESONORA

    CLASSEI

    Diurno50-45dB(A)

    Notturno40–35dB(A)

    Areeparticolarmenteprotette.Rientranoinquestaclasseleareenelle

    qualilaquieterappresentaunelementodibaseperlaloroutilizzazione:

    areeospedaliere,scolastiche,areedestinatealriposoedallosvago,aree

    residenzialierurali,areediparticolareinteresseurbanistico,parchi

    pubblici,ecc...

    CLASSEII

    Diurno55-50dB(A)

    Notturno45–40dB(A)

    Areedestinateadusoprevalentementeresidenziale.Rientranoinquesta

    classeleareeurbaneinteressateprevalentementedaltrafficoveicolare

    locale,conbassadensitàdipopolazione,conlimitatapresenzadiattività

    commercialiedassenzadiattivitàindustrialiedartigianali.

    CLASSEIII

    Diurno60-55dB(A)

    Notturno50–45dB(A)

    Areeditipomisto.Rientranoinquestaclasseleareeurbaneinteressate

    daltrafficoveicolarelocaleodiattraversamento,conmediadensitàdi

    popolazione,conpresenzadiattivitàcommerciali,uffici,conlimitata

    presenzadiattivitàartigianalieconassenzadiattivitàindustriali;aree

    ruraliinteressatedaattivitàcheimpieganomacchineoperatrici

    CLASSEIV

    Diurno65-60dB(A)

    Notturno55–50dB(A)

    Areediintensaattivitàumana.Rientranoinquestaclasseleareeurbane

    interessatedaintensotrafficoveicolare,conaltadensitàdipopolazione,

    conelevatapresenzadiattivitàcommercialieduffici,conpresenzadi

    attivitàartigianali;leareeinprossimitàdistradedigrandecomunicazione

    edilineeferroviarie;leareeportuali;leareeconlimitatapresenzadi

    piccoleindustrie.

    CLASSEV

    Diurno70-65dB(A)

    Notturno60–55dB(A)

    Areeprevalentementeindustriali.Rientranoinquestaclasselearee

    interessatedainsediamentiindustrialieconscarsitàdiabitazioni.

    CLASSEVI

    Diurno70-65dB(A)

    Notturno70–65dB(A)

    Areeesclusivamenteindustriali.Rientranoinquestaclasselearee

    esclusivamenteinteressatedaattivitàindustrialieprivediinsediamenti

    abitativi.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.10di66

    2.2 LanormativaalivelloregionaleperilPiemonte

    Nell’ambitodellanormativanazionaleedella leggequadro sull’inquinamentoacustico

    n°447/1995 inparticolare, laRegionePiemontehapromulgato la legge regionale20ottobre

    2000 n°52 “Disposizioni per la tutela dell’ambiente inmateria di inquinamento acustico”. La

    legge, finalizzata alla prevenzione, alla tutela, alla pianificazione ed al risanamento

    dell’ambiente esterno ed abitativo ed alla salvaguardia della salute pubblica, riprende i

    dettamidellanormativanazionalespecificandoneitempielemodalitàdiattuazione.

    Inparticolareessaregolamenta,all’art.5lefunzionideiComuni.Essesono:

    1) Predisposizione della classificazione acustica del territorio (Zonizzazione

    Acustica) da eseguirsi anche in occasione di ogni variante agli strumenti

    urbanistici

    2) Adeguamentodeiregolamenticomunaliperdefinireappositenormeper:

    a) il controllo, il contenimento e l’abbattimento delle emissioni acustiche

    prodottedaltrafficoveicolare

    b) il controllo, il contenimento e l’abbattimento dell’inquinamento acustico

    prodottodalleattivitàcheimpieganosorgentisonore

    c) losvolgimentodiattività,spettacoliemanifestazionitemporaneeinluogo

    pubblico o aperto al pubblico, prevedendo la semplificazione delle

    procedure di autorizzazione qualora il livello di emissione sia desumibile

    dallemodalitàdiesecuzioneodallatipologiadellesorgentisonore

    d) laconcessionedelleautorizzazioniinderoga,aisensidell’art.9

    3) Approvazionedeipianipluriennalidirisanamentoacusticopredispostidagli

    enti gestori delle infrastrutture di trasporto ed i piani di risanamento

    acusticopredispostidaititolaridiimpiantiodiattivitàrumorose.

    Oggetto del presente lavoro è quindi l’adempimento del punto 1) dell’elenco di

    competenzedelleamministrazionicomunaliovverodellapredisposizionedellaclassificazione

    delterritorioinsededivariantedistrumentourbanistico(PRGC).

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.11di66

    All’art.6, la legge indica lemodalitàgeneralidiclassificazioneacusticadelterritorio,da

    effettuarsiinmododa:

    a) Ricomprenderel’interoterritoriocomunale

    b) aggregarelezoneacusticamenteaffinisottoilprofilodelladestinazioned’usoalfine

    dievitareun’eccessivaframmentazione

    c) individuare leareeovepossano svolgersimanifestazionia carattere temporaneoo

    mobileoppureall’aperto

    d) considerarelavocazioneintrinsecael’evoluzionestoricadellosviluppodelterritorio

    e) attenersiallelineeguidaregionalidicuiall’art.3,comma3letteraa)

    f) assegnareaciascunadellezone individuate ivaloridicuiall’art.2comma1 lettere

    e),f),g)edh)dellal.447/95.

    All’art.9 la legge prevede le modalità di concessione di deroghe temporanee per

    l’esecuzionedilavoripressocantieriedili,spettacoliall’aperto,etc…

    2.2.1 Lelineeguidaregionaliperlaclassificazionedelterritorio

    Aseguitodell’approvazionedellacitataleggeregionalen°52/2000,laRegionePiemonte

    ha predisposto una metodologia tecnica di redazione della classificazione acustica del

    territorio.Grazieadunaseriediregolamentitecnici,ècosìpossibilemantenereunadeguato

    standard operativo nella pianificazione del territorio ed evitare la zonizzazione di territori

    contiguisecondodifferenticriteri.

    Lelineeguidaperlazonizzazione,pubblicatesulB.U.R.n.33del14/08/2001,prevedono

    laredazionedellaclassificazioneacusticadelterritoriosecondo4fasioperative:

    Fase1: Analisi degli strumenti urbanistici e predisposizione di una prima bozza di

    classificazionesullabasedelP.R.G.C.

    Fase2: Analisi dello stato di fatto per mezzo di sopralluoghi sul territorio e

    completamentodella bozzadi zonizzazioneper quelle aree chedalla sola analisi

    delP.R.G.nonpossonoesseredirettamenteclassificate.

    Fase3: Omogeneizzazionedellaclassificazioneperevitareunaeccessivaframmentazione

    delleclassiacustichesulterritorio.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.12di66

    Fase4: Inserimento di fasce cuscinetto e di fasce di pertinenza delle infrastrutture e

    predisposizione della definitiva proposta di zonizzazione acustica da sottoporre

    all’iterdiapprovazione.

    Alterminedellafase4sihal’elaboratotecnicodefinitivochecostituiscelapropostadi

    classificazionedelterritoriodasottoporreall’iterdiapprovazione.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.13di66

    3. METODOLOGIAOPERATIVASEGUITAPER

    L’AGGIORNAMENTODELLAZONIZZAZIONE

    ACUSTICA

    L’aggiornamento della zonizzazione acustica del territorio comunale deve essere

    predisposto sulla base degli altri strumenti urbanistici e soprattutto del Piano Regolatore

    Generale vigente, mantenendo come riferimento primario la zonizzazione vigente giacché,

    rispetto ad essa, nondevono essere introdotti nuovi accostamenti critici tra classi acustiche

    noncontigue.

