Un pacchetto di nuove norme, dalla EN 15900 al regolamento … · 2015-05-27 · norma non descrive...

38
Un pacchetto di nuove norme, dalla EN 15900 al regolamento UNI CEI TR 11428 Antonio Panvini - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente Ettore Piantoni - Chairman CEN/CLC JWG 3 Energy Management and Related Services 1

Transcript of Un pacchetto di nuove norme, dalla EN 15900 al regolamento … · 2015-05-27 · norma non descrive...

Un pacchetto di nuove norme, dalla EN 15900 al

regolamento UNI CEI TR 11428

Antonio Panvini - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Ettore Piantoni - Chairman CEN/CLC JWG 3 Energy Management and Related Services 1

Di cosa parliamo…

• UNI CEI EN 15900 sui servizi di efficienza energetica

• UNI CEI 11352 sulle società che forniscono servizi di efficienza energetica (ESCO)

• UNI CEI TR 11428 sulle diagnosi energetiche

• Altre norme tecniche in fase di sviluppo

In altre parole ….

Qualità dei Servizi, dei Fornitori di servizi, di altri strumenti a supporto del mercato

2

Come sono nate le norme sull’efficienza energetica …

Misure e azioni per conseguire gli obiettivi generali di efficienza e risparmio energetico fissati dalla Direttiva n. 2006/32/CE,

recepita con Decreto Legislativo n.115/08

La gestione dell’energia come strumento di miglioramento dell’efficienza, che comprende la tecnologia, ma non solo

anche struttura e organizzazione.

Un approccio metodologico di sistema ad una gestione diffusa dell’energia esercitata in modo specialistico e

professionale.

3

La Direttiva 2006/32/CE sull’Efficienza Energetica negli usi finali

Obiettivi di risparmio energetico (ora 20/20/20) da conseguire tramite servizi energetici e ad altre misure di miglioramento

dell'efficienza energetica

Articolo 8 Disponibilità di sistemi di qualificazione, accreditamento e certificazione

Perché sia raggiunto un livello elevato di competenza tecnica, di obiettività e di attendibilità, gli Stati membri assicurano,

laddove lo ritengano necessario, la disponibilità di sistemi appropriati di qualificazione, accreditamento e/o

certificazione per i fornitori di servizi energetici, di diagnosi energetiche e delle misure di miglioramento dell'eff. En. 4

Il Decreto Legislativo n. 115/2008 recepisce la direttiva

Titolo II Strumenti per l’efficienza energetica Art. 16. Qualificazione dei fornitori e dei servizi energetici

1. Allo scopo di promuovere un processo di incremento del livello di qualità e competenza tecnica per i fornitori di servizi energetici, … è approvata … una procedura di certificazione volontaria per le

ESCO e per gli Esperti in gestione dell’energia. 2. Allo scopo di promuovere un processo di incremento del livello di obiettività e di attendibilità per le misure e i sistemi finalizzati al

miglioramento dell’efficienza energetica … è approvata … una procedura di certificazione per il Sistema di gestione energia e

per le Diagnosi energetiche

5

La bozza di nuova direttiva sull’efficienza negli usi finali Article 4 - Exemplary role of public bodies' buildings … 4. Member States shall encourage public bodies, including at regional and local level, and social-housing bodies governed by public law, with due regard for their respective competences and administrative set-up, to: … (ba) use, where appropriate, ESCOs, and energy performance contracting to finance renovations and implement plans to maintain or improve energy efficiency in the long term. …

6

La bozza di nuova direttiva sull’efficienza negli usi finali Article 14 - Energy services Member States shall promote the energy services market and access for small and medium-sized enterprises to this market by: …. c) making publicly available and regularly updating a list of available energy service providers who are qualified and/or certified and their qualifications and/or certifications in accordance with Article 13, or provide an interface where energy service providers can provide information;

7

Altri driver provengono dalle necessità del mercato … •CLIENTI per raggiungere in proprio o affidare a terzi il miglioramento della propria bolletta energetica e per misurare i benefici ottenuti •ESCO per qualificare i servizi offerti e misurare i benefici per i Clienti •ISTITUTI FINANZIARI per gestire meglio il credito ai progetti con finanziamento tramite terzi

8

Senza la normativa tecnica di cui parliamo …

• … gli Organi Legislativi non avrebbero gli strumenti operativi • • … i Clienti avrebbero difficoltà a confrontare e valutare i benefici dei Servizi di Efficienza Energetica

