UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

download UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

of 38

Transcript of UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    1/38

    Paola Brasini

    FONOLOGIA

    MORFOLOGIA

    SINTASSI

    Grammaticaattiva

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    2/38

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    3/38

    Paola Brasini

    Fonologia

    morFologia

    sintassi

    Grammaticaattiva

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    4/38II

    Le pagine dedicate ai Prerequisiti, contenute nelCD-Rom, permettono di monitorare il livello dipartenza della classe, presentando allo studente illavoro che dovr svolgere in seguito.

    Il volume organizzato in cinque moduli, ai quali si aggiungono i contenuti digitali presenti nelCD-Rom e online. Ciascun Modulosi apre con unracconto inedito di ambientazione scolastica,appositamente realizzato dalla famosa scrittrice per ragazzi Loredana Frescura. Queste brevi e

    piacevoli narrazioni introducono, sia nei temi sia nel linguaggio utilizzato, gli argomenti grammaticalitrattati nelle pagine successive.

    Ogni Modulo suddiviso in Unit di Apprendimento:la Mappa concettualevisualizza in modoschematico gli argomenti che saranno affrontati.

    Le conoscenze e le competenze sono elencate nelriquadro Sapere Saper fare.

    strutturastruttura

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    5/38III

    Il testo articolato in paragrafie sottoparagrafiben strutturati,caratterizzati da un linguaggio chiaro e immediato. Gli elementiimportanti e le regole grammaticali sono evidenziate in modo da

    facilitarne lassimilazione. Inoltre ogni nozione immediatamenteseguita sulla pagina dal box Prima sosta,contenente uno o piesercizi di verifica immediata e puntuale.

    Il corso presenta varie rubriche: Un passo in pi, con ap-profondimenti di tipo linguistico e storico-culturale; Stop,che si sofferma su particolarit grammaticali importantida conoscere per un pi corretto uso della lingua;Dizionario, che permette allo studente di familiarizzare con

    questo strumento, spiegando come consultarlo; Analisi grammaticale, una scheda che aiuta,passo dopo passo, a sviluppare le abilit necessarie per analizzare gli elementi della frase;Analisi logica, per sviluppare le abilit necessarie ad analizzare gli elementi del periodo,e Tabelle di riepilogo, per visualizzare in modo efficace le relazioni tra complementi e preposizionie le corrispondenze tra congiunzioni, modi verbali e proposizioni subordinate.

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    6/38IV

    Nel CD-Rom, per ogni Unit di Apprendimento, sono disponibili una Verifica formativacontenenteuna serie di esercizi di riepilogo e approfondimento seguiti dal box Riflettere, che propone spunti di

    interiorizzazione delle regole studiate nel corso dellUnit, e unaVerifica conclusivache presenta unabatteria di esercizi con punteggio. Lo svolgimento degli esercizi conduce a unAutovalutazione finaleche consente allinsegnante e allo studente di vagliare il livello di preparazione raggiunto.

    Intercalati nel testo, gli Esercizi graduati, distinti per argomento e in ordine crescente di difficolt,sono uno strumento indispensabile per testare a fondo le conoscenze acquisite.La rubrica Regole in gioco propone giochi linguistici da fare in classe, utili allinsegnante perinframmezzare la lezione con momenti di verifica ludica delle nozioni.

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    7/38V

    In base al risultato ottenuto nella Verifica conclusiva, lo studente viene invitato a completare il propriopercorso di apprendimento attraverso la sezione Laboratorio, presente nel CD-Rom, suddivisa inRecuperoe Potenziamento.

    Ulteriori risorse saranno a disposizionenel portale www.raffaellodigitale.it

    Grammatica attiva un corso in versione mista, composto da un esaurientevolume cartaceo e da un ricco corredo di aggiornamenti, espansioni

    e approfondimenti multimediali, presenti nel CD-Rom allegato e online.

    Subito a disposizione dellinsegnante e degli studenti nel CD-Rom:

    Laboratorio interattivo di grammatica

    il volume Comunicazione, lingua e testi in formato digitale

    schede per monitorare i Prerequisiti

    Verifiche formative

    Verifiche conclusive

    Laboratori di recupero e di potenziamento

    esercitazioni per la Prova Nazionale (Esame di Stato)

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    8/38

    MODULO 1

    Foologia 2

    Mappa 4

    UdA 1 I suoi l lr 5

    Che cos la fonologia 5

    1. Lalfabeto 5

    Un passo in pi: Breve storia della scrittura 6

    2. I fonemi e i grafemi 7

    Esercizi graduati 9 3. Le vocali 11

    4. I dittonghi e i trittonghi 12

    5. Lo iato 13

    Esercizi graduati 13 6. Le consonanti 17

    7. Idigrammi e i trigrammi 19

    8.Le semiconsonanti 20

    9. Le lettere straniere 20

    Esercizi graduati 21

    UdA 2 Lorografia 25

    1. Alcune regole fondamentaliper non sbagliare 25

    2. Il raddoppiamento delle consonanti 27

    3. La sillaba 28

    3. 1 La divisione delle parole in sillabe 28

    4. Laccento 29

    4. 1 Laccento tonico 29

    4. 2 Laccento grafico 30

    4. 3 Quando si usa laccento 30

    Laccento tonico nel dizionario 31

    Esercizi graduati 32 5. Lelisione 38

    6. Il troncamento 39

    Esercizi graduati 40

    UdA 3 La puggiaura 44

    Che cos la punteggiatura 44

    1. I segni di punteggiatura 44

    1. 1 Il punto o punto fermo 45

    1. 2 La virgola 45

    1. 3 Il punto e virgola 46

    1. 4 I due punti 46

    1. 5 Il punto interrogativo 47

    1. 6 Il punto esclamativo 47

    1. 7 I puntini di sospensione 47

    1. 8 Le virgolette 48

    1. 9 Le parentesi 48

    1. 10Il trattino 48

    1. 11Le lineette 48

    1. 12Lasterisco 49

    Esercizi graduati 49 2. Luso della lettera maiuscola 52

    Un passo in pi:Le sigle e le abbreviazioni 52

    Esercizi graduati 54

    MODULO 2

    Morfologia Pari variabili 56

    UdA 4 Il om 58

    Mappa 58

    Che cos il nome 59

    1. Il nome secondo il significato 60

    1. 1 I nomi comuni e i nomi propri 60

    Un passo in pi: Un mondo di nomi 61

    1. 2 I nomi concreti e i nomi astratti 62

    1. 3 I nomi individuali e i nomi collettivi 63

    Esercizi graduati 64 2. Il nome secondo la forma:

    il genere e il numero 71

    2. 1 Il genere dei nomi: maschile e femminile 72

    Indice

    VIVI

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    9/38

    Un passo in pi:Come cercare il genere del nome 72

    2. 2 La formazione del femminile:i nomi mobili 73

    2. 3 I nomi indipendenti 73

    2. 4 I nomi di genere comune 74

    2. 5 I nomi di genere promiscuo 74

    Un passo in pi: Il femminile deinomi che indicano cariche o professioni 74

    2. 6 I falsi cambiamenti di genere 75

    Il nome nel dizionario: Il genere 76

    Esercizi graduati 76 2. 7 Il numero dei nomi 80

    2. 8 La formazione del plurale neinomi variabili 80

    2. 9 I nomi invariabili (o indeclinabili) 82

    2. 10 I nomi difettivi 83

    2. 11I nomi sovrabbondanti 84

    Il nome nel dizionario: Il numero 86

    Esercizi graduati 87 3. Il nome secondo la struttura 93

    3. 1 I nomi primitivi e i nomi derivati 93

    3. 2 I nomi alterati 94

    3. 3 I nomi composti 95

    Un passo in pi: Capo+ nome 97

    Lanalisi grammaticale del nome 98

    Esercizi graduati 98

    UdA 5 Lariolo 104

    Mappa 104

    Che cos larticolo 105

    1. Larticolo determinativo 106

    1. 1 Qual la sua forma 106

    1. 2 Quando si usa larticolo determinativo 107

    Esercizi graduati 108 2. Larticolo indeterminativo 111

    2. 1 Qual la sua forma 111

    2. 2 Quando si usa larticolo indeterminativo 112

    Esercizi graduati 112

    3. Larticolo partitivo 117

    3. 1 Qual la sua forma 117

    3. 2 Quando si usa larticolo partitivo 117

    4. Quando non si usa larticolo 118

    Larticolo nel dizionario 118

    Lanalisi grammaticale dellarticolo 119

    Esercizi graduati 120

    UdA 6 Laggivo 122Mappa 122

    Che cos laggettivo 123

    1. Gli aggettivi qualificativi 124

    1. 1 Il genere e il numero degli aggettiviqualificativi 125

    1. 2 La concordanza dellaggettivo 127

    1. 3 Gli aggettivi primitivi e gli aggettivi derivati 128

    1. 4 Gli aggettivi alterati e gli aggettivi composti129

    1. 5 Laggettivo con funzione di sostantivo 130

    1. 6 Laggettivo con funzione avverbiale 130 1. 7 La posizione dellaggettivo qualificativo 130

