-U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad...

24
tV \-U TEATRO pi TORINO /tvl' - Í*

Transcript of -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad...

Page 1: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

t V \ - U

TEATRO pi TORINO/ t v l ' - Í *

Page 2: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.
Page 3: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.
Page 4: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.
Page 5: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

-X 0 < p j3 4 ° > t - ip z

H x UTO AAù&ùfÀ> »D.T Q >

X ^ O ^ O

T E A T R O DI T O R I N O

SO C IE T À DEGLI AM ICI DI T O R IN O 6 P T T J1 S 8

C f i f A

INVENTARIO N°

IX C O N C E R T O O R C H E S T R A L E

D I R E T T O D A

V I T T O R I O G U I

Page 6: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

-r?'

-'M

Page 7: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

T E A T R O D I T O R I N OS O C I E T À D E O L I A M I C I DI T O R I N O

Giovedì, 28 Gennaio 1926

IX C O N C E R T O O R C H E S T R A L E

di ret to da V I T T O R I O G U I

P R O G R A M M A

I. W. A. Mozart - Ouverture di Der Schauspieldirektor.

II. L. van Beethoven - VI Sinfonia in fa maggiore(Pastorale) op. 68

Allegro ma non troppo - Andante con molto moto Allegro - Allegro - Allegretto.

III. J. S. Bach - Andante del II Concerto Brandeburghesein fa maggiore.

Id. - Gavotta dalla Suite in re.

IV. C. Debussy - Children's Corner (orchestrazione diA. Caplet)1 - Doctor Gradus ad Parnassum2 - Sérénade à la poupée3 - Le petit berger4 - G olliw ogg’s Cake Walk.

V. F. Alfano - Danza e finale di La Leggenda diSakuntala.

Page 8: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

W. A. Mozart - Ouverture di Der Schauspieldirektor.

L ’O u ve rtu re di M o za rt con cui ha in izio il p resen te co n ce rto appartien e alla « com m ed ia con m usica » in un atto Der Schauspieldirektor (L ’impresario) che M o za rt com p o se nei prim i m esi del 1786 (K ò c h e l N . 486). Il lib retto — op era di S tep hanie il g io v a n e , isp etto re del T e a tr o d ’op era tedesca a V ie n n a — si sviluppa a tto rn o a lle an gu stie di un d iretto re di tea tro che deve scrittu rare gli artis ti per la sua co m p a gn ia , e p resen ta d iversi tipi di can tanti d isegn ati a rgu ta m e n te, com e in una « revue » m oderna.

M o za rt scrisse per qu esta opera d ’o ccasion e un'Ouverture stru m en tale e qu attro p ezzi v o c a li: due a rie , un te rze tto e un finale a qu attro voci. L a prim a rap p resen tazion e ebbe lu o go a S ch ón brun n il 7 feb bra io 1786, a lla p re­sen za dell’im p erato re G iuseppe II e del G o v ern a to re dei P aesi B assi in on ore del quale era data la festa . L a ra p p resen tazion e di L'impresario fu preced uta da quella di Prima la musica poi le parole, lib re tto di C a sti, m usica di A . Salieri. T r a g li a rtisti di can to figu ravan o Joseph L a n g e , co gn a to di M o za rt e autore del n oto ritra tto del m u sic ista , sua m o glie A lo y s ia so rella di C ostan za M o za rt, e la ce leb re can tan te C aterin a C av a lieri.

L ’op era , nella sua fo rm a o r ig in a le , non fu più rap p resen tata dopo la m orte di M o za rt; m a, variam en te r im a n e g g ia ta , ebbe d iverse rip rese sino al 1896. L ’O u ve rtu re , che ha la form a di un tempo di sin fon ia , si esegu isce per la prim a v o lta a T o rin o .

L.van Beethoven - VI Sinfonia in fa magg. (Pastorale) op.68.

