Tour della Cina Shanghai / Suzhou / Xian / Pechino 18 / 28 ... · PDF fileTour della Cina...

3

Click here to load reader

Transcript of Tour della Cina Shanghai / Suzhou / Xian / Pechino 18 / 28 ... · PDF fileTour della Cina...

Page 1: Tour della Cina Shanghai / Suzhou / Xian / Pechino 18 / 28 ... · PDF fileTour della Cina Shanghai / Suzhou / Xian / Pechino 18 / 28 Aprile 2018 Accompagnatore - Dott. Domenico Torregiani

Tour della Cina

Shanghai / Suzhou / Xian / Pechino 18 / 28 Aprile 2018

Accompagnatore - Dott. Domenico Torregiani

1° Giorno: 18 Aprile – Mercoledì Malpensa T1/Shanghai Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Malpensa, incontro con la nostra incaricata per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per Vienna con il volo OS 508 alle ore 10.50. Arrivo alle ore 12.20. Proseguimento per Shanghai con il volo OS 75 alle ore 13.20. Pasti e pernottamento a bordo. 2° Giorno:19 Aprile – Giovedì Shanghai Shanghai, arrivo alle ore 06.10 locali. Disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’incaricata locale. Trasferimento all’Hotel, sistemazione nelle camere riservate. Mattinata di relax. Nel pomeriggio sosta sulla strada lungofiume dove si affaccia il grandioso porto fluviale sul Huang-po: passeggiata sulla Nanking Road e al Bund (strada lungofiume). Il primo agglomerato urbano di Shangai risale alla dinastia Song (XI sec.): l’esplosione demografica ed industriale avvenne dal 1842. Oggi Shangai è una delle città più grandi del paese e conta 28

milioni di abitanti. Cena cinese in Hotel, pernottamento. 3° Giorno: 20 Aprile - Venerdì Shanghai Prima colazione. Visita al Giardino del Mandarino Hu realizzato nel 1537. Passeggiata nell’adiacente quartiere tradizionale (città vecchia). Il quartiere ospita un fervidissimo e ricco bazar popolare. Pranzo in ristorante cucina cinese. Nel pomeriggio, visita al Tempio del Buddha di Giada che ospita una statua del Buddha realizzata in un unico blocco di giada oleosa di fiume, donata dai monaci birmani a questo tempio. Cena in ristorante cucina cinese. Pernottamento in Hotel.

4° Giorno: 21 Aprile – Sabato Shanghai / Zhujiajiao / Suzhou Dopo la prima colazione, trasferimento in pullman a Zhujiajiao. Si tratta di un piccolo villaggio come quelli di Tongli o Zhuzhuang con i caratteristici ponticelli antichi di epoca Ming dato che sono intersecati da numerosissimi canali. Ma tra questi, Zhujiajiao ha una peculiarità: si tratta non solo di un villaggio cattolico ma di un villaggio che difese strenuamente la propria chiesa durante il periodo della rivoluzione culturale. Pranzo in ristorante, cucina cinese. Proseguimento per Suzhou. Suzhou è definita la "città della seta" ed anche la "Venezia della Cina". Arrivo a Suzhou. Visita al museo della produzione di seta. Cena occidentale in Hotel, pernottamento. 5° Giorno: 22 Aprile – Domenica Suzhou Prima colazione. Visita al Giardino dell’ Umile Amministratore ed alla Collina della Tigre. Pranzo in ristorante, cucina cinese. Nel pomeriggio, gita tra i canali della parte vecchia della città. Cena occidentale e pernottamento in Hotel. 6° Giorno: 23 Aprile – Lunedì Suxhou / Xian Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Shanghai e partenza per Xian (orari da definire). Snack a bordo. Arrivo, trasferimento in città, visita alla Pagoda della Piccola Oca Selvatica. Passeggiata nel quartiere musulmano della città con visita alla Grande Moschea. Sistemazione in Hotel, cena con cucina cinese, pernottamento. 7° Giorno: 24 Aprile – Martedì Xian Prima colazione. Escursione a Lintong, una località ubicata a 50 km a nord della città dove sono state portate alla luce, dal 1974 ad oggi, circa 10.000 statue divenute famose con il nome di “Esercito diTerracotta” (ingresso incluso): è il Mausoleo di Qin Shi Huang-ti, l’imperatore che unificò la Cina nel 221 a.C. Le statue erano,