    Quidiseguitovengonosintetizzatelefasioperativedaseguiresecondolametodologia

    indicata dalle LineeGuidaper la ClassificazioneAcustica del Territorio redatte dalla Regione

    Piemonte.

    3.1 Fase1:acquisizionedelleinformazionirelativeagliattuali

    strumentiurbanistici

    Laprima fase in sedediaggiornamentodella zonizzazioneacusticavieneeseguita con

    riferimentoallacartografiadelP.R.G.C.aggiornatoedellazonizzazionevigente.

    LatavolagraficaTav.1fuoritestorichiamalaZonizzazioneAcusticaattualmentevigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.14di66

    3.2 Fase2:completamentodelleinformazioniedanalisi

    direttadelterritorio

    Sulla base delle informazioni acquisite direttamente dal progetto urbanistico ed

    eseguendo sopralluoghi diretti sul territorio si definiscono le effettive classificazioni e

    destinazioni d'uso attuali effettivamente presenti e quelle previste in sede di progetto

    urbanistico.

    L’aggiornamento della zonizzazione acustica fa pertanto riferimento alle nuove

    previsioni urbanistiche di cui alla fase 1 per l’assegnazione delle classi acustiche alle aree

    oggettodi interessedellavariantestessaperlequalisonoprevistemodificazionirispettoalla

    destinazioned’usoattuale.

    LaTav.2fuoritestoillustralerisultanzedellaassegnazionedelleclassiacusticheallearee

    interessatedallemodificazioni introdottedalla varianteparzialen.1. Inquesta fase,dunque,

    ad ogni area ricompresa nel territorio comunale corrisponde la classe acustica che ad essa

    megliocorrispondesullabasedelledefinizionidicuiallaTabella1.

    3.3 Fase3:Omogeneizzazionedellaclassificazioneacustica

    A seguito del completamento della fase 2, la metodologia operativa prevede di

    accorparezonecontigueinmodotaledaevitaremicro-classificazioni.

    Icriteridiomogeneizzazionesonoiseguenti:

    1) Eliminazione delle aree di dimensioni ridotte (cioè con superficie inferiore a 12000

    m2)chesitrovanoinsituazionenonomogeneaovverocompreseocontigueadareeuniformi

    di maggior superficie e che pertanto non costituiscono delle Unità Territoriali Omogenee

    sufficientementeestesedapotermantenereunaclassificazioneindipendente.

    2) Assegnazione di una sola classe acustica agli isolati frammentati in aree

    acusticamentediverseedidimensioniridotte(tutteconsuperficieinferiorea12000m2),conil

    criterioseguente:

    • siprocedeall’omogeneizzazioneversounadeterminataclassesel’arearelativa

    a questa risulta maggiore del 70% dell’area totale dell’isolato ed all’interno

    dell’isolatosianopresentiareechehannotralorounsolosaltodiclasse.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.15di66

    • incasocontrario laclasseconseguentealprocessodiomogeneizzazionedovrà

    essere assegnata osservando le caratteristiche insediative in relazione alla già

    citatatabelladelD.P.C.M.14/11/1997.

    Le aree appartenenti alla classe I non sonoomogeneizzabili. Se esse costituisconopiù

    del70%dell’isolatoessosaràtuttodiclasseI.

    Ulteriori criteri di dettaglio per l’omogeneizzazione acustica in casi particolari sono

    riportatinelleLineeGuidaRegionaliperlaclassificazionedicuiallaDGR6/8/2001n.85-3802:si

    facciariferimentoataleDGRperidettagli.

    LaTav.3fuoritestoillustralerisultanzedelprocessodiomogeneizzazione.

    3.4 Fase4:Inserimentodellefascecuscinettoedellefascedi

    pertinenzaacusticadelleinfrastruttureditrasporto

    Terminata la fase di omogeneizzazione della classificazione ed eliminate quindi le

    eventualiparcellizzazioni,siprocedeaverificarel’eventualepresenzadicontiguitàtraareecon

    salti di più di una classe (ad esempio un’area appartenente alla classe II a lato di una

    appartenente alla classe IV). Qualora questa eventualità si verifichi presso aree non ancora

    utilizzate e/o edificate o soltanto parzialmente utilizzate, devono essere previste fasce

    cuscinettodell’ampiezzadialmeno50mtalidapotercompensareisaltidiclasse.Adesempio

    occorreinserireunafasciadilarghezzaparia50mtraun’areaappartenenteallaclasseIIchesi

    trovasseadesserecontiguaadunaallaqualesiastataassegnatalaclasseIV.

    In sede di aggiornamento del Piano di Classificazione Acustica NON devono essere

    introdottinuoviaccostamenticritici.

    La Tav.4 fuori testo illustra le risultanze del processo di inserimento delle fasce

    cuscinettoecostituiscelatavolaconclusivadiaggiornamentodellazonizzazioneacustica.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.16di66

    4. AGGIORNAMENTODELPIANODICLASSIFICAZIONE

    ACUSTICA PER LE AREE OGGETTO DELLA

    VARIANTESTRUTTURALEN.1ALPRGC

    4.1 AreeA1,A3edXXdiPRGC

    A seguito del riconoscimento dell’area A1 come nuova zona edificabile da parte del

    PRGCeconsideratoilcontestoterritorialecircostanteel’effettivadestinazioned’usodell’area

    la proposta di aggiornamento del Piano di Classificazione Acustica prevede di mantenere

    inalteratal’attualeclassificazione,corrispondenteallaclasseacusticaIII(areeditipomisto).

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura1:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.17di66

    4.2 AreaA2diPRGC

    Aseguitodel riconoscimentodell’areaA2comezonaresidenzialedapartedelPRGCe

    considerato il contesto territoriale circostante (processo di omogeneizzazione con le aree

    residenziali della zona e vicinanza con il nuovo hospice) ad essa è stata assegnata la classe

    acusticaII.SifacciariferimentoalletavolefuoritestodaTav.02aTav.04perledifferentifasi

    delprocessometodologico.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura2:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.18di66

    4.3 AreeA5eK

    AttualmentelaZAassegnaall'areaA5inpartelaclasseIIIedinpartelaclasseIV(aree

    di intensa attività umana). A seguito del riconoscimento di queste aree come residenziali e

    sullabasedell’effettivadestinazioned’usodeiluoghiilprocessometodologicoallafaseIIporta

    adassegnareall’areaKlaclasseII(areeprevalentementeresidenziali)edall’areaA5laclasse

    acusticaIII(areeditipomisto).

    Acausadelleridottedimensionidelleareericompreseinquestoisolatoilprocessodi

    omogeneizzazione di cui alla fase III del processo metodologico coinvolge anche i poligoni

    limitrofi(adestun’arearesidenzialeacui infaseIIèassegnatalaclasseIIeadovestun’area

    produttivaacuiinfaseIIèassegnatalaclasseIV).Ilrisultatodelprocessodiomogeneizzazione

    conduceall’assegnazionedellaclasseacusticaIII(areeditipomisto)atuttol’isolato).Questa

    assegnazione, come già prefigurato in sede di valutazione di compatibilità acustica della

    variantestrutturalen.1,consentealtresìdiridurregliaccostamenticriticieraccordarelearee

    residenzialiasud-estacuièassegnatalaclasseIIconl’areadiintensaattivitàumanadicuialla

    classeIV(adestdellezonequiinoggetto).SifacciariferimentoalletavolefuoritestodaTav.02

    aTav.04perledifferentifasidelprocessometodologico.