    Esercizi graduati 132 2. I gradi dellaggettivo qualificativo 144

    2. 1 Il comparativo 144

    2. 2 Il superlativo 145

    Un passo in pi: Il suffisso -issimo 146

    Laggettivo qualificativo nel dizionario 148

    Lanalisi grammaticaledellaggettivo qualificativo 149

    Esercizi graduati 150 3. Gli aggettivi determinativi 156

    3. 1 Gli aggettivi possessivi 157

    3. 2 Gli aggettivi dimostrativi 159

    3. 3 Gli aggettivi identificativi 160

    3. 4 Gli aggettivi numerali 161

    Gli aggettivi numerali cardinali 161

    Gli aggettivi numerali ordinali 163

    Un passo in pi: I numeri romani 164

    Gli aggettivi numerali moltiplicativi 166

    VIIVII

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    10/38

    Gli aggettivi numerali distributivi 166

    Gli aggettivi numerali frazionari 166

    Gli aggettivi numerali collettivi 167

    3. 5 Gli aggettivi indefiniti 168

    Un passo in pi:Derivazione di alcuni aggettivi indefiniti 168

    Un passo in pi: Significato e usiparticolari di alcuni aggettivi indefiniti 170

    3. 6 Gli aggettivi interrogativi 171

    3. 7

    Gli aggettivi esclamativi 172 Laggettivo determinativo nel dizionario 172

    Lanalisi grammaticaledellaggettivo determinativo 173

    Esercizi graduati 174

    UdA 7 Il proom 184

    Mappa 184

    Che cos il pronome 185

    1. La funzione di pronome 185

    Un passo in pi:La funzione di collegamento del pronome 186

    2. I vari tipi di pronome 186

    3. I pronomi personali 187

    3. 1 I pronomi personali soggetto 189

    Un passo in pi:I pronomi di cortesia o allocutivi 191

    3. 2 I pronomi personali complemento 192

    3. 3 I pronomi personali riflessivi 195

    Lanalisi grammaticaledel pronome personale 196

    Esercizi graduati 197 4. I pronomi possessivi 204

    Esercizi graduati 205 5. I pronomi dimostrativi e identificativi 208

    Esercizi graduati 209 6. I pronomi indefiniti 212

    Esercizi graduati 214 7. I pronomi relativi 217

    7. 1 I pronomi relativi doppi o misti 218

    Esercizi graduati 219 8. I pronomi interrogativi ed esclamativi 222

    9. I pronomi numerali 223

    Lanalisi grammaticaledegli altri tipi di pronome 224

    Il pronome nel dizionario 225

    Esercizi graduati 225

    UdA 8 Il vrbo 228Mappa 228

    Che cos il verbo 229

    PRIMA PARteIl vrbo sodo la forma 231

    1. La radice e la desinenza 231

    2. La persona e il numero 231

    3. I modi 233

    4. I tempi 234

    Un passo in pi: Come rintracciare un verbo236

    5. Laspetto dellazione 236

    Esercizi graduati 237

    SecOnDA PARteLuso il modo di mpi 243

    1. Lindicativo e i suoi tempi 243

    1. 1 Il presente 243

    Un passo in pi: Presente come futuro 244

    1. 2 Limperfetto 244

    1. 3 Il passato prossimo 245

    1. 4 Il passato remoto 245

    1. 5 Il trapassato prossimo 246

    1. 6 Il trapassato remoto 246

    1. 7 Il futuro semplice 246

    1. 8 Il futuro anteriore 247

    2. Il congiuntivo e i suoi tempi 247

    2. 1 Il presente 249

    VIIIVIII

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    11/38

    2. 2 Limperfetto 249

    2. 3 Il passato 249

    2. 4 Il trapassato 250

    3. Il condizionale e i suoi tempi 250

    3. 1 Il presente 251

    3. 2 Il passato 251

    4. Limperativo 252

    5. Linfinito e i suoi tempi 253

    6. Il participio e i suoi tempi 254

    7. ll gerundio e i suoi tempi 256

    Un passo in pi:Usi particolari del gerundio 257

    Esercizi graduati 257

    teRZA PARteIl vrbo sodo il sigifiao: il gr la forma 272

    1. Il genere del verbo:transitivo e intransitivo 272

    Il verbo nel dizionario:Verbi transitivi e intransitivi 274

    2. La forma del verbo: attiva e passiva 275

    2. 1 La costruzione della forma passiva 276

    Un passo in pi: Sipassivante 276

    2. 2 Trasformazione della frase dallaforma attiva alla forma passiva 277

    3. La forma riflessiva 278

    3. 1 La forma riflessiva propria 278

    3. 2 La forma riflessiva apparente 279

    3. 3

    La forma riflessiva reciproca 279 3. 4 La forma pronominale 279

    Il verbo nel dizionario: La forma riflessiva 280

    4. I verbi impersonali 281

    Esercizi graduati 282

    QUARtA PARteI vrbi di srvizio 294

    1. I verbi ausiliari 294

    Il verbo nel dizionario: Uso degli ausiliari 295

    2. I verbi servili 296

    3. I verbi fraseologici 297

    Esercizi graduati 298

    QUIntA PARteIl vrbo sodo la flssio 306

    1. La coniugazione del verbo 306

    Un passo in pi: Le coniugazioni latine 307

    2. La coniugazione dei verbi ausiliari 308 3. La coniugazione attiva 310

    3. 1 La prima coniugazione attiva 310

    3. 2 La seconda coniugazione attiva 312

    3. 3 La terza coniugazione attiva 314

    4. La coniugazione passiva 316

    5. La coniugazione riflessiva 317

    6. I verbi difettivi 318

    7. I verbi sovrabbondanti 319

    8. I verbi irregolari 320

    Il verbo nel dizionario: I verbi irregolari 321

    8. 1 I verbi irregolari della prima coniugazione 321

    8. 2 I verbi irregolari della secondaconiugazione 322

    8. 3 I verbi irregolari della terza coniugazione 329

    Lanalisi grammaticale del verbo 330

    Esercizi graduati 331

    MODULO 3Morfologia Pari ivariabili 340

    UdA 9 Lavvrbio 342

    Mappa 342

    Che cos lavverbio 343

    1. La posizione dellavverbio 344

    2. La forma degli avverbi 344

    IXIX

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    12/38

    Un passo in pi:Da nome a suffisso avverbiale 345

    3. Lavverbio secondo il significato 346

    3. 1 Gli avverbi qualificativi (o di modo) 346

    3. 2 Gli avverbi determinativi 347

    Avverbi di luogo 347

    Avverbi di tempo 348

    Avverbi di quantit 349

    Avverbi di valutazione 349

    Avverbi interrogativi ed esclamativi 350 3. 3 Altri avverbi 350

    4. I gradi e le alterazioni dellavverbio 351

    Lavverbio nel dizionario 353

    Lanalisi grammaticale dellavverbio 354

    Esercizi graduati 355

    UdA 10 La prposizio 362

    Mappa 362

    Che cos la preposizione 363 1. Le preposizioni proprie 364

    Un passo in pi:Particolarit delle preposizioni 365

    2. Le preposizioni improprie 367

    Un passo in pi:Uso delle preposizioni improprie 367

    La preposizione nel dizionario 368

    3. Le locuzioni prepositive 369

    Lanalisi grammaticale della preposizione 370

    Esercizi graduati 371

    UdA 11 La ogiuzio 380

    Mappa 380

    Che cos la congiunzione 381

    1. La congiunzione secondo la forma 381

    2. La congiunzione secondo la funzione 382

    2. 1 Le congiunzioni coordinative 382

    2. 2 Le congiunzioni subordinative 383

    La congiunzione nel dizionario 385

    Lanalisi grammaticale della congiunzione 385

    Esercizi graduati 386

    UdA 12 Lirizio 390

    Mappa 390

    Che cos linteriezione 391

    Un passo in pi:In principio era linteriezione 391

    1. Linteriezione secondo la forma e ilsignificato 392

    2. Le onomatopee 392

    Un passo in pi: Le onomatopee nei fumetti 393

    Linteriezione nel dizionario 393

    Lanalisi grammaticale dellinteriezione 394

    Esercizi graduati 394

    MODULO 4Siassi dlla fras smpli 398

    Mappa 400

    UdA 13 La fras 401

    Che cos la frase 401

    1. La frase semplice e la frase complessao periodo 401

    2. La frase minima 402

    3. Come si espande la frase minima 403

    Esercizi graduati 405

    UdA 14 Il soggo 409

    Che cos il soggetto 409

    1. Le parole che possono svolgere lafunzione di soggetto 410

    2. Il gruppo del soggetto 411

    3. La posizione del soggetto 411

    X

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    13/38XI

    4. I tipi di soggetto 412

    4. 1 Il soggetto sottinteso 412

    4. 2 Il soggetto mancante 412

    4. 3 Il soggetto partitivo 413

    Esercizi graduati 414

    UdA 15 Il prdiao 418

    Che cos il predicato 418

    1.Il gruppo del predicato 419

    2. I diversi tipi di predicato 420

    2. 1 Il predicato verbale 420

    2. 2 Il predicato nominale 421

    2. 3 Il predicato con i verbi copulativi e ilcomplemento predicativo del soggetto 422

    3. La frase nominale 423

    Esercizi graduati 424

    UdA 16 Laribuo lapposizio 432

    Quali elementi espandono la frase 432

    1. Lattributo 432

    2. Lapposizione 434

    Esercizi graduati 435

    UdA 17 I omplmi 441

    Che cosa sono i complementi 441

    1. La classificazione dei complementi 442

    Un passo in pi:

    Complementi necessari e non necessari 443 Esercizi graduati 444

    UdA 18 Il omplmo oggo 447

    Che cos il complemento oggetto 447

    1. Le parti del discorso comecomplemento oggetto 448

    2. Il complemento oggetto partitivo 449

    3. La posizione del complemento oggetto 449

    4. Il complemento predicativo delloggetto 450

    Come fare lanalisi logica 451

    Esercizi graduati 454

    UdA 19 I omplmi idiri primo gruppo 460

    1. Il complemento di specificazione 460

    2. Il complemento di denominazione 462

    3. Il complemento partitivo 463

    4. Il complemento di paragone 464

    Esercizi graduati 466

    UdA 20 I omplmi idiri sodo gruppo474

    1. Il complemento di termine 474

    2. I complementi dagente e di causa efficiente 475

    3. Il complemento di mezzo o strumento 477

    4. Il complemento di modo o maniera 478

    Esercizi graduati 480

    UdA 21 I omplmi idiri rzo gruppo 487 1. I complementi di luogo 487

    1. 1 Il complemento di stato in luogo 487

    1. 2 Il complemento di moto a luogo 488

    1. 3 Il complemento di moto da luogo 489

    1. 4 Il complemento di moto per luogo 490

    Un passo in pi:I complementi di luogo figurato 491

    2. Il complemento di origine o provenienza 491

    3. Il complemento di allontanamento

    o separazione 492 4. I complementi di tempo 493

    4. 1 Il complemento di tempo determinato 494

    4. 2 Il complemento di tempo continuato 495

    Esercizi graduati 497

    UdA 22 I omplmi idiri quaro gruppo 508

    1. Il complemento di causa 508

    2. Il complemento di fine o scopo 509

    3. Il complemento di compagnia e di unione 510

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    14/38XII

    Un passo in pi:Locuzioni con la preposizione a 511

    4. Il complemento di rapporto o relazione 511

    5. Il complemento di argomento 512

    Esercizi graduati 514

    UdA 23 I omplmi idiri quio gruppo 521

    1. Il complemento di materia 521

    2. Il complemento di qualit 522

    3. Il complemento di limitazione 523

    4. Il complemento di et 524

    5. Il complemento di colpa 525

    6. Il complemento di pena 526

    7. I complementi di vantaggio e di svantaggio 527

    8. I complementi di abbondanzae di privazione 528

    Esercizi graduati 530

    UdA 24 I omplmi idiri sso gruppo 541 1. Il complemento di stima 541

    2. Il complemento di prezzo 542

    3. Il complemento di peso 543

    4. Il complemento di estensione 543

    5. Il complemento di distanza 544

    6. Il complemento di sostituzione o scambio 545

    7. Il complemento di esclusione 545

    8. Il complemento concessivo 546

    9. Il complemento distributivo 547

    10. Il complemento di vocazione 548

    11. Il complemento di esclamazione 548

    Tabella di riepilogo:le preposizioni e i complementi 550

    Esercizi graduati 553

    MODULO 5

    Siassi dlla fras omplssa 560

    Mappa 562

    UdA 25 La fras omplssa o priodo 563

    Che cos il periodo 563

    1. Le proposizioni principali, coordinatee subordinate 564

    Un passo in pi:La posizione della proposizione principale 565

    2. Il periodo semplice, composto e complesso 566

    Esercizi graduati 567

    UdA 26 La proposizio priipal 570

    Che cos la proposizione principale 570

    1. I vari tipi di proposizione principale 570

    2. Le proposizioni incidentali 572 Esercizi graduati 573

    UdA 27 La oordiazio 577

    Che cos la coordinazione 577

    1. Le diverse modalit di coordinazione 578

    2. I vari tipi di proposizioni coordinate 578

    Esercizi graduati 579

    UdA 28 La subordiazio 582Che cos la subordinazione 582

    Un passo in pi:Lordine della subordinazione 582

    1. I gradi della subordinazione 582

    2. Le subordinate esplicite e implicite 585

    2. 1 Quando e come usare le forme impliciteed esplicite 586

    3. La classificazione delle proposizionisubordinate 587

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    15/38XIII

    Come fare lanalisi logica del periodo 588

    Esercizi graduati 590

    UdA 29 L proposizioi subordia sosaiv 594

    Che cosa sono le proposizionisubordinate sostantive 594

    1. La proposizione soggettiva 594

    2. La proposizione oggettiva 595

    3. La proposizione dichiarativa o esplicativa 597

    4. La proposizione interrogativa indirettae dubitativa 599

    Esercizi graduati 601

    UdA 30 L proposizioi subordia rlaiv 610

    Che cosa sono le proposizioni subordinate relative 610

    1. La proposizione relativa propriao attributiva-aggettiva 611

    2. La proposizione relativa impropria 612

    Esercizi graduati 612

    UdA 31 L proposizioi subordiaomplmari idir primo gruppo 616

    Che cosa sono le proposizioni subordinatecomplementari indirette 616

    1. La proposizione temporale 616

    2. La proposizione finale 617

    3. La proposizione causale 618

    4. La proposizione modale 620

    5. La proposizione strumentale 621 6. La proposizione consecutiva 622

    Esercizi graduati 623

    UdA 32 L proposizioi subordiaomplmari idir sodo gruppo634

    1. La proposizione concessiva 634

    2. La proposizione comparativa 635

    3. La proposizione limitativa 636

    4. La proposizione eccettuativa 637

    5. La proposizione avversativa 638

    6. La proposizione esclusiva o privativa 639

    7. La proposizione aggiuntiva 639

    8. La proposizione locativa 640

    9. La proposizione condizionale 641

    9. 1 Il periodo ipotetico 641

    Tabella di riepilogo:le congiunzioni e le subordinate esplicite 644

    Tabella di riepilogo:i modi verbali e le subordinate implicite 645

    Esercizi graduati 645

    UdA 33 Il disorso diro idiro 656

    Che cosa sono il discorso diretto e indiretto 656

    1. Il discorso diretto 656

    2. Il discorso indiretto 657

    3. Dal discorso diretto al discorso indiretto 657

    Un passo in pi: Il discorso indiretto libero 660

    Esercizi graduati 661

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    16/38

    Vocali damore Contenta Sara adesso?Paolo ha lo sguardo furioso. Sei la solita permalosa e rovini tutto.Lo sguardo furioso diventa pi furioso ed io mi accartoccio come il foglio di carta che avvolgeil panino quando il panino viene mangiato e la carta buttata nel cesto.Ho combinato un disastro.Al solito. Combino disastri da quando mi ricordo.Paolo, invece, lui perfetto. O quasi. Ma tanto su quel quasi nessuno ci mette locchio.

    questo il messaggio che ho scritto per Paolo destinato a Giulia.Ed ho combinato il disastro.Paolo io lo conosco da quando sono nata e lui conosce me. Lui il mio grande amico. Un cavoloio sono innamorata pazza di lui. Io per lui sono la sua grande amica. Quel tipo di amica a cuipuoi dire che puzza, che ha i capelli da far paura, che ha le gambe storte...E io per rimanere almeno amica rido pure delle sue battute che mi trapassano il cuore e perfarmi ancora pi male gli scrivo i messaggi di appuntamenti che vuol dare alle sue belle.Con Giulia poi voleva fare qualcosa di particolare una cosa originale tanto da lasciarla stupita.Ho provato a suggerirgli di mandare un messaggio con il cellulare come fanno tutti, ma lui hatirato fuori la sua aria da conquistatore. No, no stavolta sento che quella giusta.

    Modulo 1 FonologiaFonologia

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    17/38

    Il cellulare scontato per una intelligentecome lei. Ma dai, se la conosci da un mese! E poi abbiamosolo tredici anni. Allora diciamo che quella giusta per questo mese!Mi ero rassegnata a scrivere questo maledetto messaggio.A dire la verit quando non pensavo al contenuto e alloscopo, mi divertivo pure a scriverlo e a pensare che bastavacombinare 21 lettere per inventare un mare di parole, per descri-vere il mondo e i sogni.

    Portai il biglietto a Paolo che non mi disse neppure grazie. Troppopreso dallappuntamento.Che non avvenne mai.Che cavolo ne potevo sapere io che quella aveva problemi a riconoscere levocali dalle consonanti le vocali?? Sono solo cinque.Giulia non aveva mica fatto la fatica di contare fino a due per cui non ci hacapito niente. Non si era neppure degnata di andare a studiarsi le vocali e le con-sonanti. Mi prende la rabbia mista alla tristezza. La prof spiega luso dellaccentofonico, una cosa invisibile che ti mette ko tipo acctta e acctta. Giovanni accttaunacctta.

    Io quasi piango e vorrei unacctta, quella con laccento acuto per tagliare un po di teste.Paolo sembra agitato. Mi guarda. Forse ha visto una lacrima scivolare da qualche parte.Sento il mio cellulare vibrare. Ero sicura di averlo spento. La curiosit tanta. Lo sfilo dallatasca dello zaino e guardo. 1 messaggio ricevuto. Leggi. Leggo.Colto da improvviso istupidimento, chiedo perdono. Pizza stasera?Deglutisco e impallidisco. Arrossisco e respiro forte.Il mittente del messaggio si trova a dieci centimetri da me. Sul banco che odora di candeggina,anzi di viole e di lavanda. Nascosta dal dizionario digito la risposta e sorrido. Molto.La prima di Sara, la seconda di d, sinonimo di giorno. Per tre volte.Per evitare ogni tipo di fraintendimento, aggiungo:Cio s, s, s.

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    18/38

    Saper fare

    Collocare le parole in ordine alfabeticoe saper consultare dizionari, elenchi...

    Distinguere, pronunciare e scrivere correttamente lecombinazioni dei suoni.

    Distinguere le parole omografe.

    Applicare le regole per pronunciare e scrivere corretta-mente le parole.

    Dividere le parole in sillabe e andare a capo corret-tamente.

    Utilizzare laccento in modo corretto e distinguere leparole in base alla sua posizione.