Page 2: Tour della Cina Shanghai / Suzhou / Xian / Pechino 18 / 28 ... · PDF fileTour della Cina Shanghai / Suzhou / Xian / Pechino 18 / 28 Aprile 2018 Accompagnatore - Dott. Domenico Torregiani

originariamente, dipinte e invetriate: i soldati e gli ufficiali mostrano ciascuno diverse espressioni e diversi tratti somatici. Pranzo in ristorante, cucina cinese. Sosta sulla Piazza della Grande Pagoda dell’Oca Selvatica. In serata, banchetto tipico e spettacolo di musica e danze tradizionali cinesi. Rientro in Hotel, pernottamento. 8° Giorno: 25 Aprile – Mercoledì Xian/Pechino Prima colazione Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Pechino (circa ore 4,30). Pranzo con basket. Arrivo, visita al Tempio del Cielo, del XV secolo, simbolo dell’architettura di epoca Ming. Cena in ristorante, cucina cinese. Sistemazione in Hotel, pernottamento. 9° Giorno: 26 Aprile – Giovedì Pechino Prima colazione Al mattino, trasferimento in pullman a Badaling per la visita alla Grande Muraglia. La Grande Muraglia è una delle più grandi opere della storia dell’umanità: realizzata 2500 anni or sono è il simbolo della impenetrabilità dell’Impero di Mezzo. Pranzo in ristorante, cucina cinese. Sosta sulla Via Sacra ed al comprensorio delle tombe Ming. Rientro a Pechino. Cena occidentale in Hotel, pernottamento. 10° Giorno: 27 Aprile – Venerdì Pechino Prima colazione. Visita della Piazza Tien An Men ("Porta della Pace Celeste"), simbolo della Cina di ieri e di oggi sulla quale si affacciano il Museo Storico nazionale, il palazzo dell’Assemblea del Popolo, il mausoleo del Presidente Mao Tze-Tung. Visita alla Città Proibita (Palazzi Imperiali) che fu la residenza imperiale delle dinastie Ming e Qing. Pranzo in ristorante, cucina cinese. Nel pomeriggio visita al Palazzo d'Estate. In serata, banchetto dell'Anatra Laccata. Rientro in Hotel, pernottamento. 11° Giorno: 28 Aprile – Sabato Pechino/Malpensa Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per Monaco con il volo LH 723 delle ore 12.50. Pasti a bordo. Arrivo alle ore 17.00. Proseguimento per Milano- con il volo LH 1862 delle ore 18.45. Arrivo a Malpensa alle ore 19.50. DOCUMENTI E VISTI

Per i cittadini italiani, oltre al passaporto valido, occorre il visto consolare. Sono necessari: passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi e 2 pagine libere consecutive) + formulario + 2 fototessera recenti, a colori, biometriche, su fondo bianco (no grigio, celestino o altro fondino anche molto chiaro) e senza occhiali scuri. Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Detti documenti dovranno pervenire alla società organizzatrice almeno

30 giorni prima della partenza per evitare diritti d’urgenza da parte del Consolato. Per la documentazione richiesta per i minori di 18 anni: informazioni su richiesta. Per i cittadini di altra nazionalità sono previste modalità e prezzi diversi (informazioni su richiesta). Quota individuale di partecipazione – max 35 persone

Dipendenti in servizio o in quiescenza € 2.470,00 Familiari (genitori – coniugi –figli - fratelli) € 2.520,00 Esterni € 2.580,00 Supplemento camera singola € 420,00