    Si ricorda infine che a causa della presenza di vicine attività produttive i nuovi

    insediamentidovrannoesseresottoposticomedaL.R.52/2000avalutazionediclimaacustico.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura3:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.19di66

    4.4 AreaC

    L’areaspecifica,diridottedimensioni,vienericonosciutadallavariantestrutturalen.1al

    PRGCcomearearesidenzialedicompletamento.L’osservazionedellarealedestinazioned’uso

    deiluoghiindicacomeinfaseIIdelprocessometodologicoadessapossaessereassegnatala

    classe acustica II (areeprevalentemente residenziali). Il processodi omogeneizzazionedi cui

    alla fase III coinvolge l’area del vicino hospice e, per la specifica area C, esso porta a

    confermarel’assegnazionedellaclasseacusticaIIanchenell’elaboratodefinitivo.

    Si faccia riferimentoalle tavole fuori testodaTav.02aTav.04per ledifferenti fasidel

    processometodologico.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura4:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.20di66

    4.5 AreaD

    L’area D viene riconosciuta dalla variante strutturale n.1 al PRGC come zona mista

    produttivaartigianaleresidenziale.Atalearea,vistoilcontestocircostanteedinanalogiacon

    l’area adiacente a nord, si può far corrispondere nella fase II del processometodologico la

    classe acustica IV (aree di intensa attività umana). Queste aree non rientrano infine nel

    processo di omogeneizzazione grazie alla loro superficie che eccede i 12.000 m2. Si faccia

    riferimento alle tavole fuori testo da Tav.02 a Tav.04 per le differenti fasi del processo

    metodologico.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura5:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.21di66

    4.6 AreaDP

    Sitrattadiunospaziodimanovraaserviziodiun’attivitàproduttiva(presentesualtro

    territoriocomunale)echesitrovaincorrispondenzadiunafasciacuscinettodiclasseacustica

    V.Siproponedimantenereinalteratal’attualeclassificazioneacustica.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura6:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.22di66

    4.7 AreaJ

    La variante strutturale n.1 al PRGC individua con l'area “J” una zona di territorio da

    dedicareaparcheggioperilvicinostabilimentoAlenia.Giàinsedediverificadicompatibilità

    della variante strutturale n.1 con il vigente piano di classificazione acustica si prevedeva di

    mantenere inalterata l’attuale classificazione che assegna all’area la classe III (aree di tipo

    misto). Questa previsione viene confermata in sede di proposta di aggiornamento della

    classificazioneacustica stessa. Si faccia riferimentoalle tavole fuori testodaTav.02aTav.04

    perledifferentifasidelprocessometodologico.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura7:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.23di66

    4.8 AreaL

    Nell’area L è presente un’attività produttiva di prevista rilocalizzazione. La nuova

    destinazioned’usoprevistaperl’areainoggettoprevedeunaporzionediterritoriodedicataa

    infrastruttureeservizi (viabilità,pistaciclabile in sedepropria,parcheggioedareaverde)ed

    unaulterioreporzioneadestinazioned’usoresidenziale.Lanuovadestinazioned’usoprevista

    portaaproporrel’assegnazionedellaclasseIIIdidestinazioned’usodelterritorio.Ilsuccessivo

    processodiomogeneizzazioneconl’adiacentearearesidenzialedipiccoledimensioniconduce

    infineall’assegnazionedellaclasseacusticaIIIall’interaunitàterritorialeomogenea(isolato).In

    questo modo si porta a risoluzione anche l’accostamento critico II-IV precedentemente

    presente.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura8:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.24di66

    4.9 AreaM

    La variante urbanistica assegna all’area M la caratteristica di zona di ampliamento

    produttivo. Essa assume pertanto una connotazione analoga all’area ad essa adiacente (ad

    ovest)dicuisicostituiscecomeampliamento,ancheaifiniacustici.Glispazipresentiindicano

    lapossibilitàdimodificare laclassificazioneacusticarimodellandolefascecuscinetto(fase IV

    delprocessometodologico)inmodotaledarisultarecorrispondentialnuovoassetto.

    In questomodo risulta possibile assegnare alla zona “M” la classe acustica V come

    esito del processo di omogeneizzazione in conformità con la classificazione della area

    produttivagiàpresentedicuiessarisultaunampliamentosenzagenerarenuoviaccostamenti

    criticitraclassinoncontigue.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura9:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.25di66

    4.10 AreaOconpropostadiriclassificazionedell’areaex

    lanificioBona

    Come già specificato in sede di verifica di compatibilità acustica della variante

    urbanistica, le aree indicate con la sigla “O” sono classificate nella all'interno di una fascia

    cuscinetto(classeVdidestinazioned'usodelterritorio)limitrofaadun'areaproduttiva(classe

    VI)costituitadall'exlanificioBona.L’attualedestinazioned’usodelleareeuntempooccupate

    dallo stabilimentoBona si configura oramaggiormente come area di intensa attività umana

    (classeIV)giacchéèandataormaiperdutanelcorsodegliannilaconnotazionespecificamente

    edesclusivamenteindustriale.Siproponepertantolariclassificazioneacusticadell'exlanificio

    daclasseVIaclasseIVperrecepirenellanuovaZAl'effettivarealtàodierna,ediassegnarealle

    aree“O”laclasseacusticaIII,areeditipomisto.Laprevistamodificazionedellaclassificazione

    acusticanonintroducenuoviaccostamenticriticitraclassinoncontigue.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura10:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.26di66

    4.11 AreeP1eP2edareaindustrialelimitrofa

    La variante strutturale al n.1 PRGC riconosce per l’area P1 la destinazione d’uso

    produttiva che la accorpa, di fatto, alla limitrofa area industriale di cui costituisce parte

    integrante.LavariantestessariconoscealtresìperlalimitrofaareaP2unacaratteristicaditipo

    residenzialesatura.

    L’effettiva destinazione d’uso dell’area P2, da osservazioni dirette sul territorio,

    comprendesiaresidenzesiaufficie,pertanto,adessapuòcorrispondere–nellafase IIdella

    metodologia operativa di redazione della zonizzazione acustica – la classe acustica III di

    destinazioned’usodelterritorio(areeditipomisto).

    All’area industriale adiacente alla zona P2 ed all’area P1, viceversa, nella fase II della

    metodologiaoperativadi redazionedellazonizzazioneacusticacorrisponde laclasseVI (aree

    esclusivamenteindustriali),cosìcomegiànellafaseIIdellazonizzazioneacusticavigenteasuo

    tempopredispostadaProvinciadiTorinoedARPAPiemonte.

    In sede di verifica di analisi di compatibilità acustica della variante strutturale n.1 al

    PRGC (si veda il richiamodi cuialparagrafo0dellapresente relazione)era stataprefigurata

    per l’insiemediquesteareeunaclassificazioneacusticachesiorientavaversol’assegnazione

    dellaclasseIIIdidestinazioned’usodelterritorioperl’areaP2eversolaclasseIVperlearee

    produttive(P1edadiacente)

    Letreareequiconsideratecostituiscono,ancheperragionistoriche,unelementoditipo

    unitarionelcontestoterritorialedicaselletorinese.Inoltrelapuntualeverificafattainquesta

    sede della superficie complessiva dell’area P1 e dell’area produttiva adiacente – ovvero

    dell’intera porzione di territorio corrispondente alla destinazione d’uso esclusivamente

    industriale(classeVI)riportaunvaloreinferiorea12.000m2e,pertanto,sullabasedelleLinee

    Guida Regionali per la Classificazione Acustica del Territorio, la zona produttiva non può

    sussisterecomepoligonodizonizzazioneacusticaaséstante.

    SipresentaquindiaseguitodellafaseIIdellametodologiaoperativaun“accostamento

    critico tra classi non contigue III – VI”. Sulla base delle linee guida regionali per la

    classificazione acustica del territorio il processo metodologico prevede la necessità di

    procedere,infaseIII,allaomogeneizzazionedellaclassificazione.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.27di66

    Considerando il contesto specifico precedentemente descritto, si propone quindi di

    procedere ad omogeneizzare tra loro le aree P1, P2 e l’area produttiva ad esse adiacente

    verso la classe acustica IV (aree di intensa attività umana). Tale classificazione conferma la

    zonizzazioneacusticagiàprecedentementevigente.