    Applicare le regole dellelisione e del troncamento.

    Usare la punteggiatura in modo corretto ed espressivo.

    Usare correttamente la lettera maiuscola.

    Sapere

    Conoscere i suoni e le lettere dellalfabeto.

    Conoscere le combinazioni di suoni:dittongo, trittongo, iato, digrammi, trigrammi.

    Conoscere le parole omografe.

    Conoscere le principali regole ortografiche.

    Conoscere le regole per dividere le parole in sillabe.

    Conoscere gli accenti della lingua italiana e la lorofunzione.

    Conoscere le regole dellelisione e del troncamento.

    Conoscere i segni di interpunzione e le loro funzioni.

    Conoscere luso della lettera maiuscola.

    fonemi grafemi lettere dellalfabeto

    sillaba

    accento

    elisione

    troncamento

    divisione

    tonico grafico

    segni di punteggiatura uso delle maiuscole

    Lortografia

    La punteggiaturaFONOLOGIA

    I suoni e le lettere

    Mappa

    FonologiaMod. 1

    consonanti

    digrammi trigrammi

    vocali

    dittongo trittongo iato

    44

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    19/385

    1. LalfabetoLalfabeto linsieme dei segni o grafemi con i quali si rappresentano i suoni di una

    lingua; consente la trascrizione di parole e di frasi.Le lettere dellalfabeto sono 21, si distinguono in vocali e consonanti e possonoessere scritte con caratteri minuscolio maiuscoli:

    A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

    a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v z

    A queste lettere sono stati aggiunti altri cinque grafemi che vengono usati per scrivere leparole straniere:

    J K W X Y j k w x y

    Che cos la fonologiaLa fonologia (dal grecophon= voce e lgos = studio) studia la giusta pronuncia delleparole (ortoepa) e ne insegna lesatta scrittura (ortografia).Parlando si producono dei suoni detti fonemi che, combinandosi, danno luogo a paroleche trasmettono messaggi. Per produrre fonemi luomo utilizza gli organi dellapparatofonatorio.Laria emessa dai polmoni attraversa la trachea, arriva alla laringe dove si trovano le cordevocali, due pieghe di tessuto muscolare in grado di vibrare aprendosi e chiudendosi. Isuoni prodotti da questa vibrazione subiscono modificazioni, perch laria passa nellafaringe e nella bocca e incontra vari organi: palato, lingua, denti, labbra; i suoni si diffon-dono poi nellaria.A seconda di come si comportano gli organi toccati quando laria passa, si formano suonidiversi. Questo processo chiamato fonazione.

    5

    UdA 1

    cavit nasale

    corde vocali

    lingua

    faringe

    laringeo trachea

    I suoni e le lettere

    Alfabeto: deriva da

    (alfa) e (beta)che sono le primedue lettere dellal-fabeto greco.

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    20/38

    Lalfabeto italiano risulta cos formato da 26 lettere disposte secondo il seguente ordinealfabetico:

    A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

    a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z

    Disponi in ordine alfabetico le seguenti parole.Orco zolla kiwi carro lampada cerbiatto Londra miele tuono lampione molla casetta lunare limpido Walter ustione uva teso tornare jazz quadro xilofono.

    1.

    2.

    3.

    4.

    5.

    6.

    7.

    8.

    9.

    10.

    11.

    12.

    13.

    14.

    15.

    16.

    17.

    18.

    19.

    20.

    21.

    22.

    Nel dizionario, nellelenco telefonico, nelle enciclopedie le parole sono disposte in ordine alfabetico.Per fare la ricerca di una parola si deve considerare la prima lettera, quella iniziale: anno primadi barba che prima di zampa. Se la prima lettera uguale si considera la seconda: campo primadi cena che prima di cibo. Se le prime due lettere sono uguali si considera la terza e cos via: libero prima di lieto che prima di lima.

    Unpassoinpi

    Breve storia della scrittura

    Luomo primitivo tent di esprimersi con incisioni,graffiti e disegni, realizzati sulle pareti delle grotte e

    oggi considerati come le prime espressioni dellarteumana. Sono scene di caccia, di raccolta, di fenome-ni naturali, di animali realisticamente raffigurati.Si possono trovare vari esempi nelle grotte diAltamira, di Lascaux e della Val Camonica, dove gliantichi abitanti, i Camuni, nell8000 a.C. hanno inci-so sulla pietra immagini molto stilizzate. Le figure dipersone, di animali e di cose sono servite per ritimagici legati alla caccia e per raccontare esperien-ze, fatti ed eventi: costituiscono una forma primitivadi scrittura detta pittografica. iPitture rupestri

    6

    Mod. 1 Fonologia

    6

    altri esercizia p. 9

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    21/387

    I suoni e le lettere UdA 1

    7

    i Scrittura fenicia

    iGeroglifici

    In essa le figure comunicano un pensiero, non le

    parole: non perci facile comprendere il messag-gio trasmesso. A partire dal 3000 a.C. gli Egizi utiliz-zarono i geroglifici: figure che potevano avere pisignificati, ognuna delle quali era simbolo di unideain qualche modo legata alloggetto rappresentato.La scrittura geroglifica pu quindi essere definitaideografica. I disegni furono poi usati non solocome ideogrammi, ma anche per esprimere i suoniemessi dalla voce nel pronunciare la parola rappre-sentata: vennero usati quindi come segni fonetici.Furono poi i Fenici, popolo semita dedito ai com-

    merci nel Mediterraneo e lungo le coste dellAtlantico,che per esigenze pratiche crearono una scrittura di 22segni corrispondenti ognuno a un suono (alfabetofonetico). I Greci poi adattarono la scrittura fenicia alleloro esigenze, aggiungendovi levocaliche i Fenici e gliEgizi pronunciavano, ma non scrivevano. I suoni chepossono essere articolati per parlare sono una trentina,e circa altrettanti i segni grafici corrispondenti, con iquali possono essere scritte migliaia di parole. Le rego-le per combinare i segni sono abbastanza facili e gi nelprimo anno della scuola primaria un bambino impara ascrivere e a raggiungere quel traguardo che nella storiadellumanit costato il lavoro di millenni.

    2. I fonemi e i grafemiIl fonema un suono elementare; serve per formare le parole e distinguerle unadallaltra. Il grafema ununit grafica minima; serve per scrivere le parole e distin-guerle una dallaltra.

    Di solito a ogni grafema (o lettera) dellalfabeto corrisponde un suono o fonema.In alcuni casi, per, a un grafema corrispondono pi fonemi: ad esempio al grafema c cor-

    risponde il suono /c/ duro della parola casa e il suono /c/ dolce della parola cedro.LAssociazione Fonetica Internazionale (AFI) ha realizzato un sistema di trascrizionefonetica che permette di rappresentare i fonemi di tutte le lingue in modo unitario, ponen-dole sempre fra due barrette oblique: /a/ /b/Per utilizzare lalfabeto fonetico internazionale necessario tener conto delle seguenti regole:

    i simboli indicanti i fonemi sono posti fra due linee oblique; la vocale su cui cade laccento (tonica) indicata con il segno ` posto prima della sillaba.Fai attenzione: ci sono suoni per i quali non esiste nel nostro alfabeto una lettera spe-cifica corrispondente.Per trascriverli necessario ricorrere a una doppia lettera: nelle parole figlio,sceriffo,bign, le doppie lettere gl, sc e gnrappresentano un unico suono.

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    22/388

    Mod. 1 Fonologia

    m-o-a-r orma, ramoa-o-n-n ..................................

    p-a-z-a-i-z ..................................a-i-n-a-m ....................................

    r-t-o-u-r-a-t ..........................n-o-u-o-t ....................................

    t-t-r-o-a ..................................r-c-o-a ..................................

    8

    ....................................

    Lettere o grafemi Suoni o fonemi Esempi/a/ ape

    /b/ banco

    /t/ cedro/k/ casa

    /d/ dito

    /e/ rte// bne

    /f/ fatto

    /d/ gente// gabbia

    - hotel

    /i/ indice

    /i/ jolly

    /k/ karaoke/l/ luna

    /m/ moto

    /n/ nave

    /o/ sle// btta

    /p/ pino

    /q/ quadro

    /r/ remo

    /s/ salone// sbarra

    /t/ topo

    /u/ uovo

    /v/ vino

    /w/ wafer

    /cs/ box

    /i/ yogurt

    /ts/ amicizia/ds/ zebra

    a

    b

    c

    d

    e

    fg

    h

    i

    k

    j

    m

    n

    o

    p

    q

    r

    s

    t

    u

    v

    w

    x

    y

    z

    l

    Usando i seguenti grafemi scrivi parole dal significato compiuto.

    altri esercizi a p. 10

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    23/389

    1

    2

    3

    4

    5

    Esercizigraduati

    LALFABETO

    SISTEMA IN ORDINE ALFABETICO i seguenti gruppi di parole.1. Borsa arco pugnale carne suola finestra.2. Dente dito digitale diurno domani dromedario.

    3. Lampione lanterna lumaca limpido limone lontananza.4. Martello jazz fusto koala sincerit sibilo.5. Xilofono ardesia stanchezza wafer jolly cestino.

    Le lettere che compongono le parole delle seguenti frasi sono state unite in modo errato.RIORDINALE e RISCRIVI le frasi in modo che abbiano un senso compiuto.

    1. Iltram a rriva tosubito. ...............................................................................................................................................2. Ierilas tra daerainter rotta. ...............................................................................................................................................3. Hofa ttota rdiascu ola. ...............................................................................................................................................4. Nellapento la rima stodelriso. ...............................................................................................................................................