NOTA: NON SONO DISPONIBILI CAMERE A 3 LETTI O MULTIPLE. LE QUOTE COMPRENDONO Voli di linea Lufthansa da Milano-Malpensa; franchigia bagaglio Kg. 23; tasse aeroportuali in vigore attualmente. Trasporti interni come indicato nel programma, inclusi: treno alta velocità Xian/Pechino e volo interno Shanghai/Xian. Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. loc.);Pasti come

Page 3: Tour della Cina Shanghai / Suzhou / Xian / Pechino 18 / 28 ... · PDF fileTour della Cina Shanghai / Suzhou / Xian / Pechino 18 / 28 Aprile 2018 Accompagnatore - Dott. Domenico Torregiani

da programma dalla cena del 19 alla colazione del 28 (pranzi e cena in ristoranti con cucina cinese, menù turistici - incluso 1 bicchiere di acqua minerale o 1 bicchiere soft drink); Visite ed escursioni indicate nei programmi (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato); Guide locali nelle singole città. Accompagnatore dall’Italia Dott. Torregiani Domenico. Visto consolare non urgente. Abbonamento sanitario e annullamento viaggio Axa Assistance LE QUOTE NON COMPRENDONO Facchinaggio, eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, bevande, auricolari, extra personali in genere, mance e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi. Importante: In Oriente ed, in particolare, in Cina è consuetudine che, nel programma, vengano inserite alcune visite a negozi specializzati o a fabbriche o laboratori (produzione di seta, tappeti, perle, thè, medicina cinese, etc.) per reclamizzare ed invogliare i turisti, in maniera più o meno pressante, ad acquistare i prodotti cinesi. Questo può sembrare una perdita di tempo ed un fastidio. Però, quasi sempre, queste soste soddisfano curiosità non esternate e si rivelano molto utili per approfondire al meglio la conoscenza del paese venendo in contatto con tecniche di lavorazione antichissime e originali, sicuramente si possono considerare un inevitabile approfondimento culturale. NOTE: L’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche pur rispettandone sempre il contenuto. La durata di una visita turistica è di 3-3,30 ore in media considerando partenza-rientro in hotel. Le tasse aeroportuali, soggette a continue variazioni da parte delle compagnie aeree, verranno confermate/quantificate al momento dell’emissione dei biglietti. La quota di partecipazione è indicativa e calcolate sulla base delle tariffe aeree e al costo dei servizi previsti per il 2018. I servizi a terra sono acquistati in Yuan. Il cambio applicato è di 1€ = 7,78 Yuan. Abbonamento sanitario/annullamento viaggio richiedere stampato.

All’atto della prenotazione è necessario inviarci copia del passaporto in corso di validità di almeno 6 mesi e Vi sarà inviato un modulo per la richiesta Visto da renderci debitamente compilato.

PRENOTAZIONI: i colleghi interessati potranno prenotare per sé e familiari a partire dalle ore 10,00 del 26 ottobre 2017 tel 02.86815836. Termine iscrizioni 11 dicembre 2017 e comunque ad avvenuto esaurimento delle disponibilità.

Primo acconto alla prenotazione € 800,00 a persona e consegna della copia del passaporto in corso di validità almeno 6 mesi,

Secondo acconto € 1.000,00 entro il 14 febbraio 2018

Saldo entro 15 marzo 2018.

PAGAMENTI: a mezzo A.B. N.t. intestato UNICREDIT CIRCOLO MILANO oppure bonifico su IT 86 M 02008 01602 000005454110 Causale “CINA 2018” facendo pervenire copia dell’avvenuto bonifico.

Milano, 23 ottobre 2017 UNICREDIT CIRCOLO MILANO

GROUP INTRANET > SERVIZI AI COLLEGHI > WELFARE > SPORT E TEMPO LIBERO>

CIRCOLI > MILANO

dove troverete tutte le informazioni e circolari relative alle iniziative del Circolo e delle Sezioni