E ' riflesso in qu esta sin fon ia il gran de am ore di B eeth o v en per la n atura: il b a ttito d ’un cu o re in su b b u glio si a cq u etava m agicam en te nella con tem ­p la zio n e in tensa della v ita della n atura. B eeth o v en stesso l ’ha co n fessa to in una le ttera a T e r e s a M a lfa tti e in un’a ltra aU’immortale amata: così la P a sto ra le segn a un m om en to sublim e di tran q u illità id illiaca n ell’esisten za d’un gen io sem pre d ram m aticam en te sco sso d a ll’ in ten sità del sen tire e del so ffrire. Q u esto m om en to di v isio n e tran qu illa del m on do e delle cose ci si palesa nel c a ra ttere seren o di qu esta m usica fresca e im m ortale : di p iù , B eeth o v en ha v o lu to a vv ertire l’a sco lta to re con alcune in dicazion i che g li rendano ch iaro e p erspicu o il sen tim en to che s’è trasfig u ra to n ella sua op era d’arte. M a non in terp retiam o le did ascalie b eeth oven ian e com e un p rogram m a definito e

Page 9: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

■ chiuso in sè stesso « Più espressione di sentim ento che p ittura » ha am m o­nito B eeth oven . N on v o rrem o , dunque, o ltrep assare il segn o che il gen io ci ha, su gg eren d o lo , im posto.

L a com p osizion e della sesta sinfonia avvenne nella p rim avera del 1808: quanta frag ra n za è rim asta n ell'opera tu tta! L ’esecu zione segu ì nel d icem bre d ello stesso ann o e il p u bblico, con la critica , aderì subito al sentim ento del­l ’artista : com e non sentire il fascino d ’una m usica che ha rea lizzato il p ro ­d ig io di una unione fra arte e natura?

« R isve g lio d 'im pressioni p iacevoli a ll’a rrivo in cam pagn a »: il prim o tem po — a lleg ro non trop p o — è costitu ito dallo svilu p p o, d'una sco rre vo le zza m e­lodica senza pari, di due tem i principali cui sono annessi alcuni episodi che variano ritm icam ente l ’assenza dei tem i stessi. P erch è sm em brare co ll’analisi ciò che il gen io ha p ro do tto e com posto in una unità m eravig liosa? L a m e­lodia è seren a, è innocen te: lo spirito s’im m erge in una p arentesi di giocon da le tiz ia , d im en tico , com e quello dell’artista creato re , d’ogni pena e d’ogni affanno. « S ce n a presso il ru sce llo » , è designato il secondo tem po: andante quasi a lleg re tto . N on ved rem o nelle terzine d’accom p agn am ento lo sco rrere del ru sce llo , nè costrin gerem o lo spirito al con tro llo dell’attu azion e di alcuni episodi rea listic i: anche se B eeth oven ha segn ato sulla p artitura il can to d e l­l ’u sign o lo , della quaglia e del cuculo. P erch è la m usica di questo brano è su g­gestiva ed e vo ca trice , non descritta o , p e g g io , im itativa. A rch i e legn i si a ltern an o con delle frasi delicatissim e, m entre i corni fanno sentire un pedale sin cop ato : qui il su on o, non il pensiero, rievoca e su ggerisce sentim enti che sg o rgan o dalle più intense im pressioni naturali.

« G io co n d a riunione di con tad in i» : a lleg ro . R icord o di danze cam pestri. N ella prim a parte una specie di valzer a con tro-tem p o affidata a ll’oboe ac­com p agn ato da vio lin i; nella seconda ritm i e m elodie più p esanti; nella terza una v iva e straripante ripresa della parte in iziale, che s’arresta bruscam ente su di un acco rd o di settim a sul fa. E cco ci a ll’a lleg ro della « T e m p e s ta * : il dinam ism o o rch estrale è usato da B eeth oven con la libertà e l’orig in alità del gen io. D isp ersion i d ell’orch estra , disegni e ritm i in sistenti: in breve l’in ten ­sità son ora raggiu n ge un’a ltezza esp ressiva veram ente dram m atica. P o i, coi diminuendo, il ritorno della calm a e della serenità. C on una scala rapidissim a abbiam o l ’unione a l F in ale: « C a n to di pastori - C on ten tezza e sentim enti di ricon o scen za dopo l ’u ra g a n o » : uno svolgim en to m elodico del tem a che su­bito si presen ta a ll’inizio. Il canto s’espande in un ’atm o sfera di pace.