    Il processo di omogeneizzazione all’interno dell’Unità Territoriale Omogenea, infine,

    coinvolge anche l’area residenziale immediatamente a sud dell’area P2 [contrassegnata nel

    PRGCaseguitodellavariantestrutturalen.1conicodiciRSa3edRCc1]compresatral’areaP2

    stessa e la viabilità locale afferente alla vicina cascina. Tale area residenziale (Classe II di

    destinazione d’uso del territorio in fase II del processo metodologico) risulta anch’essa di

    superficie inferiore a 12000m2 e pertanto non può sussistere come zona a sé stante. Si

    proponepertantounasuaomogeneizzazioneconlaporzionediterritorioadessaadiacente–

    ad est - nella medesima Unità Territoriale Omogenea (Classe III). Ciò apporta, come

    conseguenza,larisoluzionedell’accostamentocriticoII-IVpresentenellazonizzazioneacustica

    vigente.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura11:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.28di66

    NOTA:lavicinanzaoaddiritturalacontiguitàtraareeproduttive(sorgentidirumore)edaree

    destinatea residenza-uffici (ricettori) possono facilitare superamenti dei limiti normativi (con

    particolare riferimento a limiti differenziali, di maggiore criticità poiché coinvolgono gli

    ambientiinterniagliedifici).

    Sirichiamapertanto–comeriferimento–laprocedurachelavigentenormativainmateriadi

    acusticaprevedeingeneraleperlagestionedeiprogressiviinterventichepossonoavereluogo

    sulterritorio:

    1) Le aziende produttive insediate sul territorio devono inizialmente rispettare i

    limiti(assolutiedifferenziali)conriferimentoairicettoriesistenti.

    2) L’eventuale insediamento di nuovi ricettori (abitazioni, uffici o altro) in

    vicinanza di preesistenti attività produttive deve essere accompagnato dallo

    studio di clima acustico e la progettazione degli interventi deve tenere conto

    delle eventuali problematiche acustiche così da garantire che nei nuovi

    insediamenti i livelli sonori siano conformi ai limiti vigenti (assoluti e

    differenziali).

    3) Eventuali successivi ampliamenti omodificazioni delle attività produttive che

    possano comportare incrementi delle emissioni sonore dovranno essere

    accompagnati dallo studio d’impatto acustico e gli interventi progettati e

    realizzatiinmodotaledagarantireilrispettodeilimiti(assolutiedifferenziali)

    nellanuovasituazione(considerandoquindiancheglieventualinuoviricettori

    presentisulterritorio).

    4.12 AreaS

    LavariantediPRGCprevedeperl’areaSunarifunzionalizzazionedadestinazioned’uso

    industriale a residenziale L’osservazione del contesto territoriale circostante prefigura

    l’opportunità di proporre il mantenimento dell’attuale classificazione acustica che assegna

    all’area S ed all’area già edificata ad essa limitrofa la classe IV di destinazione d’uso del

    territorio(areediintensaattivitàumana).

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.29di66

    Si conferma la specifica necessità di sottoporre gli eventuali nuovi insediamenti

    residenziali o terziari a valutazione previsionale di clima acustico per verificarne la

    compatibilitàconglistandardesistentiacausadellapresenzadivicineareeproduttive.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura12:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.30di66

    4.13 AreaT

    Si tratta di un’area di dimensioni assai ridotte in cui si prevede la realizzazione di un

    piazzaledimanovra.Siconfermaperquestazonaquantogiàevidenziatoinsededivalutazione

    di compatibilità della variante strutturale n.1 con la classificazione acustica e non si

    propongonomodificazionidellaclassificazionevigente.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura13:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.31di66

    4.14 AreaU

    Lavariantestrutturalen.1assegnaall'areaUlaspecificafunzionedizonadedicataad

    un hospice per malati terminali al quale vengono integrati spazi pertinenziali ad esso

    funzionali. SI trattadunquedi zonaperattrezzature sanitarieedospedaliere. Sotto il profilo

    della classificazione acustica ad essa era precedentemente assegnata la classe III di

    destinazione d'uso del territorio. Con la nuova destinazione d'uso si propone una

    riclassificazione dell'area verso la classe I (aree particolarmente protette) – classificazione

    propria della nuova destinazione d’uso, così come già indicato e prefigurato in sede di

    valutazionedicompatibilitàdellavarianteconlazonizzazioneacusticavigente.Questanuova

    classificazione si integra con quanto è proposto a riguardo della riclassificazione acustica

    dell’ex lanificio Bona, poco distante dall’hospice. La nuova classificazione dell’ex area

    industriale consente di assegnare all’hospice la classe acustica I senza la creazione di nuovi

    accostamenticriticitraclassinoncontigue.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura14:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

    4.15 AreaZ

    Il progetto di PRGC prevede il riconoscimento dell'area Z già parzialmente edificata

    qualearearesidenzialinonsatura.LaZonizzazioneAcusticaassegnaattualmenteataleareala

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.32di66

    classe III didestinazioned'uso (areedi tipomisto). Essaèpienamente compatibile con l'uso

    residenziale e non si prevedono pertanto modificazioni della classificazione né elementi di

    potenzialecriticitàacustica.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura15:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.33di66

    4.16 AreaC60

    Lavariantestrutturalen.1alPRGCriconosceinsededicontrodeduzionil’areaC60come

    areaadestinazioned’usoresidenziale.Essasi trovaaimarginidell’abitatodelnucleourbano

    principale in zonaadiacenteadaltreabitazioni. In fase IIdelprocessometodologicoadessa

    vieneassegnata laclasseacustica II (areeprevalentementeresidenziali.Acausadelle ridotte

    dimensioni dell’area in oggetto e di quella residenziale ad essa adiacente (a nord) esse

    rientranonelprocessodiomogeneizzazionedicuiallafaseIIIdellametodologiaoperativa.Tale

    processo porta alla assegnazione della classe III all’intera unità territoriale omogenea di

    appartenenza.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura16:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.34di66

    4.17 AreaRS

    Insededivariantestrutturalen.1alPRGC,sullabasediunaosservazionepervenutaa

    seguito della pubblicazione del progetto urbanistico, è stata riconosciuta la presenza di una

    abitazionenellacartografiadiPianoRegolatoreeadessaèstataattribuitalacategoriadiarea

    RS. L’area RS è attualmente classificata come appartenente alla classe acustica VI perché in

    sedediprimazonizzazioneessanonerariconosciutacomeresidenzialeedinadiacenzaadessa

    èviceversapresenteunaampiaareaproduttiva.

    In sededi aggiornamentodelPianodiClassificazioneAcustica al piccolopoligonoRS

    viene assegnata nella fase II del processo metodologico la classe acustica II (aree

    prevalentementeresidenziali).Alleareeindustrialiadiacentivieneassegnatalaclasseacustica

    VI(areeesclusivamenteindustriali).

    AlterminedellafaseII,sièpertantoinpresenzadiunaccostamentocriticoII-VI.

