Unità didattica di apprendimento Scuola secondaria Classe I C

download Unità didattica di apprendimento  Scuola secondaria  Classe I C

If you can't read please download the document

description

Andiamo…per fiabe. Unità didattica di apprendimento Scuola secondaria Classe I C. NATO SOTTO UNA BUONA STELLA Fratelli GRIMM. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Unità didattica di apprendimento Scuola secondaria Classe I C

  • Unit didattica di apprendimento Scuola secondaria Classe I C

  • PERSONAGGI: NARRATORE (DANIELE,PATRIZIA)GIOVANNI, IL GIOVANE NATO SOTTO LA BUONA STELLA (MARCO)RE (MARIO)REGINA (LAURA)CIAMBELLANO (DONATO)MUGNAIO (GIOVANNI)VECCHIA (CLAUDIA)TRE BRIGANTI (ANNACHIARA, VALERIA, VINCENZA)BARCAIOLO (MICHELA)ORCO (CAMILLA)NONNA (ALESSIA)

    Una coppia di sposi molto poveri ebbero un figlio ed i saggi del villaggio predissero che avrebbe sposato la figlia del re.

    NATO SOTTO UNA BUONA STELLA Fratelli GRIMM

  • Il bambino si salvo e fu cresciuto da un mugnaio. Passarono diciotto anni ed il re busso alla porta del mugnaio.

  • Il re comando al ragazzo di consegnare una lettera alla regina in cui ordinava di uccidere Giovanni.

  • Giovanni si reca verso la Prima luce che vede nel bosco.

  • Con la vecchia abitavano tre briganti i quali, frugando per derubarlo,scoprirono cosa attendeva giovanni alla reggia e gli diedero una mano per salvarlo .

  • Il re quando si accorse di essere stato beffato ando su tutte le furie

  • Giovanni incontrotre sentinelle che gli chiesero di dare delle soluzioni a tre quesiti

  • Con linganno la nonna dellorco aiuto giovanni e si fece rivelare da suo nipote le risposte ai quesiti posti dalle sentinelle. Giovanni ad ogni risposta esatta ricevette sacchi pieni di oro.

  • Giovanni ritorn0 carico doro, il re ne fu felice e volle subito andare dal barcaiolo per caricare tanto oro, ma fu ingannato a sua volta.

  • Con questa attivita gli alunni della I C hanno voluto dare voce ai diversi personaggi che animano la bellissima fiaba dei fratelli Grimm.

    Obiettivo : imparare ad usare la voce e variarla a secondo degli scopi

  • A VOLTE LA SORTE AIUTA I PIU SPROVVEDUTI

    Grazie!

    Il Messaggio