Trattamento endovascolare di Dissezione aortica tipo B complicata da malperfusione Dr. Rocco Giudice...

8
Trattamento endovascolare di Dissezione aortica tipo B complicata da malperfusione Dr. Rocco Giudice Responsabile U.O.S. Chirurgia Endovascolare Azienda Ospedaliera "S. Giovanni - Addolorata" Roma VII Convegno Nazionale Collegio dei Primari Ospedalieri di Chirurgia Vascolare Verona, 4-5 Dicembre 2013

Transcript of Trattamento endovascolare di Dissezione aortica tipo B complicata da malperfusione Dr. Rocco Giudice...

Page 1: Trattamento endovascolare di Dissezione aortica tipo B complicata da malperfusione Dr. Rocco Giudice Responsabile U.O.S. Chirurgia Endovascolare Azienda.

Trattamento endovascolare di Dissezione aortica tipo B complicatada malperfusione

Dr. Rocco GiudiceResponsabile U.O.S. Chirurgia Endovascolare

Azienda Ospedaliera "S. Giovanni - Addolorata" Roma

VII Convegno NazionaleCollegio dei Primari Ospedalieri di Chirurgia Vascolare

Verona, 4-5 Dicembre 2013

Page 2: Trattamento endovascolare di Dissezione aortica tipo B complicata da malperfusione Dr. Rocco Giudice Responsabile U.O.S. Chirurgia Endovascolare Azienda.

Malperfusione da Dissezione tipo B

Paziente di 50aa, iperteso, ricovero per dolore addominale e rettorragia

Trasferito in Medicina per approfondimento diagnostico

Colonscopia: sofferenza della mucosa di tipo ischemico

Page 3: Trattamento endovascolare di Dissezione aortica tipo B complicata da malperfusione Dr. Rocco Giudice Responsabile U.O.S. Chirurgia Endovascolare Azienda.

Malperfusione da Dissezione tipo B

AngioTC: Dissezione aortica tipo B estesa ad entrambe le aa. iliache, con collasso del vero lume da cui originano TC, AMS e renale dx. Ipoperfusione del rene dx

Approfondimento anamnestico: 14gg prima dolore toracico di tipo trafittivo, protrattosi per 3-4 giorni

Page 4: Trattamento endovascolare di Dissezione aortica tipo B complicata da malperfusione Dr. Rocco Giudice Responsabile U.O.S. Chirurgia Endovascolare Azienda.

Malperfusione da Dissezione tipo B

Stabilizzazione del quadro, con aggressivo controllo farmacologico della PA

Scomparsa del dolore, non più rettorragia, miglioramento del quadro colonscopico

AngioTC: reperti invariati. Dimesso dopo 10gg con terapia medica

Page 5: Trattamento endovascolare di Dissezione aortica tipo B complicata da malperfusione Dr. Rocco Giudice Responsabile U.O.S. Chirurgia Endovascolare Azienda.

Malperfusione da Dissezione tipo B

Nuovo accesso in PS dopo 7 giorni per ricomparsa di dolore addominale e rettorragia

AngioTC: quadro sovrapponibile ai precedenti, con persistenza di collasso del vero lume

Decisione terapeutica: impianto di endoprotesi onde favorire il rimodellamento aortico ed espandere il vero lume

Page 6: Trattamento endovascolare di Dissezione aortica tipo B complicata da malperfusione Dr. Rocco Giudice Responsabile U.O.S. Chirurgia Endovascolare Azienda.

Malperfusione da Dissezione tipo B

Strategia: deployment in Zona I, previo debranching di carotide comune sin e succlavia sin nella stessa seduta

Intervento:• sternotomia mediana con reimpianto della carotide

sin sul tronco anonimo e della succlavia sin sulla carotide sin

• impianto di 2 moduli endoprotesici Bolton Relay NBS plus, con copertura da immediatamente a valle del tronco anonimo a subito a monte dell’emergenza del tripode celiaco

Page 7: Trattamento endovascolare di Dissezione aortica tipo B complicata da malperfusione Dr. Rocco Giudice Responsabile U.O.S. Chirurgia Endovascolare Azienda.

Malperfusione da Dissezione tipo B

Monitoraggio i.o. con TEE determinante nell’individuare rientro in aorta toracica distale e nell’orientare all’impianto del secondo modulo endoprotesico a coprire fino al tripode celiaco

Impianto del primo modulo endoprotesico ad escludere l’ampio entry tear localizzato a livello della succlavia sinistra

Page 8: Trattamento endovascolare di Dissezione aortica tipo B complicata da malperfusione Dr. Rocco Giudice Responsabile U.O.S. Chirurgia Endovascolare Azienda.

Malperfusione da Dissezione tipo B

AngioTC post-op: buon posizionamento dell’endoprotesi, con esclusione del falso lume ed evidente riespansione del vero lume

Decorso post-operatorio regolare, ove si eccettui rialzo di fosfatasi alcalina, gamma-GT, amilasi e lipasi a spontanea lenta risoluzione. Scomparsa del dolore addominale, non più rettorragia

Dimesso in 14a giornata p.o.

Colonscopia: netto miglioramento dell’aspetto della mucosa intestinale