    PoichéladefinizionediclasseacusticaVInonprevedelapresenzadiabitazioniameno

    che non si tratti di appartamenti dei custodi delle attività produttive o di casi analoghi di

    pertinenzedelleattivitàproduttive,occorrespecificarequantosegue:

    a) Sitrattadiuncasoincuiunadestinazioned’usoautonoma(laresidenza)è

    di ridotte dimensioni superficiali (minore di 12.000m2) e non è possibile

    riconoscere attorno ad essa una chiara Unità Territoriale Omogenea (ad

    esempiounisolatoperimetratodastrade).

    b) Per casi come questi le Linee Guida per la classificazione acustica del

    territorio prevedono al punto 6.1 e 6.2 del paragrafo 2.5 “Fase III:

    Omogeneizzazionedellaclassificazioneacustica”laseguentemetodologia:

    cit.“6.1…selasuperficiedelpoligonoassociatoalcontestoterritorialeincui

    nonsiapossibileindividuarel’isolatodiriferimentorisultaesseremaggiore

    di 24.000 m2 (poligono da omogeneizzare escluso) si procede alla

    suddivisionedellastessainduepoligonieallasuccessivaomogeneizzazione

    diunodiessiconilpoligonodidimensioniridotte; ipoligonicosìrisultanti

    devono in ogni caso avere dimensioni superiori a 12.000m2.”. “6.2 se la

    superficie del poligono associato al contesto territoriale in cui non sia

    possibile individuare l’isolato di riferimento ha una superficie minore di

    24.000m2 si procederà alla sua omogeneizzazione con il poligono di

    dimensioniridottesecondoleprocedureillustrateneipuntiprecedenti.”

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.35di66

    Sullabasedellepreesistenzeedellostatodeiluoghi,quantoespressodagliurbanistiin

    sede di controdeduzione all’osservazione al progetto di variante al PRGC così recita

    “…omissis…L’osservazione è accolta. Per altro il riconoscimento della residenza consente di

    porre rimedio a quello che risulta essere un errore materiale della prima zonizzazione1. In

    considerazionedelfattochequestaparticellaresidenzialeècircondatadatrelatidaunazona

    a destinazione produttiva, si pongono a carico della particella stessa gli eventuali oneri di

    adeguamento acustico nel caso in cui le attività poste nella zona industriale non fossero

    compatibiliconlavicinaresidenza”.

    In tal senso la scheda tecnica di P.R.G. relativa alle aree RS prevede prescrizioni

    particolari che, al punto “e)” così recitano: “Per le zone RS adiacenti a zone produttive si

    prescrivechelaverificadicompatibilitàacusticaconl’areaproduttivaadiacenteeglieventuali

    interventidiadeguamentosonoacaricodellottoresidenzialestesso”.

    InoltrelaschedanormativadidettaglioperleareeditipoRSnell’ambitodellavariante

    generalen.1alPRGCcosìrecitaalpuntoe):

    “PerlezoneRSadiacentiazoneproduttivesiprescrivechelaverificadicompatibilità

    acustica con l’area produttiva adiacente e gli eventuali interventi di adeguamento siano a

    caricodellottoresidenzialestesso”.

    Tuttociòpremesso,ilcasospecificoinesamepresentaun’arearesidenzialediappena

    350m2 circa a fronte di un isolato complessivo di 20.000m2 circa in cui risiedono attività

    produttive senza altre abitazioni. In sede di omogeneizzazione della classificazione viene

    assegnatapertantoall’interoisolatolaclasseacusticaV.

    1Siintendevadapartedegliurbanistilazonizzazioneacustica.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.36di66

    Sono inoltre recepiti alcuni dettagli viabilistici della zona che non erano stati

    implementatinellaprimastesuradellazonizzazioneacustica.

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura17:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

    4.18 AreaRSa1

    In sede di variante strutturale n.1 al PRGC è stata accolta una osservazione che

    evidenziavalapresenzadiunedificioresidenzialeinstrettavicinanzaall’areaindustrialedella

    via Torino. Essa è stata pertanto inserita nella cartografia di PRGC e le è stata assegnata la

    codificaRSa1.

    L’areaèattualmenteclassificatacomeappartenenteallaclasseVditerritoriopoichéin

    sedediprimazonizzazioneacusticaerastataassociataallavicinazonaproduttivanelprocesso

    di omogeneizzazione. La cartografia aggiornata su cui è redatta la nuova variante al PRGC,

    inoltre, riconosce anche la viabilità locale (già presente) a separazione dell’abitazione dalla

    retrostantezonaproduttiva.Sipresentapertantounasituazioneincuièpossibileindividuare

    una unità territoriale omogenea che comprende l’abitazione e le sue adiacenze lungo la via

    Leinì. A tale nuovo isolato è possibile assegnare la classe acustica III in sede di

    omogeneizzazionedellaclassificazionee,successivamente,attribuirealmedesimolaclasseIV

    (grazieallascarsaedificazione)inqualitàdifasciacuscinettotralazonaproduttiva(classeV)e

    laclasseIIIpresentesullatoopposto(nord)dellaviaLeinì.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.37di66

    Zonizzazionevigenteconindicazionedellearee

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura18:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.38di66

    5. AGGIORNAMENTODELPIANODICLASSIFICAZIONE

    ACUSTICA PER AREE NON RICOMPRESE NELLA

    VARIANTESTRUTTURALEN.1ALPRGC

    Nell’ambito del complessivo aggiornamento del Piano di Classificazione Acustica

    comunale si propongonomodificazioni della zonizzazione acustica vigente per le aree qui di

    seguitodescritteechenoneranooggettodivariantestrutturalen.1alPRGC.

    Lemodificazioniconsistonoin:

    • riconoscimentodinuovedestinazionid’usoche,inspecifichezonedelterritorio,

    si sonoconcretizzatenel corsodel tempomanoneranoancora state recepite

    nellaZonizzazioneAcustica.

    • applicazionedel processo di omogeneizzazione a zone che, pur disponendodi

    unasuperficieterritorialeridottaecomunqueinferiorea12.000m2nonfurono

    inserite nel processo di omogeneizzazione medesimo in sede di prima

    classificazione.

    • correzioni nella perimetrazione di aree derivanti da refusi grafici sulle

    planimetrie.

    • Inserimentodell’indicazionerelativaalleareedestinateapubblicospettacolo.

    Learee interessate e lepropostediaggiornamentodella classificazioneacustica sono

    descritteneiparagrafiseguenti.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.39di66

    5.1 AreaJet-Hotel

    L’area in oggetto dispone di una superficie inferiore a 12.000m2. Essa viene pertanto

    ricompresa nel processo di omogeneizzazione verso la classe III di pertinenza del

    territorioadiacentedellamedesimaunitàterritorialeomogenea.

    Zonizzazionevigente

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura19:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

    5.2 EdificioresidenzialeisolatodiviaS.Maurizio19:

    L’edificio insistesuun’areadisuperficie inferiorea12.000m2chevienericompresanel

    processo di omogeneizzazione verso la classe III. L’omogeneizzazione porta alla

    risoluzionediunaccostamentocriticoII-IVprecedentementepresente.

    Zonizzazionevigente

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura20:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.40di66

    5.3 AreacascinaConverso-viaallefabbriche

    L’area di pertinenza della cascina ha superficie inferiore a 12.000m2 ed in virtù della

    destinazioned’uso inerente ad attività agricole viene ad essa assegnata la classe III di

    destinazioned’uso–areeditipomisto.

    Zonizzazionevigente

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura21:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

    5.4 ArearesidenzialeviaVerazzanoangoloviaallefabbriche

    - L’area ha superficie inferiore a 12.000m2 e viene ora ricompresa nel processo di

    omogeneizzazioneverso laclasse III.Si riportaquidiseguito l’estrattocartografico

    comparativodellaclassificazioneacusticavigenteconquellaproposta.

    Zonizzazionevigente

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura22:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.41di66

    5.5 EdificioresidenzialeisolatodiviadellaMadonnina14

    L’edificioinsistesuunaporzionediterritorioaventesuperficieinferiorea12.000m2che

    vieneoraricompresanelprocessodiomogeneizzazioneversolaclasseIII.Siriportaqui

    di seguito l’estratto cartografico comparativodella classificazione acustica vigente con

    quellaproposta.

