Trasfusione di sangue compatibile

15
1 asfusione di sangue compatibile Fattore Rhesus Fattore Rh e complicazioni in gravidanza eterminazione del gruppo sanguigno esci

description

Trasfusione di sangue compatibile. Fattore Rhesus. Fattore Rh e complicazioni in gravidanza. Determinazione del gruppo sanguigno. esci. A. B. O. AB. beta. alfa. alfa. beta. Gruppo A con antigene A e anticorpo antiB ,beta Gruppo B con antigene B e anticorpo antiA,alfa - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Trasfusione di sangue compatibile

Page 1: Trasfusione di sangue compatibile

1

Trasfusione di sangue compatibile

Fattore Rhesus

Fattore Rh e complicazioni in gravidanza

Determinazione del gruppo sanguigno

esci

Page 2: Trasfusione di sangue compatibile

2

A B

AB

O

beta alfa alfa

beta

Gruppo A con antigene A e anticorpo antiB ,beta

Gruppo B con antigene B e anticorpo antiA,alfa

Gruppo AB con antigene A,B e senza anticorpi

Gruppo O senza antigeni e con anticorpi alfa,beta

Page 3: Trasfusione di sangue compatibile

3

A B

AB

O

beta alfa alfa

beta

Si deve evitare che antigeni e anticorpi complementaripossano incontrarsi nello stesso ambiente,altrimenti

avviene la agglutinazione degli eritrociti

Page 4: Trasfusione di sangue compatibile

4

A B

AB

O

beta alfa alfa

beta

A A B BAB AB

beta

beta

alfaalfa

Page 5: Trasfusione di sangue compatibile

5

A B

AB

O

beta alfa alfa

beta

Antigene A non deve incontrare anticorpo antiA,alfaAntigene B non deve incontrare anticorpo antiB,beta

Page 6: Trasfusione di sangue compatibile

6

A B

AB

O

beta alfa alfa

beta

Praticamente quando avviene una donazione di sangue si deve evitare che gli antigeni presenti negli eritrocitidel donatore incontrino gli anticorpi complementari

nel plasma del ricevente

Page 7: Trasfusione di sangue compatibile

7

A B

AB

O

beta alfa alfa

beta

gruppo AB può ricevere sangue da Gruppo A,B,Onon avendo alcun anticorpo ricevitore universalee non può donare a nessun gruppogruppo O può donare a gruppo A,B,AB non avendoalcun antigene,donatore universale,e non puòricevere da nessun gruppo,avendo antiA e antiB

Page 8: Trasfusione di sangue compatibile

8

A B

AB

O

beta alfa alfa

beta

gruppo A può ricevere solo da gruppo Oavendo anticorpo antiB e donare a gruppo ABe donare a gruppo ABgruppo B può ricevere solo da gruppo Oavendo anticorpo antiA e donare a gruppo AB

Page 9: Trasfusione di sangue compatibile

9

A B

AB

O

beta alfa alfa

beta

A

B

AB O

Recettoreuniversale

Donatoreuniversale

Page 10: Trasfusione di sangue compatibile

10

Rh+ Rh-

Individuo positivo Rh+individuo negativo Rh-

Rh+ dominanteRh- recessivo

assenza di anticorpi

Rh+ Rh-

Rh+

Eritrociti Rh+ trasfusi inricevente Rh- sensibilizzano il

ricevente che produce anticorpiantiRh

Page 11: Trasfusione di sangue compatibile

11

Rh+ Rh-

Rh-

Rh+

Individuo Rh- sensibilizzatose riceve una seconda

trasfusione di sangue Rh+reagisce con gli anticorpiprecedentemente prodotti

Rh+ Rh+

Page 12: Trasfusione di sangue compatibile

12

Rh+ Rh-

Rh-

Rh+

Rh+

Madre Rh- e padre Rh+/Rh+ oppure Rh+/Rh-i figli saranno 100% Rh+ o 50%Rh+ e 50%Rh-

nel caso di figlio Rh+ al momento del partopuò avvenire una microtrasfusione di eritrociti

figliali Rh+ nel sangue della madre Rh- cheviene stimolata a produrre anticorpi anti Rh

utero

Page 13: Trasfusione di sangue compatibile

13

Rh-

Rh+ Rh+

Rh+Rh+

In una seconda gravidanzasempre con figlio Rh+ glianticorpi antiRh prodotti inprecedenza passano dalla madreal figlio provocando la agglutinazione degli eritrociti(eritroblastosi fetale)Notare che la madre potrebbeessere già stata sensibilizzatada una precedente trasfusionedi sangue Rh+ anche in giovaneetà…Si può cercare di evitarela sensibilizzazione della madreiniettando subito dopo il partoanticorpi antiRh che distruggonogli eritrociti figliali trasfusi

Page 14: Trasfusione di sangue compatibile

14

antiA antiB antiRh

AB

A

B

O

Rh+

Rh-

Si versa una goccia di antiA ,di antiB,di antiRh su tre diverse goccedel sangue da analizzare:si determina se è A,B,AB,O e Rh+ o Rh-

agglutinazione

Page 15: Trasfusione di sangue compatibile

15