    5. Marce llohai ca pellico rti. ...............................................................................................................................................

    In ognuna delle parole elencate RICONOSCI altre due parole e RISCRIVILE. Attento, lepossibilit sono anche pi di due!

    orchidea .............................. ..................................amicizia .............................. ..................................accorgimento .............................. ..................................sentiero .............................. ..................................interiezione .............................. ..................................

    venditore .............................. ..................................educazione .............................. ..................................rigorosamente .............................. ..................................scambieremo .............................. ..................................accarezzare .............................. ..................................

    SISTEMA IN ORDINE ALFABETICO le seguenti parole straniere.

    Hotel staff boy killer broker jolly ring corner set wurstel week-end yogurt thriller jumbo hobby caravan hamburger buffet kiwi pullman stand box yo-yo jeep game boy...................................................................................................................................................................................................................................

    ..................................................................................................................................................................................................................................

    ..................................................................................................................................................................................................................................

    ELENCA IN ORDINE ALFABETICO i nomi di venti animali.

    ..................................................................................................................................................................................................................................

    ..................................................................................................................................................................................................................................

    Il gioco delle colonne

    Ciascun giocatore divida un foglio in un numero variabile di colonne, ognuna delle quali dedicata a una catego-

    ria (animali, citt, cantanti). Sorteggiate una lettera dellalfabeto. Entro un tempo fissato, tutti i partecipan-

    ti devono individuare per ogni tipologia un nome iniziante per la lettera estratta. Confrontate le scelte e

    assegnate un punteggio per ogni risposta: 10 punti se il nome scelto non stato individuato dagli altri gioca-

    tori; 5 se anche altri giocatori lo hanno individuato. Sorteggiate unaltra lettera e riprendete il gioco.

    Regole in

    I suoni e le lettere UdA 1

    orchi dea

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    24/38

    EsercizigraduatiMod. 1 Fonologia

    10

    zolla ...........................zelo ...........................vite ...........................

    serra ...........................porta ...........................

    tarlo ...........................castello ...........................suono ...........................

    moto ...........................gamba ...........................

    campione ...........................lista ...........................petto ...........................

    lardo ...........................rapace ...........................

    valutare ...........................bianco ...........................fuori ...........................

    dotto ...........................denso ...........................

    pipa ...........................vena ...........................cena ...........................

    roca ...........................toro ...........................castori ...........................

    pali ...........................doni ...........................mare ...........................

    sopra ...........................tale ...........................nano ...........................

    CAMBIA lordine dei grafemi per ottenere parole di significato diverso.

    AGGIUNGI una lettera a ciascuna delle seguenti parole per formare una parola di signifi-

    cato diverso.pio ...........................oste ...........................banco ...........................sono ...........................

    casa ...........................arte ...........................mese ...........................zio ...........................

    camino ...........................finge ...........................odio ...........................ero ...........................

    mano ...........................mole ...........................dito ...........................rido ...........................

    ELIMINA una lettera da ciascuna parola per formare una parola di significato diverso.

    destro ...........................sposa ...........................cammino ...........................

    arido ...........................sodio ...........................stella ...........................

    rossa ...........................esterna ...........................dieta ...........................

    manto ...........................

    I FONEMI E I GRAFEMI

    LEGGI ad alta voce le seguenti coppie di parole e SOTTOLINEA in rosso i grafemi a cuicorrispondono fonemi diversi.Camino, cestino gabbia, giraffa sasso, sgomento petali, avere zeta, lezione ciurma,

    curva ventotto, amore giro, gallina rosa, sedia zero, delizia.

    PREMETTI grafemi differenti ai seguenti gruppi di lettere per ottenere parole di significatodiverso.

    ......ane ......anno ......asto ......ente ......ena ......ento ......ane ......anno ......asto ......ente ......ena ......ento ......ane ......anno ......asto ......ente ......ena ......ento.

    6

    7

    8

    9

    10

    11

    Trova la rima

    Dividetevi in gruppi di 4 o 5 persone e in un tempo stabilito trovate il maggior numero di parole possibili chefacciano rima con le seguenti.

    Caff apparecchio agnello scena assenza cesto dolcezza aceto.

    Regole in

    SOSTITUISCI la prima lettera di ognuna delle seguenti parole con unaltra per ottenereparole di significato diverso.

    papi

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    25/3811

    3. Le vocaliI suoni dellevocalisono prodotti dallaria emessa dai polmoni senza incontrareostacoli; le vocali possono essere pronunciate senza laiuto di altri suoni.

    Lalfabeto italiano comprende cinque grafemi vocalici:

    a e i o u

    a, e, o sono dure ofortiperch hanno una sonorit ben distinta; i, u sono dolcio deboliperch davanti ad altre vocali perdono sonorit.I fonemi sono per sette perch e ed o si possono pronunciare chiuse o aper-te; tale pronuncia segnalata dal dizionario con laccento fonico grave (, )o acuto (, ) ma non viene indicato nella scrittura.Molte sono le parole omografe (scritte in modo uguale) che hanno significatodiverso a seconda che la vocale si pronunci aperta o chiusa.

    aperta chiusa

    venti vnti (plurale di vento) vnti (numero venti)

    tema tma (componimento) tma (dal verbo temere)

    mente mnte (dal verbo mentire) mnte (sede dei pensierie dei ragionamenti)

    esca sca (dal verbo uscire) sca (nome)

    collega collga (nome) collga (verbo collegare)

    aperta chiusa

    volgo vlgo (dal verbo volgere) vlgo (nome)

    fossi fssi (plurale di fosso) fssi (dal verbo essere)

    rosa rsa (nome) rsa (dal verbo rodere)

    posta psta (nome) psta (dal verbo porre)

    11

    Nelle frasi seguenti cancella la parola errata. Se non sei sicuro consulta il dizionario.1. Marco un uomo molto clto/clto.2. La domanda stata psta/psta con scarsa chiarezza.3. sca/sca subito di qui!4. Il boscaiolo taglia gli alberi con lacctta/acctta.5. Ho incontrato in piazza il collga/collga del babbo.6. Sono state accettate solo vnti/vnti domande.7. La pallottola fece un fro/fro nel muro.8. Sono stati discussi due nuovi disgni/disgni di legge.9. Per andare a casa di Luca devi attraversare due fssi/fssi.

    altri esercizia p. 13

    I suoni e le lettere UdA 1

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    26/3812

    Mod. 1 Fonologia

    4. I dittonghi e i trittonghi

    Il suono del campanello squillante.La piuma bianca del gabbiano si pos sullacqua.

    I gruppi di vocali evidenziati si pronunciano con ununica e breve emissione di voce: for-mano un dittongo.

    I dittonghisono formati dallunione delle vocali io u con unaltra vocale per lo piaccentata, oppure dallunione di ie u fra di loro.

    I possibili dittonghi sono:

    i, i, i, i:piano,piede,fioco,fiume; u, u, u, u:guardia,guerra,guida,uomo; i, i, i, i: mai, lei,poi, lui; u, u:pausa, neutro.Tre vocali che si pronunciano con ununica emissione di voce formano un trittongo.

    I trittonghisono costituiti dallunione delle vocali ied u o dallunione di due inon

    accentate con unaltra vocale per lo pi accentata.I possibili trittonghi sono:

    ii, ii: cambiai, miei; ui, ui: attuai,suoi; iu: aiuola.Le vocali che formano un dittongo o un trittongo costituiscono una sola sillaba e non siseparano.

    I dittonghi i eu nelle parole derivate e nella coniugazione dei verbi si trasformano nellevocali semplici e e o perdendo la iquando il dittongo non accentato. Sono per questodetti dittonghi mobili:

    fuoco Dfocoso,focolare muoreD morente, moriva piede Dpedone,pediluvio

    12

    Le vocali i ed u non formano dittongo nei gruppi:cia (cie, cio, ciu), gia (gie, gio, giu), glia (glie, glio, gliu), scia (scie, scio, sciu), gua (gue, gui, guo), qua(que, qui, quo) perch lai rende dolci la ge la ce la u rende dura la ge accompagna sempre la q:in questi casi sono solo segni grafici.

    12

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    27/3813

    I suoni e le lettere UdA 1

    5. Lo iatoTeatro, poeta, baule.

    Le due vocali evidenziate nelle parole si pronunciano separatamente con due emissionidistinte di voce: formano uno iato.

    Lo iato si ha:

    quando si incontrano tra loro le vocali a, e, o:po-e-ta, cre-a-to,a-or-ta; quando le vocali si incontrano con i,u accentate: ba-u-le, mi-o, bu-e; nelle parole composte con i prefissi re-, ri-, bi-, tri-: re-a-zio-ne, ri-u-nio-ne, bi-en-na-le,

    tri-an-go-lo.

    Nella divisione in sillabe le vocali di uno iato devono essere separate.

    LE VOCALI

    CAMBIA la vocale in neretto per FORMARE una nuova parola.

    cervo.......................................sala ..........................................pane ........................................muta .......................................

    arto ..........................................palo .........................................tetto.........................................cera..........................................

    affetto ....................................mento ....................................tenda ......................................ira .............................................

    pasto ......................................stanco....................................getto .......................................foro ..........................................

    13

    Esercizigraduati

    Dittonghi Trittonghi Iati...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    ...........................................................................

    1

    2

    Inserisci nella tabella le parole seguenti che contengono dittonghi (sono 9), trittonghi (sono 4), iati (sono 7).Ieri scuola causa maestro due poema Paola variante aiuto invidia suoi riunire Maria maest fioco guai orzaiolo maiale buoi miei.