    Zonizzazionevigente

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura23:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

    5.6 Correzionedellaperimetrazionedell’area

    Kelemata/Vitelli

    Siriportaquidiseguitol’estrattocartograficocomparativodellaclassificazioneacustica

    vigenteconquellaproposta.

    Zonizzazionevigente

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura24:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.42di66

    5.7 AreaproduttivaviaalleFabbriche23edadiacenze

    L’area produttiva si trova all’interno di una Unità Territoriale Omogenea (isolato) di

    vasteproporzioniedisponediunasuperficie inferiorea12.000m2.L’osservazionedellostato

    deiluoghi,conlapresenzadiaziendeproduttive,portaall’assegnazionedellaclasseVIinfaseII

    del processo metodologico di zonizzazione e di una classe III per le ampie aree ad essa

    adiacenti nella medesima unità territoriale omogenea. Essa deve successivamente essere

    ricompresanelprocessodiomogeneizzazionedellaclassificazione:inquestocasoèapplicabile

    la metodologia di cui al punto 3 del paragrafo 2.5 delle Linee Guida Regionali per la

    classificazioneacusticadelterritoriochecosìrecita:

    “Nelcasoincuileareecontiguedaomogeneizzaredifferiscanodipiùdiunsaltodiclasse

    e quella di area più estesa ha superficie maggiore del 95% dell’unione dei poligoni

    potenzialmente omogeneizzabili, sarà possibile suddividerla in due o più aree (ognuna

    maggioredi12.000m2)eprocedereall’omogeneizzazione”.

    Si procede pertanto a ricreare attorno all’area produttiva di interesse una zona di

    superficie adatta per essere omogeneizzata con essa a formare un poligono di superficie

    superiore a 12.000m2. Il processo di omogeneizzazione (fase III del processometodologico)

    assegnaallanuovaarealaclasseacusticaV(areeprevalentementeindustriali).

    InfaseIVdelprocessometodologico,infine,vieneinseritaunafasciacuscinettodiclasse

    IVtral’areacosìdefinitaelavicinaareaagricola.Ilrisultatodelprocessometodologicoèquidi

    seguitoriportatoaconfrontoconlaclassificazionevigente.Sifacciariferimentoalletavole2,3

    e4fuoritestoperidettaglidelledifferentifasi.

    Zonizzazionevigente

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura25:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.43di66

    5.8 AreacentrocommercialeBennet

    Inoccasionedell’aggiornamentodelPianodiClassificazioneAcusticasiprocedeinfinea

    recepire la destinazione d’uso dell’area in oggetto assegnando ad essa la classe acustica IV

    (aree di intensa attività umana). Si riporta qui di seguito l’estratto cartografico comparativo

    dellaclassificazioneacusticavigenteconquellaproposta.

    Zonizzazionevigente

    Nuovazonizzazioneproposta

    Figura26:confrontotralazonizzazioneattualmentevigenteequellaproposta

    5.9 Correzionigrafiche

    Si segnala infine come con l’occasione della presente proposta di aggiornamento del

    Piano di Classificazione Acustica comunale si sia proceduto ad apportare correzioni di tipo

    grafico che consistono soprattutto nell’adeguare la corrispondenza dei poligoni della

    zonizzazione con la cartografia tecnica. Si è altresì proceduto a recepire anche nella

    classificazioneacustica lapresenzadialcuniassiviari chenoneranostati inseritinellaprima

    redazionedellaZonizzazione.

    Talicorrezionigrafichenoncomportanospecificielementidicriticitàsottoilprofilodella

    classificazioneacusticadelterritorio.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.44di66

    6. RISPOSTA ALLA NOTA TECNICA DEL COMUNE DI

    VENARIADELL’11/4/2017

    In data 11/4/2017 perveniva agli Uffici del Comune di Caselle Torinese, da parte del

    Comune di Venaria Reale, una nota tecnica recante osservazioni al Progetto di Variante del

    Pianodi ZonizzazioneAcusticadel Comunedi Caselle Torinese relativo allaVarianteParziale

    n.7alPRGC.Talenotacosìrecita:

    “Inrispostaallacomunicazionepervenutaaseguitodellaverificadelladocumentazione

    allegata si evidenzia che sono presenti accostamenti critici acustici: Classe III (Comune di

    Caselle) – Classe I (Comune di Venaria) che, ai sensi della Legge 447/95, dove possibile,

    dovrannoessereeliminaticonl’inserimentodifascecuscinettoacustiche.”

    Poiché in sede di variante 1 alla Zonizzazione Acustica l’area di territorio al confine

    comunale con Venaria Reale non era oggetto di interesse si è rimandata a questa sede la

    formulazionedellarispostaall’osservazionepervenuta.

    LeinformazioniditipourbanisticopresentinelPRGCvigentenonprevedonovariazione

    alcunarispettoallanaturaedallostatodeiluoghicheportaronoallainizialeassegnazionedella

    classeIIIdapartedellaProvinciadiTorinonell’ambitodelprogettoDISIAeDISIA2.

    Larecenteosservazionedirettadellostatodeiluoghiinoggettoevidenzialapresenzadi

    uno stato di fatto per il quale non appaiono condizioni tali per cui la quiete debba

    rappresentare un elemento di base per l’utilizzazione delle aree stesse, così come indica la

    definizionediclasseacusticaI(areeparticolarmenteprotette).

    Nell’area in oggetto e nelle sue immediate vicinanze si ha una minima presenza

    antropica, coltivazioni, alcuneattivitàproduttive legateancheallaescavazionedi inertidagli

    alveifluviali,etc…comeosservabiledall’immaginesatellitarequidiseguitoriportata:

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.45di66

    Figura 27: Immagine satellitare dell'area di confine comunale tra Venaria Reale e CaselleTorinese.IltratteggioindicailterritoriodelParcodellaMandria.

    Intalsensoapparequindipiùconsonal’attualeclassificazioneacusticacheassegnaatali

    zonelaclasseIII,classechesiproponedimantenereinalterata.

    Allalucediquantosopraespostosiproponepertantodinonaccoglierel’osservazione.

    Torino,26/05/2018

    Ing.MarcoGamarra.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.46di66

    APPENDICE

    RICHIAMODEICONTENUTIDELLAVALUTAZIONEDI

    COMPATIBILITÀDELLAVARIANTESTRUTTURALEN.1ALPRGC

    CONLAZONIZZAZIONEACUSTICAVIGENTE.

    Insedediprogettourbanisticorelativoallavariantestrutturalen.1alPRGCfuredattala

    valutazione di compatibilità del progetto urbanistico stesso con la vigente classificazione

    acustica.

    Talevalutazionefuriferitaallesoleareeoggettodivarianteedorientataa:

    1) verificarechequantoprevistosotto ilprofilourbanisticonondeterminasse la

    necessitàdicrearenuoviaccostamenticriticitraclassiacustichenoncontigue;

    2) prefigurare le possibili modificazioni della classificazione acustica a seguito

    dell’approvazione della variante urbanistica che sarebbero poi state da

    confermare/rivalutare in sede di aggiornamento del Piano di Classificazione

    Acustica.

    Atitolodiriferimentosirichiamanoneiparagrafiseguentigliestrattidellenotetecniche

    della verifica di compatibilità della variante strutturale n.1 al PRGC con il vigente piano di

    classificazioneacustica-relativamentealleareeoggettodivariante.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.47di66

    RichiamodellenotetecnicherelativealleareeA1,A2,A3eXX

    AttualmentelaZAassegnaalleareeleclassiIII(areeditipomisto)edinparteIV(aree

    di intensaattivitàumana). Sonodestinazionid'uso compatibili congli usiprevisti epertanto

    non si prevedono modificazioni alla classificazione acustica di tali aree né elementi di

    potenzialecriticitàacustica.Inuoviinsediamentiresidenzialidovrannoesseresottoposticome

    daL.R.52/2000avalutazionediclimaacustico.