Page 10: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

J. S. Bach - Andante del II Concerto Brandeburghese in fa maggiore. - Gavotta dalla Suite in re.

L'Andante di B ach rie la b o rato liberam en te da V itto r io Gui per un’o rch e ­stra com p o sta di a rch i, ob oe e flau to , fa parte del I I Concerto Brandebur­ghese in fa maggiore, co m p o sto da J. S. B a c h , com e gli a ltri qu attro Concerti Brandeburghesi, durante il suo so g g io rn o a C òth en (1717-23). I l I I Concerto è un co n certo gro sso per trom b a, flau to, ob oe e v io lin o con accom p agn am en to di qu in tetto d ’archi e b a sso con tin uo. L a d istribu zion e del « c o n c e r tin o » è in ­so lita ; è vero che un co n ce rto qu ad ru p lo per qu attro v iolin i non era cosa in freq u en te ai tem pi di B a c h , ma la com b in azio n e di flauto e oboe con vio lin o e trom b a è orig in a le del gran de S eb astian o . N e ll’A n d a n te (seco n d o tem p o) la trom b a tace: il flau to , l’ob oe e gli arch i si scam bian o ad im itazion e i due tem i di cara ttere calm o e re lig io so sui quali la p agin a è costru ita .

L e due Gavotte in clu se n e ll’e lab o razio n e di G u stav M ah ler nella Suite in si minore son o tratte in vece dalla Suite in re. co m p o sta da B ah a L ip s ia , fra il 1729 e il 1736. N e ll’ed izion e del M ah ler figuran o della Suite in si minore so lta n to l’Ouverture, il rondò e la badinerie; l ’aria è quella celebre delle Suites inglesi, che figura anche n ella te rza Suite per o rch e stra , a lla quale ap p arten go n o p u re , com e si è d e tto , le due ga vo tte .

C. Debussy - Children's Corner.

L a suite Children’s Corner, di cui si esegu isco n o q u attro « n u m e ri» nel p resen te c o n ce rto , fu com p o sta nel 1908 da D eb u ssy per p ia n o fo rte , ed o rch e ­strata co l p erm esso e con l ’a p p rovazion e d e ll’autore da A n d ré C ap let nel 1910. E ssa con sta di sei p ezzi alcuni dei quali ci rive lan o l ’ attitudin e del m u sicista a co g lie re il g ro tte sc o delle cose e degli uom ini e ad e sercita rv i sopra la sua non am ara ironia. Il Doctor Gradus ad Parnassum vu o l essere la garb ata caricatu ra del rig id o accad em ism o p ro fession a le e d id attico ; la freccia va di­ritta a colp ire i m u sicisti m atem atici e scien ziati d e ll’arte m u sicale, d ’una sen­sibilità leg g e rm en te p a ch id erm ica , com e qu ella forse del p overo e lefan te Jimbo che su bito d o p o si ad dorm en ta p la cid am en te , cu lla to da una dolce berceuse. I l D e b u ssy p o eta riap p are n ella Sérénade à la poupée, in La neige danse e in Le Petit Berger, dove il suo cuore trem a di com m ozion e n o sta lg ica e tro v a a ccen ti di m irabile lirism o. L ’u ltim o n um ero si r ic o lle g a , quanto allo sp irito che lo in fo rm a , ai prim i della Suite e a llo stesso tem p o p reannunzia alcune p agin e p o ste rio ri (dei Préludes, per esem p io) p er l’u m orism o di sapore leg g e rm en te a n g lic izza n te .

Page 11: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

F. Alfano - Danza e finale di La Leggenda di Sakuntala.

F ra n co A lfa n o è nato a N ap oli l ’8 m arzo 1876. S tud iò nel C o n serv a to r io di S. P ie tro a M aje lla so tto D e N ard is e S erra o , poi nel C o n serv a to r io di L ipsia . V isse a B erlin o (1896) e a P a rig i (1900). F u d iretto re ed in segn an te di com p. al L ice o M usicale di B o lo gn a ed ha ora le stesse m ansioni in qu ello di T o rin o . S crisse op ere tea tra li: Miranda (da F o g a z z a ro ) 1896; La fonte Euschir, ( I l l ic a ) , B re s la v ia , 1898; Napoli, ba lle tto -p a n to m in a , P a r ig i, 1901; Lorenza, b a lle tto , 1901; Resurrezione, (C e sare H a n a u , da T o ls to i) T o rin o 1904; Il principe Zilah ( I llic a , da C la r e tie ) , G en ova 1909; L'ombra di Don Giovanni, ( M o sc h in o ), M ilan o 1914; La leggenda di Sakuntala, lib retto dello stesso A ., B o lo g n a 1922. O p ere sin fon ich e: Suite Romantica, R om a 1909; Sinfonia in mi, in 4 tem p i, S. R em o , 1912; Quartetto in re, 1918; Tre poemi di Tagore, dal Giardiniere, per can to e p ia n o fo rte , 1918; Sei liriche di d iversi a u to ri, p er can to e p ian o fo rte (com p. 1919/22) 1925; Sonata per v io lin o e p ia­n o fo rte , 1922-23; Sonata per v io lo n cello e p ia n o fo rte , 1924.