    ....................................................................................................................................................................................................................................

    ....................................................................................................................................................................................................................................

    SCRIVI sul quaderno cinque parole che contengano tre vocali diverse e cinque che ne con-tengano quattro.Es: maschile tre vocali: , i, ), fuori tre vocali: u, o, i), mulinello quat-tro vocali:

    u

    ,

    i

    , ,

    o

    ).

    altri esercizia p.15

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    28/38

    EsercizigraduatiMod. 1 Fonologia

    14

    7

    8

    9

    sc..... Servono per sciare.c.....mpl..........nn..... Si festeggia il giorno in cui si

    nati......l.....f.....nt..... Lanimale con la proboscide.c.....p.....rch.......... Si appoggia sui tegami.r.....m.....r..... Si percepiscono con le orecchie.

    pr.....s.....p..... Si allestisce per Natale.f.....rb.....c..... Servono per tagliare......sc.....ns.....r..... Serve per salire.s.....m.....f.....r..... Si trova spesso in un incrocio

    stradale.t.....l.....f.....n..... Serve per comunicare.

    INSERISCI nei gruppi di lettere le vocali in modo da ottenere parole di senso compiuto.Le definizioni date accanto ti potranno aiutare.

    BSC ......................................FST ......................................PGG ......................................PRL ......................................

    RM ......................................CRS ......................................CRRR ....................................PRLR .....................................

    SGNR .................................SLTT ......................................PRBLM .................................TRN ......................................

    RRST ...................................TGR ......................................MLL ......................................PNN ......................................

    3

    4

    5

    6

    SCRIVI dieci parole omovocaliche (che contengono solo la stessa vocale).Es: amara, birilli, sogno.

    ...................................................................................................................................................................................................................................

    ...................................................................................................................................................................................................................................

    TROVA alcune parole panvocaliche (che contengono tutte le cinque vocali).Es: aiuole, audizione, bruciatore.

    ...................................................................................................................................................................................................................................

    AGGIUNGI ai seguenti gruppi di consonanti le vocali per ottenere parole di senso compiuto.

    Con tutte le vocali

    Dividetevi in tre gruppi e gareggiate per trovare il maggior numero di parole panvocaliche. Si tratta di quelle

    parole che contengono tutte e cinque le vocali.

    Regole in

    ..........................................................................................................................................................................................................................

    ..........................................................................................................................................................................................................................

    BOSCO

    SEGNA sulla vocale e, presente nelle parole, laccento grave () o acuto (). Puoi servirti deldizionario.Violento cena tetto zecca onorevole coperchio gelo cammello faccenda legno zeta senza ricchezza stella becco peso perla verde pentola finestra inter-

    no presto crescita punteggio.

    SEGNA sulla vocale o, presente nelle parole, laccento grave () o laccento acuto (). Puoiservirti del dizionario.Solito gloria occhio coro gioco enorme nozze cosa gettone donna bosco colombo frode vergogna bomba ferocia moto rospo risorsa ombra coro organo torsolo polipo logica gomito forte sposa.

    LEGGI ad alta voce le seguenti parole: attenzione allaccento.Cra sta zlo slva gnte ttto scco snza tsta naturalmnte bellzza faccnda piacvole incantsimo.

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    29/38

    Esercizigraduati I suoni e le lettere UdA 1

    10 A seconda di come le vocali e e o vengono pronunciate (aperte o chiuse) il significato di unastessa parola (omografa) cambia. COMPONI una frase con ciascuno dei diversi significati.SERVITI del dizionario per controllare laccento.

    15

    I DITTONGHI, I TRITTONGHI E GLI IATI

    SOTTOLINEA in rosso le parole contenenti un dittongo (sono 17) e in blu quelle che pre-sentano un trittongo (sono 5).Suono figlio lattaio cuore scoiattolo giocattolo puoi tuono dieci fiamma miei guai aumento uovo violetta ambiente flauto suoi assaggiai sassaiola pieve peggiore.

    SOTTOLINEA le parole contenenti uno iato.Poema zaino fauce zio paura leone ideale trionfare riammettere triennio rau-cedine poesia rielaborazione riascoltare reagire boato aereo calzolaio miagolio.

    12

    13

    Lipogrammi in gara

    Inventate alcune frasi o brevi testi in cui non compaiano mai una o pi vocali (si chiamano lipogrammi). Vincer

    chi ha formulato il testo pi lungo. Es: Mi cuoci un uovo sodo? (nella frase non sono state usate le vocali a ed e).

    Regole in

    LEGGI ad alta voce le seguenti parole: attenzione allaccento.Csa csta zlla ppolo mbra cuio orolgio pescatre errre umo sta-zine bastne esfago gettne.

    LEGGI il seguente brano applicando le regole di pronuncia.Ulisse sbriciol un sasso e lo volle offrire al ciclope Polifemo dicendogli che si trattava di un biscot-to cotto test dalla maga Circe. Ma il ciclope, dopo quel dispettuccio del palo conficcato nel suopovero occhio, piuttosto legnoso disse: Manger solamente una sacher viennese o un dolce fran-cese. Astieniti da questi scherzi, Ulisse, o Nessuno, come dicesti di chiamarti. Sono grande e gros-so ma mica fesso, e se anche un po goloso riconosco ancora un biscotto da un sasso!

    11

    Il nonno ieri andato a pesca.

    Vocale aperta

    psca ....................................................................................btte ....................................................................................

    vlto ....................................................................................

    collga ....................................................................................

    lgge ....................................................................................

    sca ....................................................................................

    fsse ....................................................................................

    Vocale chiusa

    psca ....................................................................................btte ....................................................................................

    vlto ....................................................................................

    collga ....................................................................................

    lgge ....................................................................................

    sca ....................................................................................

    fsse ....................................................................................

    14

    Ho gustato una pesca matura.

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    30/38

    Mod. 1 FonologiaEsercizig

    raduati

    16

    COMPLETA le frasi con i gruppi di vocali; poi indica se hai aggiunto un dittongo ( D)(sono 8), un trittongo (T) (sono 3) o uno iato (I) (sono 4).

    1. Ho incontrato Mar () in pzza () Gseppe () Verdi. - 2. La chve ()del ble () sulla mensola. - 3. Se v () un ato () rivolgiti a Lgi (). - 4.Il lne () spalancava annoto () le fci () - 5. I m () nonni vivono in un

    pse () del Trentino. - 6. Mi p () elencare le caratteristiche di un trngolo ()equilatero?

    SCRIVI le parole con un dittongo mobile dalle quali derivano quelle riportate di seguito.16

    17

    18

    20

    15

    19

    sonoro suonocottura ...............................................scolaro ...............................................novit ...............................................

    mossa ...............................................presidente ..............................................celeste ...............................................nocivo ...............................................

    scossa ...............................................letizia ...............................................bont ...............................................commosso .............................................

    SCRIVI accanto a ciascuna parola contenente un dittongo mobile la parola derivata chepresenta la riduzione del dittongo in vocale semplice.

    SCRIVI delle parole che contengano questi dittonghi.

    i .......................................... i .......................................... u .... u ..........................................

    i ..........................................

    u ..........................................

    u....

    i............................................

    i .......................................... u .......................................... u .... i ............................................

    percuotere.............................................fuori ...............................................Siena ...............................................lieto ...............................................

    cieco ...............................................ruota ...............................................piede ...............................................dieci ...............................................

    muovere ...............................................fuoco ...............................................scuotere ...............................................nuovo ...............................................

    SCRIVI delle parole che contengano questi trittonghi.

    iu .............................................................ui .............................................................

    ii .............................................................ui .............................................................

    ii .............................................................

    SOTTOLINEA nel seguente brano i dittonghi, i trittonghi e gli iati.Lo sciopero delle vocaliUn giorno le vocali decisero di scioperare: si sentivano sfruttate, essendo le lettere pi usate

    dellalfabeto. Naturalmente portarono lesempio della parola aiuole. Vergogna, gridarono: ci lavoriamo tutte e cinque con laiuto di una sola consonante! Dorain poi quelle sfaticate di consonanti lavorino da sole!Cos scioperarono. Come fecero? semplice: sparirono dai discorsi e dagli scritti. E appena spa-rirono successe il finimondo.Quel mattino uscendo di casa, i bambini invece del solito ciao mamma, ciao pap disse-ro un bel c mm e c pp da far accapponare la pelle. Non essendoci pi le vocali, pronuncia-vano infatti solo le consonanti.Arrivati a scuola, salutarono il maestro col solito rispettoso Buon giorno, signor maestro, cheper divenne un bel Bn grn, sgnr mstr.

    da M. Argilli, Storie del tic tac, Editori Riuniti

    ................................................

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    31/3817

    I suoni e le lettere UdA 1

    17

    p, b, m

    d, t

    f, v

    l, n, r, s, z

    c, g (dolci)

    c, g (dure), q

    labbra

    la punta della lingua tocca linterno dei denti superiori

    i denti superiori toccano il labbro inferiore

    la punta della lingua tocca la base dei denti superiori

    la lingua tocca il centro del palato

    la lingua si ritira verso la gola

    occlusive

    continue

    semiocclusiveo affricate

    b, d, p, t, k,c, g (gutturali)

    f, l, r, s, v, z,m, n

    c, g (palatali), q

    chiusura totale della cavit orale per un attimo

    restringimento della cavit orale per cui il suono puessere prolungato

    la chiusura totale seguita da una leggera apertura

    labiali

    dentali

    labiodentali

    alveolari

    palatali

    velari o gutturali

    6. Le consonantiLe consonanti sono suoni prodotti quando laria emessa dai polmoni subisceunarticolazione da parte di uno degli organi dellapparato fonatorio: per essere pro-nunciate debbono suonare insieme con una vocale.