    Figura 28: Individuazione delle aree A1, A3 ed XX sulla base cartografica della ZonizzazioneAcusticavigente.

    Figura 29: Individuazione dell’area A2 sulla base cartografica della Zonizzazione Acusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.48di66

    RichiamodellenotetecnicherelativealleareeA5,K

    AttualmentelaZAassegnaall'areaA5inpartelaclasseIIIedinpartelaclasseIV(aree

    diintensaattivitàumana).AllalimitrofaareaKèattualmenteassegnatalaclasseacusticaIV.

    Poiché il progetto urbanistico prevede di riconoscere tali aree come residenziali e vista la

    presenzanella attualeZAdiunaccostamento critico (classi II-IV) si proponedi aggiornare la

    classificazione acustica assegnando alle aree A5 e K la classe III. In questo modo viene

    eliminatounaccostamentocriticoesiraccordalaclasseII(asud-est)conlaclasseIVdellearee

    “P”.

    Acausadellapresenzadivicineattivitàproduttiveinuoviinsediamentidovrannoessere

    sottoposticomedaL.R.52/2000avalutazionediclimaacustico.

    Figura30:IndividuazionedelleareeA5eKsullabasecartograficadellaZonizzazioneAcusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.49di66

    Richiamodellenotetecnicherelativeall’areaD

    AttualmentelaZAassegnaall'arealaclasseIII.Ilriconoscimentodellarealtàesistente,

    adestinazioned'usoprevalentementeartigianale, evidenzia lapossibilitàdi aggiornare la ZA

    assegnandoall'arealaclasseacusticaIVpiùaderenteallasituazioneesistenteericonosciuta.

    Questamodificazionenonproducenuoviaccostamenti critici, leprevisionidipiano risultano

    pertantocompatibiliconlaZAvigente.

    Gli eventuali nuovi insediamenti produttivi dovranno essere oggetto di valutazione

    previsionalediimpattoacustico.

    Figura 31: Individuazione dell’area D sulla base cartografica della Zonizzazione Acusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.50di66

    Richiamodellenotetecnicherelativeall’areaJ

    Le previsioni di PRGC indicano con l'area “J” una zona di territorio da dedicare a

    parcheggio per il vicino stabilimento Alenia. Essa risulta attualmente classificata come

    appartenente alla classe III di destinazione d'uso del territorio ed è attigua all'area di

    pertinenzaaeroportuale.

    La destinazione d'uso a servizio (parcheggio) permette di prevedere il mantenimento

    dell'attualeclassificazioneancheaseguitodell’approvazionedelnuovoPRGC.

    Per quest'area non si prevedono pertanto modificazioni e non saranno dunque introdotti

    nuoviaccostamenticriticitraclassinoncontigue.

    Figura32:Individuazionedell’areaJsullabasecartograficadellaZonizzazioneAcusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.51di66

    Richiamodellenotetecnicherelativeall’areaL

    Attualmente laZAassegnaall'area laclasse IV (areedi intensaattivitàumana)acausa

    dellapresenzadi unaattivitàproduttiva che si prevedeoggettodi futura rilocalizzazione. La

    nuova destinazione d’uso prevista per l’area in oggetto prevede una porzione di territorio

    dedicataainfrastruttureeservizi(viabilità,pistaciclabile insedepropria,parcheggioedarea

    verde) ed una ulteriore porzione a destinazione d’uso residenziale. E’ dunque possibile

    prevedere unamodificazione della ZA vigente con la risoluzione di un accostamento critico

    attualmentepresente (Classe IV–Classe II) assegnandoalla zonaattualmente in classe IV la

    classeacusticaIII(areeditipomisto).

    Figura33:Individuazionedell’areaLsullabasecartograficadellaZonizzazioneAcusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.52di66

    Richiamodellenotetecnicherelativeall’areaM

    Per quanto riguarda l'area produttiva M essa risulta accostata ad est all’area

    produttiva già presente. Con riferimento alla ZA attualmente vigente, l’area “M” si colloca

    all’internodi una fascia cuscinettodi classe IV che separa l’areaproduttiva (classeV) con la

    vicinaareaagricola(classeIII).

    L’intervento urbanistico e la nuova destinazione d’uso prevista per l’area “M”

    evidenzialapossibilitàcheglispazituttorainedificaticheseparanolecascineadestdellazona

    “M” permettano lo spostamento verso est della fascia cuscinetto di classe IV in sede di

    aggiornamentodellaZA.

    In questo modo risulta possibile assegnare alla zona “M” la classe acustica V in

    conformità con la classificazione della area produttiva già presente di cui essa risulta un

    ampliamentosenzagenerarenuoviaccostamenticriticitraclassinoncontigue.

    In alternativa può essere possibile mantenere l’attuale classificazione acustica. In

    questo caso all’area “M” sarà assegnata la classe acustica IV e le attività che ivi potranno

    insediarsidovrannofareriferimentoadessaedallalimitrofaclasseIIIperilrispettodeilimiti

    normativi.

    In ogni caso, l’insediamento di nuove attività produttive in una zona più vicina alle

    abitazionidell’area“Commenda”rispettoallostatoattualedovràesseresottopostaadattenta

    analisi di impatto acustico sia per il rispettodei limiti assoluti in ambiente esterno sia per il

    rispettodeilimitidifferenzialinegliambientiabitativi.

    Figura 34: Individuazione dell’area M sulla base cartografica della Zonizzazione Acusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.53di66

    RichiamodellenotetecnicherelativealleareeO

    Leareeindicateconlasigla“O”sonoattualmenteclassificateall'internodiunafascia

    cuscinetto(classeVdidestinazioned'usodelterritorio)limitrofaadun'areaproduttiva(classe

    VI) costituita dall'ex lanificio Bona. In conseguenza della prevista riclassificazione acustica

    dell'ex lanificiodaclasseVIa classe IVper recepirenellanuovaZA l'effettiva realtàodierna,

    alle aree “O” si prevede sarà assegnata la classe acustica III, aree di tipomisto. La prevista

    modificazionedellaclassificazioneacusticanon introducenuoviaccostamenticritici traclassi

    noncontigue.Nonsiprevedonopertantoelementidicriticitàacustica.

    Figura 35: Individuazione delle aree O sulla base cartografica della Zonizzazione Acusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.54di66

    RichiamodellenotetecnicherelativealleareeP1eP2edarea

    industrialelimitrofa

    Il progetto urbanistico prevede il riconoscimento delle aree P1 e P2 rispettivamente

    comezonaproduttivaedarearesidenziale.EsserisultanoattualmenteclassificatenelPianodi

    Zonizzazione Acustica come “aree di intensa attività umana” – Classe IV. Per l’area P2 si

    prevede una nuova classificazione come “area di tipo misto” – classe III. La prevista

    modificazionenondeterminanuoviaccostamenticriticitraclassinoncontigue.Intalsensoè

    possibileesprimereungiudiziodicompatibilitàdelleprevisionidipianocon laclassificazione

    acusticavigente.

    Figura36:IndividuazionedelleareeP1eP2sullabasecartograficadellaZonizzazioneAcusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.55di66

    Richiamodellenotetecnicherelativeall’areaS

    All'areaSrisultaattualmenteassegnatalaclasseIVdizonizzazioneacustica.

    Essapuòesseremantenutainalteratae,pertanto,nonsiprevedel'introduzionedinuovi

    accostamenticriticitraclassinoncontigue.

    Lapresenzadiunavicinaareaclassificatacomeesclusivamenteindustrialeevidenziala

    necessitàdisottoporreglieventualinuoviinsediamentiresidenzialiavalutazioneprevisionale

    diclimaacusticoperverificarnelacompatibilitàconglistandardesistenti.