D ella Leggenda di Sakuntala, rap p resen tata con v iv o su ccesso p er la p rim a vo lta a B o lo g n a nel 1921, rep licata a N ap oli, M ilan o , A n v e rsa e D ü s­se ld o rf, si esegu on o stasera la Danza dell’Ape, nel te rzo a tto , ed il finale dello stesso atto . L ’o p e ra , tratta dalla le gge n d a in diana, can ta l’am ore della g io va n e S ak u n tala pel R e; prim a che il R e le ap p arisse , S a k u n ta la , che era sp en sierata fra le sue am ich e, fu insidiata da un’ap e, ed app un to p er liberarla d a ll’ape ap p arve il R e , che s’era n asco sto a gu ard are quelle g io van i. L ’ape è sim bolo d e ll’am ore che in tervien e a tu rbare la seren a v ita di S aku n tala . Q u an d o , in segu ito a lla m aledizione d e ll’erem ita , il R e ha perdu to la m e­m o ria di S a k u n ta la , ed è triste ed in qu ieto , si riode in o rch e stra il tem a d e l­l’ap e; ed a tto rn o al R e si sv o lg e una dan za, e s’e leva il can to d e ll’« A p e in­quieta ».

A lla fine del terzo a tto , dopo che la lontan a voce di S ak u n tala ha ann un ­cia to al R e il p erdon o di L e i e la n ascita del lo ro fig liu o lo , « g io vin e eroe del m ondo » s’ in izia un v asto episodio sinfon ico.

« U n ch ia ro re da prim a a zzu rro g n o lo , poi via v ia p erlàceo e a lqu an to do­ra to si a vv iva e co n creta sul fon d o , illum inando grad o a grad o la scena. D alle p o rte , dai giard ini g li uom ini e le donne appaiono a gru p p i, in terro ga n d o si a v ice n d a , e com e in a ttesa di una rivelazio n e. Si udiranno squilli lontan i di trom b e e cre sceran n o man m ano d’in tensità . Q u an d o le v o c i osann an ti e g li sq uilli avran n o ra gg iu n ta la piena so n o rità , ecco so p ra g g iu n g e re g rav em en te i due E rem iti, segu iti da turbe. H a rita p orta sulle b raccia un fan ciu llo co p erto di v e li, e si a rresta n el fon do della scena. I l R e si d esterà dal suo stu p o re , e insiem e a tu tto il p o p o lo si gen u fletterà innanzi a lla ap p ariz ion e dell’erede ste sso , sul quale cad rà d a ll’a lto un fascio v ig o ro so di luce irrea le . L e cam pane son eran n o a sto rm o ».

Page 12: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

Orchestra del “ T E A T R O DI T O R I N O , ,

Direttore: Vittorio G U I

Altro Direttore: F erru ccio C A L U S IO

V I O L I N I

E. Isaia

V . C am p an ella P. C o n teg ia co m o P. C u cch i O . Elia0 . Ferrarotti A . G allèM. G o rrieriA . Lissolo P. M ayo R. M offaC . M olarB. M ortaraD. O rlan din iC . P agliassotti M. P arach in ettoE. P ieran geli S. RossoG . S iriotto1. V a llora