• … i fornitori dei servizi potrebbero non assumersi la responsabilità di conseguimento dei risultati

• … gli Istituti Finanziari non svilupperebbero prodotti per i Servizi di Efficienza Energetica e le ESCO

9

Financial institution

Change of Law Directices

Energy efficiency measures

effectiveness

Incentives Obbligations

Energy Taxation

Technology

Standards

Energy Management And related services

ETS

ESCO

Regulatory Authority

Oil and gas prices

Renewable energy

E’ un sistema molto complesso di regole, azioni, soggetti e società

10

La norma specifica le definizioni e i requisiti minimi per un servizio di miglioramento dell'efficienza energetica. La norma non descrive i requisiti del fornitore del servizio, ma individua e descrive le principali fasi del processo di

fornitura del servizio e ne evidenzia i requisiti fondamentali.

A livello nazionale questa norma europea è fortemente connessa con la norma UNI CEI 11352 sulle ESCO

UNI CEI EN 15900 Servizi di efficienza energetica. Definizioni e requisiti

11

Obiettivo del servizio

• miglioramento dell’efficienza energetica

• stabilire i requisiti minimi

• definire garanzie- responsabilità

A chi serve?

• Clienti : per definire capitolato/perimetro del Servizio di Efficienza Energetica e per comparazione omogenea/scelta del fornitore

• Fornitori – (ESCO): per formulare le proposte di servizio e per garantire il cliente della conformità a regole condivise

UNI CEI EN 15900 Servizi di efficienza energetica. Definizioni e requisiti

12

Dati di

consumo attuali

e definizione

della efficienza

energetica di

riferimento

Diagnosi

energetica

e fattori di

aggiustamento

Implementazione

interventi di

efficienza

Misure e

verifica

prestazioni

garantite Preparazione

Registrazione

degli interventi

eseguiti

Descrizione

del nuovo

livello di

efficienza

energetica

Descrizione degli

interventi e delle

procedure di

verifica

1 3

2

4

5

UNI CEI EN 15900 Servizi di efficienza energetica. Definizioni e requisiti

13

• Il miglioramento dell’efficienza energetica deve essere quantificato dal fornitore del servizio e può essere:

non Garantito / Garantito

• Le obbligazioni e le responsabilita delle Parti per il

miglioramento dell’efficienza energetica devono essere definite contrattualmente

UNI CEI EN 15900 Servizi di efficienza energetica. Definizioni e requisiti

14

• Sostituzione, modifiche, addizioni di apparecchiature

• Miglioramento della gestione e della manutenzione

• Formazione ed informazione

• Implementazione di un sistema di gestione dell’energia

UNI CEI EN 15900 Servizi di efficienza energetica. Definizioni e requisiti Le azioni di miglioramento dell’EE

15

Check list di verifica del servizio

Processo Risultato Attività Fornitore 1 Fornitore 2

Diagnosi

energetica

Situazione di

riferimento

Raccolta dati

Campagna di misura

Perimetro di intervento

Definizione baseline e fattori

di aggiustamento

Ipotesi di miglioramento

dell’efficienza energetica

Interventi di

miglioramento

efficienza

energetica

Garanzia di

miglioramento

dell’efficienza

energetica

Specifiche tecniche degli

interventi

Gestione e manutenzione

Miglioramento continuativo

Garanzia di risultato

Misura e

verifica delle

prestazioni

Determinazione

nuovo livello di

efficienza

energetica

Piano di misura e verifica

Frequenza delle misure e del

reporting

Verifica delle obbligazioni-

garanzie contrattuali

16

UNI TR 11428 Gestione dell'energia - Diagnosi energetiche - Requisiti del servizio di diagnosi energetica.

• Linee guida per il REDE (Resp. della diagnosi energetica)

• Diagnosi energetica definita come quella procedura sistematica volta a

o fornire un'adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici di una attività e/o impianto industriale o di servizi pubblici o privati;

o individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici;

o riferire in merito ai risultati.

•La DE deve essere: completa, attendibile, tracciabile, utile e verificabile 17

UNI TR 11428 Gestione dell'energia - Diagnosi energetiche - Requisiti del servizio di diagnosi energetica.