    Possono formare una sillaba solo se sono unite a una vocale. Le consonanti della linguaitaliana sono le seguenti:

    b c d f g h j k l m n p q r s t v w x y z

    I fonemi consonantici variano il loro suono in base alla vibrazione delle corde vocali e almodo e al luogo in cui avviene larticolazione. In base al luogo dellarticolazione, si suddi-vidono in: labiali, dentali, labiodentali, alveolari, palatali,velario gutturali.

    In base al modo di articolazione le consonanti si suddividono in occlusive, continue esemiocclusive o affricate.

    In base alla vibrazione delle corde vocali si suddividono in sorde e sonore.

    sorde

    sonore

    p, t, f, q, m, n,s (corsaro),c (cibo, campo),z (letizia)

    b, d,g (gelido, gomito),s (esonero),z (zaino)

    sono aperte

    sono chiuse

    Denominazione Consonanti Luogo di articolazione

    Denominazione Consonanti Modo di articolazione

    Denominazione Consonanti Corde vocali

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    32/3818

    Mod. 1 Fonologia

    Sottolinea le parole in rosso quando la ce la ghanno il suono palatale o dolce (sono 9), in bluquando hanno il suono velare o duro (sono 9).Ciondolo cibo corno chiamai gente gabbia agitato ghiro giovent grandezza crivellare chiedere centro corpo cero ghianda viaggio bacio.

    1

    Le consonanti c e g possono avere suono dolce o palatale e duro o gutturale.Hanno un suono dolce o palatale: davanti alle vocali e, i:cibo,cinema,gelo,genziana; davanti alle vocali a, o,u se si inserisce fra esse e le vocali una i:ciabatta,giac-

    ca,ciotola,giovane,ciurma,giustizia.Hanno un suono

    duroovelare

    ogutturale

    :

    davanti alle vocali a, o,u:capo,coro,cugino,gamba,gola,gusto; davanti a unaltra consonante: cresta,grande; alla fine della parola: tic,gong; davanti alle vocali ied e se si inserisce la consonante hfra esse e le vocali:chiave,ghianda,cherubino,ghette.

    Le consonanti s e z producono due suoni diversi:dolce o sonoro e aspro o sordo.La consonante s ha suono dolce o sonoro:

    quando si trova fra due vocali:posa, caso, esito; prima delle consonantib, d, g, l, m, n, r,v:sbattere,sdegno,sgomento,sle-

    gare, smemorato, snocciolare, sradicare, sveglia;

    nelle parole che terminano in -asi, -esi, -isi, -osi:fasi,paesi, analisi,psicosi.La consonante s ha suono aspro o sordo:

    allinizio di parola, prima di una vocale:sambuco, sultano, sedia, silenzio, sosta; prima delle consonanti c, p, t, f, q:scarpa,sparo,stampa,sfinito,squadra; dopo una consonante: borsa, psicologia; quando doppia: visse, osso,fosso.La consonante z ha suono dolce o sonoro: allinizio di parola: zenzero, zampa, zufolo; tra due vocali: azalea, lazo; nei suffissi -izzare, -izzazione: organizzare, organizzazione.

    La consonante z ha suono aspro o sordo: prima dei gruppi ia, ie, io:pigrizia,pazienza, ozio; quando doppia: durezza, bozza; nelle parole che terminano in -anza, -enza: tolleranza,presenza.

    La consonante hnon ha un suono, solo un segno grafico e per questo detta muta.La consonante hsi usa: in alcune voci del verbo avere: ho,hai,ha,hanno per distinguerle da o,ai,

    a, anno;

    nelle interiezioni esclamative: ah!, ehi!, ahi!; per formare, con le consonanti c e gseguite da e, i, un suono duro: ghianda,gheriglio, chicco, cherubino.

    C, G

    S, Z

    H

    1818

    altri esercizi a p. 21

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    33/38

    Inserisci la lettera h dove stata dimenticata.

    1......O..... che sollievo! - 2. Luigi .....a..... gi telefonato due volte. - 3. Vorrei proprio sapere se .....o..... ragioneo torto. - 4. I nonni .....anno..... fatto un viaggio bellissimo in Venezuela. - 5......a..... dormito dieci ore comeun ghiro. - 6......ai..... fatto tu quel bel disegno? - 7. I vecchi spesso non .....anno..... fiducia nei giovani.

    Sottolinea in rosso le parole che contengono la z aspra (sono 5) e in blu le parole che contengonola z dolce (sono 3).

    Disgrazia azalea pazienza zanzara bellezza ozio azoto stazione.

    3

    2

    19

    I suoni e le lettere UdA 1

    Nelle parole: glicine, negligenza, glicerina, geroglifico, anglicanesimo il gruppo gl non costituiscedigramma, perch la g(dura) e la l si pronunciano con due suoni distinti.

    7. I digrammi e i trigrammiDal cappello delle streghe uscivano ciuffi di capelli blu.

    Nelle parolestreghe e ciuffii gruppi di letteregh, cisi pronunciano conlemissione di un solo suono e vengono chiamati digrammi.

    I digrammisono coppie di lettere che rappresentano un unico suono.

    I digrammi della nostra lingua sono sette:

    gn seguito da vocale: agnellino,gnu, montagna; ch seguito dalle vocali e, i:panche, orchi; ci seguito dalle vocali a, o,u: camicia, ciondolo, ciuffo; gi seguito dalle vocali a, o,u:giardino, raggio,giudice; gh seguito dalle vocali e, i:streghe, laghi;

    sc seguito dalle vocali e, i: scenario, scivolare; gl seguito dalla vocale i:scogli,figli.

    Il picchio ghiotto di larve.

    Nelle parolepicchio eghiotto i gruppi di lettere chi,ghisi pronunciano con lemissione diun solo suono e vengono chiamati trigrammi.

    I trigrammisono gruppi di tre lettere che rappresentano un unico suono.

    I trigrammi sono quattro:

    gli seguito da vocale:famiglia,pagliuzza,fogliame; ghi seguito da vocale: ringhiare,ghiotto,preghiera; chi seguito da vocale: vecchio, chiamare, chiesa;

    sci seguito da vocale: sciare,guscio, scienziato.

    19

    Trigramma: derivadal greco e significatripla lettera.

    Digramma: derivadal greco e significadoppia lettera.

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    34/38

    Sottolinea in rosso i digrammi (sono 8) e in blu i trigrammi (sono 5).1. Il figlio di Gigliola si lamentato. - 2. Il vento ha asciugato la camicia che era bagnata. - 3. Il compagno

    di Carla ha acciuffato al volo il fratellino che, in giardino, stava per cadere. - 4. In molte fiabe ci sono sto-rie di draghi e di streghe. - 5. Ho raccolto un giglio. - 6. Venerd ci sar lo sciopero dei metalmeccanici.

    20

    Mod. 1 Fonologia

    Nelle seguenti parole sottolinea in rosso la i (8 volte) e la u (3 volte) quando sono vocali e in blulai (8 volte) e la u (5 volte) quando sono semiconsonanti.Piazzale sedia giorno giro guardare tuono tubetto libert liana ieri sangue uva lingua pianura pino chinarsi guardiano pila piangere.

    9. Le lettere straniereHo gustato un gelato di yogurt servito con dei wafer.

    Le parole evidenziate contengono lettere straniere entratea far parte del nostro alfabeto. Hanno valore di consonante ovocale in base alla loro origine e alla pronuncia. Esse sono:

    (i lunga)Si pronuncia come la vocale i: Jugoslavia, Juventus.

    Si pronuncia come la consonante gcon suono dolce in parole generalmente dilingua inglese: jeans (gins),jazz(gess), jukebox(gibox).

    (cappa)Si pronuncia come la consonante c con suono duro: bikini(bichini),kerosene(cherosene).

    (v doppia)Si pronuncia come la consonante v nelle parole di origine tedesca: wafer(vafer), wrstel(vurstel).Si pronuncia come la vocale u nelle parole di origine inglese: western(uestern), kiwi(chiui).

    J

    8. Le semiconsonantiPiove, chiudere, anguilla, cuore.

    Le lettere ie u evidenziate nelle parole vengono pronunciate con unemissione di voceabbastanza lunga, perch non sono accentate e sono seguite da unaltra vocale di cui faci-litano la pronuncia; sono per questo dette semiconsonanti.

    K

    W

    20

    altri esercizia p. 23

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    35/38

    Esercizigraduati

    21

    I suoni e le lettere UdA 1

    Inserisci la lettera straniera scegliendo tra j (sono 4), k(sono 3), w (sono 3), x(sono 2), y (sono 4).

    .....ungla .....oll..... .....imono .....ibbutz .....ilofono .....eans .....iller .....ater .....est .....udo .....oga .....enofobia .....agon-lit .....acht .....eti.

    SOSTITUISCI la consonante sottolineata per ottenere una parola dal significatodiverso.

    moglie ................................. cuccia ................................. orto .................................. rame ................................lago ................................. corto ................................. orzo .................................. conte ................................tavola ................................. corpo ................................. sapore .................................. fioco ................................

    INSERISCI le consonanti mancanti per ottenere parole di senso compiuto.

    LE CONSONANTI

    CERCHIA le consonanti che compongono le seguenti parole.

    AGHIPASTA

    LINGUA

    ORIGINECERCHIO

    PALLONE

    GRUPPOCHERUBINO

    SANTO

    TRENOBUIO

    MELA

    (ics)Si pronuncia come linsieme delle consonanti cs (c dura e s sibilante):claxon (clacson), mixer(micser), box (bocs).

