Titolo paper - diarc.unina.itdiarc.unina.it/.../abitare_insieme/linee_guida_paper_it_20…  · Web...

9
Titolo paper nome cognome (autore 1) ente di appartenenza e-mail nome cognome (autore 2) ente di appartenenza e-mail nome cognome (autore 3) ente di appartenenza e-mail nome cognome (autore 4) ente di appartenenza e-mail nome cognome (autore 5) ente di appartenenza e-mail nome cognome (autore 6) ente di appartenenza e-mail ABSTRACT - Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina. Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina. Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina. Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina. Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina. Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina. Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.

Transcript of Titolo paper - diarc.unina.itdiarc.unina.it/.../abitare_insieme/linee_guida_paper_it_20…  · Web...

Page 1: Titolo paper - diarc.unina.itdiarc.unina.it/.../abitare_insieme/linee_guida_paper_it_20…  · Web viewGli articoli devono essere scritti in Word e possono essere articolati in paragrafi.

Titolo paper

nome cognome (autore 1)ente di appartenenza e-mail

nome cognome (autore 2)ente di appartenenza e-mail

nome cognome (autore 3)ente di appartenenza e-mail

nome cognome (autore 4)ente di appartenenza e-mail

nome cognome (autore 5)ente di appartenenza e-mail

nome cognome (autore 6)ente di appartenenza e-mail

ABSTRACT - Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina. Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.Ciascuna relazione deve essere accompagnata da una sintesi in lingua inglese di 2500 caratteri. L’abstract deve essere inserito in questa tabella e contenuto nella prima pagina.

Page 2: Titolo paper - diarc.unina.itdiarc.unina.it/.../abitare_insieme/linee_guida_paper_it_20…  · Web viewGli articoli devono essere scritti in Word e possono essere articolati in paragrafi.

Informazioni generali

Per impaginare il testo gli autori dovrebbero utilizzare come modello il presente documento. Gli articoli devono essere scritti in Word e possono essere articolati in paragrafi. I titoli dei paragrafi devono essere in arial narrow 12 grassetto e devono essere separati dal testo da uno spazio corpo 12. Il paper di tipo A può avere una lunghezza massima di 24.000 battute (spazi inclusi e riferimenti bibliografici esclusi) e contenere un massimo di 4 immagini. Il paper di tipo B può avere una lunghezza massima di 12.000 battute e un numero massimo di 10 immagini. Ciascun autore può impaginare il proprio testo scegliendo tra i modelli di pagina proposti. Le immagini devono essere inserite nelle tabelle così come riportato nei modelli.

Lingua

L’articolo può essere redatto in italiano o inglese. L’abstract deve essere scritto in inglese.

Redazione del testo

Il testo deve essere redatto con carattere Arial Narrow, corpo 12, senza interruzioni nel testo. La larghezza del paragrafo e i margini della pagina devono essere conformi a quelli di questo modello.Margine sup: 2. 5 cmMargine inf. 2 cmMargine sinistro 4.5 cmMargine destro 4 cm L’interlinea è singola. Gli autori sono pregati di non usare nella redazione degli articoli un formato personalizzato, al fine di assicurare l’uniformità degli atti. Gli autori che desiderano enfatizzare un termine possono usare il grassetto. Sarebbe meglio evitare di usare le lettere maiuscole sia nel titolo che nel testo. Il numero di pagina va inserito, a partire dalla seconda pagina, in basso a destra in Arial Narrow corpo 10.

Immagini

Le immagini devono avere una risoluzione di 300 dpi. La larghezza di base è di 12 cm, l’altezza è variabile. Le immagini oltre ad essere inserite nel testo devono essere inviate in formato jpg in una cartella compressa.

Note e citazioni

Le note devono essere inserite a piè di pagina, redatte in arial 10. Le citazioni vanno inserite nel testo, riportando tra parentesi autore e anno di pubblicazione (Gregotti 2002). In bibliografia va riportata l’indicazione bibliografica completa.

Informazioni per l’invio dei file

2

Page 3: Titolo paper - diarc.unina.itdiarc.unina.it/.../abitare_insieme/linee_guida_paper_it_20…  · Web viewGli articoli devono essere scritti in Word e possono essere articolati in paragrafi.

Il file word deve essere nominato come segue:traccia_categoria_Cognome1.doces: T2_a_Scala

Riferimenti bibliografici

I riferimenti, redatti in arial 10, dovranno essere riportati secondo le norme riportate in esempio:

Alberti L.B. (1485), De re edificatoria; trad. it.(1989), L’architettura, Il Polifilo, Milano.Dorfles G. (1959), Il divenire delle arti, Einaudi, Torino.von Fritz K. (1945), “The Discovery of Incommensurability by Hippasus of Metapontum”, Annals of Mathematics, vol.46, n. 2.Koolhaas R. (1994), “Bigness or the Problem of Large”, in id., S-M-L-XL, Monacelli Press, New York; trad. it. (1994), Domus, n. 764.S. Kuhn T.S. (1987), “What Are Scientific Revolutions”, in L. Krüger, L.J. Daston, M. Heidelberger (a cura di), The Probabilistic Revolution, The MIT Press, Cambridge Mass.; trad. it. (2008), Le rivoluzioni scientifiche, Il Mulino, Bologna.

3

Page 4: Titolo paper - diarc.unina.itdiarc.unina.it/.../abitare_insieme/linee_guida_paper_it_20…  · Web viewGli articoli devono essere scritti in Word e possono essere articolati in paragrafi.

Modello pagina 1

Pagina solo testo - pagina solo testo 1 - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo pagina solo testo - pagina solo testo - pagina solo testo -

1 Inserire note a piè pagina

4

Page 5: Titolo paper - diarc.unina.itdiarc.unina.it/.../abitare_insieme/linee_guida_paper_it_20…  · Web viewGli articoli devono essere scritti in Word e possono essere articolati in paragrafi.

Modello pagina 2

1. didascalia img

Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini- Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini - Pagina Testo + immagini –

5