18

• UNI CEI EN 16247-1 Energy audits – Part 1: General requirements

• prEN 16247-2 Energy audits – Part 2: Buildings

• prEN 16247-3 Energy audits – Part 3: Processes

• prEN 16247-4 Energy audits – Part 4: Transportation

• prEN 16247-5 Energy audits – Part 5: Qualification of Energy Auditors

Nel prossimo futuro ci si sposterà a livello ISO

A livello europeo Energy audits = Diagnosi energetiche

19

Norma attualmente in revisione per facilitarne l’applicazione

Obiettivi

•descrizione dei servizi di miglioramento dell’efficienza energetica offerti dalle ESCO

•requisiti generali delle società che offrono servizi di miglioramento dell’efficienza energetica

•contenuti minimi dell’offerta di servizi di efficienza energetica

•linee guida per la verifica da parte degli OdC

•requisiti del servizio offerto (EN 15900)

UNI CEI 11352 Gestione dell’energia – Società che forniscono servizi energetici (ESCO) – Requisiti generali e liste di controllo per la verifica dei requisiti dell’organizzazione e del servizio da essa offerto.

20

• Le ESCO devono offrire Servizi di Efficienza Energetica in accordo alla EN 15900 con GARANZIA di risultato

• Le ESCO si assumono il rischio tecnico e (parzialmente) finanziario degli interventi di miglioramento dell’Efficienza Energetica

UNI CEI 11352 Gestione dell’energia – Società che forniscono servizi energetici (ESCO) – Requisiti generali e liste di controllo per la verifica dei requisiti dell’organizzazione e del servizio da essa offerto.

21

Nel servizio offerto devono essere chiaramente definiti: • diagnosi energetica iniziale, fattori di aggiustamento • gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica • la metodologia di misura e calcolo del miglioramento

dell’efficienza energetica • la metodologia di calcolo del risparmio economico • le modalità di finanziamento • la durata contrattuale e le modalità di reporting

UNI CEI 11352 Gestione dell’energia – Società che forniscono servizi energetici (ESCO) – Requisiti generali e liste di controllo per la verifica dei requisiti dell’organizzazione e del servizio da essa offerto.

22

Verifica delle Capacità delle ESCO

• Organizzativa • adozione sistema di qualità • professionalità ed esperienza collaboratori interni/esterni • piano formativo e informativo

• Diagnostica- Progettuale • responsabile tecnico Esperto in Gestione dell’Energia • procedure per l’esecuzione di audit energetici • dotazione strumentazione, software di analisi, di progettazione • procedure di gestione ed aggiornamento legislativo

• Gestionale • procedure per implementazione sistema di gestione dell’energia • presso il Cliente ISO 50001 • procedure per la misura e la verifica delle prestazioni

• Economica finanziaria

• capacità professionali nella valutazione e gestione di rischi • procedure per la presentazione richieste di FTT • bilancio di esercizio 23

Chek list allocazione rischi tra ESCO e Cliente

Rischio Cliente ESCO

1. FINANZIARI

Prezzi energia (indicizzazioni contratti, spark spread, etc)

Costi realizzazione impianti

Ritardi autorizzativi/realizzativi (tariffe incentivanti)

Tassi interesse

Pagamento cliente

Modifiche consumi energetici del Cliente (quantità, qualità)

2. OPERATIVI

Miglioramento efficienza energetica

Tecnologici (progettazione, sicurezza, ambiente)

O&M (attività e costi)

Prestazioni apparecchiature (condizioni reali vs progetto)

Ore di esercizio impianti (affidabilità)

Sostituzione /manutenzione straordinari apparecchiature

Sicurezza/Ambiente, adeguamenti normativi delle

apparecchiature

Attività amministrative (AEEG; GSE; ARPA; etc)

Misura e verifica del miglioramento eff. energetica

Benefici della UNI CEI 11352 per i Clienti delle ESCO

• Riferimento per la richiesta di offerta di Servizi di Efficienza Energetica

• Allineamento omogeneo tra le diverse offerte

• Responsabilità definite tra Cliente ed ESCO

• Implementazione sistema di gestione dell’energia

• Il miglioramento dell’efficienza energetica, ambientale ed economico del servizio è sempre misurato

• Il rischio finanziario del cliente diminuisce

L’EGE è una nuova figura professionale evoluzione del vecchio Energy Manager della legge 10/91, che passa dal ruolo di ‘consulente’ della direzione aziendale ad una nuova collocazione nella quale la professionalità tradizionale di controllore del risparmio energetico dell’Organizzazione si coniuga con la funzione di coordinatore di soggetti e strumenti (tra cui i Servizi Energetici) che gravitano sul Sistema Energetico Aziendale.