    (ipsilon)Si pronuncia come la vocale i: yogurt(iogurt), yo-yo (io-io), yga (iga).

    Si pronuncia ainelle parole inglesi:Byron (Bairon), by-pass (bai-pass).

    Y

    A _ O Vi si infila lesca.O _ _ _ IO Organo della vista._ I _ I _ _ E _ _ A Veicolo a due ruote._ A _ _ IO Il quinto mese dellanno.

    _ I _ U _ IO Riparo, protezione._ _ O _ _ O Persona sciocca._ I _ _ _ IA _ E Mammifero simile al maiale._ _ A _ _ IO Arto del corpo umano.

    SOTTOLINEA la ce la g in rosso se hanno il suono dolce o palatale (14 volte), in blu selhanno duro o gutturale (22 volte).Casco canguro ciglio riga gesto gelido cura carta cece cerimonia calli-grafia gonna gommista generale gentilezza garbo legale noce guanto cami-no geranio vicolo vicenda legare governare caldo ceto agio ago gettare guastare gara.

    21

    X

    1

    2

    3

    4

    altri esercizi a p. 24

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    36/38

    EsercizigraduatiMod. 1 Fonologia

    22

    SOTTOLINEA la s e la z in rosso se hanno il suono sordo (21 volte), in blu se lhannosonoro (14 volte).Segnale sibilo scontro zaino zeta garanzia losco risata disgrazia selezione sen-sazione cosa risultato testo zelo isolante zanzara zampa sano fossa disagio bersaglio sfinge grazia rossa storia baldanza dieresi svogliato organizzare.

    COMPLETA le parole seguenti inserendo le consonanti s o z.

    .....fera .....attera .....aluto .....o.....tenere .....ini.....tra ra.....trellare to.....cano to.....a.....iepe tortuo.....o .....igomo .....afferano a..........erato ra...............iare ro..........a.....tro o.....iare a..........annare a.....portare fo..........ato bi.....biglio bi..........arro bi..........o.....o di.....po.....i.....ione.

    SOTTOLINEA gli errori presenti nelle frasi e CORREGGILI.

    1. Marco a un fratello e due sorelle. .............................................................................2. Non dar noia hai tuoi compagni. .............................................................................3. Mi anno regalato un maglione nuovo. .............................................................................

    4. Le college della mamma sono state invitate a cena. .............................................................................5. La paura ce a provato la resa muta. .............................................................................6. Giovanni a avuto in regalo una nuova bicicletta. .............................................................................7. Lhanno scorso Lucia a traslocato. .............................................................................8. O dato questo libro ha tuo fratello. .............................................................................9. Ce belle rose ai raccolto in giardino! .............................................................................10.Marisa a apparecchiato la tavola con cucchiai dargento. .............................................................................11. Un altro hanno passato. .............................................................................12.Ai visto che bel maglione a Luisa? .............................................................................

    INSERISCI opportunamente nelle frasi i seguenti gruppi: ha, ah, ho, oh, hai, ahi.

    1. Cosa ti .......... detto quando l.......... incontrato? - 2. .......... che dispiacere! - 3. Non mi ..........ancora restituito il libro di storia. - 4. In pizzeria .......... ordinato una pizza al prosciuttocrudo. - 5. Ripeti, ti prego, non .......... capito che cosa mi .......... chiesto. - 6. Giacomo .......... dodicianni e sua sorella Lisa ne .......... tre di meno. - 7. .......... ma che cosa .......... detto mai! - 8. Non.......... nulla da rimproverarmi. - 9. .........., .......... male al piede destro!

    SOSTITUISCI alle seguenti espressioni le parole di significato equivalente che iniziano con h.

    1. Umorismo. .............................................................................

    2. Svantaggio, condizione sfavorevole. .............................................................................3. Territorio circostante una grande citt. .............................................................................4. Grande sala dingresso degli alberghi. .............................................................................5. Panino imbottito. .............................................................................6. Terreno contenente sostanze organiche. .............................................................................7. Albergo. .............................................................................8. Assistente di volo sugli aerei. .............................................................................9. Film e racconti che descrivono scene raccapriccianti. .............................................................................10. Passatempo, svago. .............................................................................11. Formula di saluto inglese (salve). .............................................................................

    5

    6

    7

    8

    9

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    37/38

    Esercizigraduati

    23

    I suoni e le lettere UdA 1

    I DIGRAMMI E I TRIGRAMMI

    SOTTOLINEA in rosso i digrammi (sono 17) e in blu i trigrammi (sono 12) contenuti nelleseguenti parole.Prosciutto egli scoglio cinghiale ingegnere chiamare ghiottoneria chiave sciocco

    riccio giudicare anche magnifico regno scimmia pidocchio ringhiare figlia figli righe draghi scena socio ochetta arancia schiera cosciente scivolare ciambella.

    COMPLETA le seguenti parole INSERENDO i digrammi (sono 13) e i trigrammi (sono 7)opportuni.

    .........accio .........avi .........ena .........elta bac.........etta .........ustizia .........ovane casta.........a luo.........i .........oglilingua i.........oranza biri.........inata cre.........ita so.........ola .........occolato ba.........ore fo.........e pro.........utto fi.........i .........iroppo.

    RISPONDI alle seguenti domande tenendo presente che la risposta deve contenere un

    digramma o un trigramma.1. Chi ha una stella sul petto? ......................................................................................................................................................2. Chi possiede le branchie invece dei polmoni? ..........................................................................................................3. Come pu essere chiamato un sontuoso pranzo? ................................................................................................4. Come si chiama un piccolissimo corso dacqua? ....................................................................................................5. Su cosa si scrive con il gesso? ................................................................................................................................................6. Cosa si trova al Polo Nord? ......................................................................................................................................................7. Dove si versa una bibita? ............................................................................................................................................................8. Qual il sinonimo di codardi? ..............................................................................................................................................

    COMPLETA le parole delle seguenti frasi con i digrammi (sono 4) e i trigrammi (sono 13)opportuni.

    1. Ho bevuto due bic.........eri di aran.........ata.2. Sulla so.........a di casa il vento aveva radunato tante fo.........e sec.........e.3. Nata.........a si messa in .........in.........eri per la tua festa di compleanno!4. Introdusse un cubetto di .........accio nel bic.........ere per raffreddare la limonata.5. Gu.........elmo si laureato in .........enze naturali.6. Un gran.........o se ne stava immobile sullo sco.........o.7. Lina stir la tova.........a e la ripose nel cassetto.8. Il cane, irritato, rin.........ava.

    9. Dalla finestra entrava un ba.........ore di luce.

    SCRIVI sul quaderno venti parole servendoti dei seguenti digrammi e trigrammi.

    Gi chi sci sc gi gn gli gl ghi gh ci ch.Es: mangiamo, gheriglio.

    COMPLETA le parole che seguono inserendo gli o li.

    Cavi.........a petro.........era squadri.........a vermi.........o gioco.........ere sma.........atura lu.........o o.........o vigi.........a umi.........azione a.........o abba.........ante ma.........one racco.........tore ferma.........o mobi.........o ita.........ano baga.........o ta.........ere sve.........are.

    10

    11

    12

    13

    14

    15

    ..........................................................................................................................................................................................................................

  • 7/24/2019 UdA 01 Suoni e Lettere - Allieve

    38/38

    Esercizigraduati

    Il gruppo glnon sempre produce un unico suono formando un digramma. SOTTOLINEAin rosso le parole in elenco in cui le consonanti ge lsi pronunciano con due suoni distinti(sono 9).Gloria artiglio negligenza glucosio famiglia conigliera glicerina paglia tovaglia glu-tine deglutire soglia sbagliare gluteo moglie gorgogliare fanghiglia glaciale gleba.

    LE LETTERE STRANIERE

    COMPLETA le frasi con la parola straniera di cui ti fornita liniziale.

    1. A met mattina faccio sempre uno spuntino con uno y........ alla fragola.2. La x........ lavversione per gli stranieri e per tutto ci che straniero.3. Mio padre ha ricevuto in dono due bottiglie di w........ scozzese.

    4. La mamma di Emma ha preparato degli ottimi k........

    sia con il ripieno di crema che dimarmellata.5. Si dice che lo y........, labominevole uomo delle nevi sia stato avvistato sullHimalaya.6. K........ il nome sia di un uccello, sia di un frutto carnoso ricchissimo di vitamina C.7. Chiara indossa un paio di j........ alla moda: a vita bassa, scoloriti e strappati.8. Alcuni versano sulle patatine fritte k........ o maionese.9. Sandro raggiunse la baita percorrendo una stradina scoscesa e sterrata con la sua j.........10. A mio padre piacciono i film w........ che narrano le avventure di cow-boy, sceriffi e cercatori doro.

    Mod. 1 Fonologia

    16

    17

    Regole in

    Scopri la parola nascosta risolvendo il cruciverba.

    1. Salve in inglese.2. Li usavano gli antichi Egizi per simboleggiare unidea.3. Gruppo di vocali che si pronuncia con una sola

    emissione di voce.4. Il numero dei grafemi vocalici.5. Suonano insieme alle vocali.

    6. Si usa per consultare il dizionario, gli elenchi7. Due vocali continue di una stessa parola pro-

    nunciate separatamente.8. Parola che indica le lettere dellalfabeto.9. Gruppi di tre lettere uniti a una vocale.10.Parole uguali ma di significato diverso.

    1

    2

    3

    6

    89

    4

    5

    7