V I O L E

G . M asetto

L. Bassi A . C arav itaC . C ico gn an i M . F igh era A . G irardF. Perotti R. Pillin

VIO LO N CE LLI

G . D e N ap oli

G . G ed d a

F. G rign o lio R. M ontiF. P revitaliD. Spadetti

C O N T U R B A S S I

A . C u n eo

A . M ontini A . O rioliE. P o n tigg ia E. Salza

A R P E

C . A pp ian i

A . G rign o lio

FLA U TI e O TTAVIN I

U. V irg ilio

D. G ualtieri A . Form ica

O B O I e C O R N O IN O L E SE

P. N ori

C . D e RosaG . B azzani

CL A R IN E TT I e C L A R O N E

L. Savina

A . R enazziE. C o rra d o

F A G O T TI e C O N T R A F A O O T T O

C . G iolito

G . G rag liaA. Pozzi

C O R N I

F. ForzaniG . N iccolin i

D. C ra veroE. C ardin ali

T R O M B E

B. C hin a

E. PivaG . Rom anini

TR O M B O N I e TU B A

G . A zzo la

U . B onazziE. Biondi U . G entilin i

T I M P A N I

U. B ad ili

B A T T E R I A

A . M azzaE. Fossato

I S P E T T O R E -A R C H IV IS T A

A . D e N ap oli

Page 13: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

rii«ss

"SNIA VISCOSA”SOCIETÀ NAZIONALE INDUSTRIA APPLICAZIONI VI5C0SÀ

CAPITALE LIRE UN M IL IA R D O ì

i TORINO i

Page 14: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

LA PICCOLA AVTO DI LVSSO

Page 15: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

i£-------- w..........~-m“ P R O D O T T I T

ulhmà e r e z io n e per3 desserls siqnor°ili_£>

U N I C A^ T ORIN O

Page 16: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

F. I. P.

F a b b r i c a I t a l i a n a P i a n o f o r t iS O C I B T À A N O N I M A - T O R I N O

Sede e D irez ione: Via M oretta, 55 - Telef. 40-731

PIAN! A CODA - VERTICALI - AUTOPIANI - HARMONIUMS

P R O D U ZIO N E A N N U A LE 4500 ISTRU M EN TI

Vendita a i p r iv a ti in Torino presso

S . A . Esercizio A g . *R ICO R D I & F IN Z I D i t t a C A V . F E L I C E C H I A P P O

Vi a S . Teresa, 14 Piazza Vittorio Veneto, 18

Page 17: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

Assicurazioni Alta I tal iaSoc. A n. Capitale L. 20.000.000

T O R I N O - Via Alf ieri , 15

A genzie in tutti i principali centri d ’I ta lia

Page 18: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.
Page 19: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

S etificio Na z i o n a l e

T O R IN OC A P IT A L E S O C IA LE . L . 50.000 000

Page 20: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

F e r r o - I t i r o

R a d i Q ' I o l e

C a l o r i f e r o

V e n t i l a t o r e

B o l l i t o r e

F o r n e l l o

Sc a l d a b a g n o

Page 21: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

1 ^ ' ' , • s & r -

S S> 5 :

' :

W m *kifa "Eb& . ¡ k •.

Æ b b s b ê ê m- AH

■ . ■■. . . . . . . , , , iS . . . ^ . ^ „ , ^ , . « 8«

■.Sefv At'Jfe;. * , '1-.

> ' •

■ i

____ BBT-W^ , r -

bV - • -

g a

■ . '¡v

M ä f e i f e •■ .. .

p i» ' ' Jp.p ■'• ■

. ' / » a • ÜH

■ Iwfflm* % .. - • '* ' '*'«* ’

*

g '? SSSPSPSIP*. r‘ , .. V.

* .

-■ ; ;••>■. :J.'iv.?; f

' ;. ■ - . . r . . -B i r ~

W m i& ' • ■•■

Page 22: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

,VV ' ■

• •

S i ' ¿ 3 9 w

■\<r- ;,s-ÄsliSiiSis

Page 23: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.
Page 24: -U TEATRO TORINO · 2012-11-19 · tromba tace: il flauto, l’oboe e gli archi si scambiano ad imitazione i due temi di carattere calmo e religioso sui quali la pagina è costruita.

«JE ftJTA3lhje «X3jl

¡gx;tp5*ju€mT

Su?s s

SÄ ijijJXJa T j ?i

■ ^ <ììt. Jffft. ~1gCÎ~' J Î E iW j

XJgjTöda £tìCS