L’Esperto in Gestione Energia della UNI CEI 11339

26

La norma definisce i requisiti generali e la procedura di qualificazione per l’esperto in gestione dell’energia delineandone:

• i compiti: analizzare il sistema energetico, implementare la politica energetica e il sistema di gestione dell’energia, pianificare, ottimizzare, gestire e controllare, ecc.

• le competenze: conoscere la EN 16001, le tecnologie anche innovative, i mercati, la contrattualistica, la legislazione anche ambientale, ecc.

• le modalità di valutazione delle competenze: EGE industriale e EGE civile; esperienza, formazione scolastica e titoli.

UNI CEI 11339:2009

Esperti in gestione dell’energia (EGE). Requisiti per la qualificaz.

27

Altre norme in elaborazione …

Metodi di calcolo dei risparmi e dell’efficienza energetica

Definisce un approccio generale alle metodologie di

calcolo dei risparmi e dell’efficienza energetica secondo un approccio Top-Down e uno Bottom-Up, applicabile a

tutti i settori coinvolti negli usi finali.

Norma generale a supporto degli strumenti statistici

per il sistema paese

In fase di pubblicazione

prEN 16212 Energy Efficiency and Savings Calculation. Top-down and Bottom-up Methods

29

Il Benchmarking

• Definisce i requisiti e le procedure per eseguire un’attività di benchmarking dell’efficienza energetica nell’industria energivora e in qualsiasi altro settore partendo da una metodologia generale di benchmarking.

• Lo scopo è quello di stabilire il consumo energetico specifico di processi o organizzazioni di una stessa popolazione con il fine ultimo di definire dei traguardi e il modo di raggiungerli.

• E’ una metodologia applicabile sia per benchmarking esterni che interni ad un’organizzazione.

• I requisiti riguardano la modalità di partecipazione, la definizione dei confini, i fattori di correzione e la raccolta dati, la gestione dei dati e la reportistica. Definisce come gestire i flussi energetici in ingresso e in uscita dal sistema.

• In attesa di pubblicazione

prEN 16213 Energy Efficiency Benchmarking Methodology

30

I lavori in corso per nuove norme tecniche ….

31

Take away

EN 16247 En. Audit

EN 16231 Benchmark

Indicatori di Prestazione

Baseline

Monitoraggio

EN 16212 Calcolo risparmi

ed eff. energetica

ISO 50001 SGE

EN 15900 Servizi

UNI CEI 11352 ESCO

UNI CEI 11339 EGE

I Servizi di Efficienza Energetica (15900) e le altre norme ad essa collegate assicurano

• … il risultato al cliente • … miglioramenti dell’efficienza energetica sostenibili nel

tempo • … riduzione delle emissioni di gas serra • … progetti bancabili • … la rispondenza ai requisiti incentivanti

Take away

Le norme sulla gestione dell’energia sono

• Efficaci per il miglioramento dell’efficienza energetica • Allocano le responsabilità (interne ed esterne) • Richiedono un impegno manageriale • Ridicono i costi- aumentano la competitività

Il sistema normativo

Comitato Termotecnico Italiano

Ente Nazionale per la

Normazione

CIG

CUNA

UNICHIM

UNIPLAST

UNSIDER

UNINFO

Sistema UNI =

UNI + 7 Enti Federati

34

Attività Nazionale

Gruppo di Lavoro CTI

Attività CEN e ISO

Mercato e Stakeholder: Associazioni, Aziende, Enti di ricerca, Ministeri, Autorità locali

Progetti di norma

No

rme

tecn

iche

Documenti para-normativi

Come si elaborano le norme tecniche

35

Informazioni disponibili su www.cti2000.it

36

Chiunque può partecipare…

Nella sua forme cogente la NORMATIVA TECNICA è STRUMENTO TECNICO A SUPPORTO DELLA LEGISLAZIONE NAZIONALE ED

EUROPEA, spesso invece la norma è VOLONTARIA

In ogni caso le norme sono realizzate dagli operatori quindi i loro contenuti sono definiti dal basso, dal mercato.

Gli enti di normazione sono solo lo strumento per produrle in quanto assicurano un percorso con regole precise (consensualità,

trasparenza) che in altri contesti non si riesce a seguire

Chiunque può essere parte attiva in questo processo

Chiunque può suggerire nuove esigenze

37

Grazie per l’attenzione

Antonio Panvini

[email protected]

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

www.cti2000.it