    Figura37:Individuazionedell’areaSsullabasecartograficadellaZonizzazioneAcusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.56di66

    Richiamodellenotetecnicherelativeall’areaT

    L'area è attualmente classificata come appartenente alla classe III di destinazione

    acusticadelterritorioSitrattadiunalievemodificaallaviabilitàconcreazionediunpiazzaledi

    manovra. Poiché ai sensi della vigente normativa le infrastrutture di trasporto stradale non

    sonooggettodiclassificazioneacusticanonsipresentanoelementidipotenzialecriticitàsotto

    ilprofilodegliaccostamentitraclassi.

    Figura38:Individuazionedell’areaTsullabasecartograficadellaZonizzazioneAcusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.57di66

    Richiamodellenotetecnicherelativeall’areaUeC

    Il progetto di piano prevede che l'area U sia dedicata ad un hospice per malati

    terminalialqualevengonointegratispazipertinenzialiadessofunzionali.Sottoilprofilodella

    classificazioneacusticaadessaèattualmenteassegnata laclasse IIIdidestinazioned'usodel

    territorio. Con la nuova destinazione d'uso si prevede una riclassificazione dell'area verso la

    classe I (areeparticolarmenteprotette).Lapresenzadellavicinaareaproduttiva“Ex lanificio

    Bona”(oradismessoededicatoadaltreattività)potrebbecrearepotenzialicriticitàacustiche.

    Lamodificazione prevista per la zonizzazione acustica prevede una generale riclassificazione

    acusticadell'interazonarecependoanche lanuovarealtàdell'areadell'ex lanificopermezzo

    dellaassegnazioneadessodellaclasseacustica IV(areedi intensaattivitàumana). Inquesto

    modo, nel rispetto della realtà della destinazione d'uso delle differenti aree, è possibile un

    aggiornamento della classificazione acustica senza introduzione di nuovi accostamenti critici

    traclassinoncontigue.

    A lato della porzione sud dell'area U è presente una zona a destinazione d'uso

    residenziale. Essa viene riconosciuta dalla Variante e, in sede di futuro aggiornamento della

    zonizzazione acustica, ad essa può essere assegnata la classe II (aree esclusivamente

    residenziali)senzalacreazionedinuoviaccostamenticritici

    Figura 39: Individuazione dell’area U e dell’area C sulla base cartografica della ZonizzazioneAcusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.58di66

    Richiamodellenotetecnicherelativeall’areaZ

    Il progetto di PRGC prevede il riconoscimento dell'area Z già parzialmente edificata

    qualearearesidenzialinonsatura.LaZonizzazioneAcusticaassegnaattualmenteataleareala

    classe III didestinazioned'uso (areedi tipomisto). Essaèpienamente compatibile con l'uso

    residenziale e non si prevedono pertanto modificazioni della classificazione né elementi di

    potenzialecriticitàacustica.

    NOTA: Una osservazione pervenuta a seguito della pubblicazione del progetto

    urbanistico richiede una riperimetrazione dell’area Z in oggetto. Essa non ha effetti ai fini

    acustici anche per le ridottissime dimensioni della riperimetrazione: l’attuale classe III sarà

    mantenuta.

    Figura40:Individuazionedell’areaTsullabasecartograficadellaZonizzazioneAcusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.59di66

    Richiamodellenotetecnicherelativeall’areaDP

    Sitrattadiun'areaalconfineconilterritoriocomunalediBorgaroTorinese–territorio

    sulqualesorgeun’areaproduttiva.Larettificadell’alveodelrioMottoneportaaconfigurare

    unafasciaditerritorioadiacenteallazonaproduttivadiBorgaroperlaqualesirichiedeperle

    attivitàgiàinesserelapossibilitàdiessereutilizzataaserviziodegliinsediamentiartigianalied

    industriali.

    L’area risulta attualmente classificata come appartenente alla classe V poiché

    ricompresa nella fascia cuscinetto realizzata in sede di prima zonizzazione attorno alla zona

    industriale presente sul territorio di Borgaro Torinese. La ridotta superficie non permette di

    configurare per la fascia di territorio in oggetto una classe acustica autonoma, pertanto si

    prevede che l’accoglimento della richiesta formulata sull’area non determinerà una

    modificazionedellaclassificazionevigente,omogeneizzataconleareeadiacentidelcomunedi

    Caselle Torinese. Eventuali ampliamenti degli insediamenti produttivi dovranno sottostare ai

    limitiacusticiprevistiperlaclasseVe,incasodimodificazionidegliassettiproduttivichesiano

    significativesottoilprofilodelleemissionisonoredovràessereprodottavalutazioned’impatto

    acustico.

    Figura 41: Individuazione dell’area DP sulla base cartografica della Zonizzazione Acusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.60di66

    Richiamodellenotetecnicherelativeall’areaC60

    Nell’area ad est del centro abitato di Caselle, in vicinanza del tracciato della prevista

    nuovacirconvallazioneest,vienerichiestalapossibilitàdicreareunanuovaarearesidenziale.

    Lazonaèattualmenteclassificatacomeappartenenteallaclasse IIIdidestinazioned’usodel

    territorio e la nuova destinazione d’uso residenziale risulta pienamente compatibile. Non si

    prevedonopertantomodificazionialPianodiClassificazioneAcusticavigente.

    Figura42: Individuazionedell’area residenzialeC60sullabasecartograficadellaZonizzazioneAcusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.61di66

    Richiamodellenotetecnicherelativealcambiodidestinazione

    d’usodell’exospedale

    All’internodelcentrourbanodiCaselleTorineseèpresentel’anticasededell’ospedale.

    Essaè stataoramaidismessae si prevedeper gli edifici un cambiodi destinazioned’usoad

    uffici.

    L’area è attualmente classificata come appartenente alla classe acustica I (aree

    particolarmente protette) per via della primitiva destinazione d’uso ospedaliera. E’ presente

    pertantounaccostamentocriticoconlalimitrofaclasseacusticaIII.

    Il cambio di destinazione d’uso permette di risolvere l’accostamento critico oggi

    presente assegnando ai nuovi uffici (ex ospedale) la medesima classe acustica III ad essi

    perfettamentecorrispondentecometipologiadidestinazioned’uso.

    Figura43: Individuazionedell’areadell’exospedale sullabasecartograficadellaZonizzazioneAcusticavigente.

  • Varianten.2alPianodiClassificazioneAcusticaComunaleaisensidellaL.R.52/2000 28/05/18

    StudioMRGdiGamarraing.Marco ViaBorgaro103–10149Torino[I] Pag.62di66

    RICHIAMODELLEOSSERVAZIONIPERVENUTEDAPARTEDIARPA

    EDELLACITTÀMETROPOLITANAINMATERIADIACUSTICAIN

    SEDEDICONFERENZADICOPIANIFICAZIONECONINDICAZIONE

    DELLERISPOSTEADESSERIFERITE

    LeosservazionipervenutedaARPAinmateriadiacusticasono:

    1. VerificadiCompatibilitàconilPianodiClassificazioneAcustica:

    “In linea generale le varianti previste al PRGC prevedono una riqualificazione e

    trasformazionedellearee,acusticamentemigliorativarispettoall’esistentee,diconseguenza,

    implicano una riduzione dei contatti critici presenti attualmente nel Piano di Classificazione

    Acustica. L’assegnazionedellanuova classificazione, oveprevista, risultaquindi coerente con

    quantoindicatodallelineeguidaregionaliinmateriadiclassificazioneacusticadelterritorio.

    Si richiede comunque di verificare con precisione l’effettiva dimensione territoriale

    dell’areaP1(punto4-10Pdellarelazione)edell’areaimmediatamenteadestdelleareeKed

    A5(punto4.2A5,Kdellarelazione),attualmenteinseriteinclasseIVeinassenzadiprevisione

    di variazioni, in quanto sembrano esser